Voglia di RESTART

Restart-tv
Oggi, come spesso succede – bravo il mio popolo Angolare, foriero di spunti molto interessanti – voglio proporvi in toto la mail che mi ha inviato alcuni giorni fa Jacopo.


Ciao Farenz,
Ti scrivo perché in questi giorni ho pensato molto ad una cosa, che magari, nella più totale presunzione, mi piace pensare che magari ti potrebbe essere di spunto per un articolo…o molto più probabilmente sarò destinato al “caro Farenz ti scrivo 9”, in tal caso, mi farei due risate e via!
L’altra sera, con amici nerdosi, tra un elogio alla gnocca e una birra è saltato fuori il classico discorso nerdoso: “quale superpotere dei personaggi dei videogiochi ti piacerebbe avere?” (sembra che abbiamo 12 anni invece, ahinoi, ne abbiamo 24). Lì per lì sono uscite le stronzate dal “vorrei poter hackerare tutti col cellulare alla Watch Dogs”, al “vorrei cuccare e essere ganzo come Duke Nukem” e così via. Vaccate insomma. Ma a fine serata, in macchina sulla strada per tornare a casa, ho ripensato a questa domanda e sono giunto alla conclusione che il potere che vorrei non è un potere di un personaggio dei videogiochi, ma un potere DEI videogiochi: IL RESTART.
Ho cominciato a pensare a come sarebbe la mia vita in questo momento se avessi avuto quel potere; se dopo una cosa andata male avessi avuto la possibilità di ritentare 1, 2, 3….1000 volte. O se proprio vogliamo esagerare, se avessi preso strade completamente diverse dopo aver visto che una non faceva per me. Magari se avessi la possibilità di ritentare, di spendere i miei punti esperienza in altre caratteristiche ora sarei un ingegnere aerospaziale oppure uno che dipinge in piazza duomo caricature, chi lo sa.
Quindi qui sorge spontanea una domanda, ti è mai capitato di pensare a cosa faresti se avessi la possibilità di iniziare tutto da capo, di avere nella vita il tasto RESTART come nei videogiochi, tipo dopo che bestemmi contro Dark Souls perchè hai creato un personaggio talmente di merda che non riesci a fare neanche un passo senza crepare?
Jacopo.


Iniziamo dalla questione “RESTART”.

Certo, è ovvio che in innumerevoli volte nella mia vita mi sia capitato di pensare “Cazzo, se solo avessi preso una scelta diversa…”, oppure “cosa darei per poter fare quella cosa diversamente”.
Quando ho mollato l’università, per esempio.
Quando ho smesso di suonare il pianoforte.
Quando invece ho scelto di uscire con una ragazza che da pochi giorni mi ha fatto diventare padre.

E’ il cosiddetto fenomeno delle sliding doors, più comunemente inteso con il “cosa sarebbe successo se…”. Ovvio, col senno di poi è molto più facile far mente locale e capire dove e come abbiamo prese scelte sbagliate nella nostra vita ed eventualmente di poter correggere tali errori, ma non sono sicuro di volere questo potere.
Sembra una frase fatta, ma le scelte sbagliate talvolta portano lo stesso ad un achievement positivo, o comunque concorrono a creare l’uomo, la donna, o il bisteccone che siamo o siete ora.

E se avessi preso scelte diverse ed oggi fossi una persona di cui non andare fiero?
E se avessi preso scelte diverse ed oggi fossi ricco grazie agli spacchettamenti?
E se avessi comprato il biglietto vincente della lotteria ?
Tutta una serie di domande che non vedranno mai una fine.
E allora sticazzi, vivo la mia vita cercando di barcamenarmi come posso, cercando di non starmi troppo sui coglioni e ragionando su cosa cazzo combinerei dopo di aver scelto in una determinata maniera.

Rispondendo quindi alla domanda su quale superpotere vorrei, inizialmente pensavo a qualcosa di economicamente vantaggioso, tipo cagare soldi, oppure qualcosa di vantaggioso a livello sociale, come avere il controllo mentale di qualsiasi persona, ma poi forse più fanciullescamente ammetto che il mio superpotere preferito rimane sempre il volo.
E non intendo i tre ragazzi che cantano in terrone.
Non è propriamente un superpotere videoludico, forse è più fumettistico, ma è questa la mia scelta. Ecco perché non vedo l’ora che venga confermato il rumor di un videogioco su Superman per VR.

Potrei volare e sboccare contemporaneamente. Top.

farenz2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

19 Più commentati

  1. Prova “Eagle Flight”

    Scherzo!!! 😂

  2. Come tutti i nerdaccioni nullafacenti miei pari mi sono posto questa domanda innumerevoli volte e ho scovato anni fa la risposta definitiva, che risolve sia il dibattito in sè sia la questione restart, e come quella del buon Farina la mia risposta arriva più dal fumetto che dal videogame : la manipolazione a livello atomico della materia del Doc Manhattan e tutto ciò che ne consegue. Lè, risolta.

    P.S. Se vi dovesse mai capitare di ritrovarvi in un sogno lucido (esperienza eccezionale, non credevo), non siate timidi e non sprecate l’occasione con quisquillie tipo volare (pfui, ciao Marco), andate decisi e immaginate di avere il potere del vecchio amico blu col bigolo al vento e non sbaglierete. Prego.

  3. Io non vorrei un superpotere, mi piacerebbe semplicemente che il mondo fosse diverso da quello che è, perché abbattere draghi e lanciare incantesimi è infinitamente più figo che bestemmiare nel traffico e studiare tributario

  4. Ottimo quesito. Ci sarebbero tanti poteri che sarebbero fighissimi da padroneggiare, ma per essere pragmatico ora come ora sceglierei il potere di poter “vivere” la mappa come in un RPG Bethesda-style. Ossia, dopo che hai scoperto per la prima volta un’area/edificio importante, basta cliccare sulla mappa per teletrasportarcisi istantaneamente (a meno che tu non stia portando più di 150 Kg di roba addosso). Teletrasporto, insomma.
    Ammazzerebbe questo continuo pendolaresimo che mi sta tanto sui coglioni.

    P.S.: L’idea del restart è interessante, però purtroppo ho come l’impressione che cozzi con la modalità Ultra-Incubo tipica della vita: difficoltà al massimo e nessun checkpoint. Però almeno possiamo fregiarci di non essere nabbi, ahaha.

  5. Soccia! un argomentino da niente…

  6. Vorrei lo stesso potere di Max Caulfield senza avere l’ansia di morire dissanguata…

  7. Beh restartare qualche volta non sarebbe stato male..ma il bello è proprio che non lo possiamo fare..anche perché cambiando anche una cosa minuscola si andrebbe a creare una reazione a catena che cambierebbe un sacco la nostra vita..in meglio o in peggio non si sa e alla fine non conta secondo me.. Non voglio fare il mieloso ma..so solo che sono contento di non aver avuto il potere del Restart altrimenti non avrei mai avuto mio figlio così com’è. . E non vorrei cambiarlo x nulla al mondo!!.. Vabbè scusate troppo mieloso lo so :-)) sto periodo son sensibile come il touchscreen di un ipad!! :-)
    Cmq x chi volesse un esempio di restart si guardi il film “Questione di tempo” e vedrà cosa intendevo..

  8. Beh se parlarliamo di poteri io ho sempre detto che quelli utili sarebbero due, un fattore rigenerante alla Wolverine e senza dubbio la velocità di Flash.

    Se proprio devono scegliere il secondo, anche se non andrei a sbandierarlo alle tipe come ha fatto il buon Barry nella seconda puntata con frasi del tipo: “la velocità è sempre stato un mio problema”, che non è un bellissimo approccio.

    Certo però che avendo i poteri dei velocisti avresti anche il potere del restart, anche se si creerebbero dei casini nel tessuto spazio temporale degni del più sentito “Grande Giove”.

    Però vuoi mettere correre a velocità supersonica? non avresti più rotture di coglioni di arrivare in ritardo, prendere aerei, treni cazzi e mazzi vari. Corri, ti tieni in forma, e vai dove vuoi. Più fico di così!!!

    Però ogni tanto, non lo negherò mai, mi sarebbe piaciuto vedere cose sarebbe successo se quella volta…

  9. Il restart potrebbe essere interessante, ma Life is strange mi ha insegnato che è un potere troppo difficile da gestire.
    Per quanto mi riguarda, io vorrei essere il Bruce Wayne nella vita reale.. Ma con una famiglia e senza nemici che tentano di ucciderti

  10. Fermare il tempo non sarebbe male.
    E non chiedetemi come intendo utilizzarlo.

  11. il teletrasporto di goku, potrei fare il trasfertista e tornare a casa tutte le sere.

  12. Mi piacerebbe diventare invisibile. Così da non dovermi rapportare con la gente…

  13. io credo che avremo tutti un restart…..quando ci sarà il nostro game over….o almeno è sempre stato un modo in cui mi piace guardare alla vita e alla morte…chissà. (oh e non sono manco ubriaco mentre scrivo ste cose)

  14. vorrei il superpotere di capire cosa pensano le donne e il perché non ragionano normalmente , una volta risolto questo mistero millenario insoluto ci scrivo un libro , faccio i miliardi , divento il re del mondo , mi costruisco un isola e ci invito tutte le persone a cui voglio bene non facendogli mancare nulla facendogli fare tutti i restart che desiderano

  15. Mi è capitato più volte di chiedermi come sarebbe stata la mia vita se non mi fossi mai interessato ai videogiochi. Penso sarebbe stata migliore. Ne sono abbastanza convinto perché i videogiochi non mi hanno impedito di fare ciò che mi ero programmato di fare, tuttavia se non vi avessi dedicato parte del mio tempo e delle mie attenzioni probabilmente sarei stato in grado di esprimere il mio potenziale al 100%. Ad oggi credo che almeno metà di questo potenziale sia stato dissipato proprio dai videogiochi. Di sicuro non avrei fatto scelte diverse se non avessi mai videogiocato, ma altrettanto sicuramente sarei riuscito a concentrarmi con più efficienza e profitto sulle cose che REALMENTE mi interessano e mi danno soddisfazione. Da molto tempo gioco più per abitudine che per divertimento.
    Mi piacerebbe avere il superpotere di memorizzare tutto istantaneamente e per un tempo illimitato.
    OT – non avete l’impressione che in linea di massima il mercato odierno dei tripla A punti più a “tenere occupato” il videogiocatore che a divertirlo? Tutta questa insistenza su open world, side quests, rpg, personalizzazione, achievements…

  16. Il potere di Jacopo è una versione totale di quello di Maxime Caufield, protagonista di Life Is Strange.

    Però è evidente che nella vita ci si chieda spesso come sarebbe finita in modi diversi facendo questa scelta invece che quella.

    Un cosiddetto “what if”

    Personalmente il restart mi piace, ma come potere, vorrei essere immortale, o invisibile, mal che vada.

  17. Ciao a tutti! Beh chi non si è fatto questa domanda… Anch’io a volte nello sconforto spesso lavorativo mi chiedo: e se potessi ricominciare dall’inizio. Però poi faccio la stessa cosa che fa il nostro buon maestro angolare, Mastro Farenz: mi guardo attorno come adesso vedo mia moglie, le mie due splendide bambine (una ronfa della grossa), e mi dico: meglio aver preso questa strada. Un potere alternativo al re start? Far sparire tutte le teste di cazzo dal politico disonesto al coglione che guida di mmmerda sulla padana al mattino alle 7 con il lanciafiamme che mi esce dalle dita, senza conseguenze. Ciao!

  18. Ah anche spaccare noci a colpi di cappella potrebbe essere un altro superpotere utile… No scherzo a parte, credo che il nostro superpotere Noi “esseri umani” l’abbiamo già: essere artefici del nostro destino è raggiungere traguardi senza superpoteri, faticare per arrivarci, guardarsi indietro e dire: fanculo a tutti, ce l’ho fatta. Questo è meglio di qualsiasi superpotere.

Lascia un commento