Ci è voluto un po’, ma come sempre mantengo le promesse. Buona #TopTen2016!
Prova a cercare ancora!
Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?
Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...
20 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
e stasera dopo il lavoro ci si fionda a vederla \m/
prima il dovere, poi il dovere.
Ci sta.
A saperlo prima prendevo ferie
Farenz, toglimi una curiosità: visto che ormai sei passato alla next gen (anzi current gen, come giustamente dici) perchè hai ancora in giro i giochi della 360 e ps3? Le usi ancora?
no, ma fanno arredamento.
Cristo avevo quasi perso la speranza ! la top ten di Farenz arriva puntuale come lo sviluppo di un Final Fantasy , sono emozionato e quasi incredulo
purtroppo prima delle 18 niente video :(
Grazie Farenz per il video, specialmente ora che hai nuovi impegni familiari.
Il titolo #10 è sintomatico del fatto che i costi di sviluppo tarpano un pò le ali alla voglia e
alla possibilità di rischiare, che è comprensibile visto che parliamo di milioni di investimenti.
Il #9 è una sorpresa perchè non credevo ti sarebbe piaciuto, mi hai fatto venir voglia
di recuperarlo.
La posizione #1 mi ha fatto estremamente piacere, per nulla scontata.
L’ospite finale batte tutti xD
compralo immediatasubito. Era da Heavy Rain che non giocavo ad un videogioco così intenso
Heavy Rain si guarda non si gioca.
Confronto agli altri anni non sei manco così in ritardo, anzi, non me l’aspettavo proprio, molto felice!
Non pensavo mettessi il guardiano sul trono ma, complice il tuo spirito nutella che è germogliato in te da quando sei un padre, poco male, tanto da buon sonaro hai 3 esclusive in top 5.
Farina Junior è bellissima e ancora innocente, non so però se sia una buona cosa esporla su un canale di youtube.
Per il resto, Life is Strange lo avrei preferito tra i 5, e Doom un po’ troppo in alto, ma ci sta premiare il divertimento a discapito delle “emozioni”.
Aspetto la Flop Ten, entro Agosto, e mi aspetto No Man’s Sky e Fallout 4.
ma….”uao cazzo!!” (cit.)
sono già felice solo perché ho visto che c’è il video, figuriamoci dopo!
No va bé, la maglietta di LeChuck, ti amo.
Puoi dirmi dove l’hai acquistata?? Sto soffrendo ancora troppo perché la Telltale non mi sgancia un Tales of Monkey Island Season 2
Questa top ten è lo specchio di questa pessima generazione di console.
Se penso alle top ten degli anni passati c’è da mettersi le meni nei capelli.
Questo è un pensiero tuo e del signor Farina. Legittimo.
Se penso che nella mia classifica ci starebbero tranquillamente Dishonored 2 e Dark Souls 3, il discorso cambia (in parte).
PESSIMA? Ma stai scherzando? Ma hai idea di quanti capolavori siano usciti negli ultimi 3 mesi???
Nel 2016 non ne vedo mezzo di capolavoro.
Peccato che gli ultimi 3 mesi sian del 2017…
Considerazioni sparse:
1- Ottimo video come sempre, per di più più in orario di quanto avessi lasciato intendere. GG.
2- Classifica interessante, ma diversi titoli ai miei occhi sono più… “meh” di altri anni. Come dire, sento la mancanza delle vere bombe (tripla A e anche non). E questo è anche il motivo per cui per ora non ho nessun voglia di passare alla “current gen”.
3- Bella maglietta.
4- (guardare punto 3) Vedere un tizio con la maglietta di LeChuck dare in pratica dello stronzo a chi paragona i giochi TellTale-like a delle avventure grafiche mi gratta un prurito feticista che sentivo da un po’.
5- Non riesco a condividere la posizione 2. Dopo che me l’hanno glorificato in ogni dove dell’internet e spinto a comprarlo, sono venuto fuori dal confronto non entusiasmato da Doom. Non deluso dallo pseudo-hype, perchè è comunque un ottimo gioco, ma propriamente non entusiasmato: perchè a fronte di tocchi di classe fantastici, di ignoranza brutale e pura e di una qualità ottima, l’ho comunque trovato molto, molto ripetitivo in ogni suo aspetto. In pratica, l’ho trovato più una sfida che un gioco. Magari sono troppo giovane per apprezzare, o magari dovevo provarlo a difficoltà miserrima e godermi soltanto il macello di demoni. Ma per come l’ho vissuto, per come mi sono annoicchiato… boh, capisco i punti di vista ma davvero non riesco a condividerli.
6- Bello constatare che le persone cambiano idea, giudizio, cambiano loro stesse. Rivalutare Bioshock 2 a fronte delle argomentazioni esposte l’ho trovato un tocco di classe. Però c’è un però: vale anche il contrario. Se tu dici che probabilmente a suo tempo “non meritava la flop”, lo dici da Farenz di OGGI.
In generale la verità vera è che per noi giocatori emozioni come hype rispettato/deluso, rabbia o frustazione, delusioni varie, forti emozioni, appassionamenti alle vicende, dipendenza o indifferenza sono il cuore del nostro vero giudizio sul titolo, perchè sono ciò che ricorderemo pensando al titolo anche quando i dettagli di quest’ultimo saranno svaniti. Quindi forse forse direi che sì, BS2 a suo tempo MERITAVA la Flop, perchè dicesti che ti deluse. Così come ora si merita la Top perchè dici che si è fatto riscoprire.
Il giocatore di ora e quello del passato possono avere posizioni inconciliabili, ma hanno sempre entrambi ragione.
Farenzo il video mi è piaciuto assai !!! I giochi che hanno riempito la tua classifica sono anche di mio gradimento…..ora sono curioso di vedere cosa inserirai in Flop!!!!