Come sicuramente molti di voi sapranno, oggi è uscita la demo di Mass Effect 3 ed è inutile dire che non ho atteso un secondo per provarla.
Hype a manetta.
Senza stare a spoilerare troppo vi dico che hanno diviso la demo in due episodi: il primo credo sia proprio l’inizio del gioco o quasi, il secondo avviene in uno stadio un pochino più avanzato della storia, quello che è stato mostrato un milione di volte dall’ultimo E3 in poi.
Ovviamente è difficile trasmettere la grandiosità di un gioco come Mass Effect da una demo: è un gioco la cui essenza è la trama, l’ambientazione, i personaggi, i momenti epici e non è possibile rendergli giustizia con due spezzoni di gioco per un totale di circa una mezz’oretta. Nonostante questo penso che la scelta dei segmenti da giocare sia stata azzeccatissima. Il primo, che funge anche un minimo da tutorial, è un segmento più incentrato sulla storia e sulle emozioni; il secondo, al contrario, è un pezzo di azione pura, mostrando così entrambe le anime del gioco.
Com’è in una parola? Fantastico.
La prima parte è quella che mi ha colpito di più, si viene messi subito al centro dell’azione ed è inevitabile esserne coinvolti all’istante, immedesimandosi nel Comandante e rendendo l’esperienza splendida. La seconda è una parte di pura rissa, bella e come sempre accompagnata da una colonna sonora perfetta, che serve più che altro a mostrare le piccole novità al sistema di sviluppo della squadra e al combattimento. Shepard è sicuramente molto più “agile” nei movimenti e finalmente il combattimento in mischia è diventato un’opzione sensata; mi è parso poi che ci sia una tendenza ad avere meno munizioni in generale e che ne servano meno per uccidere i nemici, il che rende molto più verosimile l’azione, a mio parere. Se conoscete un po’ di background del mondo di Mass Effect saprete che le armi sparano particelle a velocità relativistiche e nei libri viene spesso evidenziato come in teoria bastino pochi colpi a buttare giù uno scudo e anche uno solo per spiattellare una persona indifesa. Ovviamente non dovete pensare che si vada in giro a uccidere la gente con un colpo solo, mi sembra solo che il totale delle munizioni usate e trovate siano meno, e magari è pure solo una mia impressione. Per quel che riguarda il sistema di sviluppo è una sana via di mezzo tra quello molto ampio dell’1 e quello molto semplificato del 2. Si hanno a disposizione più poteri che nel 2, i livelli per potere sono 6 e dal quarto al sesto si può scegliere tra due varianti (a differenza di Mass Effect 2 dove la scelta era possibile solo per l’ultimo). Nella demo mi sono anche imbattuto in un mirino per la pistola, che al momento non ho capito come montare (non so nemmeno se nella demo si possa, eventualmente illuminatemi), ma ciò significa che è tornata anche la modifica delle proprie armi.
Insomma, mi pare che abbiamo the best of both worlds.
Concludo aggiungendo che a inizio demo (e a inizio gioco completo) ci viene chiesto di scegliere “in che modo” vogliamo giocare Mass Effect.
C’è la modalità “Gioco di Ruolo”, che è il classico Mass Effect come è stato fino ad oggi, la modalità “Azione”, incentrata sui combattimenti e in cui secondo la descrizione iniziale non ci sono scelte di dialogo (il che mi ha lasciato francamente perplesso, che cazzo di senso ha?) e infine la modalità “Storia”, con combattimenti più blandi per permettere al giocatore di concentrarsi sulla trama. Non riesco a capire come chicchessia possa scegliere qualcosa di diverso dalla modalità “base” ma il mondo è bello perchè è vario.
In definitiva: il 9 marzo non arriverà mai troppo presto. Questo è sicuramente il gioco che attendo di più in questa generazione di console.
P.S: spero che nei vostri salvataggi Ashley sia ancora viva. E’ una rompicoglioni del mai più ma l’hanno messa in tiro per l’ultimo capitolo della trilogia xD
P.P.S: vorrei che apprezzaste come sono riuscito a non mettere nemmeno una virgola spoilerante riguardo storia/ambientazioni/eventi/personaggi/tutto. Per uno a cui non fotte assolutamente niente degli spoiler è stato un discreto sforzo :D
Io lo prenderò al 100% su PC. Ho testato entrambe le demo e fidatevi se vi dico che su PC è molto molto superiore.E poi ho tutti i salvataggi sul PC, quindi voglio le mie scelte.
P.S. Ashley è qualcosa di spettacolare in ME3, quasi ai livelli di Miranda O_O
superiore sotto che punto di vista?
Ho giocato ai precedenti capitoli e alla demo di ME3, ma non mi ha mai attirato moltissimo questa saga (per i bimbiminkia; non ho mai detto che non mi piace).
Ti capisco anche a me ha fatto lo stesso effetto. il primo mi era piaciuto molto. devo dire che anche se ha i classici riferimenti a qualche telefilm fantascientifico, mi aveva soddisfatto… però non mi ha mai scalfito il mio “cuore” videoludico , forse perchè ho 32 anni e di cose che possono far percepire “riferimenti” ne ho già viste in tv nella mia gioventù (fin troppe direi)
Cosa che non si può dire di dragon age per esempio .. il primo pur essendo il “solito” fantasy con nani elfi e bruti che vogliono sfasciare il mondo aveva stile, era strutturato intelligentemente e soprattutto richiamava lo stile di gioco alla baldur’s gate che tanto mi mancava. poi vabbè col 2 hanno cagato fuori dal vaso, ma questo è un altro discorso.
Io, (e questo non ci sta a dire niente con in risposta del tuo reply) spero sempre che qualcuno (magari bethesda) faccia un remake di arcanum :OOOOOO…..
Mass Effect 3 lo prenderò su PC è scontato un gioco che mi ha coinvolto dal primo episodio. Amo la fantascienza e i giochi con belle trame coinvolgenti oltre che appassionanti quindi per questi motivi la serie Mass effect è fra le mie top ten da avere SEMPRE!
Grande performance, questa, senza spoilerare alcunché :D
Per il resto che dire, prenotata la Alliance e rispolverati i savegame della X360 (sono affezionato alle tradizioni) mi preparo a sculacciare per benino il nostro caro tenente Williams :D
P.S.: Frega a qualcuno che non sia un RPG occidentale puro e duro?
comprare un gioco al d1 è per me complicatissimo (e folle visti i prezzi), me ne concedo al massimo 1 all’anno mentre per gli altri aspetto le ghiotte offerte di steam (sono solo un giocatore da pc). Mass effect 3 sarà il mio gioco dell’anno al d1, ho terminato il primo capitolo 2 volte (una con williams e una con kaidan) e il secondo 5-6 volte. alla fine il salvataggio migliore comprenderà kaidan e lo giocherò con quest’ultimo (nonostante io sia un maschio). avevo cmq letto da qualche parte che nel terzo capitolo includeranno un fumetto interattivo in stile mass effect 2 per ps3, non so se qualcuno di vuoi può confermarmelo o smentirmi. infine un giudizio su williams…..ma solo a me la nuova non è piaciuta? mi sembra super ritoccata, una bella santanchè, preferivo decisamente quella (al naturale) del primo capitolo nonostante la coda “della nonna”.
buon mass effect a tutti
Più che altro i FAN lo devono giocare come GDR e gli altri che non amano i GDR lo potrebbero apprezzare (giocandolo in un altra maniera), con l’unico problema di doversi afffrontare i 2 cap precedenti in classico.
Alla fine la trovo anche una buona idea, quella di dividere le fasi narrative da quelle puramente action, magari per fare un second run ci impieghi 10 ore invece che 60 (conti sparati a caso eh?). Certo che se prendi un gioco del genere e poi non lo usi in modalità rpg, almeno al primo colpo, è strano.