Vedo e Prevedo Nintendo Edition

Buongiorno a tutti cari angoletti che oggi fanno ponte, come va? Siete felici di essere a casa? Mentre i vostri genitori lavorano? Magari siete anche a casa da soli! Che fate? Con la sinistra scrollate e con la destra andate di sega a mano? Siete dei birbanti. A proposito di mani, finalmente mi sono tolto l’intrigo che mummificava la mia mano destra, tuttavia il pollice mi fa ancora un male boia, ma w l’Italia e i medici che ti dicono “non servono controlli, togliti da solo il tutore”.

Ma non parliamo di cose tristi! Parliamo di mani invece, giocare con la mano imbacuccata era palesemente impossibile, tuttavia c’è un controller che sarebbe stato ancora più impossibile utilizzare, quello del futuro Wii U!

Qualcuno ha sentito più nulla a riguardo? Solo voci di corridoio, informazioni frivole non fondate, ve ne dico giusto un paio: pare che sia in sviluppo un nuovo Metroid con il motore grafico Unreal Engine 3, sembra che in giro ci sia già una demo per gli addetti ai lavori, ma ovviamente nulla di ufficiale.

Secondariamente pare che Nintendo sia sviluppando un servizio video on demand, simile all’imbarazzante Zune su 360 e al market video della Play.

Terza e ultima segretezza, sembra che Nintendo voglia integrare Android con il suo Wii U.

Dando le prime due per plausibili, sembra molto strano che Nintendo voglia fare una partnership con Google per integrare Android, visti i sistemi chiusi di Nintendo, trovo più probabile che voglia fare un market simile con giochini Android per il pad touch, non dico che è improbabile un’integrazione di Android ma non è negli standard Nintendo.

Ma per la serie nulla è reale e tutto è lecito, Nintendo ha fissato un target di vendite, l’anno prossimo nel primo esercizio finanziario, tra Wii e Wii U Nintendo pensa di vendere almeno 10,5 milioni di console, solo che ultimamente il Wii vende 9,8 milioni di unità, possibile che il Wii U venda così poco rispetto al predecessore?

Sembra anche che all’E3 di quest’anno non saranno ancora annunciati data di rilascio e prezzo della console, quindi avremo la ripresentazione della stessa console. Magari stanno prendendo tempo per annunciare il restyle del 3DS (che comprerò al D1)? Non si sa, tuttavia se aspetta ancora un p’o’ Nintendo si farà soffiare il primo posto della next gen da qualcun’altro, a proposito, il Wii U secondo voi è una Gen attuale migliorata o una vera e propria next gen?

Cosa bolle in pentola a casa Nintendo? Le uscite bestiali del Wii iniziano a scarseggiare, l’ultima è stata Zelda e precede il Natale, come è normale che sia per una console per la quale è stato già annunciato un successore, ma quando arriva? Farà in tempo? Oppure ci saranno cali di botto sul versante Wii prima dell’avvento del Wii U?Dio

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

144 Più commentati

  1. Oggi faccio: COMICON 2012! :D

  2. L’ultima uscita bestiale per Wii è quel capolavoro di Hironobu Sakaguchi: The Last Story. E c’è anche Pandora’s Tower che è un bel gioco, trama fantastica.

    • Stavo per dirlo.Oddio capolavoro secondo me no,ma ottimo gioco assolutamente si!L’ho finito la settimana scorsa e mi è davvero piaciuto tanto.La storia è abbastanza scontata ma preferisco 1000 volte una storia un po scontata che non capirci un cazzo!

      Tornando all’articolo,secondo me la nuova console Nintendo sarà a tutti gli effetti una console next gen,come d’altronde fu la wii a suo tempo.Il grande successo della Wii ha dimostrato come non sia sufficiente pompare solo la grafica per diventare next gen,ma come si possa diventarlo rivoluzionando anche soltanto il modo di giocare.

  3. il wiiU è la next-gen della nintendo, ma in generale è una ps3/xbox360 con l’integrazione di un tablet…in realtà nulla di nuovo.

    • Momento momento momento momento…momento.

      NULLA DI NUOVO?!

      Forse non è chiaro…sul mercato attuale non c’é nulla di simile. L’interazione tra PS3 e PSvita ci si avvicina ma è un feature addizionale. Wii U sarà completamente basato sull’interazione console “tabletcontroller” invece. Vogliamo capirlo che a Nintendo non interessa innovare in potenza (cosa in cui sono bravi tutti quanti) ma nel MODO DI GIOCARE?

      Ancora a dire: “Eh! Ma la nintendo è graficamente inferiore gnegnegne”

      -.-

      Finiamola!

      • attenzione vegadrone è stato colpito nel suo punto debole.
        io penso che la nintendo così facendo guadagni un sacco di soldi perchè sono di più i casual gamer a cui della grafica interessa 0. tuttavia a me il wii u non sembra che innovi così tanto, è un tablet..permetterà al massimo di guadagnare tempo e non schiacciare select o start ogni volta per entrare nei menu, il resto è pan per noob (o pampers).

        • Bella questa, a quanto pare c’è veramente qualcuno convinto che tutto quello che potrà fare il tablet del Wii U sarà solo essere usato per accedere all’inventario. Mi meraviglio di voi, vi ritenete videogiocatori e poi siete mentalmente così chiusi sull’implementazione delle features di una console nei giochi. Un applauso per la carenza di fantasia.

          • a parte che io non mi ritengo un videogiocatore sfegatato, gioco per divertirmi e basta.
            detto questo nemmeno tu sai cosa farà wii u, sono solo supposizioni, secondo me sarà solo un’aggiunta che col tempo diventerà noiosa, scomoda e non utile, semplicemente perchè è uno schermo in più e fino a prova contraria non posso guardare due schermi alla volta. so già cosa vuoi dire ora, ma ti lascio fare da solo.

          • È uno schermo TOUCH. Esticazzi. Guardati il leak su Rayman Legends, poi ne riparliamo.

        • Allora sono un casual gamer! :O

        • Al di là del fatto che sia stato o non sia stato colpito nel suo “punto debole” ha critica giustamente un commento oggettivamente povero di contenuti e frutto di pessimo fanboy d’oltralpe. Io non capisco come si possa animare una discussione seria e fruttuosa con commenti di questa portata, dico ma non ha nient’altro la gente invece di stare al pc a fare l’hater a tempo pieno ? Manco se li pagassero…

          • ma quale fan-boy? ho scritto un commento breve e generalista, siete voi che ci avete montato sopra tutte queste “argomentazioni” d’oltreoceano.

          • Non ho parlato d’oltreoceano ma il tuo generalismo era figlo delle più fighe teorie made in Patcher che di sicuro non è di natalizio italico. Sia più o meno su quei livelli pressapoco solo che tu non vieni pagato per dire cagate generalizzate e commenti da Capitan Ovvio. :-)

          • vabhè, dobbiamo farmi un processo o vogliamo parlare dell’articolo? mi stai tediando.

          • Beh evita di scrivere cagate magari e per l’appunto non siamo in OT.

          • cagate? quali cagate? ho solo scritto cose che già si sapevano. Ma è ovvio che vuoi solo sfogarti un po’ su internet, va bene, fai pure.

          • Basta che vai un po’ su e leggi quello che hai scritto, non so come chiamarle altrimenti i tuoi commenti fuori dai canoni della realtà, in quanto le basi sul nulla.

          • fammi capire bene: io faccio un osservazione, tu dici che è infondata, io ti rispondo dicendoti che ci sono un sacco di video (prova) e rumors che sembrerebbero confermare alcune caratteristiche tecniche della console(di cui in realtà non me ne potrebbe fregare una sega dato che i video sono estremamente esplicati) ad un livello di componentistica, tu continui ad affermare che è infondata e che mi baso sul nulla, portando come argomentazione il…nulla?
            Bene.

          • Ma dove stanno sti maledetti video prova ? Sei l’unico essere senziente che li ha visti, ma insisti ancora con sti video di gameplay sulle versioni di WiiU che non esistono se non una demo vista all’E3 l’anno scorso (The Legend of Zelda) ed una demo di Rayman Legends ? Io davvero non capisco cosa tu abbia potuto vedere quando tutta la comunità videoludica non aspetto altro che sti benedetti video di gameplay all’E3 che Nintendo stessa ha annunciato. E con questo commento chiudo perché sta diventando monotono questo confronto privo di spunti.

        • Attenzione…el.Nino non ha capito un’ H del mio commento.

          Ti confesserò un segreto… non sono un fan boy nintendo…shhh! Acqua in bocca però ;)
          Sai? Se la console NON riuscirà ad innovare il modo di giocare amen! Però non posso proprio dire che Nintendo non stia cercando di portare un’altra ventata di NOVITA’.
          Mi ripeterò ma attualmente non c’é nulla di simile a Wii U.
          Proviamola prima di sparare giudizi sia in negativo sia in positivo…anche se graficamente non sarà a livello delle prossime next-gen. Ok? ;)

      • myfavoritecolorisnintendo

        ma dai. pirla io che mi sembrava un nintendo ds gigante.

    • Ed il premio “Contraddizione dell’anno” va a… Kimimaro911!

      • già visto, e secondo me quel cuore sullo schermo o la statuetta del coniglio non rivoluzionerà i videogames come ha fatto 6 anni fa il wii

        • Ah beh, se ti concentri sulla statuetta dei Rabbids (che è palese che non esisterà una feature del genere nel gioco) allora sì che hai capito molto di tutto il discorso…

          • ah bene neanche le statuette avremo :(
            dai ma per favore, non sarà mica una rivoluzione come vuoi farmi credere..mentre uno fa una cosa l’altro ne fa un’altra..so che si potranno creare molte altre cose divertenti ma non rivoluzionarie e fino ad un certo limite. goditi il tuo tablet

          • @ el Nino: potrebbe come non potrebbe essere una rivoluzione sul mercato videoludico. Chi sei tu al momento per dire il contrario quando si conosce solamente il “tablet” della console ?

    • Perché tu ovviamente sei a conoscenza delle specifiche tecniche della console. Cavolo ma tutte ste palle di cristallo le avete nascoste a casa ?

      • ekros a me piace tirare a indovinare e fidati che ci azzecco. in caso contrario ci vediamo tra 2 anni

        • credo ce l’avesse con me…comunque rispondo ad Ekros:
          le specifiche tecniche della wiiU, per quanto vagamente discordanti, sono in giro da quasi 6 mesi, quindi si sa benissimo quale sarà il livello grafico.

          • Sono in giro i rumors da 6 mesi come sempre per ogni periodo per ufficializzazione di una console. Se a te piace dare credito all’aria fritta rimangono tuoi pareri personali ma oggettivamente parlando al momento non c’è nulla di vero in tutto questo.
            Poi normale che qualcuno azzecchi qualcosa in mezzo alla miriade di rumors che girano, ma non perché hanno le palle di cristallo che gli fanno leggere il futuro, ma semplicemente perché le si sparano tutte.

          • va bene, allora al day1 compro wiiU ci faccio l’autopsia e ti invio i risultati.
            Ma a parte le cazzate e i rumors, ci sono anche tantissimi video ufficiali in cui si fa vedere la nuova console in funzione, e graficamente si vede benissimo quale sia il livello.

          • Non c’è bisogno di nessuna autopsia caro, in quanto basta aspettare l’E3 per vedere con cosa avremo a che fare. Tantissimi video ufficiali ? Le demo di The Legend of Zelda o Rayman Legends ? A me sembra un po’ troppo poco per sentenziare come fai tu. Ripeto basi i tuoi commenti sull’aria fritta, aspetta ancora un po’ poi potrai dar fiato alle tue fantasie hateriane. ;-)

          • ma quale aria fritta? ma vatteli a vedere i video prima di parlare! Intanto gira quello sul trailer di (quello che credo che sia) mario party in cui si vede addirittura che si potrà utilizzare il wii mote, quelli di darksiders 2 e poi quei due che hai detto tu, e per cogliere quale sia il livello grafico basta e avanza direi.

          • Ripeto quanto detto prima basi le tua opinioni sull’aria fritta e sti video su un possibile “Mario Party” li hai visti solo tu caro così come quello di Darksiders 2, che al momento si sa solamente che sarà nella line-up d’uscita della console. Non un solo video di gameplay è uscito di Darksiders 2 nella versione WiiU, quindi mi pare normale che le tue argomentazioni si basino sull’aria fritta, è come fare 2+2…

          • sì, hai ragione tu, bravo, dammi l’indirizzo di casa che ti invio un peluche.

          • Quando non si hanno argomentazioni valide si cade inevitabilmente nel fuori luogo come hai fatto tu nell’ultimo commento. Evidentemente non si può tenere un dibattito critico e sano con te imho.

          • ma non fare lo splendido che sono 200 commenti che scrivi sempre le stesse tre cose.

          • Scrivo sempre le stesse cose ? Prendo un estratto del tuo primo commento: “il wiiU è la next-gen della nintendo, ma in generale è una ps3/xbox360 con l’integrazione di un tablet…in realtà nulla di nuovo.” Ma secondo te uno che scrive un commento del genere non conoscendo le specifiche tecniche della console, avendo visto solamente due demo di videogaming, e con la line-up che verrà solamente fuori alla fiera losangeliana parla con circospezione di causa o basa tutte le sue pseudo teorie sull’aria fritta ? Ti dico una cosa bello ed è da un po’ che ti ripeto che spari cagate senza senso.

          • Bene, allora sicuramente hai letto l’articolo in cui la Epic dice che Wii U avrà l’unreal engine 4 e siccome PS3 e 360 non sono in grado di supportare quel motore grafico, mentre Wii U si (dato che lo hanno annunciato) direi proprio che la maggior parte delle notizie che hai sentito tu, sono errate.

          • @ Mr. Nintnedo: Il problema è che alla gente piace leggere quello che più gli aggrada. In secondo luogo le sue pseudo teorie si basano sui rumors, ma non su dati di fatto. Ora posso capire che a qualcuno piaccia argomentare su un rumor in particolare, ma non si possono sparare sentenze come fa lui, parlando per di più di cose che neanche esistono. Il bello della situazione è che continua ad insistere nella sua personale “crociata hateriana”, evidentemente non ha nient’altro da fare che divertirsi a sparare cagate.

          • a parte che va bhè “Mr Nintendo” che “difende” la wii è tutto dire; ma comunque nessuno sta dicendo che sarà una merda di console, anzi, solo che, come di consueto in casa nintendo, il livello grafico sarà sicuramente inferiore alle next-gen sony e microsoft, come lo è il wii per ps3 e xbox 360, anche perché nintendo non ha mai puntato a fare console con graficone strafighe che tanto piacciono ai casualoni/finti hardcore gamer.

          • Ma come fai a dirlo se neanche hai visto le specifiche tecniche delle console e nemmeno si conosce le specifiche tecniche delle console che usciranno ? Ma a te piace viaggiare con la fantasia ? Manco il nome si conosce delle prossime console Sony e Microsoft. Poi dimostri oltretutto di essere anche poco informato in quanto è solamente con il Wii che Nintendo ha avuto una console con hardware inferiore alla concorrenza, cosa che non è successa con le precedenti console, GameCube e N64. Non parlare di ciò che non sai leggimi quando ti scrivo…

        • Nino non era riferito a te il mio commento. Comunque non è nelle mie priorità dare credito a chi tira ad indovinare quanto a gente che argomenta e che basi le proprie opinioni non sull’aria fritta ma su dati concreti e reali. ;-)

    • a parte che, bhò, avete fatto tutto da soli, ma per “nulla di nuovo” intendo l’integrazione di una periferica con schermo esterna su una console, ad esempio è una cosa già vista con la psp 2000 e la ps3 e più recentemente con sempre in casa sony con psvita e ps3(ovvero riprodurre su dispositivo remoto di giochi della ps3, ma da quel che ho capito non funziona gran che bene), ovviamente non è la stessa cosa, ma non è nulla di così innovativo, non almeno quanto il mote a suo tempo. E trovo anche abbastanza sterile parlare di next-gen in generale, le console, sopratutto quelle della nintendo, viaggiano su binari differenti, ma se per next-gen intendiamo solo la console di data casa in dato periodo…

        • no, e non so cosa te lo faccia pensare.

          • Diciamo che più che altro hai aggiustato il tiro delle tue affermazioni ed oltretutto hai argomentato, il mio commento oltretutto traboccava di ironia. Ripeto come ti ho detto prima che è troppo presto per dare dell’innovativo o meno un gamepad che al momento potrebbe tranquillamente essere rivoluzionario o rappresentare il punto più basso dei controlli made in Nintendo. Poi qua si parla di una periferica che s’instaurerà nel gameplay divenendo un gamepad (cosa del tutto differente dal connubio console home – console portatile), non solamente su un singolo videogioco come hai espresso tu poc’anzi, per il resto mi trovo d’accordo sul fatto che non è la prima volta che viene sfruttato un secondo schermo per il gameplay di un videogioco su una console home.

      • c’è anche da dire che questo schermetto non potrà essere sfruttato più di tanto, mi spiego meglio: Per poter utilizzare al meglio lo strumento bisognerà programmare giochi appositi(quindi esclusive)mentre i multi piattaforma, gli unici annunciati ufficialmente(come darksiders 2 o assassin’s creed 3) al massimo potranno avere la mappetta e l’inventario sul pad…
        e non ho aggiustato il tiro, sono i geni qui sopra che hanno tirato ad indovinare cosa volessi dire.(addirittura un cretino mi ha dato del fanboy XD incredibile il mondo vero?)

        • Ma come fai a fare tali supposizioni se non hai visto neanche in azione la demo ? Ma scusa sul Wii come li sviluppavano i videogiochi se non facendo uno sviluppo differente ? Ripeto basi le tue opinioni sull’aria fritta come al solito, ed inoltre i titoli penso che li vedremo all’E3 come han ben ufficializzato Nintendo stessa pochi giorni fa. =)

          • ti piace tanto dire “aria fritta” hè?

          • Posso anche usare il termine “fantasia” , “asini che volano” o il “gatto di Schrödinger” per non dire in modo abbastanza banale e scurrile “cagata pazzesca”. ;-)

          • sì, come ti pare, basta che hai ragione no? Bene hai ragione, la wii U sarà la più meglio console mai stata creata con i raggi laser e la graficona 4D che se ci stai più di 10 minuti ti si sciolgono gli occhi e fin ora ho detto solo cazzate su video ufficiali che ho sognato, sei contento ora? e pio scusa, io non ho un argomentazione(cosa non vera) e tu? che argomentazione hai? cioè, neanche hai una tesi, io ho solo detto che al livello grafico è alla pari della ps3 e dell’xbox 360, ma non è una cosa che ho detto io, lo si sapeva e anche che l’interazione fra console fissa e portatile(anche se non è esattamente una console portatile, ma mi ci gioco le palle che in futuro sarà possibile usare solo il pad)non era una cosa nuova, tutto qua, tutto sto processo lo stai portando avanti da solo.

          • Non ho una tesi perché aspetto le notizie ufficiali e dei rumors non me ne faccio niente. Da qui a considerarmi un fanboy però ce ne vuole, i tuoi commenti come sempre privi di qualsiasi interloquio.

          • non ti ho chiesto di rispondere infatti hai ragione in ogni caso, ma ovviamente oltre che la ragione immagino tu voglia l’ultima parola, benissimo è tutta tua.
            Deliziaci.

          • Ma di cosa ti devo deliziare se il problema della discussione è che basi i tuoi commenti sul nulla sparando cagate ? Il bello è che cerchi di argomentare in pessimo modo ohibò.

          • ma certo e questo cos’è?
            http://www.youtube.com/watch?v=kDFSTd7iKVs
            non mi sembra zelda.
            Ma comunque basta, stai solo dando sfoggio di quanto si possa essere fanboy, sei noioso.

          • Non ci credo tu basi le tue teorie sulla demo dei Mii visto al Ces 2012 ? Ma tu sei proprio fuori ed anche di brutto anche eh. Non ho proprio parole per commisurare il tuo intelletto. Che figura pietosa che sta facendo.

          • Vorrei ricordare che molti sviluppatori di multipiatta come alien:colonial marine e se non mi sbaglio anche ubisoft con AC III hanno affermato che la versione wiiU di questi giochi sarà la migliore, qualcosa vorra pur dire no?

          • @ arkanim94: No arka il qui presente kimimaro ha etichettato la console senza neanche averla provata o aver visto le specifiche tecniche: “il wiiU è la next-gen della nintendo, ma in generale è una ps3/xbox360 con l’integrazione di un tablet…in realtà nulla di nuovo”. A me frega poco cosa non sarà o cosa non sarà, a me interessano le notizie ufficiali in merito al di là che si tratti di una console Nintendo, Sony o Microsoft, ma sparare cagate sul nulla da fastidio ad ogni gamer. Il problema peggiore in questa discussione è che lui parla di demo che neanche esistono e si riferisce solo ai rumors negativi riguardanti la console, omettendo completamente le notizie ufficiali come tu e Mr. Nintendo avete evidenziato nei vostri post. Il problema è che persevera anche nelle sue idiozie.

          • Sono daccordo con te, ma ti consiglio di infervorarti di meno quando discuti con qualcun’altro. Anche se si ha ragione non bisogna essere così scorbutici altrimenti si rischia di passare per flammer, meglio di no vero :-) ?
            P.S meglio ark di arka XD

          • @ arkanim94: Ma che, mica m’infervoro, il problema è che mi piace molto discutere sopratutto quando un dibattito è sensato ed argomentato. Però quando si cerca di spacciare per vero fantasia bella e buona, mi girano un po’ le scatole perché si fa solamente informazione falsa e su questo sono contrario, in quanto penso che prima di scrivere uno dovrebbe informarsi quantomeno e non sparare cagate ad minchiam. Il problema è che girando nei forum si vedono spesso questa tipologia di gente, che possiamo tranquillamente chiamare hater, che il più delle volte fa figure barbine in quanto poche volte hanno conoscenza videoludica e sanno argomentare come si deve, evidentemente non hanno come passarsi la giornata ed invece di scimmiottarsi su console o pc preferiscono fare questo. La penso così mestamente caro ark. ;-)

          • hei anche quelli di arkanim94 sono rumors, però ovviamente, siccome sei un buffone, sei addirittura d’accordo, ma che bravo, complimenti, questi sì che è coerenza.

          • Non ha parlato di rumors, ma di comunicati ufficiali. Il buffone in questione sei tu che quando ti mancano argomentazioni (semmai ne avessi avute, tranne usare la tua fantasia) cerchi di offendere in malo modo. Sei un caso perso.

          • no kimimaro, non sono rumors poichè quelle informazioni sono state date dalle stesse case di sviluppo mentre i vari rumors negativi su wiiU sono stati dati da fonti anonime come “qualcuno che lavora nel settore” oppure “una nota casa poduttrice” ecc, diciamo che non sono il massimo dell’affidabilità :-)

          • @Ekros: TU PIU’ gnagnagna…ciao.

            @arkanim94: i miei non so rumors negativi, semplicemente ci sono molti siti che riportano certi dati, video e quant’altro, poi, non lo so, possono non piacere, ma sinceramente di quanti bit sarà più potente la wii-U rispetto a ps3 e xbox 360 non me ne importa una sega, e neanche alla nintendo fortunatamente. Con questo però non voglio contraddirmi, che sarebbe stata un po’ più potente lo si sapeva, ma non di certo ad un livello tale da poterla considerare next-gen, come successe per la wii che graficamente sta sul livello della ps2 e xbox o un po’ più su.

          • E’ una console di prossima generazione, è normale che prende il nome di console next-gen, sei tu che ometti il contrario e sei anche l’unico che insiste su questo. Posso capire che non ti possa piacere la console e ci può stare per un fattore personale ma non scrivere robe ad minchiam.

        • Kimimaro911

          Allora, mettiamo le cose in chiaro, tu cosa vuoi fare? tenere in considerazione solo i rumor che ti piacciono di più??

          Perchè ho visto che ti basi solo su notizie negative riguardo a Wii-U, ci sarebbero anche rumor positivi (il che rigetta tutto in confusione) ad esempio: come detto più su da un altro utente la epic, monterà l’unreal engine 4 su Wii-U e il chè mi sembra un OTTIMA cosa (e la cosa bella e che pare non essere un rumor, ma cosa certa), dato e considerato che la epic stessa ha detto che nessuna console di oggi (quindi PS3 e 360) si potrebbe permettere questo motore grafico perchè sono troppo obsolette a tali risorse.
          Dunque, stando a quello che dice epic, Wii-U disponendo di unreal engine 4 varrà sicuramente moooooolto di più di una PS3/360 messe assieme, altro che simili…….e non serve comunque a un granchè guardare video come quello che hai postato dei Mii per poi fare dei paragoni errati sulle peculiarità della console e giusto per intenderci, perchè quelli, GRAFICALMENTE, resteranno sempre con quel tipo di graficali, perchè sono i programmatori che hanno deciso di fare cosi e non perchè la console non gli permette di fare di meglio (ancora non avevi capito che sono i programmatori che decidono cosa fare? i giochi non si creano da soli)
          Dunque a quanto pare i Mii, a dispetto di chissà quali risorse hardware compaiono sempre con uno stile semplice, nulla di sofisticato…..se la Nintendo dovesse fare un gioco dei Mii su una PS3, comparirebbe con la stessa grafica del Wii se ancora non ci sei arrivato a capirlo da solo, non so se hai afferrato il concetto…ogni gioco ha il suo…..vedi che la tech demo del motore grafico che hanno mostrato l’anno scorso per zelda non compare come quel video dei Mii che hai postato poco più sopra??? non l’hai notata la differenza? c’è una bella differenza. asd

          Tu stai contanto solo quello che ti fa comodo per detrarre meriti alla console o nintendo in generale. (della serie: obiettività portami via)

          Poi tu magari mi puoi dire che la storia del unreal engine 4 potrà essere anche falsa e la vuoi smentire con la bava alla bocca perchè dal tuo punto di vista è un rumor, ma allora perchè prendi seriamente i rumor negativi come se fossero verità assolute???

          trall’altro i programmatori che stanno sviluppando porting (sai cos’è un porting?) su Wii-u si sono lamentati spesso del fatto che la N non abbia ancora divulgato kit completo, quindi come farebbero a dire che Wii-U ha le stesse potenzialità di una PS3/360? stanno facendo porting, non giochi con le reali capacità della console, che è tutta un altra cosa….ogni volta che si sente parlare di questa console in fin dei conti si parla solo di porting, di quello che sa fare realmente col suo hardware in grosso modo non abbiamo visto niente, se non cose che abbiamo visto l’anno scorso e di cose da qui ad un anno ne avranno cambiate parecchie, dato e considerato che l’hardware del Wii-U è in continua evoluzione (e questo non era un rumor, ma un dato di fatto e automaticamente è inconfutabile, per cui ancora non sappiamo sino a dove si spinge Wii-U.

          • a parte che non ho mai detto nulla di negativo sulla wiiU, ma se anche, come dici tu, questo rumors fosse vero e quindi la nuova console nintendo sarà un po’ più potente di una ps3 e xbox360…a me che me ne frega? Sì sapeva già che sarebbe stata un tantino più potente, ma non per questo sarà nella fantomatica next-gen al livello grafico, come non lo è il wii rispetto a ps3 e xbox 360, si può dire che nintendo sia sempre in anticipo e costantemente in ritardo.
            Poi vabhé non ho capito che cosa volevi dirmi con quella pappardella sul Mii, ma non importa

          • @ kimimaro
            Vabbe non ti interessa la wiiU ? Va bene , scelta tua e non la contestiamo. Ma se devi dire cose come ” il wiiU è la next-gen della nintendo, ma in generale è una ps3/xbox360 con l’integrazione di un tablet…in realtà nulla di nuovo.” Diciamo che non è il modo migliore per iniziare un discorso con altri utenti.
            P.S lo si sa gia che la wiiU non sarà allo stesso livello delle prossime console sony e microsoft, ma se dovessi fare come te, cioè tenendo conto solo dei vari rumors negativi che girano in rete beh, la minor potenza grafica del wiiU sarà il minore dei mali.

          • se non fossi interessato al wii-U non avrei neanche commentato, ma comunque non so cosa ci possa essere di negativo nell’avere un livello grafico pari o di poco superiori alla ps3 e xbox 360…voglio dire, non stiamo mica parlando di console di merda no?

          • ok sto davvero incomiciando a non capirci niente. Allora prima dici che la wiiu non sarà niente di nuovo perciò lasci intendere che non sei interessato alla console, aggiungi anche che il controller non è nulla di nuovo ( su questo avrei da ridire) e perciò rincari la dose. Poi dai credito a rumors che dico che wiiU sarà poco potente ( cosa a cui io non credo) ma quando io, mr.nintendo, Ekros e Ghor ti informiamo che case di produzione come epic e ubisoft hanno espresso ottime parole sulla potenza etichetti come rumors anche quelli ( che provengono da FONTI UFFICIALI) diciamo che il tuo discorso non è il massimo della coerenza e dell’obbiettività.

          • Sotto un certo punto di vista, non ci sarebbe nulla di grave se Wii U fosse leggermente più potente di una PS3/360.

            Ma quello che ho detto effettivamente e che, il WIi U, montando un Unreal Engine 4 (motore grafico della prossima gen) significa che Wii U non sarà meno potente di una PS4/720 tanto da far notare la differenza che c’è fra Wii e PS3/360, ma, il Wii U sarebbe in linea o poco sotto le prestazioni di PS4/720 o magari sarebbe in linea.

            Insomma, per farla breve sotto il profilo hardware, sino a quando la epic non smentisce, le differenze saranno minime (come la gen della PS2, gamecube e XBox) non abbissali. ora hai capito cosa intendevo dire? almeno per le qualità hardware…..

          • ripeto, dal trone se una PS3 e una 360 non si può permettere unreal engine 4, significa che sono obsolete per tale motore grafico, proprio come ha detto il boss della epic. Quindi non credo a questo punto che Wii U sarà molto indietro su un ipotetica PS4/720, ma saranno più o meno simili…

          • ma il wii-U comunque è di prossima uscita, lo si è già visto in funzione, ne sono già stati annunciati alcuni titoli e ci sono numerosissimi rumors. Su ps4 e Xbox ten/720 c’è solo un antica leggenda sul libro delle profezie di nostradamus secondo cui i due prototipi sarebbero in fase di progettazione, in somma, se per il wii-U molti rumors sono confermati, e molte dichiarazioni(poi smentite o meno che siano) sono state fatte, per le next-gen sony e microsoft ci sono giusto le fan-art.

          • beh, direi che siamo arrivati ad un punto morto della discussione. Meglio finirla qui.

          • Ark ancora non hai capito che kimimaro è una contraddizione vivente…

  4. Credo che se al prossimo E3 la Nintendo non annucerà data e prezzo del Wii U dovrà per forza di cose far sapere qualcosa sul restyle del 3ds per aumentare le vendite e convincere tutti quelli che non hanno intenzione di prendere il secondo stick a parte ad acquistare la console. In questo modo dovrebbe diciamo “resistere” fino all’uscita del Wii U, che credo dovrà appartenere per forza alla Next-Gen, almeno se la Nintendo vuole l’appoggio delle terze parti per i multipiatta. Per quanto riguarda il Wii penso che ormai abbia quasi esaurito le sue carte, dato che l’unico gioco per cui sto sbavando è il nuovo capitolo di rhythm paradise che uscirà quest’estate (anche se credo interessi a me e pochi altri xD).
    P.S. Gatto complimenti ancora una volta per l’immagine dell’articolo xD

  5. I cali di vendite di Wii sono previsti, è per questo che Nintendo ha rilasciato quelle previsioni di vendite – mantenendosi leggera, a dire il vero.

    Da quanto si sente in giro comunque il Wii U sarà quantomeno paragonabile alle prossime console di Sony e Microsoft.
    Sicuro meno potente, dato che esce un anno abbondante prima e che, si sà, Nintendo produce hardware con la giusta dose di forza bruta, quella che le consente di fare ciò che ha pianificato sul versante software.

  6. come uscite bestiali possiamo citare The last story a febbraio e Pandora’s tower a aprile. Però se intendevi uscite di giochi solo nintendo allora ok ^^

  7. secondo me sarà next gen.supererà l’hardware della ps3 e co,ma sarà inferiore alla prossima xbox,ma io la definirei proprio next-gen.se sarà per lo meno pari alla ps3 probabilmente la comprerò,quindi attendo con impazienza l’annuncio della sua uscita,e aspetto anche il restyling del 3ds;)
    p.s gatto dall’immagine della sexy maria l’avevo subito capito che era un tuo articolo :P

  8. Potrebbero pure annunciare il nuovo Super Smash Bros. (che a quanto dicono sarà sia per WiiU sia per 3DS con qualche interazione tra i due) visto che adesso anche la Sony si è messo a fare il suo “All-Star” completamente originale e rivoluzionario…

  9. Nintendo a chiuso l’ anno in rosso, le uscite sono state maggiori delle entrate, è pazzesco… ma anche no!
    Mi sono stancato di vedere sempre i soliti Mario Galaxy, Mario Land, o altri Remake di Zelda, per quanto possano essere belli, mi hanno proprio stancato!
    A questo punto nintendo si è abbassata allo stesso livello di activision con Call Of Duty, lo stesso gioco anno per anno.
    Servono nuovi titoli, che magari non siano puttanate,seguiti o remake dei miei coglioni, scusate la “franchezza”.
    Se nintendo va avanti così ci credo che continuerà a chiudere in rosso.
    In ogni caso, mentre la massa di casual gamer è pronta sborsare 70€ per un nuovo Cod (altra serie che mi ha rotto le scatole), non lo farà più per un nuovo super mario, o almeno lo spero. E’ l’ unico modo per far capire ai vertici della nintendo cosa vogliamo.
    Bah.

    • il tuo nome vanifica ogni possibile obbiettività dal commento…

      • Aspetta,
        solo perchè sono innamorato della mia 360 (forever alone, morto di figa,ecc.ecc. lo so, lo so xD ) non significa che non possa apprezzare le altre console.
        Nintendo dovrebbe cercare di creare qualche nuovo brand, magari un esclusiva.
        Ragazzi, ora, ditemelo, sinceramente.
        Chi giocherebbe a Batman Arkham City sul WiiU? (si vocifera sul fatto che l’ uomo pipistrello possa apparire nella line up di lancio). Così come Batman, tanti altri titoli che prima erano esclusive console dovranno apparire sulla nuova portatile nintendo, ma stiamo scherzando?
        Devono creare nuovi personaggi, nuove trame, ecc. ecc.
        Rispetto per Nintendo, comunque, che ha segnato la mia infanzia.

        • I titoli in second-party usciti mi pare stiano a dimostrare che anche se con collaborazioni con altre software house stiano tentando di tirar fuori altri brand. Parli di nuovi brand senza neanche considerare che sia uscito un certo Kid Icarus: Uprising e pochi conoscevano Pit se non per averlo visto in azione in Super Smash Bros. Brawl. Poi mi pare che un certo Myamoto qualche anno fa ha tirato fuori un certo Pikmin, che mi pare si possa considerare un nuovo brand di punta della Nintendo. Poi non capisco cosa tu voglia intendere con il discorso di Batman Arkham City, sopratutto questa frase: “Chi giocherebbe a Batman Arkham City sul WiiU? (si vocifera sul fatto che l’ uomo pipistrello possa apparire nella line up di lancio). Così come Batman, tanti altri titoli che prima erano esclusive console dovranno apparire sulla nuova portatile nintendo, ma stiamo scherzando?” – Innanzitutto Batman Arkham City è un multi e non un’esclusiva, in secondo luogo parli di con sole portatile ? Quale sarebbe la console portatile ? WiiU (sempre che questo sarà il nome definitivo della console) è una console made in home non una console portatile quindi non capisco le tue perplessità in merito. Il problema del tuo commento precedente è che critichi senza arte né parte videogiochi come Super Mario Galaxy e i The Legend of Zelda manco fossero l’ultima ruota del carro dei videogiochi in quanto ancor oggi dopo 30 anni quasi segnano il must dei propri generi d’appartenenza in un mercato sempre più affollato. Le tue considerazioni da fanboy sfrenato sono fuori luogo oltretutto.

          • Aspetta, non litighiamo.Odio farlo, specialmente online…
            Allora, io penso che, Zelda e Super Mario, per quanto siano belli (cosa che ho affermato nel mio primo commento) dovrebbero lasciare spazio, per 1-2 anni, a nuovi brand, o, quanto meno, a brand che andrebbero rilanciati.
            Hai fatto un ottimo esempio con Kid Icarus, ma anche Metroid, a parer mio, andrebbe rilanciato (lasciamo stare metroid prime 3, *facepalm*) e tanti altri.
            Una saga che mi piacerebbe veder ritornare sarebbe anche Castlevania, che per 360 non mia ha convinto più di tanto.
            Quello che voglio dire è che su una console nintendo mi piacerebbe di più giocare a un bel Metroid, come ho anticipato, piuttosto che ad un gioco già uscito per le altre console. Vorrei qualcosa di diverso. Per carità, di giochi interessanti ce ne sono stati (vedi MadWorld), ma poi… il vuoto. Wii Sport, Cooking Mama (tripla facepalm). Il resto sono giochi di mario e pokemon, che cominciano ad annoiarmi.
            Lo dico per l’ ultima volta, guarda quanti super mario sono usciti (cito fonte enciclopedica):
            Super Mario Bros.: The Lost Levels (inizialmente uscito nel solo Giappone con il titolo di “Super Mario Bros. 2” e in un secondo momento nel resto del mondo con il titolo di “The Lost Levels”)
            Super Mario Bros. 2 (adattamento di Doki Doki Panic, un gioco giapponese non imparentato, fu originalmente rilasciato negli USA al posto dell’originale Super Mario Bros. 2 perché la versione giapponese fu considerata troppo difficile per i Nord Americani. SMB2 fu in seguito rilasciato in Giappone con il titolo di Super Mario USA),
            Super Mario Bros. 3,
            Super Mario World,
            Super Mario 64,
            Super Mario Sunshine,
            New Super Mario Bros.,
            Super Mario Galaxy
            New Super Mario Bros. Wii
            Super Mario Galaxy 2
            Super Mario 3D Land

            PS: Notare che amo talmente tanto Zelda, da avere l’ immagine di Link su Google Plus

          • Si ma i titoli di Super Mario sono spalmati in 30 anni di onorata carriera videoludica e ne escono 1-2 per gen. Ci sono saghe di 6-7 anni che già contano la metà dei videogiochi di Super Mario tra alti e bassi, mentre Super Mario di bassi non ne ha mai conosciuti. Per il resto sono d’accordo con te che dei brand nuovi darebbero nuova linfa a Nintendo stessa, comunque di titoli second-party come MadWorld è piena la line-up del Wii, basti pensare a Xenoblade Chronicles, The Last Story, Pandora’s Tower, Red Steel II ecc ecc, al di là del proclamato de gustibus.

          • Io concordo in parte con xboxaro3000 (se posso darti un consiglio, cambia nick, che poi succede che ti additano subito come fanboy).

            Servono nuovi brand affiancati a quelli storici, su questo son d’accordo.

            Ma il problema non sono tanto i personaggi, quanto il contesto in cui sono ambientati i giochi, nonché le meccaniche dei giochi stessi: è vero che ogni Mario si evolve rispetto al precedente, ma è anche vero che il design della serie inizia a stufarMI, così come Zelda e Metroid, che rimane in ogni caso la mia serie preferita, (tralasciando il 3 e Other M) proprio grazie alla sua adattabilità per vari generi.

            Capisco che se un brand vende è giusto sfruttarlo (MAGARI tutti sfruttassero un brand come fa Nintendo, che raramente bujtta sul mercato un gioco scadente), ma a questo punto devo ammettere che anch’io sento il bisogno di provare qualcosa di nuovo, io sono sicuro che Nintendo sarebbe capace di fare molto più di ciò che sta facendo in questi anni. Guardate quanta roba è saltata fuori dalla collaborazione con Rare! Perchè non incaricano quei fottuti geni di Retro Studios per creare ALMENO un nuovo titolo di punta?

            Boh.

          • Beh Metroid più che essere un fps o un action a scorrimento laterale nella sue vetuste versioni portatili non credo possa divenire altro con tutto il rispetto della saga. Per il resto Giubba come sempre accetto la tua opinione ed anche come te credo che dei nuovi brand darebbero nuova linfa a Nintendo stessa nello sviluppo di idee e gameplay nonostante ne abbiano da vendere. Myamoto c’è poco da dire è uno dei game designer che più stimo nel mondo videoludico, e trovo che se gli lasciassero un po’ il guinzaglio sarebbe in grado di tirare fuori qualche nuovo brand. Ma poi come dici tu perché non avvalersi di collaborazioni con altri team come ai tempi con Rare in cui uscirono fuori titoli come Goldenye 007, Banjo-Kazooie, Perfect Dark, Conkers, Donkey Kong Country. Penso però che sotto questo punto di vista Nintendo stia cercando soluzioni del genere, basti vedere i titoli in second party usciti per Wii (Xenoblade Chronicles, The Last Story, Pandora’s Tower, Red Steel II, MadWorld, Donkey Kong Country Returns, No More Heroes ecc ecc), ma penso che come sempre sia molto restia a dare i suoi brand principali ad altri team e ciò avviene in rari casi, vedasi la trilogia di Metroid Prime o il recente Kid Icarus. Vediamo all’E3 cosa tireranno fuori, ed anche se mi tireranno fuori un Super Mario, un The Legend of Zelda, un Metroid di certo non ci rimarrò male, in quanto è dai tempi del Nes che gioco a queste saghe, ed ancora dopo 20 anni continuano nonostante tutto a non stufarmi ed a tenermi attaccato alla console così come altri titoli recenti, perché in fin dei conti (scusate il gioco di parole) conta sempre quello, quanto un videogioco riesce a tenerti attaccato sulla console dimenticandoti per quelle ore di tutti i problemi e le circostante poco felici della vita.

          • circostanze*

    • sei sicuro che ha chiuso l’anno in rosso? comunque personalmente quello che voglio da nintendo sono proprio i super mario e gli zelda

      • Si ha chiuso in rosso, avevo già in mente di scriverci su, ma ho dato priorità al Wii U, visto che vorrei comprare quello e non azioni Nintendo, confermo solo la chiusura in rosso, mi dissocio dal resto del commento.

      • In poche parole stanno vendendo in perdita la console guadagnando solamente sul software venduto, in termini di mercato ciò significa che sono consapevoli di vendere in perdita in modo da attenuare quanto più possibile le perdite. Messa così è molto semplicistica come spiegazione anche perché ci sarebbe di parlare in modo più approfondito in merito alla questione però credo di aver fatto capire nel modo più semplice possibile quale sia la realtà dei fatti al momento.

    • Uffff, ma possibile che nessuno ha letto l’articolo in cui Miyamoto ha detto circa 2 mesi fa che sta lavorando ad una nuova IP? basta fare una ricerchina su inernet e si trova subito.

      Quindi Si, Nintendo sta cercando di proporre un gioco NUOVO, per cui potete riposare tranquilli.

      • Io l’ho letto in quanto mi piace tenermi informato e basarmi su notizie ufficiali più che sui rumors. Oltretutto non capisco tutta sta aria di stufo generale dei brand Nintendo, quando ormai il mercato è saturo di generi sempre uguali, ma evidentemente fa più figo dire così perché a tutti piace essere considerati hardcore…

      • uuuhhh Finalmente dopo secoli di Mario,Kirby,Zelda e Metroid e riesumare vecchi titoli tipo il recente Kid icarus alla Nintendo si sono svegliati col fare una nuova IP.Meglio tardi che mai.

        Nintendari ma non vi eravate stancati sempre dei soliti titoli?

        • Se i soliti sono quelli usciti negli ultimi 30 anni quasi che rimangono sti soliti a vita. Comunque come ben dici fa sempre bene un po’ di ventata d’aria fresca in un panorama saturo di generi, ma sopratutto in saghe videoludiche che ormai vengono serializzate tipo catene di blockbuster, di certo quelli della Nintendo hanno avuto l’ideona di farne uscire 1-2 per gen. Tutt’altro si può dire di altre saghe videoludiche che con scadenza annua ormai riempiono gli scaffali facendo la gioia dei bimbiminkia e fanboy. Ah per l’appunto sono un appassionato di videogaming in generale, felice possessore di un Wii, Xbox360, Ps3 e pc, prima che magari ti vien la felice idea di etichettare visto che il tuo commento da la sensazione che tu sia un hater. Fammi ricredere argomentandomi invece di fare flame come il buon kimimaro più sopra, quantomeno instauriamo un bel dibattito sensato e non basato sulla fantasia. ;-)

          • Se lo vuoi sapere La Nintendo la schifo proprio ma non è questo il punto.
            La questione che la Nintendo propone i soliti brand da secoli.Mi romperei i coglilioni giocare 25 anni sempre a Mario o qualsiasi altro gioco sia( per come la vedo io ovviamente).Ci sta che esce Mario per carita`ma che facessero anche altro.

            Tipo il nuovo Metal gear solid(stando ai rumor)dovrebbe essere l`ennesimo spin off con Big boss anche in questo caso ma basta cazzo.Basta MGs e big boss che Kojima facesse altro

          • Beh è tua opinione personale e come tale la rispetto, comunque stanno cercando di tirar fuori anche qualche nuova idea e penso che “forse” all’E3 vedremo qualcosa di nuovo rispetto ai soliti brand. Per il resto io sono di parere personale contrario, è dall’alba del Nes e del Master System che gioco questi brand e non mi hanno mai stancato e neanche tutt’ora mi stancano rispetto a certi brand nuovi che sono la copia di loro stessi ad ogni seguito, privi di idee di gameplay nuove o di game design. In questo Nintendo (con qualche piccola eccezione come i vari Mario Party) come anche qualche software house odierna hanno saputo rinnovare i propri brand ad ogni edizione successiva mantenendo lo stesso livello d’intrattenimento che li caratterizza. Comunque ho scritto prima anche a me farebbe piacere vedere qualche brand nuovo in azione, anche se poi mi tirano fuori un Kid Icarus: Uprising o un Mother o un EarthBound (che dir si voglia) con protagonista il sempreverde Nes, di certo non ci rimango male anzi, sopratutto quando ricevono molte critiche positive dalla comunità videoludica. Su Metal Gear ci sarebbe un bel discorso da fare ma andremo in OT quindi preferisco parlarne in un altro articolo più inerente.

          • beh la Nintendo ( shigeru miyamoto in primis) secondo me merita tantissimo per due fattori:
            1) aver creato serie storiche nel mondo videoludico.
            2) essere riusciti a portare avanti quelle serie per 10, 15, 25 anni senza aver mai avuto significativi cadute qualitative. Mario, zelda, Metroid, Pokemon ma anche kirby e altre sono oramai una certezza nel mondo videoludico, sono quelle serie che io definisco “immortali, o almeno davvero difficli da uccidere;-) ” ( in senso buono ovviamente), sono sicuro che ci sarebbero più persone arrabiate di un possibile abbandono del brand di super mario che di persone contrariate perchè sta uscendo un nuovo capitolo del suddetto. Non credi?

          • arkanim non hai capito quello che volevo dire.

            Se non sbaglio la Nintendo non crea un brand nuovi dai tempi dello snes o del N 64.
            Per carita pur non piacendomi i loro giochi fanno bene a riproppore i brand storici per i fan ma che creassero altri brand.Stesso discorso vale per le altre appunto come il gia citato KOJIMA che in 25 ha proposto per la maggiore il solo Metal gear saga che amo ma che tirata a lungo mi ha francamente rotto

          • No Mucus dimentichi di un certo Pikmin. Quindi dai tempi del Gamecube, è soltanto su Wii che non è stato creato un nuovo brand, anche se ci sono state molte collaborazioni con second party.

          • @Markus errore, nell’era gamecube nintendo tirò fuori quel geniale survival horror chiamato eternal darkness di cui adesso praticamente tutti i fan aspettano un seguito. Nell’era wii ti do ragione, Nintendo non creo personalmente nuove IP ma ha il grandissimo merito di aver valorizzato il genere JRPG che in questa gen si è un po’ perso per strada, zenoblade e the last story sono cio che i JRPG devono essere, capaci di innovarsi senza dimenticare cio che sono stati. Comunque il fatto che nintendo non punti molto sulle nuove ip ( anche se ora sembra che qualcosa si stia muovendo) è dovuto al fatto che nintendo detiene le IP più forti sul mercato videoludico e poichè si dimostra capace di innovare le IP stesse nel tempo. Le altre SW non sembrano riuscirci e perciò sono costrette a creare nuove IP dove riversare le nuove idee. Niente in contrario anzi ben vengano le nuove IP ma basta vedere come sono stati trattati icone come crash e spyro. Perchè Nintendo riesce a rinnovare senza buttare niente me gli altri non sempre ci riescono? Mistero…

          • 1 solo titolo mica cambia la questione eh sempre imho ovviamente e senza offendere nessuno.Dimenticavo di aggiungere che io mi riferivo a Brand fatti direttamente da nintendo non da titoli come Xenoblade fatto dai monolith

          • e si ma allora qui posso benissimo risponderti che ne Sony ne Microsoft hanno mai sfornato una loro IP in quanto sono tutte sviluppate si da team interni ma tutti con un loro nome ( naughty dog, santa monica, bungie ecc) anche monolith se non mi sbaglio è diventato un team second party nintendo perciò dobbiamo includere anche loro.
            Comunque è verissimo dire che Nintendo è da un po’ che non punta su nuove IP ( mi mancano i tempi di rare con banjoo e kazoi), ma sicuramente non possiamo dire con i loro game designer siano a corto di idee, perchè a me sembra che ne abbiano a bizzeffe…

          • @arkanim eternal darkess fu fatto dai Silicon Knights quindi non c`entra col discorso che dicevo io.Mi riferisco a titoli fatti direttamente da Nintendo.

            Rinnovare le IP per come la penso io non servirebbe a nulla.Alla lunga mi romperei lo stesso XD.Al vecchio magari rinnovato preferisco anche cose nuove.

            Beh Spyro non saprei ma su Crash la questione è diversa.I Nuovi crash non sono stati fatti dai naughty dog in quanto vendettero il brand a non so chi.Magari fatti dai naughty sarebbero risultati migliori Chissa.. I naughty rimangono per me la migliore filosofia da seguire Gen nuova Brand nuovi

          • @ Arkanim94: Mea culpa mi ero dimenticato di quel capolavoro di Eternal Darkness. Quindi possiamo tranquillamente dire che è dai tempi del Gamecube che su console home non sviluppano in prima partes un IP nuova.

            @ Mucus: Sui videogiochi sviluppati in second party Nintendo mette a disposizione del team che sviluppa in primis il videogioco stesso, come tutte le altre software house dei team di supporto, quindi possiamo tranquillamente dire che Nintendo in questa direzione non s’è fermata anzi. Se poi vogliamo parlare di un brand tutto nuovo sviluppato internamente da Nintendo penso siamo tutti d’accordo nel dire che sul Wii non s’è visto nulla, per il resto sono sulla stessa linea di pensiero di ark. Ben vengano comunque dei nuovi brand anche se non se ne sente così questo “disperato” bisogno, anche perché siamo nella sfera del de gustibus.

          • anch’io sono molto favorevole all’arrivo di nuove IP e come te penso che la naughty dog si un esempio da seguire in questo campo ( mentre la nintendo è un esempio da seguire su come bisogna portare avanti un’IP riuscendo a stancare un numero esiguo di persone).
            Il più grande rischio nel lanciare una nuova IP è che sia immediatamente etichettata come mero copia-incolla di un IP gia esistante. Esempio perfetto il nuovo all-star dei personaggi Sony, venderà unbotto perchè vedere i vari personaggi delle saghe che amiamo che se le fanno di santa ragione non ha prezzo ma sfido, sfido chiunque a non ammettere che ci sia una forte ispirazione ( si rasenta il plagio) con SSB.

        • Apparte il fatto che non penso che nessun nintendaro qui sia mai riuscito a giocarsi OGNI singolo gioco di nintendo con TUTTI i suoi sequel, prequel quel che è, ma se un gioco viene comunque sviluppato male, perchè mai uno si dovrebbe stancare?

          e comunque IP nuove “made nintendo” ne sono arrivate, tipo Wii Sport & Co. ora tu mi potrai dire: e vabbè, ma quelli sono per casual, chiamali giochi!!! e io ti dico: purtroppo la Wii è una console che punta più sul casualgame, ma ciò non toglie che comunque la N ne ha fatti di nuovi e hanno COMUNQUE riscosso tantissimo successo ma non solo sui casualoni….anche perchè dove sta scritto che un gioco se è casual è per forza da bollare come cagata pazzesca e inutile? l’unica nuova IP “made nintendo” che francamente mi ha fatto cagare abbastanza è Wii Music, quella è l’unica che non sarebbe mai dovuta esistere…o almeno l’avessero sviluppata meglio quell’idea…….ma se avessero fatto Donkey konga 4 sarebbe stato moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto meglio………..dato che ai tempi del gamecube uscì il 3° ma solo per il popolo giappo, dannati!!!!!

          • EDIT: volevo dire: “ma se un gioco viene comunque sviluppato BENE (non male XD), perchè mai uno si dovrebbe stancare?”

            comunque per evitare che ci si incasini troppo leggendo i vari quote, il mio quote è per Mucus….

  10. Questa wii-u a me sembra un po’ strana, per quello che si è visto fin’ora è incentrata sull’interazione con la Wii, e viene chiamata anche nel video trailer “Nuovo pad”, per cui io non la chiamerei proprio console next gen, quanto più controller next gen, mi sembra più appropriato.
    Ma diciamo che sia una console.. Ho letto che avrà la potenza di una console di attuale generazione, quindi di una generica Xbox o PS, ma qui vengono le mie perplessità: Avete visto le dimensioni del Wii-U? Secondo me, da questa console, si potrebbe fare qualche previsione sulla next gen di console, insomma.. Se sono riusciti a ridurre in un figa di tablet con l’analogico una potenza vicina ad una PS3 (Ma mettiamo che sia anche solo un quarto della potenza di una PS3), le nuove console fisse, di dimensioni ben più generose di un tablet, che potenziale avranno? Secondo me è questa la vera domanda che dovremmo porci vedendo il Wii-U!

  11. si, però io sono tornato a casa adesso, dopo 6 ore di scuola

  12. Probabilmente il 75% della conferenza sarà occupata da wiiu di cui FORSE non verremo a conoscenza delle specifiche tecniche ( molto improbabile) ne del prezzo ( abbastanza probabile), ma ci saranno un mucchio di momenti in cui si vedrà la console al lavoro sia con titoli nintendo che con titoli di terze parti in modo da poter far vedere le potenzialità della console.
    Poi il 3ds, beh sta spopolando questa console perciò ci sarà qualche annuncio succulento ( nuovo zelda? Metroid dread? Data di uscita di paper mario? Speriamo tutti e 3) e forse ( molto improbabile) l’annuncio del restiling.

  13. aspetta aspetta aspetta,secondo me quelli della nintendo DEVONO almeno produrre una nuova consolle in hd, non chiedo una consolle a livello pc con il pulviscolo ben definito,chiedo semplicemente l’hd. non mi pare di chiedere tanto. se vogliono vendere devono mettere l’hd,perché il 90% degli italiani ce l’ha, e si sa che un’immagine non hd su una tv hd fa schifo,o almeno noto subito la differenza e non mi fa piacere notarlo.che poi l’esperienza di gioco venga migliorata mi fa molto piacere,ma perché non produrla in hd?gli costa qualcosa? mi sa proprio di no

  14. io dico di aspettare prima di parlare, almeno Nintendo non ha mai rilasciato console scrause che dovevamo ricomprare dopo 2 anni.

    • Vero, però in ambito portatile ci scaraventa addosso restiling su restilng che fanno sempre sentire i possessori della precedente versione degli sfigati XD

    • Pero`ti ha rilasciato una console vecchia di 2 gen XD

      Arkanim la sony con la psp ti sembra migliore?XD

      • Non importa quanto sia potente la console, è importante cio che riescono ad ottenere i programmatori dalla console su cui lavorano.
        Esempio perfetto: the world ends with you gioco in 2d ma con uno stile che ho amato tantissimo ( voglio il 2 il più presto possibile)

      • scusa mucus ho frainteso la domanda, comunque per quanto riguarda la psp io possego solo la slim e mi trovo d’accordo con quello che disse farenz nel video dedicato. Ovviamente ci sono persone che trovano scandaloso che nintendo apporti troppi cambiamenti da una versione all’altra della stessa console e preferiscono il “nulla assoluto” delle nuove versioni sony, de gustibus.

Lascia un commento