Wanted: Dead or aFive

Ero tentato di mettere un’immagine di Jon Bon Jovi, ma non tutti avrebbero colto.

Eccoci pertanto a parlare di un gioco che l’intera umanità attende da 5 interminabili anni, il quinto episodio della prima, eccitantissima, vera esperienza picchiaduro della storia in grado di tenere testa allo strapotere di Tekken e Street Fighter: Dead or Alive!

Esatto cari Discepoli di ogni razza, forma e colore, dopo un’attesa che man mano assumeva tinte funeree, Team Ninja ci preparerà un Dead or Alive 5!

Del gioco cosa si sa? Fondamentalmente niente, se non che uscirà nel 2012 su 360 e PS3.

Passato da esclusiva Playstation 2 ed esclusiva 360 nel corso dello scorso decennio, alcuni vociferavano che il quinto capitolo sarebbe stato nuovamente esclusiva Sony, poi che sarebbe stato esclusiva Microsoft (visti i profondi inciuci che la Tecmo Koei ha maturato nel tempo con quest’ultima), mentre ora possiamo tutti tirare un bel sospiro di sollievo nel constatare che non solo DoA V esisterà, ma che potrà essere goduto appieno dagli utenti di tutto il mondo tranne Araknie.

Per me è un’emozione incredibile. Dopo i primi due anni di liceo passati con Tekken 3, Dead or Alive 2 è stato il mio secondo gioco per PS2, e per me, poco più di un simpatizzante per i giochi di lotta, è stato amore a prima vista.

Il passaggio da meccaniche dal sapore vintage del tipo “vince quello con la combo più lunga/lamer” alle leggendarie battaglie del capolavoro del Team Ninja, con azione veloce e sofisticata, prese, proiezioni, contromosse e parate è stato vissuto dal mio encefalo con un quantitativo imbarazzante di endorfine, come passare improvvisamente da PS1 a PS2.

In un primo giovane periodo dell’intrattenimento su console, sono stato capace, con questo meraviglioso brand, di far appassionare tutti gli amici del vicinato che associavano la parola console a Proevolùscion, con un affetto che si protrae ancora oggi a più di un decennio di distanza.

Non importa come, ma questo gioco sarà mio. Ovviamente nella sua forma più costosa.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

87 Più commentati

  1. il primo ke giocai fu il 3 su xbox *-* fantastico in tutti i campi: grafica, sonoro, gameplay, longevità.
    sarà mio al day 1

  2. picchiaduro 3D = male.
    però riconosco la tecnicità del titolo, nulla da obiettare.

  3. Io ho giocato Dead or Alive 2 su Dreamcast ed è subito diventato il mio picchiaduro preferito, superando addirittura Street Fighter e Mortal kombat (mentre Virtua Fighter è rimasto a condividere il podio).
    Lo amo *_* E Tekken gli può giusto fare una pippa asd

    • Mmm…e Soul Calibur per Dreamcast dove lo mettiamo?

      • Quello è bellissimo ma non l’ho considerato solo perchè tendo a staccarlo dagli altri picchiaduro, essendo all’arma bianca.
        La cosa assurda è che sia questo che Dead or Alive hanno avuto molto meno successo di Tekken nonostante la loro qualità.

        • E pensare che la serie era partita con Soul Edge proprio nel periodo del boom dei picchiaduro 3D, però devo ammettere che col passare degli anni ha acquisito sempre più spazio sul mercato, secondo me rubando anche un po di giocatori a Tekken.

          Effettivamente il mio paragone era azzardato, ma dato che si parlava di Dreamcast mi sono sentito obbligato a citarlo :)

          • Ma a proposito di SC, è vero o no quel rumour che parla di Ezio Auditore in Soul Calibur 5??

          • Non seguo più la serie dal 3 purtroppo, la scorsa generazione apprezzavo più SC e Tekken, in questa sono passato a Street Fighter e Mortal Kombat (con gli amici più che altro).

            Col passare degli anni mi sembra che i primi due abbiano un po perso il “sentiero”, mentre Mortal Kombat è tornato decisamente sulla retta via, non so se mi spiego.

            Comunque Ezio in Soul Calibur lo troverei perfino azzeccato, sicuramente più di uno Jedi e di un Sith.

          • Comunque, se fossero furbi, lo avrebbero inserito nel trailer di presentazione del gioco, o almeno avrebbero messo qualche indizio..

    • quoto in parte cioè io ho giocato il 2 su ps2 e devo dire che rispetto a tekken era 2-3 spanne sopra anche solo per le combo!!

  4. Bello, ho sempre voluto provare un Dead or Alive e credo proprio che questo lo prenderò, sperando non diventerà come quella merda di Tekken 6….

  5. ‘cause I’m a cowboy… on a steel horse I ride

  6. mmm l’unico capace di tener testa allo stra-potere di tekken e street fighter … wait wait wait, what? Non ci dimentichiamo di un certo signor Mortal Kombat, che con il suo ultimo capitolo ( il IX) ha piazzato 4 milioni di copie??
    Senza contare Soul Calibur e Super Smash e molti altri che purtroppo non ricordo!!

    • Mortal Kombat è un bellissimo gioco, ma appartiene alla suddetta categoria di chi fa la combo più lunga e/o più lamer, Dead or Alive è su tutto un altro livello!

      E poi scusa ma.. Smash Bros?? Sei consapevole di avere appena fatto un accostamento simile a “God of War – Looney toons”?

      • combo più lunga? io al massimo la faccio di 6-7 colpi e raramente ho perso online!
        e smash bros, questione di gusti, a me è piaciuto parecchio sia il capitolo per gamecube sia il capitolo per wii

      • Forse non hai mai giocato a SF3,il sistema della parry da grandi soddisfazioni quando sfidi un maniaco delle combo ^^

        http://www.youtube.com/watch?v=pS5peqApgUA&feature=player_embedded

      • accostamento simile a “God of War – Looney toons”

        Non sono d’accordo, i Looney Toons non fanno così incazzare come certi combattimenti a 4 in SSB, arrivi a non parlare con qualcuno per qualche giorno.

      • io penso sia proprio sbagliato fare paragoni tra i giochi a mio parere l’unica cosa che li accomuna è la denominazione come “picchiaduro”. ogni gioco è a se: smash bros è cartonesco e molto kawaii, mortal kombat è l’apoteosi della violenza, street fighter ha tutte le sue mosse/combo molto fumettose e particolari, tekken dovrebbe essere il più reale anche se ultimamente è sempre piu IRREALE, soul calibur usa le armi bianche e via dicendo (senza dimenticare KoF dragonball naruto e via dicendo) quindi anche DOA ha le sue particolarita e che nessuno dica che non sono le poppe o le ragazze perchè sarebbe da disgraziati affermare una cosa del genere visto che in DOA 1 ogni donna aveva 13/15 costumi da sbloccare! xD

        • e quando dico ha le sue particolarità non intendo che sono solo le poppe o le donnine, io ricordo un jann lee che era una furia selvaggia nel primo e nel secondo capitolo del brand

        • non avevo alcuna intenzione di fare paragoni, dico solo che definire dead or alive l’unico picchiaduro in grado di tener testa a tekken e street fighter mi sembra, quantomeno, pressapochista

          • non dicevo a te ma in generale ^^ è inutile paragonare un gioco con un altro hanno troppe differenze… ed è un bene che le abbiano!

          • Capisco ciò che provi.

            Calcola che quando leggo “In DoA ci sono solo tette” mi sento come se mi dicessero “Heavy Rain è un platform noioso del cazzo”.

  7. Con tutti i picchiaduro che ci sono degni di questa categoria non vedo che senso abbia prendere questo gioco, io lo vedo solo come un gioco per fan sfegatati delle donnine (manga/anime) mezze nude e segaioli arrapati.

    Come Get Some!

    • Io non sono certo un segaiolo arrapato; semplicemente questo gioco raggiunge picchi di tecnicità che altri picchiaduro si sognano.
      Non basiamoci solo sulle immagini delle gnocche con le tette ballonzolanti per giudicare un gioco, quello è semplicemente fan service.

      • Veramente tecnicamente quando l’ho provato non mi è mai sembrato nulla di che, Street Fighter, Mortal Kombat, Blazblue, Soul Calibut, Tekken, resto dell’idea che senza donnine con due meloni davanti gelatinosi nessuno se lo filerebbe, ovviamente sia questo commento che quello mio sopra, rimane una mia idea, non me ne si voglia a male.

        Come Get Some!

        • Ogni volta che leggo “Come Get Some!” mi viene da vomitare, pensando all’ultimo Duca.
          E il problema è che adesso ho appena cenato.

          • Un secchio qui,e fate in fretta!

          • Beh sempre questioni di gusti, a me è piaciuto parecchio, nonostante una grafica datata, qualche problema tecnico e alcune scelte di gameplay che non ho condiviso, rimane un gioco che ha saputo divertirmi molto e amando gli FPS mi sento di dire che meglio un DNF che un Crysis 2, un Killzone 3 o un CoD.

            Come Get Some!

        • Ma stai scherzando spero!

          Facciamo un esempio di cui vorrei fare a meno. Se a Mortal Kombat togliessimo la violenza/gore, cosa resterebbe? Un gioco anonimo in cui c’è gente che si picchia contando la percentuale di danni che fa la propria combo.

          Se invece su Dead or Alive togliessimo tutti i personaggi (anche gli uomini, Hayabusa, Bayman, Jan Lee, Gen Fu..) e giocassimo con dei modellini da disegno resterebbe comunque un gioco dinamico, riflessivo, spettacolare, veloce, dove ogni incontro è poesia, una sfida più di intelligenza che di riflessi.

          Adesso dimmi quale dei due giochi è più costretto a fare affidamento sull’apparenza.

          • Tu te ne intendi di picchiaduro come io me ne intendo di ingegneria nucleare…
            Definire Dead or Alive un gioco: “dinamico, riflessivo, SPETTACOLARE, veloce dove ogni incontro è poesia” non si può sentire, semmai è più accessibile a una categoria aperta di gamer (eh già forse per questo che ti piace, almeno non ti fa rosicare se non sai giocarci, come ad altri titoli) tecnicamente un Mortal Kombat è anni luce davanti, poi non parliamo di Street Fighter e Blazblue senno si passa a cifre così alte di impossibile comprensione umana.
            Poi mi deludi, non riuscire a capire che aver riflessi veloci è anche un fatto d’intelligenza, poichè il cervello deve elaborare un pensiero il più veloce possibile e configurarlo al sistema nervoso, e ti dirò di più, in tutti i picchiaduro conta parecchio l’intelligenza e non solo i riflessi come banalizzi tu.
            Detto questo lascio l’ultima parola a te o a chi altri volesse.
            La mia l’ho detta e non ho altro da aggiungere.

            Come Get Some!

          • Ma fammi un piacere, anni luce indietro, semmai.

            Sai perché ha venduto tanti miliardi di copie come dicevi giustamente prima? Proprio perché è tale e quale -gameplay parlando- ai buoni vecchi episodi per Sega.

            In un gioco a due dimensioni, oltre ad imparare a memoria tutte le mosse, che impronta puoi dare ad un match? Essere più lamer o meno lamer?

            Fatti un favore e lascia perdere, che te DoA non l’hai visto nemmeno in cartolina. L’intelligenza che ci vuole non è semplice velocità di esecuzione, ma vera e propria strategia, saper sfruttare a nostro vantaggio l’ambiente, spostarsi, trovare la fenditura nella difesa dell’avversario e colpirlo dove si scopre, oppure lasciarlo attaccare, afferrargli al volo una gamba e girarla al contrario in contrattacco.. ti pare poco?

            E se riesci, rispondi alla mia domanda di prima!

        • Senza donnine con due meloni davanti gelatinosi nessuno se lo filerebbe? Pensa che addirittura io penso il contrario xD
          Molti non lo avrebbero preso così sottogamba, giudicato così superficialmente; c’è proprio chi neanche l’ha mai provato pensando “Sarà un gioco di merda creato apposta per attirare i segaioli”. Il fanservice è un “di più” per chi ha comprato il gioco, non è la ragione dell’acquisto…ma è stato spesso la ragione del NON acquisto.
          Per il resto, ognuno ha le sue opinioni e i suoi gusti, nulla da ridire se a te non piace…solo avresti potuto evitare di dare a tutti i fan della serie dei “segaioli arrapati” XDXDXD

  8. Io non hosentito nominare ancora un altro picchiaduro che a me è sempre piaciuto:Dragon Ball,io ho adorato sia l’anime e il manga che i giochi;proprio ora sto giocando all’ormai veggio Dragon Ball Ragin Blast per PS3.
    Ovviamente non lo sto comparando agli altri picchiaduro visto che appartiene a generi diversi,ma mi sembrava una serie degna di nota.

    • Preferisco di gran lunga i vecchi DB a quelli creati dalla PS2 in poi asd
      Il mio preferito è Dragon Ball Z Legends su Sega Satur, però pure DBZ Ultimate Battle 22 per PS1 mi era piaciuto.
      Invece relativo alla prima serie consiglio a tutti Dragon Ball: Advance Adventure per GBA; spettacolo puro.

      • Ultimate Battle 22 aveva perfino il libriccino in francese, con dentro perfino il codice per farlo diventare Battle 27.. non era sicuramente peggio di Final Bout, comunque.

        Budokai 3 rimane per me il migliore di sempre, accanto a Shin Budokai per PSP!

        L’ultimo che ho giocato è Raging Blast 2, parecchio bello e sofisticato, ma adesso mi aspetto una versione rinnovata (che sta arrivando) che contenga un po’ più di narrazione delle due stiticissime frasette prima del combattimento!

        • Lol sì è vero, c’era pure Mr Satan e se non sbaglio si poteva ottenere pure Olong con un qualche trucchetto che non conoscevo ai tempi.
          Addirittura il codice lo ricordo ancora (più o meno) xD
          Comunque faceva obiettivamente cagare come gioco, ma io lo adoravo. Lo preferivo anche a Final Bout per la grafica ad anime (cosa che amo nei giochi). Semplicemente DB è il mio manga preferito e da piccola poterci giocare era quanto di più bello potesse esserci.

          • Nel nuovo Dragon Ball (Ultimate Tenkaichi) si potranno anche creare i pg!
            Inutile dire che lo comprerò appena scenderà di prezzo.

            Spero in un roster grande come quello di Tenkaichi 3, con l’aggiunta però di alcuni pg storici e più paia di Goku, anziché uno solo. Ho sempre odiato aver un solo Goku. Ogni tipo di Goku, allenamento dopo allenamento, è diverso, ha diverse tecniche e diverse potenzialità.
            E in Tenkaichi 3 avevano esaudito le mie speranze.

            Andando controcorrente, dato che tutti ne dicono il contrario, ovvero che preferivano i vecchi episodi come Budokai e/o Burst Limit (ma anche Shin Budokai) con il 3d “non open”, beh, devo dissentire.
            Dal Tenkaichi in poi i Db mi hanno dato una sensazione di libertà impagabile, e soprattutto il poter evitare le mosse, combo veloci, muoversi nello spazio, non essere limitati da “un piano”, mi è sempre andato a genio. Proprio come Gameplay, più aperto, è stata una cosa che ho amato fin da subito.

            Piccolo OT: avete a dire quel che vi pare di Final Bout, ma uccidere Baby con Goku SS4 sbloccato coi trucchi è sempre stata una figata U,U
            E poco importa se i modelli dei pg sembrano delle cingomme (leggasi chewingum) masticati messi insieme, è la sostanza che conta.

          • Da quello che so, invece, dovrebbero mancare parecchi personaggi…io sento puzza di dlc sblocca PG asd

            Comunque una cosa da dire su Final Bout è che aveva un’opening strafiga. Per me è la migliore in assoluto.

          • Ultimate Tenkaichi avrà sui 41 personaggi giocabili ( escluse le trasformazioni ), davvero pochi. Se poi contiamo che il gameplay è solo un enorme QTE e al 90% non fai nulla se non andare a culo premendo “sasso-carta-forbici” beh… buon divertimento!
            Il migliore per me resta tenkaichi 2, aveva una storia da paura ed il gameplay era favoloso….

          • Pure Olong?? Mi mancava questa!

            Così come non ho mai capito come cavolo si faceva la kamehameha col teletrasporto di Goku, mi è venuta una volta per sbaglio e mai più.. ._,

          • Sono l’unico che preferisce l’hyper dimension?

          • molto grave allora…della serie 2D è il migliore insieme a legends.
            Invece di quelli in 3d ricordo che mi piaceva molto l’ultimo fatto per ps2, quelli per ps3 non li ho provati, ma immagino che siano tutti uguali visto che coll’ultimo della ps2 era perfetto.

          • A me piaceva Hyper dimension, anche se preferivo comunque il legends

        • Per me il migliore rimane il primo budokai,specialmente per le cutscenes fedelissime all’anime,le migliori di sempre.Della serie tenkaichi ho giocato solo il 2,bellissimo.
          Comunque guardo con entusiasmo a questo nuovo capitolo che sta per uscire nei negozi;i capitoli più recenti sono solo copie dei vari tenkaichi su ps2,mi riferisco ai raging blast,ed è arrivata l’ora di cambiare.
          Maty sarebbe molto gradito,almeno da parte mia,un tuo articolo sul raging blast2 e qualche opinione sull’ultimate tenkaichi :)

  9. A me i picchiaduro sembrano tutti uguali…. eccetto dragonball ovviamente :D

  10. Tranne me?

    Ahahahahha, me lo giocherò da un amico lo stesso da cui ho giocato DoA3 e DoA4, DoA2 ce l’avevo su PS2.

    Come ci si incazza quando si fanno articoli brutti, peccato che non solo io ho criticato le tue scelte sessiste e la presunzione sull’articolo WiiU.

    Ah c’è anche un trailer di questo gioco, rilasciato un mese esatto fa.
    http://www.youtube.com/watch?v=JwB1xhVVb9s

    Comunque non ti conviene prendertela con un utente, dimostra che non sai accettare la descrizione in “Cos’è l’angolo di Farenz”.

    “E ovviamente VOI discepoli potrete liberamente dire la vostra opinione riguardo le varie notizie, se siete d’accordo, se non siete d’accordo, se vi piace, se vi fa cagare…. In libertà.”

  11. solo io voglio un nuovo Dragonball in 2D come la serie Budokai (NON Tenkaichi!)??

  12. Per me i migliori picchiaduro sono quelli in 2D anche se dead or alive mi è sempre piaciuto per quel poco che l’ho giocato (ok le fige tettona ma si può usare il mitico Ryu Hayabusa da Ninja Gaiden!)
    Cmq per me il meglio sono Blazblue e King of Fighters e anche marvel vs capcom è molto bello, l’unica pecca è che secondo me i picchiaduro sono quelli che più soffrono la lag nel giocare contro le connessioni americane e giapponesi perchè in un gioco in cui per un millesimo di secondo ti si sballa tutta una combo si è pesantemente penalizzati.

  13. Solo i numi possono sapere quanto io attendessi l’annuncio di tale capitolo ed ecco che le mie speranze si avverano ed inoltre viene annunciato anche per ps3!! Ora non vorrei essere scambiato per sonaro ma i picchiaduro su ps3 son decisamente meglio!

  14. Sarà mio il più presto possibile. (come si fà a non amare un gioco un cui delle strafighe lottano tra di loro con le tette che sobbalzano?)

  15. maty nell’articolo ti sei dimenticato una delle cose fondamentali di Dead or Alive, la cosa per cui tutto il vicinato si e’ spostato dal “pallone” ad altre forme rotonde XDDDD… non si puo’ non ammettere che in DoA sia proprio quella una caratteristica importantissima, anche se bisogna ammettere che ha un grandissimo gameplay, ma quei “movimenti” sono ammaglianti…

  16. DOA = most underrated game ever.

    Sono in pochi, pochissimi ad apprezzarne le qualità, purtroppo… aver piazzato tette e culi a destra e sinistra ha fatto fare una semplice considerazione a tutti: se per vendere devi metterci tette che ballano, il gioco sarà di sicuro una stronzata. E di base concorderei, perchè a volte davvero il fan service è l’unica ragione di vita di alcuni giochi obrobriosi…
    DOA invece (parlo del 2, l’unico che ho giocato a fondo) ha uno stile di combattimento inimitabile e che non ho mai visto in nessun altro picchiaduro iper-blasonato. Forse solo virtua fighter, in effetti°°

    Questo dunque un monito. Non fatevi ingannare dalla dimensione del seno delle protagoniste… è un po’ come il kinder cereali! Dietro c’è molto di più.

  17. Ragazzi, so che è OT, ma parlando di picchiaduri, giocatevi Virtua Fighter, come picchiaduro 3d lo reputo il migliore in assoluto, il 5 è perfetto.
    Di picchiaduro 2d invece consiglio sicuramente street fighter 3.

    Tornando in topic.
    A me DOA ha sempre lasciato un po’ straniato, tecnico sì, ma a che prezzo si fa vendere? Troppe BOOBS e troppi fanservices per i miei gusti, si è arrivato a fare lo spinoff di beach volley da quanto hanno voluto fare gnocche le protagoniste, è proprio il totale che non mi va quindi. E sì, prendo il gioco per intero, non per parti separate, la trovo una grave pecca questa delle gnoccone messe tanto per vendere.

    • Virtua Fighter è il mio preferito assieme a DoA. Però sono arrivata al 4 (che secondo me è davvero un capolavoro), il 5 non ho ancora avuto possibilità di prenderlo perchè mi ritrovo sempre qualcosa da comprare XDXDXD
      Quindi non so come sia, so solo che pure il 4 aveva un gameplay tattico indescrivibile; c’era pure una componente stile gdr, il personaggio livellava e poteva apprendere nuove messe. Mi ci sono divertita un casino.
      Comunque guardatevi l’anime di Virtua Fighter, da piccola l’avrò visto miliardi di volte, soprattutto la prima serie è spettacolare xD

  18. Quoto Duke ha ragione su tutto.Doa e` comprato in massa dai sudici nerdoni segaioli.Nei picchiaduro per essere bravi occorre molta abilita`.Tale abilita` viene dall`intelligenza non solo questione di riflessi come qualche nabbo rosicone puo` pensare.Chi da del lamer e nega il fattore intelligenza e` solo un nabbo rosicone che non capisce na sega e possibilimente stara` rosicando perche` ancora oggi ,la sua nabbagine non gli ha permesso di sconfiggere boss semplici come uno shaok ad esempio.Ovviamente e` una mia opinione

  19. no basta rega siete dei falliti il vero PICCHIADURO degno di questo nome è Dragon Ball:I Leggendari Super Guerrieri Z per GBC(forse ho scazzato il titolo)xD
    A turni e con le carte xD a parte gli scherzi è un grande gioco anche se forse è più uno strategico..

Lascia un commento