Vi dò una notizia: Farenz è impazzito.
Si perchè non solo ha cominciato a morsicare mele compulsivamente peggio di Biancaneve, ma ha chiesto a me di scrivere qualche articolo riguardante proprio il mondo delle mela morsicata (Apple, per chi non “mastica” la lingua).
A proposito, visto che è la mia prima comparsata ufficiale extra-Gamefathers sull’angolo, mi presento:
Sono Viperfritz, videogiocatore trentenne a 360° (PC e tutte le console dallo Snes ad oggi, meno l’attuale pre-3DS), “giornalista videoludico” per Gamesurf per diversi anni sino ad una mesata fa, specializzato in racing games e simulazioni.
Anticipo già le altre vostre domande che insorgeranno sul mio curriculum:
– sì, Apple mi paga. Quello che mi mette in busta è comparabile a quello che prende Farenz da Sony.
– sì, sono megalomane, collezionista impenitente, videogiocatore bipolare con patologie maniacali.
– sì, nonostante tutto ho una vita sociale, un lavoro, ed una virilità efficiente, sebbene la mia compagna sostenga che io la esprima maggiormente con la mia auto che non con lei.
Fatte le dovute presentazioni, torniamo a noi. Farenz mi ha chiesto di scrivere qualcosa in merito ad Apple, conscio probabilmente di quanto io sia diventato un profondo conoscitore della materia. Però io conosco la materia prettamente dal punto di vista videoludico. Non sono mai stato un cultore Apple sino a che l’avvento di iPhone, e consecutivamente di iPad, non ha rivoluzionato lo scenario del gaming portatile.
Allora, grazie alle mie manie completistiche, ho cominciato a seguire ed apprezzare questa scena molto più di quanto non faccia il grosso pubblico dei videogiocatori, poichè mi sono reso conto che solo seguendo quotidianamente la totalità delle pubblicazioni si aveva la percezione reale di tutto quello che questo mondo poteva offrire a noi appassionati.
Così ho pensato che non c’era miglior modo di far conoscere questo mondo se non appunto mostrando il meglio di ciò che viene pubblicato, settimana per settimana. Non c’è giornale o sito, in particolare in italia, che restituisca questo panorama a 360° sul mondo dei videogame pubblicato su iOs. Solo piccoli articoli sparsi, sui grandi nomi di richiamo. Così, visto che quello di monitorare quotidianamente TUTTE le uscite videoludiche su Appstore, selezionando le migliori, è un “lavoro” che ormai da 2 anni faccio per me, ho pensato di condividerlo con voi.
Partiamo con una Top Ten Settimanale. La prima, quella della settimana scorsa. Una settimana a caso, la prima che capitava, pertanto per nulla indicativa sulla qualità media delle pubblicazioni. Mettiamo le immagini relative, ed i link diretti ai video tanto per farsi una prima impressione immediata su ciò di cui si parla. Poi magari vediamo, se l’esperimento interessa, se e come dargli un seguito.
TOP TEN – Settimana: 20-27 Novembre 2011
1) ISLAND TRIBE 2 (€ 2,39)
Time management di alta qualità. (VIDEO)
2) ACT OF FURY: KRAINE’S REVENGE (€ 1,59)
Uno shooter che in realtà non è uno shooter…il tutto dall’italiana Forge Reply. (VIDEO)
3) SUBJECT 7 (€ 2,39)
Simile a Portal come struttura ed intenti, ovviamente non altrettanto profondo. (VIDEO)
4) PIONEER LANDS: OLD WEST SETTLERS STRATEGY (€ 2,39)
Un time management western con buone possibilità di essere fatally addictive. (VIDEO)
5) NUTTY SAM: SWING SLIDE & SOAR TO SURVIVE (GRATIS)
Touch game declinato su gameplay da trestellare. (VIDEO)
6) GOLDMAN (GRATIS)
Gameplay in prestito da Bust-A-Move ma senza accoppiamenti di bolle. (VIDEO)
7) PINBALL CITY NY (€ 1,59)
Un flipper singolo ma con un’atmosfera noir molto originale ed una struttura corposa. (VIDEO)
8 ) NFL PRO 2012 (GRATIS + In-App P.)
Interpretazione 2012 del football americano secondo Gameloft. (VIDEO)
9) CLAY’S REVERIE (€ 0,79)
Gameplay originale che sfrutta accelerometro e slide touch. (VIDEO)
10) SPORTS CAR CHALLENGE (GRATIS)
Ottimo motore grafico per un racing poco strutturato. (VIDEO)
Top 10 molto utile!
Volevo chiederti se si trattasse di app per iPhone o per iPad, ma qualcuno mi ha già anticipato.. Perché però non inserisci, oltre che il video del gioco, anche il link per iTunes?
E una fetta di culo? ^_^
Scherzi a parte, già per adattare la Top Ten alla formattazione del blog, con tutte le immagini, ordinate, coi link, ci metto delle ore.
Se mi metto ad aggiungere anche link ad iTunes ed altre cose, che capisco possano anche far piacere, ma di cui si può fare anche a meno, non riesco a starci dietro.
Se ti interessa comprare qualcosa su iTunes, in un attimo lo apri, inserisci il nome dell’app nella ricerca e clikki.
Faccio questi artcoli per aumentare la conoscenza di questi prodotti,non per sponsorizzarli o venderli.
Per farmi mettere i link, Apple dovrebbe aumentarmi la busta paga!! ^_^
Ehmmm… ma chi ha android si fotte?
si io ho già iniziato :p
Leggi i commenti precedenti.
Chi ha Android si guarda i giochi della Top Ten e poi controlla se sono stati pubblicati anche su Android.
E’ come leggere la recensione di un multipiatta PS3/360…il gioco è quello, le differenze se ci sono sono nel complesso minimali.