Il videogiocatore rabbino – Ep. 3 – Le gabole con Ebay USA

Il problema di Ebay e degli acquisti di usato è che spesso sottovalutiamo la presenza dell’amico rabbino, quella figura che in una maniera o nell’altra è in grado di mettertelo in quel posto in una maniera che mai avreste preso in considerazione.

Ma se già il rabbino  è un elemento da non dimenticare mai, non sottovalutiamo anche la nostra idiozia, che spesso ci porta ad assumere le vesti di Renegade, dell’uomo spavaldo .

“La legge sono io” diceva un famoso Giudice.
Poi però quando “la legge siamo noi”, siamo noi gli artefici del nostro disastro.

farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

29 Più commentati

  1. Nooooo che pacco allucinante! ahahahahah

  2. Ahahah bel video, meno bello l’inchiappettamento o.o

  3. Farenz ha capito che per fare un video di successo non servono ultra HD, gopro, effetti speciali da Michael Bay, attori professionisti e modelle in bikini. La soluzione è AVO.

  4. Ma Farenz gioca col pad della 360 ed Avo con quello della Wii U????
    eheheh!

  5. Si ma io alla fine volevo sentire il testo integrale,non il dioooooo

  6. Complimenti per il video, il rabbino è sempre una garanzia.
    Una sfiga simile mi capitò con un’action figure dal Giappone, 20 euro pagati più 18 euro di dogana.
    Mai più.

  7. Spese di dogana: un classico XD
    LoL: sono tra quelli che si stava domandando come giocavate con pad di consolle diverse
    Ma vogliamo parlare della maglietta SWAG?!

    P.S. Ma il sottofondo della prima metà video di che gioco è?

  8. ho comprato su ebay usa un paio di cuffie pagandole 88 euro + 17 di spedizione + spese doganali e nonostante tutto sono riuscito a risparmiare 20 euro rispetto al prezzo di gamestop…

  9. Bel video, ma solo 5 minuti e mezzo! DIOOOOOOO!!!

  10. Genio.

    Ah, adoro l’acciento (errore voluto) tipicamente del nord del buon Avo, a metà tra il picio e l’intellettuale allo stesso tempo.

  11. Non sottovalutate la potenza del Farenz…

    …specialmente quella vocale, lol

  12. A me è successa la stessa cosa, ho ordinato delle magliette dal sito ThinkGeek e, puntualmente, ho dovuto pagare una quindicina di euro per la dogana. Però devo dire che quelle poche volte che ordino dall’Amazon americano, invece, non mi succede mai D: chissà

  13. Il Cigno Scarlatto

    Altro che the pills

  14. Esperienza personale: ora praticamente tutti i pacchi della dogana vengono fermati, prima non era così.
    per cercare di evitare di pagare la dogana:
    -predilite pacchi di piccole dimensioni, al massimo di un libro
    -spendete POCO, visto che il prezzo dell’oggetto deve essere messo sul pacco (se fate mettere “gift” la stima la fanno quelli in dogana a favore loro, non vostro). solitamente se è sotto il ventello non lo filano
    -predilite shipping non tracciato e che ci mette anche 1 mese ad arrivare: questa tipologia di pacchi (meno sicura, ovvio) viene controllata a campioni, mentre li altri (per via del tracking) vengono TUTTI controllati
    -accendete un cero e tenetevi da parte un po’ di soldi nel caso vada male.

    ho comprato spesso dall’estero e ho pagato la dogana quasi sempre, quando non è successo era per uno (o più) dei motivi sopra.
    buona fortuna e non picchiatemi se i miei metodi non sono efficaci: in teoria la dogana andrebbe sempre pagata, a priori….

    edit: ah, sembra che anche i pacchi dalla cina siano meno controllati degli altri (forse perchè ne arrivano a centinaia?)

  15. no ragazzi non c’entra niente la cina o i controlli sui pacchi, non ricordo bene comunque se il costo totale supera i 22-23 euro si paga la dogana. ho acquistato su amazon.com da un rivenditore totale 26,98 dollari senza pagare la dogana

    • non è vero. presi ryu ga gotoku ishin per ps4 al lancio. ci impiego 1 mese e mezzo a arrivare perché rimase bloccato in dogana a Malpensa. controllavo ogni giorno col traker dove si trovava.

      alla fine è stato sdoganato e mi è arrivato senza pese aggiuntive. e ho pagato poco più di 70 euro

      va a culo ragazzi ne più ne meno.

      ho ordinato ora onechanbara.. vediamo come va.

      alcuni consigliano corrieri espresso come tnt, dhl ecc ecc al momento dell’acquisto che, il più delle volte, ci impiegano di meno e baypassano facilmente la dogana per via del pagamento rapido/maggiorato che garantisce il “trattamento da vip”

      forse perché acquistando dal giappone controllano di meno mentre dall’america dove il cambio è favorevole incalzano a martello

  16. Farenz sei veramente nabbo, mai far arrivare prodotti dai paesi come l’america dove la tassa d’importazione è molto alta.

  17. è successo anche a me, ma da vero rabbino ho rifiutato il pacco per non pagare i dazi doganali, perdendo ovviamente i soldi spesi per il prodotto che sarà finito in qualche asta giudiziaria..

  18. ahahah! Grande video, come sempre!

  19. ahahahahaahah è successo anche a me xD siete dei grandi, tutti e due♥

  20. Ma perché è sempre avo a prenderlo nel culo in tutti i video?

Lascia un commento