Buonasera cara utenza, avete freddo? Io si, un freddo cane, vi basti solo sapere che stamattina ho incontrato un pinguino per strada, non mi preoccupava tanto il fatto che fosse lì, ma che portasse cappotto e moffole. Oggi però forse è meglio non divagare troppo, in quanto sto per parlare di un argomento delicato, l’avvento di una nuova console porta sempre gioia, ma anche molte paure, vedete il flop (IMHO) del 3DS.
Quindi senza ulteriori indugi lancio questo post per parlare della Vita, ovviamente vi lancerò due info prima. Come saprete è uscita da poco in Giappone (e un gran chissene frega) e dovrebbe essere in uscita da noi per Febbraio se non sbaglio. Parliamo di prezzi, ovviamente le versioni sono due, quella con WiFi e quella con WiFi-3G, la prima a 250, mentre la seconda a 300, tutto sommato la differenza ci può anche stare, ci danno la libertà di scelta, tuttavia molti come il buon Farenzo dicono “Piglio quella con il 3g, non vorrei che un domani esce qualche implementazione solo per quello e io non lo ho”.
Come dargli poi torto? Lo comprendo perfettamente, solo che pagando già internet del cellulare e dell’iPad, trovo veramente poco utile pagare il prezzo di un gioco in più per una console di cui faccio anche a meno a giocare on the road, per quanto possa essere stabile ed esente da lag la connessione 3g (sèèèèèèèèèèèèèèè).
Sony ha in oltre comunicato, “per ogni Vita si potrà usare un unico e solo account, avete un fratellino che vuole giocare? Si fotta, vada al negozio e se la compri!” Ottimo metodo per evitare di prestare la console, la stessa cosa vale anche per le memory card, avete il vostro account con relativi salvataggi sulla memory ma la vostra console è attualmente in assistenza? Volete giocare con la console del vostro fratellino che l’ha comprata nuova di pacca?
Non potete giocare, o meglio potete, ma non prima di aver fatto tabula rasa sull’intera memory formattando ogni cosa, Sony è stata molto chiara su ciò, sia le Console che le Memory saranno ad uso individuale per un singolo ID PSN.
A proposito di Memory, quanto costano?
- 4GB PlayStation Vita Memory Card – $29.99 (23.01€)
- 8GB PlayStation Vita Memory Card – $44.99 (34.52€)
- 16GB PlayStation Vita Memory Card – $69.99 (53.70€)
- 32GB PlayStation Vita Memory Card – $119.99 (92.06€)
- Controllati al momento 18:14 del 21/12
Io sono dell’idea che prendersi una psvita quando si ha una ps3 diventi obsoleto in quanto i giochi di vita saranno per la maggior parte spin off e credo farà la fine di psp,poi se la grafica di psvita è la stessa della ps3 cosa te ne fai? ci giochi solo in giro , ma con questo freddo neanche conviene.
La vita sembra lo stesso flop della psp, una con grafica ps3 ed una con grafica ps2, solo che la gente non si fa inculare due volte, quindi penso di prenderla solo quando costerà 150 o 100 usata come è giusto che costerà dopo tot anni, altrimenti scaffale, non è importante visto che ho una ps3 ma obsoleta, i giochi veri e i seguiti li fanno li , non su vita e i suoi spinoff(ripeto:vedi psp).
Poi a meno che non hai ancora iniziato un lavoro o studi all’università il tempo per videogiocare avendo più console è veramente poco, quindi conviene sfruttarlo ed inverstirlo su di una console ben più sensata.
Ma un solo argomento fondato lo riesci a tirare fuori?
Le tue motivazioni sono:
1) Secondo me.
2) Fa troppo freddo.
3) La PSP.
4) Lavoro e Universita`.
Non c’e` un solo argomento in grado di adattarsi alla sola PSVita, te ne rendi conto vero? Cioe`, del fatto che potresti copiare ed incollare il tuo intervento in una discussione di qualsiasi altra console portatile?
Mah.
1- SECONDO ME sei molto stupido.
2- “SECONDO ME” non è una motivazione , non ha senso quello che hai detto.
3-Se rileggi bene è tutto collegato e l’argomento fondato o come lo chiami tu è che la vita per un’adulto è obsoleta causa ps3 cosa che non potrà mai accadere con 3ds e wii, perchè il 3ds non è un wii portatile, poi naturalmente ci sono altre mie motivazioni che se rileggi non significa che sono specifiche per tutti.
Fatto sta che PS Vita e` una portatile e PS3 no.
Fatto sta che PS Vita e` la portatile piu` tecnologicamente avanzata che ci sia, al confronto e` il 3DS ad essere obsoleto ed e` un dato di fatto.
La lineup di PSVita e` il triplo di quella del 3DS al lancio e in piu` ci sono tutti gli altri titoli in fase di sviluppo che devono uscire durante l’anno e che metteranno gli utenti in condizioni tali da non erstare per mesi all’asciutto, come avviene per un’altra console portatile, ehmmm.
Spin off? Ma l’hail etta la lista dei giochi e i voti che hanno preso? Dai su, fattela una sana lettura informativa prima di scrivere, costa poco, e` gratis e ti risparmia tante magre figure ;)
Ripeto, adduci motivazioni futili e, soprattutto, del tutto personali e confutabili alla grande.
Appunto è quello che ho detto psvita è una ps3 portatile, se uno ha già la ps3 secondo me la vita è di troppo poi chiunque è libero di prendersela,non voglio dire che non bisogna prenderla, scusa se mi sono interpretato male.
Sono daccordo sul fatto che vita è la portatile migliore, però il 3ds non è obsoleto,fanno giochi tipo luigi’s mansion 2 che è un seguito che non vedrà la luce su console fissa, più tanti altri.
Se per dati di fatto intendi le vendite sappi che ha venduto più di vita e psp, ed ha superato le aspettative di nintendo per fine anno di 4 milioni con due mesi d’anticipo grazie a monster hunter che si è rivelato la vera killer application (almeno per ora!) portando con se due settimane di vendite record: 380.000 e 390.000 unità.
Ha venduto poco come il ds all’inizio il primo anno, poi adesso c’è il boom.
So che la line up di vita è il triplo del 3ds, infatti ne sono felice, però nel mio caso ripeto il mio è obsoleta visto che i seguiti dei giochi escono su ps3 non su vita.
Forse era meglio scrivere prima il significato di spin off che è diverso da un seguito ma una storia a parte di un gioco non coerente con la trama principale.
Ed infine ripeto che le motivazioni sono personali non devi seguirle come non è costretto nessun’altro.
Definire il 3DS obsoleto è esagerare, inoltre può anche avere il triplo dei titoli al lancio ma non sono certamente tutti killer application, anzi sono tanti titoli ridicoli viste le potenzialità della console su cui si giocano.
Secondo me fa troppo freddo: la PSP, lavoro e università… troppi impegni!
Scusate, io non vorrei entrare nei meriti finanziari dell’angolo, ma posso chiedere una cosa in generale? ma perchè cazzo vi ostinate ancora a prendere le console al D1? cioè, io personalmente non sono mai stato un early adopter, e in quei pochi casi isolati me la sono sempre presa nel culo (vedi Kinect e 3DS). quindi gatto, perchè devi fremere e spendere 250 sacchi tutti a febbraio, per cosa? sai, nemmeno ti avesse scalfito l’esperienza col 3DS, ma poi, cazzo ce la siamo imparati un po’ tutti la mentalità di Sony no? quindi con buone probabilità, poi spero di sbagliarmi:
-l’hardware sarà difettoso i primi tempi
-uscirà un aggiornamento ad intervalli regolari di un’ora e mezza
-cambierà forma e colore da qui ad un anno
Quindi, un consiglio personale, evitate di stare sempre in fila per il D1, che non serve a niente.
QUOTO!
io la comprerò per giugno per vedere se fa la stessa fine di quella fottutissima 3ds, che a giugno scorso pagai 259,00 per poi vederla ad agosto a 169,00, che inculata bestiale.Si è vero mi regalano 10 giochi di vecchia generazione ma cazzo siamo nel 2011 prossimi al 2012 potevano regalarmi un gioco per 3ds effettivo. Cmq tornando a vita, la comprerò solo in versione wifi e non 3g solo se uscirà una versione bianca perchè mi son rotto le palle sempre con sto nero, Gatto sto nella tua stessa condizione con iphone e ipad entrambi con internet a pagamento, per quanto riguarda i giochi penso che i prezzi si aggireranno a 40-50€ a pezzo ( sti cazzi ) con questo prezzo mi compro giochi per consolle calibro xbox e ps3, altro che psp. Cn questo ho detto il mio pensiero ora la parola a voi discepoli.
ciao gatto….posso chiederti perchè hai venduto il 3ds?
Non soddisfava appieno il mio interesse, l’ultima goccia il fatto della futura implementazione di due analogici e quindi l’annuncio ufficiale e velato di una nuova rielesse della stessa console, ergo ho comprato una console già vecchia.
vero….
domanda:
l’immagine di questo articolo, è a puro scopo erotico del lettore, oppure c’entra qualcosa con il sex-dating game in sviluppo per vita?
Ho acquistato un 3DS un paio di mesi fa a €50 dando dentro una PSP e qualche gioco UMD che avevo. Con questo ho chiuso ogni contatto con le console portatili Sony. Trovo il 3DS una buona console che non ha avuto, all’inizio, titoli interessanti. Ora, con Super Mario 3D Land e Mario Kart 7, la sto utilizzando molto (reputo l’effetto 3D di Super Mario splendido). Sto anche aspettando con impazienza Resident Evil Revelations, che comprerò con il circle pad (non avendo nessuna intenzione di sostituire la console in seguito al probabile restyling). Personalmente credo che se questi titoli fossero usciti subito, Nintendo non avrebbe deprezzato la console; non ne avrebbe avuto bisogno.
Detto questo, non vedo l’utilità di avere una console portatile con gli stessi giochi (ridotti o meno) e caratteristiche di una console fissa. Se io volessi giocare a Call of Duty, F1, o perfino le esclusive PS3, lo farei su una console fissa, non su una portatile (a meno che questi titoli non abbiano un qualcosa di esclusivo e inedito sulla portatile, cosa che assolutamente vale per i titoli Nintendo del 3DS). Quindi, avendo una PS3 o una XBOX, non vedo quale sia l’utilità di avere questa PSVita. Per il resto, il costo mi sembra esagerato (così come lo era per il 3DS, cosa che, fortunatamente, non me lo ha fatto acquistare al D1).
Vorrei soltanto far notare che Nintendo è riuscita ad arginare il lancio di Vita e vorrei far n otare che Vita ha venduto 321000 console… sotto il periodo NATALIZIO!
Il 3DS fece di più a MARZO e con una lineup nettamente inferiore.
Per quanto mi riguarda, PSVita è una console stupenda ma che propone giochi presenti altrove o troppo simili ad essi il 3DS propone esclusive ionteressanti e la differenza si avveertirà maggiormente nel 2012 quando arriveranno titoli terze parti di grosso calibro e che fanno gola un po’ a tutti soprattutto agli appassionati Playstation paradossalmente (come si fa a resistere a KH3D e a Resident Evil che ritorna horror?).
Spero che Vita si differenzi dalla PS3, per ora mi sembra la stessa situazione della PSP nei confronti della PS2.
Per la memory potevano metterne una da poco come hanno fatto con la PSP, tanto dato che le cose da salvare su memory pesano e non poco (tipo i giochi per dirne una) le venderanno lo stesso, ma questa è una manovra ragionata pensando a drake e al fatto che tira il mercato allora è ovvio che la gente dovra per forza comprare al D1 la memory (fare un drake prendendo i tesori e non pochi a detta dei creatori, senza memory è da suicidio)