Vocare Officii

Discepoli.

Oh, cari discepoli.

Se c’è una cosa che stimola la mia produzione di endorfine quanto la fantascienza, è il Lore Medioevale.

Daggerfall, Oblivion, Skyrim, Dungeons & Dragons, Total War, Assassin’s Creed.. tutti giochi che tutti noi amiamo, inconsciamente, per il loro setting pre/post/pseudo rinascimentale. Vestire i panni dell’Orlando Furioso di turno, menando tremendi fendenti ai felloni che hanno la sfiga di incrociare il nostro cammino, è un’emozione irresistibile per ogni vero Nerd.

E se, come me, siete disposti a fare 1200 km, prendere 2 aerei, acquistare un costume e resistere alla gelida pioggia torrenziale per assistere a cose come questa, allora è arrivato il gioco che fa per voi.

 

Ebbene si. Tempo addietro qualche simpatico mattacchione ha inventato i TornBanner Studios, software house indipendente che alcuni anni fa è salita agli albori della cronaca per due famose  mod di Half Life 2: Age of Chivalry del 2007 e Mount and Blade del 2008.

Quattro anni dopo è la volta del primo progetto a scopo di lucro, tale semplicemente meraviglioso Chivalry: Medieval Warfare.

In poche parole, si tratta di una qualche specie di CounterStrike a tema medioevale.

Si compra e gioca solo online, costa 17,00 euro ed è ricco di modalità di gioco spassosissime: si vanno dai grandi classici come deathmatch, team deathmatch e capture the flag, fino ad arrivare all’equivalente dell’amata modalità Corsa inventata da Battlefield.

In questo caso i due team si fronteggiano su enormi mappe a obbiettivi a step: in un caso, ad esempio, il team in attacco deve bruciare il villaggio per poi sfondare con l’ariete le porte del castello e infine cercare il Re per farlo fuori.

L’unicità del gioco sta nella cura con cui viene proposto il combattimento medioevale. In ogni momento è possibile scegliere fra quattro classi: arciere, soldato leggero, picchiere e cavaliere, ognuna delle quali differente dalle altre per competenze e abilità. L’arciere chiaramente utilizza tutte le armi a distanza fra archi, balestre e giavellotti, ma soffrendo di una resistenza pari a quella di un novantenne con l’enfisema, il soldato leggero corre come una lepre e può schivare gli attacchi, il picchiere è l’unico a possedere il potere della carica in corsa e utilizza armi lunghe, picche e alabarde, e infine il cavaliere è il carroarmato semovente del nostro immaginario collettivo, scudo a torre in una mano e spadona lucente nell’altra. Ah, chiaramente scordatevi magie e puttanate simili, qui si punta esclusivamente al realismo duro, sporco e puro.

Non solo il combattimento è estremamente sofisticato (anche troppo, ma ci arriviamo fra un po’), ma la sinergia fra le quattro classi è qualcosa di impareggiabile, arrivando a livelli che non mi era ancora capitato di sperimentare. Difendere i portoni del castello dalle orde di nemici ululanti mentre sopra le nostre teste saettano frecce e proiettili da balista, scorgere un soldato che tenta maldestramente di schivare le forchettate di una picca nemica e corrergli incontro per frapporre il nostro scudo pesante fra lui e l’ultimo letale affondo, sono istantanee di gioco che regalano un sentimento di coesione che è difficile da spiegare a parole.

In questo senso i TornBanner hanno visto incredibilmente giusto. Calcolate che, oltre ai tre diversi tipi di attacchi, alla parata, alla schivata e a tutto il resto, c’è un tasto deputato unicamente a lanciare urla disumane di incitamento. Vi verrà da ridere pensando a quanto sia imbecille, ma vi assicuro che caricare un avamposto nemico circondati da compagni cavalieri che gridano all’unisono fa venire la pelle d’oca.

Per dominare in tenzone i nostri avversari, ogni classe dispone di decine di armi diverse (da sbloccare progressivamente), e non basta buttarsi nella mischia e cliccare come se non ci fosse un domani, ci vogliono un tempismo e una precisione assolutamente maniacali. E’ forse questo uno dei lati più difficili da accettare del gioco: l’estrema difficoltà nel padroneggiare la scherma medioevale. Puntando ad un certo grado di realismo, la software house non ha fatto nulla per renderci più semplice l’esistenza, di conseguenza imparare a combinare parate e fendenti senza perdere un arto dopo 4 secondi è un’autentica agonia. Se vi concedete il privilegio di giocare a Chivalry, tenete a portata di mano un paio di Malox. Fidatevi.

Se non altro c’è un simpatico tutorial dal gusto di una mini avventura in prima persona per imparare tutti i trucchi del mestiere, peccato che sia talmente pieno di bug che è impossibile raggiungerne la fine. Infatti, come purtroppo la storia ci insegna, una produzione indie non è tale se non si trascina dietro un bagaglio di glitch e bug che farebbe paura a Bethesda. Fortunatamente la software house ha già messo in preventivo una lunga lista di patch a cadenza regolare, gratuite così come ogni contenuto aggiuntivo di gioco che verrà presentato in futuro.

In conclusione, cari Discepoli, da parte mia non posso che gioire di tanta mattanza storica, ricca di gore e per nulla -ma assolutamente NULLA- banale. Di certo si tratta di uno dei giochi più sorprendentemente divertenti a cui mi sia mai capitato di giocare.

Se avete un PC, 17 euro e anche la minima passione verso la rievocazione storica, fatelo. Subito.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

44 Più commentati

  1. Ma gira su tutti i sistemi operativi Windows? Perché io ho XP e non vorrei girasse solo su 7…

    • System requirements: Minimum:

      OS: Windows XP+
      Processor: Core 2 Duo E6600 (2.4 GHz) or AMD equivalent, or better
      Memory: At least 2GB
      Hard Disk Space: 3 GB
      Video Card: ATI Radeon 3870 of higher, Nvidia Geforce 8800 GT or higher
      Graphics card memory: 512MB+
      Sound: Windows compatible sound card
      Recommended:

      OS: Windows Vista / Windows 7
      Processor: 2.4 GHz quad core or better
      Memory: 4 GB system RAM
      Hard Disk Space: 9 GB
      Video Card: DirectX 9 compatible with 768 MB video RAM or better (NVIDIA GeForce GTX 460 / ATI Radeon HD 5850)
      Sound: Windows compatible sound card

      Fai tu, comunque maty ti sei fatto ingannare dai soliti 99 centesimi, sono 18 euro non 17 lol, cosa davvero bastarda perché ho 7,50 sulla paysafecard e ne devo prendere almeno due da 10 euro per prendermelo su steam grr, comunque appena ho una ventina d’euro da parte me lo prenderò di sicuro

  2. Assolutamente da acquistare.

    Matyas “War of the Roses” l’hai visto invece? Se si cosa ne pensi?

    • Mi manca, ma me lo studio!

      Chivalry lo consiglio comunque indiscriminatamente!

      • Ti do un consiglio dato che questo genere PCista lo mastico

        Evitatelo! anzi come dice farenz EVITATELO!

        Steam ci dà la grandiosa opportunità di valutare non solo le vendite e C MW è in cima, ma anche il numero di giocatori disponibili

        War of the roses è in una posizione catastrofica di giocatori dopo 2 settimane dal lancio nonostante punti tutto sul multi e nonostante sia l’erede di quella perla chiamata MeB
        Motivi?
        A) a differenza di MeB non è moddabile. Su MeB sono nate mod magnifiche tra cui Mount and Musket, total conversion che lo immerge nbell’epoca napoleonica. Ha avuto un tale successo che gli sviluppatori ne hanno realizzato un’espansione
        B) Non solo WoTR non è moddabile ma è ridicolarmente limitato a pochissime mappe e 2 modalità
        C) è un nerd4play. A differenza di MeB in cui puoi avere tutto fin da subito, questo titolo è ispirato alla carriera dei classici fps. Cosi se vuoi fart una partita da cavaliere o con un’arma decente devo farmi le fottute 20 ore minime
        D) è irrealistico, la skill rispetto a MeB è stata minimizzata e sono state introdotte meccaniche idiote quali la resurrezione stile Battlefield ma senza un senso logico
        E) C’è tanto gore e sangue ma a differenza di questo titolo che hai descritto è inutile, pretestuosa, fatta male. Non vedrai arti, teste spezzate ma solo il fottuto blood screen presente in ogni fps della terra. in più l’esecuzione, necessaria per uccidere davvero un avversario (cosa ridicola nella guerra medievale dove molte armi erano volte a spezzare come qui o a ferire a morte) spezzano il gameplay in maniera assurda

        Graficamente è il miglior gioco mai realizzato in questo genere, peccato però che CMW costi la metà, sarà anche indie e graficamente non sia all’altezza ma gli fa un culo quadrato sotto tutti i punti di vista
        W gli indie

  3. me lo consigli se ho amato mount and blade alla follia?
    lo stile di combattimento e simile a quest’ ultimo?

  4. Gioco speciale. Peccato che sia in vendita solo attraverso DD.

    • Purtroppo no.

      Se la tua è una macchina abbastanza recente suggerirei di metterci una partizione di Bootcamp e usarci Windows in nativo, con Star Trek Online io facevo così!

      • Credo che lo sia abbastanza, non sono minimamente esperto di computer, ma ha un paio d’anni, e allora era uno dei modelli più recente, il problema è che non so perché non mi funziona “Assistente Boot Camp”, ho iniziato il download, lentissimo, e ora credo si sia pure bloccato. Non c’è un’altro modo per farlo ?

  5. Che dire,se da un lato sono molto incuriosito da questo titolo,dall’altro so che lo giocherei guardandolo da subito con occhio estremamente critico,in quanto pratico regolarmente scherma medievale,e se il sistema di combattimento non fosse minuzioso come me lo aspetto sono sicuro che questo andrebbe ad intaccare la mia esperienza di gioco,dato che ogni minima cagata mi salterebbe agli occhi immediatamente,credo che alla fine l’unica maniera sia dargli una possibiltà,specialmente visto che i requisiti sono abbastanza bassi.
    Se mi soddisferà non saprò mai come ringraziarti Matyas,dato che un gioco del genere lo cerco da circa una vita e mezza.

    • A livello di fisica credo di poter dire che il gioco sia decisamente verosimile, può essere che il tenzone sia così ostico proprio per via dell’accuratezza con cui è riprodotta un’arte di combattimento così sofisticata..

      Infinita stima per la pratica della scherma medioevale. Se prendi il gioco fammi sapere come ti sembra, voglio il parere di un esperto!

  6. È proprio un bel gioco,un po’ ostico,ma pur sempre bello

  7. youtube. com/watch?v=V1B9sHBbyhs&list=UUnsEhLNp2-rjWo6CHgBFoMQ&index=1&feature=plcp
    un po di progaming

  8. Segnalazione APPREZZATISSIMA Matyas, rientro in pieno nella descrizione della tipologia di nerd che hai descritto.
    E sbavo.

  9. l’ amata modalità corsa inventata da Battlefield in verità dubito sia stata inventata da battlefield, credo sia stata largamente preceduta da Unreal Tournament con la modalità missione…

  10. io amo il medioevale percio’ il gioco mi incuriosisce molto, grazie maty per averlo fatto notare, fino a 5 minuti fa non conoscevo minimamente questo titolo….

    parlando del gioco gia’ a prima vista sembra un fottuto casino, nel senso buono, sembra quasi un dynasty warriors ma in prima persona e non arcade, in cui basta una spadata per farti partire la testa… sara’ un gioco da studiare bene…

  11. C’è un evento al quale ho partecipato qualche anno fa in Germania: La Drakenfest.
    Molto più fantasy perché è GDRV (o LRPG), ma non era affatto male (in live 24h, attacchi notturni, mostri ben fatti, battaglie campali 3000 contro 3000 e l’impossibilità di trovare soldati napoleonici e stormtrooper imperiali).

  12. perchè non ho un pc decente, perchè?!?!

  13. ciao matyas, due domande di pura curiosità: 1)ti è già capitato di incontrare dei clan italiani?
    2)(non so se puoi saperlo ma ci provo xD) Sai per caso se è un gioco moddabile?
    credo che domani lo comprerò e non vedo l’ora di provarlo :P
    (grazie per la segnalazione, fino a ieri non sapevo nulla nemmeno riguardo al genere del gioco =])

  14. se ci fosse per PS3 sullo store…

  15. 1200km???? TU SE PROPRIO UN BELUMAT :)
    se ti interessa il 10 e l’11 novembre a Santa Lucia del Piave c’è l’antica fiera medievale con rievocazione storica in costume, non sarà la stessa cosa della Battle of the Nations ma almeno te la cavi con 60Km.

  16. Supercalifragilistichespiralidoso

    L’ho comprato, funziona su seven, ci ho giocato due orette, nessun bug mi ha dato particolari problemi.
    Matyas grazie di averlo segnalato perchè è veramente una F I G A T A ! ! !
    Se mai verrai decapitato da Robenet, quello sono io! ;-)

  17. L’unica cosa che mancava al nostro adorato angolo era un persona che parlasse di giochi per PC quindi grande matyas!!
    comunque un altro gioco (a basso prezzo su steam) che ti consiglio di provare è mount and blade warband,soprattutto il DLC napoleonic wars

  18. Il gioco mi interessa molto, ma si sa che connessione minima devi avere per giocare decentemente?!

  19. Ok, l’ho acquistato, ma mi sono bloccato al tutorial! Come si fa l’attacco dall’alto? O_o

  20. Scusate ho capito adesso che devo usare la rotellina xD

  21. scaricato oggi
    e devo dire che è una figata pazzesca
    il sistema di combattimento è quello di mount and blade ma semplificato
    la grafica da mount and blade ha fatto passi da gigante
    per adesso lo promuovo

  22. classe con cui gioco meglio arciere con l’ arco (ammazzo di più con la spada lol)

  23. “È un FPS medievale.” (cit.)

Lascia un commento