Sarà l’età.
Sarà la poca memoria che ho di mio, ma quando non ricordo le cose mi incazzo.
Sia sul lavoro (con grande felicità del mio capo), sia nella vita quotidiana, sia nel tempo libero…
Sia nei videogiochi.
Qualche sera fa mi trovavo a chiacchierare con amici riguardo un gioco di cui ovviamente non ricordo il titolo.
Era un fps uscito di recente, azzardo un Bulletstorm ma non vorrei dire una cazzata.
Mentre ne parlavamo (premetto che io non l’ho giocato), il mio amico mi dice:
“…sì perchè ad un certo punto si nota una scena scriptata copiata identica da Uncharted”.
Bene.
Io ho platinato entrambi gli Uncharted, ma Cristo non ricordo quella scena.
Ora… non è importante questo episodio in particolare, ma la mia pessima memoria in generale.
Ma capita anche a qualcuno fra voi di non ricordare quasi un cazzo dei videogames (anceh di quelli che magari sono piaciuti più del solito)?
Il massimo della goduria poi viene toccato da Avo.
Quasi settimanalmente, quando ci becchiamo discutiamo dei videogiochi che abbiamo giocato e finito durante la settimana.
Capita sovente che il gioco in questione abbia una trama (o un finale) abbastanza complesso, e ci ragguagliamo sulle impressioni che ha avuto uno e le teorie sul significato del finale che ha avuto l’altro.
Ebbene, anche se magari sono passati non più di 3 giorni, certe sfumature che Avo mi racconta, io non solo non le ho colte, ma proprio non me le ricordo.
Merda… i 30 si avvicinano e si vede…
Ragazzi ma chi è Farenz? lol
Può essere l’ultimo gioco fps di Bethesda e di Splash Damage: Brink? Azzardo eh…
ma che cazzo è sto sito? chi sono io? e che cazzo sto a scrive?
XDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXD
HAHA No.
soldier WIN
Che cazzo Farenz, non hai 80 anni, mi avvicino anche io ai 30 ma non per questo….
di cosa stavamo parlando?
Io ho una memoria assurda, ricordo tutti i giochi pezzo per pezzo, pure quelli giocati quando avevo 5 anni, ricordo tantissime altre cose, persino aneddoti che mi sono successi quando avevo 3 anni, non ci crederà nessuno, ma giuro che è così.
Il tuo problema Farenz è lo stesso di mio fratello che è dell’80 e gli dico sempre: “ma figa che memoria di merda, io ricordo giochi, giocati 15 anni fa, tu nemmeno quelli giocati 1 mese fa?”
io ne ho 21 e son messo peggio d te… credo sia normale, prima si viveva casa-lavoro e basta, ora nel 2011 la gente fa 1 casino d altre oose e quindi il cervello tende e eliminare le piccole cose per memorizzarne molte di importanza maggiore… io vorrei mettermi qualke terabite d hard disk nel cervello XD
è un problema comune, Farenz ç_ç
farenz fai come nei tuo video scrivi tutto nel computer
Fortunatamente di questi problemi non ne ho ricordo la trama di ogni gioco che ho giocato(i nomi invece li dimentico ma penso sia normale),comunque penso dipenda dai giochi in sè che non riescono a stupirci più come una volta.
Normale i videogiochi sono solo un divertimento, non me ne fotte un cazzo di impararmi i dialoghi a memoria, mi basta finire quel titolo e passare ad altro. Diverso il discorso per i 4 titoli della mia classifica personale, che sono stati finiti almeno 2 volte e sono:
1) Metal Gear Solid
2) Mafia
3) The Witcher Enchanched Edition
4) Bioshock 1
Di questi ricordo benissimo la trama non nel dettaglio ovviamente ma buona parte si.
pure a me capita, non sempre si colgono alcuni fattori a prima vista
Io bulletstorm l’ho appena finito e ho finito anche i due Uncharted…
Nonostante Bulletstorm lo abbia appena finito NON MI RICORDO ASSOLUTAMENTE UNA SCENA SIMILE AD UNCHARTED…CRISTO CHE MEMORIA CORTA CHE HO…
PERO’ se devo essere sincero il rapporto tra Elena e Drake(Uncharted 1) e il rapporto tra Chloe e Drake (Uncharted 2) si avvicina molto al rapporto che c’è tra Gray e Trishka in Bulletstorm…
QUINDI è molto possibile che,la storia “d’amore” (se così si può chiamare), abbia creato delle situazioni simili in entrambi i giochi!
Questo non vuol dire che Bulletstorm è copiato da Uncharted io anzi l’ho trovato stupendo!
Quindi credo che il videogioco di cui parli possa essere Bulletstorm…CREDO!
Ti consiglio brain training
Io di un gioco so le cutscenes a memoria, in tutte le lingue. Ma non vi dirò mai di quale gioco.
E non ho neanche una buona memoria.
Allora, stavamo dicendo?
Dipende da quante volte rigiochi il titolo, alcune volte giocare più volte si riesce a capire alcuni particolari della trama o scene che prima erano sfuggite =)
Capita anche a me, ma solo perché sempre più spesso ho la tendenza a giocarmi i giochi in modo assai svogliato.
Beh, sta di fatto che da ragazzi si acquisisce tutto meglio e velocemente. La mancanza di memoria delle scene/spezzoni di gioco può essere causata dal poco coinvolgimento del titolo.
Nel mio caso ricordo tutti i minimi particolari di Mafia 2, ma stento a ricordarmi tutte le scene della campagna di MW2…sarà anche il genere…
penso sia abbastanza normale …
se giochi a 100 giochi diversi in breve tempo …considerando che tutti hanno trama e ambientazione simile …. e che negli sparatutto quello che vedi nel 90% del gioco è la canna del fucile del tuo pesonaggio … beh ….avere memoria di ogni singolo “evento” è impossibile.
per farenz consiglio di giocare a meno giochi e sceglierli con trama e tipologia piu’ “varia” :)
A meno di quei giochi che giocato tipo 10 volte perchè i miei classici da momento di nulla facenza capita spesso anche a me di non ricordare molti aspetti dei videogiochi.
Prendo per esempio Brawl, che avrò giocato spesso ma non troppo. Decido in questo giorni di azzerare tutto per un miglior uso dei martelli e cercare di completare veramente l’emissario del subspazio, bene.
Ad un certo mi vedo un avversario mentre gioco con gli amici, nell’ombra del gioco, a forma di palla come sfidante, accetto la sfida e intanto mi chiedo “ma kirby già ce l’ho” e lui che non ha il Wii e non ha il gioco mi fa notare che è Jigglypuff.
Facepalm.
Caro Farenz, i 30 non si avvicinano solo per te, vecchio mio… :-)
Ad ogni modo io penso, e credo anche di averlo postato in un qualche altro commento, che un gioco, o meglio i suoi eventi e significati impliciti ed espliciti, rimangano impressi in base a quanto il gioco abbia suscitato interesse nel giocatore.
E’ normale quindi mettere subito nel dimenticatoio ciò che non ci ha toccato profondamente; abbiamo un cervello in fin dei conti, non un HD da 250 Gb!! :-)
Personalmente infatti quando sulla mia PS3 vado ogni tanto a spulciare sulla mia lista trofei ci trovo giochi che non ricordo nemmeno di aver avuto ma che evidentemente ho giocato e poco, per non dire niente, mi hanno lasciato, a differenza invece la saga di Assassin’s Creed che ho sempre amato, la conosco praticamente a memoria e non solo ricordo gli eventi della trama ma pure li ho tutti analizzati per cercare interpretazione ad ogni cosa ignota; per dirti, ricordi, e penso di non fare spoiler ormai, i simboli che Desmond trova nella sua stanza alla fine del primo capitolo? Io li ho decifrati tutti ancora prima che uscisse il 2 e qualsiasi articolo a riguardo sulle riviste specializzate.
Insomma è passione che porta interesse e l’interesse porta memoria, questo è il mio credo…
e infatti credi bene che anche a me capita come dici te
Paziente: “dottore, ho problemi di memoria!”
Dottore: “ha problemi di memoria?”
Paziente: “ho problemi di memoria????”
ottimo post, proprio ieri non mi ricordavo un acronimo e stamattina, ovviamente, mi ero dimenticato di cercarlo!
A me succede la stessa cosa quando studio Storia. Non solo non mi ricordo niente anche dopo un giorno di intenso studio, ma se qualcosina mi ricordo, me lo scordo davanti alla prof.
io non ricordo addirittura il finale di halo 3!!!!!
Ma penso che dipenda.Ad esempio io mi ricordo a memoria tutti gli screamer di dead space da quando l’ho finito la prima volta ma non mi ricordo una sola cutscene di Resident evil 5.
E la seconda mi preoccupa soprattutto perchè non mi sono mai sforzato di ricordare e il vuoto non l’ho neanche notato °_°
Quando ti succede questo Farenz, rinizia e rifinisci il gioco…avrai più possibilità di ricordare, succede molte volte anche a me XD
Aspetta qual’era la domanda hem ecco boooo.
Io se ti pùò consolare in generale ho una memoria che fa schifo, pero se il titolo mi è piaciuto mi ricordo abbastanza.
Poi forse dipende dal tipo di sviluppo della tua memoria, ossia io ho una memoria più visiva e quindi sono portato a ricordarmi meglio qualcosa che ho visto.
Solitamente, quando arrivo alla metà (circa) di un viodeogioco, già non ricordo come è iniziato. Troppo concentrato sul “presente” (livello/missione).Quando spengo devo far mente locale per un paio di minuti prima di avere un quadro generale della trama degli eventi accaduti. :)