Un alimentatore…zzzzzz…zzzzz

xbox-one-reveal-5-600x300

Montata la ONE e scaricato l’aggiornamento finalmente la console si accende. Effettuo la configurazione iniziale e tutto va liscio. Gioco con l’amato Forza 5 e tutto è ok. Spengo la console e vado a letto. Questo è il riassunto molto breve del mio Day One “pomeridiano” dopo il video fatto col Maestro.

La mattina seguente mi alzo e gironzolando nel soggiorno odo uno strano rumore: zzzzzzzzz………zzzzzzzzzzzzzz………..zzzzzzzzzzzzz….. O BELLA!

Cazzo è sto rumore? Una zanzara fuori stagione? bah… In modo circospetto mi avvicino all’angolo delle prese di corrente, in quanto il rumore sembrava provenire proprio da quella direzione. Mi avvicino e il rumore peggiora: realizzo che è un ronzio generato da qualche alimentatore di un qualche apparecchio elettrico. Ma chi sarà mai il colpevole?

Dopo alcune prove di attacca / stacca le spine scopro che l’incriminato è il nuovissimo e lucidissimo alimentatore della Xbox One: cominiciamo bene.

Il caro nuovo alimentatore, dalla dimensione e peso come tutti sappiamo “contenuti”, emetteva una meravigliosa lucetta BIANCA e un armonioso zzzzzzzzzzzz. Penso: perfetto ho la console fallata. Contatto immediatamente il maestro che mi rincuora; anche il suo alimentatore emette suoni angelici.

A questo punto ho tirato la mia conclusione, poi confermata dai fatti. Se lasciamo la console in modalità di NON RISPARMIO ENERGIA, l’alimentatore sta SEMPRE acceso (lo testimonia la luce bianca accesa), mentre se la lasciate in RISPARMIO ENERGIA l’alimentatore si spegne (lo garantisce la luce gialla accesa e l’assenza di ronzio). Tali scelte le potete effettuare nel menù IMPOSTAZIONI della console.

Ma quali sono le differenze tra la modalità SPRECONE e la modalità ECOLOGICA?? In teoria con il RISPARMIO ENERGIA la console si accende in maniera più lenta e non scarica automaticamente gli aggiornamenti; il lato positivo è che mi elimino il ronzio e dovrebbe ciucciare meno corrente.

Tralasciando i misteri dell’elettronica e pensando sia alla bolletta che soprattutto alla vita dell’alimentatore ho deciso di optare alla modalità RISPARMIO ENERGIA; calcolando poi che il ronzio mi faceva andare fuori di testa.

Assodate pertanto queste premesse, voi che configurazione avete scelto: ECO o SPRECONA??

avo

 

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

45 Più commentati

  1. Avo, se temi i consumi consiglio la configurazione “spina staccata dal muro”.

  2. Per ora sono in modalità sprecona,al ronzio non ci faccio caso e la console è sempre pronta per nerdare :sisi:

  3. cazzo al master sistem staccavo l’alimentatore dal muro xdd

  4. Sull’antiquata Wii U downloadi con console in standby senza ronzii…

  5. Be c’è da dire che non è normale un ronzio del genere , o almeno non sarebbe normale in ambito di alimentatori utilizzati per notebook o per pc fisso , ovviamente qui parliamo di console e potrei sbagliarmi .. a meno che microsoft non abbia utilizzato dei materiali scadenti per assemblarlo ed ecco spiegato il ronzio ..

  6. fai prima a mettere una ciabatta (multipresa) con tutto attaccato che almeno quando spegni l’interruttore arancio tutto si risolve.
    Oppure mettila in risparmio energia così l’alimentatore/enterprise/barcone/elefante/grottesco/enorme non si brasa (fai 2 conti, giorno e notte acceso…..)

  7. Il consumo e di 15W in modalità Accensione Immediata e 0.5W in modalità risparmio energetico. i dati sono nelle FAQ della M$

  8. io ho a casa le prese a ciabatta con pulsante, e ogni sera mando tutti gli apparecchi elettronici a nanna..

  9. Scusate se apro un piccolo off topic (ma neanche tanto) io uso la ciabatta con interruttore I/0 dove gioco per evitare che un qualche fulmine mi bruci la mia tv/ps3/wii/cuffie e ho notato che appena accendo la ciabatta la tv che è una sony bravia fa un ronzio/fischio molto flebile che dopo 5 minuti non sento neanche più (ma c’è ancora), quindi la domanda è: anche a voi che usate la ciabatta capita di sentire la tv che fà rumore?

    • Ehm, no. La connessione alla corrente “da zero” alla tv potrebbe farle fare un ronzio iniziale come fosse la “prima accensione”. Di norma una televisione (specialmente le nuove, classe energetica A o A+) è pensata per stare in stand-by, e non per venire disconnessa dall’alimentazione. Statisticamente, è più dannoso staccare e attaccare la TV alla corrente tutti i giorni (affidando alla batteria tampone l’alimentazione per tenere in memoria orologio, memorizzazione canali e altre impostazioni se la tv è Smart), che non lasciarla in stand-by. Se è plasma, è plausibile che ci sia un mini-ronzio, ma mai da spenta.

  10. staccarlo è troppo difficile??

  11. Se non vado errato la modalità SPRECONA ti consente di continuare i download che avevi in sospeso (se ne aveva) e gli aggiornamenti dei giochi / di sistema necessari (se ne hai) in modalità super low power consumption. Un po’ come lo standby arancione del caro vecchio Wii, che ti faceva comunque arrivare i messaggini di posta o gli aggiornamenti.
    La modalità ECO è lo shutdown solito, tipico di tutte le console. Ovviamente la modalità SPRECONA ti consente dei tempi di accensione e login molto più corti.

  12. Queste BOXONE! Io ho la PS3 (ma sarà lo stesso con la PS4) e quando è spenta non ronza, non devo staccare la spina…
    E quando è accesa non ha ingombri extra o menate eco on/eco off.

  13. Starei sempre a risparmio
    Ci tengo alla mia gatta, e col suo udito felino sto rumore le darebbe non poco fastidio rendendola molto nervosa.
    Sta cosa per chi ha animali in casa può essere anche un bel difetto

  14. Non vorrei creare allarmismi ma la mia non ha un ronzio così forte , cioè ora che me l’hai fatto notare c’è ma solo se ho l’orecchio a 10 cm di distanza dall’alimentatore , di solito i ronzii intensi si sentono solo se non colleghi bene gli spinotti o se hai troppa roba collegata a una ciabatta.

  15. Avo, per tutte le buone precauzioni verso apparecchi delicati, mega ciabatta con numerose prese e un fondamentale e utilissimo interruttore che isola o taglia a zero l’alimentazione e risolvi il problema ronzii e brutte sorprese con i temporali.

  16. io ho sempre la famosa ciabatta col pulsante generale. a fine serata ciac. e tutti a nanna.

  17. ciao avo,
    ma non è che la presa multipla in cui lo hai attaccato sia sovraccarica?

    te lo dico perché sul sito xbox c’è scritto proprio questo : Se l’alimentatore emette un rumore eccessivo, è possibile che una presa multipla o uno stabilizzatore di tensione sia sovraccarico. Collegare l’alimentatore direttamente a una presa elettrica e verificare se il problema persiste.

    trovi il tutto questo a questo indirizzo : http://support.xbox.com/it-IT/xbox-one/system/about-power-supply

    ciao e spero di esserti stato utile

  18. io ho la modalita’ sprecona ma da quando ho montato la One l’unica volta che ho sentito del ronzio e’ ora durante la lettura dell’articolo, ho la lucina bianca accesa ma di ronzio neanche l’ombra… ma a voi lo fa sempre oppure ad intervalli?

    • mi permetto di dire una cosa…questo tipo di ronzii vengono percepiti da alcune persone e da altre no, non ricordo di preciso ila motivazione “scientifica”, ma ci sono delle frequenze che vengono udite da alcune persone e da altre no, dipende dal tipo di udito che uno ha

      perchè so queste cose? perchè a casa mia mio padre nella sua stanza ha un gruppo di continuità dove ha collegato il pc che emette un ronzio fastidiosissimo che io percepisco (e anche forte) mentre lui non lo sente affatto, abbiamo chiesto all’otorino durante una visita di controllo di mio padre e c’ha spiegato questa cosa

      • Questa cosa è verissima.

        I “ronzii” in genere (ad esempio quelli che venivano emessi dalle vecchie tv a tubo catodico) rientrano in quella gamma di suoni che con l’avanzare dell’età e per varie predisposizioni genetiche o abitudini tendiamo tutti a “perdere”.

        Il sistema uditivo (composto da timpano, martelletti e tutta una serie di altri ammennicoli alieni) non si rigenera, quindi una volta che perdiamo la capacità di sentire queste frequenze non le sentiremo più.

        Quindi è del tutto plausibile che tutti gli alimentatori della one, chi più chi meno, emettano quel ronzio, solo che molti, non potendo sentirlo, non ci fanno caso.

        Mentre Avo, che ha le orecchie di un pastore afgano (pelo incluso) e riesce a captare anche i peti delle mosche, ci sta che possa sentirsi infastidito.

        Morale della favola: chissene del ronzio! Staccate sempre tutto che la corrente costa ed evitate di inquinare per nulla. ;)

  19. guardate che il ronzio lo fa anche ps3 se avete il plus e attivate la modalità “aggiornamento e download automatici” dal menù impostazioni.
    Semplicemente la console rimane accesa ma non da output di alcun genere.
    il ronzio è una cosa normale, se da noia staccala dalla presa.
    è anche il modo migliore per salvaguarla dal maltempo

  20. Avo ti assicuro che a Ferrara le zanzare ci sono anche in novembre XD

  21. Io tengo tutto sotto gruppo di continuità….1200volt-ampere
    E cmq alla sera spengo tutto!!!

  22. comprare una console da 500 euri, aggiungendo un abbonamento al live da 60 e usare la modalità economy
    è come comprare una Porsche cayenne e montare l’impianto a metano.

    va bè che siamo il popolo che compra più smartphone in europa ma quelli che acquistano meno app……….

  23. A me non fa nessun ronzio strano l’alimentatore, solo se proprio ci metto l’orecchio vicino sento i ronzio normalissimo…
    Cmnq preferisco risparmiare energia e farla accendere in quei 20 secondi in più…la modalità sprecona ha solo il vantaggio che aggiorna tutto da console in stanby.

Lascia un commento