Grazie ad una segnalazione del gentile Tikkio, ci siamo imbattuti in un video che a quanto pare spopola su YouTube in questi giorni.
Protagonista del clip di poco più di un minuto è la recentissima 360 Slim: ad uno stand promozionale durante l’E3, durante una dimostrazione davanti alla telecamera, la console ha ad un certo punto ha dato una terrificante e sonora grattata al disco (in tal caso Alan Wake), lasciando un orrendo solco circolare.
Non serve che vi dica l’impressionante sequela di irripetibili insulti che condiva ogni commento al clip in questione..
In meno di un minuto ne ho lette di tutti i colori: già la descrizione del video dice “Problemi di questo genere non si verificano su Wii, su PS3, su lettori DVD, su musicassette, su piastre per capelli da ALMENO 10 anni, invece Microzozz ripropone costantemente la stessa borba di hardware! LOLOLOLOLOLOL!“.
Bene, a sto punto vediamo il video.
Oh mamma, sembra proprio che noi si sia di fronte ad un terrificante caso di “mala-progettazione”.
Si ha un lettore per supporto ottico studiato per funzionare appoggiato su una superficie stabile, il gioco è nel bello del caricamento e cosa facciamo? Ma certo! Diamogli un tirone assurdo e meravigliamoci stupefatti di rovinare orribilmente il disco! Ma onestamente mi chiedo, si può fare polemica anche su cose del genere? È come dire: “Eh ma insomma! Ma se tiro la console per terra si rompe! MA CHE MERDA OOOH!”.. tant’è che anche i manualetti di PS3 e Wii dicono a caratteri cubitali di non andare a rompere le balle alla console mentre il disco all’interno sta girando.
Per dovere di cronaca, a me è successa la stessa cosa con un MacBook Pro da 1.899,00 euro, e anche in questo caso è stronza Apple che non introduce lettori DVD a prova di coglioni o sono coglione io che mentre masterizzo un CD mi metto a shakerare il portatile?
Ma che domande! APPLE BASTARDA!