Meno male che ci sono gli istituti di statistica!
Quale orrida prospettiva di vita ci attenderebbe se non potessimo arrovellarci su cifre, numeri e percentuali? No beh, cretinate a parte, la statistica è una materia di studio tutt’altro che inutile: le statistiche permettono alle società di adeguarsi agli andamenti dei mercati, di prevedere cosa compreranno i consumatori, di capire cosa piace o non piace alla gente.. e in questo modo si riesce ad adeguare il proprio prodotto in base ai gusti delle persone.
E che cosa avrà mai previsto il prestigioso ufficio statunitense Cowen & Co.?
Al solito, si parla di CoD. Come sappiamo, si tratta di un franchise celebre per l’aver generato nel corso della storia miliardi di miliardi di miliardi di revenue, e vista la semplicità con la quale le semplici tre parole “Call” “Of” e “Duty” riescono a far drizzare le orecchie a centinaia di migliaia di utenti, si può facilmente immaginare l’attenzione che la saga ha costantemente su di se.
È di poche settimane fa la pubblicazione del primo esplosivo trailer del prossimo episodio della sconfinata serie, il già hypatissimo “Black Ops”: già quei brevi istanti di gameplay appena accennato il mondo era nuovamente col fiato sospeso per l’ennesimo presunto capolavoro made in Treyarch.
Bene, a quanto pare quella manciata di secondi è stata più che sufficientemente pubblicitaria, perché secondo Cowen & Co. il prossimo episodio di CoD venderà almeno 10.7 milioni di copie, praticamente un successone interplanetario già scritto e sottolineato nelle pagine della storia a venire.
Niente di sconvolgente, comunque, visto che il solo Modern Warfare 2 ha venduto quasi due volte tanto e il prossimo Black Ops è già nella Top Ten delle prenotazioni di GameStop ed eventuali.. che quindi sia pronosticabile l’avvento del primo vero “MW2 Killer”? Ben s’intenda, c’è anche chi è ben poco entusiasta di sto Black Ops.. voi come vi schierate?