Avo non me ne vorrà se per una volta gli rubo il mestiere, ma l’epicità di questa limited edition non è degna dello stato di non-adorazione del dottore.
Premessa: come sapete, Watch Dogs è uno fra gli annunci dello scorso E3 che più mi colpì e la cui uscita mi vede sbavante da circa 12 mesi. Brand nuovo, free roaming, elevata componente stealth. Credo di non poter voler di più. Soprattutto da Ubisoft.
Sappiamo che il gioco uscirà il 21 novembre per Console e PC.
Ciò che non sapevamo è che a 99,90 euro sarà commercializzata questa limited edition, particolarmente gustosa a mio avviso.
Il contenuto
- Action Figure di Aiden Pierce da 23 cm
- Steelbook
- DedSec Collector box
- Watch_Dogs Artbook: artwork e illustrazioni che hanno ispirato il gioco
- Colonna sonora originale
- Mappa di Chicago
- Set di 4 carte: scopri il protagonista di Watch_Dogs attraverso la realtà aumentata
- Set di 3 spille esclusive
Più gli immancabili contenuti scaricabili, ossia 3 missioni aggiuntive per il single player che dovrebbero aumentare la durata del gioco di circa 60 minuti.
Che dire… non sono ancora sicurissimo, ma è molto MOLTO probabile che Watch Dogs interrompa la mia astinenza da limited edition. Rimane sempre il discorso relativo alla console su cui effettuare l’acquisto. Le opzioni sono:
– PS3… no.
– 360… forse, ma… no.
– WiiU, molto probabile. Sotto consiglio del prode Doctor Game, sembra che la possibile interazione videogiocatore-Gamepad riproduca in maniera più che convincente l’interazione tra protagonista del gioco e quel device che utilizza per hackare tutti i dispositivi elettronici, come abbiamo visto nei trailer e nei video di gameplay.
– PS4 e Nuova Xbox… anche queste due console sono ovviamente in lista, ma questa possibilità implica avere le console già in casa il 21 novembre. Per l’Xbox sono quasi sicuro che esca in quel periodo, su PS4 non ci metterei la mano sul fuoco.
Che Watch Dogs sia il gioco che accompagnerà la nuova console Microsoft in casa Farina oppure sarà il terzo gioco che comprerò per WiiU?
Fammi capire bene…
Tu ti lamenti quando ti danno del del boxaro; eppure stai valutando l’acquisto di WD su console M$ escludendo in toto Sony, nonostante sia di quest’ultima le console di riferimento, vista la collaborazione che ha con ubisoft e la possibilità di godere di 60 minuti di gioco extra ed esclusivo. Non capisco nemmeno come si possa valutare alla cieca l’acquisto di infinity, dato che non si sa nulla nè dell’hardware, nè dei giochi (non è stata nemmeno presentata!); e non metto per nulla la mano sul fuoco che esca prima di PS4, anzi.
Per quanto riguarda il Wii U: è vero, il paddone renderebbe benissimo il device del protagonista di WD; però lo farebbe altrettanto bene un PSVita, dato che sembra che Sony voglia giocare con l’interazione tra la sua portatile e la fissa, ma questa è solo una mia ipotesi.
Certo che si lamenta. I boxari son come i drogati, si indignano se glielo fai notare XD!
Non ho mai visto una persona prendersi del boxaro/sonaro/nintendaro come Farenz… quando difendeva a spada tratta la nintendo era un nintendaro spudorato, e giu di appellativi…. poi critica scelte sony e disavventure varie boxaro e quando prende per il culo il kinect e la carenza di esclusive di qualita’ MS diventa automaticamente sonaro….
ha gia spiegato perche’ ha messo la nuova xbox prima della ps4 ed e’ unicamente perche’ pensa che alla fine esca prima quella di ps4 perche’ storicamente sony ritarda di 2 o 3 mesi l’uscita europea… e, se non ci fosse neanche la nuova xbox, la scelta ricadrebbe sulla wiiU visto che il gamepad potrebbe garantire cose interessanti e, che dir si voglia, sulla carta dovrebbe essere piu’ prestante delle console odierne
come si fa a valutare alla cieca l’acquisto di una console senza sapere nulla dell’hw? Abbiamo gia comprato il WiiU e ancora ad oggi non si sa tutto sul suo hw
Lodoss, è tempo perso parlare con certa gente.
Si, è un punto forte dell’ottimerrimo farenz! Volgare al punto giusto e sempre politicamente corretto!
Peró a me sembra che preferisca la console Microsoft a quella Sony. C’ha anche ragione. Ma quando attacca Sony lo fa violentemente, quando attacca Microsoft mi da l’impressione che lo faccia quasi a malincuore. Poi hai ragione, si è preso del sonaro, boxaro e del nintendaro. Esisteranno in futuro anche gli ouyari? Gli nvidiari? Gli steamboxari?
Ok. Secondo quali dato oggettivi dice ciò? Perchè dalle notizie che circolano in rete è chiaro che c’è molta più probabilità di vedere per il 21 novembre o giù di lì la PS4 sugli scaffali, piuttosto che la Infinity. Sarei anche curioso di sapere perchè dà per scontato l’acquisto di Infinity, dato che l’importante sono i giochi, dei quali non si sa ancora nulla, e visto lo storico delle esclusive M$ che è -a parer mio, sia quantitativamente che qualitativamente- disastroso.
Poi: non stava valutando l’acquisto solo per console di prossima generazione. Lo dimostra quel quel “360, forse” che poteva essere risparmiato, perchè sarebbe stato più intelligente dirlo, da persona informata dei fatti, riguardo PS3. Perchè sono sonaro? Assolutamente no! Da possessore di entrambe le console acquisterei il gioco sulla piattaforma su cui performa meglio, ed è praticamente scontato che sarà quella di Sony visto la “partenership” con Ubisoft (esattamente come CoD performa meglio su console M$). Figa, ha anche un’ora di gioco in più!
Forse si becca tante volte del fanboy dell’una o dell’altra HH perchè risulta molto spesso incoerente.
su farenz hai stra ragione. sul wiiU no.. non ha piu segreti.. nemmeno uno..
@TheShowMustGoOn
“Per quanto riguarda il Wii U: è vero, il paddone renderebbe benissimo il device del protagonista di WD; però lo farebbe altrettanto bene un PSVita”
Si, peccato però che il gamepad lo trovi gia insieme alla console, mentre PS Vita non viene venduta insieme alla PS4, per cui il discorso è leggermente diverso. Vita resta pur sempre il controller secondario di PS4, per cui bisognerà vedere quanto effettivamente punteranno in tal senso con WD..
Hai ragionissima, ma:
1 Nel caso di Marco il problema non si pone, dato che ha PSVita.
2 Non è detto che non esca un bundle PS4+PSVita. È da un po’ che si vocifera e potrebbe non essere così improbabile. Staremo a vedere.
E per pagare questo bundle quanti reni dovrei vendere ?
1) Si ma quanti hanno PS Vita? non nego che da qui a 5 anni la base della PS Vta salirà sempre più, ma non credo che ciò spingerà a far si che i programmatori si mettano sempre a fare un gioco per PS4 che funzioni a mò di gamepad. Magari faranno in modo che si possa usare con la maggior parte dei giochi la modalità “streaming” come sta facendo ora mio fratello con MH 3U, o come faccio io qualche volta con Tekkn Tag*
Ma usare PS Vita in stile “Zombi U” per la maggior parte dei giochi la vedo proprio dura, specialmente all’inizio.
2) Ma io avevo sentito dire che il bundle era vociferato per PS3, non per PS4, e ad ogni modo, il prezzo? XD sarebbe una cosa che non sta ne in cielo e ne in terra. Se mai dovessero fare un bundle così sarà un bel colpaccio però! questo lo ammetto.
Sony non ha neanche fatto un bundle con PS3 e PS Move se non erro, non vedo perchè si debbano mettere a fare un bundle tra PS4 e Vita.
Ora giusto per dire, con Tekken Tag per Wii U posso anche giocare in 2 o più giocatori sempre usando solo lo schermo del gamepad, si, il resto dei giocatori dovrebbero vedere sullo schermo del gamepad, una soluzione così per il gamepad è gia fattibile, ho gia provato lasciando perdere quel cesso di TV che mi ritrovo ora….e ho sfruttato la stessa soluzione anche con FIFA 13….questo Vita lo sa fare? A me pare proprio di no.
E per pagare questo bundle quanti reni dovrei vendere ?
Penso intorno ai 550 euro forse anche meno. a me sembra un prezzo onesto
Evidentemente è difficile che proprio tutti riescano a capire concetti che davo per scontati.
La mia voglia di giocare a Watch Dogs mi spinge a volerlo giocarlo AL DAYONE.
Partendo dal MIO presupposto che SECONDO ME non vede uscire ps4 entro la fine dell’anno, davo precedenza a WiiU e alla nuova console Microsoft.
Ma lo capisco… non mi stupisce che ancora oggi, dopo anni ed anni di video e articoli sul blog, ci siano persone che proseguono con le loro stronzate riguardo i vari “boxaro”, “nintendaro” e affini.
Go on.
sei solo fotunato che SEGA non fa più console.
Hahahahahah
Infatti era chiarissimo.
Era chiaro che, se non ci fosse stato per assurdo Wii U, avresti valutato l’acquisto su 360. Perchè escludere la PS3, dato che da tutti i dati, da tutte le informazioni in rete, dal recente sposalizio Ubisoft-Sony, appare la piattaforma più logica su cui acquistare watchdogs?
Ah già, forse perchè la PS3 non ha chat cross game. O no?
Hai ragione, non è fanboysmo.
È semplice ignoranza.
Ora si spiega tutto.
Ma fai sul serio? xD
Ehm,ora stai facendo tu la figura del fanboy.
Io spero davvero che tu stia scherzando, perchè comincio a credere in una tua povertà di comprendonio. Cosa significa “Se non ci fosse WiiU?” Che senso ha fare un ragionamento partendo da un presupposto non vero? Allora potrei tranquillamente dire “se fossi un giocatore per pc, lo giocherei su pc”, ma anche “se domani mi girasse, tinteggerei il mio frigorifero di giallo”. Ma non avrebbe senso in questo contesto, tanto quanto le tue (solite, e ormai scontate) uscite.
guarda, quali dati? solamente perche’ c’e’ questo “patto di fratellanza” tra ubisoft e sony? conoscendo ubisoft avranno fatto tutto sto casino perche’ sony avra’ aperto il portafoglio per quell’ora extra che poi, a conti fatti, se non ci fosse wiiU (ma c’e’) e la probabile uscita di una next gen, sarebbe l’unica cosa che mi spingerebbe all’acquisto su ps3 rispetto a 360…
in questa gen. sui MULTIPIATTA e sui giochi online oriented la console microsoft se le e’ giocata o alla pari o in molti casi in modo superiore a ps3, solo in rari casi e’ stato il contrario percio’, essendo watch dog sia multi che online avrei scelto anche io la 360 come console di base, sarebbe stata quella con piu’ garanzie
Se definite Farenz “Boxaro”, “Sonaro” o “Nintendaro” ci sarà un motivo (Tono ironico. Lo scrivo affinché non si possa malinterpretare), nel senso che lui ha un atteggiamento completista e bipolare nei confronti di ogni piattaforma o videogioco (anche se questa caratteristica mi pare più accentuata in ViperFritz).. Quindi è vero che lo è, ma di tutte e tre contemporaneamente. Devo dire che anche io non capisco quel “forse” posto dopo la 360, ma non perché sono un fanboy Sony (sono un sonaro ma di sicuro non un fanboy), semplicemente non capisco come, una volta deciso che l’acquisto di WD sarà su console Next Gen (no so quanto sia corretto considerare WiiU come console di prossima generazione alla pari di Ps4 o alla prossima xBox) si possa mettere quel dubbio sull’acquisto su 360. Considerando che, prendendo spunto da quello che ha scritto Farenz sopra, WiiU c’è e non si può presumere che non esista. Tra l’altro non capisco neanche coma facciate a dire che Ps4 esca sicuramente o quasi certamente dopo la nuova xBox.. Come fate? E’ vero che Sony fa arrivare i propri prodotti di solito in leggero ritardo soprattutto in Europa, ma come fate a dire che Durango esca proprio in quel periodo, considerando che non si sa ancora nulla, se non RUMORS?! Sono solo supposizioni, e come tali devono essere prese con le pinze.
Sono un po’ stufo di combattere l’ignoranza. La chiudo qui.
Buon divertimento.
io ho fatto una semplice domanda, oltre all’ora extra (che poi non si sa se interessante o meno), quali altri dati portano a scegliere ps3 al posto di 360? per me se la giocano alla pari (sempre tolta quell’ora) ma come gia visto in questa gen, anche da parte di ubisoft, la 360 sui multi raramente se le e’ vista peggio di ps3 quando invece il contrario c’e’ stato piu’ volte… alla fine penso che se la giochino alla pari ma il rischio minore lo si ha con 360 (poi si suppone sempre visto che per ora si e’ vista solo la configurazione pc)
su ps4 i discorsi cambiano, sembra che ci abbiano lavorato in modo dedicato visti anche i commentari degli sviluppatori, ragione per cui la mia scelta, salvo sorprese di uscita console posticipata, ricadranno sicuramente su questo modello, in caso contrario saltero’ quasi sicuramente sia ps3 che 360 in favore di wiiU
ma ti ripropongo la domanda, su quali dati ti basi, oltre all’ora extra, per determinare che ps3 sia la migliore scelta?
Ma qual’è il punto?Incazzarsi con Farenz che magari ha preferito una console all’altra? Se si trova meglio con la 360 rispetto alla PS3 ben venga,non vedo assolutamente perché farne un dramma e sentirsi offesi.Forse è tempo di maturare un po’ e a non fare questi grandi polveroni per bazzecole.
Mah.
Le motivazioni addotte da Farenz mi sembrano chiare come il sole e prive di qualunque preferenza a prescindere legata ad una qualche console.
Ma poi, anche se fosse…
ma che ve frega della console war?
Anche se domani Farenz si sveglia e spara a zero su una qualche compagnia, ma che vi importa?
Non credo che fra di noi si nasconda Iwata o Gates.
Neanche foste azionisti…cristo!
Credo che il problema sia più la mancanza a prescindere di motivazioni (aggiunte nel topic in seguito) che la presenza di una preferenza da fanboy.
Non a caso la domanda più gettonata da inizio del topic era appunto “si ok ma xè escludi con un no secco la ps3? perchè prima non sei sicuro e poi escludi l’xbox?”.
La motivazione di questa curiosità non penso sia tanto per tirar su i cori da fazioni calcistiche di fanboy, per difendere l’onore della propria, quanto al fatto che tra le scelte possibili sembra non solo la peggiore possibile ma che sia stata scelta tanto per, più che una scelta ragionata.
Ed è solo negli ultimi commenti che è stato spiegato il perchè del punto chiave della discussione dell’articolo (facile da capire il perchè la pensi così, nonostante sia molto difficile condividerla alla luce del WiiU dall’uscita a oggi), visto che credo saremo d’accordo tutti sul fatto che la questione importante dell’articolo su cui discutere sia su che piattaforma comprarlo prima che confrontare la Malgioglio edition con la SuperViperSayan edition.
Al di là dei toni credo che il punto sia di capire il perchè di una scelta, più che altro e a ben guardare, sin dalla prima risposta, sono molti che si pongono la medesima domanda.
Generalmente se una scelta ha la forma di una preferenza immotivata (“PS3… no.”) lascia il tempo che trova visto che mancano le basi per un qualsiasi spunto per una discussione, viceversa se è una scelta che, per quanto soggettiva, venga motivata in qualche modo (“versione 360 esteticamente migliore”) si apre la discussione sul sono d’accordo perchè…/sono in disaccordo perchè… cosa che appunto stiamo facendo.
be pero io ti potrei dire lo prendo per PS3 perche ho piu giochi per questa console e anche avendole tutte e 2 preferisco aumentare quasta collezione è sempre un opinione soggettiva che personalmente mi fa escludere alla grande la 360 ma non credo ci sia bisogno di discutere per queste scelte ti dirò di piu io se nella versione 360 c era un ora in piu avrei preso cmq quella ps3 (per il motivo che ho spiegato e perche cmq non ho il live su xbox)
Il problema di un punto di vista simile è che una delle risposte possibili è un “buon per te”, visto che se hai espresso una preferenza personale e non molto motivata non stai dando spazio per una discussione. Ora non abbiamo dati sufficienti per stabilire in modo più oggettivo quale sia la migliore, ma ne abbiamo abbastanza per motivare la nostra scelta, ragionandoci sopra, senza che sia un “mi piace, perchè mi piace”. Disclaimer: non sto dicendo che Farenz l’abbia fatto, sto dicendo che ha un peso diverso una scelta che, sebbene sia soggettiva, si prova a motivare rispetto ad una preferenza buttata là e indiscutibile in quanto preferenza immotivata e personale. Come dire che se mi dici che ti piacciono le mele, ti posso rispondere bella pe te, viceversa se mi dici che ti piacciono le mele per delle proprietà specifiche madama dorè, la cosa ha un margine di discussione.
Viceversa questo articolo l’ho letto come un:
1) ti informo dell’uscita di questo gioco in varie versioni,
2) ti spiego dove lo prenderò e accenno il come abbia fatto questa scelta,
3) che scelta farete voi?
Al di là della baruffa, i rumors che girano (ne sapremo di più a fine mese con la presentazione della nuova Xbox, tuttavia sembrano piuttosto fondati) dicono la M$ vorrà includere il Blueray nella sua dotazione base e che la Sony di conseguenza gli metterà i bastoni tra le ruote rimandando di un tot l’uscita, il che vuol dire che se non escono pari, mi sembra sensato non scommettere sull’uscita della Xbox sulla Ps4.
Per questo titolo la scelta mi sembra in ogni caso piuttosto complessa e certamente da non fare implulsivamente al dayone, essendo un titolo apparentemente cucito sulla next gen, il che probabilmente potrà voler dire che quello che riceveremo per questa generazione potrebbe essere un downgrade di sorta, quindi pace per le chincaglierie di queste collector, aspetterò di vedere dove sia realizzato meglio, eventualmente rimandando alla Ps4/Infinity se l’attuale gen sarà troppo limitata.
Sul dove prenderla, credo anche io che tra le tre console di questa gen la scelta più logica sarà la Ps3 per il content extra senza il quale la scelta diventerebbe un lancio di moneta Sony/Microsoft, questo senza avere altri dati alla mano. Il WiiU fino a qui non ha dimostrato di reggere il confronto avendo poco da offrire (anche se piace il gimmick del paddone fine a sè stesso, mi sembra in ogni caso troppo poco), non è totalmente colpa sua visto che è relativamente nuova e son stati usciti pochi giochi nativi (pratica da condannare indipendentemente dalla casa di mezzo) con cui far vedere il suo valore in questa generazione, ormai al termine.
Viva la libertà, questo sia chiaro. Tuttavia proprio non riesco a comprendere chi fa pendere l’ago della bilancia in base ai contenuti extra. Rimembro ancora con stupore chi comprò la versione PS3 per il contenuto extra in più (mi pare una missione o due per un totale di ben 60 minuti in più) lamentandosi poi per il solito discorso della versione 360 esteticamente migliore, esattamente come per tutti i 37 capitoli precedenti di AC3.
Quindi mi chiedo, ok i sodalizi Sony-Ubisot, ma i contenuti extra derivano proprio da questa tresca e servono davvero per dare “qual qualcosa in più” oppure hanno il secondo fine di “mascherare quel qualcosa in meno”?
Non si tratta affatto di far pendere l’ago in modo definitivo, ma di una preferenza preliminare visto che a prescindere dal volere più content/supporto del paddone/eventuale miglioria estetica, la vera discriminante è capire quanto sarà limitata la versione downgradata per l’attuale generazione di console, quindi l’unica vera certezza è che si tratta di un titolo da non prendere al dayone, tantomeno in preorder.
Ma basta con sta storia, comunque ne aprofitto per dire che non capisco da cosa abbia ipotizzato farenz che la xbox??? uscirà prima della ps4, secondo me accadrà l’esatto contrario e penso/spero che esca in contemporanea in UE nonostante la crescita lenta.
E’ quello di cui si sta discutendo nell’intero topic, grazie per esserti unito a noi xD
Uhm…vediamo:
-Scatola (Sticazzi)
-SteelBook (Sticazzi)
-Artbook (Sappiamo che fine fa)
-Colonna Sonora (Digitale? Probabile al 99%…non ho cercato, lascia il tempo che trova)
-Mappa (Sono quasi certo che la mettano anche nella standard)
-4 Carte (Inutili)
-3 Spille (Inutili al quadrato)
-Statua (Ma dai…una statua? Strano…)
Andrò di standard…90 sacchi per sta roba non vale la pena.
In quella di The Last of Us (Joel edition), invece, mettono anche una maglietta…finalmente qualcosa che posso usare…credo che se limited debba essere mi butterò su quella.
Aspetta aspetta aspetta…120 euro e non 90?
Dalle mie parti si dice: Sooca!
Il prezzo ufficiale è 120, ma si trova tranquillamente a 99 :)
guarda, come ho gia detto nell’altra pagina c’e’ anche la versione di mezzo con cappellino e sciarpa/bandana ma dovrebbe essere solo esclusiva GameStop
Farenz l’unico consiglio che ti do è quello di evitare la versione wiiu. Certo le features per il paddone intrigano, ma se poi ci sono problemi con i caricamenti (vedi zombiu e lego), visto anche la struttura open world, non ne vale la pena.
Vai sul sicuro prendilo per la 360 o per la ps3….al limite se puoi aspettare fai tutto dopo e3, così ti fai una idea più chiara sulle nuove console…
Purtroppo sono entrato in una nuova fase, detta del low-budget. Non posso più permettermi queste limited(ne ho prese davvero tante), e per quanto siano belle, al massimo posso prendere quella intermedia, con la steelbox e qualche contenuto in più. Fino a quando non avrò una casa mia, uno stipendio mio e balle varie, dovrò dire, se non addio, almeno un arrivederci a queste figate… Una cosa è certa: mi piacerebbe prenderla!
Veraemnte , vorrei sapere anche io perchè ps3 è esclusa a presciendere visto che come dici (mi permetto di darti del Tu) tu le console sono uguali e bisogna valutare in base al gioco ,beh i questo caso la versione ps3 ha anche 60 minuti in più. Quindi perchè ps3 “no” e xbox360 “forse..ma no”?
vedi sopra.
non capisco l’interesse delle persone sulle eventuali preferenze (che non sono espresse nell’articolo) di una console rispetto a un’altra. ma che cosa cambia? sono due partiti politici? devo vestirmi in un modo particolare se preferisco una rispetto all’altra? e se le ho entrambe che faccio, sono blasfemo? veramente non capisco…
Wow, fatello, questa era veramente pronfoda… “All you need is love…tatadadada…”
A parte le esclusive presenti sulle console ed eventuali servizi più o meno diversi da una console all’altra, non cambia nulla. Però alle persone piace scannarsi per così poco a quanto sembra. Una volta mi chiedevo anch’io perchè queste discussioni, poi ho deciso che è meglio riderci su ( per quanto ne sia capace ) e lasciar stare.
tutte quelle cose per 100€? O_O (di meno se si cerca bene…..) cavolo allora la metto nella lista dei desideri cmq io ho letto ps4 estate 2013 in un video della play station che riassumeva il live di febbraio poi non so che intendeva se non ci vediamo in estate per parlare ancora della PS4 o per farvela comprare….
Sinceramente anche io escludo la PS3 a priori, sia perchè sarei più curioso di provarlo sulla futura PS4 e sia perchè mi fa girare le bolas il fatto che la Sony non abbia messo la retrocompatibilità su PS4, quindi ormai tutti i giochi multipiattaforma aspetterò e li comprerò su PS4 o Wii U ( o futura Xbox se per la prima volta la Microsoft mi convincerà ad acquistarla), così da poterli rigiocare più facilmente.
Discorso console a parte, questa Ultralimited mi piace poco.. l’action figure non mi attira. Sono indeciso se prendere la versione exclusive, che ha solo i tre contenuti esclusivi e lo steelbox (forse la colonna sonora?), oppure la versione che ha cappello e maschera e uno o due contenuti aggiuntivi…
Quanto casino per aver espresso un’opinione personale su quale console prendere un gioco…
Dico, ma ciascuno non decide arbitrariamente come spendere i soldi? Allora perché puntare il dito? Mica ci sono presupposti tali da rendervi i “detentori della verità” su WD.
Comunque, io non prenderò nè la limited nè il gioco: viste le premesse, fa parte di quella categoria che non mi attira proprio per il concept.