Vita 3G, facciamo chiarezza

Dagli ultimi articoli letti sull’angolo e non solo, ho notato che tra di noi, includo anche me stesso nel gruppo, c’e’ un po’ di confusione tra quello che Vita 3G puo’ e non puo’ fare, ho cosi deciso di perderci un po’ di tempo ed informarmi per bene.

Entriamo subito nel dettaglio, senza menarcela piu’ di tanto, con Vita si puo’ giocare in multiplayer online con la copertura 3G?? Penso che in parecchi si siano posti questa domanda anche perche’, a seconda della risposta, il piatto della bilancia puo’ pendere da una parte o dall’altra, comprare l’only WiFi o la versione completa.

La risposta e’ presto detta…. NO, o almeno non nella sua totalita’, presto vedremo le piccole eccezioni.

Il dubbio, come avete avuto modo di leggere in miei precedenti articoli o commenti ad articoli altrui, l’ho sempre avuto, intanto per il fatto che tutti sono sempre stati molto vaghi su questo argomento, si e’ pubblicizzato lo streaming dei giochi, l’usare la console come pad, TUTTA la parte social che questa console e’ in grado di offrire, ma arrivati al nocciolo del discorso, i giochi, il tutto prendeva un alone di mistero…

Vogliamo poi parlare del fattore 3G? L’ho sempre ritenuto inadeguato, soprattutto per i giochi di alto calibro, che suppongo saranno presenti in abbondanza su Vita, non credo proprio che uno di questi titoli possa reggere su una linea cosi poco performante e soprattutto poco stabile, infatti ho storto il naso non poco quando ho letto che Vita non supportava la linea 4G che si sta sviluppando e che garantisce prestazioni abbastanza superiori.

Come ho detto mi sono informato ma non sul sito della Sony che come precedentemente riportato e’ abbastanza “misterioso” in questo tema, ma direttamente su IGN (sito che ritengo abbastanza credibile) e da chi il servizio lo garantisce, Vodafone in Europa/Oceania e AT&T in America

Le risposte che ho trovato sono abbastanza univoche, vuoi chattare, vedere chi e’ online, collegarti allo store, insomma usare le mille mila features social e informative della console? Benissimo, lo puoi fare senza problemi…. Vuoi giocare con i tuoi amici online? Cercati una connessione WiFi perche’ in 3G non ti e’ concesso.

Per i simpaticoni che commenteranno con frasi del tipo “Non e’ vero, spari cazzate, mi ha detto mio cuggino che l’altra domenica e’ andato in pulman in giappone e in un giorno ha giocato per 25 ore consecutive online in 3G e non solo era possibile ma non ha mai laggato neanche una volta” questa e’ la pagina della Vodafone Australiana in cui, sotto la parte delle Top Features, troverete in piccolo con asterisco la frase incriminata…. ve la devo anche tradurre?? Non penso serva.

Da quello che pero’ ho letto sul sito AT&T e su IGN non sembra sia solo una colpa della console ma proprio una decisione presa dalle varie compagnie telefoniche che in primis sanno di non poter gestire al meglio questa situazione con un servizio non all’altezza, secondo, non vogliono intasare i loro server con uno spostamento di dati cosi gigantesco rendendo la connessione per tutti gli utenti, non solo quelli di PS VITA, una tragedia, dovendo poi rispondere a migliaia di inevitabili lamentele… onestamente non mi sento di dargli torto.

Percio’ ricapitoliamo, se il vostro dubbio sull’acquisto della versione 3G e’ sulla base del gioco online sappiate che non ci potrete giocare comunque, a parte, come sembrerebbe, qualche giochino a turni in stile scacchi, golf o simili, in cui i dati inviati sono veramente minimi, se invece siete disposti a pagare un abbonamento mensile, o un tot. al giorno, solo per rimanere sempre in contatto coi vostri amici e per la bussola, esclusiva per la versine 3G, allora potete ancora farci un pensierino.

Io la mia decisione l’ho gia’ presa, versione WiFi tutta la Vita (che bel gioco di parole XD), soprattutto ora che so praticamente per certo i suoi limiti videoludici… forse mi sta’ un po’ sul naso la questione “bussola” ma alla fine non penso che non ci dormiro’ la notte…

p.s. Ho messo il link per il sito Vodafone Australia perche ovviamente nel sito italiano non se ne fa riferimento, da noi si preferisce sempre la strada del nascondere le cose, cosi da prendere piu’ “pesci” possibili…

 

Prova a cercare ancora!

Una geniale follia

Ciao a tutti, pochi giorni fa nel mio ultimo articolo avevo parlato dell’ultima creazione stra-hyppata ...

63 Più commentati

  1. L’articolo è facilmente riassumibile con una frase. Il 3G su Vita è inutile.

  2. Mi capita ogni tanto di giocare online con la PS3 sfruttando la connessione 3G del mio telefono. funziona abbastanza bene

  3. domandona, che non si capisce fino in fondo… il gps, esclusiva della versione 3g, necessiterà di una connessione attiva per funzionare, come nella maggior parte degli smartphone odierni, oppure si collegherà al satellite come un normale navigatore?

    • da quel che so fa una triangolazione o wifi o tramite linea telefonica

      • quindi per funzionare necessita di una connessione dati attiva, sia wifi o 3g… l’unico motivo per cui poteva valere la pena prenderla 3g è appena sfumato…

        • Prima che mi bastonano ho scritto una cosa un po’ sbagliata diciamo….
          il gps ha bisogno di una connessione attiva 3g, non wifi, anhce perche’ e’ solo nella versione 3g che il gps e’ presente… con il wifi collegandosi a siti tipo google maps o simili (forse anche qualche programma a parte), si puo’ effettuare una piu’ lenta triangolazione.

          da quello che ho letto, facile che mi sbagli, il chip del gps e’ lo stesso del 3g, ecco perche per funzionare uno necessita dell’altro… nei cellulari ad esempio non hai bisogno di un abbonamento internet per poter sfruttare il gps, perche’ cmq lui si appoggia alla linea del telefono per fare una prima triangolazione, vita questa possibilita’ non ce l’ha…

          • mmm forse non ho esposto il mio dubbio chiaramente… mettiamo il caso che con vita versione 3g accedo ad una funzionalità che necessita l’uso del gps, come quei giochi che citavi prima ma non ho nessuna sim inserita, e quindi nessuna connessione 3g disponibile, a questo punto vita che fa?
            1) mi dice che non posso attaccarmi al gps se non ho il 3g attivo
            2) mi chiede di connettermi, a mia scelta se via 3g o via wifi
            3) non mi dice nulla, si attacca al gps, trova la mia posizione e funziona tutto

          • Io poi mi domandavo su chi sarebbe disposto a spendere tutti quei soldi per giocare online attraverso il 3G, e non parlo solo dei 20 euro circa con cui ti offrono 1Gb, perchè con un Gb si può giocare al massimo 40/80 minuti dipendentemente dal gioco… poi il traffico dati finisce.

          • non è vero che nei cellulari c’è bisogno della rete per utilizzare il gps. Quello che fanno i cellulari è usare l’A-GPS, che ha bisogno appunto di una rete, per conoscere la posizione della cella (sarebbe l’antenna che trasmette il segnale) e quindi conoscere la posizione attuale più velocemente (perchè le celle sono fisse) per poter poi trovare i satelliti. In tutti i cellulari l’AGPS è disabilitabile, il GPS funziona lo stesso ma ci metterà molto più tempo a trovare la posizione di partenza. Per quanto riguarda la Vita, sicuramente a livello hardware è possibilissimo usare il GPS senza il network, ma conoscendo la Sony sono sicuro che bloccheranno la possibilità a livello software

          • infatti con il mio iPod touch che non ha il GPS ha la localizzazione, velocissima, che funziona tramite WI-FI

          • la localizzazione tramite wifi e diversa è molto meno precisa di quella gps.

            @lodoss:Non è affatto vero che il gps per funzionare ha bisogno di appoggiarsi alla linea telefonica, hai detto una cosa sbagliata lodoss.
            Il metodo che hai descritto tu si chiama a-gps, ma serve solamente per ottenere una triangolazione più veloce, ma per tutti i cell è una funzione OPZIONALE (poi non è assolutamente vero che funziona solamente in 3G). Spero di essere stato chiaro e di averti chiarito la cosa :D

  4. Beh almeno per una volta non è solo colpa delle merdose connessioni italiane.
    Ma a questo punto mi sorge una domanda, per quale assurdo motivo sony ha dovuto introdurre una simile feature, probabilmente essendo già al corrente dei limiti tecnici della rete (non tanto della connessione, ma dell’intero sistema)??
    Poi conscia di questa cosa avrebbe potuto rimediare magari con una dotazione leggermente superiore nella versione 3G, almeno qualche motivo in più per prenderla l’avremmo avuto…

  5. Ah ok allora Farenz può togliere uno dei “Pro!11!1!” di Antoine dal video xD
    A parte gli scherzi, ennesima ragione per comprare la versione Wi-Fi, se mentre mi mangio una pizza non posso controllare Facebook non muoio certo.

  6. Ma quindi, se non ci si può giocare online con la connessione 3g, perché esiste un modello 3g?

    O meglio, chi, e sulla base di cosa, andrà a spendersi 50€ in più iniziali, più abbonamento, per il modello 3g?

    • infatti gli analisti di mercato di tutto il mondo non capiscono la scelta presa da Sony, difatti anche in giappone, posto in cui di solito prendono sempre il massimo, vanno di gran versioni only wifi e il risparmiato viene reinvestito in memory card…

      • hmmm…. Forse perché in giappone è disponibile il wi-fi anche nel bagno di un rifugio atomico (XD) e magari in europa il wi-fi è solo disponibile per chi ha un router e quindi il 3g, che cagoso o no, è il protocollo più diffuso è quindi disponibile alla portata di tutti?
        Che senso ha per un giapponese comprare una consolle quando non avrà quasi mai bisogno di utilizzare la feature del 3G.E’ vero che i giapponesi amano le cose uber gaggiettose, ma non sono certo stupidi.
        Sarei chiusrioso di leggere i dubbi di questi analisti.

        • Se gli analisti sono tutti come Patcher, e personalmente ne sono convinto, il loro pensiero equivale a quello dei giornalisti che utilizzano i videogames come capro espiatorio per le stragi.

        • Ma guarda master, io sto in una cittadina di provincia abbastanza lontana dal mio capoluogo di regione e anche dal mio capoluogo di provincia.

          Ebbene, caso o no, noi qui in qualsiasi parte della città abbiamo il WiFi gratuito. Ma anche se non fosse stato così, siccome ho una mezza-idea di prendere la PsVita (non subito magari) l’avrei comunque presa WiFi perché considero inutile (IMHO) il 3g.

          Un dubbio che mi è rimasto è questo (ma è stato già largamente risposto a Stray89 in merito, per cui anche se così fosse non sarebbe conveniente), avevo il go Explorer su psp (oggetto che funziona egregiamente), ma il gps su PsVita farà anche da Navigatore?

  7. Lodoss hai il magnifico dono della sintetizzazione e della precisione accurata alle fonti a cui ti appoggi e che infine confuti. Direi che abbiamo tutti capito che il 3G non serve ad una ceppa…

  8. Come voleva dimostrare, i più scettici fin dall’inizio sulla possibilità di non poter giocare col 3G online avevano ragione XD

    Come detto e ridetto non la prenderò al lancio, ma se inizialmente ero spinto a prendere quella 3G per sicurezza e avere qualcosa in più, ormai sono più dell’idea che prenderei quella only wi-fi, poi oh si fa presto a cambiare idea.

    Lodoss sempre il migliore XD

  9. E’ l’unica volta che dopo aver letto un articolo mi vengono in mente solo queste parole: “grazie, grazie infinite per averlo scritto”.

  10. Bene, con questo articolo risulterai per sempre “figoss”.

    Scherzi a parte, se la prenderò, ovviamente mi premurerò di avere quella esclusivamente wi-fi: che per altro come modalità non userò mai perchè non possiedo una linea wi-fi xD

  11. Il tutto rigorosamente imho; uno scenario.
    la sony ha un progetto per un “chip” che sfrutta 3g e gps. Il capoprogetto non sa dove tirare fuori i soldi per portarlo avanti. Propone alla casa di inserirlo all’interno della psp e riprendere i soldi con il costo aggiuntivo alla normale psp. Senza fare i conti con l’oste, e cioè le compagnie che dovrebbero erogare il servizio. Una volta finita la creazione del dispositivo, sony si da da fare con il reperimento dei contratti in giro per il mondo. E gli rispondono ciccia(magari il capoprogetto lo sapeva anche ma per non vedersi cassare il tutto…).
    Lodoss smaschera la sony per quanto riguarda l’Italia XD

  12. PRO: ma con la versione 3G gioco online ovunque e gratuitamente

  13. No, no, no lodoss. Di quel che vuoi, che il 3G è inutile, stupido, antipatico e bla bla bla però non ci si può lamentare delle performance, perché avendo io una Vodafone station di merda(e ne approfitto per dirvi di evitare vodafone, seriamente) a volte mi son trovato a dover giocare online, col pc, in tethering e mi ha garantito una connessione con un ping intorno agli 80ms su giochi come L4D o TF2…Poi che i provider telefonici siano dei merdosi che ti danno la connessione quando vogliono è un’altra storia. :D

  14. non la comprerò al lancio ma qundo la prenderò tra un annetto la prenderò only wi-fi

  15. Già reputavo il 3G inutile prima… però vabè, per i poveretti che viaggiano sempre è giusto dare la possibilità di giocare online ovunque… ma ora…. mi spiegate a cosa cavolo serve? C’è qualcuno che si suicida se non è in grado di vedere 24 ore su 24 chi è online? C’è qualcuno che chiede l’elemosina in giro se per connettersi allo store deve prima tornare a casa e usare il wi-fi? Muah…

    • Poni queste domande a chi spende uno stipendio per comprare iPad, iPhone o qualsiasi smartphone della stessa fascia di prezzo, cioe il triplo di PS Vita, vedrai che il quesito acquista molto piu` senso, oppure non senso, fai tu.

      • non hai tutti i torti, anche se la cosa è un po’ diversa. Con un iPad per esempio ti dicono “l’iPad sa fare questo, questo, e quest’altro e costa tot euro. Se vuoi te lo compri”. In questo caso invece ti dicono “la ps vita costa tot euro, se vuoi puoi regalarci 50 euro aggiuntivi e spendere in più i soldi dell’abbonamento” xD

  16. le connessioni tipo la vodafone station è vero che vanno molto veloce,ma sfruttano la tecnlogia HSPA+,che può arrivare tranquillamente anche a 20Mbps.

    La vita usa il 3G WCDMA a quanto ne sò,si viaggia intorno ai 1-2Mbps se la linea non è troppo “carica” , velocità che non assicura una buona resa del gioco online.

    Volevo anche specificare che nessun dispositivo GPS,tipo quello della vita o dei cellulari,può triangolare con una rete normale GSM(quindi senza dati),serve per forza avere una connessione DATI (non solo “voce” attiva!) .
    Ergo se non prende in 3g,non va il gps

    • Ma che dici?

      L’ho provata per un bel po` e con una connessione Vodafone Uk sono andato a 7.2 Mbps senza il minimo sforzo.

      • si,tecnicamente quella è la velocità massima che la connessione 3g normale può raggiungere.
        ma fidati che qui in italia è difficilissimo che prenda sempre cosi,anzi quasi impossibile,sopratutto se nella zona cè tanta gente che usa il 3g e se la ricezione non è buonissima.
        Ci lavoro con queste cose,vodafone in quanto a dati è senza dubbio la migliore ma quelle velocità li costanti sono difficili da raggiungere.
        Con tim a volte in pieno centro città fai fatica a superare i 300 Kbps in 3G !
        La controprova è il fatto che non si possa giocare in 3G,perchè il servizio non risulterebbe costante ed efficace.
        Fai conto che per giocare online se la connessione fosse costante a 2-3Mbps andrebbe benissimo senza problemi,anzi sarebbe anche troppo

        Quindi fosse veramente come dici tu che si viaggerebbe sempre a 7.2Mbps adirittura,che senso avrebbe non fare giocare online in 3G?

        • @nicobs92

          Il senso del non giocare in 3G sta nel fatto che i provider non ti consentono un traffico superiore ad un certo peso in MB, ma e` un limite che impostano loro per evitare che si intasi la connessione.

          Inoltre dovrebbero fornire opzioni di tariffe a prezzi molto bassi per i contratti, quasi al limite di quelli prepagati, il che per loro non e` fattibile per via dei profitti.

          E` una questione commerciale, di lucro insomma.

          Vero e` che quando abitavo a Roma la connessione Vodafone Casa, quella con la Vodafone Station, sganciava spesso e volentieri, quindi capisco che in Italia sia abbastanza penosa la cosa.

      • bhe oddio che faccia 7.2 effettivo è tutto da dimostrare. manco sotto tortura una 3g viaggia a 7.2 effettivi. giusto sotto il ripetitore. per il resto reputo anche io totalmente inutile per quanto mi riguarda il 3g in questa console. secondo me uscirà molto presto dal mercato per dare spazio solo alla versione wi.fi. più che altro il fatto che non si possa giocare online con il 3g(cosa ovvia) è una limitazione non indifferente per un oggetto la cui funzione principale è appunto giocare.

        • Non uscira` mai dal mercato, al massimo levano di mezzo la Wi-Fi e abbassano il prezzo della 3G.

          Il motivo e` il GPS: e` appena uscita l’applicazione che lo sfrutta per navigare con il firmware nuovo; utilizza maps di google e la bussola per l’orientamento e il rilevamento della posizione via satellite, e ti posso assicurare che funziona perfettamente.

          Dubito che Sony tolga da mezzo la 3G pe rfar piacere a chi la reputa inutile.

          Oltre al fatto che, e qui mi ripeto, esistono gia` giochi che sfruttano bussola + 3G + AR e sono anche molto gettonati in Giappone.
          Facilmente faranno la loro comparsa anche in Europa perche` sono molto validi.

          • be’ che siano gettonati in giappone non lo so fino a che punto… gia la Vita non sta vendendo tanto, diciamo proprio pochino, in piu’ i rivenditori si sono visti costretti ad abbassare il prezzo della 3G proprio perche’ i giapponesi non se la cagavano proprio, a parte il primo boom iniziale

            ora io quei giochi li ho visti, a 30 anni mi ci vedi ad andare in giro per la citta’ cercando mostriciattoli sotto i cartelli stradali, davanti alle vetrine et simili?? Io personalmente no e non so fino a che punto gli altri…
            che poi come ho detto non ti basta il gps, c’e’ bisogno anche della connessione attiva percio’ un abbonamento (che sia un limite della console o una furbata commerciale poco conta) percio’ quei tipi di gioco li passo tranquillamente, considerando anche il peso enorme per la batteria che questo comporterebbe

          • Sinceramente? Se a trenta anni non ti civedi ad andare in giro per la citta` cercando mostriciattoli e` un problema tuo.

            Io ne faccio 39 a fine Marzo e me ne frego altamente di quello che pensa la gente se faccio qualcosa che mi piace.

            Sara` perche in UK sono tutti un po` cosi`, come dire, mmmm, strani via, diciamo cosi` e che qualsiasi cosa tu faccia non gliene puo` fregar di meno :)

            In Giappone vanno quei giochi, anche se la 3G vende poco, per ragioni diverse dall’inutilita` di cui parlate qui (la ragione sta nel Wi-Fi onnipresente e quasi sempre gratuito in nippolandia).

            Comunque, non capisco il motivo di voler decretare inutile una feature che rappresenta un’opzione, tra l’altro neanche ad uno scarto di prezzo disumano dalla versione inferiore, solo perche` chi la giudica tale sa che non la usera`.

            Capisco dire “a me non sara` utile”, ma dire “gps e 3G sono inutili perche` a me non servono” fa abbastanza ridere.

            Ripeto, io con meno di 50 cucuzze in piu` mi sono levato il dubbio, sempre con l’idea che se avessi preso la only Wi-Fi sarebbe stato leggermente difficile upgradarla in seguito ad un ripensamento.

            Ah, un’altra cosa che c’entra poco con il thread: prenotando la console su Amazon Italia ho ricevuto una memory card da 8 GB in regalo.
            Lo dico per chi volesse prenotarla, magari fa ancora in tempo a ricevere questo regalo ;-)

          • ovviamente manna TUTTO il mio discorso sulla sua poca utilita’ o inutilita’ e’ legato alle mie esigenze personali, infatti non ho sconsigliato il suo acquisto ma ho vuluto dare un po’ di chiarezza a quegli utenti che magari pensavano di comprarla 3g per giocarci quando poi non sarebbe stato possibile.

            personalmente anche a me frega ben poco quello che la gente pensa delle mie abitudine o dei miei divertimenti ma infatti non dico che mi vergognerei a farlo, non mi ci vedo a farlo perche’ non ho il minimo interesse o divertimento, e’ ben diverso… e mi sembra ovvio, parlo per me non per gli altri abitanti del mondo

            p.s. quell’offerta l’ho vista pure io, penso sia di tutti il gruppo amazon visto che anche il sito Americano ce l’ha… peccato che da me non spediscono se no probabilmente l’avrei presa da li, visto anche il prezzo esageratamente piu’ basso

          • No aspetta, io non ho sfruttato alcuna offerta.

            Avendo semplicemente prenotato PS Vita, tempo fa, insieme a tutto il resto (memory da 16 GB piu` giochi…), Amazon mi ha spedito una email dicendomi che mi regala una memory da 8GB :D

            Cioe`, non l’ho chiesta e non ho prenotato tramite l’offerta attuale (anche perche` al tempo non c’erano offerte di nessun genere).

            In pratica mi ritrovero` con due memory card, una da 16 e una da 8 GB :)

  17. Esatto.
    é Tecnicamente impossibile,perchè devi tenere conto di varie cose.
    Prima di tutto la tecnlogia utilizzata.
    Dalle cose che ho letto sui vari siti io ho capito che usi le reti WCDMA(max velocità intorno ai 3-4mbps e non abbia il supporto per le HSPA(velocità dai 5 ai 15mbps circa:
    Supponendo che abbia anche il supporto HSPA,l’opretatore non ti garantirà mai quelle velocità,anche se sei sotto il ripetitore!
    Anche i telefoni nuovi hanno l’hspa ma non viaggiano mai a 7.2!
    E conta poi che più il segnale è debole,minore è la velocità.
    Insomma nelle condizioni e finche non potenziano le reti e i server o quello che è,la vedo dura giocare online in 3G.
    Le vodafone station viaggiano anche a 20mbps ma sono una cosa diversa,prima di tutto sfruttano tecnologie diverse (hspa+) che praticamente nessun dispositivo portatile possiede ma sopratutto l’operatore su queste “stazioni” te la “garantisce” queste velocità.
    Cè da dire però che sono molto instabili,basta che ci sia nebbia o che nella zona si colleghino altre persone e la velocità cala a picco anche su queste “stazioni”

  18. Io la Vita la prendo questa estate ma sicuramente only WiFi

  19. Vita = WI-FI = ok
    Vita = 3GS = ma non scherziamo

Lascia un commento