Avete presente quando temete di prendervi un’inculata?
Quando cioè state per fare qualocosa che potrebbe rivelarsi una cagata pazzesca.
Ecco, sono un po’ in questa situazione.
Ogni giorno che passa sembra che le notizie su PS Vita non siano proprio…ehm… positive.
Mi ha colpito un articolo pubblicato poche ore fa su spaziogames, in cui vengono riportate le parole di Guy Longsworth, vice presidente del marketing per il brand PlayStation, il quale in un’intervista rilascia a gametrailers.tv sui feedback ricevuti dagli utenti PS vita giapponesi, afferma che:
“Se andiamo a vedere cosa dicono i giocatori che hanno già messo le mani sul prodotto, il responso è tremendo, ben lontano dalle nostre effettive aspettative. Ma riteniamo PSVita una console che potrà durare tra i cinque e i dieci anni, pertanto considereremo i suoi risultati effettivi nei prossimi dodici, ventiquattro, trentasei mesi. Ci aspettiamo un grande esordio in Occidente, ma sarà solo tra dodici o ventiquattro mesi che potremo capire se sarà stata un successo o meno”.
Paura, eh?
Personalmente credo che:
1. o la traduzione di questa intervista non sia stata corretta
2. oppure, appurata la veridicità delle parole di Longsworth, quest’uomo debba essere radiato dal settore marketing.
Ma Cristo si può comunicare che “il responso E’ TREMENDO” ?
Vi dirò la verità.
Ci avviciniamo sempre più all’uscita di questo prodotto, la sensazione di un’inculata è sempre più forte…. sarà colpa del mio DNA nerd, ma la mia voglia di acquistarla cresce a dismisura.
dalle vendite in giappone sembra che non sia sbagliata la traduzione quindi va radiato.
impara l’inglese
P.S. FAIL :)
gente garbata c’è qui dentre
beh sulla garbatezza avrai pure ragione ma sulla tua grammatica alla yoda ,sul fatto che insisti sul voler cambiare i termini in inglese per renderli più comprensibili al pubblico mondiale e sul fatto che il tuo commento sopra è un autentico fail non cè alcun dubbio che non ti sei informato bene prima di scrivere.
non dico che hai torto ma c’è modo e modo di dire le cose comunque non insisto nel cambiare ma visto che gli articoli vengono letti in tutto il mondo cercare di renderli chiari ai traduttori che potrebbero commettere errori grossolani e quindi danneggiare chi ha scritto l’articolo, evidentemente era un commento sbagliato.
Come dobbiamo dirtelo che quello che stai dicendo tu è una scemenza? anche se usi il traduttore di google esce l’opposto!
E poi scusami, renderli chiaro cosa intendi? il termine è quello, cosa doveva fare l’autore inglese? scrivere tra partensesi i sinonimi inglesi di ogni termine?
Farenz, un consiglio spassionato: smetti di basarti sugli articoli di Spaziogames XD
Francamente, se mi chiedessero “Qual è il sito più merdoso fra ConsoleTribe e SpazioGames?”…non saprei proprio rispondere.
Non volevo rispondere qui comunque XD Scusate XD
@mika88
scusa se te lo chiedo,ma come mai reputi addirittura merdoso consoletribe?ci sono iscritto da parecchio e a me sinceramente come sito piace,non posso dire lo stesso di spaziogames che lo seguo pochissimo..la mia è semplice curiosità ;)
andate su Coplanet.it almeno li le traduzioni dei comunicati le fanno in maniera corretta ahah comunque epic fail per spazio asd
Per quanto riguarda la vita io vedo news ovunque su festeggiamenti della vodafone con nuovi contratti e altre magagne varie..ma la verità sull’utilizzo del 3G dove sta? la scopriremo solo dopo l’uscita..ehm prime inculate?? mah
E’ una traduzione fatta a cazzo.
La dichiarazione è: “If you listen to gamers, if you listen to the response people have had, [from people] who’ve actually got their hands on this thing, it’s just been a tremendous response, way ahead of our expectations actually,” said Guy Longworth. “And also our customers and our third parties are very excited by this.”
La traduzione corretta è: “abbiamo avuto una risposta fantastica, ben al di là delle nostre aspettative, e anche i nostri clienti e gli sviluppatori esterni sono molto contenti di ciò.”
Che figura di merda la fonte che citi… Ahahahah!
Bastava leggere una riga in più, se proprio non era chiaro il significato di tremendous…
W l’Italia!!!
il mio inglese sarà merdoso ma non mi sembra che cia la parola fantastico o roba simile
mi domando visto che era quasi sicuro confendersi perchè non scrivere fantastic cosi si evitavano traduzioni errate
Scusami, ma secondo te inglesi/americani devo cambiare la loro lingua per non far confondere i traduttori italiani?
da una parte si visto che gli articoli li leggono in tutto il mondo devono essere chiari
Allora è meglio se cominciamo a studiarlo meglio noi italiani perchè, sai com’è, il resto del mondo lo parla correttamente.
Concordo con yumemiru, chi l’ha tradotto è un idiota, perchè tremendous vuol dire eccezionale, magnifico, fantastico, insomma cose positive.
E’ solo colpa del traduttore, non di chi ha parlato.
galaxy ma ti rendi conto di quello che dici?
era una mia opinione non c’è bisogno questo accanimento bastava dire guarda hai sbagliato perchè
Ok,
ti dico solo che l’inglese è già un lingua “scema” nel senso che è moolto semplice e non piena di regole grammaticali come la nostra.
Lo scandalo è che l’articolista si sarà pure sbagliato, ma non ci ha pensato 2 volte a ricontrollare e a scrivere inesattezze ed a omettere altre parti del commento.
Onestamente il tipo mi ha dato l’impressione di cogliere la sua “svista” al volo per spalare merda su PsVita…
Poi su!, anche col traduttore di google esce tutt’altro
Il fatto che una parola si scriva in maniera simile all’italiano, non significa che in inglese abbia lo stesso significato (si dicono false friend) e tremendous è una di queste particolari parole.
Tremendous = fantastica, strepitosa, strabiliante, etc…
Ok?
E’ come quando scrivono “terrific” che vuol dire eccezzionale, l’ho sentito spesso.
Eccezzzzzzzionale veramente?
“it’s just been a tremendous response, way ahead of our expectations actually”
Dal dizionario inglese:
TREMENDOUS(adjective)
1. extraordinarily great in size, amount, or intensity: a tremendous ocean liner; tremendous talent.
2. extraordinary in excellence: a tremendous movie.
3. dreadful or awful, as in character or effect; exciting fear; frightening; terrifying.
Quindi io direi, traduzione sbagliata (pensare che i false friend li insegnano alle elementari), il termine ha si anche un’eccezione negativa, ma come si può vedere è solo la terza voce nel dizionario.
Appunto. Roba da massimo prima media…
Davvero imbarazzante.
E per un ulteriore conferma basta anche leggere che la frase dopo, inizia con “and” e non “but” come hanno tradotto loro(con “ma”). Infatti dice “E riteniamo possa ancora durare tra i 5 e i 10 anni.”…
Scusa ma se la risposta del pubblico è “ben oltre le loro aspettative” quante console pensavano di vendere? Dieci?
A me sembra più preoccupante (per noi videogiocatori) quel che dice dopo…
L’oltre le aspettative si riferisce ai feedback ricevuti dall’utenza, non alle vendite.
Ahahah, OK, avevo letto male, chiedo venia
‘Hey guarda Kaz!’
‘Cosa?…’
‘Tutti i nostri acquirenti sono soddisfatti di PSVita!’
‘Figo, però poi cancella quelle 6 mail.’
‘Quali mail?’
‘Esatto giovine, esatto’
mi piacerebbe capire cosa intende con responso… le vendite dell’hw? le vendite del sw? oppure i feedback degli acquirenti che non si ritengono soddisfatti dell’acquisto? ad ogni modo questa intervista mi sembra quasi una accusa agli acquirenti, come per dire “voi non capite un accidente, non avete compreso le potenzialità di psvita, vedrete nei prossimi mesi”
??? cresce??? XDDD grande farenz!!!
Su Spaziogames la notizia è stata appena corretta e l’articolista si scusa per il disguido nei commenti: spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/154957/sony-parla-del-mercato-di-psvita.aspx (anche se personalmente ritengo sia ancora da perfezionare perchè ha omesso una parte significativa del pensiero originale).
Epic Fail sia della fonte di farenz che dell’articolo stesso LOL
La paura di prendere l’inculata è sempre dietro l’angolo,specie quando si acquista una console al d1.Diciamo che è il “prezzo” da pagare se si vuole tutto e subito.
Comunque volevo segnalare una nuova offerta del MW che dura dal 22 al 29:per usufruire della promo basta portare 3 giochi della lista gold e avere uno sconto di 100 euro su PSVITA.Il bello è che all’interno della lista ci sono titoli come Rage o LA Noire(edizione standard) che si trovano a meno di 20 euro.
Oddio epic fail del traduttore XD
Più che fail di farenz, il fail è vostro perchè appunto l’articolo si chiama “Traduzione sbagliata, oppure no?”
Vabbè bastava informarsi meglio, e da come ha scritto l’articolo farenz mi sembra che ci sia cascato anche lui nell’errore di traduzione…
se hai letto l’articolo e il titolo avrai capito che il tutto si basa su quella parola. Non vedo quindi nessun fail da parte di nessuno se non del traduttore di spaziogames.
se notate, per combinazione, l’articolo su spaziogames è stato modificato.
Da “tremendo” a “importante”.
hmmm… onestamente avevo capito tutt’altro :/
anche perché leggendo:
“Personalmente credo che:
1. o la traduzione di questa intervista non sia stata corretta
2. oppure, appurata la veridicità delle parole di Longsworth, quest’uomo debba essere radiato dal settore marketing.”
tanto valeva scrivere l’articolo sul fail di certe notizie e di certi articolisti :P
Sarebbe da far notare loro che anche importante è sbagliato XD
LOL
Infatti se ne sono ancora accorti ed hanno modificato la parola da “importante” a “pannocchie grigliate”.
Si stanno avvicinando XD
ohh nessuno l’ha ancora notato… Che farenz sia un collaboratore di spaziogames? Marco ma quanto ti paga spaziogames ? :)
AHAHAHAHAHA hanno sbagliato a tradurre tremendous ahahahahaha
Che lamer i traduttori.
vabbò comunque sia a parte l’errore di traduzione (ricordiamo che c’è gente in italia che pensa che “terrific” significhi ” terribile” ) mi domando… come si fa a dire “Ma riteniamo PSVita una console che potrà durare tra i cinque e i dieci anni” ?????? cazzo guardate la psp sta durando si… ma quante versioni ne sono uscite? 883! , quindi se quel patacca voleva essere preciso doveva aggiungere ” ovviamente tenendo conto degli upgrade che vi andranno a sfilare dal portafoglio i vostri sudatissimi danari”
A parte che secondo me 10 anni non li dura… esce qualcosa di nuovo prima.
Io se la prenderò sarà quando il prezzo sarà calato e l’hardware/software sarà stato testato da migliaia di persone.
Ah Farenz : “Ci avviciniamo sempre più all’uscita di questo prodotto, la sensazione di un’inculata è sempre più forte…. sarà colpa del mio DNA nerd, ma la mia voglia di acquistarla cresce a dismisura.”
Ciò significa che smani all’idea di essere penetrato? ? :):) cavallo goloso!! :)
Sin intende “supporteremo la console per 5-10 anni”, non “venderemo lo stesso modello 4 ever”. Ma comunque, nessuno è obbligato a comprare i nuovi modelli di PSP per giocare ai titoli della console.
anche questo è vero.. ma cosa succede se magari un nuovo modello è più performante in termini di processore e magari un gioco che ti piace ne trae un giovamento visibilmente notevole in termine di performance? … boh non so. speriamo non facciano come con la psp :(
Succede che è un’altra console ò_ò.
Di psp ce ne sono 5 di restyling (no modelli attenzione) e tutte hanno bene o male le stesse prestazioni (ad eccezione della fat che gira ad una frequenza minore e ha metà RAM) ma TUTTE ti permettono di giocare a TUTTI i giochi per psp senza alcun problema.
Quindi evita di dire cazzate, non hai nessun bisogno di comprare un novo restyling di PSP per giocare agli ultimi titoli…
” se magari un modello è più performante” cioè che non è stato fatto in passato potrebbe essere messo in atto in futuro
ho formulato un ipotesi.
formulare ipotesi è lecito a sto mondo? o devo avere sempre il cagacazzo di questa generazione a perdere quale siete voi minorati che deve usare un tono da bagiano per fare la sua uscita?.
errata corrige “ciò che non è stato fatto in passato”
se metteste un forum per quelli come me che non hanno voglia di rileggere e vogliono editare dopo :)
ma cosa succede se magari un nuovo modello è più performante[…] speriamo non facciano come con la psp :(
Allora che hai detto a fare speriamo che non facciano come la psp? boh
Come ti ha detto yuna se la tua ipotesi verrebbe attuata quella console si chiamerebbe psVita 2 :/
ma sono l’unico che non prenderà la Vita al day one??voglio aspettare un po e sopratutto voglio vedere i primi JRPG e voglio vedere se a differenza di PSP ce ne saranno di piu localizzati in Italiano
Bah mi meraviglio del mio inglese a questo punto, infatti non avevo dubbi che se c’era uno che aveva sbagliato, era il traduttore -.- l’idea che uno che fa marketing dichiari una roba simile non mi ha neanche sfiorato, di solito questi individui piuttosto dichiarerebbero il falso pur di non ammettere una crisi/problema/etc…
P.S. non capisco la paura d’inculata da cosa derivi, parlo dei fattori oggettivi che potrebbero rappresentare un inculata. In effetti non capisco neanche chi si lamenta oggi, della mancanza del secondo analogico sul 3ds, ma dico: non avevate neanche visto un immagine della console prima di comprarla? ..neanche sullo scatolo nel negozio?
La Sony ha una paura fottuta di un buco nell’acqua con Ps Vita, secondo me questa campagna pubblicitaria ne è un chiaro segnale.
A mio parere si sarebbero dovuti concentrare meno sull’aspetto ‘social’ e più sul ‘gaming’, soprattutto in relazione alla retrocompatibilità (giochi PSP).
Va bene che i social network spopolano, ma non mi serve facebook anche quando vado al cesso.
Io aspetterò a comprarla, prevedo una versione slim o un price drop entro sei mesi.
Quale campagna pubblicitaria che punta sul social? Io ho visto solo la campagna “The World Is In Play”, declinata poi per i singoli titoli, e non mi pare si parli di social network, anzi semmai sono tutte persone che si isolano da un contesto sociale.
uno dei tanti capitan ovvio mancati che dicono sempre le stesse cose a sproposito: deve puntare di più al gaming, meno al social… ma di preciso: dov’è che hai visto tutta questa attenzione verso i social network et similia? QUESTA VOLTA si stanno concentrando veramente sui giochi! Basta vedere la line-up piuttosto ricca, e tutti quelli che usciranno!
l’unica sfortuna di quella console è che costa veramente un bordello e non tutti sono pronti a spendere 250 € per una portatile
Se non te ne sei accorto, Ps Vita fin dall’inizio è stata presentata come dispositivo alternativo agli smartphone/tablet vari e non solo come semplice upgrade della psp in termini di prestazioni. Il modello 3G nasce proprio a questo scopo, per aumentare l’aspetto ‘social’ della console. Io, personalemente, non me ne faccio nulla.
Credo che qualunque gamer del pianeta preferirebbe una psvita che supporti i titoli psp rinunciando in cambio alla (peraltro molto costosa) perenne connessione internet. Ecco a cosa mi riferisco quando parlo di più attenzione al ‘social’ che al ‘gaming’. Non ho problemi ad ammettere che la lineup è in ogni caso impressionante.
Comunque, quando parlavo di campagna pubblicitaria, non mi riferivo al social, parlavo di tutto quello che hanno investito in iniziative/presentazioni in giro per l’Europa sulla Psvita nel complesso. Questo l’ho interpretato come un segno di debolezza, di insicurezza nei confronti del prodotto che vuoi vendere, soprattutto dopo le vendite non esaltanti in Giappone (che non vuol dire niente, però…)
“Il modello 3G nasce proprio a questo scopo, per aumentare l’aspetto ‘social’ della console.”
Perdonami, ma secondo me è come affermare che una connessione internet serve solo per postare le foto su Facebook XD. Tra l’altro il 3G è proprio proposto come un di più e, sinceramente, dubito sia costato molto a Sony in termini di sviluppo.
Purtroppo i prodotti non si vendono da soli, soprattutto quando come rivale hai Nintendo, perciò non vedo come le presentazioni alle fiere possano essere ritenute un segno di debolezza; poi, per carità, sono punti di vista.
Beh, non sarà costato tanto in termini di sviluppo, ma se vuoi il 3G devi calare un bel cinquantone in più, senza considerare il costo del traffico dati! Insomma, quello che intendo è che il 3G è pessimo nel rapporto costo/utilità.
Considera poi che oggigiorno il wi fi è presente praticamente ovunque, pertanto il modello base PsVita mi sembra più che sufficiente.
Per quanto riguarda la campagna promozionale, la Sony stessa ha affermato che è stata la campagna più costosa e impegnativa che abbia mai fatto.
Un po’ troppo per un handheld IMO. Mi sembra più che altro un ‘correre ai ripari’ dopo le vendite non eccezionali in Giappone, sebbene Sony abbia sempre dichiarato di non preoccuparsene troppo (non ci credo neanche un po’ -_-)
Ma infatti mai detto che il 3G sia utile XD
Comunque, secondo me, nel mercato portatile Sony ha bisogno di molta più promozione che non in altri settori in quanto non ha mai rivestito il ruolo di leader. Tra l’altro, ti assicuro che è impossibile pianificare quel genere di campagna di lancio in un mese soltanto, quindi dubito fortemente le vendite giapponesi centrino qualcosa: credo che di base ci sia sempre e solo stata la paura nei confronti di Nintendo.
se esistono ancora videogiocatori seri e non casualoni che ballano davanti alla tv o accudiscono il cucciolo virtuale…
per quali arcani motivi dovrebbe fallire una console portatile con due stick analogici, le possibilità online del live, un parco titoli di lancio della madonna e una potenza impressionante su carta?
Farenz ti servono dei moderatori SERI. Qui dentro c’è troppa gente che trolla e che non ha di meglio da fare che farsi le seghe denigrando qualsiasi nuovo commento.
Troppi dispensatori di assolute verità, troppo pochi commenti costruttivi.
Certa gente andrebbe segnalata e ad un certo punto bannata.
Dico solo che ho scoperto il tuo forum da poco è già ne ho le palle piene di tutti questi sapientini.
Pace
OMG!!! tu non hai mai frequentato altri forum di vg! sono 100 volte peggio! saccenza che regna sovrana, fanboysmi puri, bimbiminkia a go-go , mod che ti perseguitano per antipatie personali!
Ti consiglio per esperienza di informarti qui , perchè almeno farenz non ha interessi economici come gli altri siti nel darti notizie spesso deviate e piazzate su ad hoc per darti realtà distorte .
Dovevi finire l’intervento con un bel “è con estrema umiltà quindi che mi propongo come nuovo moderatore”.
a essere sincero non accetterei facilmente in un forum qualsiasi , ma qui si , la differenza sostanziale tra qui e i siti normali è che tutti abbiamo la stessa opportunità di dire la nostra , i mod persino possono esprimersi abbastanza liberamente…. se non ci credi fatti un giro su internet , parlo così dopo 3 anni di merda che ho visto sul mio vecchio forum , non per fare il lecchino , che me ne tornerebbe?
ma cazzo! ci lamentiamo se ci dicono boiate , ci lamentiamo se ci dicono la verità! io sinceramente sono contento che sto tizio sia stato sincero! magari tutti così!
Non è che è stato sincero, è che ha sbagliato a tradurre xD
Farenz, faresti meglio a dismettere la prenotazione prima che sia troppo tardi, hai ancora tempo.
Sì, direi che hai ragione sulla campagna :) Sarei però curioso di sapere i dati del pre order: sarebbe un primo indizio di come è stata realmente accolta psvita nel mondo. E soprattutto in quanti hanno scelto la versione 3G.
La versione 3G è un flop clamoroso XD.
Comunque, non so se può essere indicativo, ma su amzon.it/co.uk/es/de la memory 8GB e la PS Vita sono rispettivamente al primo e secondo posto dei prodotti più venduti nella categoria videogiochi; su amazon.com Vita è all’ottavo posto; su amazon.fr è al terzo dopo il pre-order pack e la memory; su amazon.ca (Canada) è al 4° posto; (per avere un metro di paragone, su amazon.co.jp è al 44° posto e vende una media di 15-16 mila unità alla settimana).
Speriamo bene allora. Anche in Giappone vendette bene al lancio, credo che le strategie future di Sony andranno ridefinite dopo aver valutato la reazione in America/Europa
Reazione contraria: più la vedo e più penso che sia molto meglio il mio 3DS…
Anche io mi sento questa inoculata, e sono indeciso poiché vorrei dare dentro la 3ds con mario land Mario kart, COD mw3 per xbox e rayman origins xbox mi valutano il tutto 220,00 euro perciò la pagherei 29,00 + 19,00 per la memorystick 4 gb + 34,90 per uncharted. Ora chiedo a voi ne vale la pena dare indietro questa roba e la 3 ds contiene anche i 20 giochi fedeltà. Farenz tu che dici?
Secondo me se sei indeciso ti conviene aspettare di vedere come va e che giochi escono, adesso daresti via un sacco di roba solo per giocare ad Uncharted…
il mio consiglio è di venderti tutto su ebay , ci fai molto di più dei ridicoli 220 € del gs!
Faresti un’enorme cazzata. Fidati che il 3ds e i suoi giochi (senza contare i magnifici giochi fedeltà) sono meglio della vita.
Si e io sono il Papa. Ma per favore!
Sarai anche il Papa, ma quelli son gusti.
i magnifici 20 giochi di sta cippa!
i 10 del nes sono ingiocabili,o meglio,li giochi 5 minuti al massimo,quelli del gba sono molto + godibili..ma onestamente,uno normale che non ha tutto questo tempo di giocare magari vorrebbe giocare qualcosa di odierno e non un cimelio che magari ha già giocato e finito a suo tempo…..
certo meglio di niente…ma adesso non mettiamoli tra i pregi del 3ds,anzi sono proprio il segno evidente del suo difetto maggiore,l inchiappettata che hanno dato agli “ambasciatori” nintendo
detto questo,continuo a pensare che prendere vita ora sia poco conveniente,io aspetterei un pochino
quali giochi del 3ds i porting delle saghe da home? come mariol land 3d, resident rev, zelda ocarina, monster hunter,…poi?
Ehm… di quattro giochi che hai citato due (Resident Evil Revelation e Mario 3D Land) non sono porting.
A limite potevi citare Starfox64, Super Street Fighter 4, Tales of the Abyss e Metal Gear Solid che dalla demo pare però cosa immonda…
mi riferivo all’assenza totale di nuove ip su 3ds….
che tutti sembrano non notare!
ma parli di nuove ip nintendo o nuove ip in generale?
no perchè se parli di nintendo hai forse pure ragione(salvo poi farti notare che questo problema delle nuove ip è comune a tutti,che si parli di home console o portatili)se ti riferisci alla line up 3ds in generale hai sparato una gran bella vaccata
mi riferisco alla line up 3ds in generale. dove ci sono qualche remake carino, resident ev e il solito mario. niente ip nate per quella console zero..tutti porting di saghe da casa.
a differenza di psvita che con escape plane e gravity rush parte con due ip nuovi di zecca ed esclusivi mica da ridere. a seguire poi arriva RUINS in aprile.
sulle home..para per wii e 360..sony continua ad investire su nuovi ip.
Fidati Farenz, se lo dice lui.
la foto di deluigi/lucarelli mi ha fatto ricordare quel personaggio epico xD
Scusate ragazzi se dico la mia:ma con tutto questo parlare non ci si sofferma su una cosa importante.il nostro gusto personale e le nostre impressioni.le balle stanno a zero.non esistono riviste e siti internet che possono superare le nostre impressioni su un prodotto.finche’ non proviamo con mano non sappiamo realmente come stanno le cose e sinceramente dare troppo retta a terzi si finisce o ad amare un fail o ad odiare un capolavoro
Il punto e’:abbiamo amato la PSP?bene allora vita,che da quello che fa e’ 10 volte meglio sia come HW che come giochi,ci piacera’ ancora di piu’
IMHO
Hai sicuramente ragione, ma c’è un problema. Non possiamo provare a tutto per poter dare una nostra impressione e per provare dobbiamo fare una selezione e per farla dobbiamo usare una mezza-impressione (video o demo) oppure sfruttare l’impressione di altre persone.
Così è la vita.
Piuttosto io avrei un altro consiglio: Seguite preferibilmente le impressioni di amici o almeno di persone che sapete hanno i vostri stessi gusti piuttosto che qualche sconosciuto su spaziogames.
Pienamente daccordo.oppure andare nei negozi specializzati o nei centri commerciali dove ci sononl postazioni di prova
“Abbiamo amato la PSP?”
Risposta: NO.
Lo dice pure Google Traduttore che “it’s just been a tremendous response” vuol dire “Ha avuto una risposta straordinaria”.
Mi sà che posso andare a fare il traduttore per Spaziogames allora, tanto ho il Traduttore pure sul telefono, posso lavorare in qualsiasi momento .-.
beh , è un caso che google translate abbia tradotto bene, di solito fa fail inumani!
No ma ho notato un bel miglioramento da un pò sai xD
Farenz, “tremendous” in inglese ha quasi sempre accenzione positiva.
Noi a studio usiamo dire spesso “he did a tremendous job” per dire che ha lavorato in modo eccezionale.
Tremendous lo usiamo per dire “formidabile, incredibile, eccezionale…”
Come al solito spaziogames dimostra l’ignoranza che li contraddistingue da sempre.
http://www.wordreference.com/enit/tremendous
Capito?
Esatto. La forma e` quella coloquiale, “COLLOQ”, cioe` la numero 2 nella maggior parte dei casi.
E be con la mole di richieste che hanno avuto (sia su amazon che da un neg dellla mia città)
la risposta è la stessa: ci vorra una sett in più per avere la nostra console prenotata.
E quindi niente male direi.
Lol…tremendous=enorme. Eddai, giusto l’inglese, non vi chiediamo mica il cinese o l’arabo.
Fail :°D