TOP TEN E3 2016

Chiedo scusa per non averla ancora postata sull’Angolo.

Per chi volesse, qua si può aprire una discussione riguardo le posizioni e le vostre impressioni personali riguardo gli argomenti trattati!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

41 Più commentati

  1. SPOILER

    Spicca l’assenza di “Horizon zero Dawn”…. che sia in FLop? (E quando uscirà?)

  2. concordo con molto di quanto messo in classifica. Zelda giusto il secondo posto per la motivazione da te espressa (se no il gioco era da prima). Cambierei solo Spidey con God of war….cioè GoW lo metterei terzo e spidey primo (boh sono troppo in hype per questo gioco davvero mi ha fatto sbavare!) Non vedo l’ora di guardare la flop!

  3. Grande Farenzio.. E ora ci pregustiamo l’attesa della FLOP

  4. #5 MS XboxOne

    Sono scettico sul fatto che MS possa di nuovo cavalcare l’onda del successo dei suoi giochi sviluppando sia per XboxOne sia per PC.

    1° È appurato che il mondo PC non è commerciale non è divulgativo a livello di blabla e audience
    (non sto dicendo che nessuno ci gioca, ANZI i numeri sono + alti dell’utenza “console next gen”),
    non è sufficientemente commerciale da far parlar di se, quindi del non avere audience sufficiente e di essere messo sul piedistallo che merita. Si parla sempre di esclusive console e quasi mai di quelle che ha il PC.

    – Il gaming su PC non regge (attualmente) il AAA ergo progetto costoso. L’utile è poco per la somma che si paga con la relativa base utenza milionaria che c’è su PC, sia per via della pirateria sia per la piattaforma che non riesce a divulgare il videogioco come lo è e lo è sempre stato su console (redazioni, utenti, tv, ecc).
    Progetti milionari come Red Dead Redemption vengono subito finanziati ad occhi chiusi per PS3 e Xbox360, proprio per questo motivo, mentre progetti milionari come il caso di Star Citizen devono ricorrere al crowdfunding dell’utenza.

    2° Attualmente i giochi cross-plattform PC XboxOne fanno cagare, giochi e piattaforma WindowsStore (non sto dicendo che fanno cagare i giochi ma bensi la piattaforma Windows e l’ottimizzazione)..
    e lo sarà ancora di più con l’arrivo di Scorpio che si porta dietro l’hardware di XboxOne..
    ..ottimizzazione che DEVE partire per la base del sistema XboxOne quindi deve nascere da li per essere ficcato li.. e in seguito poi fatto il porting per il PC (quasi sempre, ergo disastro) vedi: Gears e Quantum Break su PC (sviluppato inizialmente per XboxOne) dopo varie patch correttive di ben oltre 27GB e tutt’ora con varie configurazioni PC da problemi.

    3° Il brand Xbox è morto (o meglio sta morendo piano piano) mi spiego meglio:
    il fatto che ci siano fans/fanboys o come li chiamo io aficionados,
    che al contrario di molti, non c’è niente di male nel avere una console preferita..

    questo “affetto” questo parlare e discutere ed elogio spinge il brand della console e sopratutto quello dei titoli oltre al classico marketing a pagamento costoso. La parola e la voce degli aficionados genera audience per Sony e Nintendo che grazie a loro trova la sicurezza e la voglia di continuare a creare e ad investire per determinati giochi o brand/serie. È importantissima la fan base. Come già molti l’hanno notato, se metti un Quantum Break su PS4 questo venderà come il pane, metti Uncharted 4 su XboxOne questo farà schifo.
    Ne è la dimostrazione la vendita come il pane di PS4 e dei suoi giochi. Vendite che fanno anche grazie al hardware esclusivo che ormai quello devi comprare se vuoi giocare.

    MS HA bisogno di vendere console tanto quello di Sony (al contrario di quello che pensano molti)
    Perche? Ma semplicemente perche 1° ha bisogno di vendere il LIVE, e questa è una mossa controproducente nel confronti di MS perche su PC l’online è gratis. Renderanno l’online a pagamento? No non penso proprio.
    Perche SI da un lato hai più “possibilità” di vendita del gioco.. ma dall’altra hai probabilmente l’abbandono della piattaforma Xbox (cosa vista già in 2 dei padrini).

    Al contrario di Sony e Nintendo con PS4 e WiiU che sono ancora console con titoli esclusivi..
    Cosa significa? Significa che quando uno compra una console lo fa per il gioco esclusivo o al massimo l’ecosistema dei multipiatta (FIFA, COD, ecc) dove ovviamente PS4 domina.

    Una cosa che non tutti vedono è che quando si compra una console per es: per (Bloodborne o Uncharted o MarioKart8 o Zelda) molto probabilmente e quasi sicuramente si comprano altri giochi esclusivi per la piattaforma PS4 o WiiU!
    Perche? Perche ovviamente quando si compra una console si vuole far valere il loro acquisto. Io li chiamo i cosidetti acquisti d’impulso per far valere i soldi investiti.
    Cosa che non avrai MAI se sei un utente PC con il parco titolo Xbox.
    Perche? Perche appunto giocherai SOLO quello che vorrai giocare e non ti sentirai “costretto” a comprare titoli extra Xbox per far valere l’acquisto del PC.

    Ha fallito come console, e ora chiede l’aiuto dell’utenza PC.
    Se vuole realmente vendere ed essere attrattiva su PC deve farlo su Steam. È li il punto d’incontro.
    Sommando il tutto penso che la mossa di MS al contrario di molti che dicono Xbox+PC=+vendite,
    ergo + investimenti per i suoi giochi sia sbagliata,
    proprio come la mossa di far uscire tutti i giochi Xbox su PC..
    ma metterà ancor di più in ombra i suoi giochi “esclusivi”.

    • Parto dal punto 3 : Il brand Xbox è morto.
      Che dire, è verissimo.
      La Microsoft è “sconfitta” da questa generazione di console, intanto la Sony sta macinando soldi su soldi per ogni PS4 venduta.
      Quindi la Microsoft cosa fa? Continua a caricare a testa bassa come un toro? Ma certo che no, se Vaas di FarCry3 ci ha insegnato qualcosa è proprio che questo atteggiamento sarebbe una follia!
      Invece si accorge che Windows è fatta dalla stessa Microsoft, e decide di conseguenza di unire il tutto facendo morire il brand Xbox e facendo nascere l’Universo Microsoft!

      Perfetto, ora i pc gamer potranno giocare gli stessi giochi che giocano gli aficionados Xbox!

      Qui cominciano i cazzi. Come noto a tutti i possessori di un pc, molto spesso i giochi nati su console e poi portati su pc fanno defecare a livello over 9000 (Telegrammari, se non avevate ancora capire chi fossi, adesso dovreste averlo capito!). Quindi, io che posseggo un pc piuttosto buono e che vorrei sfruttare questo Universo Microsoft, devo avere paura di possibili merde?
      Teoricamente si, praticamente no.
      Perché, come già fatto notare, questi problemi si verificano in casi di porting, casi in cui il gioco è già stato fatto e tempo dopo viene ripreso da gente svogliata e scazzata che non vuole perdere troppo tempo per ottimizzare il gioco su pc. Qui invece verranno sviluppati in simultanea, usciranno lo stesso giorno sia per pc che per Xbox, è come un multipiattaforma, e a parte alcuni casi come Batman Arkham Knight non ci sono problemi degni di nota su pc.

      Però “è come un piattaforma” significa proprio che non è più un’esclusiva, significa che i bambini nutellosi non potranno più fare il dito medio ai Sonari urlando “Ahah sonaro demmerda, io ho l’Icsbocs e posso giocare a Gears e tu no, gnegnegne!”
      Ora i sonari avranno tre scelte : fanculizzare il bambino nutelloso comprandosi una Xbox, oppure fanculizzare il bambino nutelloso comprandosi/assemblandosi un pc decente per giocare, oppure fanculizzare il bambino nutelloso e andare a giocare ad Uncharted.
      Risultato : meno bambini nutellosi nei forum (quantomeno dal lato Xbox)
      Questo però svaluterà la console, difatti chi come me ha un pc piuttosto buono non comprerà mai una Xbox adesso.
      Sarà un bene o sarà un male? Secondo me un male, però è un male minore per Microsoft e un male minore per il nostro portafogli. Insomma, è meglio non vendere una console a 400€ (o quello che cazzo sarà) ma riuscire a vendere a molte più persone (Xbox e PC) un gioco al dayone a 70€?

      Infine una domanda dal pubblico : ma scusa, come fai a dire queste cose? Sei mica un veggente?
      Chiaramente no, ma ho fede nella Microsoft che riesce a fare un passo indietro nella console war e intanto strizza l’occhio a noi giocatori, cosa che Sony si rifiuta di fare.

      • Un veggente Sonaro avrebbe scritto meno sciocchezze.

      • “Insomma, è meglio non vendere una console a 400€ (o quello che cazzo sarà) ma riuscire a vendere a molte più persone (Xbox e PC) un gioco al dayone a 70€?”

        ^This. Hai riassunto perfettamente quella che secondo me è la scommessa di MS, in cui Scorpio fra l’altro si incastra proprio bene come “espansione” del nuovo environment.
        Vediamo come va.

      • “Insomma, è meglio non vendere una console a 400€ (o quello che cazzo sarà) ma riuscire a vendere a molte più persone (Xbox e PC) un gioco al dayone a 70€?”

        Il problema è che non lo vendi a molte più persone lo stesso perchè il Windows Store è un flop e nessuno vuole le Universal Windows App. Se vogliono sperare di vendere qualcosa devono smetterla con ste cazzate e mettere i loro giochi su Steam.

    • Scusa ma con cosa cazzo ti droghi?
      Smetti subito!

    • Scusa ma appurato da chi che il pc non è una piattaforma “commerciale”? Cosa intendi per commerciale? Un gioco come LoL o Dota non fanno parlare del pc come piattaforma di gioco? Minecraft (nato ed esploso su pc) non ha creato il bla bla che dici tu? I vari survival come Dayz (Mod e standalone) non hanno attrattiva commerciale? Ciò a prescindere dai gusti, eh. Ti porto esempi più recenti. Stardew Valley ha venduto una madonna per pc. Tanto da far pensare allo sviluppatore di produrre poi per console. Come fai a dire che non è commerciale?

  5. Grande Farenz, era da tanto che aspettavo un ritorno di questa tipologia di video!
    Sono d’accordo più o meno su tutto, in flop io metterei la mancata presentazione della nuova console Nintendo, una scelta di marketing assurda.

    • Sono abbastanza d’accordo con la classifica di Farenz, è chiaro che poi i gusti sono personali, ad esempio io avrei messo Scalebourn che mi intriga davvero moltissimo.

      Un plauso lo faccio a Farenz sopratutto sulla spiegazione delle Esclusive Xbox One che saranno disponibili su PC, bella, semplice e sintetica ma sopratutto….non volta a far scannare i propri iscritti come invece altri…..io sono uno di quelli che non accenderebbe un PC per giocare manco uscissero insieme Final Fantasy 17 e Uncharted 6 in esclusiva.

      Come me il 90% di quelli che gioca su Console la pensa allo stesso modo, gli altri evidentemente sono figli di Berlusconi o di Zio Paperone.

      @freeeding84
      Il brand Xbox sta morendo? Eh bhe, presentare 2 console nuove nell’arco di 15-16 mesi (xbox one s, xbox one project scorpio), 7 giochi in esclusiva in uscita da settembre a marzo(più altri che ne verranno presentati)…..il progetto Xbox Play Anywhere, che permetterà di giocare su tutte le piattaforme contemporaneamente.

      Sai com’è, in MS si sono detti, Sony fà uscire 2 giochi in croce l’anno,vanno avanti a slogan (qualcuno ha visto all’E3 Shenmue 3 o Final Fantasy 7 Remake?) vende a vagonate grazie un pò al marchio, un PO’ all’informazione degna del regime della Corea del Nord, si saranno pur detti, che cavolo facciamo uscire 7 giochi l’anno se poi questi manco ci comprano?

      Per cui un cambio di strategia è ben accetto secondo me, Phil Spencer non sbaglia un colpo.

  6. Ci tengo a sottolineare che ho entrambe le console e tendenzialmente, preferisco le esclusive Sony a quelle MS, ciononostante, io nel complesso vedo molto meglio MS, e trovo molte critiche (parlo in generale, non riferite a te freeding84) un pò tendenziose e magari figlie di errori che MS ha fatto ormai 3 anni fà, il Kinect e il blocco dell’usato minacciato e poi non realizzato, per fortuna.

    • @Amoresano

      Prima scrivi ignorantemente “Come me il 90% di quelli che gioca su Console la pensa allo stesso modo, gli altri evidentemente sono figli di Berlusconi o di Zio Paperone.”

      poi nel commento successivo: “Ci tengo a sottolineare che ho entrambe le console”

      Cioè, hai speso molto più che comprarti un PC e ti auto accusi pure!
      Sei un genio!

      • @naples non conosci la lingua italiana, imparane un’altra oltre che il napoletano, magari forse ti tornerà utile nella vita.

        il mio commento era “Chiaramente riferito” al discorso esclusive One – PC, ho scritto, tanto per essere ulteriormente chiaro, che chi gioca su console, non gioca su PC, al limite si compra un’altra console, o anche 2, ma non gioca su PC, Farenz lo dice molto chiaramente nel video.

        Evidentemente sei un pò restio a sentire le opinioni altrui.

        • @paolo amoresano
          “Un plauso lo faccio a Farenz sopratutto sulla spiegazione delle Esclusive Xbox One che saranno disponibili su PC, bella, semplice e sintetica ma sopratutto….non volta a far scannare i propri iscritti come invece altri…..”
          “Sai com’è, in MS si sono detti, Sony fà uscire 2 giochi in croce l’anno,vanno avanti a slogan (qualcuno ha visto all’E3 Shenmue 3 o Final Fantasy 7 Remake?) vende a vagonate grazie un pò al marchio, un PO’ all’informazione degna del regime della Corea del Nord”.
          Complimenti, grandi applausi, ti ringrazio perchè ho proprio bisogno di ridere….non ti ho mai risposto finora, ma dopo questa…
          Tu che da quando sei arrivato sotto ogni articolo provi a far consol war sull’angolo, lodi farenz per la spiegazione sulle esclusive microsoft, poichè non volta a far scannare gli utenti e poi poche righe sotto ti metti a fare consol war….fantastico.
          Tra l’alto come sempre facendo disinformazione (2 giochi in croce…ceeeeeerto).
          Lo abbiamo capito tutti che sei un fanboy microsoft..ok…veramente non c’è bisogno che ce lo ricordi di continuo in ogni tuo singolo commento.

          • @bainaz su una cosa ti dò ragione.
            Il fatto che io abbia fatto console war su molti post (in ogni post è esagerato…) è vero e me ne scuso.

            Tuttavia resto della mia opinione, se mi dai del fanboy, a me che ho 31 anni e videogioco da quando ne avevo 4, un pò mi viene da ridere, permettimelo…ho scritto che preferisco in linea di massima le esclusive sony, pensa un pò che fanboy microsoft sono.
            Detto ciò io penso che Microsoft nel complesso stia lavorando meglio, è un dato oggettivo che ci siano più giochi e più esclusive sulla One che sulla Play 4, oltretutto non ho fatto alcuna console war qua, sennon in risposta ad un utente che diciamo…non si è posto con il massimo della costruttività nei miei confronti.

          • E’ un dato oggettivo? AHAHAHAHAHAH Spiegami questo allora.
            http://www.metacritic.com/browse/games/release-date/available/ps4/metascore?page=0
            http://www.metacritic.com/browse/games/release-date/available/xboxone/metascore
            Ah ma fammi indovinare, questi giochi per un motivo o per l’altro non contano vero?

        • @paolo amoresano
          Innanzitutto grazie per la risposta pacata, e in particolare per le scuse fatte alla community.
          Faccio una premessa seguo l’angolo da tantissimo e ho visto la sua evoluzione e i suoi cambiamenti. E’ il sito che preferisco in quanto, a differenza di altri lidi, qui nascono quelle che per me sono le discussioni più interessanti.
          Purtroppo negli altri siti di discussione videoludica ormai regna il caos a causa della console war, questo è un dato di fatto, prendo da esempio multiplayer che è il sito col maggior numero di iscritti in italia che tratta di videogiochi. Qui gli articoli sui videogame duante l’E3 hanno avuto in media tra i 40/45 commenti (media alzata dai soliti 3-4 giochi più discussi), gli articoli legati alla rivalità sony-microsoft (scorpio,…) hanno superato anche mille commenti e tutti pieni di insulti e lotte su chi ce l’ha più lungo.
          Il problema è che per fare guadagni (click facili,…) hanno deciso di non educare la community…questo ovviamente succede anche in altri siti…vorrei evitare che ciò succeda anche sull’angolo.
          Ti ho scritto, perchè probabilmente non te ne sei accorto ma in vecchi articoli già altra gente ti ha chiesto di smetterla di fare CW.
          Come freeedition non ci vedo nulla di male ad essere fanboy, puoi dirmi che non lo sei ma hai “aggredito” con un commento farenz stesso tempo fa, perchè semplicemente non ha apprezzato un esclusiva microsoft (QB), scrivendo frasi come “non capisci l’xbox…non la stai usando come andrebbe usata”…..in più tutti li leggiamo i tuoi commenti (tu stesso hai ammesso di aver fatto di proposito CW), il fatto che tu apprezzi di più le esclusive sony non esclude che tu sia un fanboy microsoft…ma ripeto non c’è nulla di male.
          Ti do alcuni pareri e dati.
          Per risponderti sul commento sulle esclusive: no sei in errore la ONE passerà alla storia come la console con meno esclusive. C’è una enorme differenza tra esclusiva assoluta e esclusiva console.
          Inoltre se confrontiamo solo sony e microsoft, sony ha un parco titoli nettamente più ampio di esclusive console, e sottolineo console (a partire dagli indie fino ai tripla a)…odio i listoni ma è pieno di siti che li fanno e riportano i numeri reali.
          Se ci soffermiamo solo sui tripla a per il momento è microsoft quella con più tripla a, ma se le date di uscita non slittano e se non annunciano nuovi giochi da adesso a fine 2017 sony passa in vantaggio anche su questo dato, ma più o meno la situazione è in equilibrio…ripeto basta cercare e ci sono siti che riportano tutti i dati.
          In ottica futura sony si focalizzerà sulle esclusive, e come sempre presenterà giochi nuovi e rimostrerà giochi vecchi nelle prossime 3 conferenze. Perchè ricordiamolo microsoft ha necessità solo di 2 conferenze l’anno per presentare i suoi giochi, sony necessita di 4 conferenze.
          Microsoft ha intrapreso una nuova strada in cui voglio credere…purtroppo ci sono diversi lati negativi, il rapporto con steam, la questione abbonamento per giocare online (tuttora non hanno confermato che windows store rimarrà senza abbonamento a pagamento) e la piattaforma windows store pessima in particolare visto la scarsa ottimizzazione e attenzione riposta ai titoli microsoft su pc…
          Inoltre un piccolo appunto a scorpio, spero che la gente si renda conto che non avrà un prezzo console style perchè hanno già detto di non volerla vendere subendo grosse perdite, e inoltre con 6 teraflops potete sognarvi il 4k a 60 fps, ma è più realistico un 4k con 30fps.
          Spero inoltre che Microsoft finanzi parallelamente il suo progetto hardware e progetti software, questo non è scontato visto che ci ricordiamo tutti cosa combinò negli ultimi 3 anni di vita di 360.
          Detto questo ti parla uno che sta pensando a come assemblare il pc futuro, e che non è legato a nessun marchio….
          Scusa per il papiro

          • @bainaz
            Discutere con persone intelligenti e costruttive, è sempre piacevole anche quando la si pensa in moto totalmente opposto su un’argomento, videogiochi o non videogiochi che siano.
            Io seguo Farenz da fine 2012 sul tubo, sull’angolo scrivo da credo circa 2 anni, con me sfondi una porta aperta.
            Questo è il sito/blog dove io scriva con maggior piacere, proprio per i motivi che hai elencati tu, per la verità scrivo solo qua e su mondoxbox….li non mi piace molto come viene gestito il forum, ma non ho voce in capitolo e mi adeguo….
            Altri siti/youtuber, aizzano console war, in nome di visualizzazioni, like e condivisioni…chiaramente loro fanno la parte dei “finti fessi”, ma alla fine a loro interessa la grana, e intorno ai videogiochi ormai girano tanti soldi e come si dice, l’occasione fà l’uomo ladro.
            Tu pensa che 2 youtuber volevano denunciarmi perchè sotto un loro video avevo scritto che il loro canale sarebbe potuto diventare a pagamento (si parlava di youtube red….) senza contare che loro stessi nel video facevano intendere la cosa….

            A me sinceramente tutto questo FA’ SCHIFO, i videogiochi per me sono qualcosa di SACRO, la considero un arte e non un modo per fare la grana facile.

            Io ammetto che a volte mi sono lasciato andare, come per QB nel commento che tu hai citato, ma su una cosa voglio essere molto molto chiaro.

            Io scrivo alla fine ciò che penso, che a volte ci metta un pò troppa foga e magari, mancanza di tatto, è vero, ma alla fine, a torto o a ragione (potrei dire un sacco di fesserie per carità), ma esprimo sempre il mio parere, senza peli sulla lingua e senza fanboysmi di sorta, poi liberissimo di pensarla diversamente.

            A me dà molto fastidio, quello che si è creato come dicevo a livello di informazione, pro sony e contro ms.
            Io nel commento precedente naturalmente facevo riferimento ai giochi tripla AAA, qua non serve la matematica, la One ha decisamente più esclusive, non citarmi fonti di multyplayer o altri siti simili chiaramente schiarati, loro contano gli indie e magari qualche gioco sviluppato da altri programmatori, ma se parliamo di Microsoft e Sony e dei loro sviluppatori interni naturalmente, non c’è partita, a livello di quantità e di generi coperti, i gusti sono un’altro discorso naturalmente, potrei scrivere il Papiro, ma non mi sembra il caso.
            Tu mi parli del 2017, ma MS rispetta le date di uscita, Sony quasi mai…

            Detto ciò, tu mi parli di Scorpio, io ne ho lette di cotte e di crude, io credo che, almeno sulla carta il progetto di MS sia molto ambizioso ed era l’unica cosa che potessero fare per insidiare Sony a livello di vendite e di leadership, che poi sia un successo o un fiasco non si sà, ma io mi fido di Phil Spencer.

            Per finire ti faccio un caso emblematico, il VR, avrai sicuramente sentito dell’invito fatto da Sony ai maggiori youtuber italiani a proposito dell’E3….ma…..possibile che nemmeno 1 di quelli sia uscito fuori e abbia avanzato un giudizio anche solo parzialmente positivo su tale dispositivo??
            Noooo tutti che è una figata, naturalmente….anche quelli che dicevano che vomitavano se giocavano col visore.

          • ma se parliamo di Microsoft e Sony e dei loro sviluppatori interni naturalmente, non c’è partita, a livello di quantità e di generi coperti

            343, Turn 10, The Coalition e Rare. Non serve nemmeno tutta una mano per contare gli sviluppatori 1st party Microsoft. Sony ne ha 12

            Tu mi parli del 2017, ma MS rispetta le date di uscita, Sony quasi mai…

            Mi sei sempre piaciuto quando accusi Sony di annunciare giochi troppo in anticipo ma ovviamente ignori quando lo fa Microsoft.

  7. Mi accodo ai complimenti per l’ottima analisi di Farenz sul fenomeno Xbox/PC.

  8. Tranne spiderman (ma giusto perché non conosco il mondo marvel/dc) direi che è una buona top. Anche ciò che hai detto sulla nuova politica MS mi trova d’accordo.
    Ho un piccolo dubbio su god of war: trailer stupendo ma abbiamo visto che l’inquadratura ora è in stile Ryse. Benissimo, ma con un’inquadratura del genere non è più valida la solita combo quadrato quadrato ecc…Devi proprio cambiare il combat system…La porzione di gioco su schermo si restringe notevolmente. ..

  9. Classifica che mi trova sostanzialmente d’accordo con poche differenze. Vorrei solo aggiungere all’argomento Ms che alla luce della strategia che pian piano sta mettendo in atto, trovo che la direzione intrapresa sia quella giusta, non solo per quanto riguarda il discorso esclusive su Pc, che per quanto possa far strocere il naso, visto il trend delle vendite di xbox è la cosa più sensata da fare, ma anche per per la politica riguardo Scorpio e One S, che se davvero dovesse essere come promesso da Ms, ragionando in termini di ecosistema Windws sulla falsariga delle steam machines, permetterebbe di continuare a giocare a prescindere dalla console, andando incontro alle esigenze di tutti senza obbligare nessuno ad acquistare una determinata console. Voglio dire, se fra 5-6 anni ogni utente avrà la possibilità di giocare uno stesso gioco su Pc, Scorpio 2, Scorpio 1, One S e One semplicemente a settaggi diversi non posso che considerare tutto ciò come un qualcosa di positivo.

  10. Grazie Farenz per il tuo ricordare Sonic in così tanti video, con sound e musiche di questo grandissimo personaggio e gioco. Io spero in un ritorno alla grande di Sonic, mi accontenterei anche di un Remake di Sonic Adventure 2. Per quanto amante di God of War sono scettico su questa nuova ambientazione e sull’uso di suo figlio, spero più su un colpo di scena sulla trama, Zelda mi ha fatto sbavare, anche Gears 4 promette, staremo a vedere. . .

  11. non capisco perché se una console non vende tantissimo in una generazione debba per forza mollare la presa…
    Nintendo ha toppato con il game cube e con il wii U ed è ancora qua a produrre console , Sony si è schiantata con ps3 e ora sta dominando.
    la One è il primo vero” insucesso” di Microsoft che con la sua solita trasparenza non comunica i dati di vendita ma vorrei fare notare che le cose non succedono mai per caso , c’è sempre una causa ed effetto e siccome grazie a internet disponiamo di un archivio in cui le notizie , anche vecchie , rimangono di libero accesso a tutti ecco qua con la news “lo scopriremo solo vivendo” :

    http://multiplayer.it/notizie/128317-gli-azionisti-di-microsoft-vogliono-che-il-nuovo-ceo-uccida-xbox.html

    magari xbox non è ancora morta ma diciamo che sono arrivati a un compromesso per accontentare le richieste degli azionisti spostando le vendite software su un mercato molto più grosso , inoltre come avevo già accennato in un precedente articolo hanno investito montagne di dollari acquisendo linkedIn che fatalità è un software per aziende :I

    no ma per chi crede ancora in Xbox tranquilli che dopo il kinect imprescindibile , i titoli “esclusivi”xbox , questo E3 ha sfatato anche il mito che il cloud gaming magicamente potenzierà le console unendole tutte con un abracadabra master race che potenzierà le console nei salotti di casa nostra con un settaggio pari all’ ultra su pc …. si con l’xbox S ma più verosimilmente con lo Scorpio (per qualche mese) poi i pcisti torneranno a cagargli sul naso.
    da notare che il titolo di punta di questa fantasmagorica tecnologia (crackdown3) era assente ingiustificato all’E3 , ma ormai ho imparato che Microsoft è una maestra innata di dissimulazione

    • schianata con ps3? ha venduto lo stesso numero di xbox 360 che è considerata un successo. Se quello è schiantarsi……wii u ha venduto 13 milioni….quello è schiantarsi!!

      • vendere lo stesso numero di unità non significa necessariamente che Sony ci abbia guadagnato.
        ps3 era una console tecnologicamente all’avanguardia ma estremamente costosa da produrre rispetto alla controparte Microsoft.
        il wii era una console con la potenza di un tostapane e sicuramente ha venduto tantissimo come hardware , ma per quanto riguarda il software meh…

      • Va anche detto che la PS3 aveva come base di clienti precedenti 150 milioni di PS2 e 100 milioni i PS1, contro le 24 milioni di vendite del primo modello di xbox, sicuramente PS3 non è stato un flop ma di certo non è nemmeno stato un risultato totalmente positivo

  12. Ho seguito questo E3 in differita e a rotta di collo per via degli esami, ma ciononostante l’ho trovato piacevole. Molti annunci interessanti, molto da vedere… anche se in realtà alla fine giocherò un ventesimo della roba presentata che mi ha intrigato. Ma vabbè, questa è la prassi.
    Se parliamo però del vincitore morale secondo me… beh, stravince We Happy Few. Gioco nuovo che già era nella mia “lista acquisti”, non spoilerato da trailer continui, con una data di uscita chiara e fra l’altro vicinissima, interessante nell’ambientazione e nel gameplay, e con un filmato E3 che tutto sommato mi ha lasciato basito. Insomma, ecco, potrei dire che quello che è stato per me We Happy Few quest’anno rasenta quasi del tutto la mia personale definizione di “vincitore morale dell’E3”.

  13. Io faccio per God of War il discorso che Farenz fa per Gears of War. Perchè devono per forza fare un gioco che dia qualcosa in più, qualcosa di diverso da ignoranza, violenza, sangue e pessime decisioni?

    L’ultimo gioco che ho visto provare a fare un cambio così radicale dopo anni ed anni è stato Metal Gear con Metal Gear Solid V e sappiamo tutti come è andata a finire con quel gioco. Io ho paura per questo nuovo God of war e ci andrò mooooolto cauto.

  14. Concordo con la classifica, tranne per una cosa, God Of War non mi ha convinto per nulla, non ha lo stesso gameplay, no, non parlo di evoluzione, parlo di tipologia di gioco, è passato da una visuale lontana con gameplay veloce alla DMC (sebbene non con la sua profondità) a una ravvicinata con gameplay molto più lento, il personaggio, non è lo stesso (tolto il segno rosso sulla faccia di Kratos non ha nulla) e non lo è nemmeno l’ambientazione, a questo punto mi sembra più logico fare una nuova IP, e il mio timore è che l’idea iniziale fosse quella, ma abbiano deciso di attaccarci il nome i GOW per assicurarsi un nome di richiamo che incrementi le vendite

Lascia un commento