Non sono contento ragazzi, ho passato un periodo vacanziero infelice, spoileroni, notti in bianco, rabbia, ora mi si presenta davanti la tanto amata ciliegina sulla torta.
Mi è appena arrivato un sms dalla mia carta di credito che mi fa “ciccio il tuo addebito di 14,45€ nei confronti di Sony è andato a buon fine!”, prego?
Primo pensiero “mi hanno fottuto l’account”, mi vogliono rubare soldi per giocare a mie spese, cerco così di entrare nel sito che mi da ripetutamente password sbagliata.
Il panico aumenta, riesco a farmi mandare la mail per il cambio password, una volta arrivata entro nel link, e scrivo la mia password abituale, visto che me la avevano cambiata (ora che ci ripenso sarebbe stata una puttanata, tanto me la avevano già fottuta una volta), comunque una bella scritta rossa mi avvisa che “non puoi usare la password che hai appena resettato”.
Ma porche le vostre madri, l’ho inserita 20 volte e per 20 volte me la avete data sbagliata, ora mi dite che era quella giusta? Ma scherziamo?!?!
Continuo, finalmente riesco ad accedere, per chi lo conosce il sito Playstation è una pigna nel culo, cerco invano aiuti in giro, la sezione supporto è ricca di guide per bambini di 5 anni che non sanno attaccare la spina, ma per quanto riguarda i problemi veri fottetevi cari utenti!
Riesco ad entrare nel sito parallelo dove ci sono informazioni più interessanti: https://account.sonyentertainmentnetwork.com/home/index!display.action
Ora perchè non è contenuto tutto su di un unico sito? Perchè devo diventare così imbecille?
Non si sa, scopro che la spesa è dovuta al Playstation Plus.
Curioso, io ho sfruttato un’offerta tramite Facebook, mi hanno dato un codice che ho utilizzato per avere 30 giorni di prova gratuita di Plus, benissimo.
Finiti questi 30 giorni nessuno va a pensare che Sony ti tolga senza problemi ulteriori soldi, figuriamoci, invece è così.
Subito incazzato penso “ma non potevano mandare almeno una mail?” scopro che era nell’antispam, una mail Sony nell’antispam, curioso ma prendiamo per buona questa “mia” mancanza, la mail recita:
Ciao powergatto
Resta sempre in gioco, rinnova subito il divertimento.
Sapevi che la tua prova gratuita di 30 giorni di PlayStation®Plus sta per scadere? Non preoccuparti: potrai vivere fin da subito l’esperienza completa a partire da soli € 14,99. Accedi all’account, verifica di aver attivato l’opzione di rinnovo automatico e di disporre nel portafoglio di fondi sufficienti al rinnovo immediato dell’abbonamento. Per una convenienza ancora maggiore, perché non passare a un abbonamento annuale per soli € 49,99?
Come vedete mi consigliano di “verificare” di aver attivato l’opzione di rinnovo automatico, la cosa strana è che non mi ero mai avventurato in quella pagina, proprio perchè non mi interessava il rinnovo automatico.
Beh se avete avuto il mio stesso pensiero andate subito a modificare, perchè il rinnovo automatico si abilita automaticamente senza dirvi un cazzo, ma ovviamente non potete farlo da pc no, dovete prendere la vostra Ps3 o Vita andare nello store, cercare bene fino a trovare la flag “rinnovo automatico psn plus”.
DIO MIO.
Una fottutissima epopea per togliere una cosa che non avevo abilitato io che non volevo, nessun chiaro avviso di “hey se non annulli rinnoviamo noi” no, silenzio, ora cara Sony, se promuovi con tutta questa pomposità i tuoi prodotti non ti sembra che la gente rinnovi automaticamente se interessata? Che bisogno c’è di nascondere le cose solo per fottere gli ingenui?
Si sono ingenuo, in questo momento mi sento tanto un vecchietto alla quale hanno fottuto la pensione, il fatto è che è così, ho la carta registrata a milioni di account diversi, ma solo Sony mi ha “rubato” soldi.
Perché di questo si tratta, di una truffa.
La trappola parte già dal sito che non serve a nulla per finire nei menù delle console che di certo non sono pratici quanto un sito web fatto bene.
Ho mandato loro una mail incazzosa e domani proverò a chiamarli ma di certo non sono felice di quel che è accaduto e voglio indietro i miei soldi.
Perciò controllate sempre i rinnovi automatici, anche quelli delle case di cui vi fidereste di più, perchè inculano.
Edit: Sembra che fosse scritto a chiare lettere che si attiva da solo il rinnovo automatico, coglione io che non si ho fatto caso, ma un avviso di controllo lo avrei preferito un “guarda che la settimana prossima ti togliamo un sacco di soldi” come la Vodafone, in ogni caso abilitare automaticamente il rinnovo automatico è da stronzi, se una cosa mi interessa la abilito da solo.
Non Solo Sony…
In oltre, pare proprio che sony non sia l’unica furbacchiona trollante, avete mai fatto un giro per la dashboard della 360 senza avere un account Gold? No? Nemmeno io, ho sempre sfruttato siti fittizi per pagare meno il Live. Tuttavia se non avete il Gold, Microsoft vi invoglia con offerte pazzesche tipo “2€ segnò e giochi tutto un mese”.
Ed ecco la trappola, stessa modalità, appena attivata la prova di un mese a 2€ bam! Rinnovo automatico dietro l’angolo, ma che cazzo! Davvero Sony e Microsoft hanno bisogno di questi mezzucci per fare soldi? Se davvero sono sicuri della qualità dei loro servizi, perchè fare così? Se mi interessa qualcosa mi ci abbono e fine no?
A quanto pare no, Tutti cercano di fotterti, anche le nostre amate/odiate Microsoft e Sony, nonostante le ritenessi case più serie di così.
L’unica cosa positiva di Microsoft è poter annullare il rinnovo da Pc e la cifra del rinnovo che è la metà di quella di Sony, ma si sà, un’inculata è sempre un’inculata.
Boh, io do il quotone al Gatto. E’ una manovra infame quella del rinnovo automatico “automatico”, specialmente se attivato dopo offerte e cose varie (tipo codici sconto, offerte live gold 1€ 1 mese, ecc.). Ci sono caduto due volte e il bello è che non hai manco diritto ad un rimborso perché loro si parano il culo dicendo “eh ma l’avevamo scritto”.
E sti cazzi? “Se non fai tre salti e poi una piroetta uccido tua madre” e dopo ” Eh ma te l’avevo scritto!!! E’ li, nella pagina 3/6, ma si lì dai che si vede, in piccolo, times new roman..ma dai lo vedo anche io che ho 5 decimi per occhio!”. Bastardi.
Lo so che rispondo dopo 20 anni però sto rileggendo ora le discusisoni dell’angolo e ti voglio informare che anche da pc si può disattivare il rinnovo automatico del play station plus e proprio dal sito che hai messo tu basta solo cercare bene cmq se siete voi pirli e non leggete i contratti prima di fare OK va bene che potevano avvisare meglio ma se si fa un contratto con su scritto attiviamo l’aggiornamento automatico e la sony pensa o visto che lo sa xk ripeterglielo 20 volte tanto semmai ci guadagnamo noi….quindi lo stupido sei tu che ti sei fatto gabbare cosi!!! L’unica cosa NEGATIVA di sta fottuta offerta per me è che visto che avevo gia l’abbonamento di 1 anno del psn plus non ho potuto aggiungergli questi 30 giorni in +…..CAZZO che sfiga però è cosi la vita…. :) scusate per il linguaggio :)