Trash Mob

dragon-quest-x-online-canone-mensile

Molti videogames si affermano come vere e proprie icone della cultura nerd proprio grazie a dei Boss veramente memorabili: pensate a Sephiroth di Final Fantasy VII, Psycho Mantis di Metal Gear Solid, Pyramid Head di Silent Hill 2, ecc.

Accade altrettanto spesso, però, che alcuni giochi o interi brand vengano ricordati anche per l’originalità e la stravaganza di alcuni Trash Mob, cioè quei nemici secondari che si incontrano esplorando i dungeon e le world map. Vorrei quindi dedicare questo articolo proprio a loro, parlandovi sia dei nemici che sono diventati delle vere e proprie icone nel mondo dei videogames, sia di quelli che più mi sono rimasti impressi per l’originalità del character design o per la loro difficoltà. Ecco la mia lista:

World of Worcraft: Murloc.murloc

Questi simpatici bipedi anfibi, popolano le rive dei fiumi e dei laghi di Azeroth. Molti giovani ed inesperti giocatori, intenti ad incrementare la professione della pesca (skillare fishing!), hanno trovato la morte immediatamente dopo aver sentito “Aaaaughibrgu bugbugrguburgle!”, l’urlo di battaglia di queste orrende bestiole.

Final Fantasy: Tomberry

Questo nemico è sicuramente una superstar nel mondo di Final Fantasy. La sua forma pucchosa, però, non deve assolutamente trarvi inganno, perché il Tomberry è qualcosa di malefico.  La sue armi sono una Lanterna tomberrycontente le anime dei morti ed un coltello da chef, entrambe micidiali. Il Tomberry ha delle movenze strane: cammina lentamente verso di voi, talvolta inciampando, per poi guardarvi con quel faccino che suscita tanta tenerezza, ma ricordatevi che lui è il male, il male puro.

Half-life: Headcrab

Altra icona indiscussa del mondo dei videogameheadcrabs. Bisognerebbe dare un premio oscar alla mente malata che ha ideato questa “cosa” a dir poco disturbante che descrive al meglio il concetto di schifo, paura e fastidio. Il piede di porco non basta, ci vorrebbe come minimo un lanciafiamme.

Dragon Quest: Slimeslime

Oltre ad essere il simbolo di questo brand, le slime, per lo meno quelle in versione “silver”, sono anche il nemico più cacciato in assoluto dai giocatori di Dragon Quest, proprio la quantità di denaro o di esperienza che regalano una volta sconfitte. L’unico problema è la loro difesa veramente elevatissima e la tendenza a darsela a gambe.

Metroidmetroid

In quanto a schifezza non reggono il confronto con l’headcrab di Halflife, ma in termini di difficoltà non temono rivali. I metroid sono veloci, sfuggevoli e resistenti a quasi tutte le armi. Semplicemente uno dei nemici più fastidiosi di questo brand.

Dark Souls: Frog frog

Questo mob non credo possa essere definito come una vera e propria icona del gioco Dark Souls, ma ciò non significa che non sia rimasto ben impresso nella mente dei giocatori di questo titolo. Come dimenticare gli occhioni grandi e teneri di questa ranella? e che dire delle sue zampette paffutelle e del suo miasma inebriante. Semplicemente una creatura che lascia il segno.

Megami Tensei: Jack Frost jack frost

Jack Frost è uno spiritello della neve, che ha origine dalle credenze popolari inglesi. E’ uno dei demoni più caratteristici del brand Megami Tensei e dello spin off Persona, tanto da diventare un’icona di queste serie, che tra l’altro sono le mie preferite in assoluto!

La superstar: il MimicMimic

Non c’è dungeon che non abbia un tesoro contenente un Mimic! Questo mostro si trova praticamente in quasi tutti gli action adventure e gli rpg più famosi ed è noto per la sua elevatissima difficoltà. Il Mimic è profondamente ingiusto, perché si fa gioco della fame di tesori tipica del giocatore di rpg, ma una volta abbattuto ripaga sempre il suo carnefice con un oggetto di grande valore (quindi forse tanto ingiusto non è).

Lascio quindi a voi la parola. Condividete questa lista? Quali sono secondo voi i trash mob più rappresentativi ed iconici del mondo dei videogames? Quali sono, invece, i nemici che, pur non essendo conosciuti ai più, vi sono rimasti impressi per qualche motivo particolare?

pabe2-e1435146966640

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

37 Più commentati

  1. Il licker di Residet Evil!

  2. Ah e come dimenticare i cespugli Deku e le Deku Baba di Zelda?

  3. Ti sorprenderà sapere che in realtà quei cosi non sono i veri occhi delle rane di dark souls, ma soltanto degli abbellimenti. I veri occhi sono piccolissimi e situati in basso.

  4. Io aggiungo i Prinny della serie Disgaea, che sono diventati abbastanza famosi da diventare la mascotte della Nisa tanto quanto Jack Frost per la Atlus.
    In più, a titolo personale, adoro i Jaggi ed il gran Jaggi della serie Monster Hunter. Sono considerati da molti come troppo facili e fastidiosi, ma trovo il loro aspetto e concept irresistibili: li vorrei come animali da compagnia!

  5. Appare Zubat selvatico

  6. Aggiugerò due mostri che mi fanno gridare “Oh merda!” ogni volta che compaiono.

    I Malboro nei vari Final Fantasy e i Kleer Skeleton del mondo di Serious Sam.

  7. Il Mimic mi frega sempre. Sei davanti ad un forziere bello ciccioso e l’unica cosa che penso (a parte scoprire se ci sono i classici fili della trappola) è se ci sarà qualche arma potente o gioielli di valore che finiranno nelle mie tasche virtuali. Finire divorato dal Mimic è la giusta punizione per la mia avidità negli rpg.

  8. Aggiungerei pure il draugr signore della morte e le varie creature naniche in skyrim , che mi hanno fatto nominare molti santi , soprattutto nei primi capitoli del gioco.

  9. io aggiungerei anche i piros di final fantasy,lo stronzo con la motosega in re4 e praticamente tutti i pesci di fisherman’s bait 3 (solo le 2-3 persone che l hanno giocato potranno capire ).

  10. Gli heartless di Kingdom Hearts

  11. Articolo ganzissimo! Di trash mob me ne vengono in mente diversi: gli Psycho di Borderlands, i Creeper di Minecraft, i Deathclaws di Fallout, gli Zergling o le Idralische di StarCraft, i Big Daddy di Bioshock, le torrette canterine di Portal… forse forse anche i soldatini di Metal Slug… insomma, tutte comparse secondarie che però connotano indissolubilmente il loro brand. E alla fine, sono queste piccole cose che insaporiscono la cultura nerd videoludica e che ti restano piacevolmente (o non) in testa.

  12. Le torrette di Portal, il Big Daddy di Bioshock, il fungo di Super Mario, il clicker di The Last of Us, il quarto uomo di FIFA, ecc.

  13. L’arbitro di Super Soccer. Chi ha finito il gioco capirà

  14. Topo gigante: Qualsiasi GDR mai creato

    I topi grandi quando un pastore tedesco sono il simbolo universale dei giochi di ruolo in tutto mondo.

  15. Gracious and Glorious di Bayonetta mi hanno preso ad emeriti calci nel culo per un’infinità di tempo
    I Malboro mi hanno portato a temere gli effetti degli status, a cercare disperatamente i Fiocchi e a pregare ogni santo del calendario (e qui penso in particolare a FFX) di attaccare per primo io
    L’Elephant Noise di TWEWY continuava e continua tuttora a farmi tirare colorite bestemmie

    parlando solo di quelli che mi hanno colpito nel vero senso della parola. Per gli altri…

    I Big Daddy, se così li possiamo catalogare
    I Mimic per ovvie ragioni, specialmente quelli di Chrono Trigger travestiti da DANNATISSIMI SAVE POINTS
    Le unità di Fire Emblem con un continente e mezzo di range posizionate in posti budreghi avranno sempre un posto speciale nel mio cuore
    I gruppi composti da Maghi con attacchi AoE in The Last Remnant. Questi potrei anche spostarli nella lista di sopra…

  16. Quando hai detto “Nemico Icona” devo dire che mi è subito venuto in mente il Big Daddy: cavolo al livello difficile facevo una fatica immane a buttarne giù uno!
    In merito invece ai nemici secondari che mi sono sognata anche la notte non posso che nominare i Budini di ogni genere e specie!Anche se cambiano nome sempre Budini sono!In FFX erano fastidiosissimi e li ho ritrovati in Rainbow Moon: quei maledetti se si mettono di punta si duplicano all’infinito!!!!

  17. Un posto nel mio cuore lo avranno per sempre i Tipi Timidi (Shy Guy) di Yoshy Island – super mario world 2.
    Adorabili e inoffensivi per la maggior parte dei casi, ma sempre in mezzo ai maroni facendoti sbalzar via Mario !

    fun fact : leggendo male il titolo del livello 6 del primo mondo ( tipi timidi sui trampoli ) da bambino gli chiamavo “Tippi Timidi”…

  18. Le infermiere di Silent Hill, col loro “dal dietro mi tenta, dal davanti mi spaventa” classica frase che si diceva in piscina ai tempi dei buontemponi.

  19. Gli Slig di Oddworld Abe’s Oddysee. Bloccati!

  20. I furfanti di Oblivion, che spammavano dai cancelli come se non ci fosse un domani.
    I goul nei vari fallout
    I tetri dei due Metro, anche se poi non li combatti mai davvero
    I chimera base della serie di resistance.

  21. Un tuo parere su Xenoblade Chronicles X?

  22. Final Fantasy: Tomberry
    C’era anche un posto dove lo si poteva ‘farmare’ e aggiungerlo alle summon…non ricordo tutto esattamente ma ricordo che son morto un fottio di volte x arrivare alla fine (FFVIII). Sul 7 invece mi pare che re tomberry si potesse trasformare in un oggetto prezioso

    Mario: Le tartarughe
    Che dalle mie parti chiamavamo ‘e pantaeone’

    Borderlands 2: i tizi con i nani sullo scudo LoL

    Resident evil 1: i cani

  23. Mi sono subito venuti in mente gli Slime con le spine di Zelda. Quante volte è capitato che sventolassi la spada a destra e a manca per essere poi elettrizzato da questi fastidiosissimi esseri…insopportabili!

  24. Fire Emblem: i banditi bruttoni armati di ascia(tra i quali riconosci sempre l’unità reclutabile perché di bell’aspetto)

    Megaten e Spin off: jack frost e varianti, ma anche le pixie.

    Disgaea: i prinny. Dooood!

    Prima generazione pokémon: APPARE ZUBAT SELVATICO.

    Final Fantasy: gli imbecilli che se ne stavano dentro una giara e ti lasciavano oggetti in cambio di pozioni/elisir, i tomberry e i kyaktus.

    Timesplitters: l’uomo anatra.

    Megamen: quei tizi dotati di occhi, casco giallo e piedi.

  25. I fottuti Creeper di Minecraft…

Lascia un commento