Nuova Rubrica nella quale vi parlerò di cose che fanno scazzare noi anziani. So che nella versione italiana di Arma letale la frase era “Troppo vecchio per queste stronzate” ma mi fa schifo. Fatemi sapere cosa ne pensate e sopratutto ditemi la vostra!
Prova a cercare ancora!
Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?
Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...
39 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Ho 31 anni e questo è il mio primo pokemon, quindi commento da ignorante in materia pikachuistica. Ora sono alla settima palestra su 8 ho raccolto poco più di 100 pokemon e mi avvio a finire il titolo senza aver mai allenato nessun pokemon e senza aver mai perso uno scontro (intendo che un mio personaggio non è mai rimasto senza energia). Sono chiare le potenzialità del titolo ma l’eccessiva semplicità rende nulla la profondità del gameplay.
Se vuoi puoi disattivare il condividi esperienza in modo che solo i Pokémon che lottano prendano l’esperienza.
Grande pedruto
Giocati qualche Pokemon leggermente più vecchio di questo, va bene anche un Platino per DS e non usare guide su Internet e vedrai che la difficoltà aumenterà di un bel pò
non ho usato nessuna guida e disattivare il condividi esperienza mi sembra un “cheat al contrario” (sarebbe come scegliere di fare la mossa sbagliata…)
ripeto che il sistema di combattimento tiene conto di tante variabili e quindi mi sembra potenzialmente profondo, ma se si può andare avanti così facilmente perchè sbattersi?
faccio una domanda per spiegare meglio il concetto: se dark souls non fosse punitivo, lo studio di armi, statistiche e moveset sarebbe altrettanto interessante?
marco gioca qualche partita online e vedrai quanto è ancora più profondo sto gioco. Non ne vincerai una se non inizi ad accoppiare pokemon per ottenere evs e ivs perfetti.
Finire il gioco è facile per tutti, avere un team vincente online è da pochi.
posto che non so nemmeno cosa voglia dire “evs e ivs”, è evidente che la struttura del gioco sia complessa, il problema è che hanno esagerato nel renderlo accessibile ai meno skillati e la campagna singleplayer è troppo troppo troppo facile.
magari dopo averlo finito proverò qualche partita online, il problema è che la semplicità mi ha portato a stancarmi del gioco “prima del tempo”
Volevo quotare l’altro tuo commento, ma non è possibile farlo.
Hai perfettamente ragione, purtroppo molti ignorano che il vero gioco inizia quando ci si approccia al competitivo.
Siamo mediocri nell’online ufficiale, ma su Smogon e Showdown incontri gente davvero in gamba, e comunque il VGC 2013 l’ha vinto un italiano.
marco anche io mi sento così nei confronti del condividi esp così come con molte altre feature op dei giochi recenti. Ma come faccio a scegliere volontariamente di ignorarla? A meno che non ci sia una difficoltà “purista” “sborone” e simili non vedo proprio il senso, che faccio mi prendo per il chiulo da solo?
il 99% dei giocatori italiani che giocano pokemon dicono che è facile, fanno la campagna base poi 1 partita online la perdono senza manco capire il perchè e abbandonano il gioco. Basta vedere le classifiche mondiali pokemon per vedere quanto sono mediocri gli italiani e post dove si critica il gioco e non si sa manco che sono ivs e evs lo stanno a dimostrare.
Inoltre dubito che tutti abbiano completato il gioco vincendo 100 sfide consecutive nella villa lotta
se ti fossi informato meglio ti saresti accorto che tutto cio che succede dall’inizio fino alla vittoria della lega pokemon è solo un lungo tutoria per poi iniziare il vero pokemon2014 basato su accoppiamenti per avere pokmoen con IVS e EVS perfetti e la lunga e dura scalata all’online competitivo dove se non parti col team decente di oneshottano subito senza se e senza ma. altro che dark souls allora. impazzisci
come dicevo all’inizio è il mio primo Pokemon e non so nemmeno cosa voglia dire ivs e evs!
il concetto del mio intervento è che se arrivo a fine gioco stanco del gameplay perché troppo semplice nella fase single player, sono poco invogliato a dedicarmi al multiplayer dopo.
quando finisci dark souls non lo conosci in maniera approfondita, ma molte cose le hai dovute sperimentare per andare avanti nella campagna e farmare è divertente e vario. In Pokemon mi sembra che allenare i personaggi è inutile se non per l’online (come mi state dicendo voi perché ripeto che non l’ho ancora provato) e quando dovrò dedicarmi a questa funzione sarò già stanco di giocarci.
comunque mi fido dei vostri commenti perché si vede che il gameplay è elaborato quindi quando incontrerò avversari umani la sfida sarà sicuramente dura, però aggiungo un altro esempio per chiarire la mia critica:
io dico che la campagna di questo Pokemon è come un allenamento di lancio del peso in cui uso una palla da 100 grammi, voi mi dite che la parte online competitiva viene fatta usando palle da 100 kg. l’allenamento è utile? si perché capisco che devo tirare la palla lontana. l’allenamento è quello giusto? direi proprio di no….è questa la mia critica.
Si, ma la più grande facilitazione deriva dal condividi esperienza, che tu hai scelto di non disabilitare, sempre per restare nella metafora sportiva, è come se ti proponessero di allenarti con la palla da 100g e quella da 5kg, tu ti lamenti che quella da 100g sia troppo leggera e poco stimolante, a quel punto la soluzione è ovvia
Non ho giocato a questo Pokemon, ma non capisco perchè levare il condividi esperienza renda il gioco più difficile, una delle cose che odiavo di più dei precedenti pokemon era stare ore nello stesso punto per livellare tutti i pokemon allo stesso livello
Il gioco è gestito nella maniera sbagliata, in quanto chiunque arriva ai titoli di coda senza sforzo..
Io ho comprato Y appena uscito senza saperne nulla a riguardo (ho ovviamente giocato ai capitoli precedenti ma non significa nulla visti i cambiamenti portati..) e l’ho trovato un gioco carino ed anche divertente.. Ma c’è un grosso problema dal mio punto di vista.. Io non gioco online, quindi battuti i super 4 la prima volta non mi rimaneva più nulla da fare nel gioco (non ha più senso nemmeno andare in cerca dei leggendari visto che li ottieni per forza di cose..)
marcorules, quello che ti stanno dicendo è che dovresti catturare i pokemon, accoppiarli alla pensione e aspettare che nasca un cucciolo con l’abilità e l’abbinamento di statistiche migliori per poi portarlo a lv 100 potenziando al massimo le statistiche più utili.. una cosa che fanno il 99% dei giocatori che partecipano ai tornei, che io chiamo ALLEVARE pokemon, non ALLENARE, io mi sono sempre divertito a catturare quelli che trovavo e usare i loro punti di forza.. (se ti guardi i tornei molto spesso si usano gli stessi 6 pokemon.. pensa che divertimento..)
Pokémon è il chiaro esempio di titolo Nintendo.
Adatto a tutti, adatto a pochi.
Se giochi offline è praticamente impossibile che tu perda, se giochi online invece, devi sapere un bel po’ di roba per creare pokémon e squadre competitive e vincere gli incontri.
Ti assicuro che arrivare al top nei combattimenti PvP è davvero molto difficile.
PS: Il tuo doppione ha ragione gatto xD
Posso darti un consiglio? Scaricati un emulatore del gameboy e giocati Pokemon Oro
Anche io che ho 16 anni ed ho iniziato con pokemon rubino, il primo per gba,odio le mega evoluzioni: cannoni che fuoriescono dal …. dei pokemon e corazze fluorescenti, sembrano di aver copiato la loro vecchia concorrenza:
I Digimon
e con ciò? Blastoise (PRIMA GEN) ha già due cannoni piantati nella schiena, qualcuno ha mai detto qualcosa? non credo, ANZI! ora perché megaevolvendosi i due cannoni si fondono in uno più grosso, vi crea problemi alla psiche… eddai.
è chiaramente un invidia del pene applicata ai pokemon XD
Apparte gli scherzi, ognuno ha i suoi punti di vista:
A ME non piacciono sti nuovi pokemon sofisticati con armature e cose varie (sono uno nostalgico) poi Blastoise è un caso a parte.
Quindi … si mi rovinano la psiche e non riesco a giocarci, anche se queste mega-evoluzioni aiutano a creare nuove combinazioni di combattimento ecc…
P.s In multi è normale che diventa tutta un’altra cosa Pokèmon, e la difficoltà si che aumenta
Ma oltre a queste mega-evoluzioni, anche i recenti pokemon, nella maggior parte dei casi sono fatti male, non arriveranno mai al livello di quelli delle gen precedenti.
su questo posso concordare
Io sono uno stronzo nostalgico e me lo sono comprato, le nuove feature che hanno messo, l’episodio Delta e tutto il resta è una bomba, sono d’accordo sul fatto che è sempre la stessa roba per quanto riguarda il comparto lotta e le MN che DEVI insegnare ai pokèmon facciano schifo e quindi ti bruciano uno slot, ma nella mia miserabile vita ogni tanto mi piace tornare fanciullo ed emozionarmi davanti a piccole cose come questa :)
io ho 27 anni e pokemonizzo a singhiozzo da anni,sto giocando a heartgold e sinceramente mi stanno spaccando il culo <3
Bella rubrica spero che la continuerai. Io però non condivido ciò che è stato detto nel video. Il gioco è certamente più facile, ma più che colpa della Game Freak è colpa di noi giocatori. Lo stesso Junichi Masuda ha spiegato in un’intervista che è a causa dei tempi moderni, del poco tempo e dei giochi su smartphone che la gente gioca meno (soprattutto con le portatili) e quindi hanno dovuto ridurre la difficoltà del gioco in modo che tutti pitessero completarlo. Che poi abbiano fatto una cavolata a non dare la possibilità di una selezione della difficoltà è innegabile, ma i nuovi Pokémon sono comunque godibilissimi. Io ho preso Rubino Omega al day 1 e mi sta piacendo tantissimo, non mi pento affatto di averlo preso.
Non capisco poi la lamentela del fatto che devi stare a ricatturare i Pokémon. Intanto il fattore collezionismo è la base del gioco, poi scusa, se li hai già su X perchè non te li passi su Zaffiro Alpha? Non è mica proibito!
Infine secondo me le megaevoluzioni sono belle. Non sono da considerare delle vere e proprie evoluzioni, ma una sorta di forma alternativa che il Pokémon assume durante la lotta. Infatti sono solo delle versioni potenziate (anche come design) dello stadio finale. Infatti non hanno una loro nimerazione nel Pokédex. Io non ci vedo nulla di male e lo dice uno di 21 anni che, come te, ha sempre giocato ai Pokémon sin da Rosso e Blu.
a me questi ultimi 2 cap di pkm hanno annoiato terribilmente credo che l anno prox non lo comprerò cmq ho 23 anni e ho iniziato con ROSSO.
Gatto sei un disperato :D
Secondo me queste lamentele sono ad un buon 90% inutili, condivido solo con la semplicità con la quale il gioco viene completato ma oltre quello basta. le megaevoluzioni che ti hanno fatto di male? ne puoi avere solo uno megaevoluto per squadra. Secondo me devi considerare quello anche che si trova dietro al gioco anche a livello competitivo.
Comunque come in tutto, Degustibus!
Sul web ho visto qualcuno giocare ai Pokemon imponendosi le regole Nuzlocke (si può catturare solo il primo pokemon incontrato in ogni zona e tutti i pokemon svenuti devono essere liberati); non è la modalità adatta ad un completista, ma da quello che ho visto e provato è un modo intelligente per aumentare di molto la tensione ed emulare il senso di legame con quelle creaturine.
rispetto tutte le opinioni, ma figa, non vi sta bene nulla?
hanno iniziato ad aggiungere una parvenza di trama in un gioco pokémon, il che è sempre ben accetto. personalmente non vedo le megaevoluzioni come “tamarrate”, come ho letto in giro, ma semplicemente come un plus… si può anche non usarle, eh!
Io amo tantissimo i videogiochi di Pokémon, e secondo me le megaevoluzioni hanno reso le lotte online ancora più interessanti, visto che aggiungono una variabile in più nella strategia. Secondo me il vero schifo di tutta la saga è la quinta generazione e i titoli correlati! Con la sesta siamo tornati ad un ottimo livello
Lasciando stare il single player che si completa in poche ore, le mega hanno portato una ventata di novità al metagame competitivo aprendo a moltissime nuove strategie.
Io ho da poco preso rubino avendo giocato smeraldo e devo dire che la semplicità si sente, e anche il fatto che mi regalino pokemon come se fossero caramelle un po’ mi destabilizza perchè mi sento come “ommioddio sono tutti bellissimi li voglio allenare tutti” ma relegarli in fondo al team con il condividi esp attivo mi sa di stronzo. Però tutto sommato mi sta divertendo tanto, sarà la nostalgia, sarà che sono diventato un nabbetto, sarà che mi ero preso una pausa saltando nero 2 e Y giochicchiando appena la quinta gen, perciò sono meno “stanco” di te. Ma mi piace tanto.
credo che il “difetto” di pokèmon sia che:
– offline la sfida è pressochè nulla, molto facile e semplicficato ma…
– … con ciò che impari offline (cioè nulla) l’online è impossibile.
Praticamente uno per giocare serie o fa le sfide pallosissime del parco lotta (su x e y c’erano anche gli esami…) oppure si mette sotto e gioca online…
non vorrei dire baggianate ma non dovrebbe essere il contrario? ovvero io faccio la storia, arrivo in fondo, e se la finisco tutta posso andare online tranquillo?
Un po’ come monster hunter, dove se riesci a finire tutte le quest “della storia” quando affronti le missioni multiplayer ce la fai (ok, puoi cmq migliorare ma sei già a buon punto…).
resta il fatto che quando ho giocato Y mi sia divertito un mondo, visto che l’ultimo gioco di pokèmon che avevo giocato era hearthgold, ma giocato coi cheat perchè non avevo voglia :D
devo ri-iniziarlo per rendergli giustizia…
Gatto ti giuro… Mi fai morire quando ti definisci vecchio.. Hai 22 anni! :D io cosa dovrei dire? ;) stona decisamente l’abbinamento gatto/vecchio che fa buon brodo :P
Ma quali sono le serie tv che stanno diventando sempre più stupide??! Sta accadendo l’esatto contrario in realtà! Ma poi vecchio cosa, quando stavi alle elementari la maggior parte di noi finiva entrava all’università
Ho 18 anni, il mio primo Pokemon è stato Oro, gioco fantastico, 16 palestre e ancora godo, poi Rubino, Verde Foglia, Perla e da lì il buio, provai HeartGold ma non mi diede le stesse emozioni di oro, provai Nero, Nero2 ma niente proprio non riuscivo a farmeli piacere, poi il colpo di grazia me l’hanno dato le digievoluzioni