Truzzo Videoludico

Tamarreide_Angelica
“C’ho du palle così”

Doverosa premessa, inizialmente questo articolo che sto per scrivere doveva essere un video, magari un giorno lo diventerà, non lo so, dipende tutto dalla fata turchina, per ora resta un articolo, perchè ve lo dico? Perchè sono così pigro da ammettere di essere pigro, sigla!

Oggi parleremo di truzzi, ce li avete presente no? Tutti vestiti fichi, tutti che fumano anche se hanno una tosse della madonna, tutti con capigliature al limite tra l’imbarazzo dei genitori e la denuncia per inquietudine. Li riconoscete subito, sono quelli che conoscono tutti, i figli di tutti, ma conoscono sempre le persone giuste, quindi se non conoscono qualcuno è uno sfigato, se non sanno qualcosa è una stronzata e se ti rivolgono la parola, puoi star certo fottuto nerd che sarà solo per domandarti “c’hai una siga?”, ma anche in quel caso sarà sempre e solo per trollarti davanti al suo gruppo, perchè tu piccolo nerd, la faccia da fumatore l’hai lasciata negli altri pantaloni.

Ora che abbiamo inquadrato il tipo passiamo alle nostre competenze, i videogiochi, ora, sto scrivendo per persone intelligenti, per parodizzare e poi estrapolare un pensiero, quindi non prendetevela se vi sentite presi in causa che tanto non cambia niente.

Il Truzzo Videoludico, in genere gioca solo con la cumpa giusta, quindi hanno tutti la stessa console, quale? Ma è ovvio! La Playstation Trè! Vi domanderete, perchè mai? Eh cari miei, se glielo chiedete, il Truzzo Videoludico vi risponderà “Che domanda del cazzo, la Play è la console più potente mai creata nell’universo e poi l’online non si paga”, se gli domandate se hanno il Plus, ti rispondono “no, uso le cartine”.

Perchè non è davvero importante conoscere bene quello che comprano, l’importante è il nome, Plèistescion è fighissimo da dire LA Uii no, LA Uii U poi è la stessa identica cosa della Uii, la U è un refuso.

In genere questi gruppi primitivi si ritrovano molto spesso (online e non) per giocare tra loro, ovviamente sempre vestiti fighi (tiratissimi, come se la discoteca fosse ancora un posto dove andare vestiti fighi e non il ritrovo per orge gggiovani e selvagge), ma per quanto fighi, il videogioco tira fuori il loro Io interiore (puoi mettere una sottiletta Craft sopra una merda, ma non vuol dire che mi ci farò una parmigiana) ed ecco quindi fuoriuscire le peggiori bestemmie, urla da stadio e offese alla madre di quello che magari è loro fratello (e qui ci sarebbe anche un pelo di conflitto d’interessi) anche solo per la scelta del nik.

Ma come si comporta il Truzzo Videoludico davanti all’industria dei videogiochi? Cosa compra per far girare il mercato? Generalmente i giochi principali sono 3:

Guerra: Battlefield o CoD

Calcio: Fifa o Pes

Ma perchè “o”? Semplice, anche qui le varie tribù si dividono nella scelta di questo o quel gioco di guerra, questo o quel gioco di calcio, vi domanderete “per motivi tecnici?” ovviamente no, di solito la scelta ricade sul più famoso “eh CoD è CoD”, per sentito dire da persone mitologice “wè zio, m’ha detto il Maramba che Pes è più figo e lui ne sa di ste cose, una volta si è preso una ciucca potentissima e ha sboccato l’anima, son cose che ti fanno saperle le cose”, oppure per motivi estetici “C’è Messi in copertina I-D-O-L-O”.

“Ma cazzo Gatto, i giochi erano 3”

Certo, manca l’ultimo e più importante Gta.

Che sia di tipo calcistico o guerrigliero, ogni Truzzo Videoludico compra Gta, e vi chiederete, perchè? Per la trama fittissima? I colpi di scena? No, su Gta si può fare tutto, il Truzzo Videoludico non arriva MAI e ripeto MAI alla seconda missione di Gta (spesso non gioca nemmeno la trama dei giochi di guerra e si dedica solo all’online), lo compra solo ed esclusivamente per fare il cazzone, menare le vecchie, usare i trucchi, rubare macchine, alla fine è il gioco vietato ai minori, se non lo compri non sei nessuno.

Questi erano i Truzzi Videoludici, l’idea mi è venuta dall’uscita di Gta, quando ho visto gente correre a comprarlo, non sapendo nemmeno cosa sia il PSN o Xbox Live, ora la domanda, quanti di voi conoscono almeno una persona che ha comprato Gta così di getto senza un vero perchè? Solo perchè è famoso e fa figo?

 

Edit: Molti hanno frainteso, pensando che (ovviamente) me la prendessi con i possessori di Ps3 perché ho notato che praticamente tutti i truzzi che conosco ce l’hanno, ma state tranquilli, perché mica esistono solo i truzzi al mondo, davvero credete che sarà l’unica categoria che scriverò? E pensate che non ce ne sarà una che ama la 360? Eddai. State buoni e aspettate la prossima descrizione. E ridete santo cielo!
Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

155 Più commentati

  1. troppi purtroppo . dovrei quasi vergognarmene direi ….
    complimenti gatto ! come sempre un articolo stupendo !

  2. Guarda Gatto rimanendo nel contesto italiano io ti butto lì anche Assassin’s Creed dell’era Ezio, “perchè è ambientato in italia zio”.
    Chiaramente non hanno giocato al primo capitolo e forse non arrivano nemmeno a Reveletion (e su questo direi che non fanno poi così male).

    Sì, forse non a questi livelli ma qualcuno (compagni di classe dei tempi del liceo) ho conosciuto: mi ricordo di uno che mi arriva tutto eccitato a parlarmi di Fallout 3 (o New Vegas, che non cambia molto) come “un po’ strano, ma molto bello” come se avesse scoperto il gioco quello di nicchia, quello che se sei un intenditore, che non tutti conoscono, ma nel gruppo tutti l’hanno giocato quindi è okay.

  3. Ti vogliamo bene gatto. Qui in Australia è successo proprio quello che dici tu (ovviamente parlo degli amici che conosco qui a scuola cioè ragazzi di 16 anni) tutti con BF o COD o PES o fifa o GTA, purtroppo è questo quello che si trova magari solo un mio amico colombiano si salva ma per il resto non c’è nulla da fare.

  4. Proprio ieri mentre passeggiavo per il mio paese sono passato davanti al luogo dove i gggiovani si ritrovano e due truzzi videoludici sento che si salutano in questo modo: “bella zio!!! GTA come st’ annà? Io sò arrivato… (spoiler del truzzo)”. In momenti come questi che mi chiedo cosa c’è di sbagliato nell’evoluzione. Un mio amico mentre gli parlavo della mia intenzione di comprare il 3ds mi dice: “non te lo comprare, fa schifo”. Sta gente purtroppo esiste, così come esistono le persone che comprano 1 o 2 giochi l’anno.

  5. testimonianza di un truzzo…cod pes e gta 5 in pre ordine!!hahahaha

  6. E’ difficile non conoscere GTA, ancora non ne ho visti di tizi comprarlo senza sapere nemmeno cos’è.

    Sto notando 2 tipologie di acquirenti:
    – tra i 18-35 anni comprano GTA sapendo cos’è, la maggior parte sono casual.
    – tra i 12-17 anni comprano GTA sapendo cos’è e sono assidui giocatori. (non li considero hardcore gamers)

  7. Be gatto poco di parte questa tua premessa BOXXARA.

    E be perche COD e BATTLEFIELD non hanno venduto niente su XBOX e pensi che li non ci siano i truzzi o che non abbiano comprato GTA.

    Io non ho comprato GTA e mai lo farò.

    Che la gente non sappia cosa acquista sono d’accordo, ma che uno sia truzzo solo perchè gli piace fare il desfo questo no, anche perchè come hai detto tù è un gioco libero, e se qualcuno lo compra lo compra anche e e soprattutto per la libertà se no lo comprerebbero in pochi.

    Per quanto rigurda il fattore ON-LINE senza giocare la storia sono concorde, è una cosa che reputo sbagliata, il gioco ha un ON-LINE e fallo allora.

    Magari uno potrebbe fare un oretta OF e 2 ON (per andare su), allora si che capirei.

    • Oh che bello, un trollino.

      Sul ‘venduto niente’ direi di far finta di neanche aver letto, ma che la PLEISTESCION sia molto spesso la scelta del pubblico inerudito è purtroppo un dato di fatto che nasce dall’inarrivabile successo delle due console precedenti. La diffusione del brand generava casi esemplari che ricordo ancora con orrore, tipo “Ue ue, io ciò il ggioco del calcio co la telecronaca, quello che spara, quello de macchine”, ma non per questo va vista come una critica alla piattaforma, veh.

      Secondo punto: comprare GTA solo ed esclusivamente per mettere i codici e pestare tutto è da mentecatti, peggio di quelli che spendono 70 euro di Fifa/Pes per non andare mai oltre al Quick Match. Chiaro che ognuno coi suoi soldi fa quello che gli pare, ma è proprio da vergognosi.

      E compralo invece di fare tanto il consumatore alternativo controcorrente, che è bello da paura.

      • sono assolutamente d’accordo dove ci sono le vendite maggiori ci sono anche gli ineruditi, come li chiami tu, per esempio in America questi discorsi verranno fatti sulla Xbox.

      • Io conosco molte più persone che giocano a CoD su x360 che su Ps3, anzi molte più persone con x360 in generale, che siano da considerare truzzi videoludici questo non lo so e manco mi interessa sinceramente.

        Non ho capito perchè sarebbe da vergognosi comprare FIFA o PES esclusivamente per i quick-match con gli amici (locale o online), chi lo fa ci gioca per tutto l’anno e si diverte da morire…non sfrutta tutto quello che il singleplayer del gioco offre? E stigrancazzi non ce li metti? Sono sicuramente soldi spesi meglio di tanti altri che comprano giochi su giochi e manco li scartano perchè non sanno a cosa giocare talmente sono pieni di roba.

        Per quanto riguarda GTA V io sto trovando la storia stupenda e mi piace andare avanti con le missioni, ma sicuramente non mi permetto di dare del vergognoso a qualcuno che lo compra e ci gioca solo per cazzeggiare in città, e sai perchè? Perchè si diverte, e tanto, e per tanto tempo…e chi sono io per dire che sta sbagliando? Uno con un gioco si diverte come gli pare, credo sia un concetto al quale puoi arrivare perfino tu.

      • Perchè scegliere la PLAY è da ineruditi mentre la x è da geni?

        Sei sempre di parte cazzo, la play ha fatto la storia e ha anche sfornato gioconi e quindi è ovvio che piaccia soprattutto alle persone che amano divertirsi in questo ambito.

  8. ho la ps3, i mei amici hanno la ps3, ho GTA, FIFA e BF, non ho il plus, nn ho la wiiu. ho preso la ps3 perchè ce l’hanno i miei amici così posso giocare con loro e ci passiamo qualche gioco, mi piaze cazzeggiare a gta perchè un mondo così bello te lo godi anche fuori dalla missioni (sceneggiatura over the top comunque), mi piacciono FIFA e BF perchè mi diverte l’online competitivo e sono giochi standard che piacciono a tanta gente a prescindere dai gusti e quindi sfido molti amici, non ho il plus e non prenderò la wii u perchè ho poco tempo per giocare e quindi sarebbero soldi buttati. ora sei mi dai del truzzo io ti do dell’hipster che quando va di moda giocare perchè esce un titolo famoso si sente figo a denigrare gli altri perchè “ci giocavo prima che lo conoscessi” “ti giochi solo i titoli main” “non ti meriti di giocare perchè non conosci questo e quello” “io gioco a titoli che voi umani non conoscete”. Poi ti lamenti perchè ti danno dello sfigato perchè non fumi (lamentati, poi vedremo loro quando dovranno correre per 20 metri) e li prendi in giro qui perchè non sanno cos’è il plus, fide se sei meglio di loro..e poi chi è l’idiota che si veste apposta per giocare alla play??

    • Se giochi solo questi 3 titoli nell’anno sinceramente qualche dubbio dovresti averlo, non ho detto che tutti i possessori di play 3 sono truzzi, così come non ho denigrato Gta titolo a cui do tanto di cappello, parlavo di una categoria di videogiocatori casualoni finti hardcore, come ho scritto nell’articolo non sentirti preso in causa per affinità del cavolo

      • no ma va, gioco anche tanti altri titoli, non volevo essere polemico ma difendere un po’ i casual..di deficienti che se la tirano è pieno il mondo ed è giusto insaccarli a dovere..comunque c’è anche tanta brava gente che gioca ma non ne fa la sua attività principale quindi finisce per forza su giochi accessibili o seguiti di vecchie glorie come quelli che hai citato tu..ho capito il tuo discorso ma per me i casualoni sono una categoria onesta, così come quelli che si comprano sempre lo stesso gioco tutti gli anni.

        • Quoto in pieno, quest’articolo imho lascia un po il tempo che trova. Ci sono persone che ai videogiochi piace giocare solo per la competività del multiplayer, e giocano tutto l’anno solo a CoD e PES, e dov’è il problema? Perchè dovrebbero essere “truzzi videoludici”? Ne conosco e di truzzo non hanno proprio niente, semplicemente si rompono le palle a raccogliere frutta tutto il giorno su una portatile o a farsi l’avventura del zelda di turno, e allora? Non credo che si mettano ad etichettare quest’ultimi come “sfigati videoludici”, e se lo fanno per carità di dio sono dei cretini pure loro, ognuno si diverte come vuole.

      • anche perché dire che chi compra PS3 è truzzo è mettersi sullo stesso piano di chi dice che a comprare il 3DS sono solo i bambini…

    • Sinceramente,ma ho fatto fatica a capire cosa hai scritto e non ne sono del tutto sicuro anche ora

    • intanto calmiamoci.
      Gatto voleva discutere di una certa tipologia di atteggiamenti, si parla di chi entra nel mondo dei videogiochi esclusivamente cavalcando la moda dei 2-3 titoli più famosi e, una volta dentro, si autocertifica massimo esperto. Insomma il sopracitato finto hardcore. Se lo sei sentiti preso in causa, se non lo sei “non ti curar di loro ma guarda e passa” .

    • > Fifa e BF
      > online competitivo
      > loal

  9. L’unico truzzo buono è un truzzo morto

  10. invece di denigrarla sta gente e fare sti discorsi da “io sono sto cavolo perché sono un esperto di videogiochi ” pensate bene chi insultate a prescindere . Molto probabilmente è vero che molte persone (bambini e adolescenti) comprano Cod o pes e ora pure Gta5 soltanto e fine, ma spesso questi giochi blasonati sono trampolino di lancio per altri giochi, conosco persone che sono partite da Cod e sono passate a giocare prima a far cry 3 poi a Metro poi a bioshock e infine ad half-life 2 in maniera similare altri miei amici che hanno provato carina la componente stealth in mw2 si sono cercati da soli giochi come hit-man , splinter cell e sono arrivati a metal gear solid ….. quindi invece di fare gli snob superiori perché so’ cos’è il plus o giochi altri tipi di giochi oltre i più celebri o perché sei un nintendaro e ti fa arrabbiare che nessuno si ca Wii U magari prima ci parli e vedi se la persona è aperta mentalmente o meno poi magari è proprio scemo e quindi ciao goditi quelle tre schifezze che ti giocherai e via ma solo dopo non a prescindere … spero di essere stato capito

  11. Gatto sono d’accordo con te,solo che aggiungerei anche Assassin Creed che è diventata una delle saghe preferite di truzzi e bimbiminkia.

  12. No ma fatemi capire cosa avete tutti contro Ac, li ritengo tutti dei giochi sicuramente sopra la media (sto parlando dei titoli principali perchè quelli delle console portatili non li ho giocati) e il 2 a parer mio è un capolavoro, poi se non vi piacciono le ambientazioni (che non piacciono tutte neanche a me) è un altro discorso, alla fine tutti si attaccano al discorso che ne esce uno all’anno, ebbe? se uscissero ogni 2 o 3 anni sarebbero più belli? Aspetto vostre delucidazioni

    • più che altro a parere personale, io ho amato la saga e ne sono un grande fan, ho tutto della serie, soltanto che dopo il 3 che mi ha deluso sotto certi punti mi aspettavo una piccola pausa per ricominciare un nuovo filone, penso che lo sai com’è finito nel presente il 3, quindi ti dico che dopo quel finale io mi ero detto”ok il titolo ha delle pecche ma ha anche delle buone e valide idee, solo che la saga di Desmond è finita, mi aspetto un 4 dopo diciamo 2 anni con un nuovo presente e un nuovo filone” così non è stato ed infatti se il 3 lo presi al day one, il 4 lo prenderò a 30 euro, sia perché il 3 mi ha deluso e anche perché tutt’ora non riesco a capacitarmi come si possa collegare il 4 sia storicamente che con il presente, quindi io per questo motivo mi aspettavo un seguito dopo circa 2 anni, è finito il filone desmond, pausa 2 anni, nuovo filone, questo è come lo vedo io

      • Invece io sono curioso di sapere come la ubisoft riprenderà la trama dalla fine del 3 per agganciarsi con il 4, poi non capisco che senso abbia fare una pausa di due anni, magari per avere più idee e fare una trama più ragionata, ma non penso cambi molto

        • esatto, io mi riferisco al fare una pausa per avere nuove idee per andare avanti, in parte sono curioso di sapere come si collegherà il 4 al 3, ma dopo la delusione ricevuta con il 3 sono un po diffidente, forse come dici tu cambierebbe poco fare una pausa, ma non credo vedi il periodo di pausa preso tra Far Cry 2 e il 3, le differenze si vedono, pensa come sarebbero se fosse stato con AC3 e il 4

          • Io sono curioso di sapere se il prossimo AC sarà sempre il solito COPIA INCOLLA dei capitoli precedenti, cambiando solo ambientazione. Minima spesa massima resa, una software house non può chiedere di meglio.

    • iio non ho nulla contro AC semplicemente dopo il 3 non comprerò nessun gioco di questa serie :D

      • A me basta che il fottuto indiano se ne vada fuori dalle palle che ha il carisma di un panno swiffer pieno di polvere , per assurdo mi è piaciuto molto di più Haytham.
        Dopo il 3 capitolo ho più simpatia per i templari , tutto sommato la loro idea del mondo Non è cosi sbagliata , almeno non completamente…magari ci cacciano fuori Templar’s Creed e ricominciano la saga daccapo xD

  13. condivido tutto (hai praticamente fatto l’identikit di un mio amico, che avevo anche io etichettato così XD), tranne che per l’ultima frase… io gta l’avrei comprato anche se non sapessi cos’è il live, perchè onestamente dell’online mi interessa ben poco (ben venga comunque)… io ci gioco perchè ogni singolo avvenimento, anche secondario, è avvolto da un’ironia sottile ma dissacrante che alla fine fa riflettere… e io lo adoro. Kifflom, fratello-fratello!

  14. Un momento. Se il discorso generale sta in piedi, mi sento di dover spezzare una lancia in favore dei truzzi… Non pensavo l’avrei mai detto. Mi spiego: alla fine queste persone non sanno neanche cosa sia un online serio, loro si ritrovano a giocare solo per fare i minchioni, cosa gliene frega di spendere un cinquantello all’anno per avere poi un servizio che gli offre cose che sono per loro inutili?
    Io invece ho preso solo la Ps3 perché del gioco online non me ne frega un cazzo. E prenderò solo la 4 perché mi piacciono di più le esclusive della 4, anche se dovrò per forza usare di più il multiplayer

  15. sono 20anni che sento sti discorsi sui videogiochi/musica, cinema…se vai a vederlo sei truzzo se non ci vai sei sfigato…quindi onestamente non capisco l’utilità di un articolo del genere se non quella di fare un po’ di casino…tutti i titoli di maggiore successo hanno tra i loro acquirenti utenti di ogni tipo visti i numeri che fanno da Halo ad AC passando per i soliti noti fino ovviamente a GTA5. Molti videogiocatori si lamentano che a vendere sono solo titoli di merda tranne quelli che vendono ma piacciono a loro beh direi che in questo caso i timori sono assolutamente infondati visto la caratura del titolo Rockstar che è riuscita a mettere d’accordo quasi tutti. non categorizzate a cazzo perché altrimenti per un giocatore che comprerà GTA5 solo perché lo hanno tutti ce ne sarà un altro che per non massificarsi si perderà il titolo perché comprarlo fa brutto e per essere alternativo ci vuole il titolo di nicchia…

  16. Più che altro a nessuno viene in mente che forse GTA V vende non perchè fa moda ma perchè è figo?

  17. Ognuno Fa quello che vuole e si comporta come meglio crede.
    È sbagliato categorizzare tra truzzi e non, tutti abbiamo dei comportamenti che possono dare fastidio al prossimo.
    Tutto sta nel farlo in modo da limitare questo fastidio.
    Uno che gioca tutto l’anno a pes o cod (sì, può anche essere un esperto del campo) non è un inerudito, lo è chi dice frasi tipo:
    Non gioco a uncharted perchè drake mi sta sul cazzo.
    Tutti mi dicono che ps3 fa cagare e quindi per osmosi fa cagare anche me.
    Qanto alla presenza di più ineruditi su ps3 ti invito a fare una parita online a gears con una ragazza in squadra poi dimmi se non ti viene da vomitare

  18. Wow Gatto, ogni volta mi stupisci sempre di più….io sono un truzzo, diciamo il nerd della cumpa…. quello che poi va a casa dei lamer e gli sistema la connessione e gli fa un accont per il PSN.

    Mi piacciono le discoteche e le fighe, la musica truzza è anche il mio hobby preferito (è una colpa?)

    …gioco a tanti giochi, tra cui FIFA, PES, Battlefield, Mass Effect, Diablo (è dalla PSOne che ci gioco a questo), giochi di macchine (normalmente preferisco i simulatori rispetto agli arcade) e anche ai vari giochi dove si richiede l’utilizzo dei move (tranne il gioco dei cavalli “Camphion Jockey, terribile)… quindi ….mi posso ritenere fortunato o sono un caso a parte dal momento in cui sono nel mezzo di questa categorizzazione sociologica tra truzzi e nerd??

    Mi raccomando eh, …continua a raccogliere frutta su animal crossing….

    Toh, un appplauso…. CLAP.

  19. Concordo al 100% però non capisco perchè consideri la Ps3 sia una console da truzzi.Per quanto ho notato la xbox è molto più da truzzi per la questione della modifica.Infatti avrò sentito un miliardo di volte”la xbox è meglio perchè ti puoi fare la modifica e giochi a tutto quello che vuoi”.La ps3 al massimo può essere comprata da truzzi per l’online gratis,che tra l’altro è l’ultimo dei fattori per cui vale la pena comprarla,infatti andrebbe presa per le esclusive(e anche per il lettore Bluray e per il Ps Plus che è dio).Anyway penso che Gta venga comprato da tutti solo per il successo della serie che è famosa per il fattore cazzeggio,quando in realtà ci si trova davanti a titoli dalla trama e giocabilità di altro livello.Sono sicuro che se GTA V si fosse chiamato “Spaccaiculi 3000” gli “unici” ad averlo preso sarebbe veri gamer che si sarebbero informati sulla qualità del titolo.

  20. bhà, che dire Gatto, mi trovo sempre d’accordo con quello che dici, anzi, è esattamente quello che dico e ed esattamente come l’avrei detto. Però io mi soffermerei sulla mandria di utenti che non ha capito che i truzzi comprano la ps4 ma la ps4 non è per truzzi, che i truzzi comprano GTA ma GTA non è per truzzi, che PES…no, quello sì. Dopotutto un truzzo è un disadattato, che poi vengano fatti programmi in cui viene trattato come una scimmietta ammaestrata e non come una persona ne è la riprova.

  21. Ahmm… Praticamente tutti i videogiocatori che conosco tranne me e altri due o tre? Eppure è così. Probabilmente l’unica differenza tra me e loro è che io non sono cresciuto con GTA; in altre parole non discrimino né loro né lui. Siamo tutti videogiocatori: uniamoci sotto questa passione, non facciamo fazioni di sto *****.

  22. Il succo del discorso cmq è che dipende dalla tua infanzia, da fattori come la famiglia, gli amici che hai avuto, che hai mantenuto…le ragazze, la scuola….troppo semplice fare una distinzione Truzzo/Nerd.

  23. Un dubbio mi attanaglia: dunque i preorder di PS4 sono superiori a One grazie ai truzzi? Perché dopo queste validissime argomentazioni (joke) sono decisamente confuso a riguardo. Poi, da che mondo e mondo, io ho sempre visto la scelta dell’online gratis come una dimostrazione di buon senso, anche perché (si torna sempre sul discorso, ma è bene sottolinearlo ogni tanto perché c’è chi crede ancora alle favole) pagare per una funzione già compresa nel gioco e su cui la ditta produttrice della console non ha alcuna influenza – tranne che per i titoli prodotti da lei stessa – per me è molto peggio che essere truzzi. Insomma, esiste la beneficenza, si possono adottare bambini a distanza, si possono mettere i soldi in banca invece che pagare per una funzione preclusa. Certo, ognuno può spendere i soldi come vuole, ma davvero non capisco perché uno non possa scegliere una console per l’online gratuito senza esser etichettato come truzzo. Qualcuno me lo spiega?

    • Perchè va di moda dire che la PS3 è truzzosa :) troppe seghe mentali su hardcore gamers/casual etc etc

      • “troppe seghe mentali su hardcore gamers/casual etc etc”

        Mah, penso avesse più senso dire che i truzzi compravano PS3 perché all’inizio costava di più e quindi era da pezzenti comprarsi una console che costa meno. Questo l’avrei capito perché conosco gente che fa questi ragionamenti coi vestiti.

    • perché pagare? Perché il servizio è migliore. Perché migliore? Perché a giocare online non trovi TUTTI i possessori di Xbox360 ma solo i possessori di Xbox360 con abbonamento gold, questo velocizza il matchmaking i download e risolve in parte il problema del lag e i problemi di connessione dovuto all’affollamento dei server.

      • Se io metto (esempio) Resident Evil 5 su PS3 e voglio giocare online, non trovo tutti i possessori di PS3 collegati al PSN. Trovo solo chi accede ai server con la propria copia del gioco. La differenza dov’è?

        • Server Capcom, su cui Sony, Microsoft e Nintendo non hanno il minimo controllo, ovviamente.

        • stà nel fatto che oltre al filtro Resident Evil 5 c’è anche quello Xbox Live Gold.

          • Quindi Microsoft interviene sull’accesso ai server delle terze parti precludendo agli utenti non gold una modalità di gioco che è già stata pagata. È la stabilità di questo sistema a pagamento è certificata da qualche parte? È dimostrata o sono solo teorie? Perché se scrivo Xbox Live Matchmaking su google non saltano fuori cose molto simpatiche.

          • Ricordo anche nello specifico diverse persone che si lamentavano del matchmaking di GoW 2, e non credo fossero di parte.

          • ti ripeto, dipende dall’affluenza, se i server sono intasati il matchmaking e il gioco online in generale viene compromesso. Il gold è un deterrente, ma non può evitare chei si verifichino spostamenti di massa su di un gioco e quindi su di un server, ad esempio anche su halo 4 è successo che il matchmaking non fosse gran veloce i primi tempi per il boom di giocatori online, poi allo scadere degli abonamenti gold regalati col gioco…

          • Questa spiegazione la accetto ed è logica. Sei il primo da quando sono sull’Angolo che da una risposta del genere, chiunque altro si limitava sempre a dire che il servizio è migliore perché pagando lagga meno. Detto questo, giustificare l’acquisto di una console perché l’online è gratis non mi sembra da truzzi, anzi. Seguire il logo di un’azienda a prescindere, quello si. Tutto il resto mi sembrano scelte ragionate e logiche. Il problema è quando paghi per qualcosa dando per scontato che pagare = qualità. Tu hai capito per cosa paghi, altra gente purtroppo no.

  24. Signore Del Vuoto

    Di categorie di videogiocatori (o videogiochisti) ce ne sono una marea.
    Ridurli a casual, hardcore o truzzi è ben poca cosa ed è un discorso alquanto parziale.
    Anche chi gioca a Skyrim può essere considerato casualone o hardcore a seconda dei punti di vista.
    La verità è che ognuno videogioca a modo suo così come ognuno si diverte a modo suo.
    Ho un amico ultratrentenne che gioca ESCLUSIVAMENTE a WoW e non vuole provare altro perchè, a detta sua: “Voglio giocare un gioco fantasy ma a giocarlo da solo mi sento un coglione, mi piace fare i raid e conoscere gente e stare in gilda”.
    Conosco un altro trentenne che da 15 anni almeno gioca ESCLUSIVAMENTE giochi di botte e PES, non gioca altro, perchè a detta sua: “Non mi consigliare roba che non sia questa! Non mi è mai piaciuta! Per me è videogiochi sono le botte e PES, mi piacciono solo i giochi semplici e ignoranti”.
    Ho un’amica che adora un grandissimo numero di videogiochi di qualsiasi genere, anche di nicchia o sperimentali ma non gioca NESSUN GIOCO IN SOGGETTIVA, è più forte di lei.
    Parimenti io gioco praticamente qualsiasi cosa tranne i giochi di macchine simulativi (e digerisco pochino anche gli arcade, ma di solito fornisco loro almeno una possibilità) e gli strategici in tempo reale (quelli li detesto proprio, a turni invece li gradisco).
    Il tutto è decisamente soggettivo.
    Ovviamente chi gioca di più e più titoli ha maggior voce in capitolo quando si parla OGGETTIVAMENTE della qualità di un gioco o deve consigliarne qualcuno…Ma viceversa possiamo trovarci dalla parte dei truzzi molto facilmente.

Lascia un commento