Tutti i titoli Ps3 in remote play su VITA?

Cari amici, come sappiamo una delle applicazioni più interessanti della nuova Ps Vita è appunto quella di poter utilizzare i giochi Ps3 in remote play.

In pratica posso giocare un titolo Ps3 direttamente sulla mia console portatile “in streaming” scaricando i dati dalla console mamma.

E fin qui sono tutte rose e fiori. I cazzi iniziano per colpa di Sony che, da quel poco che mi pare di vedere, non sa neppure lei che cazzo deve fare.

Mi spiego meglio; prima si dice che TUTTI i giochi Ps3 avranno la possibilità di essere giocati in remote play, poi tramite comunicati ufficiali si dice che solo ALCUNI giochi Ps3 (escludendo quasi completamente i titoli vecchi già usciti) avranno la possibilità di essere giocati in remote play. Insomma un mezzo casino di contraddizioni.

Risultato pratico: dal grande entusiasmo iniziale di poter sfruttare al 100% questa applicazione con tutto il vasto parco titoli Ps3, ci siamo trovati mezzi castrati.

Ora da alcuni video che ho visto su youtube (e da un articolo letto su spaziogames) sembra che anche i giochi più vecchi (nei video si provavano Mortal Kombat e Alice Madness Return) possano funzionare in streaming su Vita. E sembra pure che funzionino a dovere senza troppe complicazioni!

Ora mi domando: chi ha ragione? Potremo giocare con tutti i giochi in remote play? Ci potremo giocare solo con alcuni?

Come direbbe Mulder di X-Files: The truth is out there, ci basta aspettare con pazienza il 22 febbraio per scoprire questo arcano mistero.

Sinceramente spero che questa funzionalità non sia limitata solo ai giochi nuovi; è una possibilità interessante quella di poter giocare comodamente anche in un’ altra stanza della casa, quando magari l’unica TV disponibile è occupata da altre persone!

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

89 Più commentati

  1. Wow cazzo 1? Cmq io spero che si possa fare

  2. ma a cosa dovrebbe servire questa funzione?

  3. La cosa abbastanza devastante è che la console non uscirà il 22 febbraio, ma è già in commercio da un mese abbondante in giappolandia, ma riguardo questa feature c’è ancora un alone di mistero non indifferente.

    P.s. forse Avo ti conveniva specificare che nei filmati che mi hai mostrato, in cui gente giocava su PS Vita a Mortal Kombat ed Alice Madness Return, era possibile fare ciò grazie ad un custom firmware… però non ho ben capito se suddetto FW era customizzato su PS3 o su Vita

  4. Credo che il remote play non sia così indispensabile come feature, però al contempo è anche interessante. Si potrebbe giocare in ogni dove nell’ambito domestico(l’esempio del Dottore mi sembra calzante), anche se non si muore se pe un giorno non si tocca console XD

    • non indispensabile? per te, magari.
      Per me è uno degli aspetti di Vita annunciati da Sony su cui punto maggiormente

      • Indubbiamente per me( se avessi il danaro per comprarmela, piccola premessa). E’ vero che una volta che si fa un annuncio bisognerebbe mantenerlo, è vero che è una feature molto attesa, ma comprare VITA per giocare a PS3 non mi convince. Per PS3 c’è la PS3(e se la tv è occupata amen, non muoio), per Vita c’è Vita, la cui Line-up di lancio mi sembra buona. Ovviamente questo è il mio personale punto di vista, magari c’è gente che vuole continuare a giocare anche mentre la moglie/fidanzata o che so io guardano cagate come Grey’s Anatomy o serie spazzatura del genere(in questo caso capirei il voler continuare a giocare!), ma ora voglio porti una domanda, Farenz.
        Se Vita non dovesse avere questa feature, la compreresti lo stesso?

      • Immagino che tu farenz utilizzeresti al meglio questa feature quando siedi sopra il trono…xD

        • per ora il remote play non funziona con nulla…. sta cosa mi fa parecchio girare… ho provato con killzone, resistance e infamous… zero carbonella, e ho chiaramente l’ultimo firmware rilasciato.

          • Mi sembra che quello che si vede nei vari video sia un custom firmware, con Vita collegata alla PS3. Niente di ufficiale ancora da Sony, comunque…

  5. feature assolutamente inutile secondo me…tuttavia sarebbe meglio che la sony faccia chiarezza…magari in fretta visto che al 22 febbraio nn manca poi molto…

  6. inutile???????

    scusate…..ma se non trovate utile questa feature..allora trovate inutile pure la wii u!

    SONY questa volta ha un po anticipato le carte. e farebbe bene a spingere un botto su questa feature…magari annunciando il supporto completo grazie ad un aggiornamento firmware ufficiale. sopratutto dopo che NINTENDO la usa come feature madre della sua prossima console. significherebbe anche che oltre ai giochi vita potremmo goderci i titolini della play 3 senza scassare la minchia se la compagna/o, i genitori o chi ce sia, vuole usare la tv per fare altro. poi vedendo i video i giochi appaiono graficamente più definiti per via dello schermetto del portatile sony…quindi grasso che cola. spero che sony se la sfrutti bene e la publicizzi pesantemente questa caratteristica.

    ps: ma poi pensavo……ma non credo! se magari poi si potrebbero usare le feature dell’online che ha psvita…beh….non oso immaginare la gente chiusa in basgno o sotto le coperte che si sfida a cod o a fifa!

    • ecco qua ke deve x forza scappare la console war -.-

      • Console war? Ma che cazzate vai scrivendo XD
        C’è da dire che questa feature è solo simile al concetto del Wii-U ma al tempo stesso diversa.
        Innanzi tutto, da quello che mi ricordo, la possibilità di giocare ai titoli Wii-U su quel “coso” che sarà il nuovo pad/tablet senza l’ausilio del televisore domestico è ancora da confermare. Piu’ di un articolo reperibile in rete diceva che questa potenziale caratteristica stà creando noie a Nintendo e non è del tutto stabile e certa.
        Secondo punto, se il Wii-U implementerà il gioco in remoto lo farà il Wii-U stesso. In casa Sony dovremo acquistare SIA la PS3 SIA la PSVita, e non è cosa alla portata di tutti o quanto meno negli intenti di tutta l’utenza.
        In ultima analisi, l’utilizzo di una console esterna portatile in aggiunta ad una console fissa non è l’invenzione dell’ultima ora. L’interazione tra due console – in alcuni casi anche molto distanti tra loro, tipo il Neo Geo Pocket con il Dreamcast – è già stata sperimentata da parecchio tempo, qui si stanno piu’ che altro raffinando le potenzialità.
        Quindi per piacere smettiamola con discussioni da asilo che X ha copiato Y -_-

    • insomma sony ha ricopiato la nintendo

      • non diciamo stronzate.
        Per una volta che non fa console war, non flammate per un cazzo

      • Ma veramente Sony aveva già iniziato a fare qualcosa di simile, se pure a cazzo di cane, già con PSP.
        E Vita è stata costruita proprio per poter fare questo e ben prima che “presentassero” WiiU.

        • shhhhssshshshshshs….non fare console war che altrimenti spunta LEON!

          • ke pena ke fai nia -.-

          • io eh! hai 20 anni e stai sempre attaccato al pc! io alla tua età ero in giro a fare cose che non si dicono! non nei forum a fare interventi più inutili di quelli del berlusca!

          • Voi due siete troppo forti, non sto scherzando! (comunque buona parte del discorso di N.I.A. lo condivido).

          • @nia proprio tu! primo ho 15 e nn 20 anni, e di sicuro nn sono io a stare sempre dietro al pc, magari avessi tutto il tuo tempo, di sicuro nn lo dedikerei a scrivere cazzate come fai tu! tu a 20 anni probabilmente stavi in piazzetta a mangiarti il gelato :asd: e cmq intuendo ke tu abbia circa 30 anni, 6 proprio un caso perso! + infantile di così nn si può! spero di averti risposto bene :asd:

        • Se ti riferisci allo specchietto retrovisore del cazzo nel videogioco di Formula 1 allora è fatto mooooolto a cazzo di cane xD
          Ma poi, dopo Formula 1, quali altri videogiochi sfruttavano questa feature con PSP?

          • Ma infatti ho detto “qualcosa del genere” e “alla cazzo di cane”. Non ho certo detto che con PSP si potesse già fare quello che si fa con Vita e si farà con WiiU, ci mancherebbe xD
            Che altri videogiochi? Ah bo, io non possiedo la psp, ma di fatto è un precedente da parte di Sony, il che vuol dire che l’idea non è stata copiata da Nintendo.

      • essi, come no, tanto che sony aveva intenzione di intraprendere una azione legale contro nintendo perchè gli avevano copiato non solo l’idea, ma anche la realizzazione del remote play o come minchia s ichiama… poi non so quale sia stata la conclusione, ma rimane il fatto che nintendo ha sentito puzza di avvocati non troppo amichevoli…

        • lol, ma alla Nintendo basterebbe dire “Playstation Move” e la Sony perderebbe la causa…se non è copiare quello, ditemi voi cos’è…

          • Uuuuuuuuh che palle con stè bambinate, ma credete che l’utilizzo dei giroscopi sia un’invenzione di Nintendo? Le tecnologie erano entrambe già disponibili, tutto stà quanto una casa è brava a sfruttarle. Se Sony o Nintendo o Microsoft fossero le vere fautrici di queste immense meraviglie, ne deterrebbero i brevetti, ma siccome così non è provate a ragionarci su un pò.

          • Non so e non me ne intendo, ma immagino basti modificare qualche piccola e si aggira il copyright senza troppi problemi (basta vedere quanti copia-incolla di cose diverse ci sono).
            Comunque concordo sul fatto che sono dei battibecchi da bambini e la smetto al istante U,U

          • I copia-incolla ci sono perchè chi utilizza una determinata tecnologia non ne è necessariamente la proprietaria diretta. Mi spiego, il blu ray è un brevetto Sony, altre console ne sono sprovviste perchè ovviamente con PS3 Sony lo sfrutta come forte richiamo per il potenziale acquirente.
            Wiimote e SixAxis montano entrambi giroscopi, perchè ne Nintendo ne Sony sono le dirette “padrone” della tecnologia.
            Eyetoy e Kinect alla fine sono due webcam, ma mica è un’invenzione di Sony o Microsoft.

          • esattamente quanto dice il joker… per quanto riguarda il remote play invece nintendo ha utilizzato qualcosa che si era inventata sony, o quanto meno che aveva brevettato lei, e posso solo supporre che siano dei protocolli di trasmissione o cose simili, perchè l’idea di giocare in remoto non credo proprio se la sia inventata sony… ad ogni modo mi piacerebbe sapere come poi è andata a finire, non trovo più notizie a riguardo…

          • Quoto il joker e aggiungo che è normale prendere idee altrui e sfruttarle se non migliorarle. E’ così che il mondo si è evoluto.

          • allora facciamo chiarezza dati alla mano…

            punto primo il wii u non è ancora uscito.

            punto secondo, dati alla mano è stata SONY la prima a sfruttare un sitema di controllo diverso, ben più evoluto nella carta del controller wii. ed era l’eye toy,diventato poi con l’uscita di ps3 playstation eye, scopiazzato spudoratamente poi da MS con kinect!

            punto terzo il brevetto in effetti documentandosi in giro sul remote play è stata
            sony la prima a provare un approccio.

            punto quarto WII U non è uscito psvita esce tra tre settimane in euro e america, codesta possibilità sony la mostrò sul palco dello scorso E3 2011, con il gioco RUNE e la rimostrò durante i PAX di settembre o la gamescom mo non ricordo, usando KZ3 e LBP2 come esempi.

            quindi basta con la storia di nintendo inventa tutto…….nintendo a differenza delle altre si lancia, investe. le altre magari lo fanno ma in modo minore. come appunto questa feature di psvita non pubblicizzata a dovere da SONY cosa che invece nintendo sta facendo con la sua futura WII U.

            ps: per quanto reputo questa cosa un win per psvita!

  7. ahahahahaha beh..anche chi esce prima copia cmq nintendo? spiegatemela!!!

  8. Il remote play è limitato ad alcuni titoli. L’estensione a tutti gli altri è per merito di un hack sull’ultimo aggiornamento della PS3

  9. feature inutile?? probabilmente è la la caratteristica più importante della console ( almeno per le tasche della sony )!
    In questo modo può fare quello che farà il wiiU quando uscirà…. il problema per nintendo è che il wiiU uscirà sicuramente dopo il 22 febbraio, quindi sony partirà con un vantaggio!
    Comunque inutile fare previsioni alla patcher, si vedrà in futuro!

  10. Feature interessante e utile, vedremo, potrebbe servirmi :P

  11. Volete la verità?
    All’inizio hanno detto che tutti i giochi PS3 saranno giocabili tramite remote play su vita per attirare clienti, poi hanno cambiato idea perchè a qualche genio è venuto in mente di fare dei Remake di giochi PS3 per vita.
    Così non solo guadagnano su qualcosa che avremmo potuto avere GRATUITAMENTE, ma ci prendono pure per il culo.

    Secondo voi alla Sony erano così stupidi da darvi qualcosa Gratis? Siamo seri su.
    Hanno implementato questa funzione “solo in qualche gioco” per attirare gente e con la maggior parte non lo permettono per fare Remake da farci ricompare.
    E’ davvero una gran furbata.
    Scommetto che se fanno il Remake di MGS4 (titolo che inizialmente si diceva supportasse il Remote Play, invece ora si dice il contrario) le vendite PSV salirebbero alle stelle, soprattutto grazie a chi non ha comprato una PS3 e vuole giocare a quel gioco. (Ma anche ad altri questo era solo un esempio)

    Pià la tecnologia si evolte, più veniamo truffati, fra qualche anno dovremo pagare i costi di sviluppo se vogliamo un gioco e poi pagarlo quando andiamo a ritirarlo.

    • Volevo scrivere: Più la tecnologia si evolve

    • il tuo ragionamento non è del tutto corretto:
      sono convinto anche io che cercheranno di far soldi anche con i remake, ma se uno vuole giocarsi MGS4…. gli conviene prendersi una ps3 visto che costa di meno di una psvita… non credi XD?

    • Non sono d’accordo. Il gioco in remoto non è la stessa cosa di un gioco sviluppato appositamente per un sistema.
      In remoto gioco nell’immediata vicinanza della PS3, se la PSVita la sfrutto come console portatile – visto che in teoria è per questo utilizzo che è stata inventata – il gioco lo devo avere nella versione portatile. Quindi dubito che il solo gioco in remoto possa scoraggiare gli acquirenti dei titoli dedicati. E poi bisogna considerare che non tutti gli utenti PS3 acquisteranno PSVita e viceversa.

  12. Sembra un pò la storia dei giochi PS2 su PS3: quando si sono accorti che facendo dei remake guadagnavano di più, hanno tolto la retrocompatibilità!

  13. Quello di mortal Kombat era un custom firmware… Visto anche io

  14. maledetto 22 febbraio!!! mi toccherà aspettare proprio questa data per avere la J&D collection visto che uscirà anche su Vita

  15. vengo a conoscenza adesso di questa feature.. finora non avevo intenzione di prendere psvita, ma questo fatto potrebbe farmi cambiare idea molto velocemente!! .. è da vedere come si evolverà la cosa

  16. gow non sta per gears of war

    ho letto nei commenti che a quanto pare nintendo con wii u abbia copiato sony per il remote control. ora premettendo che non so se si può paragonare a questa generazione ma nessuno si ricorda che si poteva fare la stessa cosa con gameboy advance e gamecube? non sono molto convinto che sia stata nintendo a copiare sony … almeno non nell’idea, per quanto riguarda l’hardware non lo so.

    • Sbagliato, tra GBA e GC c’era interazione con alcuni giochi ma non si poteva giocare in remoto utilizzando il portatile come tv supplementare. Il concetto di base è quello – due console che comunicano – ma poi cambiano le varie potenzialità. Non confondiamole creando confusione.

  17. Personalmente mai più console Sony, sono diventati dei buffoni.
    Questo dopo aver avuto PS2, PSP prima versione e PS3 fat (rotto il lettore naturalmente fuori garanzia e scuciti 150 euro per avere console sostitutiva).
    Tanto ormai le esclusive si contano sulle dita di una mano, sia per xbox (posseggo anche questa) che ps.

  18. A mio parere il gioco che almeno ognuno nella propria vita dovrebbe giocare è sicuramente GTA 3, perchè ha reinventato il concetto di “open world” e di 3D ed ovviamente, è firmato Rockstar!

  19. Alice e Mortal Kombat non mi sembrano dei giochi così vecchi da testare il remote play… Ci voleva qualche titolo del 2007 o 2008.

  20. Ma il remote play non l’avevano già ottenuto alcuni modder senza usare psvita ma mettendo insieme un pad,un schermo lcd e un ricevitore wifi??
    si lo so è una soluzione che fa tanto MacGyver ma l’hanno fatta davvero,anche per xbox

  21. puzza sempre più forte di inculata…

  22. scusate, ma che significa giochi in streaming???

  23. In poche parole fungera come il wii uuu o come dannazione si scrive? Mi era sembrato di vedere su un video sul tubo che un tipo spostava loschermo di gioco sul pad, se cosi fosse anche per la play sarebbe ottimo, l unica cosa che mi turba é la tipologia di giochi da poter giocare su uno schermettino piccolo, es a Cod voglio vedere se uno fa le head shot lanciando il coltello a palombella dalla cima dello schermo, cioé sara cosi semplice giocare titoli come fps su schermi piccoli? Al contrario dei giochi di corse che si prestano maggiormente secondo me per le consolle portatili

  24. scusate una cosa ma perché dovrei giocare un gioco ps3 su un 5 pollici quando posso giocarlo, o magari l ho già giocato anni fa, su un 32 o più?

    • con il remote play puoi giocare anche le nuove uscite in teoria sulla psvita!
      l’utilità se domestica in effetti si ridurrebbe a rarissimi casi, di tv occupata permanente. o se proprio sei drogato di un gioco, mentre sei seduto sul trono (ma sinceramente io pref leggere in bagno).

      se invece sony permette un ampliamento di quello che in piccola parte fà ora psp, e cioè entrare nella play3 in qualsiasi punto dove ci sia un allaccio wi fi…e poter selezionare musica, controllare dati, trofei, filmati, e giocare giochi nel disco fisso come quelli scaricati. allora magari potremmo si giocare anche in culo al mondo….crysis o infamous f of blood o un titolo contenuto all’interno dell’hd. ovviamente con la play connessa a internet. quindi in stand by.

      sui titoli mostrati erano da blue ray ma se notate erano vicini alla console…o per lo meno nello stesso luogo. che cmq..pare essere non dissimile a quello che farà la futura console nintendo solo con un aparecchio più costoso.

      quindi vedrem! e sperem!

      • per citare Viperfritz “già che si fondono da sole ste bestie”, lasciare la play accesa tutto il giorno magari mentre noi siamo fuori in gita o all università o non so dove non mi pare proprio una gran genialata, da capire anche come funziona bene questa funzionalità, devo avere il disco di gioco inserito nella play3 ? i giochi avranno nel menù una funzione aggiuntiva? funziona solo col maledetto digital delivery? pare un po’ come la retrocompatibilità dei giochi pop su vita, se uno ha gli umd è fregato…

  25. ma il video che mostra sto remore play, sarà mica un fake?

  26. Mi permetto di tornare solo per dire questo.

    Già visto con la possibilità di giocare ai titoli Gamecube su Gameboy Advance ai tempi.
    Faceva schifo? Quasi in tutti i giochi si.

    Ha vi svelo un segreto questa feature non c’entra una mazza con quella del WiiU, nel WiiU giochi al gioco del WiiU sempre con la stessa console, non devi mica spendere per avere una PS3 romperla con un custom firmware e poi comprarti una PSVita e comprarti pure il gioco su PS3.

    E lo schermo è tre volte più grande, circa, di quello di una PSVita, perchè ho letto che qualcuno dice che essendo più piccolo migliora. Ma in quale mondo?

    Certo che nessuno conosce Nintendo per un cazzo ed ogni scusa è buona per tirarla in ballo nei commenti quando si parla di tutt’altro facendo paragoni fra due cose diverse. (senza contare il fatto che ho letto che perchè esce prima PSVita è Nintendo ad avere copiato Sony, cioè ma sul serio? Dove vive certa gente?)

    Certo che anche negli articoli principali…vedo ora roba su Mario Kart 7 che ne parla come se non si sapesse che è da Mario Kart 64 che Nintendo mette i glitch apposta nelle piste…mamma mia, direbbe Mario.

    • A che serve mettere i glitch apposta nelle piste? No davvero, sei riuscito a spalare più merda tu su Nintendo che tutti gli altri commenti messi insieme.

      Da notare inoltre che Nintendo stessa tutto afferma, tranne di averlo inserito di proposito.

    • La Nintendo mette glitch apposta per le piste? Wow, molto seria allora :P
      Comunque nessuno voleva fare console war (difficile a dirsi, ma credo nemmeno NIA), questo commento è totalmente fuori luogo (ancora con sta storia del copiare?) e potrebbe spingerlo a farlo. Ma evidentemente se ti si tocca Nintendo, anche solo sfiorata, ti rode il culo. Mah….

    • ARKAINE….

      punto primo…con gameboy potevi solo giocare alcuni giochi su gamecube ma ovviamente non viceversa. è ben diverso. anche con psp puoi giocare i suoi giochi su ps3. con VITA in teoria grazie al remote play puoi giocare i titoli PS3 su vita. che è ben altra cosa è più simile a quello che farà wii u.

      punto secondo lo schermo del WII u a me sembra uguale a quello di vista..(non confonderti con l’inutile plasticona intorno) con la differenza che quello di quest’ultima essendo al LED avrà una risoluzione anni luce avanti a quella del controller WII U. ma ovviamente è una console a parte quindi costa come una console non nasce come controller e per questo gode di feature proprietarie.

      punto terzo, il fatto che ora si possa usufruire di questa caratteristica grazie al CUSTOM F, non significa che a breve grazie ad un firmware non diventi legittima. anche perchè ripeto, sony lo ha mostrato personalmente a più fiere che psvita, può far girare i titoli PS3. come KZ3…LBP2…addirittura uno giocava su ps3 e l’altro su VITA. è una feature che non è certo uscita ora. se seguivate il PAX o lo scorso E3 pure sul palco con RUINS….ha mostrato questa caratteristica. iniziare il gioco su psvita e continuarlo su ps3 o viceversa.

      punto quarto: se usi un custom f, non devo comprarti alcun gioco!

      punto quinto: questa feature è solo un aggiunta, ora bisogna vedere quanto nintendo prezzerà il suo WII U. se costa 400 sacchi. beh….ps3 più vita…in quel periodo dovrebbero costare insieme la stessa cifra! visto che è scontato un abbassamento di prezzo per entrambe.

    • Hai giocato a titoli Game Cube su Game Boy Advance? Apperò, mi dai il numero del tuo spacciatore? Vende roba veramente potente

    • è evidente che non hai capito un accidente, facevi meglio a startene dove eri, invece di tornare per sparare questa montagna di stronzate, dimostrando per l’ennesima volta la tua fanboyaggine… ma immagino che il tuo intento fosse proprio quello di rompere i coglioni con comportamenti un po trollosi… be, ci sei riuscito…

  27. Se vi può interessare, ecco un video di PSVita in Remote Play su Naruto Ultimate Ninja Storm 2. Non credo sia un fake e non credo abbia usato un hack o roba simile :

    h ttp://www.youtube.com/watch?v=P7TLLt1MQHU

  28. Sarebbe davvero interessante e penso anche innovativa

Lascia un commento