Vi scrivo questo articolo per informarvi sulla versione 1.1 dell’applicazione con cui possiamo andare sul psn mediante cellulare apple o andriod.
Io sinceramente ho scoperto ora mentre scrivo dell’esistenza di tale applicazione…..
Vi riporto per dovere di cronaca i miglioramenti apportati:
Il mio PSN:
- Organizza i tuoi amici di PlayStation Network a seconda del loro stato online e filtrali in base alla loro presenza.
- Cerca amici di PlayStation Network.
- Visualizza i dettagli di ciascun trofeo e confrontali con quelli dei tuoi amici di PlayStation Network.
Notizie e blog:
- Visualizza i commenti e vota i post su PlayStation.Blog.
- Commenta i post sia con la visualizzazione verticale che orizzont
Condividi e Discuti:
- Visualizza le novità di PlayStation su Facebook, e contrassegna gli aggiornamenti con Mi piace, Condividi o Commenta.
- Visualizza gli aggiornamenti di PlayStation su Twitter e scegli tra Segui, Retweet e Rispondi.
- Visualizza e condividi video di PlayStation su YouTube.
Ormai i nostri cellulari stannno diventando sempre più dei veri e propri computer portatili!!!
Le funzionalità de “Il mio PSN” mi sembrano abbastanza inutili, sono tutte cose che avrebbe senso fare da una console, a meno che uno non sia uno stalker e voglia tenere sotto controllo i suoi amici..
Perché, il resto?
-Social network: se proprio non ti ci puoi scollare basta digitare l’url di feisbuk nel browser del telefono;
-PS Blog, che non mi risulta essere proprio frequentatissimo (si ok ti vai a leggere la news, ma per quello ci sono i feed, e raramente dopo aver letto uno va a commentare).
Sorvoliamo sul poter commentare in entrambe le visualizzazioni…
-Condividere video di PlayStation sul tubo… a parte che vorrei capire che significa quel “di PS”, ma direi che uppare e commentare video da casa su una bella tastierona viene sicuramente meglio che non su uno striminzito telefono!
Per carità, qualcuno la troverà utile, altri no, ma mi chiedo: non era meglio orientare i soldi dello sviluppo di questa roba creando qualche cosuccia attinente al mondo dei videogiochi? O anche solo le stesse robe, ma sulla XMB?
L’articolo “Lamentarsi a prescindere” casca a pennello.
Wait, la mia non è esattamente una lamentela XD
Sto solo commentando una funzionalità, mi chiedo semplicemente a che serve controllare chi è online tramite cellulare, se poi con i tuoi amici ci puoi giocare solo a casa, è questo che non capisco.
Per me non è una lamentela quella di Tommy, ma un consiglio.
Personalmente la condivido.
E’ un’applicazione gratuita per smartphone, ormai l’hanno tutti anche il blog delle ricette della nonna. Non mi pare uno clamoroso spreco di energie e risorse. Tra l’altro son praticamente tutte cose già presenti sulla XMB, sono solo state gratuitamente copia-incollate su un nuovo device.
TommyTheBiker:”Per carità, qualcuno la troverà utile, altri no, ma mi chiedo: non era meglio orientare i soldi dello sviluppo di questa roba creando qualche cosuccia attinente al mondo dei videogiochi? O anche solo le stesse robe, ma sulla XMB?”
Pensa e` la stessa cosa che mi sono chiesto quando Microsoft se ne e` uscita con il fantastico “upgrade” dei supporti ad un misero GB in piu` (completamente inutile e ridicolo).
Mi chiesi se non fosse stato il caso che essa avesse speso risorse per dare a noi utenti piu` esclusive vere, anzi che la poverta` e desolazione che ci aspetta questo e il prossimo anno.
Poi tutti giu` a criticare: eeeh ma che cazzo ti lamenti, e` in piu`, mica ti levano qualcosa!!!
Ora non capisco per quale motivo i criticoni non applichino lo stesso legittimo principio con l’applicazione PSN per Android… strano no? :)
Comunque concordo con Yumemiru: “lamentarsi a prescindere” e` un articolo che calza alla perfezione.
Manna com’è il gelato in Inghilterra?
Se parli di quello vero, beh, direi che e` una delle pochissime cose che sanno fare bene.
Anche se preferisco ancora quello artigianale italiano (quando si riesce a trovarlo), pero` ti posso assicurare che quello inglese e` eccellente.
Se ti riferisci al Move… hahaha, suppongo sia identico a quello italiano, anche il gusto :P
E’ gratis, di che vi lamentate? Se non la volete non la prendete :/
Intendevo il gelato vero. Strano, pensavo lo facessero di cacca come gli Americani.
Vabbeh, a parte l’OT, @Wargasm: Ripeto, non è che mi lamento, è che sarei stato più felice che, invece d’aver sviluppato quest’app (che per noi è gratis, ma a loro qualcosa è costata), avessero tirato fuori qualcosa relativo al gaming o alla xmb. Punto. Fine. Tutta qui l’immane contestazione.
Probabilmente gli sarà costata 1€ pieno. Upgrade di qualcosa già esistente, programmato per android/iOS, che non ci vuole una cima, e con funzioni per la quasi totalità copia-incollate dalla XMB. Con quei soldi forse pagavano il caffè la mattina ai 3 sviluppatori, ma forse.
tommy come dice Yimemiru che soldi dovrebbero investire per altri sviluppi? Quanto pensi che abbiano pagato per creare questa applicazione basilare?
non stiamo parlando di home in cui servono grafici, programmatori e chi piu’ ne ha piu’ ne metta, stiamo parlando di un’applicazione che un qualsiasi programmatore di queste SH crea tra una pausa caffe’ e l’altra, soprattutto se pensi che e’ ufficiale e creata dagli stessi che danno il servizio base (su ps3)…
pensa che in 7/8 mesi hanno aggiunto solo la possibilita’ di commentare sul blog ufficiale… grandi investimenti allo sviluppo eh? Lo stanno facendo proprio quando non hanno nulla da fare nei tempi vuoti…
Tutto il mondo si stà spostando sui cellulari.
Ormai li abbiamo quasi tutti i cellulari e le nuove generazioni di cellulari hanno ormai facebook, youtube, twitter ecc..
Ormai è così che gira la storia.
Mah, sinceramente tutte queste applicazioni per smartphone legate al mondo di Facebook/Twitter/PSN/Google+ mi sembrano alquanto inutili. In primis perché se sono a casa/scuola/lavoro posso fare le stesse cose dal computer e le faccio anche meglio ed in modo più rapido. In secondo luogo perché non mi è MAI capitata l’esigenza di controllare il profilo di Pinco Pallo o le novità sul blog Playstation o se a Gino, Rino e Tino piaceva il mio link mentre ero fuori di casa a fare jogging…
L’ho installata qualche giorno fa ed hai ragione è davvero bella ;)
ma di cosa vi lamentate è una cosa in piu ed è gratis!!
Non critico l’applicazione in sé, critico il fatto che ormai gli smartphone stanno diventando sì sempre più simili ad un PC, ma sinceramente, ci stanno anche rendendo sempre più dipendenti dai social network e cagate simili. E visto che lo smartphone non è gratis ma me lo devo comprare io con i miei soldi (sempre che lo voglia), mi permetto di criticarlo.
E allora critica gli smartphones apertamente, perche` qua si capisce solo che stai criticando un’applicazione.
Inoltre cosa c’entra, visto che la hai dichiarata, la tua critica agli smartphone con questo thread?
Scusa, ma per cos’è l’applicazione, per il tostapane?
La mia domanda è: per quanto questa applicazione possa essere importante per coloro che con i videogiochi ci lavorano e devono tenersi aggiornati…noi utenti medi ne abbiamo realmente bisogno? Ho come la percezione che gli smartphone ci stiano rendendo totalmente dipendenti da cose perfettamente inutili come l’istinto irrefrenabile di dover tener sotto controllo ogni dettaglio più superfluo di quello che ci sta intorno. Alla fine molti di noi non si guadagnano da vivere giocando o parlando di videogiochi, eppure il fatto che escano applicazioni come questa mi danno l’idea che ci sia veramente gente che non può fare a meno di sapere in ogni istante se il blog del PSN è stato aggiornato.
io utilizzavo la versione vecchia e non mi ci trovavo molto… la cosa furba sarebbe l’implementazione dei messaggi tra utenti nella vecchia non c’era nella nuova suppongo di no ma sarebbe la svolta per rendere il programma utile
come dicevo ai tempi della prima versione finche’ non ci sara’ la possibilita’ di mandare messaggi agli utenti online il tutto sara’ pressoche’ inutile…. cosa me ne frega di vedere chi e’ online se non gli posso neanche dire “aspetta 10 minuti e sono a casa per giocare assieme”…
ecco è l’unica cosa utile…
e ce ne sarebbe anche un’altra porco2… pensa che mentre sei online su psn puoi in contemporanea essere online sull’applicazione… a me ad esempio rompe particolarmente il cazzo quando sto giocando (magari online) e devo mettere in pausa per rispondere ad un messaggio che mi e’ appena arrivato
tutti sappiamo com’e’ macchinosa la lettura del messaggio e relativo invio della risposta, forse non un grande sforzo ma cmq ti distoglie dalla partita per un po’ di tempo… pensa poter leggere direttamente sul telefonino il messaggio che ti e’ arrivato e mentre stai giocando, magari con ninjate che solo noi videogiocatori sappiamo fare rispondere senza neanche distogliere l’attenzione dal gioco, senza neanche mettere in pausa…
A questo punto si che potrei installare l’applicazione e tenendola sempre a portata di mano.
così l’ apps sarebbe quasi fondamentale…alla fine sarebbe comunque mandare messaggi, ma credo che questa “chicca” magari la tengano per l’interazione tra ps3 e Vita, sperando che si possa utilizzare lo stesso account su le 2 console( sarebbe quasi un suicidio non permetterlo)…
Hey non centra con l’ articolo ma adesso che ci penso Farenz ti nomina nel suo video sull’ e3 2011 nella parte 1 XD
nooooo adesso devo uscire dalla casa….. XD
Secondo me qualcosa di gratis è sempre buona cosa, poi magari col tempo aggiungeranno, miglioreranno ecc.
Per quanto mi riguarda invece…bè, non mi riguarda, considerando che il mio nokia non fa manco foto XD Ho ancora una mentalità obsoleta che mi fa credere che i telefoni servano solo per telefonare XD
In effetti i telefoni servono solo per telefonare…
si ma probabilmente il tuo nokia ha snake 1 il che vale la mancanza del resto…
No, quel merdoso non ha neanche quello >_>
cmq ripensandoci hanno gia fatto un passo da gigante, nella versione 1.0 non potevi nemmeno commentare gli articoli sul playstationblog…
io mi chiedo, e’ una cosa in piu’ e ci sta, ma fatta in sto modo serve ad una gran mazza, sul playstationblog ci posso andare anche col browser e commentare (cosa che come ho scritto prima non si poteva fare con l’app.) e di confrontare i miei trofei con quelli degli altri gia non lo faccio a casa, pensa se mi ci metto per strada…
non per niente con l’uscita della prima versione la sony aveva anche aperto una discussione sui consigli e la maggior parte della gente aveva scritto “messaggi con la gente online del psn”… accontentare i clienti in cazzate come questa e’ chiedere troppo?
Io non capisco, ma possibile che nessuno abbia pensato, per purissimo caso, alla portabilita`?
Ok che l’app e` incompleta, ma continuate a paragonarla con cio` che potete fare tranquillamente con il PC comodamente.
Che paragone e`?
Provate a portarvi il PC appresso!
Questa app serve quando siete in giro, avete un secondo di tempo e avete voglia di dare un’occhiata alle novita`sul PSN e i giochi PlayStation, non deve mica sostituire il PC.
Altrimenti anche il browser della PS3, per quanto cagoso, risulta perfettamente inutile (inutile quanto le lamentele che lo riguardano ovviamente) se paragonato alla comodita` di navigare su internet con il pc.
manna io sul browser ci vado direttamente col cellulare, non ho bisogno di usare un pc…
e ripeto, vada per la portabilita’, ma che senso ha paragonare i trofei mentre sei per strada? quante volte ti puo’ capitere di farlo? 1 al mese? per me anche molto meno… e ripeto, se voglio commentare sul playblog lo faccio anche dal browser dello stesso telefonino, questo ultimo esempio valeva piu’ che altro prima di questo aggiornamento visto che non si poteva commentare ma solo leggere gli articoli…
ripeto, l’applicazione e’ incompleta ma per renderla completa basterebbe veramente poco, e non parliamo di soldi per lo sviluppo quando sappiamo (e tu soprattutto) quanto costa a sony fare un’applicazione del genere… per me e’ difficile accettare che in 8 mesi dall’uscita dell’applicazione l’unico cambiamento e’ stato il poter commentare sul blog quando l’utenza che usava l’app. dagli inizi (me compreso) sul loro blog invocava altre possibilita’ fattibili senza particolari sforzi.
cmq tanto per dire io uso esclusivamente laptop proprio perche mi capita spessissimo di portarmi il pc appresso XDD
Si certo, capisco.
Beh, si, il browser del telefono e` piu` comodo.
Anche io uso esclusivamente il laptop da piu` di un anno a questa parte :D
Ed io che credevo che l’applicazione di Xbox Live per Widnows Phone 7 fosse inutile…
“ormai i nostri cellulari stannno diventando sempre più dei veri e propri computer portatili!!!”
Si.
E funzionano sempre peggio come cellulari!
Solo io trovo terribilmente scomodo il touch screen per l’utilizzo come telefono normale?
Per le applicazioni varie è una manna, siamo d’accordo, ma i tasti fisici in tutto ciò che riguarda il telefono sono milioni di volte più comodi.
il mio telefono fa due cose:
-telefona
-manda messaggi
e sinceramente non mi serve altro
Alla fine sono le stesse implementazioni che Steam aveva già da un pò, anche se ce l’ho da pochi giorni, sta roba risale già a due aggiornamenti fa di Steam.
Pensavo che i cellulari fossero diventati chissà piattaforma di collegamento al psn, vabè, roba normale invece.
a me crashava sempre -.- ma adesso no, evviva!
Si come pure i trofei su facebook, tra un pò metteranno anche qualte volte uno va adefecare.
Pert mè è esagerato se voglio guardare qualcosa ho uso la play o il pc e non succede nulla se uno aspetta di essere a casa per vedere le novità