Sono veramente contento di aver ricevuto una mail di questo tipo.
La mia conoscenza in campo Skyrim rasenta lo zero, in quanto non solo non ho comprato il gioco, ma non mi sono mai informato al riguardo, sapendo già a priori che non avrei potuto permettermi di giocare in questo periodo troppi giochi “lunghi”.
In sostanza, dovevo (anzi volevo) scegliere tra Skyrim e Zelda… e sappiamo tutti quale sia stata la mia decisione.
Tuttavia da quando Skyrim è uscito nei negozi, ne ho sempre sentito parlar bene.
Sia da amici, che in questi giorni stan rovinando i loro contatti sociali nella vita reale, sia da voi sull’Angolo in diversi articoli che parlavano proprio dell’ultima fatica di Bethesda.
Ma possibile che Skyrim piaccia a tutti?
A quanto pare no. O almeno non del tutto.
Mi ha scritto un ragazzo di Mantova, rimasto particolarmente deluso da questo acquisto, prevalentemente per due motivi: bug grafici e intelligenza artificiale.
Vi copio la mail che mi ha mandato.
Ciao farenz, volevo sapere che ne pensavi dell’ultimo “capolavoro” skyrim… io
ne sono rimasto alquanto deluso, soprattutto x i bug grafici e l’intelligenza
artificiale che nn è molto… intelligente come si vede da questo semplice
video,
http://www.youtube.com/watch?v=rt5aUdijAN8
e nn è un fake xkè l’ho verificato da me.
Poi sono rimasto deluso anche dalla gestione dei compagni, a dir poco stupidi,
nn capisco xkè se devo andare a cavallo il mio compagno deve seguirmi a piedi
anche se posseggo 2 cavalli, o perche, se per arrivare in un punto devo
attraversare un lago x velocizzare la cosa, io lo attraverso, il mio compagno
no, con il rischio che incontri chissacosa e muoia durante il tragitto, cosa
gia successa(giganti).
La gestione del cavallo è oscena, Posso dire che il mio cavallo è stato morso
dallo stesso ragno di spiderman, riesco a salire montagne con un 70% di
pendenza, x non parlare che sono riuscito a salvarmi da una caduta da una
cascata andando controcorrente…. a metà della cascata xò… 100% di pendenza.
Anche gli npc sono molto stupidi, se x caso ti azzardi a sorpassare uno che ti
sta spiegando la strada o a usare cose che doveva usare lui, l’npc va fuori di
testa e o si blocca o ricomincia dall’inizio del dungeon a rifare tutto cio che
aveva fatto in precedenza.
Ti sono capitate anche a te situazioni del genere?
La domanda quindi è lecita.
Sono tutti annebbiati dal mondo costruito attorno al gioco, oppure questi problemi esistono davvero e minano la perfezione tanto lodata di Skyrim?
P.s. non nascondo che ogni tanto mi piace riportarVi questi pareri che mi arrivano via mail, in quanto offrono la possibilità di dibattito, soprattutto se stridono sui giudizi della maggior parte della gente.
Io trovo che certi problemi passino in secondo piano.
Prendendo l’esempio del taccheggio col secchio.
Gli npc hanno un raggio visivo che può essere limitato da ostacoli, gli oggetti possono essere cavi e unendo le 2 cose i personaggi possono essere “coperti”.
Ma il punto è che non vado a coprire la testa delle persone con i secchi, trovo che sia una lamerata, sopra tutto perché si approfitta di 2 pregi non soliti nei giochi. Presumo che un programmatore non si sia manco domandato della possibilità di coprire la testa delle persone con i secchi, non ci avrà pensato e basta. Non è una cosa che rende “stupido” l’IA.
Ho trovato fastidiosi altri problemi molto più evidenti, tipo le scalate in salto, le texture della neve, le ombre e cose simili, ma da lì a non farmi piacere il gioco deve passare un sacco di acqua sotto il mulino.
Per il momento l’unica cosa che potrebbe realmente intaccare la mia esperienza di gioco è la gestione delle missioni.
Mi va benissimo che siano tante e che ti si attivano anche leggendo un libro, ma che si annullino senza motivo no.
Stavo facendo una quest, “la casa degli orrori” e di punto in bianco mi si è annullata senza che avessi fatto nulla.
Altre quest invece non si completano, in una devo parlare della sala dei morti a un determinato tipo, ma parlandoci non cambia nulla.
Sono all’inizio del gioco(livello 20) però se va così anche per altre cose mi potrebbe dare parecchio fastidio.
Bug grafici, texture “povere” e simili non mi rendono però il gioco brutto o deludente, sopra tutto vista la vastità del titolo.
E lo dico da “non fan”, mi piace il genere fantasy ma è il primo elder scroll che gioco.
I problemi ci sono eccome ma cominciano a venire fuori dopo i primi giorni di “euforia da acquisto figo” comunque secondo me si può sorvolare su certi difetti e dire tranquillamente che è un bellissimo gioco.
“se x caso ti azzardi a sorpassare uno che ti
sta spiegando la strada o a usare cose che doveva usare lui, l’npc va fuori di
testa e o si blocca o ricomincia dall’inizio del dungeon a rifare tutto cio che
aveva fatto in precedenza.”
Questa è una cosa che se capitasse a me farebbe girare le palle, così come ha scritto uno nella pagina prima sul fatto che a volte il gioco cancelli quest ad minchiam.
Non venitemi a dire che questi bug sono perdonabili perchè non è vero, anche se è strano che per 3-4 persone diverse trovo altrettanti bug diversi (uno le quest, uno i personaggi che ripetono i dungeon, ecc.).
Domanda personale:
Il gioco carica molto spesso? (perchè ho letto che i caricamenti sono molto lunghi)
Vorrei installarlo, ma dovrebero esserci dei bug sul caricam. delle textures. Dovrebbero, perchè alcune persone che ho pescato in giro dicono di averlo installato ma non avere avuto problemi di textures, altri che anche senza l’ istallazione non hanno caricamenti infiniti ma “solo” un paio di freeze in 20-30 ore di gioco.
Io ho installato il gioco e trovo i caricamenti OVUNQUE e pesanti alla lunga
Per fortuna però ci sono solo quando carichi un determinato luogo.
E’ raro che ti capiti di fare avanti e indietro da un luogo chiuso a uno aperto.
Sto gioco mi ha drogato. Cioè, mi ha proprio rincoglionito.
Avvio il dvd dalla dash e niente sponsor, mille case software, (h)Avok e scritte del cazzo.
Subito una schermata nera. Premo start e mi ritrovo catapultato in un mondo dove il solo sonoro mi fa sentire davvero in mezzo a quelle fottute ambientazioni fantasy.
Avrò accumulato si e no una ventina di ore di gioco. Eppure non ho praticamente fatto nessuna quest della trama principale (se mi andrà bene, stasera incontrerò i barbagrigia). Sto girando come un bambino emozionato tra dungeon, montagne e cittadine.
Bug, IA deficitaria, troll omosessuali ecc.? Sinceramente sono questioni che neanche mi sfiorano in un’opera del genere.
Non l’ho comprato visto che non mi attira; una mia amica però l’ha definito “Miglior simulatore di passeggiata in montagna che abbia mai giocato”.
Prima di tutto, chi ha mai detto che deve piacere a tutti? E’ ovvio che ci sono persone alle quali non piace, magari anche casualoni che se lo sono comprati perchè ha una copertina arrapante, senza capire la vera essenza del gioco. Come alcuni hanno già espresso, questi piccoli dettagli non sfiorano nemmeno un titolo del genere, forse qualcuno non comprende nemmeno il suo stile e lo prende per elemento negativo. E’ un GDR, non un simulatore. A mio parere è il migliore del genere in piazza e non sono un fanboy, è il primo ES che gioco in vita mia. Ah, e anche se l’autore della mail è un intenditore di questi giochi, non può dire che è una ”delusione” per quelle sciocchezze.
a me sta piacendo parla uno al quale i GDR NON piaciono tanto
Salve a tutti, dopo aver letto i svariati commenti posso dire che:
Io vengo da ore e ore e giorni e mesi di oblivion, e posso dire che… ci rimango molto volentieri su oblivion, skyrim mi ha fatto pensare a un recesso dell’intelligenza, soprattutto dei nemici..
Mi ricordo svariate imprecazioni e caricamenti quando, dopo svariati minuti camminando in furtivita, lanciavo una freccia a un nemico e, anche se in fin di vita, riusciva a vedermi, e non solo lui, MA L’INTERA STANZA e venivo prontamente massacrato. In skyrim si può dire che chi sta in hide HA VINTO. Sono expato di 4 LIVELLI, dico 4 LIVELLI, uccidendo un boss di un dungeon che praticamente era dio, ma probabilmente cieco. Sono andato avanti 40 minuti a frecciarlo in furtivita senza che lui mi vedesse minimamente, salendo di 10 livelli di furtività e 6 livelli di arceria. Grazie alla furtività riesco a uccidere a rate un intero dungeon… Che ozzac hai 7 frecce in pancia, possibile che ne a te e manco ai tuoi “amici” venga in mente che qualcuno ce l’ha con te???
Poi, parlando di Giganti, Mammuth e compagnia (grossa) bella. Basta girare attorno a una qualsiasi pietra e avere tanta pazienza, tante frecce, e qualche magia di distruzione. Loro continueranno a girare attorno a quella pietra, anche se facilmente scavalcabile. Solo quando avranno un esiguo numero di HP cercheranno di scappare via, invano. CAVOLO SE NN SAPETE GESTIRE NPC GROSSI…. NON FATELI!!!
Io in skyrim ho imparato a girare in solo a mie spese, perchè, anche se il tuo amico va in furtività assieme a te, alla prima occasione, con un fottuttissimo arco dell’ozzac comincia a frecciare a caso, con l’unica utilita di farti sgamare da tutti.
Un’alra cosa che non capisco è perchè il tuo compagno deve PER FORZA andare a piedi, mi è gia capitato di trovare cavalli a caso xkè il padrone è stato ucciso da barbari o animali selvaggi, quindi nn me lo considera furto, ma l’unica istruzione che gli posso dare è “attacca”. Stessa cosa se compro 2 cavalli miei, solo che se gli ordino “attacca”(grazie al cielo) non lo fa.
Ricordo che quando c’era la beta di oblivion hanno dovuto rifare TUTTA l’intelligenza perchè gli npc erano TROPPO intelligenti, e quindi entrando in citta vedevi gente che si massacrava di botte xkè uno voleva l’oggetto dell’altro, e appena ti vedevano venivano tutti a pestarti(LOL).
Come dice il ragazzo della mail, il cavallo è assurdo, anche se ha sbagliato le %ali è vero, pure io sono caduto con il cavallo in un fiume e purtroppo la corrente del suddetto era troppa, sono finito nello strapiombo della cascata.. MA… Andando contro la parete della cascata sono tranquillamente sceso, piano piano dal dirupo.
Skyrim si è un ottimo lavoro in fatto di storia, idee e grafica… ma nn mi interessa vedere una lucciola quando poi il + sfigato dei banditi mi riesce a massacrare di botte senza fatica, quando basta che vado in furtivita e ammazzo chiunque. Un pò di proporzione e che ozzac. E cambiando difficoltà la cosa nn cambia, cambiano solo gli hp dei nemici(o la resistenza ai danni), la stupidità rimane.
Naturalmente per chi non ha mai giocato a giochi di questa “saga” può piacera, anzi piacerà di sicuro… ma a sto punto vi consiglio oblivion
io lo adoro. ma ha più bug di minecraft, cristo.
crash periodici, sceletri dei draghi che si teletrasportano, scalare le montagne con un cavallo… vanno a minare il gioco in se. se fossero corretti sarebbe un gioco da overdose, e lo è comunque, ma certe cose danno fastidio.
Per me non è tutto questo capolavoro. Non ha niente di innovativo, è pieno di bug e per i miei gusti è un gioco fin troppo ” dispersivo “.
Io un gioco lo apprezzo quando mi comunica un qualcosa di nuovo, di fresco, di innovativo, e con una trama originale.
Io sono a più di 150 ore di gioco e di quest ne avrò fatte una 50 (comprese le varie,perciò non tantissime).Ho esplorato quasi tutto il territorio,scoprendo,anche,quasi tutti i dungeon. E non mi sono mai rotto il cazzo.
Devo dire però che i bug che ho riscontrato non sono stati gli stessi che ho letto in giro per il web (ho la versione per 360),al massimo mi si è bloccato 2-3 volte e dopo lo scaricamento della 1a patch di Bethesda( eh lo so che non dovevo farlo),i draghi mi volavano all’incontrario,impossibilitato ad attaccarli. Per il resto tutto ok (vabbè qualche cervo che si teletrasporta alla riva opposta di un corso d’acqua,ma chissene).
Sul fatto dell’intelligenza artificiale non saprei che dire. Certo,sono parecchio stupidi i nemici che,anche infilzandoli di frecce,se sparisci,riprendono tranquillamente le loro mansioni. E soprattutto ci sono delle opzioni che ammazzano il gioco. Tipo l’elevato livello di forgiatura e incantamento (che può farti diventare invincibile dopo non troppe ore),abilità le quali ho evitato di potenziare per questo motivo. E anche la magia è abbastanza sgravata. Per come gioco io (guerriero-arciere con magie di supporto[e non è diventato sgravato] insieme a un partner) il modo di giocare l’ho impostato come piaceva a me: ovvero è rimasto piuttosto tosto in alcune parti (giocando a difficoltà ardua dall’inizio,ovviamente) e in certe situazioni,nonostante io sia oltre il 50esimo livello,e viaggio con un compagno al mio seguito per esplorare i vasti spazi di Skyrim ,decidere con che fazione stare (in pratica le scelte le faccio da un punto di vista morale[ovvero come mi comporteri io in quella situazione,cioè mi immedesimo] e non dal punto di vista del ” chi mi dà l’oggetto più cazzuto”).
Perciò che dire infine: Skyrim è una seconda vita :D ,se ci si immedesima nel modo giusto
Devo ancora giocare a skyrim, pero se é sulla linea di oblion parto gia con il freno tirato… Per ora rimango dell idea che morrowind fosse il miglior gioco di ruolo mai creato, con la sola pecca che non potevi usare il cavallo, e poi vabbe il fattore della non presenza dei nani li rende tutti titoli poco attraenti nonostante alla fine mi piacciono
Salve a tutti innanzitutto sono un nuovo utente. Gioco spesso con molti dei giochi che si citano qua sul pc essendo multipiattaforma cmq Skyrim è molto buggato e secondo me se non fanno uscire patch ovvio alcune cose rimarranno tali. Come letto con Aliazar condivido appieno conviene giocarlo non “sgravato” altrimenti si perde il gusto. Cmq rimane il fatto che è un gran gioco e un buon GDR la prima volta che c ho giocato sono rimasto qualche minuto ad ammirare il paesaggio,veramente fatto bene. E’ come Oblivion con qualche aggiornamento grafico. Se si riuscisse a risolvere l’imbambolamento degli NPC il cavallo che rimane fermo li e se t scordi dove sta puoi anche dirgli addio e il compagno anch’esso un pò ubriaco che vaga chissa dove ovvio sarebbe un GIOCONE
Io l’ho amato e amo ancora questo gioco, e PER FORTUNA penso di essere uno dei pochi che non ha avuto riscontrato nemmeno un bug .
Devo dire però che mi ha dato parecchio fastidio la scelta di Bethesda di diffondere patch appena i problemi del gioco sono stati resi noti su internet, non mi piace l’idea che i giocatori che comprano videogiochi come Skyrim diventino delle sottospecie di ‘Beta Tester’, invece di spendere risorse per i DLC quelli di Bethesda dovrebbero curare di più i loro prodotti prima di essere lanciati.
Gioco molto divertente e coinvolgente, ma ha i suoi gran difetti. I bug sono all’ordine del giorno, per non parlare dei freeze in cui mi sono imbattuto diverse volte (affrontati ogni volta con lo stesso, obbligato, procedimento: bestemmia–>reset ps3—>carica dati).
Altro fattore che spesso mi convince a giocare un altro titolo piuttosto che Skyrim è la sua “eccessiva vastità”. Mi spiego meglio: quando mi trovo fuori da una città nuova, mai esplorata, mi comincia a salire un’ansia tremenda al pensiero di tutte le missioni e sotto-missioni che mi aspettano, tutti quei dialoghi o possibilità di scelta, tutte quelle stanze da visitare o cose da ricordare.. a volte Skyrim è..scoraggiante perchè troppo “curato”. So che suona strano, ma a me fa questo effetto.
p.s. Nonostante tutto, però, ancora gli dedico una media di 1 ora e mezza al giorno (comprato al DayOne): per far capire come poi tutto si supera se il gioco in effetti ti diverte.
Mah…
Nonostante non ami i giochi di questo tipo (con mondi ultraenormi in cui fare miliardi di cose), skyrim mi ha tenuto attaccato per un bel po’.
Il gioco è figo, semplicemente epico, ricco di belle idee. Tutto il resto, come la neve che si brucia senza sciogliersi o le montagne che in certi punti si attraversano, sono solo piccolezze.
Non lo so, non capisco come uno possa considerare skyrim un brutto gioco perchè riesce a rubare delle bottiglie in una taverna piazzando un secchio rovesciato in testa al proprietario.
Provate a giocare con altri occhi.
Mettete da parte lo sguardo critico, e pensate a lollarvi scaraventando una tigre dei ghiacci giù da un dirupo con un FUS RO DAH, per Dio.