Finalmente torno a scrivere in questo meraviglioso sito, la latitanza è direttamente proporzionale alle varie cose scolastiche che devo fare, quindi non appena mi riprenderò tornerò a scrivere con regolarità e se Dio vuole anche a giocare. Non accendo la 360 da secoli, la Play 3 ha Heavy Rain mollato al suo destino e mi giostro le portatili sulla tazza.
Ma bene o male sono rimasto dietro alle cose che mi interessano, infatti il mese scorso ho letto una notizia con annesso video che non potevo non mostrarvi.
Si parla di Dragon Ball Kinect! Il titolo che ogni fan ( possessore di Kinectssss) attende con ansia, io per primo non nascondo la mia torre di Pisa al solo pensiero di giocare a questo titolo. Ovviamente i dubbi sono tanti, i giochi per Kinect per andare bene devono essere fatti da Gesù, Zorro, Spiderman e Batman assieme, vista la loro scarsa disponibilità trovare un titolo ben fatto non è semplice.
Senza contare che il Signor Kinect funzia bene solo se sei distante ma non troppo, luminoso ma non troppo, alto ma non troppo, insomma non divaghiamo.
Ho grandi speranze per questo titolo che potrebbe completare la mia esperienza dragonballesca o potrebbe rovinarla per sempre.
Ok lo ammetto ho scritto questo articolo solo per mostrare a voi e ai miei colleghi il seguente video:
Il kinect funziona per quello ma chi ci gioca rischia l’infarto, che sia la nuova frontiera del fitness?
Quanto bisogna essere atletici o prestanti fisicamente per giocare ad un titolo per Kinect? Sulla confezione dovrebbero dare degli avvertimenti? Non lo so ditemi voi, a me ha fatto solo ridere lo yellow submarine. Fatemi sapere che ne pensate, non solo della prestanza del giocatore, ma anche cosa vi aspettate dal titolo dopo averlo visto!
Lo so è un articolo così da chiacchiera tra amici, prendetelo come tale I’ll be back <3
Se è fatto come Dio comanda è la volta buona che mi compro una 360 con kinect
al panzone del video non farebbe male giocarci qualche mese
Kinect… PsMove… Wii… PsEye… Ma perchè per giocare a un videogioco devo per forza fare una sessione di fitness??? A me bastano le mani e un buon controller…
Chi l’ha detto che per il Wii esistono solo Just Dance e Wii Fit. CI sono giochi che si lasciano giocare restando seduti sul divano di casa. E sono anche fottutamente divertenti.
…e c’è il Classic Controller o il GC controller.
guardate che se un gioco per kinet non funziona, il 99% delle volte è colpa del software che non riesce ad estrapolare bene i dati del kinet ( probabilmente questa volta è colpa della forma “particolare” del giocatore, probabilmente il kinet era calibrato su una persona molto più smilza ), è come dare la colpa al joypad se il gioco non fa quello che vuoi tu (supponendo sempre che tu sia bravo a quel genere di giochi :D ).
Il kinet di per se funziona molto bene, che la stragrande maggioranza dei giochi per kinet sia ciofeca ingiocabile sono d’accordo, ma il povero kinet non ne ha colpa, è anche lui vittima dei programmatori incapaci di usarlo…
quindi facendo una metafora, lo yogurt è buonissimo, sono le praline che sanno di merda…
il che dal mio punto di vista significa, o per colpa dell’ uno o dell’ altro, lo yogurt saprà sempre di merda…
io faccio sempre distinzione tra tecnologia e la sua implementazione: ho esempi personali in cui il kinect funziona (Gunslinger, Child of Eden, il casualone Fruit Ninjia che è più divertente della versione per smartphone) e casi in cui è usato molto male (Rise of the Nightmare), quindi non mi va di dare colpe ad una tecnologia, se questa semplicemente non è sfruttata a dovere… semmai sono dispiaciuto per questa e per chi l’ha sviluppata, siccome dai più sarà sempre etichettava come sinonimo di “merda”…
..tranquillo scherzavo, comunque avevo capito ciò che intendi, però penso che il valore reale di una tecnologia sia sul suo utilizzo finale, adesso è come una bella pistola che spara acqua, non c’è dubbio che sia una bella pistola, ma ha l’utilità di un fermacarte.
Penso comunque che queste tecnologie si evolveranno e saranno sfruttate meglio col tempo, e che questo sia un normale e imperfetto periodo di transizione videoludico.
Questa metafora, oltre ad essere bellissima, non fa una piega.
Il kinect non mi avrà mai,resterò per sempre fedele alla mia cara Wii.
P.S – Se questo è un video promozionale cazzo allora il gioco venderà un casino. XD
Ma solo secondo me il gioco funziona male? Solo io vedo dei ritardi di secondi? Solo io vedo il panzone mettersi in posizione “carico l’aura” e Goku non fa un cazzo?
Se avessi kinect, dopo questo video, non lo comprerei mai.
Dal video mi pare che il gioco consista in una serie di quick time events da fare con il corpo (che vengono rilevati correttamente sì e no una volta su tre, ma secondo me non è questo il punto). No, ma bello, eh… Quando uscì il kinect profetizzai che non ci sarebbe mai stato per questa periferica un gioco decente che fosse poco più che un fruit ninja o un gioco di ballo/fitness. Ma non perchè il kinect funzioni o non funzioni (o per colpa di programmatori più o meno bravi), proprio per un limite intrinseco di questo tipo di input. Mi fa piacere che il tempo mi stia dando ragione.
l’unico limite intrinseco di una qualsivoglia periferica è la fantasia e la voglia di innovare dei sviluppatori.
Ma anche no. Tanto per dire, con un volante ci escono bene i giochi di guida, ma se provi a farci un platform non ne vieni a capo. O ancora: con i bonghi del gamecube hanno provato a fare qualcosa di differente da Donkey Konga (Donkey Kong Jungle Beat, ricordi?), con risultati così deludenti che rimase un esperimento non ripetuto. A me pare che il tipo di input che permette il kinect sia in sè troppo grossolano per poter essere applicato a qualsiasi cosa che non sia un giochino casual, o comunque un gioco in cui sia giusto richiesto di mimare un movimento analogo a quello che il gioco si aspetta e niente più. Prova a concepire come potrebbe essere un qualsiasi action (chessò, un prince of persia, un uncharted o un gears of war) o un FPS con un input tipo kinect: la mia fantasia sarà limitata, ma non riesco proprio a immaginarlo. Persino un rail shooter è molto più giocabile se hai qualcosa di fisico in mano (prova child of eden su kinect e con il playstation move: secondo me non c’è paragone). E comunque i nomi maschili che iniziano con “s” impura (cioè seguita da consonante), “z” e “gn” vogliono l’articolo “lo” al singolare e “gli” al plurale: GLI sviluppatori, cazzo! ;)
guarda che non voglio iniziare nessun flame, io il kinect ce l’ho, ci ho giocato per ore e conosco i suoi limiti per esperienza personale: come dici tu non può fare tutto come ci vogliono far credere, ma se decidi di sviluppare per una periferica dovresti essere capace di utilizzarla, per esempio il rise of the nightmare la cosa più odiosa era girare la visuale e camminare, soprattutto girare la visuale, perché ruotare il busto continuando a guardate la tv è la cosa più innaturale di questo mondo… poi qualcosa di analogico credo anche io che ci dovrebbe essere sempre: per il wii c’è il nunchuk, ci dovrebbe essere qualcosa del genere anche per il kinect, lasciando ad esso il movimento del personaggio e l’interazione alle mani…
Questo è il mio pensiero, il kinect è un fallimento perché non esistono software intelligenti che lo supportano e per l’aura di onnipotenza che la microsoft ci ha costruito attorno, ma come periferica POTREBBE essere sfruttata molto meglio…
PS: che razza di grammar-nazi che sei XD
Ma no, figurati, nemmeno io volevo flammare. È solo che mi fa incazzare la deriva casual e binbomikiesca che affligge sempre più il mondo dei videogiochi e il kinect mi pare l’ennesimo chiodo sulla bara dell’hardcore gaming, tutto qui.
purtroppo si vede molto che il gioco non è stato fatto apposta di sana pianta per kinect, ma hanno semplicemente implementato il kinect in ultimate tenkaichi, a meno di un miracolo questo titolo non sarà di chissà che qualità, peccato perché con un po di tempo sprecato sopra a rifinirlo e a farlo di base per kinect sarebbe potuto essere una killer application per il kinect (bhe più o meno)
Si killer nel senso che da il colpo di grazia al kinect e alla mia schiena che continuo a frustare dal giorno che ho buttato 100 e passa euro nel cesso!
XP bhe killer app ovviamente perché un gioco di db fatto bene vende sempre assai, ma era ovviamente ironico (infatti ho scritto più o meno). io per fortuna aspetto sempre il calo di prezzo per comprare, mi perdo cose bellissime come aspettare patch col gioco non funzionante o pacchi come periferiche funzionanti ma non supportate (pspvita,kinect).
cmq occhio che il frustino fa male assai XD
ahahahahahah al di là del gioco che può essere o un super successo o un fiasco totale il tizio che ci gioca è troppo bello xD
A me ricorda i tiri che ho visto fare alla gente in sala giochi da KEN SHIRO, e si deve essere gordo.