Utopia Microsoft

Avete mai notato che le aziende puntano in “facciamo tutto noi”? Apple in primis ha creato un intero set di prodotti (in acciaio inox) tutti collegabili tra loro, stessi OS, stesso stile tutto. Microsoft poteva forse stare a guardare? Ovviamente no! Così ha rilasciato la sua idea di utopia, o meglio di batterie di pentole.

 

 

 

 

 

 

Secondo Microsoft, entro il 2012 (l’apocalissseeeee)  i tablet saranno i signori indiscussi del mondo, i pc faranno da vicepresidenti, mentre le 360 saranno solamente una cacchina piccolina, ciò lo dimostra anche questo stupendo grafico a torta:

Ovviamente il tutto dovrà comunicare in armonia e pace, una visione molto utopica, ricordo ancora le parole di Bill Gates, che nel 2006 se non sbaglio annunciava “avrete il Live ovunque, anche al cesso!”. Mi piacerebbe molto prendere Archievement ogni volta che al bagno faccio plof, oppure tiro l’acqua ma non è così caro Billy.

Ma se sarà davvero così, la 360 perderà ancora potere, come aveva scritto Farenzo i pc potranno usare i suoi giochi, ma se anche i pc saranno ownati dai tablet! A questo punto giocheremo sui tablet? A meno che il gaming sia di livello inferiore di interesse per l’azienda, strano, con tutti i soldini che gli porta.

La cosa più bella è che sempre stando a Microsoft, se nel 2012 il mondo non finisce per colpa dei tablet, entro il 2015 tutto ciò sarà in un unico device, stando a quello visto prima devo aspettarmi un Tablet/PC/Xbox, però, se mi permettono di ridurre la console ad un unico schermo touchscreen e mi lasciano usare il classico pad, la cosa potrebbe anche stuzzicarmi, o forse no?

La tecnologia si sà si paga, vedete il Kinect, ma vedete anche gli smartphone che fanno anche il caffè, i prezzi sono alti, un telefono mediocre come l’Xperia Play è venduto a 600 euro perché ha il supporto Playstation (per chi non credesse alle mie parole, posto un articolo della IGN, uno dei tanti che definisce l’Xperia per quel che è http://uk.gear.ign.com/articles/115/1159358p1.html), quanto cazzo mai potrà costare il mega ibrido Microsoft?

Mancano 5 anni, iniziate a mettere via 100 euro al mese! Che ne pensate di questo concetto utopico Microsoft? Futuro o Follia? Ma poi, ci riusciranno davvero o sarà come la fine del Live che oltre a raggiungere gli smartphone non ha fatto? A voi pulcini mieiDio

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

56 Più commentati

  1. Io ho già il Live ovunque. Ho un’interconnessione tra 360 e pc tramite media center, condivido qualsiasi cosa (film, musica etc) in tutta casa tramite la connessione alla stessa rete tra le due (anzi tra i 3, dato che i pc sono 2).

    L’idea “utopistica” di Ms non mi dispiacerebbe affatto: un singolo device per tutto, significherebbe fare del pcgaming (perché di pc si tratterebbe) la loro punta di diamante, mandando in pensione le console.

    Anzi no, che cavolo dico, dovrebbero fare in modo di poter “switchare”, come si fa con le porte hdmi delle tivvù (quando ne hanno più di una), dal pc alla 360, eliminando così i cazzi e mazzi di installazioni e robbaccia simile, e mantenendo (questa sì che è pura utopia) un’accesso dal pc ai propri giochi per l’installazione di mod e altro.

    • Naturalmente se tutto fosse racchiuso in un unico device (fare un 360 + pc)*

      Maledizione, a me e a quando scrivo di fretta. Spero comunque il concetto che ho espresso sia chiaro.

      Il concetto di Tablet potrebbe essere integrato semplicemente come stanno facendo ora con i pc portatili: si attacca il tablet alla base di tastiera e mouse, e lo si stacca. Il tablet in pratica fa da schermo staccabile, quando si vuole un pc si attacca e ci si lavora, quando si va in giro si stacca lo schermo (pc così sono già in commercio).

      L’idea mi intrippa alquanto U,U

      Naturalmente sarebbe applicabile senza nessuna difficoltà anche a un fisso.

  2. Yuza delle Nuvole

    il device unico per me assomiglia alla corazzata Potemkim……

  3. Gatto sei Rumeno?
    Prodottu!!
    Ahahahahah :D

  4. Se fanno ciò vado da billgates e gli scoreggio in bocca.

  5. Di solito nel mondo dell’informatica funziona così:uno ha una bella idea,questa funziona e ci fa su dei bei soldini,allora gliela copio!
    Non riesco a soffiargli quote di mercato e essere primo in quel campo?
    Tento di comprarlo!
    Adesso dubito che la Ms si compri la Apple,ma un domani viste anche le precarie condizioni di salute di Jobs chissà..
    Probabilmente nel 2012 vedremo un bel Ibox,in fondo la Nintendo ha già proposto il suo con la wii u,vuoi che la Ms resti a guardare?

    • secondo me e’ la MS che deve stare attenta al futuro… quello che la salva per il momento (oltre ad una buona console) e’ la quasi esclusivita’ sui giochi pc (e molti sh) ed il fatto che la quasi totalita’ dei pc in vendita ha il loro sistema operativo pre-installato (che ovviamente paghi)

      Nel mondo console la guerra e’ aperta e se la giocano alla pari con sony e tutti le prendono da nintendo (numericamente parlando)… sul mondo cellulari/smartphone apple e la crescente android fanno piazza pulita… i mac user ripudiano windows e quei clienti difficilmente li riprendi, se tanto tanto linux (che secondo me e’ il migliore) diventa compatibile a giochi e sh in modo simile a windows la vedo veramente dura per loro…

      • Non succederà mai che Linux possa diventare un SO adatto al gaming. MS paga l’avere l’esclusività dei vg per pc (directx), Wine arriva fino a un certo punto, anche se supporta Steam non regge SteamCloud (niente online) e pochi giochi (non parte nemmeno tf2 ma Ac Brotherhood sì D: ).

        La comunità si inventerà sicuramente qualcosa comunque.

        • ma infatti non mi riferisco ad ora… per adesso MS sulla questione compatibilita’ su pc e’ avanti a tutti e non di poco, ma metti caso che la comunita’ di linux si inventa la mossa giusta la vedo bella dopo… e sai come funziona no? se gli sviluppatori vedono che possono guadagnare anche da linux non ci penseranno due volte per produrre anche li, sfruttando i sistemi che la comunita’ potrebbe proporre…

          • Eh beh, se così fosse, si avrebbero misteriosi attacchi Hacker, comprenndenti un aggiornamento che, se fatto, cancella Ubuntu/Linux dal proprio pc e installa, prelevando da carta di credito, anche se nessuno ne conosce i numeri, Windows Vista.

          • a mio avviso..nintendo nella prossima gen sprofonderà nuovamente come sta succedendo col 3ds…questo perchè il wii ha venduto unicamente per il controller non certo per i giochi quali mario altrimenti il gamecube e il nintendo 64 erano el console più vendute. MS…deve stare molto attenta…e tenersi stretto perlomeno gears, investendo su nuovi ip altrimenti a parità di prezzo sony a mio avviso la sbaraglia. in ogni caso l’articolo parla di pura utopia a mio avviso, anche perchè continuare a mettere a paragone i tablet con le console mi pare quantomeno ridicolo al momento.

      • bè nintendo le ha date perkè quando è uscito il wii la grafica aveva molto meno valore di adesso e secondo aveva la rivoluzione del Motion controller,
        se prendi il 3ds non sta avendo successo anche perkè l’innovazione 3D non è abbastanza per renderlo di molto superiore al DSi, e poi con ps2 e psp ha messo in tasca tanti di quei dindini da permettersi qualche incertezza con ps3,
        anche solo in vendite la ps2 dall’uscita di ps3 ha venduto poco meno della metà di ps3
        70 milioni circa di ps3 contro i 30 e passa di ps2…

    • guarda che steve jobs è guarito dal tumore…

    • ahahahah la microsoft che compra apple! ahahah, barzelletta dell’anno subito! peccato che apple valga 3 volte microsoft ( e non è un modo di dire )
      Valore in borsa di Apple: 155 miliardi di dollari
      Valore in borsa di Microsoft: 60 e passa… per carità non sono bruscolini ma la vedo dura un’acquisizione di apple da parte di microsoft

      • Prophet, valutazioni un po’ sballate, ma fondamentalmente giuste.
        Apple è stabile sui 269 miliardi (sono andato a vedere su Yahoo), MS qualche miliarduccio meno (miliarduccio è riduttivo, è indietro di circa 30-40 miliardi).

        Tralaltro Apple nel solo 2010 ha fatto un +50% di fatturato, Microsoft nello stesso anno ne ha perso il 10% (con guadagni comunque stellari eh).

        Cose dell’altro mondo considerato che fu Microsoft a salvare Apple dalla sua caduta libera coi suoi soldi, per non avere guai con l’antitrust.

      • guarda ke la microsoft ha un patrimonio netto molto superiore di quello di apple, in poke parole se M$ rompesse il porcellino acquisterebbe pure apple…

  6. però definire l’xperia play un telefono mediocre mi sembra azzardato non sarà il migliore ma è cmq abbastanza valido…

  7. Sinceramente non credo che le persone rinunceranno a giocare con il PC per passare ad un tablet(anche se saranno di qualità migliore… ma ne dubito) per il semplice fatto che non è molto comodo…
    Io poi non abbandonerò mai un controller e le console classiche

  8. E’ difficile stabilire di qui a cinque anni le mosse commerciali di Mircrosoft. Per quanto riguarda questa “utopia” la cosa non mi stuzzica.

  9. XPERIA PLAY telefono mediocre?!?!

    NON DICA CAZZATE! [CIT]

  10. Io credo che la 360 è ancora una console al passo con i tempi e secondo me potrebbe resistere ancora 2 anni(così come PlayStation 3). Sicuramente nel 2012 verrà annunciata una nuova Xbox e per forza la 360 diverrà come ora la Playstation 2 o 1 adesso(un qualcosa di vecchio). Per quanto riguarda i cellullari Xperia Play è un telefono buono ma non eccellente. A 600€ viene venduto il Samsung Galaxy S2 con 2 processori, 8 megapixel e uno schermo più grande. Inoltre i giochi girano meglio su un cellullare con 2 processori al posto di un cellullare playstation con 1 processore.

  11. Ma penso che la Microsoft faccia già qualcosa di buono eh.
    Cioè, il mio pc e la mia 360 stanno collegati e si scambiano musica, video foto e condividono pure il profilo xbox live che su pc è games 4 windows live.
    Quindi se gioco a un multipiattaforma come, non sò, Street Fighter 4 su pc e sblocco un obbiettivo, quell’obbiettivo mi si sblocca sia su pc che su 360 .-.
    Poi se con Windows 8 permetterà l’utilizzo di software per 360 su pc abbraccierà una fetta di pubblico ancora più grande. Insomma io vedo solo un futuro roseo x Microsoft ma soprattutto per noi giocatori.
    In ogni caso è la realtà. I tablet diventeranno in un futuro non troppo lontano macchine da gioco, musica, film e tuttooo…basterà connetterli alla tv e si avranno le stesse medesime funzioni di console, lettore dvd, etccc.
    Non ne sono entusiasta io per primo ma è il futuro.

  12. un solo commento, che i tablet(seppur con ipotetico win 8 dei miei coglioni) se li ficcchino su per il culo.

  13. Odio i tablet perchè non sono nè carne nè pesce, sono una via di mezzo tra computer e smartphone, ma non sono molto portatili viste le dimensioni, e se usati come pc hanno uno schermo troppo piccolo per i miei gusti, preferisco di gran lunga il mio portatile che pur non essendo un prodotto della Mela Morsicata e pur non avendo il tanto adorato touchscreen, ha uno schermo bello grande e una tastiera comoda e la sua bella porca figura la fa.

  14. Parlano dei loro tablet, tipo i Galaxy, e delle loro console. Possibile che nessuno l’abbia capito, Gatto incluso?

    Parlano del fatto di creare un’interconnettività, alla Microsoft, tra i LORO tablet, i LORO PC e le LORO console. Dove lo console saranno una fetta di mercato inferiore perchè PC e Tablet avranno il mercato visto che i primi sono i più performanti ed i secondi sono semplicemente portabili.

    Il problema qual’è? Che parlano…e basta. Il titolo è totalmente giusto.

  15. Nel 2015 ci sarà un mondo post-apocalittico stile terminator, dove le macchine microsoft si ribelleranno all’uomo, già mi immagino farenz che guida la resistenza, una xbox 360 gigante che torna indietro nel tempo, va dalla madre di farenz e gli fa, Futura Madre di Farenz ?, Si ? BOOM !!

  16. per me i tablet sono sopravvalutati, puntando sulle dimensioni compatte come possono far fronte a schermi lcd da 40 e passa pollici? (intendo per il gaming), staremo a vedere ma io li trovo semplicemente degli smartphone con uno schermo maggiorato…

  17. secondo me questo versione del futuro tecnologico di microsoft è una cazzata cioè si i tablet saranno molto più presenti sul mercato, ma dire che l’xbox fra nemmeno un anno sarà il 4% del mercato è un esagerazione

  18. tempo che ci mettera sony per denunciare l’abuso di posizione dominante di MS 1.2.3….

  19. Io ho l’ipad, ero scettico, e alla fine per tutte le cazzate come navigare, guardarmi video e youtube, leggere le mail e libri/giornali lo uso quotidianamente.

    Quindi se non si arriva a una soluzione ibrida (pad + tastiera), in futuro la vedo grigia per l’uso medio delle persone di un pc portatile/fisso (navigare, cazzeggiare, facebook..).

    Ovvio, i computer rimarranno dove sono (spero non prenda troppo piede la nuvola, va bene fino a un certo punto il cloud.. vedi dropbox) per lavorare, così come le console per giocare con la g maiuscola.. Però le previsioni di microsoft, onestamente, non mi sembrano così insensate….. Forse un pò massimizzate, ma il trend è quello.

    • per me i pc fissi rimarranno li perchè comuqnue un tablet ha una memoria limitata non ha porte usb per lavorare non va bene e non ha tutta una serie di programmi utili che un pc ha, non ha un lettore cd/dvd e tante altre cose lo differenziano da un pc ergo non può sostituirlo.
      per l’iCloud la trovo una cosa assurda, archiviare i propri dati in rete alla mercee dei cracher piu abili non è una cosa furba, alla faccia del PERSONAL computer…

      • Prendi l’Olipad. 2 Porte Usb, memoria espandibile con MicroSD, programmi Android per far quel che ti pare (e ricordo, la maggior parte son gratuiti, e quelli che costano si misurano in cent, non in euro).

        Sul Lettore Cd/Dvd concordo, e concordo anche sul fatto che i Tablet non potranno mai prendere il posto dei pc, ma gli si affiancheranno, facendogli da schermi estraibili (IMHO).

        • Veramente esistono anche dei pc senza lettore cd/dvd… solitamente sono netbook(o comunque portali di piccole dimensioni, che non vuol dire poco potenti). il lettore è collegato tramite usb e non vedo perchè non si potrà fare anche con i vari tablet ecc.

  20. Beh effettivamente se continuano a fare i tablet per fare le cose che quotidianamente la persona media fa al pc non ci vedo niente di fantasioso nel pensare che i pc a uso domestico verranno soppiantati.
    Cioè, quante persone fanno effettivamente di più oltre che utilizzare internet, ascoltare musica e qualche volta scrivere qualcosa al pc?
    Addirittura la google deve mettere in commercio un notebook che funziona soltanto attraverso internet e da lì fai tutto.
    Semplicemente si ipotizza che chi dovrà utilizzare i computer sarà la persona che ci lavorerà o giocherà.

  21. i tablet soppianteranno i PC di fascia bassa; chi vuole fare cose che richiedono molta potenza hardware persino con i già abbastanza performanti processori di ipad2 e comparabili non riuscirebbero ad ottenere gli stessi risultati

  22. Ma la microsoft ha tante idee e ben confuse, chissa l’unica è aspettare e vedere.

Lascia un commento