Ragazzuoli eccomi qui, finalmente riesumato dal sudore estivo, prima che me lo chiediate in 100, no, non ho finito di traslocare, anzi siamo ancora in alto mare, al momento sono costretto a mangiare schifezze per la mancanza dei fornelli……si beh, l’argomento di oggi è il fantomatico 3D!
Come quasi tutti i nostri lettori sapranno, nutro un odio profondo per il 3D, tuttavia con il cambio di casa è stato decretato pure il cambio di tv, non so perchè, penso sia una regola inderogabile, nel contratto d’affitto era scritto chiaramente “gli inquilini devono possedere almeno un televisore Full HD da 42″ che abbia il 3D”.
Beh eccoci qui, il divano deve ancora arrivare, ma la tv c’è.
La 360 è solo espositiva, infatti come vedete non è collegato un cazzo. È una tv Lg di quelle che ti puliscono il culo mentre guardi La Tata, ho pure dovuto farle fare l’aggiornamento, cristo ho portato a casa un’altra Play 3 (ahahahahahaha, no? A me ha fatto ridere.)
L’unica cosa di cui non mi frega un cazzo è proprio il 3D, ma visto che c’ero, potevo non provarlo per voi? Per gli amicici dell’Angolo? Potevo io Gatto non testare con occhio questa feature? Ovviamente no. Inizialmente pensavo di farci un video ma non ne ho il tempo, quindi vi tocca leggere, magari uscirà l’AudioGattocensione letta da Insegno, vedremo.
I giochi che attualmente possiedo che hanno supporto 3D sono i seguenti:
Halo Anniversary: Si, quella gran rottura di palle di Halo 1 ha il 3D, quella figata di Halo 4 no, ma allora ditelo che siete stronzi! Comunque 3D simpatico, si vede bene l’arma, qualche roccia, prima che la cornea vi si stacchi. Nessun problema di gameplay, si può giocare tranquillamente senza diventare idioti, tuttavia essendo Anniversary una rimasterizzazione in HD di Halo 1 le texture son quel che sono e il risultato finale fa abbastanza cagare.
Crysis 2: Purtroppo ha un tipo di 3D che la mia tv non supporta, quindi si limita a dividere in due lo schermo mettendo la stessa immagine da entrambi i lati.
Doom 3 BFG: Questo era il titolo sulla quale puntavo di più, un 3D grandioso, ogni dettaglio ben visibile senza diventar matti, unica pecca? appena ci si muove sembra di essere sulle montagne russe cercando di fare 2 sudoku contemporaneamente dopo aver mangiato una peperonata e con affianco un bambino che piange, sembra di esser finiti dentro un frullatore gigante, non si capisce un cazzo e il rischio vomito è molto alto.
infine!
Mortal Kombat 9: Il migliore in assoluto, il 3D non è troppo invasivo, godibilissimo, il classico effetto teatrino alla Animal Crossing per intenderci, la cosa più ho apprezzato sono gli elementi dello scenario, polvere, ganci appesi al soffitto, escrementi volanti, che passano davanti ai nostri personaggi dando l’idea di essere reali, infatti cercherete di mandare via qualche stronzata che vi passa davanti agli occhi, il miglior titolo 3D che abbia provato, consigliatissimo per gli amanti del genere.
In conclusione, ha senso comprare una Tv 3D per giocare? Assolutamente no. Sopratutto per i titoli in prima persona visto che appena si muove la testa c’è l’effetto frullatore, sembra però un ottimo inizio per i picchiaduro e chissà, magari per qualche porno. Voi che mi dite? Amate il 3D a tal punto da vomitare pur di giocare? Lo preferite pacato come in alcuni filmz? volete vedere le montagne che vanno da Maometto? Fatemelo sapere, io torno a vomitare.
Non mi interessa il 3D però nel prossimo gioco Sony Puppeeter sembra starci davvero bene
abbastanza old la questione, lo sanno pure i muri che l’unico 3d che attualmente ha senso per giocare (e pure quello nemmeno sempre) è quello offerto dal 3ds
Pure i muri? :D Io ho un 3ds da qualche mese e il 3d non lo uso Mai. Mi fa male agli occhi, proprio non resisto col 3d acceso… ho provato pure a sforzarmi le prime volte a tenerlo acceso e al minimo, ma niente. Penso sia un fattore che cambia da persona a persona però…o da muro a muro
non sono un amante del 3D per quanto riguarda le console fisse, provato una sola volta e l’ho trovato abbastanza fastidioso. per quanto riguarda invece il 3ds il discorso è diverso perchè è un mix ci sono stati titoli in cui era davvero bello giocare con il 3ds attivo ed in altri in cui era un sonoro calcio nella palle
Odio il 3d in tutte le salse, che sia per video giocare o vedere un blueray, ma specialmente odio il 3D al cinema paghi il biglietto di più e fa pure cagare… spero che il progetto 3D fallisca.
Il miglior gioco 3D è Uncharted 3!
L’unico gioco che a mio parere sfrutta appieno il 3d è Super mario 3D Land(a causa ci ciò il mio 3Ds si scaricava subito lol),ma in generale preferisco giocare senza il 3d.
Gatto,sentiti con Avo e consigliali una tv…..
piuttosto che un pannello 3d vai di Oculus Rift senza pietà!è il sogno di ogni geek/nerd del mondo :
300 sacchi per una periferica che probabilmente avrà una diffusione come i film di Sasha Gray non ha prezzo , oddio ho visto i primi modelli diffusi da poco e sembra di avere un xbox di prima generazione in faccia xD.
per quanto riguarda i pannelli 3d se hanno gli occhialini e non sono integrati nei pannelli sono una tecnologia old che più old non si può!e come ho già detto nell’atricolo di Avo preferisco avere una tecnologia Oled che un 3d
Secondo me il tuo TV supporta anche il 3D SBS (side by side) e’ impossibile che supporto un tipo di £D e l’altro no, quando entra quel tipo di 3D che ti divide lo schermo devi pigiare sul telecomando o attivare dal meno il l’opzione SBS e vedi che funziona.
Ci ho pensato in un secondo momento, ma tuti gli altri giochi mi davano la pappa pronta e così ciao XD
Già di suo il 3D non è sta gran figata, o per lo meno non è stato sfruttato bene e non sempre può essere un mezzo valore aggiunto, ma poi su Xbox l’effetto è molto al di sotto della qualità offerta da Playstation 3 o da un eventuale film in 3D. Certo non è che ti ammazzi di gnolle dopo che provi un 3D migliore, ma la scarsa esperienza offerta dalla 360 non la ritengo valida come metro di paragone. Che poi tv con occhiali attivio passivi? Anche questo incide sul 3D.
Il miglior modo per vedere il 3D resta la tecnologia DLP (cinema o proiettori home) che grazie alla sua velocità intrinseca rende la miglior esperienza possibile, non che quella offerta dalle tecnologie dei TV sia un cacata s’intende ma anche qui occore fare un distinguo fra plasma, LCD o LED
http://youtu.be/gmlvujD2oHI
Per chi non conosce questa tecnologia.
Secondo me, quando con i film il 3D non sempre aggiunge qualcosa (anzi spesso ne toglie), con i giochi in più di un’occasione funziona egregiamente. Mortal Kombat è un bell’esempio, ma sono diversi i titoli belli da vedere in 3D. Uno fra tutti, God of War 3. Ma anche Survival Horror come Dead Space, ad esempio…
Il 3D, nei giochi, funziona male quando l’immagine è eccessivamente contrastata e fitta di dettagli e il gameplay troppo frenetico. Là si che svomitazzi…
Super Stardust per PS3 è una meraviglia del 3D, ed anche titoli di guida come Ridge Racer 7 e Motorstorm Pacific Rift si difendono bene. Ottimo l’effetto nell’ultimo capitolo della serie Apocalypse ma l’eccessiva frenesia e oggetti in movimento minano profondomente l’esperienza.
Gatto, perchè non fai “Il porno: la Gattorecensione”?
Dovrebbero anche aggiungere un podcast nominato: The Pornfathers… Secondo me l’angolo diventerebbe famoso anche agli amici di Federica…Lol
e di sasha grey
È per le signore…Rocco! xD
e* fottutissimo correttore dell’iPhone ..
Io ho la TV 3D in sala, solo una volta ho provato a collegarci la PS3 e ci ho giocato ad Assassin’s Creed III. La sensazione è bella, ma non lo considero un fattore essenziale per l’esperienza videoludica. Ho provato a vedere pure un porno su bluray 3D, quello sì che è interessante XD
2D > 3D
A parte che il 3D migliore è quello passivo (intendo per affaticamento oculare e non per tecnologia).
E poi il 3D è lontano anni luce da essere perfetto e se contiamo che l’unico FILM in 3D serio è stato avatar, allora a maggior ragione non ha senso (e danno ragione le vendite, vedi 100 di paia di occhiali venduti con i TV).
I film per essere fulll 3D dovrebbero essere girati con 2 cineprese entrambe 3D e costano un fottio.
Senza contare che il nostro occhio non è nato per vedere il 3D, in futuro forse la specie cambiera, come con il pollice più lungo per messaggiare meglio, (diff notata da studiodi su nuovi nati).
E poi ponete il caso dei film d’azione che già inb alcuni in 2 D per capire cosa cavolo è successo vi viene il mal di mare, figuriamoci in 3D (per fortuna pochi).