Tu, che ora sarai morto

Taccheggiatore

 

Mi riferisco a te, caro teppistello. Che nel caso tu non sia ancora deceduto per le mie innumerevoli maledizioni ed anatemi, sarai cresciuto. Zoppo, o deforme, ma sarai cresciuto.
E spero che dopo le tue maledette bravate compiute in gioventù, tu non commetta più reati ai danni di persone perbene, come un tempo.

Come in quel lontano 1990, in cui tu mi rovinasti uno dei natale potenzialmente più belli della mia vita.
Quello in cui diventavo “consolaro”. In cui mi veniva regalata la mia prima console.
In cui passavo dall’essere videogiocatore mezzadro, ovvero dipendente dalle piattaforme altrui (il C128 di mio fratello, l’Amiga dell’amico, la sala giochi al mare…), all’essere videogiocatore terriero, ovvero con i propri possedimenti.
Esatto. Il Mega Drive, regalatomi dalla mia beneamata zia sarebbe stato completamente mio.

Ero talmente incredulo che quell’anno mi potesse essere regalata una cosa “così grande”, che persino oggi non mi capacito nè mi ricordo di come ci arrivai.
Giochi PreziosiDa dove, lo so per certo. Dal solito catalogo giochi raccattato in un negozio di giocattoli, e sfogliato innumerevoli volte a casa.
Gig, Giochi preziosi…pagine che allora non potevano competere con qualsiasi altra lettura praticabile sul pianeta…gli ultimi anni prima di scoprire i cataloghi di Postal Market e del resto del materiale ben più pruriginoso…

Quando mi venne confermato che potevo non solo “sognare” ma anche desiderare, nel senso più “materiale” del termine, un regalo simile per natale, improvvisamente divenne di basilare importanza un altro catalogo: quello dei videogiochi per la console.
Ora, non ricordo se all’epoca fu un’esclusiva decisiva, o se avevo già deciso per il Mega-Drive e puntai il gioco solo in un secondo tempo, ma di sicuro, ciò che più di tutto desideravo giocare della line-up della console era quel fantomatico Super Monaco GP.

 

Nemmeno mi ricordo come convinsi mia zia ad acquistarmi persino 2 giochi, da abbinare a quella già costosa console, che, come i più anzianotti tra voi ricorderanno, conteneva in bundle il famoso Altered Beast.
Sta di fatto però che ricordo benissimo quel pomeriggio in cui, come sempre avveniva in occasione dei regali natalizi e pasqualizi, mia zia mi accompagnava al negozio di giochi per effettuare assieme la tanto desiderata scelta. Anche se poi, la scelta era già stata praticata precedentemente sul catalogo.
Allora, la distribuzione di videogame avveniva attraverso i negozi di giocattoli, non esistendo allora negozi e catene specializzate dedicate solo al gaming.
Il negozio era un pò buio, rispetto agli standard di illuminazione sparafleshosa moderna, ma era il più grande di Forlì ed era strapieno di materiale per il natale.
Con la dovuta cautela e riverenza, misi in contatto il venditore con l’acquirente, e diligente feci la parte del gatto con gli stivali con gli occhioni dolci.
Rassicurata mia zia un centinaio di volte che era esattamente quella cosa che io volevo, scelsi anche i due giochi da aggiungere: quell’ovvio Super Monaco GP, ed in più un gioco completamente diverso, scelto banalmente per gli screenshot sul catalogo: Mystic Defender.

Come si faceva a resistere ad un simile screenshot all'epoca?
Come si faceva a resistere ad un simile screenshot all’epoca?

All’epoca, primi anni in cui il videogioco veniva distribuito su così larga scala, i negozianti di giocattoli non si erano ancora imbattuti nel problema concernente questi prodotti: piccole confezioni che al loro interno racchiudevano l’ancor più piccolo prodotto base, ciò che valeva il prezzo della confezione: la cartuccia.

E così tu, maledetto figlio di buona donna, la quale non ha saputo impartirti l’onestà, approffittasti, probabilmente con qualche complice figlio di padre incerto, della disattenzione del negoziante, Altered Beasted aprendo l’involucro ti intascasti quei giochi. E diversi altri, a quanto pare.
E così la magia di quel natale 1990 si spezzò, mentre mio fratello maggiore si stava occupando di collegare la console al televisore, i soliti accorgimenti tecnici di cui non me ne sarebbe mai fregato una cippa, nel momento in cui io andavo ad aprire le confezioni di quei due giochi per trovarle vuote.
Fortunatamente rimaneva Altered Beast, con cui passai il pomeriggio del natale a giocare assieme al mio compagno di videogiochi del tempo.
Ma è ovvio che l’incanto, l’esaltazione era svanito, al pensiero di quel mancato Super Monaco GP.
Tu, maledetto delinquente, hai infranto il mio primo giorno della carriera da pilota professionista. Quel natale non potevo più essere il pilota che avrebbe gareggiato e sfidato Ayrton.

Ma non mi rovinasti solo il natale!
Eh no!
Perchè come tradizione familiare imponeva, a Santo Stefano si partiva per passare le vacanze in montagna, sino all’epifania.
Ed ovviamente a nulla servirono le disperate telefonate al punto vendita, ovviamente chiuso in quei due giorni festivi.
Si doveva partire con la tua console ed il solo Altered Beast, che si finiva in un pomeriggio praticamente.
Poco prima di partire però, un’occasione salvifica: mia sorella e il mio futuro cognato sarebbero partiti i giorni successivi, e mi avrebbero raggiunto successivamente.
Pertanto mio cognato si offrì di rimediare al profondo dispiacere, recuperando i giochi che il negoziante, contattato poi il 27, si era offerto di sostituire in quanto appunto, non era stato il mio il singolo caso avvenuto sino ad allora.

Super monaco GPPassai quei due giorni di attesa impaziente di poter riabbracciare mio cognato, ma soprattutto la sporta che conteneva quel tanto atteso regalo.
Ma come spesso avviene, l’ennesima delusione era dietro l’angolo. Come sempre, bisogna sperare per il meglio, ma prepararsi per il peggio.
Non tutti i giochi trafugati dal negozio erano sostituibili con altre copie, essendo quelle vendute l’ultima a disposizione.
E quale dei due giochi, tra Mystic Defender e Super Monago GP, non era stato possibile sostituire con un’altra copia uguale secondo voi?

Esatto! Di nuovo infranta la tanto attesa opportunità per dimostrare al mondo le mie capacità di pilota ed ambire a conquistare un giorno il campionato di F1.
Mio cognato però, da bravo decisionista quale è, non attese il rifornimento di quel gioco, che non sarebbe mai avvenuto.
Ma nel frattempo decise per la sostituzione con un altro titolo…completamente diverso e che ben poco c’entrava con le questioni a quattro ruote: Truxton.

Un gioco poco famoso, ma ingiustamente, perchè come ebbi poi a scoprire successivamente, era un fantastico Shoot’em Up, che mi intrattenne per ore ed ore.
Poche altre volte nella mia carriera videoludica, uno Shoot’em Up seppe soddisfarmi quanto quello. La mia memoria ricorda solo Raiden 1 e 2, posizionabili a quel livello.
E guarda caso questi due giochi condividevano le stesse meccaniche, con i diversi “spari” selezionabili e potenziabili.

Pertanto forse un pò, razza di demone rovina-natale, ti devo anche ringraziare. Per avermi fatto scoprire ed apprezzare un gioco che probabilmente non mi sarei andato a cercare, od avrei truxton 2recuperato solo in un secondo momento, quando trovai il negozio noleggia-giochi. Ma questa è un’altra storia.

E viste le peripezie che dovetti compiere per trovare quel benedetto Super Monaco GP, esaurito ed introvabile un pò in tutti i negozi di giocattoli, devi comunque soffrire di cagotto incontenibile a vita, mio caro Lupin arraffa-cartucce. Sempre se non sei morto male nel frattempo a causa delle maledizioni perdurate per giorni e giorni a tuo carico.

E dopo aver descritto questo triste episodio che ha segnato la mia infanzia, è giunto il momento di rivolgermi a voi cari lettori.
Oggi come oggi, come Gamestop da anni ci ha insegnato, le custodie non contengono più i giochi.
I negozi hanno da tempo imparato a preservare a modo quei minuscoli oggetti di valore dalle grinfie dei furbetti.

Ma magari tra di voi ci sono altri videogiocatori anagraficamente skillati come il sottoscritto, che possono condividere altre esperienze del passato. O magari tra di voi c’è un collega dello Sly Cooper descritto nell’articolo, che vuole sfruttare l’occasione e redimersi dai suoi peccati raccontandoci una debolezza a cui non seppe sottrarsi in passato.
O anche ai nostri giorni.

Ora, da diversi anni a questa parte, l’unica che sia riuscita a rovinarmi un Day-One natalizio è stata Ubisoft, grazie ai suoi giochi (The Crew) che non partono nemmeno in off-line.
Ma non stiamo qua a parlare sempre male delle software house, questa volta concentriamoci sugli episodi di bassa lega descritti.
Avete mai ricevuto la sgradita sorpresa aprendo la confezione?

Avete mai sgraffignato qualcosa? Un libretto di istruzioni di 4 pagine? Una confezione vuota perchè vi serviva?

Siate sinceri, non vi denunzieremo.

Viperfritz 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

36 Più commentati

  1. L’unica scorrettezza che ho ricevuto in ambito videoludico è stato quando comprai Pokemon per gameboy (la primissima versione “blu”) e il commerciante senza dirmi niente mi diede la versione in lingua “spagnola” perchè l’aveva ordinata a sua volta per sbaglio e voleva smerciarla… ricordo la gioia di iniziare a giocare e poi l’amara sorpresa…

  2. press play on tape viper version?

  3. LOL! mi hai fatto venire in mente quella volta che mi regalarono PSX, poi partiti per la montagna con console e Tomb Raider, avrei dovuto scartare anche il pacchetto con wipeout. parte la sera della vigilia con tutti i regali e per ultimo quel pacchetto con il gioco PSX… incredibile hype e attesa… scarto e… c’era una doppia musicassetta di Ligabue! L’ho odiato da quel giorno in poi!

    EDIT: mia madre si era dimenticata il pacchetto di wipeout a casa.

  4. Unica fregatura presa (per ora) mi è capitata al gamestop in occasione di Starcraft 2.
    Anni di attesa spasmodica, hype perenne e dopo aver consumato un paio di tastiere con il primo starcraft,vado bel bello a ritirare la mia copia.
    Tornato a casa installo il gioco ma non c’è il codice per battle.net, quindi è come se non avessi acquistato niente. Sparando bestemmioni apocalittici torno al negozio sicuro che me lo cambieranno subito (il gioco non era sigillato come da tradizione gs, qualcuno si era sgraffignato il mio codice). Il cazzo.
    Il commesso gs dice che devo contattare blizzard. Torno a casa e trovo al telefono un angelo irlandese che mastica pure un pò di italiano, tuttora la immagino bionda e con una luce divina che la illumina.
    Mi dice che non sarebbe compito loro ma del negozio e tuttavia vuole aiutarmi. Dopo aver spedito le foto con lo scontrino ed avere atteso un giorno mi arriva finalmente il codice per giocare. Ma tanta è stata l’incazzatura e l’irritazione subita che :
    1- ho giocato solo una volta a starcraft 2
    2- mai più acquistato in un gs, piuttosto mi programmo un gioco da solo
    3- non sono più disposto a farmi prendere per il culo, ora se capita un disguido in una compravendita inizio a fare scenate da squilibrio e vengo sempre accontentato, purtroppo la gentilezza e cortesia sono sottovalutate perchè pensano subito che ti possono inchiappettare facile.

    Tutto questo per colpa di un furfantello.

  5. Perchè hai messo farenz in copertina :3 ?

  6. L’anno scorso alla Games Week dei furboni, nei giorni di Venerdì e Sabato, approfittando del fatto che tutti i giochi esposti erano all’interno delle confezioni ne aprivano una e ci ficcavano dentro anche 5-6 giochi riuscendo a portarseli fuori al prezzo di uno; questo ha rovinato totalmente la Domenica dato che il Sabato sera se ne sono accorti (beh sai centinaia di confezioni vuote a marcire) e il giorno successivo la fila era infinita, facevano entrare massimo 20-30 persone alla volta con controlli a borse, confezioni ecc.. all’uscita, in pratica per entrare allo stand Unieuro ti ci voleva minimo un’ora e mezza.
    Che poi che tristezza, già i giochi quasi te li regalavano (L’Ombra di Mordor e Alien usciti meno di un mese prima a 19 euro..) e ti metti anche a rubarli.

  7. AAA: Vendesi cartuccia Super Monaco GP per Mega Drive (senza custodia). Very Rare!!!
    Usata pochissimo (*acquistata per sbaglio*). Chiamare ore pasti.

    :D

  8. A me con Unreal Tournament 3 per pc, il gioco c’era e funzionava, ma l’online era castrato; leggendo in qua e là scopro che per funzionare online sui server “veri” serviva il codice per Steam. Non trovandolo pensavo di averlo buttato via per sbaglio, così andai a prenderne un’altra copia, ma la controllai subito e non era presente neppure lì quindi gliela lasciai.
    Diciamo che prima di allora non mi ero mai chiesto quelli che vendono online solo i codici come se li procurassero, adesso sono quasi sicuro che qualche rivenditori li usi per arrotondare…

  9. Viper quel ragazzo ero io…abbiamo fatto dei giochetti…urlavano il tuo nome ed imploravano pietà…alla fine ho danzato sul cadavere di quelle cartucce.

    Ovviamente scherzo!

  10. Poi alla fine sei riuscito ad averlo Super Monaco GP?

  11. Madonna che sfiga. Non so quanto fosse diffuso il fenomeno all’epoca dato che apparte un breve periodo di Game Boy e PlayStation1 ho sempre giocato su computer e a pochissima roba. Non ho mai sgraffignato niente, non ne ho mai avuto motivo. Invece l’unica inculata che mi viene in mente riguarda Binary Domain, acquistato su Steam e dovuto interrompere quasi subito a causa di un bug che fa sparare automaticamente il personaggio senza possibilità di fermarlo, credo sia dovuto al fatto che il gioco è stato progettato per il pad anche su PC (uno sparatutto!?!?!). Stranamente solo un altro utente ha segnalato il problema e il team di sviluppo ha completamente abbandonato il gioco. Se qualcuno che l’ha giocato su PC sapesse come risolvere il problema… :'(

    • Strano… io BD l’ho finito proprio su PC, e non ho mai riscontrato nulla del genere.

      Sei sicuro che non ci fosse qualche periferica collegata al computer, oltre a mouse e tastiera?
      A me capitava che se toccavo il volante con alcuni giochi, mi leggeva gli input.

      • Io non me ne intendo di queste cose, ma ipotizzo che c’entri in qualche modo il fatto che gioco su un portatile. Su internet ho trovato solo un’altro con lo stesso problema e non l’ha risolto. Potrei provare a collegare un’altra tastiera, ma i comandi per sparare e mirare sono nel mouse e si attivano automaticamente indipendentemente da esso… Proprio strano…

        • Dirò una cazzata, ma forse è per colpa del trackpad (touchpad? quel coso che fa da mouse nei portatili) che viene rilevato e sfotte tutto
          forse si può disabilitare temporaneamente o impedire che il gioco lo rilevi, ma potrebbe essere uno sbattimento

          • L’avevo già disattivato perché ogni volta che la tastiera cominciava a scaldarsi il sensore diventava così sensibile da rilevarmi la mano in vicinanza anche senza contatto. Per uno che non è esperto di hardware non è affatto una cazzata, ho sprecato parecchie munizioni in altri giochi prima di accorgermene :)
            Purtroppo il problema su BD persiste :(

  12. Caro Viperfitz, ebbene sì: sono cresciuto, mi duole farti presente che sono vivo e vegeto, a volte Vegetto*.
    Dopo il colpo vendetti il gioco per comprarmi 400 mila Lire di cocaina in piazza Aspromonte, puoi quindi rallegrarti che n’è stato fatto buon uso…
    Cavolate a parte, per fortuna non ho mai vissuto una cosa del genere in campo videoludico, qualcosa di simile potrebbe essere un gioco masterizzato, pagato 5 mila Lire, non funzionante.
    Se invece mi spostassi su altri generi, ricordo che da piccolo passeggiando con i miei genitori vidi un centrafricano che vendeva 3 VHS a scelta per 7 mila Lire, presi: Aladdin, Il Re Leone e La carica dei 101, arrivato a casa tutto gasato volli subito visionarli… il primo film era una registrazione tutta nera, il secondo conteneva Gli Aristogatti, il terzo era un porno con protagonista, molto probabilmente, lo stesso vucumprà…

    *È pessima lo so, ma erano anni che non la facevo e non ho saputo resistere.

  13. Ai tempo della playstation ho fatto la modifica alla stessa e quindi sono stato un video giocatore pirata,ma non me ne pento perché’ hai tempi non avevo nessun tipo di guadagno e mi sarei perso giochi stupendi ora non pirato più’ nulla,certo ho meno giochi ma gli scelgo più’ accuratamente e la soddisfazione nell’avere la copia fisica del gioco e’ bello e soddisfacente,ma da ragazzino sono stato davvero un maledetto pirata

  14. Mai capitate inculate simili, per fortuna, e non ho nemmeno mai rubato fisicamente un gioco. Fisicamente, eh. E anche fra le mie conoscenze, seppure io conosca qualcheduno che a dei negozi ha tirato un’inculata con dei trucchetti, che io sappia nessuno ha mai sgraffignato qualcosa da un negozio.

  15. In vita credo di aver solo quasi rubato un pacchetto di caramelle da un bar quando avevo 6 o 7 anni.
    Ero li con mia madre e avevo preso ste cazzo di caramelle con l’intenzione di chiedere a mia madre di comprarmele. Però eravamo di fretta e pagato il caffé ci siamo avviati immediatamente verso la porta mentre con ancora le caramelle strette in mano. Dopo 50 metri mi sono reso conto che non le avevamo pagate e siamo tornati indietro (i tizi del bar sono amici di famiglia da anni quindi non hanno detto nulla si sono fatti 2 risate e mi hanno regalato le caramelle alla fine)

    Come sgradita sorpresa il massimo che mi è capitato è stato andare a pendere a noleggio un gioco (di cui ormai non ricordo nemmeno il nome) presso il negozio locale e scoprire che non era più sullo scaffale perchè qualcuno lo aveva noleggiato prima di me senza poi restituirlo più.

  16. UndergroundNickE

    A me è successa la cosa opposta, ma penso valga la pena raccontarla, giusto per farci una risata: un giorno acquistai un gioco per PS3 usato nel mio negozio di fiducia, che andò subito a finire nella pila, in attesa di essere giocato. Quando finalmente decisi di giocarlo, lo aprii e mi accorsi che mancava il CD. Subito, gocce di sudore: inculata? errore del commesso? mia svista? Fatto sta che ancora non avevo preso la brava abitudine di conservare gli scontrini, e mi diressi al negozio per chiedere se per caso disponevano di una copia del gioco in più rispetto al numero di custodie, ma senza aspettarmi nulla. Fortunatamente, sia il commesso fu molte gentile e disponibile nel venirmi incontro, essendo passato molto tempo, sia quella che avevo acquistato io era l’ unica copia del gioco… o meglio, della custodia, che disponevano in casa, quindi l’ unico disco che avevano doveva per forza essere il mio, e mi fu consegnato senza problemi.

  17. avevo da bambino una psx modificata… ma sinceramente neanche sapevo lo fosse. Ero seriamente convinto che i giochi si comprassero normalmente dal marocchino sotto casa.

    Fatto sta che dopo aver stordito mamma per ore e ore, dopo l’ennesimo ottimo a scuola, si decide a comprarmi fifa 2000!

    arrivo a casa, inserisco il disco e….. “Dragon valor” ??? e mo che cazzo è sta roba???

    inutile dire che non ho piu sentito la necessita di riacquistare fifa, Dragon Valor rimane qualcosa di stupendo.

    • non ho mai freagato videogiochi… purtroppo :)… peró mi hai fatto tornare in mente il mitico super monaco Gp… quanti giorni passati a limare di qualche centesimo il giro migliore… bei ricordi. al giorno d oggi sarebbe ingiocabile o quasi. …

  18. Io al contrario, fine anni 90, sarà stato il 98 o il 99, quando la neonata ps2 era ancora nei sogni umidi dei meno abbienti.. Andai al negozio di giochi del paesello che faceva anche compravendita dell’usato. Non mi ricordo che gioco presi per la ps1,ma fatto sta che dentro, sotto il cd del gioco trovai un secondo cd. Il primo dei due dischi di GPolice. Fu un bellissimo paghi uno prendi due, in effetti.

  19. Sono ora a 28 anni contro la pirateria ma ai tempo della playstation ho modificato la console e sono stato a mia volta pirata,ma ora lo trovo scorretto e controproducente per l’industria dei videogiochi…certo pero’ i giochi in Digital delivery su ps4 e Xbox fossero convenienti…molto spesso non trovo nessuna convenienza rispetto alla copia fisica…questo mi lascia pensare…

  20. Bags, fatti un caffe bello forte poi rileggi l’articolo! lol!

  21. Non c’entra una sega con l’articolo ma:
    NUNTIO VOBIS MAGNO GAUDIO: HABEMUS IMMAGINI SULL’APP ANDROID

  22. Allora io ho vissuto una vicenda atroce per un appassionato come me’ esattamente nel 2000 quando a marzo la ps2 divenne finalmente disponibile in giappone.
    Non fui vittima di furto ma di una sfiga talmente elevata che fantozzi in confronto è uno che ha un gran culo.
    Cera’ una volta un piccolo bimbo minkia di 25 anni che sputtanava patrimoni per comprare tutto import(tutti i belli di 40 anni come me’ compravano tutto usa o jap perche’ dagli anni 80 al 2000 circa la distribuzione dei giochi in versione pal era lentissima e a volte ci impiegavano mesi ad uscire e spesso erano pure di qualita’ inferiore rispetto alla controparte ntcs e con un immagine a 50hz talmente ridotta da far invidia a certi film usa degli anni 60 dove la porzione di schermo nero era 2 volte quella del film!) e come al solito decise di prenotare la ps2 japan version con ridge racer 5 e tekken tag al modico prezzo di un milione e 300 mila lira dal suo negoziante di fiducia.
    Fin qui tutto bene e se non sbaglio il 13 marzo alle 9 in punto ero gia’ davanti alla vetrina con una tale quantita’ di bava alla bocca da far invidia a 3 generazioni di lumache.
    Il mio amico negoziante (l’attuale proprietario dello shop di multuplayer) mi consegno’ un immenso scatolone con la console, i giochi e un bel trasformatore che permetteva di utilizzare la ps2 import anche in italia.
    (Infatti in giappone non usano la 220v come da noi e oltretutto hanno delle prese differenti.)
    Il negozio distava circa 20 km da casa mia ma piu’ veloce della luce arrivai a casa e cominciai ad installare il tutto con il mio amicone compagno di merenda viodeoludica dei tempi che tutt’ora frequento.(E che tutt’ora se la ride!!!)
    Ed ecco che siamo pronti e la splendida grafica di ridge racer 5 ci fa sbavare piu’ di un nonno di 90 anni che si è messo la dentiera al rovesco perche’ la badante russa di 18 anni si è piegata a 90 per fare le pulizie!
    Abbiamo giocato e goduto per circa 30 minuti e poi stranamente la mia bella ps2 si spense di colpo come colpita da ictus elettrico.
    Ok provate solo per un secondo ad immaginare l’espressione del sottoscritto che probabilmente è uno dei piu’ grandi appassionati di videogiochi proveniente dal periodo giurassico ancora in vita!
    Raga in quegli anni avevo solo 25 anni e avevo speso quasi un intero stipendio in una mattina.
    Dopo alcune inutili prove telefonai in negozio e fortunatamente mi dissero che poteva capitare e di stare tranquillo perche’ mi avrebbero sostituito la console con una nuova nel pomeriggio.
    Adesso probabilmente starete pensando che la ps2 era difettosa e invece la colpa non era sua ma del maledetto trasformatore difettoso che mi ha cotto ben 2 play .
    Infatti mi feci altri 40 km tra andata e ritorno e una volta a casa ricollegai il tutto e il mio fido amico per scherzo mi disse: Dai dai che bruciamo pure questa!Sai te’ che sfiga!
    Ebbene neanche il time di finire l’abominevole frase iettatrice che anche la seconda ps2 venne colpita da infarto elettrico.
    (E qui vi posso garantire che dio non esiste perche’ se esistesse in quell’occasione sarebbe sicuramente sceso sulla terra per punirmi visto che me la sono presa per almeno 15 minuti con il suo santo nome!!!)
    Il risultato finale fu’ un altra bella vasca di 40 km andata e ritorno e finalmente si accorsero che era il malefico trasformatore a non andare bene.
    Insomma risultato finale:
    1-Io ho fatto 120 km in una mattina e ho imprecato talmente tanto che credo proprio che il posto in paradiso sia gia’ stato affittato a qualcun altro.
    2-il povero negoziante ci ha rimesso 3 console al prezzo di una.
    Ma come tutte le fiabe anche questa termino’ con una bella partita a ridge e a tekken e tutti vissero felici e contenti .(tranne il negoziante naturalmente!!!)
    Oggi se ci penso mi viene da ridere ma provate a mettervi nei miei panni !?!

Lascia un commento