Li voglio in gabbia!!!
Sony come ha risposto alla breccia causata da Geohotz e compagnia bella?
Sparando denunce a destra e manca.
Sony ha denunciato George Hotz (che prima di ps3, fece le sue porcate con iphone) e il team Failoverflow.
I capi d’accusa sono “violazione dei termini di contratto del PSN e di svariati punti del Digital Millennium Copyright Act”.
I cazzi non sono tanto trascurabili, anche perchè a differenza di chi in passato progettava e commercializzava modchip, qua si parla proprio di violazione di proprietà intellettuale di Sony.
Come proseguirà la vicenda?
In qualunque modo, so che molto probabilmente il caro George in questo momento avrà le mutande marroni, e ciò mi rincuora.
Ho appena fatto una cosa che nessun utente ha mai fatto: ho letto l’EULA.
http://www.scei.co.jp/ps3-eula/eu/index.html#it
Da quello che ho letto ho capito che:
– il software non lo compriamo ma ci viene concesso in licenza (cioè abbiamo comprato solo l’hardware)
– la modifica del software di sistema da parte dell’utente autorizza Sony di agire come le pare e di risolvere ogni contratto con il cliente (ovvero fine garanzia, fine riparazioni, fine PSN) e di intraprendere anche azioni legali.
– la Sony se ne sbatte altamente di dare delle garanzie sul suo prodotto (punto numero 6 qualsiasi cosa questo voglia dire)
– MA (cosa per me importantissima) non c’è scritto da nessuna parte che può togliere funzionalità al sistema.
Alla fine c’è scritto anche che ognuno di voi sonaro dovrebbe, di tanto in tanto, consultare il sito web per controllare eventuali modifiche all’accordo.
Tutto questo porta ad una domanda: quali parti dei vari contratti EULA che continuiamo ad accettare sono legalmente valide e quali sono solo un messaggio intimidatorio?
E’ giusto che una società possa modificarmi unilateralmente un contratto che ho stipulato con lei e io non possa fare niente?
Più che un commento questo è un mezzo articolo…
La modifica dei contratti è una prassi standard delle aziende, lo fanno anche le banche. La società ha il dovere di informare il cliente prima che le modifiche entrino in vigore, e il cliente ha un tot di giorni a disposizione per scegliere se rescindere il contratto o meno.
ogni tanto mi è capitato che accedendo al ps store mi ha chiesto di riconfermare l’accordo e credo sia per delle modifiche no?
In genere commento poco e in molte occasioni se non i quasi tutte mi trovo daccordo con il mitico Farenz, ma questa volta non riesco a capire tanta rabbia contro di loro.
Capisco che la pirateria sia una cosa sbagliata e che abbia anche conseguenze negative (da parte dei giocatori onesti) ma io non capisco come mai molti se non tutti c’e l’abbiano con loro.
Non hanno fatto nulla di male e non ci hanno guadagnato nulla, hanno solo fatto vedere che la sony non aveva poi reso così impenetrabile il sistema. E la sony gli denuncia? Beh francamente spero che la sony lo pigli in culo (anche se dubito purtroppo) in quanto gli haker non hanno fatto nulla. (Anche se può non sembrare non ho nemmeno una console piratata, e non o mai modificato una console, ma non per questo mi metto contro i pirati, e soprattutto contro gli haker!)