Uplay Passport

Fottutissimi figli di puttana!

Ci siamo!

Ubisoft ha confermato la nascita di Uplay Passport……… che cazzo è?

Semplice: il buon 10 euro che si deve pagare per giocare online se acquisti una copia usata di un videogame.

Che due coglioni…….. ormai tutti si stanno adeguando.

Però mi pare che questa politica (per quanto sia ancora agli inizi) non abbia dato ancora dei grandi risultati.

Mi pare che gli scaffali di Gamestop e Blockbuster siano ancora ben riforniti di titoli usati, anche con titoli che già sfruttano questa simpatica inculata.

Mah… staremo a vedere nel futuro, anche se ho la triste sensazione che ormai questo fenomeno si stia diffondendo con troppa rapidità.

Io continuo a difendere il mercato dell’usato che reputo sempre molto interessante e fondamentale per i giocatori meno abbienti o che vogliono provare titoli “non molto convincenti” senza ipotecare le mutande della nonna!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

101 Più commentati

  1. Queste cose mi fanno incazzare un bordello !

  2. Io compro SOLO giochi nuovi…non mi faccio questi problemi.
    Odio il fatto che ci abbia messo le mani qualcuno prima di me, magari anche con qualche difetto

  3. peggio per loro, i giochi della ubisoft non mi attiravano prima, figuratevi adesso con questa trovata del cazzo !!!

  4. Che belli i videogiochi di una volta, quando potevi scambiare con amici, vendere quando sotto sotto c’era un cumolo di merda, quando non si sentiva parlare di onlive, dove pare si potra giocare senza comprare ne console ne videogiochi ma si dovra pagare un fisso, figurati tu se ms e sony non si adegueranno nella next next gen.
    Parlo di onlive perché la fine di tutto, il dildo piu grosso sarà questo genere di pseudo servizi, si parte dall’online pass, al digital delivery, per arrivare a pagare senza giocare. Ora, chi vuole questo tipo di futuro? Tutti a quanto pare, visto che basterebbe non comprare quei giochi che hanno l’online pass, direte ormai sono tutti, meglio! Ficchiamogliela in culo come si deve, il prossimo COD? Che si fotta! Facciamogli capire che la LORO visione del futuro non è la NOSTRA. Smettetela di giocare se necessario, dite basta a questa “ridistribuzione della ricchezza”.

  5. Alla fine ci guadagna il Digital Delivery perchè con questa politica non fanno altro che aumentare l’utenza che si iscrive a Steam, io stesso l’ho fatto 3 giorni fa perchè convengono di più lì i giochi nuovi che da Gamestop usati, se poi aggiungi pure 10€ per l’online…

  6. A questo punto tenendo sia l’xbox che la ps3 preferisco pagare il mensile di xbox live

  7. Questa è la volta buona che ammazzano il multiplayer online, così forse finalmente torneranno a concentrarsi sulle modalità offline ;P

    • Gia lo spero! Molti giochi vengono creati soprattutto per giocare On-line ma a me sembra una cosa un pò stupida. Ovviamente è un mio parere, forse dettato dal fatto che mai giocherò on-line perchè ho una 360 e non posso permettermi l’abbonamento!

  8. Ragazzi vi ricordo che questi online pass ( o come li volete chiamare ) hanno la funzione di invogliare il cliente all’acquisto di giochi nuovi, quindi se da adesso in poi volete boicottare l’acquisto dell’usato fate proprio il loro gioco.

  9. bè… sono stato sfavorevole alla pirateria, ma ora penso…se uno non può spendere ogni volta €70 x 1 gioco e ora non può neanche prenderlo usato… cosa fa??? ovvio DOWLOAD PIRATI… non mi stupirei se ci fosse una “2° ondata” XD

  10. dal momento che i videogames non sono beni indispensabili potrebbe anche costare 200 euro a titolo, con un pass da oltre 100 euro; è inutile lamentarsi, si vive anche senza video giocare. le sh fanno il loro interesse, ma nessuna ci ha mai obbligato a spendere soldi. un po di obiettività per la miseria!

    • Certo che se fossimo tutti come te prima o poi ci arriveremmo…tanto sono giustificate in tutto.
      Più i prezzi aumentano, meno introiti avranno, perchè chi non si può permettere certi prezzi inizierà a piratare. Semplice.

    • Perchè hai una connessione internet? non è indispensabile , quindi potrebbero farla pagare anche 500 euro. Fattela tagliare , tanto non è indispensabile , e risparmi pure!
      Ti piace il calcio? Non è indispensabile andare allo stadio per vedere la tua squadra , potrebbe costare anche 1000 euro ma tanto non è indispensabile.
      Ti piace il salame? non è indispensabile , puoi sempre andare avanti a pane e acqua , quindi potrebbero anche farlo pagare 100 euro al chilo tanto non è indispensabile.
      Ti piace vedere la tv? Non è indispensabile , potrebbero far pagare anche un canone di settordicimila euro tanto non è indispensabile. Perchè hai comprato una tv? Non è indispensabile.
      Ti piace stare al computer? E perchè l’hai pagato? Tanto non è indispensabile , potrebbero far pagare un computer ed i suoi componenti di settima categoria a trentordici mila euro , a te che frega , non è indispensabile.
      Ti piace fare le passeggiate? Non sono indispensabili le scarpe , puoi camminare scalzo , perchè hai speso soldi per un paio di scarpe? Potrebbero anche farle pagare 100 mila euro , a te che frega? Tanto non sono indispensabili.

      Potrei andare avanti all’infinito seguendo il tuo metro di logica.
      Dobbiamo essere obiettivi , ma non dobbiamo sparare cazzate così tanto per andare contro corrente.

  11. Oddio come farò senza l’indispensabile online dei titoli Ubisoft?!?
    Semplice ne faccio a meno. Non sarà certo bloccandomi l’online che mi fermerò dal comprare usato. Se voglio un gioco che ha l’online semplicemente lo compro UK, per il resto continuerò a comprare di seconda mano come faccio sempre. Pass da 10€ o meno.

  12. secondo voi blockbuster e company non abbasseranno un po i prezzi?

  13. a me poco importa xke io non gioco online , pero trovo ingiusto per quelli ke vogliono risparmiare e giocare on line

  14. La soluzione sarebbe semplice, boicottare tutti i videogiochi che fanno uso di questo sistema.
    Nel giro di un anno nessun distributore si sognerebbe più neanche di pensare l’utilizzo di un sistema del genere.
    Ma tanto in questo mondo siamo tutti teste di cazzo ignoranti, nessuno è tanto furbo da aspettare 2 mesi per comprare un gioco alla metà del prezzo, neanche se è per una giusta causa, quindi non lo farà mai nessuno….

  15. boicottare tutto? l’ho fatto io chiedendo in vari forum di boicottare,nessuno mi ha seguito ed ecco i risultati,attualmente per me basterebbe comprare quello che vogliamo ma non giocare online riscattando il codice e non comprando i dlc,basterebbe questo,a loro l’online frutta moltissimo,non giocarci per loro è una perdita

    • sarebbe davvero da fare così…
      penso sia sbagliato il ragionamento ”a me non cambia perchè tanto non uso l’online” perche che tu lo usi o no lo paghi lo stesso e non penso sia giusto pagare due volte la stessa cosa…
      che poi la cazzata è: loro vogliono guadagnare sulla vendita dell’usato, io invece mi devo attaccare al tram perchè l’online o lo faccio io o lo fa mio fratello?
      normale che debba comprarmi 2 giochi per tipo?

  16. Ma scusate…i vari GameStop non sono forse pieni di titoli usati grazie alle promozioni paghi solo pochi euro per un gioco nuovo se ce ne porti indietro 2 usati? Alla fin fine non sarà che molti giochi nuovi (in Italia da quanto ne so io) si vendono grazie ai resi dell’usato? E, in ultima analisi, non è che i vari passport finiranno per peggiorare la situazione del nuovo?

  17. Se io fossi il signor gamestop farei una cosa come, dare meno soldi per chi mi porta l’ usato ma solo per rivenderlo a meno, così avremo i giochi usati ad un prezzo abbastanza basso da parare il pass, i giocatori si innamorerebbero di gamestop e farebbe un sacco di soldi ;)

  18. Viva l’usato e queste case se lo meritano con queste politiche.

    Tanto anche se devo prendere questo fottuto codice cerchero il gioco tipo a 5 euro (prezzo indicativo) e tu ti attacchi lo stesso.

    con sti pass hanno rotto si meriterebbero di non vendere i titoli con il codice e di fare affari d’oro con quelli senza cosi da capire che se continuano così chiudono.

  19. “Codemasters annuncia che per usufruire del multiplayer nel suo titolo racing F1 2011 sarà necessario disporre del Pass Vip. Esso consisterà in un codice unico presente all’interno di tutte le confezioni nuove del gioco mentre per coloro che lo prenderanno usato sarà necessario spendere circa 10 euro.”

Lascia un commento