Chi l’avrebbe detto che Watch_Dogs sarebbe stato in grado di risvegliare in me istinti videoludicamente primordiali?
www.angolodifarenz.it
farenz@angolodifarenz.it
Twitch: http://www.twitch.tv/adfarenz
Twitter @AngoloDiFarenz
www.facebook.com/AngolodiFarenz
Ma ci stai giocando ora?
Ho detto una cazzata, però ero rimasto spaesato! non potevo crederci: 2 video in 2 giorni xD grande farenz
state a gioca ora?
ecco finalmente WD sull’angolo
Chi ha seguito il video integrale saprà ancor meglio che la bestemmia è stato il giusto epilogo del video ahahah quando sei arrivato alla meta e l’hai oltrepassata ahhah :P
Ommiodio perchè ho abbandonato quella live a metà….. cosa mi son perso XD!!!!
poi si lamentavano del sistema di guida di GTA 4…..provate watch dogs e poi mi dite xD
Presente in diretta, per mia fortuna :)
Comunque marco, il fatto che tu abbia fatto un montaggio della live di twitch significa che finalmente anche le live da ps4 vengono salvate oppure che semplicemente hai usato acquisito in presa diretta la live mentre giocavi?
Grazie
sarei curioso di saperlo anche io!
Con l’ultimo aggiornamento firmware di PS4 hanno abilitato la registrazione dello streaming da Twich
questa è una notizia magnifica!
Guarda, Guarda, Guarda (cit.)
per fortuna l ho vista in diretta , ma rivederlo è un piacere XD
farenz caricherai ancora video così di twitch? se ne vale la pena spero di si:’)
situazioni di ira e di bestemmie molto simili quando si gioca a un qualsiasi capitolo di hitman XD
Leggo di un sacco di gente che si lamenta di non aver visto la Live o di averla interrotta a meta’. Cari amici, basta semplicemente andare a questo link: http://www.twitch.tv/adfarenz/profile/pastBroadcasts e potrete rivedervi gli stream di Farenz. Ocio che Twitch e’ stronzo, per cui non so se li rendera’ fruibili in eterno o li cancellera’. Nel dubbio vedeteli il prima possibile.
Thanks bro’
de nada!
ma Farenz ma non avevi detto che l’avresti comprato per WiiU questo watchdogs? che è successo?
ma la versione wiiu uscirà nel 20mai :trollface:
ah, non è proprio uscita? non immaginavo…cioè, ma seriamente?
ok, ho controllato, non è uscito, no scusami, non è che non mi fidi è solo che mi sembrava una cosa talmente idiota da parte di Nintendo che non mi pareva possibile, beeeene, un altra vangata di terra per scavare la fossa al WiiU, a questo punto spero non gliela facciano troppo profonda.
Infatti non è colpa di Nintendo bensì di Ubisoft che ha affidato lo sviluppo di questa versione ad un team diverso. io aspetterò proprio la versione wii u per godere del paddone e per supportare Nintendo che questa volta colpe proprio non ne ha.
OPPURE, Nintendo, come ci ha già largamente dimostrato con porting disonolevoli e cancellazioni totali di titoli importanti, ha un pessimo rapporto di lavoro con Ubisoft e quindi non è stata in grado di imporsi e far aspettare la fine dello sviluppo sulla propria console prima del day1 e quindi godere delle vendite di un gioco che almeno per 2/3 venderà sull’Hype.
Sì mi sembre più credibile di “sorry Iwata, ma non abbiamo ancora finito il porting sulla tua macchina da gioco del 15-18, perché nel mentre non ti fai una partita a watch dogs su PS4?”.
Credo che tu stoa facendo un errore di fondo, non è Nintendo a realizzare i porting. Le colpe di Nintendo stanno nel marketing e nella comunicazione punto. cosa c’entrerebbe con i porting fatti male?
Ma secondo te piscio dal ginocchio?
Ma soprattutto i kit di programmazione delle loro macchine a Ubisoft chi li fornisce? Io o Nintendo oppure mia Zia, tanto tutto può essere no?
Bene, sappi che se questi Kit fanno cagare il porting farà cagare, punto. Non c’è un altro perché, alla SH, qualsiasi essa sia non conviene che il porting del SUO gioco faccia cagare, ma siccome a Nintendo del mercato estero importa fino ad un ceto punto…allora per i kit spendono due lire, anzi yen, comunque ne vuoi la prova? Gioca a Rayman per 3DS…
si ma stai calmo madonna non parliamo della salvezza dell’universo. in ogni caso la storia dei kit è una mezza verità perché se da un lato è cone dici tu, dall’altro sempre più spesso si assistiamo a porting fatti coi piedi perché gli sviluppatori non si sbattono a dovere oppure perché affidano lo sviluppo della versione wii u a team diversi magari meno abili o esperti perché la console vende poco.
E allora falla finita di parlare come se cadessi da un pero, e detto questo ti dico, ok e questo sarebbe anche vero se non fosse che il titolo in questione, “watch dogs”, NON è il titolo di punta di WiiU ma di Ubisoft, quindi a chi è che non conviene?
Ma comunque tutti questi ritardi ed occasioni sfumate sono TUTTE frutto di una malagestione marketing di Nintendo che punta a produrre in giappone da giapponesi per i giapponesi al contrario di Sony, per esempio.
kimimaro ti sei risposto da solo, errori di marketing senza ombra di dubbio. ma secondo te per il suo titolo di punta ubisoft avrebbe delegato lo sviluppo ad un team diverso da quello principale la versione wii u se non la ritenesse console di serie b? ma ritenerla così non vuol dire che lo sia visto che comunque per ora è quella con la lineup migliore. solo che la gente non lo capisce. la verità sta sempre nel mezzo
” piscio dal ginocchio”
hhahaahha
questa te la rubo :P
“perché gli sviluppatori non si sbattono a dovere”
Generalmente glii sviluppatori sono gli ultimi a cui attribuire le colpe, i primi sono le aziende che generalmente oltre a fare i tirchi, fanno girare dei kit fatti col culo e sviluppano su piattaforme proprietarie per cui nessuno ha interesse ha sviluppare.
Non credo sia un discorso di sbattita inferiore, anche se giustamente ti viene da porti la domanda “ma che lo converto a fare per una console morta?”, quanto che spesso hai delle limitazioni hardware che per quanto tu possa essere bravo non puoi sormontare. Specie per un titolo come Watch Dogs che già vanta un buon numero di casini per hardware di questo secolo (e, a memoria, Ubisoft non mi pare che brilli intensamente per quanto riguarda i porting).
@Kimimaro sulla seconda parte (dei giapponesi per giapponesi)
Lì il problema è lievemente diverso: Nintendo America per la casa base conta meno di un cazzo (e di fatti c’han messo Reggie che faticherebbe al baracchino dei luridi a vendere i panini con la porchetta), viceversa Sony America ha un suo peso specifico piuttosto grosso e gestisice il mercato americano da americani per americani.
Sony Giappa fa un bel po’ di cazzate in termini di mancato guadagno, come fottersene del mercato globale evitando di esportare un botto di titoli, Nintendo Giappa fa cazzate galattiche in termini di “ma dove cazzo avete la testa” creando una console come il WiiU e facendola fallire per gli stessi esatti motivi (ma proprio uno per uno) per cui è fallito il VirtualBoy all’epoca, senza apparentemente rendersene conto.
Io comunque penso lo prendero’ per WiiU… o almeno aspettero’ fino al periodo in cui han detto che uscira’ (autunno) per capire se uscira’ davvero oppure no. Nel caso finisse il tutto in una nuvola di fumo allora lo prendero’ per PC (sperando che in quel periodo avranno fixato per bene il gioco).
Comunque mi sembra che, come molti, consideriate con un po’ troppa leggerezza Wii U come una console gia’ morta. Non dico che non abbiate le vostre ragioni, ma io aspetterei ancora almeno un annetto prima di esibire tutta questa sicumera. La guerra di mercato tra console di questa generazione e’ appena iniziata ed entrera’ nel vivo da qui in avanti. Certo, vedo impossibile per Wii U fare i numeri di PS4 (che ha un brand al momento molto piu’ spendibile soprattutto in occidente). Ma a lungo termine potrebbe rivelarsi una console con numeri simili a quelli di N64, non altissimi ma profittevoli per Nintendo e giocarsi un secondo posto con XOne. Ovvio che sono mie personali supposizioni ma, ripeto, la strada e’ lunga e di cose ne devono succedere ancora parecchie, io non darei mai nessuno per morto prima che non lo sia effettivamente.
Basta vedere i dati di vendita che ha rilasciato Nintendo per Mario Kart 8: 1,2 milioni di copie vendute in 2 giorni e, almeno in America, Wii U in bundle col gioco sold-out pressoche’ ovunque. Steremo a vedere.
Mi sembra molto più insensato l’atteggiamento di chi ha fatto la cazzata, comprandola, e ci crede ancora (piuttosto che constatare di aver fatto un’acquisto avventato o eventualmente starsene in un dignitoso silenzio).
Tutta la sicumera sulla morte della WiiU la si aveva già dall’uscita o dalla presentazione (come il 99% dei cazzi della nuova gen già li si sapeva dall’e3), basta avere quel minimo di sensibilità che ti porta a vedere gli evidenti problemi strutturali per arrivarci, usando il ragionamento senza farsi accalappiare dall’hype sul nulla.
Stiamo parlando di una console che ha avuto la medesima progressione delle precedenti di casa Nintendo (un cazzo di titoli al lancio, la pesantezza di dover mettere in moto un mercato che da solo non si muove, vedi 3ds), combiniamolo col fatto che avesse un hardware paragonabile alla generazione che nel momento dell’annuncio stava diventando vecchia (il fatto di tagliarsi da soli il supporto dei giochi di terze parti è un autogol, problema che potresti arginare mettendoti a produrre un monte di giochi tu in prima persona, cosa che queste aziende non hanno intenzione di fare) e che in definitiva nessuno voglia mettersi a fare porting (complicati in questo caso) per un cavallo che non corre abbastanza (vedi Watch Dogs, appunto).
Oltretutto il WiiU non è una console pensata per il lungo termine, visto che i giochi puntano ancora a bambini e casual, categorie inafiddabili che han fatto vendere tanto il Wii, quando la mossa che dovrebbero fare è quella di riconquistare gli hardcore.
Oh poi Nintendo si sveglia, inizia a cacciare un botto di soldi, fa ripartire il mercato per questa console, genera produzione da parte di aziende esterne, riconquista gli hardcore con giochi che non usano il paddone dimmerda, bacia la principessa e vivono felici e contenti, ma mi pare davvero improbabile e certamente qualcosa che non vedremo per i prossimi 6mesi/1anno.
sabnock, ma non sarebbe meglio separare le proprie opinioni personali dal giudizio sugli altri?
Mi spieghi per quale motivo dovrebbe essere una cazzata spendere 200-250 Euro per giocare a giochi che ti interessano e ti piacciono (senza dover pagare nulla per giocare online)?
Ho solo detto che IO sono possibilista sul fatto che Wii U possa essere un nuovo N64 a livello di vendite e come posizionamento sul mercato. Una console per fan Nintendo con giochi di altissima qualita’. E in generale, anche se si hanno elementi del tutto ragionevoli come nel caso di Wii U, mi sembra prematuro sentenziarne la morte.
Tu la pensi diversamente, ok.
Ma la storia della cazzata te la tieni per te. Il fatto che tu ritieni i giochi Nintendo come non sufficienti per poter investire in una loro console sono tutti affari tuoi. Quindi e’ una cazzata per te… e il discorso del “hai una console di merda e’ meglio che te ne stai zitto” davvero non si puo’ sentire.
Mi spieghi per quale motivo dovrebbe essere una cazzata spendere 200-250 Euro per giocare a giochi che ti interessano e ti piacciono (senza dover pagare nulla per giocare online)?
Ad esempio per quanto puoi sfruttare quei 200-250euro, tenendo conto:
– arretratezza dell’hardware che riduce la possibilità di porting
– politica della casa madre che non segue a sufficienza i suoi prodotti, spingendoli attivamente con la creazione di giochi per spingerne il mercato
– gimmick non molto buono (per starci coi costi, me ne rendo conto, ma tant’è), visto che ti fa spostare l’attenzione da dove dovresti essere concentrato
Non so a te, a me sembrano analisi di quello che è il WiiU più che opinioni personali, sentiti in ogni caso libero di spiegarmi cosa ci sia di sbagliato in ciascuno dei punti qui sopra.
Ho solo detto che IO sono possibilista sul fatto che Wii U possa essere un nuovo N64 a livello di vendite e come posizionamento sul mercato.
Non è un discorso di pensarla diversamente, già il fatto che tu possa sperare quello che ho quotato qui sopra, vuol dire che anche tu per primo non sei molto convinto dell’esito positivo di questa console, che è quello che sto dicendo io (aggiungendo anche quello che big N dovrebbe fare per uscire dall’abisso, per inciso).
Ma la storia della cazzata te la tieni per te.
Era un cattivo acquisto al dayone e continua ad esserlo oggigiorno, se poi la situazione migliorerà e diventerà un buon acquisto, benvenga ovviamente.
Pensare che non lo sia perchè ti diverti come un mandrillo, mentre fuori la situazione di vendite e il futuro non sembra così roseo, vale davvero meno di zero fuori dal tuo giardinetto.
sabnock, il problema e’ che tu ragioni da analista di mercato/potenziale azionista e non da videogiocatore. Per me la validita’ di una console e’ proporzionale a quanto mi fa divertire.
Se ci fossero terze parti valide per Wii U le comprerei (l’ho fatto quando meritavano) ma Nintendo e’ il principale motivo per cui ho comprato Wii U, perche’ mi interessano specifici giochi che posso trovare solo li’.
Ecco i punti:
“arretratezza dell’hardware che riduce la possibilità di porting”
E se a me non interessano piu’ di tanto i porting? Se a me interessano i giochi Nintendo che SICURAMENTE ci saranno da qui a quando la console morira’?
E’ un problema? Ho un PC per giocare ai porting e ritengo che la qualita’ media dei giochi multipiattaforma sia cosi’ bassa che ne gioco decisamente pochi.
“politica della casa madre che non segue a sufficienza i suoi prodotti, spingendoli attivamente con la creazione di giochi per spingerne il mercato”
Boh, cosa vuol dire? Io da quando ho Wii U ho giocato:
Pikmin 3, Wonderful 101, Zelda WW, DKCTF, NintendoLand, Wii Sport Tennis, ZombieU, Child Of Light e adesso Mario Kart 8 (che mi durera’ mesi e mesi). Tutti titoli validissimi (eccetto il tennis, deludente) e che hanno divertito me e i miei amici quando sono venuti da me a giocare. Ripeto, la piattaforma su cui tutto questo gira e’ costata la bellezza di 230 Euro senza costi aggiuntivi. Ti sembra un cattivo investimento, considerando che il publisher che ha determinato in primis l’acquisto della console pubblichera’ giochi per almeno altri 2/3 anni?
E’ un male non essere un bulimico dei videogiochi? Non ho tempo ne’ voglia di giocare un gioco a settimana e sarebbe lo stesso se avessi una PS4 o una XOne (che finirebbero per essere dei doppioni scarsi e costosi del mio PC).
“gimmick non molto buono (per starci coi costi, me ne rendo conto, ma tant’è), visto che ti fa spostare l’attenzione da dove dovresti essere concentrato”
Il gimmick intanto rende la console usufruibile molto piu’ delle controparti per un ambito social e per un uso piu’ versatile. Scrivere messaggi (come questo), navigare su internet, guardare video su youtube intanto che si naviga col pad, sono tutte cose che faccio comodamente sul divano con i miei 230 Euro di investimento. Il pad non e’ multitouch? Fraga il cazzo… il mio Samsung S4 (considerato il costo di quasi 700 Euro) sara’ anche piiu’ figo come touch, ma navigarci decentemente e’ impossibile.
Sui giochi ammetto che l paddone non e’ niente di rivoluzionario o eccezionale, ma ad esempio in WW rende il gioco molto ma molto piu’ fruibile. NintendoLand lo usa in modo divertente e interessante cosi’ come ZombieU. Per il resto e’ un ottimo pad, confortevole. Mi ci trovo benissimo.
“Non so a te, a me sembrano analisi di quello che è il WiiU più che opinioni personali, sentiti in ogni caso libero di spiegarmi cosa ci sia di sbagliato in ciascuno dei punti qui sopra.”
Fatto. Avessi detto che l’online di Nintendo non e’ al passo con quello dei concorrenti, quello sarebbe stato oggettivo (ma e’ gratis). Il resto sono opinioni. Il cattivo acquisto lo e’ per te, non per me. Potrei dire che secondo me XOne e’ un pessimo acquisto e potrei elencare mille motivi, ma se uno lo compra e’ perche’ sara’ motivato a farlo per i suoi gusti personali. Se lo compra e poi piange come un bimbo perche’ si aspettava qualcosa di diverso allora e’ un coglione.
Sono io che ho speso soldi per comprare Wii U e sono io che ci gioco e mi ci diverto e sono io che volevo certi tipi di prodotti e, fin’ora, li sto avendo. Pertanto conta solo questo.
Avresti ragione al 100% solo se Nintendo domani annunciasse la fine del supporto per Wii U.
A quel punto non potrei ribadire nulla e si rivelerebbe un acquisto deludente.
Ti sembra realistico?
Non credi che Nintendo abbia tutti gli interessi economici a cercare di sfruttare al massimo una piattaforma gia’ in essere considerando che i suoi giochi (nonostante una base utenti al momento esigua) sono quasi tutti multimillion seller? Non credi che Wii U vedra’ giochi per altri almeno 2/3 anni?
Il punto e’ che io non sto cercado di convicerti che Wii U e’ figo, sei tu che stai cercando di convincermi che sono un coglione ad averlo comprato e il fatto di esserne soddisfatto non conta nulla.
Ti rendi conto che stai facendo un discorso fuori dai coppi?
sabnock, il problema e’ che tu ragioni
Il problema in effetti è proprio questo, che ragiono su di un acquisto (specie uno come una console) per vedere se e quando possa aver senso un acquisto.
Niente fanboysmi per aziende che provano ad inchiappettarmi in ogni modo. Niente fiducia o meglio fede cieca sul nulla. Niente hype buono fine a sè stesso.
Questo vuol dire che il WiiU non era un buon affare al lancio, non lo è tutt’ora, ma non è detto che non lo sarà mai (anche se questo scenario inizia a diventare sempre più reale) visto che se Nintendo rimuove la testa dalle natiche e inizia, seriamente, a produrre giochi su giochi, prova a rinconquistare la massa di giocatori che non siano ragazze che si sentano “gamer” (non le vere gamer) o i bambini in tenera età, potrebbe diventare una console che valga l’acquisto. Al momento non sembra il trend dell’azienda per questo prodotto.
L’arretratezza dell’hardware di base non è detto che sia un problema se e solo se inondi il mercato di giochi buoni/ottimi pure se privi del graficone, viceversa non stai facendo un buon lavoro se come Nintendo semplicemente speri che le aziende producano per te o che facciano porting megadowngradati, arrivando a questa situazione di stallo, situazione che hai già visto all’inizio del 3ds, che sony ha visto con Vita e andando nel passato è uno dei motivi per cui è saltato in aria il VirtualBoy, ovvero la diversità della piattaforma rispetto a quello che girava e la relativa mancanza di giochi.
Se poi tu hai un Pc da giocarci in coppia, per te i porting non sono importanti, stai facendo di un punto di vista personale ed immotivato, questo non vuol dire che in generale sia vero o condivisibile, mi spiace.
La bulimia videoludica di cui parli è semplicemente la volpe e l’uva. Ne più, ne meno.
Importantissimo il lato social, meno male che siamo coperti su questo lato! Ma per favore va…il lato social è universalmente la cazzatona usata per coprire l’assenza di servizi degni di questo nome. Navighi, youtube e tutto, cose che con un tablet da 99€ (non un telefono) molto meglio, essendo meglio del device che hai in mano (e con una durata della batteria superiore).
Ancora, il “mi trovo benissimo” non invalida neanche uno dei punti che sto discutendo sul perchè al momento non sia un buon affare.
Se qualcosa è mal fatto, non basta che sia gratis per giustificarlo, mi spiace. E, no, non è detto che sia un problema il fatto di non avere l’online (stesso discorso di design che ho fatto sull’arretratezza hardware, purchè ci sia un design dietro e che non sia unicamente una mancanza).
XOne è un cattivo investimento e se qualcuno lo compra perchè lo reputa un buon affare, sarà in grado di spiegare il perchè sia un acquisto motivato, o mi sbaglio? Se non è in grado di farlo, se inizia a tirare in ballo la tiritera “ciascuno con i propri soldi fa quello che vuole” o simili scusanti, evidentemente non l’ha preso con l’idea di fare un buon investimento (lo sta solo usando come giustificazioncina universale), ma per hype, perchè gli amici han fatto così o altri motivi che non gli sembrano validi abbastanza da tirar fuori.
Oh è legittimo dire “l’ho preso per levarmi uno sfizio” ma da quii a farne un buon affare, ne passa d’acqua sotto i ponti!
Non sto cercando di convincerti che sei un coglione per averlo comprato, attenzione, che lo pensi o meno non è il punto del discorso, sto semplicemente provando a delineare il perchè non sia un buon acquisto e per invalidare questa tesi devi impegnarti un po’ di più, rispetto a dare lo stesso peso a tue opinioni personali e alle argomentazioni anche tecniche che tiro in ballo, cosa che non è affatto così.
Io ti scrivo un papiro per spiegarti cosa mi ha portato a comprare Wii U… hai addirittura il coraggio di scrivere che l’ho fatto per hype o perche’ i miei amici han fatto altrettanto… maddeche’!?! Ma se, appunto, ce l’abbiamo in 3… che hype ci sara’ mai!?
Io posso solo dire perche’ e’ un buon acquisto per me. E posso anche dirti che e’ un ottimo acquisto per chiunque ami l’universo Nintendo e per chi ha dei figli (come me) con cui condividere momenti di gioco. Cosa ti devo dire? Io ti posso spiegare tutte le ragioni del mondo per le quali per me e’ un buon acquisto ma se poi te non sei d’accordo che parliamo a fare?
Se a te di giocare a Mario Kart non interessa… che ci posso fare?
Se non ti interessano Pikmin, 3D World, se non ti interessa Bayonetta o X o Zelda… ma che ci posso fare? Continua pure a farti le seghe mentali su cosa sia un buon acquisto o no pretendendo che tutti siano d’accordo con te. Io non posso smontare tue tesi cosi’ radicate. Il discorso del tablet e’ assurdo: dovrei spendere 99 Euro per navigare (maluccio)… e poi? Con cosa gioco? Devo spendere altri 500 Euro in un XBox? Cosi’ ho speso 600 Euro per fare quello che faccio con 230 Euro.
E comunque c’e’ sempre qualcosa di migliore o piu’ conveniente… un PC e’ migliore di una qualsiasi console per giocare i multipiatta. Quindi sarei autorizzato a dire che chiunque compra una console non fa un buon investimento.
Ma mi sembra un discorso talmente scemo che non lo inizio neanche.
Il discorso e’ partito con una mia assunzione personale… sulla possibilita’ che Wii U diventi una console stile N64 con un ottimo numero di ottimi giochi made in Nintendo. Una console che soddisfa una certa fetta di pubblico (a cui appartengo) e che vada a coprire determinate esigenze. Il tutto a un costo piu’ che abbordabile (al momento la console costa 200 Euro). Io penso che una situazione del genere porterebbe Nintendo ad essere profittevole e la nicchia allargata che va a servire contenta.
E’ possibile che non sia cosi’ e che Wii U finisca presto nel dimenticatoio… io ho solo detto di essere possibilista e di ritenere troppo avventate le sentenze di morte.
Sarebbe bastato un: non sono d’accordo, per me Wii U e’ una console brutta e cattiva, senza dover entrare nel merito del perche’ sia universalmente sbagliato acquistarla (che, scusa, e’ un discorso proprio del cazzo).
Tutto qui… tu mi hai detto che farei meglio a stare zitto perche’ ho fatto un cattivo acquisto. Non penso ci siano margini di ragionamento.
L’hype e gli amici sono possibilità generali che spingano all’acquisto, non sto certo dicendo che siano i motivi che abbiano spinto te a comprarla (non ne ho idea e non è rilevante per il discorso che stiamo facendo, che è qualcosa di meno personale e più oggettivo), sto dicendo che apparentemente non è stata un’accurata pianificazione con un minimo di analisi, visto che già agli albori non avevi molti dati per definirlo un buon investimento, ma anzi semmai il contrario. Che poi se l’idea di base che avevi era di giocare Mario e Zelda (che è quello che immagino ed è il motivo per cui non ti giudico affatto un coglione, checchè tu ne possa pensare), di cui sei fan, col WiiU e giocare il resto su Pc, ma sicuramente non hai fatto un errore nel comprarlo!
Quello che ti sto dicendo di tenere presente è che stai aggiungendo un tot di condizioni soggettive (devi avere una console o un pc da affiancargli, nel totale riesci ad ammortizzare meno il prezzo della console avendo meno titoli, posso usarla con i miei figli o categorie a cui è indirizzata come console,…), differenti da una valutazione della console in sè e per sè che è quella che di base si fa quando si parla di una console (poi uno può avere dei casi specifici per cui il discorso generale varia, ma statisticamente i casi di mosche bianche valgono meno di niente).
Il discorso tablet che facevo era per dire che ci sono device che permettono di sfruttare meglio e più comodamente le funzioni secondarie che questa nuova gen sbandiera come perks, per cui contano meno di zero nel peso totale, specie quando vedi ad esempio media center da 30 euro surclassare i servizi offerti da 600€ si Boxone.
Più che un’assunzione personale te ne sei uscito con la speranza che il WiiU si riprenda (dando ad intendere un certo grado di dubbio anche da parte tua), non sto dicendo che non è qualcosa che si possa avverare (anche se è un caso diverso, essendo portable, ci sono situazioni come il 3ds in cui ha iniziato malissimo, poi ad una certa Nintendo ha cacciato i soldi e si è ripreso, quindi è possibile), non auguro certo che non avvenga essendo un impoverimento per tutti i gamer, sto solo dicendo però di avere quel minimo di realismo che ti porti a guardare ini faccia la situazione che già non faceva ben sperare quando è uscito, che non è migliorata col tempo e che quindi inizi a far intuire il come possa finire (e non è “presto” per tirare questo genere di conclusioni), specie se Nintendo non fa quegli specifici passi di cui parlavo poco sopra (ovvero di usare il defibrillatore, facendo riprendere i sensi al mercato = cacciando la grana e facendo soldi per smuovere la situazione).
Poi Nintendo si ravvederà, ci lavorerà seriamente riportandola sulla cresta dell’onda, bene, in quel momento mi sentirò di consigliarla a qualcuno, non un istante prima.
ma non sei capace dai XD
io i contratti da fixer li ho finiti tutti, le cose difficili sono altre come i convogli (e alcune tori, ma me le sono tolte dalle palle subito)! Quelli si che ti faranno bestemmiare!
Sembra di guidare un caterpillar…
Ma sbaglio o Farenz senza barba si incazza il doppio? (Già che di suo si incazza facilmente lol)
A questo punto vogliamo una live su dark souls 1 o 2
vado a prendere 5 boccioni di acqua santa per l’esorcismo
Ma solo io non ho trovato difficoltà, platinandolo in 6 giorni? LoL
Un applauso per il platino in 6 giorni di wd, sei un pro gamer!
Ce lo siamo goduti eh xD
per nulla, troppo semplice e breve…le missioni secondarie ripetitivi e inutili, quando poi si poteva fare di più per la storia principale. Abbastanza deluso, mi aspettavo qualcosa in più…
Non so se ridere o piangere.sono pc-ista.Se il gioco ha così tanti problemi su console,nel porting,come sarà?Brutto uguale stando ai Qdss.Ma dico io,non è un periodo caldo;è una novità,non esce niente di paragonabile (leggesi guerra mediatica cod/battelfield),perchè non sprecate una settimana a fixare il tutto?I fan aspettano da mesi?Pazienza,li fate aspettare ancora e fate una cosa decente.Io aspetto e sono ancora felice di aspettare gta 5 per pc,perchè spero stiano aggiustando il framerate che c’è nella versione console.Spero.
con grafica al massimo mi fonde la scheda video…fosse chissà che grafica poi!!!!
Caspio, se si va avanti così mi verrà un’overdose di video! Si cazzo!
un concentrato di farenz xD già sabato mattina stavo soffocando, ora è pure peggio ahah
Il video peggiore mai uppato da Farenz.
Qua siamo ai livelli di Favij eh…
Smascherato Vestar, dicendo così vuol dire che guardi Favicoso. Vergogna
Non hai tutti i torti.
Non capisco il senso del video.. cioè hai fatto vedere quello che (spero) capita a tutti quando si gioca.. Provare ore un pezzo e alla fine riuscirci.. O non ti capita mai? Sennò sono messo male io..
Grazie Farenz, di cuore.
Pensavo di essere l’unico pirla (in senso buono, eh) che si incazza come un maledetto su alcuni videogiochi, urlando come una checca isterica (e bestemmiando come uno scaricatore di porto). Questo video mi rinfranca, non sono solo (un po’ pirla sì, ma non solo). :)
ed ecco svelato l’arcano mistero dietro “Chissà quale senso avrai mai questo video”. Nessuno in particolare.
Solo il far parte di quella massa isterica di checche imprecanti.
alla fine non hai detto se il gioco ti prende tanto come gameplay, all’inizio ero gasatissimo, poi un pochino per i dejavu con gta e dopo per la ripetizione di quelle che sono le meccaniche nuove, pur mantenendo interesse , mi ha perso per strada qualcosa…
Video meraviglioso, che rispecchia alla perfezione come noi videogamer ‘entriamo’ nel gioco e soffriamo per i nostri sbagli come fosse la vita reale.
Non è un video studiato e non ha un argomento trattato in maniera professionale.
Però mi sono fatto delle grasse risate e per questo ringrazio il Farenz.
Purtroppo ho poco da ridere visto che le missioni mascule con corsa contro il tempo le
devo rifare diverse volte data la mia pipponaggine, avrei bisogno di ripetizioni dal Viper.
Ricordo ancora la gara coi carri di red dead, ho dovuto rifarla almeno cinque o sei volte
ma senza bestemmie visto che ormai sono abituato a fallire quel tipo di missioni.
Cmq secondo me l’incazzatura del Farenz era dovuta al fatto che doveva staccare e quando
il tempo di gioco è limitato la pressione aumenta e da qualche parte deve uscire.
C’è un motivo perchè quell’auto ti ha fatto bestemiare così tanto.
Quell’auto è una cadilac e come sappiamo, le cadilac oltre a far cagare esteticamente, sono difficili da guidare perchè non riescono a curvare a certe velocità.
Oh Farenz…T piace scananagliare facile eh?? Pon ci Pon ci Po Po po…
Mi sembra un covo di hater nintendo altro che angolo… Peccato che questa console vanti più esclusive di boxone e pleistetion4…
Io giocando la notte non posso fare i contratti da fixer, ci ho provati ma dopo 10 minuti o imprecavo urlando o spaccavo pad tv e pa4 a martellate e in ogni caso svegliavo tutti in casa , complimenti Farenz per la resistenza nel fare una missione secondaria , comunque fixer a parte il gioco mi sta piacendo abbastanza , e devo dire che andare ad hackerare altri giocatori e rompere un po le scatole nelle varie missioni multiplayer mi da una notevole soddisfazione , e mi distoglie da momenti frustranti o momenti di noia che una sceneggiatura non proprio avvincente mi provoca . A voi il gioco sta piacendo ?
‘Nzomma… L’ho provato poco, questo è vero, però per ora non mi pare valga i 70 euro al D1 che ci ho speso fiducioso… E non credo che cambierò idea di punto in bianco. Poi il fatto che la stramaggioranza delle attività secondarie sia ripetitiva alla morte non aiuta certo. Se levi le chicche di alcuni covi delle bande, le invasioni di privacy, le antenne del CToS e qualche altra eccezioncina più o meno c’è sempre la stessa roba trita e ritrita (roba giocabilissima eh, ma per capirci un po’ alla AC3).
incazzature paragonabili a quelle dopo una seduta di donkey kong… XD