Daniele Bossari.
Un uomo invidiabile solo perchè è riuscito a riprodursi con un esemplare di femmina dalle indubbie qualità fisiche.
Ricordo con piacere quando Daniele presentava anni e anni fa programmi musicali (come il compianto Festivalbar) e altrettanto felicemente rimembro quando come presentatore mi piaceva, con quella sua aria da ragazzino perenne.
Ora quei tempi son cambiati, sorpassati. Il Festivalbar è morto da anni e la musica in televisione, quantomeno sulle reti Mediaset, ormai non sembra più interessare nessuno.
“Come facciamo quindi a far lavorare Bossari?”
“Lo inseriamo nella rosa di conduttori di… Mistero”
Non nascondo che anni ed anni fa, quando come conduttore avevano scelto Enrico Ruggeri, ogni tanto qualche puntata di questo programma l’ho guardata anche io. E con piacere, aggiungerei.
Sia per i temi trattatati, sia per come essi venivano discussi.
Da quando invece hanno segato Ruggeri per far posto a personaggi come Raz Degan o similari, per me la trasmissione ha perso il senso stesso di esistere.
Almeno fino a ieri.
Dopo pranzo, tra un tg e l’altro ho visto in tele Ezio Auditore.
“Cazzo fan già la pubblicità di Revelations? Ubisoft si porta avanti… ma… aspetta un momento… Ezio è ancora giovane, non è la pubblicità… e che cazzo c’entra Bossari?”
Ebbene, la pubblicità non riguardava Assassin’s Creed Revelations, ma la nuova (e per fortuna ultima) puntata di questa stagione di Mistero.
All’interno della puntata sarebbe stato trasmesso un servizio riguardo Assassin’s Creed…
E guardiamocelo, pensai.
Grave errore, caro Farenz.
Suppongo che prima o poi arriveranno su youtube i filmati, ma cerco di rendervi l’idea.
Verso le 22 e mezza comincia ‘sto serivizio.
Bossari è in casa, con in mano un pad bianco della 360, perciò è Boxaro.
Nelle varie inquadrature del televisore su cui gira Assassin’s Creed 2, possiamo notare anche un kinect. Doppiamente Boxaro.
Bossari prende poi in mano la Codex Edition di AC Brotherhood dell’anno scorso.
Bossari fa un rapido discorso su cosa riguarda la saga di Assassin’s Creed, spiegando cos’è l’Animus.
Bossari spoilera per chi non l’ha giocato, buona parte dell’inizio di AC2. I videogiocatori ringraziano.
Bossari arriva finalmente a spiegare quale sia l’argomento chiave del servizio.
“Il DNA racchiude davvero le vicende delle nostre vite passate?”
— intermezzo —
Bravo Bossari, non hai capito un cazzo.
Un conto è parlare di vite precedenti, un altro è parlare delle vite dei nostri avi.
— fine intermezzo—
Bossari si chiede “Sarebbe possibile rivivere le nostre vite precedenti, anche senza Animus?”
Rapida intervista ad una professoressa (mi pare antropologa) che sostiene la veridicità delle basi storiche della saga di Assassin’s Creed, in particolar modo su ciò che riguarda AC2 e le vicende italiane della famiglia dei Medici di Firenze.
Perfetto.
E qua arriva la chicca.
Al pari di una cavia umana, Bossari si propone gloriosamente come soggetto-test per sperimentare sul proprio corpo infinitamente piccolo se effettivamente il DNA racchiude le nostre vite precedenti. Ma come?
Semplice. Naturalmente presso due psicologici all’apparenza diversamente etero, che lo manderanno in trance per fargli rivivere ciò che ha vissuto in passato. Entra in scena Marco Berry, altro personaggio che trovo sprecato per una trasmissione del genere.
Berry ci fa una specie di telecronaca su ciò che vede.
Bossari steso sul divano.
Bossari si addormenta.
Bossari entra in trance.
Bossari piange.
Bossari comincia a parlare… e dalla sua bocca escono stronzate a rotta di collo.
L’esperimento poteva fallire? Certo che no.
L’esperimento poteva non far rivivere un’esperienza di una vita passata da Bossari? Certo che no.
Tra tutte le epoche storiche possibili, Bossari poteva forse riviverne una diversa da quella di Assassin’s Creed? Certo che no.
Che scene pietose.
Che livello infimo a cui è arrivata la televisione italiana.
Il servizio intero si basa su un errore fondamentale: in AC Desmond non rivive le sue vite passate, ma rivive quelle di altre persone, quelle dei propri avi. Non si parla di reincarnazione e di vita che continua da un corpo all’altro, ma del dna di Desmond che tramite Animus rivive i ricordi/le avventure DEI PROPRI AVI. E che cazzo.
Parole di Bossari.
“Ricordo che avevo un’armatura, una spada… c’era tanta gente che urlava, ero nel pieno della battaglia. Dappertutto cadaveri ed io piangevo perchè dovevo difendere i miei cari… non ricordo che lingua parlavano, ma io li capivo. Oddio che freddo.”
Parole di Farina.
“Ma vaffanculo”
E non è niente.Se penso che riinizia il grande fratello marciscono i maroni…
“ma Bossari e’ un boxaro gne gne gne” cazzo siete di una tristezza disarmante!!! Quando tutti avevano la play quindi tutti erano sonari tutto andava bene mo che le cose sono cambiate bisogna sfottere chi non ha seguito le capre e ha comprato la play 3 (perche’ si chiama playstation) ma ha visto che nel mercato c’e’ qualcos’altro ???
Minchia che fastidio mi state facendo venire…una volta l’angolo era sopra le parti ed era un piacere starci mentre adesso e’ diventato pro uno e contro tutti, merda dappertutto e tutto quello che esce fa schifo dove dominano sfotto’ e critiche effimere mai costruttive e poi nei video 9 su 10 delle video recensioni sono fatte su 360 bha…MISTERO ? NO INCOERENZA !!!
“ma Bossari e’ un boxaro gne gne gne” cazzo siete di una tristezza disarmante!!! Quando tutti avevano la play quindi tutti erano sonari tutto andava bene mo che le cose sono cambiate bisogna sfottere chi non ha seguito le capre e ha comprato la play 3 (perche’ si chiama playstation) ma ha visto che nel mercato c’e’ qualcos’altro ???
Ironia, questa sconosciuta.
…
“ironia questa sconosciuta” + “ipocrisia portami via” (se mi toccano l’xbox mi incacchio, però intanto do della capra a chi ha comprato la PS3, e accuso gli altri di fare console war)
Feat. ”assonanza a palate”.
Il gioco di parole viene bene proprio per il cognome, non per la presenza della console.
Sicuramente, se avesse usato una Ps3, la battuta sarebbe stata ”non lo si può certo chiamare Daniele Boxari”.
Easy.
Sei una tristezza e non hai il minimo senso di ironia …. ah, e sei fanboy, ma questo si sapeva già e con questo commento ti sei sputtanato di più =)
Saluti.
buuuu!!!
Cazzo l’ironia non di casa da te vero? Si capisce che è palesemente una battuta per farsi due risate, ma non mi stupisco tutti hanno capito che sei tu il vero famboy boxaro, lo si è spesso capito nei tuoi commenti, certo che da gente di 31 anni si spera di non veder più queste cose e invece..
Come Get Some!
Amo come Cowboy abbia scritto il suo commento con tanta convinzione. Fiero del suo operato proprio. LOL
Voglio bibo admin onorario dell’angolo o.o
Per chi volessere vedere questa chicca XD http://www.youtube.com/watch?v=weAgdpevVvg
Ho visto solo i primi 2 minuti e poi ho avuto urgente bisogno di chiudere la pagina. Era un misto di emozioni tra il ridere, il piangere e avere il senso di vomito.
Seriamente, come fa la gente a sorbirsi ste stronzate?
Ah niente, dimenticavo che ci sono milioni di telespettatori ogni anno del grande fratello….
Per tutti quelli che invece vedono questo programma per farsi 4 risate vorrei congratularmi, io non ci riesco proprio ma se ci riuscite beati voi, ed io ho un buon senso di ironia e di scherzo lol
Bella, grazie per il link!
Quando ho visto il trailer in tv ho pensato “vediamo che puttanate sparano”, per cause di forza maggiore non ho potuto guardarlo. A giudicare dall’articolo e dai commenti, mi sono perso un buon quarto d’ora di stronzate assortite…
appena visto…..è qualcosa di terrificante! Ho sempre pensato che Mistero fosse una cagata cosmica; ora ne ho la certezza.
LOL
Demotivante.
Pure io ho visto lo spot, ma non mi sono voluto far fregare. Sapevo già cosa aspettarmi.
C’è davvero ancora qualcuno che guarda Mediaset ? O_o
…. o la televisione in generale ?!
Io! …però quasi solo i Simpson, vale?
(si, lo so che ci sono su Sky, ma non ho voglia di pagare soldi extra per quel paio d’ore al giorno in cui vedo la tv…)
Hanno preso spunto dal mago Gabriel…e ho detto tutto.
Io penso che sarebbe molto più seguita una maratona continua di film spazzatura fuori sala da almeno 30 anni..
Certo che dopo aver letto i commenti vedo gente che sfotte quelli che dicono che la trasmissione fa schifo perchè che in Italia le cose che fanno schifo ci sono tempo….
Ma che stracazzo vuol dire? Solo perchè una cosa fa schifo uno deve stare zitto e subire?
Ma veramente…
Io dico che per la prima volta vedo un servizio dove i vg ne vengono fuori bene.forse è questo l’unica cosa che conta.che qualcuno si sia accorto che un vg è un opera d’arte al pari di un libro?
Io credo solo che i conduttori e produttori di Mistero si siano accorti dei soldi di Ubisoft =)
E credo anche Microsoft ma su questo non sono sicuro…
Si,infatti fanno vedere e spiegano la trama di assassin’s creed 2 non il brotherhood e soprattutto fanno e fanno vedere il pad di una pro o arcade (non più disponibili)…praticamente é come se domani fanno la pubblicità della punto evo e mostrano le immagini della uno.ma come al solito si preferisce perdersi in polemiche sterili che affrontare il succo del discorso…
Si certo, infatti qualcuno è andato a comprarsi AC giusto perchè ha visto il servizio di Mistero =)
Ma parlare con cognizione di causa no? Se mostri e parli di qualcosa legato al Brand, anche se non è l’ultimo uscito, fai pubblicità a TUTTO il brand stesso…. sveglia ;)
E ciò vale anche alla zoomata sul pad 360, kinect e xbox , ovviamente.
Infatti, immagino le milioni di persone che sono andati a spendere centinaia di euro per avere 360, kinect e Assassin’s Creed dopo aver visto Bossari giocarci 10 minuti….
Tu ci scherzi, io non sarei così ingenuo al posto tuo =)
Ovviamente NOI “veri” videogiocatori sappiamo ragionarci su e non abboccare a ste cavolate (oddio, dipende…), ma esiste anche un’altra fascia d’utenza che compra per questo e altro, purtroppo ;)
Ho la vaga sensazione che la dietrologia faccia un’altra vittima…La pubblicità si fà con il top,non con oggetti da mercatino del’usato.io più che una marchetta ad ubisoft e ms penso che il servizio sia nato da un “esaltazione” della trama di ac2.
Quindi lo zoom sulla tv è Pubblicità a ms? Certo,soprattutto quando sopra al kinect appare una scritta Sony,quindi cosa pensa uno che di vg non ne dà una mazza?cazzo!bossari ha una Playstation !alla faccia della marchetta a ms…
Ripeto,sono solo polemiche sterili…
Nella foto sembra che Bossari sia a casa di Farenz.
Ti sbagli, è farenz truccato da bossari. Se copri la faccia a sinistra, per poco più della metà noterai il trucco.
Devi fermarti alla metà della punta del naso.
Con questo si sono spinti molto molto molto molto molto molto in basso ridicolo!!
O_O???? HANNO VERAMENTE FATTO UNA PORCATA DEL GENERE?????? T_T…..
Farenz, per difendere la saga di Assassin’s Creed dall’infamia in seguito alla pagliacciata di Bozzari, fai una videorecensione a riguardo.
Io il servizio l’ho visto per due minuti. Poiu mi son scassato i maroni, ho messo 4 e mi son visto Rocky
“Un uomo,un perchè”
Perchè?
Booh.
Io l’ho anche vista una parte della puntata, apputo quella della “trance”….
Uno spettacolo davvero triste, davvero tanto…. e io che pensavo che Voyager fosse stupido!
non solo doppiamente boxaro ma anche templare, ke poi ke cazzo c’entra il kinect con AC
Figa un giorno indagheranno sulla vita sessuale di Mario.
certo che quando c’è qualcuno che descrive le sue vite precedenti, mai uno che dica ero un poveraccio che zappava la terra. sempre tutti fighi a combattere o robe così
Quotazzone!
Ma poi, se uno si chiama Desmond e l’altro Ezio(o Altair), che ci vuole a capire che sono due persone diverse?
Credo che si siano lasciati ingannare dal fatto che sono uguali.
Tranne Desmon che non ha ancora la cicatrice sulla bocca.