Prova a cercare ancora!
FLOP TEN 2017
E dopo l’aperitivo di ieri, con 20 minuti di #FLOPTEN2016, è arrivata l’ora della tanto ...
189 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
E dopo l’aperitivo di ieri, con 20 minuti di #FLOPTEN2016, è arrivata l’ora della tanto ...
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
a questo punto le scelte sono 2, o la nintendo mette in rete un aggiornamento per diminuire i tempi di caricamento, oppure fra un anno lancia una nuova versione della console. non ci resta che aspettare.
Hanno già detto che stanno facendo un aggiornamento, è un problema dovuto all’algoritmo che gestisce l’avvio delle app che funziona col culo. I caricamenti di Zombi U, invece, sono un problema tutto di Ubisoft.
ecco ma io mi sono sempre chiesto… ma un programmatore che programma una console con un problema di caricamenti così imbarazzante, cristo non se n’è accorto mentre la programmava? e se la cosa è davvero risolvibile con una patch, cristo non potevano risolverlo subito??? ma io non lo so…
Sulla questione caricamenti sono più che d’accordo con te. Inconcepibile!
A volte hanno restrizioni temporali da rispettare, per poi correggere in seguito.
Se pensi che per risolvere questo problema avrebbero dovuto posticiparne l’uscita..
l’OS che gestisce tutto è lento e tu mi dici che a causa di restrizioni temporali questi in un anno non hanno avuto il tempo di notare ed eventualmente correggere tale problema?Se fosse come dici tu avrebbero corretto tale problema gia’ col primo aggiornamento.Se ne sono sbattuti ecco cosa.Stessa cosa vale con Zombie U i caricamenti per aprire una porta si commentano solo con un bel dito medio.Sta console va presa per gli interessati solo con eventuali fix.
Se non avessero avuto la time line del natale, son sicuro che la console sarebbe uscita senza porcate di sorta ;)
nah a me continua a sembrare una scusa abbastanza stupida, insomma il fatto che volessero farla uscire a tutti i costi prima non li giustifica, anzi sono ancora più coglioni se per la fretta fanno ste robe, allora aspettavano, tanto per quanto gliene frega alla nintendo del marketing potevano farla uscire in pieno agosto
ma infatti proprio poco fa ho letto che stanno cercando di risolvere questi problemi di caricamento. mentre per quanto riguarda zombiu è un altra questione e sappi che NON tutte le porte impiegano quel tempo di caricamento………a quanto pare sono solo alcune……lodoss lo specificava.
Salve gente,
un piccolo promemoria per Farenz eper tutti i possessori di un device con batteria nuova.
La prima cosa da fare per le prime 3 volte è calibrarla, cioè scaricarla completamente fino a non far più accendere il dispositivo a cui e collegata. Quindi sovra-ricaricarla per altrettante vole, cioè ricaricarla completamente fino all’accensione del led di status, ed lasciarla in carica ancora per altri 30 minuti almeno.
Ciò è da fare le prime 3 volte di utilizzo, quindi senza spegnere il dispositivo per andare a cena/pranzo/colazione.
In questo modo si assestano gli elementi chimici delle batterie.
Fatto ciò potete utilizzarla un pò come credete, caricarla completamente o parzialmente, utilizzare il dispositivo ad intermittenza (un ora di gioco, poi pausa di alcune ore/giorni per poi riprendere ad utilizzarlo per altre 2 ecc).
Ma almeno ogni 2/3 mesi ri-effettuare la calibrazione.
In questo modo la durata della batteria si affermerà ad un valore reale prolungandone la vita della stessa.
I tempi di ricarica potrebbero leggermente variare in positivo, impiegandoci meno tempo ma di sicuro non con tempi inferiori al 50%.
Aggiungo anche di aggiungere intorno al pad dell’aglio e del sale e pronunciare per 3 volte “aglio fravaglio batteria cà nun quaglia, shò shò” in questo modo garantite una longevità della batteria del 120%
Domanda per Farenz: E’ davvero così comodo ed intuitivo distogliere lo sguardo dalla console per rivolgerlo al paddone durante una sessione di gioco?
L’eleganza e la classe di un uomo d’affari.
Fretta,fretta di far entrare in commerciò la console..Perchè? Qualcuno sà darmi il motivo? Io sono dell idea che in meno di 2 mesi si risolveva gran parte dei problemi;caricamenti vari,problema stand by,e forse anche il problema riguardante la batteria e in controllo a distanza. Perchè tutta stà fretta?
Oh Oh Oh, Buon Nataleeee
Perchè?
Perché se il mondo non finisce fra 15 giorni scarsi ci saranno milioni di nuclei familiari in cerca di un regalo di Natale degno di questo nome..
Giusto,scusate la mia stupidità,non ci ho proprio pensato..
Ma solo a me questa console dà l’impressione di non essere stata rifinita (Problemi di batteria, mancanza di stand-by, caricamenti eterni) per farla uscire in tempo per Natale ? Se l’avessero fatta uscire dopo per avere il boom di vendite avrebbero dovuto aspettare fino al Natale successivo, che forse sarebbe stato “rovinato” dall’uscita di una nuova 360 o una nuova PS3, così invece hanno il mercato praticamente libero
E’ una scusa che non regge.
Tutte le magagne del WiiU che ha elencato Farenz nel video sono evidenti lacune di progettazione.
Escludendo nella maniera più assoluta che la Nintendo dimentichi di proposito cose importanti come lo standby e la carica su console voglio solo pensare che, come consuetudine della casa nipponica, entro breve vedremo il nuovo paddone migliorato ad uso e consumo di chi vuole buttare altri soldi.
Scommettiamo?
quoto cazzo, perchè dovete a tutti i costi tentare di giustificarli? hanno sbagliato, cazzo può succedere a tutti, anche a nintendo, non è dio, fanno le stronzate anche loro, e quoto anche sul fatto che SICURAMENTE tenteranno di inchiappettarvi ancora di più con quelche restyle prematuro per spillarvi soldi.
Ma io non sto tentando di giustificare nessuno, le uniche console nintendo che possiedo sono GBA, DS e Wii, e tutte e tre stanno prendendo polvere da anni (giusto il DS l’ho usato un po’ con Pokèmon Nero), quindi non sono particolarmente attaccato a questo marchio, la mia non era una giustificazione, era solo un’impressione, anche perché dire che hanno finito la console in fretta e furia per guadagnare di più no mi sembra un granché come giustificazione, poi io non ne so niente di programmazione di console, quindi probabilmente avete ragione voi, ma ripeto, non stavo giustificando nessuno
si tranquillo, ero rivolto a tutti in generale non a te, comunque non penso assolutamente che per sistemare queste cose da niente avrebbero dovuto aspettare più di un mesetto massimo 2, perciò continua a non reggere come motivazione.
Ma voi lavore alla nintendo per conoscere le problematiche che hanno affrontato? Facile parlare senza avere la pallida idea di che cosa significa progettare dell’hardware e scrivere del software. Vedere i problemi alla fine di un progetto è facile.
Farenz & soci stanno giocando? si
L’hw e il sw funzionano, ora miglioreranno il sw .
La data di natale è essenziale per il loro business.
Lo standby ad esempio non è semplicemente “spegnere lo schermo” ma cè dietro più lavoro.
E non sono un fun boy della nintendo.
bah veramente più o meno lo capisco e ti assicuro che non è affatto complicato, ma comunque questo non fa di loro dei totali incompetenti, semplicemente hanno sbagliato, non dovete per forza trovare una scusa banale per giustificarli, semplicemente hanno sbagliato, per avere più soldi, per distrazione, perchè erano ubriachi come ha detto farenz, ma caso hanno sbagliato, sono umani anche loro dopotutto, in ogni caso questo fa del tuo commento proprio un commento da fanboy, o comunque magari non fanboy ma qualcuno che li giustifica senza motivo. ora miglioreranno sicuramente il softwere e venderanno un casino come al solito, e come per tutte le console anche sul wii U ci saranno dei giochi fantastici, ma comunque non vedo tutto questo morboso bisogno di far finta che non abbiano sbagliato, checcavolo è normale, anche alla nintendo può succedere, non discendono da gesù cristo.
il “ti assicuro non è affatto complicato” sono balle, cè dietro parecchia roba e se proprio vuoi continuare su questo discorso ti passo i datasheet dei vari componenti che ci stanno dietro, poi una volta letti (sempre che tu ci capisca) ne riparliamo.
La cosa sicura è che tecnicamente il prodotto funziona ma non è da perfezionare. Progettare e produrre costa parecchi soldi con queste tecnologie. Devono recuperare i costi dell’investimento ergo il natale è il santo graal.
Poi miglioreranno il sw per non perdere la faccia.
Qualse sw house progetterebbe su un sistema che dimostra di essere acerbo e che non viene aggiornato?
E’ più che risaputo, le analisi di settore sui tempi di sviluppo non sono mai precise. Quindi è facile trovarsi con un prodotto non completo e doverlo vendere per non rischiare di perdere gli investimenti fatti.
ps. errorino è da perfezionare… togli il non ;-)
beh rispondi allora a questa domanda, se è tanto complicato e dispendioso (in senso di tempo) aggiustare il problema quando si è presentato in fase di sviluppo, quanto potrà esserlo facendolo via patch? eppure guarda un po’ praticamente le patch stanno già uscendo, strano eh? eh il potere divino della nintendo…
Non credo che il problema si sia presentato. Lo scopo era avere una release funzionante gli altri punti che vedi ‘mancanti’ sono priorita’ di seconda importanza. Altro punto tieni presente che il s.o. Della console viene caricato in fase di produzione quindi la versione che viene venduta sara’ di mesi fa. Quello che tu oggi scarichi e’ stata fatta negli ultimi mesi mentre le console vengono prodotte e distribuite in giro per il mondo. Ci sono tempi tecnici da rispettare. In ultimo ripeto alla nausea non e’ semplice ne scontato programmare questi dispositivi la velocita’ con cui escono le patch dipende da quante persone ci programmano dietro.
In sintesi: è una gran console con una grande idea, che però gli sviluppatori non hanno saputo utilizzare a dovere, per adesso. Se si migliora da certi punti di vista è una console Next Generation a tutti gli effetti. Perchè non conta solo la grafica.
Io la comprerò se e solo quando verrà migliorata, oppure uscirà una specie di restyling (?), anche più costoso se fosse per me.
Comunque per la questione del controller, è sufficiente premere il pulsante home, e se non viene toccato per uno o due minuti, lo schermo abbassa sensibilmente la luminosità, e appena viene mosso si riaccende
Ma in che senso il WiiU dovrebbe essere una cosa innovativa scusate? E’ esattamente quello che fa il DS in una versione più grande ma meno portatile. Finché lo schermo del pad servirà solo da supporto (mappa in ZombieU, un menù in un eventuale Zelda) allora secondo me il suo potere economico sarà assai limitato (almeno secondo me). Il tablet ha una portata limitata e questo è un difetto hardware, così come il problema della batteria e questi sono problemi che non risolvi con un aggiornamento, ma semplicemente con un restyling della console (diciamo tra un anno?). E lascio perdere i problemi di velocità di caricamento alla Silent Hill per PSOne, perché forse sono soltanto momentanei. E tutto ciò vale i 400 euro di console? “No cazzo!” (cit.)
Tutto questo lo dico da fan della Nintendo, posseggo praticamente tutte le console Nintendo, ma mi sento onestamente perplesso riguardo quest’ultima console.
non ho nulla contro nintendo ma sta console ad oggi fa davvero cagare sotto tutti i punti di vista… a partire dal prezzo di 350 euro per una cosa quasi mediocre (si perchè dire che il wii U è mediocre è un bel complimento alla Nintendo)
sono d’accordo con te
Provala, poi ne riparliamo ;)
Conta che Farenz ha impostato questo video in chiave mooolto negativa, e stiamo parlando di una console nuova. Per ora a me ha dato solo grandi soddisfazioni
stai attento a come rispondi perchè se difendi nintendo sei il fanboy di turno (chiamala difesa poi, commento pacato), però se la si attacca di continuo è tutto normale ;)
viva gli haters.
Se sei soddisfatto di giocare a 2 giochi messi in croce che potresti giocare MOLTO meglio su altre console, con tempi di caricamento da the witcher 1 pre patch…Buon masochismo.
Anche le frustate nel culo danno soddisfazione a chi gli piace ma non per questo sono una cosa buona.
Io ho The Witcher per Pc (Enhanced Edition), a questo punto mi fai venire dei dubbi: il gioco in quell’edizione era già patchato o sono io che non percepisco i caricamenti lunghi? :P
Anch’io sono interessato a saperlo perchè vorrei giocarlo. Chi ci risponde?
Nell’Enchanced Edition è già patchato Giubba.
E’ l’edizione uscita a distanza di un anno dall’uscita originale, l’edizione “riveduta e corretta” per così dire.
Vai tranquillo Galaxy, prenditi la Enhanced Edition e non ci sono problemi, più che altro era una mia curiosità ;)
è vero che le console nuove hanno sempre avuto qualche problemuccio, specialmente sui primi giochi, che non le sfruttavano a dovere.
questa ha anche magagne hardware/software, una cosa abbastanza nuova nel mondo console, ma che sono sicuro verranno risolte in qualche modo.
ma qui si sta parlando di giochi che girano meglio su xbox/ps3 che su wii U!!!!!
quando sono uscite saturn/playstation i giochi non arrivavano ai livelli sala giochi, non erano ottimizzatissimi, ma comunque si mangiavano le versioni megadrive/snes (consoles di 5 anni prima), e questo valeva in parte le quasi 500000 lire spese (i prezzi di oltre un milione che spesso vengono citati nei forum riguardavano le versioni import parallelo), a fronte di 200000-300000 lire per le vecchie console.
anche a livello di “features” non mi sembra offrire chissa che cosa, proviamo a fare un paragone fra dreamcast e snes (usciti a distanza di 8 anni l’una dall’altra) e xbox360/wii u (uscite a 7 anni e mezzo di distanza l’una dall’altra)
la dreamcast offriva in piu, rispetto a snes:
– supporto cd audio
– capacità massima media di 1200mb, contro i 4 del snes
– supporto nativo 4 giocatori
– joypad analogici con 9 tasti
– sistema di salvataggio vmu, che consisteva in memory card con un display lcd, che oltre a funzionare da schermo ausiliario permetteva di scaricare dei minigiochi (funzione utilizzata pochissimo)
– supporto rumble
– internet browser
– supporto online gaming attraverso il modem analogico integrato
– tonnellate di potenza in piu, partendo dai 16 milioni di colori, contro i 32k del snes, passando ai 3 milioni di poligoni al secondo, contro i 3000 del snes (con coprocessore fx), ai 16 mb di ram contro i 256k del snes, alta risoluzione e via dicendo. inutile proprio fare il paragone, il dreamcast faceva cose che il snes non poteva neanche immaginare.
la wii u cosa offre invece rispetto a xbox 360?
– tablet/controller wireless
– prestazioni hardware forse sensibilmente superiori.
vorrei fare una domanda ma oltre a zombi u compreso nel pack avete intenzione di prendere altri giochi? se si quali? ( mi riferisco a cloro,lodoss e farenz)
Ma ora che ci penso, farenz, non avevi detto che ti saresti dovuto comprare almeno marioU? come mai hai citato solo zombi u? ci hai ripensato per mario?
Come dicevo nel video dell’unboxing, non ho intenzione di comprare Mario ORA per il semplice motivo che sarebbe il terzo mario che gioco quest’anno. Sicuramente prima o poi lo comprerò. Ci mancherebbe altro.
Quoto il Farenzo. :)
dicono che sia l’erede di SMario World! Si va beh, la sparata ha il retrogusto di cazzata, ma.. se fosse vero?
io personalmente ero gia partito in quarta per rayman, ma poi l’hanno posticipato… per ora non so, mario anche a me ha un po’ rotto le palle e ho per ora altri giochi da finire per le altre console percio’ per un po’ mi faro’ bastare nintendoland (che e’ cmq parecchio divertente) e l’ottimo zombiU visto che gli altri multipiatta li ho gia’ tutti su altre console
percio’ per ora nulla e in futuro aspettero’ rayman appunto e pikmin, i giochi che piu’ mi incuriosiscono (e quando costera’ meno probabile scribblenauts unlimited..
Farenz, volendo c’è una sorta di funzione standby che ti permette di spegnere lo schermo del paddone momentaneamente evitando di farti sprecare batteria. Per usarla ti basta cliccare su pulsante home e andare sulle impostazioni del paddone. Io la uso spesso quando per esempio lascio il gioco in pausa per andare a mangiare o per rispondere al telefono.
P.S. Accetta la mia richiesta d’amicizia sul Miiverse! :)
Mi hai convinto ad aspettare un restyling con console ” magra” ,e senza caricamenti epocali
I caricameni sono troppo troppo lenti. È assolutamente da sistemare, molto più della durata batteria o ricezione. La cosa che mi preoccupa seriamente è che questa lentezza riguarda sia i giochi che la dash…. E se avessero ragione gli sviluppatori riguardo alla cpu?
Sarebbero da prendere a badilate sui denti gli sviluppatori della Nintendo..
personalmente rimango sempre dell’idea (ovvia) che il software conti più dell’hardware, quantomeno in termini di console e videogiochi, dove grafica e framerate lasciano il tempo che trovano…ma qui si esagera. In tutti i video che ho visto su WiiU si nota quello che Farenz o Doctor Game hanno sottolineato: caricamenti terribilmente lunghi e console macchinosa come il titanic in retromarcia.
La fluidità DEVE essere sempre la cosa più importante in una console…datemi un 8 bit, ma FLUIDO! Per non parlare del pad…ok che sarà un resistivo “di qualità”, ma ormai i capacitivi sono ovunque, anche nei cellulari da 60 euro. E nei giochi in cui servirà lo slide sul paddone, ovvero strisciare letteralmente il dito per fare questa o quella cosa, la differenza si sentirà, e non poco.
Nintendo prosegue sul suo cammino: chissene dell’hardware, portiamo novità pratiche. Poteva funzionare (e ha funzionato, almeno in termini di vendite) con il Wii o col DS e seguiti…ma questo è un DS ingigantito e terribilmente meno pratico.
sono un fan di vecchissima data (dai tempi del nes) della nintendo, ma aspetterò un bel pò di tempo questa volta prima di acquistare la console perchè proprio non mi convince…
Hai un fatto una videorecensione del Wii U PERFETTA che supera di gran lunga quella di ogni sito specializzato nel settore, non lo dico per qualcosa in particolare, ma sei riuscito a mettere in risalto dei difetti che un recensore poco attento avrebbe sicuramente bypassato. Dopo aver visto il tuo video posso dire che sicuramente il Wii U ha dei difetti che per me non si possono superare con leggerezza e quindi non l’acquisterò di sicuro (per ora), spero soltanto che queste pecche siano frutto di un’ impianto software acerbo, perchè se fossero derivanti dall’hardware, credo che molti come me non perderanno un secondo nel pensare di comprarla.
Questo è uno dei motivi per cui seguo l’angolo: NON ci sono giornalettisti, ma appassionati NON pagati dalle hw/sw house, per cui senza “filtri” ;)
Da ex-“giornalettista”, è lo stesso motivo per cui mi ero rotto di scrivere per un sito professionale, e sono stato ben felice di poter scrivere per l’angolo.
Senza filtri.
Facile dire così, poi quando Miyamoto verrà a cercarmi con una mazza da cricket in mano, se farò il tuo nome ovviamente negherai
lo credi tu. Farenz lavora per la sony.
se ti riferisci alla lentezza, stamattina hanno rilasciato un aggiornamento che migliora di molto la sitazione
non migliora una beneamanta minchia… appena scaricato e per uscire dal sottomenu’ impostazioni ci mette 24/25 secondi…. si, situazione di molto migliorata…
Strano che non migliori….evidentemente ne faranno un altra poco più avanti.
______________________________________________________________________________________
Mi rincuora sapere che almeno si stanno impegnando per migliorarlo……. e non come diceva il solito rompiballe di turno che se gli si diceva che probabilmente sarebbe stata una cosa che avrebbero aggiustato, doveva rispondere dicendo:
“ecco, ma perchè dovete difenderla a tutti i costi?”
Affermare un qualcosa di plausibile non significa difendere…….in fin dei conti che c’è di male se uno dice che probabilmente verrà rilasciata una patch per migliorare certi problemi?
Quindi niente, hanno volutamente rilasciato la console poco prima del tempo perchè tanto sapevano bene di poter risolvere i problemi tramite aggiornamenti……………ecco perchè non mi pareva tanto bella l’idea di ritrovarmi la wiiU prima dei jappo, loro probabilmente non avranno i problemi che avremmo noi.
onestamente e’ strano, solitamente i jappo si “auto-caviano”, i prodotti piu’ frettolosi escono sempre prima da loro e si prendono le peggio inculate, si vede che dopo anni di sodimizzazioni hanno deciso di farci assaporare lo stesso piacere anche a noi…
a parte gli scherzi, questo aggiornamento serviva maggiormente per la questione “stabilita’”, probabilmente per alcuni programmi avra’ migliorato anche la reattivita’ ma per quelli di base la cosa e’ identica a prima, 20 secondi per aprire “impostazioni”, quasi 35 per aprire youtube….. ed sui 24 per chiudere tutto e tornare al menu’ principale… l’aggiornamento dovrebbe pero’ migliorare la questione freeze come succedeva ad esempio con nintendoland et simili… cosa ben peggiore che aspettare qualche minuto in piu’ nei menu
per la questione “console uscita prima” la risposta e’ semplice, NATALE… quando la vuoi fare uscire a gennaio quando la gente non ha piu’ un soldo e i regali li ha già fatti… anche se di soldi non ne girano tantissimi neanche ora…
Allora, ho scaricato l’aggiornamento. Uscendo dal Miiverse e dallo shop il passaggio al menu iniziale della console è immediato. Confermo i tempi pressochè invariati (i soliti 20-25 sec) invece per uscire dal menu impostazioni e da youtube. Speriamo nei prossimi aggiornamenti.
be si, scherzi a parte sino ad un certo punto…….secondo me proprio questa volta hanno proprio voluto far assaporare a noi l’ebrezza dei difetti XD. Poi non discuto il periodo d’uscita dato che il periodo natalizio è il migliore per vendere, però dico solo che, per cercare a tutti i costi poco prima del tempo, ci hanno rilasciato una console con dei problemini, che spero risolvano tramite patch così come stanno cominciando a fare da ora.
Leva il problema dei caricamenti, hanno rilasciato già un secondo aggiornamento che risolve i problemi dei caricamenti dell’ os
Dici? Appena aggiorno verifico…
risposto sopra…….
…..ah! Ehm….sti cazzi! -_-
Peccato, stavo aggiornando ora speranzoso. Sarà per la prossima patch. Se vengono rilasciate con questo ritmo, confido che sistemino in fretta.
io non riesco ad aggiornare la wii u sono 5 giorni che mi da errore n.105 che palle :(
Sinceramente sono più infastidito dall’overscan (problema che non posso risolvere col mio televisore), che dai caricamenti delle varie applicazioni.
non so se possa aiutare, io ho risolto appunto spuntando overscan, ho visto pero’ che tramite “impostazioni” dentro all’applicazione miiverse (entrando dentro a utente) c’e’ la possibilita’ di regolare la grandezza dello schermo, le classiche 4 freccine da posizionare negli angoli del TV… non so se vada ad influire unicamente con miiverse o con tutto il sistema, fai una prova
Purtroppo la mia tv non ha l’opzione per risolvere il problema, mentre l’applicazione del MiiVerse (così come quella dell’eshop) risolve il problema solo per il Miiverse stesso, mentre il menu principale e Nintendoland me li trovo puntualmente coi bordi tagliati. Per farti capire, in Nintendoland, nella prima schermata di caricamento c’è il sipario, dove ai lati si vendono delle tendine gialle con dei..codini? (non so come chiamarli). Sullo schermo del tevisore non li vedo, sia a destra che a sinistra, ed anche una parte in alto. Questa cosa mi ha infastistidito abbastanza, nonostante sia ininfluente nell’unico gioco che per ora possiedo…
Purtroppo la mia tv non ha l’opzione per risolvere il problema, mentre l’applicazione del MiiVerse (così come quella dell’eshop) risolve il problema solo per il Miiverse stesso, mentre il menu principale e Nintendoland me li trovo puntualmente coi bordi tagliati. Per farti capire, in Nintendoland, nella prima schermata di caricamento c’è il sipario, dove ai lati si vendono delle tendine gialle con dei..codini? (non so come chiamarli). Sullo schermo del tevisore non li vedo, sia a destra che a sinistra, ed anche una parte in alto. Questa cosa mi ha infastistidito abbastanza, nonostante sia ininfluente nell’unico gioco che per ora possiedo…
chi di voi non riesce ad aggiornare la wii u dando errore 105?
1. Go into connection types, Hit “Manual Configuration”
2. Input your SSID
3. Input the correct security type, this is key.
4. Put your password in properly
5. For ip address “Do not auto obtain”.
6. open up cmd in your computer, type in ipconfig
7. Now input that ip address but add 10 to the last number so “192.168.0.1” will be entered as “192.168.0.11”
8. Enter the rest of your info inside such as subnet mask and default gateway exactly as you see it in your ipconfig.
9. Now hit next, hit configure now for your DNS. When asked about DNS hit “Dont auto obtain”.
10. For the first server put in 8.8.8.8
11. For the second server put in 8.8.4.4
12. Hit Next, when asked about a proxy hit no proxy
13. Leave mtu as the default
14. it should work, if not check the ip and that it is the internet ip + 10. Good luck
Cavolo, ci ho messo tre secondi con google.