Una domanda stupida

18 novembre 2011.
Data storica nel mondo videoludico.

In un unico giorno escono due capisaldi della storia Nintendo: Super Mario 3D Land per 3DS e l’ancora più atteso The Legend of Zelda – Skyward Sword.

Faccio a meno di dire che li avrei voluti acquistare entrambi, ma a causa della mancanza di tempo per potermi permettere di giocare a 30 titoli contemporaneamente, immagino sappiate già su cosa mi sia dirottato per primo.

Ore 9.00 apre l’Ipercoop di Cremona.
Ore 8.50 sono già lì ad aspettare.

Come ad un’unica data italiana di un concerto degli Iron Maiden, una volta aperti i cancelli dell’Ipercoop, il fiume di persone composto solo da me stesso si fionda al GameStop per ritirare la propria copia di Zelda.

Limited Edition ovviamente.

Mentre pago, mi piace fare due chiacchiere con uno degli unici due commessi che conosco abbastanza bene, due persone con cui ho quel “pelo” di confidenza in più da permettermi una frase diversa da “no grazie, non voglio la game protection”.

Chiedo:
“scusa la curiosità, ma per caso durante questa settimana avevate già rotto il D1 di Zelda?”
“No. Lavoro qua ormai da 4 anni e, se non ricordo male, non  mi è mai capitato di rompere (o veder rotto da qualche altra catena) il D1 di un gioco per Wii, DS o più recentemente 3DS. In poche parole, i dayone per i giochi Nintendo non vengono mai rotti da nessuno”

E ci rimango un po’ male.

La domanda, come da titolo, è stupida: perchè non vengono mai rotti?
La risposta lo è altrettanto.
E’ ovvio che un Modern Warfare 3 o un Uncharted o un Assassin’s Creed Revelations attirino molto più di uno Skyward Sword, sia dal punto di vista dell’enorme quantità di denaro che gira loro attorno, sia da quello pubblicitario, sia da quello della guerra tra catene, che fanno di tutto per poter fottere clientela a coloro che intendono rispettare il giorno d’uscita.

Tuttavia, il ragionamento di base che mi ha intristito parecchio è un altro.
Forse a causa di un mondo videoludico fomentato ad altissima percentuale da Nutella-Lovers, non riesco a concepire come cazzo possa un collofdiuti attirare così tanto hype.

O meglio, non capisco come mai un titolo Nintendo non lo sia altrettanto.

Sia chiaro, non sto criticando il titolo Activision, nè il genere di gioco a cui non sono particolarmente legato.

Tuttavia, dietro Cod c’è una trama profonda quanto una pozzanghera nel deserto e il gioco, a parte migliorie grafiche o dei contenuti online è identico a quello dell’anno precedente…. e a quello dell’anno successivo.
Stesso dicasi per l’assassino, che sto giocando in questi giorni, dove una trama interessante di base C’E’, ma è il terzo novembre di fila che gioco allo stesso identico titolo.

E Zelda?
Zelda non fa una comparsa su console casalinghe da ben 5 anni.
Per quanto gli idioti continuino a sostenere, Zelda NON è un gioco identico a sè stesso. Mai.

Chi sostiene il contrario o non ha mai giocato a Zelda (cosa molto probabile) o è così imbecille da credere che siccome le armi sono (in parte) uguali ad ogni capitolo, allora l’intero gioco è un clone di un capitolo precedente.
[BM] “Eh ma c’è Link che ogni volta deve andare a salvare la Zelda” [/BM] Consiglio da parte del sottoscritto: andate a cagare, dopodichè tornate pure a giocare all’innovativo Cod.

Skyward Sword è un titolo su cui Nintendo stessa ha dichiarato di aver lavorato per 3 anni comodi.
I Wii commercializzati sono decine di milioni.
Gli amanti di Zelda altrettanti.

Eppure…

Stamattina sul bancone di GameStop erano ancora presenti pile di Cod, Battlefield e AC Revelations.
Mentre per Zelda, il commesso è andato a prendermelo nel magazzino.

….

Evidentemente la prerogativa degli amanti di Zelda è avere o qualche capello bianco in testa o non averne più.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

182 Più commentati

  1. condivido in pieno la triste constatazione… sempre più spesso nel sito in cui scrivo mi tocca leggere commenti di ragazzini imbufaliti perchè noi redattori siamo letteralmente in brodo di giuggiole per il nuovo zelda mentre nessuno (a parte chi si occuperà della recensione) ha acquistato assassin’s creed revelations, considerato da tutti IL GIOCODELLANNOEVIDEOGAMEPIUFIGODELLASTORIA… addirittura un ragazzo me lo ha paragonato, in termini di maturità della trama,a metal gear solid…

    però NOTA POSITIVA: da me a Roma il day one è stato rotto eccome! Mi sto sparando Zelda in endovena da martedì notte ormai!!!

  2. i D1 per i giochi nintendo vengono rotti ,si! Ma solo nei negozi privati, quindi per chi vicino ha solo un gamestop si deve attaccare al tram e questo non lo trovo giusto, perchè credo che se si rompe il D1 per COD, per AC o per uncharted bisogna romperlo anche per zelda e mario perchè nessuno dei due sono da meno anzi….

  3. Sinceramente sono strafelice di aver preferito spendere i miei 70 euro per la limited di zelda piuttosto che comprarmi COD o AC anche se alla fine la maggior parte dei miei amici mi dice che ho fatto una gran cazzata bah…

Lascia un commento