….almeno per me che non sono un appassionato di questo genere!
Ieri dopo le mie ormai solite 26 ore di lavoro giornaliere, in preda alla noia sono entrato del PSN cosi, giusto per sbirciare un po’ qualche novita’, e cosa ho visto?? La demo di Ace Combat!!!
Come ho scritto inizialmente non sono un grande amante dei giochi di aerei (anche se ammetto di averci giocato molto in piu’ giovane eta’) ma questa demo tanto vociferata l’ho scaricata comunque, giusto per curiosita’ e per passare una mezzoretta… e TADAAAANN… il gioco mi ha divertito tantissimo.
Dai primi secondi di gameplay si capisce immediatamente che il gioco e’ un arcade puro e crudo in cui l’unica legge fisica che troverete sara’ “un aereo acceso puo’ volare”… ma chi ha detto che e’ un difetto???
Sicuramente in un simulatore mi ci sarebbero volute ore per prenderci la mano e fare una partita come si deve, invece in Ace Combat dopo 2 minuti ero gia’ operativo al 100% abbattendo aerei a ripetizione… anzi, se avessi trovato un simulatore di volo probabilmente lo avrei disinstallato dopo il secondo schianto…
Le modalita’ sono due ed entrambe sufficentemente lunghe… nella prima siamo a bordo di un aereo in una guerriglia sopra i palazzi di Miami, nella seconda guidiamo un elicottero sopra ad un citta’ del medio oriente o paese simile, non ricordo esattamente…
La parte con il caccia e’ incredibilmente veloce e frenetica, molto appagante, le esplosioni sono fatte bene e il divertimento e’ garantito, come ho detto il titolo e’ molto arcade percio’ guidare e’ particolarmente facile, penso che il famosissimo “stallo” sia una chimera in questo gioco… le note dolenti che mi hanno fatto storcere il naso in questa modalita’ sono principalmente due…
La prima e’ l’aggancio automatico, se vi avvicinate ad un nemico basta che premete L2 e R2 (ovvio su ps3) e il nemico viene agganciato, ma non dal mirino, da tutto l’aereo che gli si piazza in coda e non lo molla piu’… se poi siete inseguiti e’ ancora piu’ bello, premete i tasti e fate un giro della morte automatico che vi porta, ovviamente, di nuovo in coda al nemico per non perderlo piu, almeno fino al suo abbattimento…
La seconda nota dolente invece e’ in qualche modo legata alla prima e spero che sia solo una particolarita’ della demo per creare “spettacolo”… ad un certo punto arrivano dei nemici piu’ abili e quando li agganciate vi portano in giro per la citta’ sotto macerie che cadono e via dicendo… se si rigioca la demo qualche volta salta subito all’occhio che questi passaggi ci sono sempre, questo significa che e’ una cosa voluta e telecomandata, se cosi fosse nel gioco finale mancherebbe quella liberta’ che in un gioco del genere dovrebbe essere fondamentale… spero proprio di no…
Tutto un altro gameplay invece alla guida dell’elicottero… qui il tutto diventa piu’ lento ma anche piu’ ragionato, l’elicottero e’ piu’ impacciato, almeno per me, visto che mi ci sono voluti 1o minuti buoni per riuscire a guidarlo dignitosamente… la missione e’ quella di liberare un ostaggio e per farlo dovremo prima abbattere nemici con rpg che sparano da tutte le parti, furgoni con torrette posteriori e perfino elicotteri nemici… il tutto scortando le nostre truppe terrestri senza che queste vengano abbattute nella loro totalita’… Anche qui mi sono divertito parecchio, forse anche piu’ della fase con il caccia, zoommare sui nemici ed abbatterli con la mitragliatrice e’ uno spettacolo e devo dire che anche graficamente e’ appagante, i due diversi tipi di attacchi speciali con i missili sono fantastici, anche se il piu’ spettacolare e devastante l’ho sputtanato subito la prima volta… devo dire che nella prima missione con l’aereo non sono mai morto, invece con l’elicottero qualche volta mi hanno seccato, soprattutto gli elicotteri nemici visto che non avevo ancora affinato le mie manovre… per il resto in questa seconda parte della demo si notano che le esplosioni, come ho gia’ detto, sono particolarmente curate… soprattutto l’ultima XD
Il difetto elecotteriano? Anche qui ne ho due… il primo e’ l’auto-guarigione… cazzo, l’elicottero dopo pochi istanti che viene colpito inzia a ripararsi da solo… mmmhhh magari e’ un elicottero alieno e vivente…. c’e’ anche da dire che la missione dura un botto e senza questa cosa il gioco diventerebbe di una difficolta’ impensabile…
Il secondo difetto e’ piu’ una cosa che piu’ che altro mi ha fatto ridere… con L1 + R1 si esegue una manovra assurda, una capriola in cielo per evitare i missili, il bello e’ che credo sia la manovra piu’ difficile per un pilota di elicotteri e pensare che basta premenre due pulsanti assieme per farla anche concatenata fa ridere… poi c’e’ da dire che il pulsante per l’attacco speciale e’ proprio R1, percio’ immaginate cosa succede ogni volta che non spingente anche L1 in contemporanea? Esatto, e’ la ragione per cui mi sono sputtanato subito sti attacchi…
Che dire, al 100% non lo prendero’ il 13 Ottobre quando uscira’, visto che in quel periodo avro’ altri titoli per la testa, ma sicuramente piu’ avanti un pensierino ce lo faro’ visto che mi ha divertito parecchio, e nella demo non c’era l’online cosa che suppongo sara’ particolarmente interessante…. Se non lo avete fatto vi consiglio di scaricarvela (e’ disponibile per entrambe le console), probabilmente piu’ di uno di voi rimarra’ piacevolmente stupito da questo titolo, anche se come me non e’ un sostenitore del genere…
Buon volo…
Pensa che a te è piaciuto ma per quelli come questo è il titolo che sputtana totalmente la serie.
Cioè addirittura vedendo questo titolo e la versione che uscirà per 3DS, preferisco quasi quasi quella del 3DS perchè non è arcade.
Roba da pazzi.
Quella del 3ds è in realtà il Mitico (sì,mitico con la M maiuscola) Ace Combat 2 riadattato per 3ds.
Comunque per quanto possa piacerti,da fan della serie dico che non mi piace troppo… Per esempio la vita alla COD è una puttanata bella e buona,la figurina dell’aereo colorata con la percentuale è un must in questi giochi.
Mi associo a coloro che darebbero via l’anima al diavolo per un Ace Combat che sia un Ace Combat di nome e di fatto (insomma,come alcuni sostengono che FF13 non è FF). Poi vabbè,a me l’elicottero ha fatto cagare,ma gusti personali.Per il resto,un remake in HD di Ac4,5,Zero sarebbe MOOOLTO apprezzato,visto che ormai la PS2 la tengo ancora solo per quei 3.
Ma poi,dimenticavo: DLC con nuovi aerei? Dude,WTF? Se non vuoi mettere tutti gli aerei li metti nel gioco TUTTI e poi vendi le skin (come nel 6) Non che se voglio il mio bellissimo SU37 terminator devo pagare.Poi vabbè,DLC già pronti prima dell’uscita,altra castroneria.
Niente Strangereal,castroneria N°2. Close Range Assault obbligatorio in certi punti castroneria n°3 (a me non piace,ma se ci fosse stata la possibilità di non usarlo non me ne sarei lamentato).Visuale in 3° persona ingiocabile,castroneria N°4 (visuale troppo vicina,l’aereo e l’elicottero coprono mezzo schermo). L’unica cosa carina è che metteranno una skin per l’F15 gratis,quella che ha vinto lo Skin Contest,l’F15 Death Rider.
Dopo aver impostato i comandi su CLASSIC, anche io ho avuto modo di apprezzare diversi punti del titolo.
La parte con l’F22 è stata davvero avvincente, anche se la missione era piuttosto lineare e alla lunga, secondo me, diventa un po’ noiosa, costringendoti a ripèetere sempre lo stesso giro “abbatti gli aerei-arrivano altri aerei-abbatti anche quelli”.
Un valido gioco sicuramente, che mantiene lo stile puramente ARCADE (come tu possa aver capito che Assault Horizon sarebbe stato simulativo, mistero XD) della serie, offrendo però un valido livello di sfida.
Piuttosto, a me non sono piaciute per niente le “manovre speciali”. aspettare che loe frecce verdi e rosse combacino per far fare al cacia una manovra assurda e contro ogni principio della fisica (è esagerata anche per un gioco arcade) rovina quello che è il tentativo di dare almeno un “appeal” realistico agli scontri aerei. Con queste mega manovre invece Ace Combat assomiglia tanto a Star Fox, e la cosa personalmente non mi esalta. Poi fare fare un avvitamento statico a un elicottero credo sia impossibile.
Estremamente divertente e concitata invece la DUEL MODE.
A livello grafico non vedo sinceramente enormi pass avanti rispetto a Skies of Liberation, anche se le texture (soprattutto degli aerei) sono molto più+ curate, e le cabine sono riprodotte alla perfezione. Mis arebbe piaciuto però poterle anche ammirare guardando vero il basso, cosa che però sembra impossibile.
Infine l’elicottero…tuttora non riesco a finire la missione perchè trovo i comandi di una scomodità fuori misura.
Lo9doss, per il problema L1 e R1, potresti mettere i comandi “vecchio stile”, con il cerchio adibito alle armi speciali e L1 e R1 adibiti ai timoni di coda…così, se toppi nel fare la mega manovra, al massimo beccheggi un po’ a sinistra o a destra senza sciupare le armi speciali.
Poi vabbè, l’autoriparazione dei velivoli….lasciamo stare…per un attimo pensavo di aver scaricato la demo di Transformers 2…
Da ultimo, c’è da sperare che questo titolo si avvalga di default di un buon parco-aerei, visto che si sa già di un corposo DLC (che oltretutto contiene pietre miliari come il Sukhoi SU-37, 47 e l’harrier) in arrivo e un altro a seguire…
non ho mai pensato che horizont fosse un simulativo, onestamente non avendo giocato ad un gioco di aerei da moltissimo tempo non avevo idea di cosa trovarmi, ho solo riportato che se uno si aspettava almeno qualche accenno simulativo difficilmente lo avrebbe trovato XD
la manovra “frecce verdi” e’ quella che ho accennato nell’articolo, quella che se ti si mettono in coda fai un giro della morte e ti piazzi alle spalli del nemico… abbastanza improbabile come cosa, tanto quanto le capriole degli elicotteri…
Sì, non voleva essere assolutamente una critica polemica, era più per metterla sul ridere.
Comunque hanno aggiunto troppe cose da utente “facilone” secondo me, più voltge a stupire che a divertire (la Duel Mode è bella, ma dopo un po’ rompe davvero i maroni).
Il problema è che uno che non si è mai avvicinato ai giochi di volo non cambierà certo idea per qualche piccola variazione, che però per chi segue la serie da anni corrisponde a una discreta serie di calci nel cu*o…
Ancora più sparatutto degli ultimi Ace Combat?
non conosco gli ultimi non avendoli giocati ma questo e’ mooooolto sparatutto, almeno da quel che si capisce dalla demo…
Stasera lo scarico.
Per gli aerei aspetterò un futuro Hawx 3 dato che i primi due li ho adorati (un po’ meno per la longevità per colpa del multiplayer online dei miei coglioni) mentre per gli elicotteri devo ancora smaltire la frustrazione accumulata con Apache Air Assault :\
Son rimasto a quel capolavoro del 3 per Psx. Forse gli do un’occasione.
Quanti bei ricordi…
Comunque, fino a Joint Assault per PSP, non hanno mai dato idea di deludere i fan.
Con questo titolo hanno cercato di mantenere quello che è lo spirito del gioco, aggiungendo però feature e novità che, già da adesso si può dire, creeranno due fronti. Alcuni, magari nuovi alla serie, li riterranno bellissimi e particolarmente interessanti, mentre i più puristi della serie (come il sottoscritto) li vedranno come nient’altro che colossali pis*iate fuori dal vaso…
poi i DLC con gli aerei….lasciamo stare
Se guardi il mio post, il primo, vedrai che anche io sono un purista come te.
Leggi cosa sarei costretto a fare per giocare un Ace Combat decente…..
ah beh, ora come ora anch’io sono molto più orientato su quello per 3DS, e visto che (1) possiedo la console (2) quello su fissa non mi ha fatto impazzire e lo troverò senza problemi anche in limited molto tempo dopo il lancio, probabilmente darò la precedenza alla versione portatile…però prima mi assicurerò che esistano i comandi classici (quando ho provato la demo e ho visto che l’aereo invece di rollare virava a destra e a sinistra pensavo di uccidermi)…
In Italia questa serie venderà una media di 5-6 copie a gioco o giú di li. In effetti Lodoss non é in Italia (Che culo)
un altro gioco che sembra diventato piùcommerciale deludendo i fan….
Ace Combat mi è sempre piaciuto, ho giocato l’1, il 2, il 3 ed il belkan war, ma anche se di questo ho giocato solo la demo continuano a piacermi mille volte di più gli altri, soprattutto il 3
Ace combat 3 mi sembra tanto come FF VII. Il più acclamato e declamato. Anche se il 3 è il meno Ace Combat di tutti,dopo Assault Horizon,semplicemente perchè,pur tenendo elementi arcade,con superarmi ecc. ace combat non è mai stato una guerra futuristica ed Electrosphere vari. Preferisco di gran lunga il 4 (il migliore sotto l’aspetto del realismo di manovre/danni) il 5 per la sua trama complessa e lo Zero per tutti i combattimenti tra assi e la storia.
Mi mancava un bel articolone di Lodoss **
Sembra carino il gioco, grazie Lodoss :) illuminante articolo, forse lo prenderò quando calerà il prezzo
Lo prenderò pure io piu avanti.. nn me frega na cippa della storia o se fa cagare il game… sono troppo un appassionato di caccia e voglio vedere la riproduzione di tutti i modelli!
ma la trama sembra promettere
Per i più belli prepara il portafogli. Su37,47 ecc.
Io dico uao cazzo, si perchè ACE COMBAT è arcade e così deve essere, ma non pensiate che arcade voglia dire puttanata, infatti io ho fatto i vecchi a diff più elevate e non erano propio una passeggiata.
Spero solo che sia meglio del predecessore che mi ha lasciato l’amaro (quello su ps3).
Adesso lo provo e poi.
Su ps3 non ci sono mai stati Ace Combat.
Adesso che ho provato la demo dico merda che palle io voglio un ACE COMBAT come si deve vecchio stile e ARCADE, si perchè nonostante fosse duro e ostico anche nelle diff più elevate L’ace combat per PS1 era cazzuto come pochi ed era divertente, talmente divertente che mi ha spinto a giocarlo e finirlo in tutte le diff.
E sulla play 1 li ho giocati tutti
io ragazzi lo preso per ps3 (regalatomi) e dopo 3 giorni lo finito :D ci sono 3 tipi di missioni:
1 Aereo
2 Elicottero
3 Bombardiere
4 Mitraiere
lo reputo personalmente il migliore dei precedenti capitoli forse perchè e meno monotono in fatto di missioni.
p.s diciamo che in alcune missioni come bombardiere e mitraiere riprendi gli aspetti di COD.
perdon volevo dire 4 tipi di missioni :)