Videogiochiamo in cremonese

Ed ecco la risposta a tutti coloro che si chiedevano da dove nascesse cotanta volgarità.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

24 Più commentati

  1. Da abitante dell’alto mantovano (con un dialetto simile) ho goduto un sacco questo video.

    Ades nisù al ga de vegnet a romper i coioni se’l capis mia quel che te dise.
    Brao giöt.

  2. Temo.

    Temo lo sprofondare delle conversazioni su questi lidi a colpi di materiale fecale di origine controllata.

    Av’al degg prema: brisa strazer i maron!

  3. Interessante lezione.

    Ma manca un pezzo importante, forse IL più importante: la esplicazione del termine prettamente cremonese “DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!”

  4. Bene adesso voglio il signor Farina nelle scuole ad insegnare il cremonese

  5. Essendo di Bergamo lo capisco bene il cremonese e pure il mio dialetto è volgare uguale in certe sue esclamazioni, cambia qualche lettera, ma il grosso è simile XD
    Pota oh, ansé capic.

  6. Che brutto il dialetto cremonese, sembra quello milanese, ed essendo di Bergamo non ho molta simpatia per tutto ciò che è milanese.

  7. Io sono bresciano ed è veramente simile, ma ancora più volgare ahah.

  8. Sembri quasi colto in questo video Farenz

  9. Ahahahah Avo mi fa morire dal ridere! Ogni dialetto in realtà ha le sue peculiarità e la sua dose di volgarità! Se sentiste alcune espressioni del mio dialetto (sono pugliese in particolare di Ostuni che ha un dialetto sè e per certi versi davvero atroce) rimarreste indignati! Immaginate che bello poter vedere l’interfacciarsi dei diversi dialetti durante una partita a un picchiaduro o ad uno sportivo!

  10. devo dire che il dialetto cremonese nelle imprecazioni ha un suono quasi poetico XD

  11. Io raramente pronuncio il dialetto comasco o lombardo essendo che lo stò rinunciando e considero il dialetto la lingua che danneggia la lingua di stato.
    Scommetto che until dawn finisce nella flop ten del 2015.

    • non voglio assolutamente fare polemica ma…punto 1. il dialetto di qualsiasi latitudine fa parte della nostra Storia e delle nostre tradizioni. punto 2.”essendo che lo stò rinunciando”?!?!?!…qua non si tratta di dialetto o lingua di Stato…

  12. Ma giocate a Street Fighter col pad del 360? Ci credo che poi imprecate.

    Comunque bel video.

  13. Ma nessuno ha notato che Aziz se la sta passando malissimo ultimamente ? Addirittura lo scottex in testa. Sono preoccupatissimo.

  14. iga! Diventerà il mio grido di battaglia assoluto! XD XD

  15. Rimane che ancora non ho capito che dici sul video di Splinter Cell al pezzo di Sant’Omobono, oh fidet.

  16. Inquietante: io che non parlo una sillaba del dialetto delle mie parti (Lomellina, confine tra Lombardia e Piemonte, tanto per capirci), ho capito un buon 90% di quel che hai detto…

  17. Da tuo vicino , anche se ci dividono secoli di odio e diatribe territoriali, devo dire che i nostri dialetti non sono poi così dissimili
    Ad esempio in cremonese voi dite fidec per indicare quell’organo utile solo quando si beve, in piacentino noi diciamo fidag.
    Invece quando dobbiamo scomodare qualche entità soprannaturale per soccorrerci nel momento del bisogno noi ci rivolgiamo spesso alla sua parte femminile. E l’espressione rituale che usiamo è: la Madunassa
    Per quanto riguarda la Figa anche noi la usiamo come intercalare.
    Credo derivi da un tempo atavico in cui le comunità fluviali adoravano enormi vagine che vivevano nelle acque del nostro amato fiume, prima che questo fosse invaso da siluri e dubbie trote umane laureatesi in Albania
    Comunque bel video degno di quark

  18. Da tuo vicino , anche se ci dividono secoli di odio e diatribe territoriali, devo dire che i nostri dialetti non sono poi così dissimili
    Ad esempio in cremonese voi dite fidec per indicare quell’organo utile solo quando si beve, in piacentino noi diciamo fidag.
    Invece quando dobbiamo scomodare qualche entità soprannaturale per soccorrerci nel momento del bisogno noi ci rivolgiamo spesso alla sua parte femminile. E l’espressione rituale che usiamo è: la Madunassa
    Per quanto riguarda la Figa anche noi la usiamo come intercalare.
    Credo derivi da un tempo atavico in cui le comunità fluviali adoravano enormi vagine che vivevano nelle acque del nostro amato fiume, prima che questo fosse invaso da siluri e dubbie trote umane laureatesi in Albania
    Comunque bel video, degno di quark

  19. Penso che un video col videogiocatore veneto, possa essere una lunga e costante serie di Bip!! Magari potrebbe essere interessante un video dove la parola “mona” è usata in maniera diversa “ma va in mona” “sei un mona” condite dalle più varie intonazioni di blasfemie generiche!

  20. Ma… penso non ci sia dialetto più volgare del sardo. Praticamente ogni parola si dica suona in maniera così arrogante e scandalosa… anche le parole più dolci qualche volta ti fregano XD

    Se qui, come me c’è qualche sardo, sa bene ad esempio il casino che può scatenare la frase “dillo anche a tua madre”
    Inutile scriverlo in sardo perché va comunque sentito….

Lascia un commento