TOP TEN 2015

Ed ecco che a sorpresa, anche per me a dir la verità, riesco a pubblicare una TOP TEN 2015 sul filo del rasoio, a ridosso del passaggio verso il nuovo anno.

Nonostante i tassi alcolici impietosi che vi staranno accompagnando in queste ore, io ve la piazzo lì.
Poi magari ne riparliamo a mente lucida, calcolando poi che un po’ di spunti ve li ho dati.

Vi auguro un 2016 ricco di belle cose.

farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

25 Più commentati

  1. Un sentito GRAZIE alla figa della mamma di Lara Croft.

  2. Tanti auguri anche a te farenzo! :D

  3. A parte La The Order ispiration, per la barba a 6.16, ma da gay, ti dico che non solo è MOOOOOLTO omosessuale, non solo è MOOOOOLTOOOO Barebacking, e non solo è MOOOOLTO Bondage…..ma è OLTREEEEEE a tutto questo.
    E con questo, buon anno e auguri e figli maschi!!!

  4. “Farenz! ma quando pubblichi la flop 10?? la top ten l’hai pubblicata l’anno scorso!!!”

    ….
    scusate
    …..

    Buon anno a tutti gli angolari (compresi quelli in pausa di riflessione)

  5. Ottimi giochi e ottima top, come sempre d’altronde.

    Tomb Raider come mi aspettavo mi ha deluso un po’, non per il gioco in se che è ottimo, ma perchè con i vecchi capitoli c’entra ancora poco.
    Rispetto al capitolo precedente come ben dici è migliorata la fase esplorativa, ma tutte quelle fasi shooting, la sopravvivenza, le abilità, migliorare le armi e soprattutto questa Lara troppo “umana” rendono il gioco troppo diverso da quelli veri…
    E soprattutto mi manca crivellare di colpi per ore qualsiasi cosa con le doppie pistole!!! Tanto hanno le munizioni infinite…

    P.S. con Lara troppo umana intendo le tette…

    Buon Anno a tutti ragazzi ;-)

  6. Ori and the blind forest non è un esclusiva per la xbox one…

  7. Le tue top/flop ten sono sempre molto curiose, ma anche molto personali e per certi versi ben giustificate. Tra i dieci titoli che più ti hanno divertito quest’anno c’è pure tutta la mia flop3 xD Batman(3rd) perché non mi è piaciuta per niente la batmobile e la scelta di basare tutta o quasi l’avventura all’aperto (in più l’ho giocato su pc… però sfiga mia), poi The Order(2nd) perché me ne fregava poco che durasse una manciata di ore ma mi dava veramente al cazzo che sia riuscio ad annoiarmi pur avendo poco tempo a disposizione… e Metal Gear(1st). Lui merita una attenzione maggiore. Mi ha prima incuriosito, poi mi ha attratto, mi ha sedotto, mi ha preso… e poi me l’ha messo nel culo. Non voglio fare spoiler ma, chi lo ha giocato, può immaginare a cosa mi riferisco. Certo, ognuno ha i suoi gusti, purtroppo per me ha fatto una brutta escalation “dalle stelle alle stalle” e l’amaro in bocca è stato troppo, per non parlare della noia delle ultime ore (praticamente The Order giocato tre volte).
    D’accordissimo invece con Captain Toad e Splatoon. Soprattutto il primo già dimenticato da molti forse perché uscì i primi di gennaio e ormai è passato un annetto pieno, ma giochi così se ne vedono purtroppo pochi.

  8. grande! ottima top! auguri a tutti! =)

  9. Bella classifica, mi ha stupito la presenza di Her Story, davvero uno dei giochi più originali e coinvolgenti da un bel po’ di tempo a questa parte. E che Nintendo sfondasse nel mondo degli sparatutto online non ci avrei mai creduto! Un 2015 con diverse sorprese, però anch’io la prima posizione la dò a MGSV: gioco pazzesco e un finale che ti cappotta anche da seduto.

  10. Il non dover aspettare i soliti mesi per la Top è stata una piacevole sorpresa, bravo Farenz!
    Tra i titoli che hai elencato quello che mi ha suscitato più interesse è stato Ori and the Blind Forest, che grazie ai tuoi pareri, mi ha fatto venir voglia di esperienziarlo.
    …l’immancabile DIIOOO negli Outtakes. (che stanno diventando sempre più corti XD XD)

  11. Mi ricordo che il primo video della top ten del 2008 ci fu al primo posto metal gear solid 4.

  12. Farenz avevo augurato di vederti presto in una top/flop ten, ma mai avrei sperato COSì presto, un buon modo per cominciare l’anno nuovo!

    Per quanto riguarda la top, io ho messo mano solo su The Wolf Among Us: mi stava piacendo molto, immagina però la mia gioia quando, arrivata all’ultimo capitolo, il gioco si è buggato e ho perso tutti i dati.
    Gioco messo via ad aspettare che mi dimenticassi almeno in parte gli eventi, così da poterlo rigiocare senza quella sensazione di “appena visto”.
    E senza l’incazzatura e la caga che possa accadere di nuovo la stessa cosa.

  13. Classifica interessante e piacevole da scoprire come sempre, anche se a questo giro di questi giochi non ne ho giocato nemmeno uno, quindi sono un po’ carente dal lato “opinioni personali” per i suddetti titoli.
    Tuttavia mi hai fatto venire voglia di recuperare The Wolf Among Us… che a questo punto mi giocherò dopo i prossimi acquisti programmati, ossia Borderlands e GoT di TellTale.
    E conoscendomi, so già che mi incazzerò parecchio con TellTale.
    Ma nel frattempo, buon 2016 a tutti!

  14. Requiescat_In_Raviolo

    La prima posizione di The Phantom Pain vale anche per me; posso dire di aver giocato a Metal Gear in questi mesi e di aver giochicchiato a qual cos’altro giusto per fare qualche pausa.
    Pensavo anche ad un dato, Metal Gear 4 nel 2008 costò 70 milioni di dollari mentre il Metal Gear V ne è costato praticamente gli stessi, ovvero 80, ma gli effetti sulla storia della saga, della Kojima Productions, della Konami e tutto il resto è stata completamente diversa.
    Si insomma, restano ormai 2/3 nomi grossi che possano permettersi lo sviluppo di giochi tripla A e più, ma con il rischio di questi tempi di fare grossi buchi nell’acqua.
    Resta il dilemma se seguire la prossima produzione di Kojima o il nuovo corso di Metal Gear; per me tutte e due, naturalmente.
    E cmq che questo 2016 sia pieno di tutto quello che volete!!!

  15. E’ una top che bene o male mi aspettavo, sono rimasto colpito dal titolo Her Story piazzato sul podio, non ne ero minimamente a conoscenza.

    Ne approfitto per augurare un buon 2016 a tutto l’Angolo! :)

    • scusa maestro era un commento di prova dall’app angolare.
      che dire la top mi è piaciuta molto, condivido su tutto, anche se non ho provato Her Story lo farò appena se ne presenterà l’occasione.
      unica cosa, la seconda stagione di TWD ti è piaciuta più o meno di TWAU?

  16. Commento con enorme ritardo questo topic.
    Innanzitutto sono stracontento degli ultimi 2 video del nostro Caro Farenz, video belli, strastrastralunghi e umoristici come i vecchi tempi.
    Mi auguro che questo 2016 continui sulla falsariga del dicembre 2015, con la Flop Ten, Birrette Angolari e Videogiocatore Rabbino e magari qualche altro video inedito….

    ps: sulla classifica non mi ci vedo moltissimo, specie le primissime posizioni, avrei messo Batman e Lara molto più in alto, ma i videogiochi sono gusti e l’onestà di questi tempi su you tube è merce rara, e poi col buon Farenz pur non essendo a volte d’accordo con lui, apprezzo comunque la sua “visione” delle cose.

    Cmq alla fine ho preso la PLAY 4 con Until Dawn, Farenz….Dragon Queste Heroes non mi convince appieno ma lo prendo perchè non voglio tenerla spenta fino all’arrivo di Street Fighter 5.

  17. Di questo Her Story sento parlarne un gran bene, poi questi giochi “atipici” mi attirano sempre molti. Devo recuperarlo al più presto!

  18. ma che cazz…?! la top ten è già uscita? ma pensavo che Farenz seguisse il Credo di Ubisoft e la rinviasse a tba 2016.
    devo dire che è una top ten abbastanza godereccia c’è un po’ di tutto e si spazia su tutti i generi.
    primo posto assolutamente prevedibile conoscendo i gusti di Farenz , mentre sono preoccupato per la shitstorm in lontananza per quanto riguarda la mancanza di Bloodborne.
    di her story sto zitto è un “titolo” che si presta a spoiler maggiori , non l’ho giocato ma ho visto uno streaming (rabbino next level) , da quello che avevo letto era poco videogioco e molto videoromanzo con una trama davvero notevole , e devo dire che mi ha spiazzato.

Lascia un commento