Come detto ad inizio video il tutto doveva essere un po’ diverso ma alla fine il concetto, anche se riassunto, era lo stesso, unica cosa che mi sono dimenticato di dire riguarda la PS Vita, se nella PS3, non si sa nella 4, potete creare quanti account volete, su Vita ne potete creare uno solo… considerando che Vita e PS4 faranno comunella gli account dovranno essere gli stessi percio’, se vi trasferirete all’estero e deciderete di crearne uno nuovo, mettendo il plus su quest’ultimo, su Vita dovrete fare la stessa cosa… se pero’ su PS3 potrete comunque passare da un account all’altro su Vita no, percio’ in quel caso tutti gli acquisti fatti per quest’ultima, se vorrete sfruttarla in collaborazione con PS3, rimarranno nell’account vecchio a cui non avrete accesso se non dopo un reset della console…. una bella seccatura
Detto cio’ spero che il video vi sia piaciuto e in caso abbiate altre domande su altri argomenti chiedete pure., altri video con altri argomenti interessanti potrebbero sempre scappar fuori… ah, se poi vi capita, iscrivetevi pure :)
Lodoss continua a mandare email fatti sentire ai piani alti !!
Secondo me potresti mandare un tweet a Shuei Yoshida, risponde a tutte le domande su Ps4. Tentar non nuoce, perché effettivamente è un problema che la Sony deve prendere in considerazione
cavolo l’ho fatto appena me lo hai suggerito, non ci avevo pensato… peccato che su twitter bisogna riassumere tutto in poche parole…
Già, però io ho letto su Internet, nello specifico su Multiplayer.it, che ha risposto ad ogni genere di domanda, anche abbastanza idiota, per esempio se gli stick dei controller sarebbero diventati appiccicosi… Quindi le probabilità che ti risponda sono buone, spero
3 cose
1 il plus serve solo per giocare ai giochi pagati i free to play saranno sempre gratis online
2 il tuo amico uk non so di che si lamenta visto che cmq lo store è sempre quello eu deve al massimo comprare un psn card ita da amazon sai che fatica,i soldi non conoscono confiniti
3 con la tua carta di credito australiana puoi tranquillmanete fare aqcuisti su ebay e su amzon e quindi rinnovare plus e compagnia bella
l’unico problema sono i trofei ,ma francamente non comprendo perchè non puoi usare il tuo accuont li i giochi sono region free,il plus australiano e nettamente inferiore a quello europeo e meta dei giochi arrivano censurati o non arrivano
tolti i giochi censurati, ne ho contati 3 da quando sono qui e l’unico che mi interessava era mortal kombat, per il resto lo store australiano E’ lo store europeo visto che siamo sotto PAL… comprare su ebay, gia lo faccio ma ti assicuro che ricaricare TUTTE le volte tramite quello e’ una seccatura, soprattutto perche’ ci rimetto col cambio
se per alcuni i trofei e cagatine varie sono cose relativamente importanti per altri lo sono e dover abbandonarli ad un account che non si usa piu’ puo’ essere un bel problema, ho molti amici che perdono ore e ore di gioco per un trofeo, chiedere a loro di azzerare tutto e’ come ucciderli….
come ho scritto nella nota nell’articolo c’e’ anche il problema PS Vita, li i giochi PAGATI resteranno nell’account vecchio se decidi di “fonderla” con l’account nuovo e probabilmente con PS4, se e’ facile passare da un account all’altro con la play, con Vita e’ un calcio nei coglioni ogni volta
sono problemi non aggirabili? probabilmente no, sono una seccatura? Tantissimo, soprattutto perche’, ripeto, la concorrenza ha risolto in un modo semplice e veloce
Come dicevo nei tweet fino a gennaio nemmeno MS permetteva la migrazione e non ero al corrente che l’ avessero recentemente implementata.
Il problema di tipo legale rimane, ovvero chi mi dice che tu non immetta dati fasulli per pagare meno tasse?
in Delaware l’ iva e’ 0 ad esempio.
Per cui immagino che abbiano messo delle limitazioni alle volte che uno puo’ portarsi il profilo, e anche qualche punto nei termini di servizio in modo da terminarlo in caso di uso inappropriato.
Inoltre la 360 e’ region locked, quindi alcuni titoli non hanno la licenza per essere venduti al di fuori di alcune regioni, la ps3 a livello di supporto fisico e’ region free ma il market e’ limitato, stessa cosa per vita, non e’ possibile ad esempio giocar a Jeanne d’ Arc su una vita uk in quanto la release e’ solo jap e usa.
Tu dici che sulla 360 han risolto non portando i titoli in questione… ma quindi li perdi o restano su un altro profilo?
Inoltre esiste il problema dei servizi che e’ ancora piu’ accentuato che nei giochi, pensa a netflix che potenzialmente andrebbe ad infrangere dei diritti dei film in alcune regioni dove potrebbe non avere i diritti (infatti i codici per i film uk non funzionano su vita ita anche se il film esiste sia di qua che di la’), anche il plus ha giochi differenti nelle varie zone, perche’ magari al publisher non piace l’ idea che il suo gioco sia gratis in qualche regione.
Insomma non giustifico assolutamente Sony, in quanto son nella tua stessa situazione, ma la situazione e’ effettivamente complessa (anche perche’ l’ infrastruttura potrebbe esser stata sviluppata senza pensare a questa problematica) perche’ coinvolge molte leggi diverse, e molte entita’ (intese come aziende) diverse.
Spero che trovino una soluzione (o che eliminino la limitazione della valuta diversa)
Ti rispondo qui in modo piu’ completo che sul “limitato” twitter
sulla questione region lock il discorso non regge, i giochi censurati o senza licenza sono bloccati comunque, l’australia e’ pal ma i giochi censurati non escono comunque, seppur lo store sia identico e considerando che la ps3 e’ region free…. non so che fine faranno i giochi, secondo me rimangono in memoria, se ti risposti nel paese di origine secondo me li puoi riscaricare, pero’ c’e’ anche il caso che li perdi
sai dove stona il tuo discorso? Sul fatto che entrambe le console ti fanno scegliere l’account che ti pare senza dare nessun straccio di prova, quando ho passato l’account Live all’australia ho scelto da un elenco normalissimo, nessuna prova nessun indirizzo, potevo mettere anche USA e avrei avuto il loro store.
Su PS3 e’ ancora piu’ facile, crei quanti account vuoi e teoricamente puoi anche mettere un plus in ognuno di essi, senza controlli e senza informazioni, percio’ se non si pongono il problema in questo non vedo perche’ se lo dovrebbero porre per, semplicemente, trasferire un account gia esistente
il discorso e’, ci sono sevizi attivabili solo nel paese in cui effettivamente risiedi percio’ dubito che uno abiliti il suo account primario su uno store estero quando andrebbe a perdere tutti i benefici, soprattutto su ps3 che ti permette di aprirti quanti account vuoi in piu’ luoghi in contemporanea, chi chiede di migrare il proprio account al 99.9% e’ perche’ effettivamente si e’ trasferito
p.s. a me MS ha mandato il codice di verifica nel numero di cellulare, difficilmente ho un numero di telefono australiano se non abito in australia, questa potrebbe essere una facile verifica anche per la sony
Da quel che posso dirti io la cosa potrebbe essere fattibile a livello di gamertag e trofei, ed anche per il periodo di PLUS restante, ma i vecchi acquisti del plus e tutto gli acquisti non presenti sullo store sul quale vuoi migrare li saluti, infatti ogni regione, ed assurdamente ogni stato nella regione pal, ha il proprio store con limitazioni in riferimento ai giochi, e cosa ancor peggiore, la migrazione degli affitti del plus è impossibile essendo il plus differente come offerta da regione a regione.
Quindi, nome e trofei si, acquisti dello store parzialmente, affitti del plus Nò!
Quindi nonostante tu lo ritenga sciocco, io la soluzione di pagare 2 plus ed avere 2 account non la vedo così stupida, soprattutto se i servizi che ti perdi da una parte o dall’altra valgono la spesa!
Ciao
Vallo a dire a nintendo…
Ultimamente ho comprato il 3ds, che essendo region locked mi incula pesantemente facendo avanti e indietro tra italia e stati uniti…
Capisco ci siano ragioni economiche dietro a queste scelte (voglio prevenire che uno compri giochi da regioni che sono più convenienti, vedi qui in america dove i giochi della vita costano 39$ che confrontati ai 50 euro italiano fanno ovviamente gola), ma in questa maniera obbligano la gente ad avere più console nel caso siano costretti a dover vivere in più aree geografiche.
Probabilmente il loro discorso si limita al fatto che alla fine chi viaggia o comunque ha problemi dovuti alle regioni geografiche è una minima percentuale rispetto alla totalità delle persone.
Ma lodoss scusa una cosa, io sono andato in Inghilterra per un po’ qualche anno fa ma non ho mica dovuto migrare l’account. L’ho collegata alla rete wireless e ho giocato senza nessun problema, ho anche fatto acquisti visto che erano usciti i final fantasy per ps1 sullo store. Non capisco quale sia il problema
che io in australia ho intenzione di rimanerci e prima o poi vorrei collegare il tutto all’account australiano, anche perche nella next gen sicuramente sia ONE che PS4 faranno dei servizi una cosa importante… se tali servizi saranno funzionanti solo nel paese di residenza (ad esempio mediaset premium o canali musicali) il problema nasce eccome… considera che nella prossima gen anche per playstation il gioco online sara’ legato al plus, percio’ a quel punto una scelta va fatta
ma va la !!! torna in italia , si stà così bene XD
Per il momento io non ho questo problema ma,se prenderò ps4,dovrò pagare il plus due volte:uno per me e uno per mio fratello.Potrei fare un account unico ma l’idea di perdere i trofei guadagnati(soprattutto i platini) non piace a nessuno dei due.
Secondo me ti conviene continuare ad usare il tuo account italiano e smenarci qualche euro, piuttosto che perdere amici/trofei/acquisti ecc. ecc.
Oppure, se non l’hai fatto, contatta l’assistenza Sony con il telefono e descrivigli il tuo problema, magari possono cambiarti la nazionalità dell’account e si risolve così.
A me avevano modificato dei dati personali dopo che gli avevo chiamati per un problema (mi avevano rubato l’account), quindi potrebbero fare lo stesso. :D
no, non è proprio possibile anche volendo. E’ un bel problemone.