Ma basta per Dio!
Poi si dice che sull’Angolo non si parla mai di Nintendo.
Cristo ultimamente ogni due articoli che scrivo, almeno uno riguarda Nintendo.
Stavolta però con una leggera variante.
Non parlo direttamente di Nintendo, ma di un utente che ha parlato di Nintendo.
E ne ha parlato, a parer mio, a sproposito.
Non ricordo il contesto, ma la sua bordata era la solita che si sente dire in giro spesso, la stragrande maggioranza delle volte da parte di chi il mondo Nintendo non sa nemmeno cosa sia.
“La Nintendo crea giochi uguali da 20 anni!”
Facciamo un passo indietro.
Prima delle ferie, scrissi un articolo riportando le parole del mio maestro delle elementari, che sottolineavano l’importanza del chiedersi il perchè delle cose.
Perchè, allora, prima di scrivere stronzate, non si pensa due secondi in più e ci si chiede.
“mmm… ora scriverò che la Nintendo crea giochi uguali da 20 anni… ma…. un momento…
Perchè la Nintendo crea giochi uguali da 20 anni?”
Perchè sono giochi ottimi?
Perchè sono giochi richiesti dalla massa?
Perchè sono titoli che escono raramente, quindi studiati (in teoria) meglio di uno che esce di anno in anno?
Perchè sono titoli che difficilmente “non fanno centro”?
O, soprattutto, perchè in effetti non sono giochi tutti uguali?
Certo, se prendiamo <mario Kart, le differenze esistono ma non sono poi sostanziali.
Ma prendiamo un metroid? Uno zelda? un Super Mario?
Vi sembrano giochi uguali?
Se la risposta è per voi è “Sì”, vi invito a rigiocarli.
Ma proseguiamo con la bordata.
Di solito su internet si legge che, come conseguenza al fatto che la Nintendo crei solo giochi tutti uguali…
… ochio che arriva la seconda cannonata…
“La Nintendo non crea un brand nuovo da 20 anni”
Attenzione.
Cosa si intende per brand nuovo?
Un brand come Mario prodotto da Nintendo?
Un brand in che senso? Inteso come?
Come serie di giochi che portano in tasca palate di soldi a Nintendo?
Mmm… allora non sapete cosa siano i giochi della cosiddetta “Touch generation”, non avete mai sentito parlare di Wii Sport, Wii Sport Resort, Wii Play.
Sono titoli Casual? Eccome.
Sono titoli che a me interessano? Che a voi interessano? Proprio per un cazzo.
Ma sono brand nuovi? Certo!
Han portato soldi in tasca a Nintendo? Ostia, eccome.
Credete che Nintendo abbia guadagnato di più con le vendite di Twilight Princess o con quelle dell’accoppiata di Wii Play + Wiimote?
O addirittura con l’esistenza stessa di Wii Sports che ha mosso milioni di famiglie verso l’acquisto della console stessa?
Ma torniamo al concetto di “creare IP nuove”.
Qualcuno starà pensando “No, io per brand nuovi intendo giochi coi controcazzi”.
Beh, per quanto riguarda me, non sono mai stato un fanatico di chi “sta dietro” il gioco.
A me interessa il gioco.
Poi che dietro ci sia Nintendo o la Ordagova Inc., poco mi interessa.
So solo che di Ip nuove in questa generazione, giocate solo su console Nintendo, ne ho provate fin troppe!
Layton, Trauma center, phoenix wright, another code, eccetera…
Quindi per favore, proviamo a pensare un secondo prima di dire… ca… stronerie…
Io penso che la nintendo non faccia sempre giochi uguali, ma che sembrano giochi uguali, per esempio tutti dicono che mario galaxy è un gioco fantastico, io ad essere sincero non l’ho mai provato, ma non ne ho voglia perchè dopo tutti i mario che la nintendo ha sfornato, non provo più curiosità per un nuovo mario e penso che comunque sarà uguale agli altri (anche se magari non lo è). Sicuramente voi direte “come fai a giudicare un gioco senza averlo giocato???” ok, niente di più giusto, però dato che per motivi economici non posso prendere molti giochi, lo scarto e me ne prendo uno che mi incuriosisce di più.
Guarda, te lo dico, io non sono una fanatica di Mario, anzi proprio per nulla, ma ti assicuro che i due Galaxy saranno fra i primi giochi che prenderò per Wii perchè seriamente sono due capolavori, talmente capolavori da piacere addirittura a me, una persona a cui la maggior parte dei giochi di Mario rompono le palle dopo 10 minuti.
O meglio, ho provato solo il primo, ma immagino che con il secondo la situazione sarà quella xD
Secondo me la parola “capolavoro” è utilizzata un po’ troppo alla leggera. Non hai la Wii, non sei una fanatica di Mario, hai solo provato il primo Galaxy e già li chiami capolavori?E’ paradossale.Io non ho la Wii, non sono un fanatico di Mario, e non ho mai provato Galaxy. Conclusione? Non mi esprimo a riguardo :D. Ed è una cosa che dovrebbero fare molte più persone. Ricordo il commento che ha “scatenato” quest’articolo di Farenz. Ogni persona ha i suoi gusti, e quando li esprime c’è sempre un fondamento in ciò che dice. Nintendo fa’ i giochi tutti uguali?I giochi Nintendo sono solo per nostalgici? Da un certo punto di vista può essere vero come può non esserlo. La differenza è che il tizio che ha detto: “La Nintendo crea giochi uguali da 20 anni” molto probabilmente non compra molti giochi Nintendo e non ha nemmeno 20 anni, invece Farenz, come sappiamo, ai giochi Nintendo ci gioca. La verità assoluta qual’è? Non lo so. Ma tra i due chi è che secondo voi ha più diritto ad aprir bocca?
Ok, riforumulo. Il primo Galaxy è un capolavoro. Meglio? (ma se avessi letto il mio post avresti notato che, in effetti, questa cosa l’avevo sottolineata).
Tu non l’hai provato, ovvio che non puoi esprimerti.
Io l’ho provato e ribadisco che, sì, è un capolavoro. A meno che tu quando dici “Ho provato tale gioco” intenda “Ci ho giocato 5 minuti”. No, Mario non è un Jrpg (per dirne una) quindi può essere tranquillamente giocato a casa di amici, durante una serata. E sai che c’è? Mi sono divertita. DIVERTITA.
Non sono fanatica di Mario, la maggior parte dei capitoli di questo brand mi hanno annoiata…ma non per questo devo mettere un muro e non giocare più a nessun Mario. Meno male che non l’ho fatto, che non sono una persona con pregiudizi, altrimenti non avrei mai provato Mario Galaxy. Pessima cosa.
Scusami, hai mal inteso il senso del mio post. Non voleva essere una critica nei tuoi confronti. Volevo semplicemente sottolineare il fatto che in giro ci sono troppe persone(mi riferisco ai “troll”) che danno giudizi senza conoscere i fatti. In questo caso, come appunto hai detto tu stessa in entrambi i post, il gioco lo hai provato e ti sei divertita. Da qui si può dedurre che tu hai trovato il gioco divertente. Non sono d’accordo sul chiamarlo capolavoro, per quello il gioco bisognerebbe quantomeno finirlo. Al giorno d’oggi un gioco dura in media 12 ore, giocarci 1 ma anche 2 ore e gridare subito al capolavoro… non mi sembra coerente. Ecco perché scoppio dalle risate quando cerco un gioco su multiplayer che ancora NON E’ USCITO e leggo Voto degli Utenti: 10… mi verrebbe da dire: sulla base di cosa? Poi però mi torna in mente la frase: “La Nintendo crea giochi uguali da 20 anni.”
Devi anche considerare che ci sono generi e generi. Di certo non potrei giudicare decentemente un gdr dopo qualche ora; sicuramente non ho neanche la presunzione di mettermi a scrivere una recensione completa su Mario Galaxy senza neanche averlo finito. Però mi sento già di giudicare se è si tratta di gioco pessimo, mediocre, buono, discreto, ottimo o capolavoro.
Anche il fatto che non sia una fanatica di Mario dovrebbe rendermi abbastanza obiettiva, non credi?
Poi se pensi che sia troppo frettoloso chiamarlo capolavoro dopo averci giocato solo qualche ora, in mezzo al casino, senza aver avuto il tempo di finirlo ci sta. Ma personalmente sono abbastanza sicura che il mio giudizio non cambierà neanche dopo che lo avrò finito asd Se non altro visto il tipo di gioco di cui stiamo parlando.
Sul fatto che ci sia tanta gente che parli di un gioco o di un altro solo per sentito dire, magari conoscendone solo il nome è verissimo, già solo leggendo questa discussione ce ne sono davvero tanti xD
Ovviamente, ci sono moltissimi fattori di cui tener conto. Il nucleo del discorso è che, per quanto si voglia essere obiettivi, si parla pur sempre di considerazioni personali, e quindi influenzate comunque dai propri gusti e dalle proprie esperienze.
Tetris ad esempio, non ha un gameplay molto vasto, non ci vogliono ore per aver chiara la situazione XD. Io lo reputo un capolavoro in quanto costituisce un pezzo di storia. Un troll in questo caso direbbe: “No cod è un capolavoro, Tetris è un m*rda, ha una trama per bambini” XD
Le considerazioni personali arrivano fino a un certo punto, se uno mi dice che Ocarina non gli piace mi sta bene, se mi dice che è un gioco di merda lo mando a cagare xD
Altrimenti non esisterebbero i capolavori, perchè niente piace a tutti xD
Lo stesso vale per Tetris, bisogna anche saperle collocare temporalmente le cose, altrimenti non si deve entrare nei discorsi… (a parte che io lo considero un capolavoro anche ora xD)
@mika88: esatto ti sei divertita :) è questo che dice la nintendo da anni xDxD
L’idea di fondo è uguale, è un concetto diverso da “i giochi sono uguali”.
Prendendo ad esempio Zelda, Ocarina of Time e Majora’s Mask condividono la stessa grafica, gli stessi personaggi e gran parte degli oggetti di gioco. Eppure ti sfido a giocarli e a dire che sono uguali.
Io non disprezzo i giochi Nintendo, però va detto che si molte volte è vero, i giochi sono quasi sempre gli stessi da 20 anni, Nintendo campa sulle esclusive e basta per ora(Mario, Zelda, Donkey Kong)E secondo me se facessero un gioco uguale identico a molti Mario, ma su altre console e con un altro nome non venderebbe un cavolo.
come se fosse semplice creare un gioco “uguale a mario ma con un altro nome” significherebbe creare un platform perfetto, mica briciole
e con lo stesso carisma del panzuto idraulico, mica cazzi.
c’è anche da dire che molta gente, come me, compra le e console nintendo per i giochi nintendo.
mario è un capolavoro di gameplay, non è così facile da rifare eh xD
Ostiaaaaaaaaa! http://youtu.be/viQMwtuF3CU
Per quanto mi riguarda sono uno che non ha mai familiarizzato con Nintendo preferisco 360 o PS3. Quello che mi dispiace è vedere sempre gente che dice “eh ma Nintendo ha Super Mario, Zelda, Donkey Kong…” si ok e dopo? Questo per dire che a mio parere Nintendo ha preso una strada che io non condivido, ormai è pieno zeppo di wii sport wii music wii party e altre storie uguali, giochi sempre più casual per fare cassa attirando tutte le famiglie a comprare il wii e tentando di tenersi accollati gli altri con i soliti pilastri citati nelle prime righe. E tanto per dire visto che prima ho letto riguardo i sentimenti che provoca Super Mario che i bambini non riescono a capire, se parliamo di sentimenti allora tiro fuori Heavy Rain, e anche qua il wii cede…
nintendo ha super mario (in tante versioni tutte diverse e la maggior parte ottime come la serie classica, o paper mario), zelda, donkey kong, metroid, fire emblem, animal crossing, smash bros, kirby, punch out, xenoblade, the last story, sin and punishment, pikmin e dalle terze parti su wii c’è madworld, epic mickey, goldeneye, silent hill shatterd memories, red steel, no more heroes, Little King’s story, monster hunter e altri…
poi ci sono brand nintendo che su wii non si sono ancora visti, come starfox e f-zero
mi sembra che ci sia sempre tanta disinformazione su nintendo e sul wii, purtroppo
come non quotarti…sopratutto su monster hunter tri…favoloso
Ora che ci penso hai ragione ti chiedo scusa, devo ammettere che mi hai spiazzato con tutti questi titoli ._. ho il wii ma ci gioco abbastanza poco e in modo casual, per cui si devo ammettere che ho sbagliato a giudicare senza conoscere bene la console =)
Solo un piccolo appunto..
Pikmin è per gamecube riadattato per Wii.
Goldeneye non è più esclusiva… Purtroppo -__-
No More Heroes e Silent Hill Shattered Memories non sono esclusive…
Gli altri titoli non li conosco… anche se alcuni mi sembra di conoscerli di nome e penso che siano RPG, giochi che odio…
Tu stai facendo 2 stronzate: intanto dici che non fa nuovi giochi e che sta facendo un sacco di titoli casual che sono giochi e comunque non sono gli unici titoli. Poi per sminuirla paragoni due giochi che non c’entrano niente avvalendoti di ambiguitá di significato e facendo confusione tra prodotti propri e mere esclusive. In parole povere, come puoi paragonare i sentimenti nostalgici da retrogamer scaturiti da super mario con quelli che porta heavy rain semplicemente per la storia.
guarda che ho già chiesto scusa 1 commento fa proprio lì sopra già all utente di prima perchè ho giudicato la wii senza conoscerla in modo approfondito ma casual, per cui non vedo che senso abbia andare a infilare il coltello nella piaga ._.
infatti volevo ritirare il commento ma ci ho messo 2 giorni a scriverlo perché stavo usando il cellulare e ho preferito questo all’ inferno di scrivere un altro commento XD
Comunque ora ho di nuovo il pc, quindi ritiro tutto :)
mha vedremo con il wii u cosa ne verra fuori
Una console in grado di asfaltare 360 e ps3 messe assieme.
Sì, ma non sono la 360 e la ps3 che deve asfaltare, è questo il punto xD
ahahahah, scusa ma non ho resistito, ci credi davvero a quello che hai scritto? perchè se ci credi davvero mi dispiace per te XD
hai ragione, infatti ci ha già pensato il wii ad asfaltate ps3 ed xbox :-) e lo dico da possessore di una ps3 che voglio vendere
ahahah se è una battuta sto ridendo, se non lo era allora sei messo male… in cosa il wii ha asfaltato ps3 e xbox? in termini di vendite? bella fuffa, il target di acquirenti è completamente diverso… certo nintendo è stata un genio a voler vendere videogiochi a persone che di videogiochi non ne hanno mai toccati dato che ha centrato il bersaglio, ma in tutta onestà, quante delle 90 milioni di unità vendute sono state acquistate perchè c’erano giochi come mario o zelda e quante perchè invece c’erano wii sport sport resoro sport stamminchia? te lo dico io, di persone che hahnno acquistato il wii per zelda & co saranno massimo il 30% e quanto è il 30% di 90 milioni? fa i tuoi calcoli e poi vedi… se vuoi paragonare 2 oggetti venduti, fallo almeno su un piano equo…
Genio? Stray, ripensaci su.
non capisco il senso del tuo commento… è indubbio che nintendo abbia fatto la mossa vincente vendendo ai casualoni… un po come quando il sig. ford per vendere le sue macchine si inventò le rate… ora tutti usano le rate e allo stesso modo tutte le case puntano sui casualoni, dov’è il problema?
Vincente per sé stessa, ma non per noi.
E’ un discorso che voglio riproporre (e che feci già qualche articolo fa), sull’avvento dei casual nel mondo dei videogiochi.
vincente per loro certo geniale dal punto di vista del marketing, nefasta per noi “vecchi” giocatori che ci siamo dovuti sorbire l’avvento dei bm nel mercato, che essendo molti, l’hanno pian piano condizionato
il wii se guardiamo solo le esclusive ha effettivamente asfaltato le hd senza pietà, l’unico problema è che su wii non sono arrivati i multi e non c’è la grafica accadì che piace tanto ai bm, per quest non ha una vittoria totale ma parziale.
Inoltre il successo di wii sport e compagnia lascia prevenuta molta gente che non riesce a guardare oltre e vedere i veri giochi belli che ci sono su wii
@ stray, i bm nel mercto ce li ha portati prima la sony con pes su ps1/2 e poi si sono rinforzati in questa gen con cod e compagina, i bm il wii lo schifano perchè non è accadì!!!111one!!11
La mancanza dei multipiattaforma non è roba da poco ora che ci penso, anzi, diciamo che è una bella mancanza. Dire che ha asfaltato le altre 2 console è esagerato, sicuramente le esclusive son ottime esclusive, ma si riducono a essere quelli i giochi e sinceramente ora come ora se dovessi tornare indietro l’xbox 360 me la sarei presa prima della wii(presa praticamente al lancio) proprio perché la utilizzo di più per via dei titoli multipiattaforma.
si certo e anke padre pio :asd:
@stray: la wii ha asfaltato la ps3 e la 360 in fatto di divertimento puro :)
io sono dacordo con strey nel senzo che il wii ora non può essere all’altezza di ps3 e 360, magari solo come vendite (visto ke ci sono più casualoni che hardcore) il wii u si ha le potenzialita per superarle ma dobbiamo vedere se verranno sfrutate a pieno vediamo il kinekt ( possessore) a e x ki dovesse chiedere sono un nintenboxsonaro!
divertimento? divertimento per chi scusa? forse per te, ma di certo non per me e non credo di essere l’unico… è una cosa soggettiva, non renderti ridicolo a tirare in ballo qualcosa che è palesemente questione di gusti solo per poter dire la tua…
dubito profondamente che il wii u sia in grado di “asfaltare 360 e ps3 messe insieme”
considerando che ADORO la nintendo (forse sarò l’unico sul pianeta terra che comprerà la “U” al lancio) … effettivamente molti giochi “famosi” made in Nintendo …sembrano un po’ tutti uguali… Super Mario ne è l’esempio lampante …ok …. cambiaNO i livelli , migliora la grafica , aggiungi un power up diverso … ma la meccanica di gioco è sempre la stessa … SALTA SULLA TARTARUGHINA ,NON CADERE, PRENDI IL FUNGO MAGICO E ARRIVA ALLA FINE DEL LIVELLO.
Ma sticazzi è divertentissimo ! :D chi se ne frega se il succo è sempre lo stesso?
è come dire … non voglio piu’ giocare a Briscola perchè è un gioco vecchio ! ma chi se ne frega se ti diverti?
se un gioco è valido … lo è e lo sarà sempre !
(con mario si rasenta la perfezione)
idem per Zelda (anche se già è un po’ piu’ complesso come gioco) etc etc
Non credo sarai l’unico a prendere la U al lancio, anche solo vedendo il successo della precedente si può già immaginare il successo che avrà.
E al massimo saremo in due. :D
Perdonami , ma credo di essere oggettivo nel dire che il successo di minimo metà delle vendite del Wii è dovuto ai casualoni , la Nintendo si è salvata dopo il flop ( di vendite ) di Gamecube e N64 …..
minimo metà? alza il tiro, almeno 2/3 per non dire i 3/4 delle vendite sono dovute ai cosiddetti casualoni
beh i videogiocatori “seri” forse saranno il 10% della popolazione mondiale…. il restante 90% è un potenziale “casualone” …chiamali scemi …(infatti x box guardacaso lancia il Kinect e la ps3 il move …secondo te a quale mercato sono destinati questi prodotti?)….
in ogni caso sembra proprio che la prossima console made in nintendo accontenterà anche gli “hard core gamer” …
non sto parlando di giocatori seri nel senso stretto del termine, sto parlando di gente che ha preso il wii principalmente per i giochi casual come wii sport e compagnia, che poi tali persone si siano avvicinate ad altri brand nintendo come zelda mario dk etc etc è comprensibile… non sto assolutamente giudicando i gusti delle varie persone che hanno acquistato delle console, ma sto solo dicendo che se nintendo non avesse puntato su un mercato fino ad allora deserto, be, il wii avrebbe fatto la fine del gc… che poi ms e sony si siano volute buttare a capofitto in un mare così ricco di pesci è comprensibile, ma ovviamente una famiglia che al 90% ha già preso il wii di certo non va a spendere per kinotto o cono gelato…
certo non lo metto in dubbio ….. se si conterrà nei prezzi nella “U” (cosa che non credo) bisserà il successo che ha avuto coi casualoni.
allora saremo in 3 a comprare wii u xDxD
Phoenix wright non è per nulla un brand nuovo.
un gioco fantastico però!!
Intanto la mia amata wii continua a prendere polvere! -.-”’
ficcaci dentro xenoblade e falla fondere e magari recupera qualche titolo che hai snobbato
Scusa se m’intrometto.
La mia wii come prossimi giochi vedrà xenoblade e zelda Skysword.
I titoli precedenti che ha visto sono: super mario galaxy 1 e 2, zelda TP, metroid trilogy, metroid other m, resident evil 4, no more heroes 1 e 2, okami, donkey kong, super smash bros, new super mario bros, tatsunoko vs capcom e basta mi sembra. Tutti ottimi giochi eh.
Ammetto che non ho mai provato red steel e questo mi sa che mi manca.
Dall’altra parte non mi vengono in mente ulteriori giochi(sopra tutto recenti) e il più recente se non sbaglio è donkey kong, ci sono altri giochi per cui vale la pena non far prendere polvere alla wii?
Ora come ora la utilizzo solo per la retrocompatibilità e il virtual console(che è VERAMENTE una cosa notevole).
Il mio commento è senza malizia eh, non è nessun attacco o chissà cosa.
Dead Space Extraction, EndLess Ocean 2, Epic Mickey, Goldeneye 007, La Torre delle Ombre, MadWorld, Monster Hunter Tri, Muramasa Demon Blade, Red Steel 2, Sin & Punishment, The Conduit 1&2 e deBlob1&2
ecco mi ero dimenticato di dead space, epic mickey, goldeeye, muramasa.
Gli altri che mi hai detto sinceramente non mi son sembrati chissà cosa(red stell a parte per quanto ho scritto prima), madworld sopra tutto.
Conduit invece non l’ho proprio provato, ho letto pareri discordanti qua sul forum.
Cioè, comunque questi più i miei sono i titoli per cui vale la pena avere la wii?
Non vorrei manco fare la parte dello schizzinoso, però continuo a pensare che di titoli che non facciano prendere polvere alla wii per ora non ce ne siano, fra l’altro mi sembra che tutti i giochi della tua lista siano precedenti a donkey kong.
Quindi è da più di metà anno che la wii non vede giochi per cui vale la pena accenderla?
Ne esce giusto uno tra circa 72 ore (forse meno)…
poi, secondo me, non dare una possibilità a titoli come S&P e deBlob o Monster Hunter è sbagliato :)
Per quelli ammetto che è questione di gusti, sinceramente monster hunter è un gioco che trovo frustrante proprio per l’idea di base, un gioco che è senza storia non mi piace di principio.
Sin e punishment per quanto sia divertente(e sopra tutto trovato grazie al wii mote) non mi ha preso chissà come, cioè, sì divertente, ma non mi sarebbe cambiato molto se non l’avessi usato.
alla fine è proprio il genere che non prende su certi titoli, idem deblob.
probabilmente il problema che trovo nella wii è che non ci siano titoli con più mordente a livello di trama, se no mi avrebbero preso di più.
non riesco a capire, l’importante è che uno si diverta con quello che più gli piace. Io posso perdere giornate intere sia su un SuperMario che su un Resident Evil che su un F1 2010 :)
In ogni caso ti segnalo anche Sky Crawlers (altro genere… qui un po’ di trama dovresti trovarla)
Mi permetto di aggiungere alla lista:
Sonic Colours
PoP le sabbie dimenticate(la versione per wii è meglio di quelle 360 e ps3, strano ma vero)
Punch Out! ( nonostante il posto nella top ero scettico ma appena ho iniziato a giocare mi son innamorato)
E ti avverto…non farti tentare da the conduit:
1- la grafica, uno dei “punti forti” del gioco, non è piú la migliore su wii(grazie xenoblade)
2- Scenari, storia, animazioni, tutto! è scarso di inventiva e non è suggestivo
3- Il gameplay è fenomenale, credo sia uno degli fps più piacevoli da controllare(in generale) ma é rovinato da un ia malcalibrata e scenari troppo confusionari.
Sto pensando ora che c’è un fattore che non trovo negli altri titoli a parte in quelli nintendo, lo spessore.
Voglio dire, zelda è un gioco con spessore mentre un gioco come monster hunter si limita a quello che è, in maniera molto minimalista.
Comunque sia, punch out è un altro gioco che ho e che mi son dimenticato di dire, anche lui vecchiotto ormai.
Prince of persia invece l’ho snobbato, la saga del principe guerriero sinceramente non mi ha preso dai tempi dell’xbox quindi nel vedere l’ennesimo titolo ho preferito lasciar perdere, forte anche del porting del 2 troni su wii, non pensavo meritasse.
@Shrylle: Dipende comunque dai gusti, sinceramente i giochi fini a sé stessi non li trovo molto emozionanti, vorrei spiegarmi però.
Ad esempio, un titolo come tatsunoko vs capcom(che ho preso a scatola chiusa perché son convinto che è un gioco da avere solo per la presenza dei yattamen) alla lunga mi ha stancato, anche perché ho saputo che è stato tagliato dalla versione originale, proprio perché si limitava a solo combattimenti(manco i video finali ) alla fine ho iniziato a giocarci on line e lì è finito il gioco per me.
Invece se mi metto a confrontarlo anche con un metroid other m, per quanto sia un gioco che funge quasi a parentesi nella saga di metroid, nonostante le ore di gioco passate siano inferiori io l’ho preferito; è molto più interessante. Per i miei gusti un gioco deve avere una certa personalità, se si limita a ciò che è rimane semplice esercizio di stile.
Comunque capisco che son discorsi che non portano a niente, è una questione di gusti, so che monster hunter è piaciuto un casino ma lo vedo alla stregua di cod sinceramente.
Farenz, spero che l’utente a cui ti riferisci fossi io, visto che ho espresso esattamente questo tipo di concetto una decina di articoli fa (credo si parlasse del nuovo Modern Warfare).
Il problema però è l’interpretazione. A me non interessa affatto se la Nintendo tira fuori “titoli uguali da 20 anni”. Per altro, come dici in parte anche tu, squadra che vince non si cambia. Se un titolo ha successo, e continua ad avere successo, perchè accantonarlo? Dal punto di vista commerciale non avrebbe alcun senso, ed infatti…
Ma il mio discorso era completamente diverso, ed è riassumibile in una semplice domanda:
Perchè la gente ogni volta che si parla del Call of Duty di turno o dell’Assassin’s Creed di turno deve criticare le software house per mancanza di originalità e di voglia di rischiare e rinnovare, ma quando si parla di Nintendo nessuno fa notare che esce almeno un titolo ogni anno con protagonista Mario da trent’anni a questa parte? E lo stesso vale per Zelda, e lo stesso vale per i Pokemon.
Non ho nulla in contrario quando esce un nuovo Zelda (ci mancherebbe altro), ma mi piacerebbe vedere un’equità nei giudizi più estesa di quanto non è attualmente.
Ripeto: appena esce la notizia del nuovo CoD annuale il primo commento che si legge sempre è “è viscido il fatto che continuano a fare uscire sempre lo stesso brand ogni anno solo perchè lo comprano in milioni” senza neanche stare troppo ad analizzare se alla fine della fiera il titolo in questione è bello o meno. Con le esclusive Nintendo questo non capita, anche se in sostanza è esattamente la stessa identica cosa.
Bè la cosa è un pò diversa. Su Wii sono usciti solo 2 capitoli di Zelda (uno fra l’altro deve ancora uscire) mentre quanti capitoli di COD sono usciti su PS3 e Xbox? E poi la differenza che c’è tra 2 capitoli di Zelda e quella che c’è tra 2 capitoli di COD non sono paragonabili, sebbene entrambi i giochi mantengano sostanzialmente la stessa essenza.
c’è da dire che molta gente(come me)compra le console nintendo per giocarsi solamente le esclusive nintendo…
xenoblade sarebbe un bel brand, sicuramente molto meglio di final fantasy, da coma la vedo io e se continuassero sarei un loro fan, xenoblade è davvero tantissima roba
Mischia bella fratello !!!!1111one
M
(non ho resistito :3)
xenoblade tecnicamente fa già parte di una saga(anche se non è proprio collegatissimo), quella di xenosaga(e gears).
Se hai modo giocati ai vari titoli ne vale veramente la pena, sopra tutto per xenogears.
Hmmmm non ci vedo tutto questo problema. Anni fa comprando Gran Turismo 3 un altro cliente dichiaro’ “Vabbeh ma e’ sempre gran turismo!”, gli risposi “Meno male! E’ proprio per quello che lo compro”.
Se i giochi presunti “tutti uguali” di Nintendo sono tutti della qualita’ a cui ci ha abituato ben vengano. Poi come dice Farenz, nintendo e’ una compagnia in attivita da circa 120 anni di cui 40 passati nel mondo dei videogiochi. Se si comportano cosi vuol dire che vendono, se vendono vuol dire che i loro prodotti sono apprezzati, se sono apprezzati vuol dire che al di la delle critiche di quale detrattore ignorante e fazioso hanno ragione loro.
I clienti invece non hanno mai ragione. Quelli sono fanboy e devono morire :D
Comunque è incredibile che molta gente si comporti ancora cosi. comincio a pensare che ci proviate gusto nel creare console e brand war, ma mettetevi l’anima in pace e che cavolo, se un gioco non vi piace non dovete per forza buttarci sopra merda a chili.
“La Nintendo crea giochi uguali da 20 anni!”
nel caso zelda non mi pare che sia sempre uguale…anzi al contrario.
nel caso donkey kong più o meno si…grazie al cazzo è un platform a scorrimento deve essere cosi, quindi al massimo avrà qualche miglioria di grafica o di storia. basta guardare come mamma sony abbia sfornato un casino di crash e spyro.
nel caso mario anche li…è un platform a scorrimento deve essere cosi!!! poi cmq sfido chiunque a non vedere le differenze tra i vari super mario…e non dico tra super mario bros 1 o 2 perchè quello è un sequel quindi è ovvio che sia uguale al predecessore ma io dico tra i vari tipi di super mario, ovvero galaxy 1 e 2, sunshine e 64, mario land, mario bros ecc ecc.
è inutile criticare nintendo perché tutti fanno cosi.
basta guardare la microsoft con halo: sono usciti quanti capitoli e non ditemi che sono tutti giochi diversi tra di loro, anzi…come al solito hanno apportato molte migliorie ma il game rimane quello.
i vari gran turismo? tomb raider? gears of war? final fantasy? e voi direte e grazie al quarzo sono generi di giochi…ma perché super mario non ha un genere? a me pare che si chiami platform ;)
è un discorso troppo ampio da poterlo criticare.
e se qualcuno mi accusa di essere un nintendo fanboy mi faccio grasse risate visto che fino a qualche anno fa praticamente ho giocato solo a brand legati a sony e microsoft.
è proprio ciò che penso io. Il punto fondamentale è che non ha senso offendersi. Io per esempio non mi vergogno a dire che Final Fantasy mi fa schifo. Però se qualcuno mi dice “FF è la mia saga preferita!” io rispondo “Mi dispiace, ma a me non piace. La mia saga preferita è Zelda!”. Cosa ci guadagnerei a offendere? Assolutamente niente. Possibile che nel 2011 ci siano discussioni così intense per delle cavolate del genere?
e come hai detto tu, al contrario di come molti potranno pensare leggendo questo commento, non sono nè un nitendaro nè un nostalgico.
ps: aspetto già decine di persone che mi dicono che non capisco niente, perchè FF è bellissimo e Zelda fa schifo.
Sarò un nostalgico non lo so, ho avuto tutte le console “Nintendo” e lo stesso vale per “Playstation” e in ultimo “Xbox”…. devo dire che ci sono molti giochi validi di ultima generazione che mi hanno “coinvolto” e lasciato ore e ore davanti alla tv a giocare, giochì come COD o Assasin’s Creed, Need for speed e il bellissimo almeno per me Dead Space, ma alla fine ? alla fine c’è chè, Mario è Mario è che Zelda è Zelda.
Secondo voi perché Mario e Zelda esistono da 30 anni ? oltre a tutte le cose che avete citato sopra? Anche Sonic ( che adoro come personaggio ) esiste da 30 anni forse con meno successo e meno attesa, ma cosa c’è di diverso tra questi Nomi, Brand, Mascotte, come li volete chiamare voi e gli altri ?? c’è che sono GIOCHI nel più semplice del termine , giochì che quando accendi la console, giochì e ti diverti, giochì che hanno fatto la storia e che con i loro colori, musiche, mondi,personaggi ti fanno staccare dalla realtà e ti immergono per mezzora/ora/due ore in un’atra realtà che è quella del gioco puro.Anche io sono uno di quelli che aspetta e compra la nuova console appena incomincia a sentire e a vedere notizie e video del nuovo capitolo di Mario, Mario kart, Zelda, per me sono giochi che si fanno attendere appunto perché sono Giochi con la G che di sicuro non ti deludono, Io non so voi ma a volte anche se il Brand è di un certo spessore e abbia una grafica esageeeerata movenze e missioni realistiche ecc ecc dopo un po mi annoio o quanto meno una volta finito è difficile che ci rigioco da zero. non me ne fotte niente dei trofei e calzate simili, quindi alla fine credo siano in sostanza “vuoti” se non mi danno quella spinta per rigiocarci. invece non mi capita con i giochi come Mario che ancora oggi che ho 28 anni a volte rigioco a i primi capitoli oppure come con Zelda che non so quante volte ho rigiocato ad Ocarina of Time anche se non lo finisco ogni volta oppure anche con i MegaMan 8/16 bit.
Ovviamente sono pareri personali… la Wii mi piaceva per la novità e ho giocato a molti giochì interessanti sia di “vecchio stile ” e sia nuovi, in compagnia e non, adesso dopo i video che ho visto della WiiU sono veramente curioso in primis del nuovo Zelda poi il resto è tutto da vedere e provare e anche se la grafica non è la prima cosa che guardo in un gioco, ci voleva secondo me uno Zelda in HD :) per il resto ognuno ha i suoi gusti e i suoi giochi preferiti e tutti fanno CAGATE anche la Nintendo però……….. non mettiamo a confronto la grande N con le altre console per quello che ci regala da 30 anni a questa parte.
Io la penso proprio come te…sarà ma quando ci penso, di giochi stupendi ne ho giocati tanti, anche in quest’ultima gen, ma i giochi Nintendo, parlo dei brand più famosi, hanno qualcosa in più. Non saprei dire e spiegare cosa, ma sono in grado di immergermi in un modo che pochi altri hanno fatto…non saprei! E quando esce una console Nintendo la compro(anche il 3ds) perché so che non rimarrò deluso(prima o poi XD )!
Grandissimo Farenz, Trauma Center è uno dei miei giochi preferiti in assoluto!!!
Comunque per non andare off topic vorrei dire che qualche mese fa sulla rivista PSM c’era un tizio che scriveva alla redazione lamentandosi proprio che la Nintendo crea giochi tutti uguali da 20 anni, le solite cazzate, dato che c’era un suo nuovo compagno di classe che ne parlava sempre. La cosa che mi ha fatto imbestialire è che la redazione gli dava ragione. Ma la cosa più sconvolgente è il fatto che una lettera così stupida sia stata pubblicata su una rivista che fino al mese prima reputavo abbastanza buona.
Io sinceramente non sono un grandissimo fan delle serie Nintendo, seguo solo la saga di Zelda e compro pochi altri giochi per console Nintendo, quindi non potete neanche accusarmi di essere un “Nintendaro” ma a me queste cose fanno imbestialire, insieme a tutte le altre cazzate che vengono dette sulla console-war. C’è una rivalità insensata tra i sostenitori principalmente di Xbox e Playstation, mentre tutti non fanno altro che insultare la Nintendo, e non solo videogiocatori, ma anche persone del settore, come la redazione di PSM, o alcune dichiarazioni di Sony che talvolta risultano veramente ridicole. E ve lo dice uno che si dichiara Sonaro, ma che rispetta tutte le altre case di videogiochi e console.
In conclusione voglio dire BASTA! a questa stupida console-war e a queste offese a zero verso Nintendo. Se parlassimo civilmente, esprimendo le nostre opinioni e cercando di capire la posizione degli altri, forse scopriremmo nuovi aspetti del mondo videoludico, e ampliare sempre di più le nostre esperienze di videogiocatori. In poche parole, imparare qualcosa dagli altri, e vice versa.
Ragazzi, l’altro giorno si parlava di brand e saghe, ora possiamo chiudere quel discorso prendendo come esempio, quella che io chiamerei la “saga tridendionale di Mario”!
Da Mario 64, passando per Sunshine e poi galaxy, Nintendo ha dimostrato come si puó innovare un gameplay vecchio, prima creandolo poi innovandolo e infine portandolo all’ennesima potenza addirittura giocando con la gravita!
Quello che vorrei è che, è ovvio che se prendiamo tutti i super Mario a scorrimento, pure i new super Mario bros, il gamepaly è identico, con qualche piccola aggiunta. Lo stesso discorso si puó fare con Zelda e i suoi capitoli bidimensionali, che sono molto simili(io li amo tutti cmq), ma con l’arrivo della terza demsione non possiamo lamentarci. Da ocarina in poi, ogni Zelda è un gioco a se e il prossimo continuerà su queta strada! Io amo Nintendo, anche se ha ha puntato su una console per casualoni, chiamatemi nostalgico, ma pur avendo altre console e comprando tantissimi giochi, Nintendo non mi delude mai! Qualcuno ricorda Eternal darkness???
Pensate a tutti quei TPS che sono spuntati come funghi da quando è uscito Gears.
O a tutti gli sparatutto che sono arrivati in questa generazione.
Tanti personaggi diversi, tanti giochi uguali.
Si tratta di scegliere cos’è meno peggio.
O forse si tratta di usare un po di logica e provare i titoli più a fondo.
Nuovi IP? Beh, mancano 72 ore circa no? :)
* che poi non ho capito se la polemica è sui nuovi IP Nintendo o per le consolle Nintendo… perchè per il secondo caso è una polemica sterile fine a se stessa :)
Da quel che vedo, forse il 2% degli utenti ha capito il succo dell’ articolo e solo il 3% di quelli che han controbattuto erano documentati.
“La nintendo fa sempre titoli uguali da 30anni,
sony e microsoft no!!!”
“grazie al cazzo..non ne hanno avuto il tempo!”
Non hanno avuto il tempo ? È vero esistono da meno tempo della Nintendo ma lo sai quando è uscita la Playstation?? Se non ricordo male è uscita tipo nel 1996 in europa o una cosa del genere e ad oggi sono 14/15 anni dimmi quale gioco la play porta avanti da 14 anni con la stessa attesa e con lo stesso succeso ad ogni capitolo come quelli storici Nintendo? Gran turismo ?
potevano farlo con crash e spyro (soprattutto crash che cominciava a fare come mario con i vari spin off CTR su tutti) ma dalla ps2 in poi quei brand sono scaduti un sacco
Sono scaduti un sacco perchè la ND ha abbandonato Crash dopo CTR perchè non aveva più idee per portarlo avanti , quindi Crash è passato sotto varie SH che lo hanno , giustamente , fatto diventare un prodotto di scarso valore. Stessa cosa vale per Spyro che era della Insomniac Games e lo ha abbandonato dopo il 3 ( year of the dragon ) per lo stesso motivo , infatti guarda che fine ha fatto pure lui dopo.
Se non hai idee è inutile che porti avanti una saga / brand , rischi solo di fare porcate , un po come vari titoli che sono ( e lo sono tutt’ora ) stati spremuti e la qualità è scesa.
mh, vedo che non hai compreso la battuta…
Il senso è:
Sony e Microsoft non hanno trovato brand da portare avanti o non ne hanno avuto l’occasione ma credo che ci stiano già pensando.
Concentriamoci su sony perché dell’ xbox sò poco e niente, allora, prendiamo ad esempio un brand come ratchet and clank, è un brand che esiste dal 2002, sono usciti 7 capitoli e l’ultimo è uscito nel 2009, quindi 7 anni, 7 capitoli. Bene. Prendiamo un altro esempio, God of War, il primo god of war è uscito nel 2005 e l’ultimo nel 2010, sono in totale 5, quindi in 5 anni abbiamo avuto 5 god of war. Poi, non a questi livelli, abbiamo Sly Racoon, Killzone, Little Big Planet, (cazzo dimenticavo) Wipeout!, MotorStorm, Patapon, Resistance ecc… Credi proprio che sony abbia intenzione di abbandonare questi brand in favore di nuove idee? Credi che voglia rinunciare ai milioni che entrano in tasca grazie a questi giochi?…penso proprio di no, credo che quasi tutti questi brand andranno avanti ancora per molto.
P.s. Destinato ai cagacazzo, non ho detto che sono giochi brutti, sia inteso. E se comunque qualcuno volesse difendere sony così allora mi dica, i capitoli di mario e zelda sono giochi brutti?…eh…
@Stray89: A me le esclusive Sony e MS han deluso non poco (più quelle Sony, e lo dico da possessore di ps3), mentre la Wii avrà si titoli casual, ma quelli più “hardcore” asfaltano non poco le esclusive delle console fisse.
E senza bisogno del grafikone poWaH!!11!!1
bah…se ti hanno deluso mgs4,,,gli uncharted, heavy rain, god of war3,,,lbp o demon soul…ho solo una cosa da dirti…
cambia hobby!:)
Beh, a me LBP ha fatto rivoltare lo stomaco dallo schifo.
ah si?…e in cosa di grazie ti ha fatto rivoltare lo stomaco?…
per MGS4 non potrei crederci nemmeno io, mentre da amante degli action ti dico che uncharted mi ha annoiato, heavy rain può non piacere ad uno che vuole azione o che non ama cose come quick time event e avventure grafiche. God of War non c’è molto da spiegare, è la solita minestra, c’è chi si rompe i coglioni e chi è felice di giocare allìennesimo capitolo, Lbp è carino ma ha dei caricamenti eterni che mi fan passare la voglia di giocare, Demon souls è un ottimo gioco ma essendo difficile qualcuno potrebbe abbandonarlo. N.I.A. se qualcuno preferisce la nintendo non vuol dire che non sia un hardcore gamer anzi, è più probabile il contrario.
MGS 4 e Heavy Rain sono casi a parte, ma Uncharted, KillZone e Resistance sono sopravvalutatisssimi, IMHO.
Ti posso aggiungere anche Pikmin e Luigi’s Mansion che visto che avrà un seguito è diventato un brand. Ma anche serie come Red Steel ed il primo No More Heroes l’unica volerlo è stata Nintendo perchè gli altri sviluppatori pensavano che fosse troppo ed ora lo vogliono tutti.
Ma ce ne saranno sicuramente anche altri.
Veramente Nintendo sfrutta i suoi brand è ovvio perchè conta sul fatto di far appassionare il giocatore ad un personaggio e non fa come praticamente tutte le altre software house che appena vedono scendere di mezzo milione loro vendite già pensano di dover rivoluzionare la serie e poi la chiudono perchè non è più quella di una volta (vedi Crash). L’unica altra compagnia che mi viene in mente che continua a credere seriamente nei suoi progetto è la SEGA altre non me ne vengono in mente. (parlo di nonostante tutto quello che può accadere ad un brand)
Comunque da quando ho giocato il primo Super Mario Bros. a quando ho visto Super Mario Galaxy 1e2 ne ho viste di evoluzioni, così Zelda, così Metroid…a proposito ma non è stato proprio il primo Mario Galaxy ad ispirare tutti quei giochi che vedi uscire adesso basati sulla gravità? Ehhhhh, che fatica.
Esatto concordo :)
pkmin risale a dieci anni fà!….luigi manson…è sempre LUIGI…no more heroes non appena è uscito move è diventato multi…non certo perchè nintendo era l’unica a volerlo..forse red steel e redd 2…sono esclsuive in cui nintendo ha investito e creduto…per poi come al solito abbandonare.
No, N.I.A., se non sono prodotte da Nintendo sono le terze parti che devono pubblicizzare bene il loro prodotto, nintendo si accolla spesso la distribuzione di molto giochi, ma non può mica farli tutti insomma.
Il commento su Luigi’s Mansion lo lascio perdere tra l’altro.
E poi si parlava di brand nati su console Nintendo negli ultimi 20 anni, questo era l’articolo.
Ok adesso ne ho piene le scatole. Ma per la miseria basta! I videogiochi sono fatti per divertirsi non per fare la guerra su quale sia il migliore! Per me le esclusive Nintendo sono divertenti quanto quelle Sony basta! Stop! Non è il caso di farla così lunga e per me sta guerra Nintendari Vs Sonari è una cosa inutile e stupida! Vi state comportando come dei bambini!
Ah scusami Farenz se ci sono andato pesante però vedere cose del genere mi fa venire la nausea.
ma quale guerra…io amo nintendo…sto solo dicendo le cose che accadono..e cioè che wii è stata sfruttata male il 3ds non mi convince..e sarebbe ora che con wii u nintendo investisse in nuovi ip proprietari.
la gente prima di parlare dovrebbe pensare se sta dicendo una troiata o no
“Layton, Trauma center, phoenix wright, another code, eccetera…”
Level-5, Atlus, Capcom, Cing, etc… Nessuno di questi giochi, che son belli assai, è stato sviluppato internamente a Nintendo.
Nintendo sta spremendo le sue franchise di sucesso più o meno dai tempi del NES. E’ una puttana che vive di nostalgia. Può essere piacevole, ma ciò non toglie il fatto che una nuova franchise prodotta internamente dalla Nintendo non si vede da secoli. E dopo quel clone spudorato del suo prequel chiamato Super Mario Galaxy (sì, ok, c’è Yoshi, che gran novità) e il re-release di Ocarina of Time, sarebbe il caso che iniziassero a sfornare titoli ORIGINALI, anche basandosi su franchise pre-esistenti. Metroid Prime è stato un passo in avanti, prima che Metroid: Other M azzoppasse la saga con un titolo banale e onestamente offensivo nei confronti di Samus Aran.
Capisco, quindi l’insuccesso della Nintendo è dovuto al caso. Cooooome no.
Ma per favore, ora non voglio lanciare sentenze sul perchè nintendo venga “accusata” del fatto che produce gli stessi giochi da tremila anni
Ci sarà un motivo per cui hanno venduto 1/10 rispetto a sony e microsoft
Ci sarà un motivo per cui viene considerato nano videoludico.
E ora son curioso di sapere qual’è.
non ha i giochi multipiattaforma
i maggiori intendo
* Ci sarà un motivo per cui hanno venduto 1/10 rispetto a sony e microsoft
EH?
Scusa quando il mondo veniva invaso da quaranta milioni di unità di Nintendo DS e giochi annessi tu dov’eri? Cazzo ormai ci sarà un NDS per ogni famiglia di media condizione economica in tutto il globo.
sono così tanti che ancora non ne ho visto uno, sisi
Allora si vede che abito in giappone perché praticamente ogni persona che conosco, salvo poche, in casa ha almeno un DS o un Wii, se non entrambi.
Io credo tu debba rivederti qualche report…almeno eviteresti figure di merda colossali
150 milioni di Nintendo DS venduti ( nelle sue varie versioni ) ….
Più di 80 milioni di Wii venduti ….
Io direi che ti sei ibernato per tutta la gen ….
Non dimentichiamoci che un altro brand “nuovo” e direttamente di Nintendo è il caro Pikmin, nato 9 anni fa insieme al bistrattato (ma leggendario) cubetto, mica venti :)
E dire che a me piace la nintendo proprio per via delle sue esclusive e poco importa se possono essere sempre quei brand o quelle sage di punta: pochi ma buoni! E in ogni caso da quando sono arrivati il nintendo DS e la Wii ho trovato parecchi titoli in più rispetto a prima. Anzi! Già dai tempi del Game Cube la nintendo aveva lanciato diversi titoli in più rispetto a 20 anni fa. Posso capire se mi si dice che il numero di titoli di successo per DS e Wii sono pochi rispetto a tutti quei giochetti per un pubblico più infantile, ma dire che la Nintendo non fa più giochi o brand nuovi da 20 anni è una cazzata…
Una volta non sono d’accordo con Marco, si la Nintendo è un ottima azienda si , noi di vecchia data ne siamo affezionati si, ma è palese che si basa su 3 brand su tutti: Mario , Zelda e donkey kong adesso su Wii ,è anche vero che sono sempre eccezionali e che non stancano mai , ma è anche vero che non sono tutti uguali!
CMQ vada nintendo è la migliore XD