Torniamo nella simpatica cittadina!

Annunciato all’E3, Silent Hill sembra deciso a voler tornare tra noi, con il nuovo e spumeggiante titolo “Silent Hill: Downpour”, ormai siamo all’ottavo capitolo di questa serie horror  come sempre ci sono le prime indiscrezioni! Cominciamo allora con la carrellata di tutto quel che ho trovato.

Prima di tutto la location, quest’ultimo capitolo non sarà ambientato nella simpatica e allegra Topolinia (altrimenti nota come Silent Hill), ma in una città ben più vasta a sud-est di essa, a quanto pare questa nuova ambientazione sarà decisamente vasta e per questo ci costringerà a fare dei viaggi in metro piuttosto che morire a piedi.

Mmmm…non sono amante della metro, visto che spesso viene usata solo per caricare le nuove zone, ergo caricamenti lunghi ed eterni, magari si potrà fare qualcosa durante il viaggio! Non disperiamoci e proseguiamo. Acqua! Se il gioco non sarà abbastanza pauroso da farvela fare sotto, hanno avuto la splendida idea di implementare galloni e galloni d’acqua, messaggi subliminali per farvela fare addosso. L’acqua sarà infatti una parte fondamentale del gameplay, così come i combattimenti saranno più difficoltosi.

A quanto pare d’ora in poi il nostro personaggio sarà più “umano” e di conseguenza potrà portarsi dietro una sola arma per volta e non il cinturone di BatMan con dentro anche un lanciarazzi, come se non bastasse l’arma a nostra disposizione con il tempo si deteriorerà fino a diventare polvere (non ho mai visto un piede di porco diventare polvere, evidentemente i nemici saranno di piombo!).

Immancabili i cazzutissimi boss e i quick time event (per quelle 4 persone che non sanno cosa sono, i quick time event sono dei filmati in cui il giocatore deve premere rapidamente una serie di tasti, spesso evita al protagonista di fare una fine ignorante). Che dire, sembra più promettente di Homecoming questo è certo, ovviamente atteso su PS3 e 360.

Penso che potrebbe essere un grande ritorno di una grande serie, speriamo non ci mettano solo il nome per vendere un ottavo capitolo fatto con il culo, in attesa di nuove notizie vi rimando alle prossime news di Konami.Dio

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

40 Più commentati

  1. Ma hai per caso fatto una citazione occulta di Caparezza? ;)

    Abbasso la metro, comunque. E abbasso le città TROPPO grandi! :P

  2. Ho visto il trailer qualche giorno fa. Spero che si ritorni all’atmosfera di Silent Hill 2, quelli dopo non mi sono proprio piaciuti.

  3. dei ultimi Silent hill che ho apprezzato tantissimo è Shattered Memories per Wii,che era un vero survival horror visto che non avevi nemmeno armi per combattere i mostri, ma solo le tue gambe da corridore. Speriamo che non diventi un titolo a puro action come lo è diventato Resident evil.

  4. Le carte in regola per un Buon Silent Hill ci sono tutte ^^ e queste notizie non fanno che confermare le mie impressioni! non ci resta che vedere qualche Gameplay per renderci efettivamente conto del lavoro svolto!

  5. Notizia delle notizie! L’ambientazione sarà sotto la luce del sole! XD
    A nessuno ricorda niente? XD

  6. boh, il nome è silent hill ed è ambientato in un altra città…sarà tipo l’ultimo castlevania per ds, che si poteva finire senza entrare manco una volta nel castello del conte :D

  7. Mhà°° se dovesse saltar fuori un bel capitolo sarei il primo a gioire… staremo a vedere!

  8. Mamma quanto ci spero in questo Silent Hill… il trailer non mi ha esaltato, ma cazzo… è Silent Hill!!! DEVE tornare ad essere grande!!!

  9. “Speriamo non ci mettano solo il nome per vendere un ottavo capitolo fatto con il culo”.
    Hai detto bene,ci metteranno solo il nome per vendere un ottavo capitolo fatto con il culo.

  10. Quello che non capisco è: Perchè chimarlo Silent Hill quando non giochi a Silent Hill, quando del culto della ridente meta turistica non c’è niente e quando non è collegato con nessun capitolo precedente (come i primi 3 + Origin)

  11. io ho giocato a origins… la mia avventura con silent hill è finita più o meno a 1/4 del gioco XD

  12. E’ il solito subappalto di un franchise nipponico a uno studio di produzione europeo… le premesse per l’ennesima cagata ci sono tutte. Volete un’altra ragione? “It has been confirmed that musical score composer Akira Yamaoka, who provided the soundtracks of all the previous games in the series, will not return to provide a soundtrack for Downpour” <<< this.
    Nonostante ciò, dato che non ho la sfera di cristallo, spero vivamente per il fandom di aver torto marcio.

  13. mah..io ho adorato shattered memories..lì nemmeno quell’unica arma portavi..potevi solo fuggire

  14. Per quello che rigurda il gameplay sembra che vogliano migliorare quanto di buono già visto in Shattered Memories.

    Anche i QTE vengono dalla versione Wii del gioco, dove si doveva interagire con varie apparecchiature con varie azioni (anche se non erano in QTE, ma Free Time).

    Beh, insomma promette bene, dopo fuoco e ghiaccio adesso vogliono far paura con l’acqua. Ok non si fossilizzano su un’unico elemento, va benissimo. E’ sempre bene quando non ci si fossilizza su un solo tipo di elementi.

    @Yumemiru: Akira Yamaoka non lavora più per KONAMI già da Febbraio scorso, se ne andò esattamente una volta finito e pubblicato Shattered Memories. Fu fatto anche l’annuncio ai tempi. Quindi confirmed vuol dire confermato. Anche Shattered Memories poi è stato fatto da uno studio Americano però è buonissimo. Il tuo discorso è basato sul vapore.

    • Shattered Memories, se non mi sbaglio, è un tentativo di reinvenzione del primo capitolo della saga, quindi è un caso a se stante. Si so di Akira e grazie che confirmed vuol dire confermato, non ci sarei mai arrivata da sola ;p. Intendevo proprio che non ci sarà lui dietro al comparto audio, o comunque nel progetto, e mi pare che akira yamaoka abbia sempre avuto un ruolo importante nella serie.

  15. Non è per dire, ma silent hill secondo me, fino ad adesso ha avuto prestazioni migliori, sulle console con grafica “oldgen”.
    Ovvero Ps2 e Wii.
    Non vogliatemene per quest’affermazione, ma i Silent Hill usciti su queste due piattaforme, sono stati veramente incisivi, tanto che anche io al tempo, fui spinto a comprarne uno su ps2 (pur essendo uno che il genere lo scansa a vederlo da lontano).

    Che dire, questo capitolo dopo qualche filmato visto sul tubo, mi promette bene.
    Ma sicuramente non lo comprerò.

  16. Si, SI, SI!
    Cacchio amo da morire sta serie e non posso essere che felice di questo nuovo capitolo.
    E chi non l’ha mai giocato, DEVE farlo.
    L’unica cosa che rimpiango di questo ultimo capitolo è il fatto che Akira Yamaoka non farà parte dello staff ç_ç. Mi mancheranno le sue colonne sonore, dei capolavori unici.

    Comunque, non so perché, ma ogni capitolo mi è piaciuto un casino. Sto finendo Homecoming, mi sta piacendo un sacco. Ho finito Origins, il primo, il secondo e Shattered Memories. Avevo iniziato il 3° ma mai finito, per mancanza di voglia, ma prima o poi lo farò.

    Speriamo solo che facciano un giocone ai livelli dei primi 2 Silent Hill, che tutt’ora io li reputo i migliori Survival Horror in circolazione.

  17. No il gioco è svolto a Silent hill,ma in una zona mai esplorata prima negli altri capitoli :D

  18. E’ stato un piacere leggere questo articolo, mi è piaciuto molto, Gatto.

    Passando al gioco, beh, io ormai sono abbonato a Dead Space, però chissà, un’occhiata a questo gioco potrei anche darla…

  19. Io ormai non attendo più con impazienza un nuovo capitolo di Silent hill e la cosa mi dispiace un sacco!
    spiego: il primo capitolo mi è piaciuto un sacco, il secondo lo ho veramente amato tanto che ogni volta che lo gioco resto commosso fino alle lacrime dal romanticismo della storia!
    (lo ammetto ho un senso del romanticismo simile a quello di Edgard Allan Poe)
    ma poi?
    nulla!
    Dal terzo capitolo in poi è stata una inesorabile discesa verso gli inferi dell’ annichilimento emotivo!(leggi noia eingiocabilità XD)
    lo ammetto sono un pò prevenuto! ma non credo che lo prenderò!

  20. non ci spero tropo dopo homecoming :S

  21. l idea che si sbriciolino le armi mi sembra abbastanza assurda!!! sarebbe meglio la ruggine o qualcosa di un pò più verosimile penso

  22. Queste nuove novità mi interessano un sacco. Vedremo.

  23. Finalmente si parla della mia saga preferita… Non avevo mai visto un articolo su silent hill prima d’ ora! Grazie gatto. :)

    Comunque è assurdamente promettente questo downpour. Hai rilasciato molte informazioni interessanti. te le incollo qui di sotto assieme agli scans delle pagine di gameinformer con l’ anteprima.

    – Nel gioco si esploreranno delle zone “trasformate” (il classico Otherworld di Silent Hill, ndt), che precedentemente erano state già attraversate nel loro stato “reale”.

    – Ritorna il livello di difficoltà per gli enigmi. (Facile, Medio e Difficile) (finalmente, cazzo)

    – Murphy (il protagonista di Silent Hill: Downpour) potrà portare con sè solo un’ arma alla volta, ed essa sarà esposta all’ usura, come in Silent Hill: Origins.

    – Questo capitolo di Silent Hill tratterà delle vicende completamente nuove, presentando però qualche vago riferimento alle trame passate.

    – Ci saranno finali diversi a seconda delle azioni che compiremo nel gioco.

    – Nel gioco saranno presenti fasi di esplorazione con la classica visuale da dietro le spalle, assieme a delle fasi di esplorazione a telecamera fissa. (godo come un porco.)

    – L’ acqua è elemento chiave della transizione nel mondo “demoniaco”. (nuovamente il suddetto Otherworld, ndt)

    – Torna l’ abilità già vista in Shattered Memories di guardare alle proprie spalle durante una fuga da un nemico ed ostacolarlo con il lancio di oggetti.

    – I livelli variano in tempo reale.

    – L’ abbigliamento del protagonista cambierà.

    – Il livello di danno subito dal protagonista verrà indicato dai danni sui suoi abiti.

    – Sappiamo il nome di due mostri di Silent Hill: Downpour; Lo Screamer e il Creeper.

    – La mappa del gioco sarà enorme. La zona esplorabile è così ampia da aver costretto gli sviluppatori ad implementare un sistema di trasporto rapido nelle varie zone della città.

    – La campagna durerà più di 10 ore se ci si dedicherà all’ esplorazione e allo svolgimento delle missioni secondarie.

    – Il tempo della giornata cambierà in tempo reale.

    – La grafica è eccellente, a tal punto da far sembrare Silent Hill: Homecoming un gioco della scorsa generazione.

    Scans:

    http://img211.imageshack.us/img211/1969/12944430475221.jpg
    http://img41.imageshack.us/img41/1063/12944429143781.jpg
    http://img205.imageshack.us/img205/531/12944431772401.jpg
    http://img829.imageshack.us/img829/9237/12944432215781.jpg
    http://img140.imageshack.us/img140/5427/12944433343321.jpg
    http://img16.imageshack.us/img16/6884/12944434837201.jpg

  24. Ovviamente come al solito sono presenti i classici saputoni amici strettissimi degli sviluppatori, che l’ hanno già etichettato come merda… lol

    Lunga vita a silent hill, e massima fiducia ai vatra games. (che son tutti ex membri della 2k)

  25. Il trailer mi sembra banale. Spero che il gioco riuscirà a riportare la serie sulla retta via.

  26. @thepunisher: Il messaggio subliminale a Caparezza è stata la prima cosa a cui ho pensato appena ho letto Topolinia.

  27. Mai giocato un Silent Hill, mai lo giocherò.
    Non conosco bene la storia (e mi pare ovvio) però se tutti i capitoli sono collegati tra loro e questo è l’ottavo allora mi viene da storcere il naso, poche saghe durano più di 4-5 capitoli e continuano ad essere interessanti anche dopo…

    • I SH non sono tutti collegati tra di loro…
      Gli unici collegati sono l’uno e il tre..
      Inoltre non giocado a questa serie ti sei perso uno dei piu grandi capolavori creati nella storia degli horror psicologici.

      “Mai un horror è stato così poetico, mai la nostra ambiguità emozionale è stata così intelligentemente sfruttata. I creatori di Silent Hill sono artisti, e i loro giochi sono opere d’arte.”

      • Gli unici capitoli collegati sono:
        Origins – il primo – il terzo. Poi Shattered Memories è la REIMMAGINAZIONE sotto un altro punto di vista del primo.
        Per il resto, il secondo, il quarto, homecoming e quest’ultimo hanno storie a parte e tutte indipendenti dagli altri. :D

    • Come dice Nemesis i capitoli non sono uniti con loro, puoi benissimo giocarli separati, se parti col pensiero, non li giocherò mai bè, peggio per te non sai cosa ti perdi, poi se non ti piacciono i giochi horror perchè hai paura è diverso, ma se ti piace il genere ti perdi una seria unica.

  28. Amo questa saga, come si evince dal mio nick, spero che questo ottavo capitolo sia bello come i primi, visto che Homecoming mi deluse un pochetto.

  29. Chissà, l’unico Silent Hill che ho finito è stato il primo (ho giocato molto al 4 ma non sono riuscito a portarlo a termine). Francamente sono più interessato agli altri episodi importanti che mi sono perso, ma magari verrà bene questo.

Lascia un commento