Ultimate Complete Gatto Dick Edition

Sorvolate sul titolo, ne cercavo uno che ricordasse vagamente quello che vi sto per dire, probabilmente lo riterrete una stronzata (e fate bene) però vedrete che troverete un senso a tutto ciò (stronzate non avevo fantasia). Il fatto è che ho appena appreso dell’esistenza di un nuovo Mortal Kombat! Un nuovo capitolo?!?!?!? No, solamente la riedizione di quello che abbiamo comprato l’anno scorso, con tutti i DLC dentro, venduto al classico prezzo inferiore, si chiamerà (occhio alla loro fantasia) Mortal Kombat Komplete Edition, scommetto che state rivalutando la qualità del mio di titolo vero?

Questo mi ha dato da pensare, anche Farenzo ci aveva scritto su, insomma uno non fa in tempo ad acquistare un gioco la quale quasi sicuramente avrà una riedizione completa di DLC, vi ho parlato di GT5 pochi giorni fa, ma anche altri titoli come UMVVSC3, RE5, GTA IV. Il tutto escludendo le varie GOTY edition. MA che cazzo compriamo a fare i giochi al D1? Tanto esce la versione più figa in futuro, con tutti i DLC che costa decisamente meno, non è nemmeno difficile calcolarlo, al D1 un gioco costa 70, più i vari DLC in più, un anno dopo esce questa edizione a 40 con tutti i DLC, voi quale prendereste?

Di ciò ne avevamo già parlato e riparlato, ma la mia domanda è: cosa ne riguadagnano le SH?

Quando il gioco è nella sua prima edizione vende normalmente in base alla qualità del titolo, poi escono i DLC, se il titolo è piaciuto vendono bene anche quelli, allora perché far uscire queste versioni più fighe? Molto probabilmente per accalappiarsi persone che (come me con GT5) non hanno comprato subito il gioco, ma possono essere interessate all’acquisto vista l’offerta conveniente. Ci sta, tutto sommato è una cosa apprezzabile, tuttavia un pochino mi gira il cazzo, aver speso 70 euro per un gioco più i DLC, quando nemmeno troppo tempo dopo esce la versione più figa che costa meno.

Esempio pratico: un mio amico non ha comprato Skyrim, perché? Semplice, mi ha risposto così “tanto esce la Goty”, ma come dargli torto? Ora di DLC su Skyrim ancora non se ne sono visti (si vocifera di un DLC per il multiplayer, ma nulla di confermato), ma il principio si può estendere ad altri titoli, ma cazzo nonostante sia certo che uscirà una versione più figa mi rode non avere il gioco subito e dilettarmici immediatamente.

Non lo so, preferirei uno sconto sui DLC online, piuttosto che spendere soldi per lanciare sul mercato nuovi dischi, voi che dite? Siete favorevoli a queste “extended edition”?Dio

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

51 Più commentati

  1. dipende semplicemente dall’attesa che si ha per quel gioco
    esempio 1: burnout per ps3… il gioco mi stuzzicava ma avevo altri cazzi per la testa, quindi ho aspettato e ho preso l’edizione da 30€ con dentro alcuni dlc.
    esempio 3: skyrim! è uscito l’11/11/11. io sono tornato a casa da scuola all’una e 20. alle due avevo finito di mangiare. alle 2.20 stavo pagando il gioco alla commessa. se mi avessero detto che il giorno dopo lo avrei pagato la metà, non avrei nemmeno ascoltato.

  2. Gatto, mi ha chiamato la signora Sintassi. Mi ha detto di dirti che ti odia.

  3. Si ma se compro un titolo al D1 può darmi fastidio

Lascia un commento