Non so se sia più pirla il sottoscritto o le persone di cui sto per raccontarvi.
Fino a qualche settimana fa non si faceva altro che parlare di un gioco che per quanto “commercialata”, per quanto casualone, per quanto sulla bocca di tutti… ammettiamolo…. chiunque di noi l’ha provato almeno una volta.
Naturalmente sto parlando di Ruzzle.
Ruzzle è diventato in pochi giorni talmente fenomeno di massa da finire sui telegiornali, fonte perfetta per chi si vuole informare riguardo il mondo videoludico. Chiunque ne parlava!
In un centro commerciale di Cremona, non più di un mese fa, hanno organizzato il torneo di Ruzzle, quando ormai il gioco era finito nel dimenticatoio.
Cremonesi sempre sulla cresta dell’onda.
Alla tele in un’intervista avevo perfin sentito la notizia riguardo un possibile programma ideato da Gerry Scotti basato su questo gioco touch per definizione.
Vaaaabbene.
Come dicevo, Ruzzle aveva preso anche me. Non tanto per il gioco in sé, quanto per la sua caratteristica mobile che ti permetteva la partitella da 2 minuti ma soprattutto per la sua funzionalità social, che consentiva sia più sfide asincrone contemporaneamente, sia il classico “bullarsi” dopo aver vinto con l’avversario di turno.
In particolar modo se l’avversario di turno era Viperfritz.
Passano i giorni, le partite, le vittorie (contro Viperfritz) e l’appeal del gioco man mano si ammoscia, inducendoti a passar al gioco seguente. Ogni tanto qualche partita la si fa ancora, ma ti accorgi di un fenomeno strano.
Le persone con cui vincevi facilmente, ora ti ammazzano…
Sono diventato una sega oppure gli altri si sono improvvisamente trasformati in laureati all’accademia della crusca?
Bella domanda, da non perderci il sonno.
Poi mi capita di ascoltare Radio Deejay e mi casca l’orecchio sulla conversazione degli speaker perché si parla proprio di Ruzzle, probabilmente in una specie di strascico di notorietà del gioco.
E si parla di… cheater.
Cheater su Ruzzle???!!??
Sì, esistono i cheat su Ruzzle.
Da quel che ho capito, tramite un rapido cambio dell’orario del telefonino o del tablet, il round del tuo avversario può durare molto più dei classici 2 minuti, in modo che il cazzone possa sbizzarrirsi e cercare anche sullo Zanichelli quali siano le parole più consone e “remunerative”. Bella storia.
Ora, per carità, da certi tipi di giochi sono abbastanza fuori dal giro. Ammetto la mia ignoranza nel settore mobile e do per certo che tutti voi, o quantomeno la maggior parte, fossero già a conoscenza di questo trucchetto simpaticissimo.
Tuttavia se posso ancora ancora…. ANCORA capire alla lontana la volontà di cheaterare su COD e di diventare superfigo nel minor tempo possibile, rompendo i coglioni a tutti gli altri giocatori in stanza con te, mi chiedo quale sia il divertimento nel voler “pacellare” su Ruzzle.
Certo, è ovvio.
Anche in questo caso utilizzare i trucchi serve sostanzialmente per farti figo con chi hai di fronte, tuttavia ci si dimentica di un altro fattore importante.
Se il mio avversario, contro cui ho già giocato una decina di partite, ha sempre perso, dimostrando un vocabolario personale che in due minuti regala solo perle come CANE-GATTO-ATTO-ATTI-PAPPA-PAPÀ-CACCA-PUPÙ-POPÒ-PIPÌ, tutto d’un tratto si sbizzarrisce in PRECIPITEVOLISSIMEVOLMENTE-AGGIOTAGGIO-DESOSSIRIBONUCLEICO, mi viene il dubbio che qualcosa non stia più funzionando come dovrebbe.
In sostanza chi ho di fronte sta utilizzando qualche tipo di cheat, o che prolunga il tempo, o che suggerisce le parole migliori da inserire.
Ma porca troia, a che scopo?
Che cazzo di senso ha?
Possibile che qualcuno si diverta a ricorrere a questi escamotagè assolutamente stupidi?
Ma ripeto… non tanto per il cheat, ma per il fatto che non si possa mascherare un miglioramento del proprio lessico così repentino.
E anche Ruzzle è finito nel cestino.
Grazie cheater.
“Fino a qualche settimana fa non si faceva altro che parlare di un gioco che per quanto “commercialata”, per quanto casualone, per quanto sulla bocca di tutti… ammettiamolo…. chiunque di noi l’ha provato almeno una volta.”
Nope.avi
Hai capito il magheggio ……. ci ho giocato davvero uno sputo con Ruzzle, ma in effetti mi chiedevo se sono io ad avere una cultura prossima a quella del bonobo o il rsto del mondo dei geni da cattedra universitaria. Ho giocato con gente che in due minuti trovava centinaia di parole, alcune mai nemmeno sentite in quasi 40 anni di vita O_o
Ruzzle quando ne sentii parlare mi sembrò una gioco belino ma l’unica volta che lo provai non mi colpì tanto.
Giocato qualche giorno e poi buttato. La mia ragazza invece ci si era proprio fissata, ora per fortuna l’ha smessa. Comunque di cheater non mi pare di averne mai incontrati (la mia ragazza invece sì) e in effetti barare in un gioco del genere (come barare in qualsiasi gioco) fa veramente tristezza…
Quando ho scoperto che c’erano i cheat ho smesso di giocarci, ora ci gioca la mia fidanzata, che le prende anche da gente con la quarta elementare presa alle serali, ma lei si accontenta di poco….
sono uno dei pochi che non l’ha mai provato, anche se l’ho visto da altri.
Ruzzle…mai visto ne provato…ma i cheat avevano senso un sacco di anni fa, magari, come sul sega mega drive sbloccavi il sangue in Mortal Kombat ( lo ricordo ancora: ABACABB); ora se i cheat servono a fregar il prossimo a ruzzle o x livellar i personaggi, mi vien solo da pronunciar la tipica espressione veronese: “Ma ne in mona insemenii!!”
Ho scaricato Ruzzle, sono venuto a conoscenza di app a pagamento e non per barare e l’ho tolto di mezzo al volo.
A parte il fatto che ci ho giocato pochisismo anche perchè sono un impedito, questi cheater sono incommentabili… Bisogna sempre arrivare primi, sempre. Ebbasta.
ecco qua come fare:
http://www.youtube.com/watch?v=nOjmnEDl2iA
questo ne è uno degli infiniti esempi sul tubo ce ne sono una vagonata di tutorial.
Personalmente lo trovo brutto da fare, io non lo faccio mai, e si vede dalle statistiche pessime che ho.
Poi che senso ha giocare se ti piace vincere facile?
è un pò fare IDDQD su Doom 2 e vantarsi con frasi del tipo: “beh sei una pippa, io l’ho finito senza problemi”
una cagata pazzesca. Io ci giocavo ma memoria di merda del mio telefono e trovavo sempre pirati nel cestino
Ho sempre odiato Ruzzle fin dal giorno in cui l’hanno concepito. Ora ho un motivo in piu.
Su android c’è pure un app che avviata ti da la soluzione in tempo reale tracciandoti il percorso da far compiere al dito per trovare le parole più impossibili. Scaricata, stracciato uno contro cui non avevo mai vinto, disinstallato l’applicazione del trucco e quella del gioco vero e proprio.
Ho sempre preferito wordament a ruzzle.
Io ci ho giocato circa una settimana contro le persone che conoscevo, poi l’ho cancellato in quanto il gioco era sempre lo stesso. Ti bulli una volta, ti bulli due, tre, quattro… poi basta.
Non ho smesso per cheat ma perché vedevo la gente giocarci continuamente ore e ore o fare tornei appositi nei locali, qualcosa di imbarazzante.
A essere sincero, non è che mi abbia mai sconfinferato più di tanto Ruzzle, eh….. detto questo il genere umano dimostra sempre più di non possedere l’intelligenza di cui si vanta….