Un party leggendario!

Salute a tutti, carissimi amici! Oggi, in un ennesimo impeto di condivisione dell’ultima verità, eccomi accennarmi a narrarvi le mie personali peripezie con il nuovo, favoloso strumento di devastazione domestica e psicologica Made in Nintendo.

Ebbene si, dopo lunghi mesi d’attesa, nella mia casetta abbiamo potuto finalmente accogliere il nuovissimo Wii Party!

Belluno, ieri sera, 19:04.

Le insegne dell’ipermercato illuminano di luce tiepida due giovani all’interno di una Volvo V70 grigia, il motore in folle sovrastato a malapena dall’insistente ticchettio della freccia destra. “Ok, io ho sessantacinque euro, non sono proprio sicuro che bastino.. te quanti ne hai?”

“Toh” la donna mi da altri 20 euro “E vedi di portare il resto. E vedi di non dimenticarti di passare a prendermi, sa?”

Il giovane affascinante uomo riparte, si reimmerge nel traffico della centralissima Via Vittorio Veneto e dopo pochi minuti raggiunge l’Opengames che si era prefissato come meta di quella piccola deviazione al percorso della rituale “Spesa settimanale di coppia”.

“Ciao!” esclama col fiato corto al morbido commesso, le dita della mano ancora strette alla maniglia della porta. “Come andiamo? Tutto bene?”

“Eh, si dai.” segue un lungo momento di pausa imbarazzata, sicuramente innescata dall’insistente sguardo sorridente dell’ultimo cliente della giornata “… te cos’è che avevi chiesto?”

Gli occhi del giovane si velano di tristezza. “Avevo chiamato, ti domandavo se mi tenevi da parte una copia di Wii Par..”

“Ah si si, ecco.”

“Bene dai.” il fottuto commesso ancora non si ricorda di lui, per l’ennesima volta. Lasciamo perdere va, pensa, che stavolta non ho proprio tempo di stare a far conversazione.. “Quant’è che viene?” la voce trema impercettibilmente, poiché è pienamente consapevole di quanto, nel tetro mondo dei videogiochi, i prezzi di questo o quel software possano riservare spiacevoli sorprese. Il suo budget è insolitamente contenuto e il dubbio lo attanaglia, un giochino prodotto e sviluppato da Nintendo magari vale più di tante altre cagat…

“Quarantanove e novanta.”

“Solo?” gli occhi si spalancano, e riprendono nuovamente a luccicare quando il commesso allunga una confezione di titaniche dimensioni, totalmente diversa da quanto il giovane si aspettava.

Ecco, da ieri sera posso tranquillamente attestare che il concetto di “bella sorpresa” ha una nuovissima postilla. Infatti ho scoperto sul campo che il gioco in questione è venduto esclusivamente in bundle con Wii Mote, e alla pressoché irrisoria cifra di € 49,90.

Naturale in questo caso pensare “ma allora il gioco cosa vale? 20-30 euro?”, ma anche la più fosca delle preoccupazioni è istantaneamente svanita al momento della prima partita con la mia dolce amata.

Questo gioco è semplicemente incredibile: non solo sono presenti una masnada di minigiochi che ci metterò mesi a eseguire al 100%, ma lo stile, la presentazione e la meccanica delle varie sfide lo rende probabilmente il più bel party game che la storia abbia mai visto. Nel menù principale è possibile scegliere quale percorso di giochi intraprendere: il gioconzo dell’Oca, il giro del mondo, la tombola Mii, ma sorprendentemente anche sessioni di gioco per due persone, come il veliero o l’indice di affinità amicosa (una variante dell’intervista doppia delle iene, piuttosto mediocre da un punto di vista scientifico, ma abbastanza divertente da eseguire).

A tutto sto ben di Dio, si aggiunge poi un’ALTRA categoria di giochi interattivi, come la “Caccia al tesoro del Mote” dove dovremo nascondere i joypad da qualche parte in casa e farli cercare agli altri partecipanti, oppure un altro gioco in cui si dispongono i joypad su una superficie piana e ci viene richiesto di afferrare nel più breve tempo possibile quello da cui proviene il verso dell’animale mostrato su schermo.

Insomma, sin da quando ho sentito parlare la prima volta di questo titolo sapevo a cosa sarei andato incontro, ma non speravo in una raccolta così ben confezionata di geniali giochini stupidi. Ogni categoria, tra l’altro, reca in sovrimpressione il tempo totale di gioco, in modo da sapersi regolare e non rischiare di interrompere a metà di una appassionante sessione. I giochi sono almeno 80, per niente banali ed estremamente divertenti: dal platforming duro e puro al tiro a segno con la lattina, dalla discesa in bob alla più classica delle fughe dal macigno rotolante. Bello, bello e ancora bello.

Avete in casa un Wii e vi piace far casino con altra gente? Andate a comprarlo. SUBITO.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento