Diamo il via alle speculazioni!
Finalmente, dopo anni all’insegna del totale riserbo, appare un piccolo spiraglio su un annuncio che il popolo videogiocante si aspetta quasi dall’ormai lontanissimo 2006.
Come al solito a rovinare la sorpresa è la seconda incomoda di turno, in questo caso il Quarto Reich Electronic Arts, che tramite il proprio responsabile marchio Frank Gibeau, ha svelato che..
Che..
CHE…
.. quest’anno, all’E3, Nintendo “colpirà ancora”.
Esatto, si parla del Wii 2!
Ei sostiene quanto segue:
“Il Wii sta passando un periodo di pesante declino, sia in quanto a vendite che in quanto ad influenza sul mercato, con un’audience che si sposta nuovamente verso il videogioco HD su 360 e PS3. Tuttavia secondo me Nintendo non va considerata fuori dai giochi. Il 3DS probabilmente avrà il suo bel posticino al sole per un po’, ma presso la casa dell’idraulico obeso sono ben consapevoli della situazione e del proprio potenziale, quindi potrebbe essere arrivato il momento di annunciare un update della console di casa.”
Ciliegina sulla torta, il buon Gibeau ha piazzato il Wii sullo stesso piano della PS2, chiamandola poco chiaramente “una console da eredità”. Continua inoltre dicendo che Nintendo “capisce le dinamiche e i fatti che portano le console HD ad essere un’industria in forte espansione, al momento, non è che siano tutti scemi. Presto si inventeranno qualcosa e faranno il loro grande ritorno.“.
Per garantire il successo del successore del Wii, tuttavia, l’analista EA ritiene che sarà necessario fare un po’ meglio nel garantirsi il supporto dagli sviluppatori di terza parte.
“Il Wii è un mercato del cazzo per le terze parti. Quando considero dal punto di vista monetario i team su cui investire e le piattaforme su cui dirigersi, sono i meno competitivi quando sul terreno di scontro si piazzano le console HD, le possibilità di giochi gratuiti o altre menate come tablet e device portatili.”
Quindi direi proprio che il buon Gibeau potrebbe aver azzeccato una previsione non da poco. Non resta che attendere trepidamente l’E3 prossimo venturo!
Speriamo bene
Sarò curioso di vedere che titoli usciranno
…. mi sembra ieri quando ho comprato le mie care Wii e X box… (e tra un po PS3) e gia si parla di next generation!(XD)
non saprei, vorrei coccolarmi ancora un po queste mie piccole figliuole!
mi sento vecchio, retrò, mi sà che anche sta volta resterò indietro per un pò al calduccio abbracciato alla mia lo-tech!
Esatto, come al solito concordo con te U-cchan ;)
ma come si fa ad essere felici di fronte ad una notizia del genere!?? andrà a finire che tra pochi anni le console usciranno tutti i mesi e verrano fuori delle vere schifezze!
se si va avanti così il mercato dei videogiochi andrà sempre in calando, uno non ha tempo di comprarsi una console che già si parla del suo successore.
FATALITY!
Ma va la.
-_-
finish yourself
cioè..ti lamenti per console uscite 5-4 anni fa… Mah…siamo nel 2011 tanto per intenderci
si annuncia il wii2, si parla della xbox720, si farfuglia della ps4 … se davvero ci sarà una nuova generazione penso che dovrò dire addio al mondo dei videogiochi! Forse non hanno capito che in questo periodo la gente non può permettersi 200/300/400/500 € di console
Ho comprato il DS nel 2005 e la Wii nel 2006. Considerando che anche la Xbox360 è uscita nel 2005 e che la commercializzazione in Giappone della PS3 è iniziata nel 2006, direi che l’attuale generazione di console sia durata un bel po’ di tempo, considerando la velocità con cui si muove la tecnologia al giorno d’oggi.
E poi la “geniale” Apple crea un nuovo iPad del tutto identinco a quello precedente a qualche mese di distanza dal lancio del precedente, e tutti corrono ad acquistarlo, perchè non si dovrebbe svecchiare la Wii dopo 5-6 anni di attività, che rischia di perdere terreno con le concorrenti?
Il problema è che quando una casa si lancia in una nuova generazione tutte le altre si affrettano ad egualiarle per non lanciare la loro console tardi e quindi perdere molti consumatori.
La wii regala molto divertimento… speriamo che il proggresso tecnologico che subirà la console nintendo non faccia dimenticare agli sviluppatori dei futuri giochi che ciò che conta è IL DIVERTIMENTO! e non la grafica… certo qualche miglioria è ben accetta. Io ho comprato la PS3 per la sue capacità tecniche ma fino ad ora i giochi che mi hanno davvero emozionato si contano sulle dita delle mani e sono quasi tutti multipiattaforma! Le uniche saghe videoludiche targate SONY che mi hanno affascinato per la sue ambientazioni e per le sue qualità visive e tecniche sono Uncharted 1-2 e Resistence 1-2!
Oh my little pretty one, pretty one
When you gonna give me some TIME SHARONA!
Con questo non è che voglio fare pubblicità ai the Knack, è solo che è il modo migliore per esprimere la mia felicità sull’articolo :D.
Ma è cosi importarte avere una console HD? Comunque guardando nei vari forum ho letto rumors del wii 2 con supporto HD e la possibilità di giocare senza tv proiettando lo schermo su un muro però sono solo rumors
direi che la risposta alla tua domanda è assolutamente si… assolutamente si in quanto al giorno d’oggi le tv sono tutte in hd, quelle a tubo catodico andranno via via scomparendo, e come tutti sappiamo, se dai in ingresso a una tv hd un segnale in bassa risoluzione il risultato è un’immagine sfocata e pixellosa… ho provato di recente epic mickey e non si poteva guardare su un pannello hd, sfocato e pixelloso, insomma inguardabile ma soprattutto ingiocabile… quindi ripeto che la risposta alla tua domanda è senza ombra di dubbio si…
Il Wii non ha esattamente una grafica all’ultimo grido, ma mi pare che le sue belle vendite le abbia fatte. Di giochi validi ce ne sono, alla faccia di tutti quelli che la bollano come console “casualone only”.
Non penso sia davvero necessario questo “upgrade”, perché a parte la grafica in accaddì per attirare anche gli utonti che si lamentano per mezzo pixel fuori posto e un supporto per quantomeno gli HD-DVD (tipo 360 per intenderci) non riesco a immaginarmi altre migliorie.
Una cosa è sicura, se questa notizia è vera, Nintendo tirerà fuori la presentazione migliore dell’E3 in quanto ad hardware.
Ciò che conta è il divertimento, ma se (tanto per fare un esempio) uncharted avesse la grafica di Zelda Twilight Princess non avrebbe avuto lo stesso impatto, non dico che la grafica è al primo posto, ma sicurmanete un gioco con una bella grafica è sicuramente più gradito, io non sono un patito di grafica (infatti la mia serie preferita non ha una gran grafica)però ammetto che l’idea di un gioco di Fire Emblem/Zelda in HD magari con presentazioni stile anime o cose del genere sarebbe sicuramente migliore di quelli usciti per wii.
Comunque sinceramente, quanti di voi avrebbero preso la wii se non ci fossero stati super mario/zelda e co.?
Penso che la Wii non sia stata un flop solo perchè era Nintendo, cioè prendendola come console in se è piuttosto bruttina, i titoli meritevoli si contano sulle dita di una mano e (caso strano) in quei giochi l’uso del move è minimo o nullo, io credo che la maggior parte di coloro che hanno comprato la Wii siano stati attirati dal move (che anche li analizzandolo un pochino si può notare che è abbastanza deludente) e dal fatto che le altre 2 console costavano molto di più (però se contiamo tutti i gadget separati della wii raggiungiamo, o addirittura superiamo, il prezzo delle altre due.
L’uscita della Wii2 secondo me non è da paragonare alle possibili uscite di un X-Box720 o di una PS4 perchè hanno “margini di crescità” maggiori, la PS3 non è (almeno da quello che ho capito) ancora sfruttata al massimo e l’X-Box360 è sfruttato al 200% mentre la Wii oltre al move ed un infinità di giochini casual non ha molto.
Io vorrei che la Nintendo si vendesse o alla Microsoft o alla Sony così da poter avere dei giochi con una trama più profonda del “battere la lega & sconfiggere il team rocket” o “salva la principessa peach e batti browser”
ah una domanda:
la maggior parte degli utenti (almeno mi sembra) che odino i DLC, non trovate qualcosa di simile anche nella console Nintendo? qualcosa tipo pad da 40 euro + nun-coso da 20 + volante da 10? cioè tutto ciò non sa molto di DLC non-virtuali? però non ho mai sentito nessun utente Wii lamentarsi du questo…
concordo pienamente, a me la Wii me la hanno regalata, ma non l’avrei mai comprata fosse stato per me. Io quando acquisto una console non mi fermo ad analizzare i TITOLI che usciranno ma penso a quello che essa può offrirmi in quanto a tecnologia e stupore.
Piccola correzione: si chiama Wii Mote, non Move :)
Tu vorresti che la Nintendo si vendesse alla sony o a microsoft???
Il volante te lo regalano con Mario Kart Wii, tanto vale che lo prendi con quel gioco, comunque non è obbligatorio averlo per giocare ai giochi di guida.
Tieni conto comunque che 10 € per un Nunchuck li spendo più volentieri dei 60 € di un Dualshock, che ti serve per forza per giocare (e io ne ho 4, presi nel corso di 3 anni).
Secondo me non hai compreso appieno la filosofia di certi giochi della Nintendo.
@Giubba:
lol il nunchuck io l’avevo visto a 20 euro, non so se i prezzi sono cambiati comunque il Wii Mote e il nunchuck sono neccessari entrambi per alcuni giochi, quindi alla fine i 60 euro li paghi lo stesso.
riguardo al volante, io ho detto il volante, ma ci sono anche molti altri gadget inutili come pistole o racchette, comunque il punto non sono questi gadget secondari, ma il fatto che vendono il move e il nunchuck separatamente quando nella maggior parte dei giochi servono entrambi, ora non ricordo, ma se non sbaglio quando compri la Wii non ti danno manco il nunchuck…
@MMarco:
si, perchè penso che non siano capaci a fare storie toccanti e puntano tutto sulla classicità, per carità anche a me piace Mario Bros ecc… però penso che alla lunga stufi (non ostante le aggiunte del tipo funghi che trasformano Mario, Luigi e i Toad-comparsa in perfetti pedofili volanti XD)
@ds69:
lol grazie della correzione XD
P.S.scusate per questi continui commenti lunghi
Nessun problema :)
Comunque, se non ricordo male, all’interno della scatola del Wii trovi sia un Wiimote che un Nunchuck.
Penso che Nintendo abbia deciso di separare le due periferiche per dare la possibilità di scegliere quale utilizzare a chi voleva semplicemente fare qualche gioco in stile Wii Sport o Wii Play..
Per i gadget non vale neanche la pena parlarne, sono sciocchezzuole fatte apposta per abbindolare i genitori o i bambini, come tutti sanno non hanno praticamente nessuna utilità ed in genere non è Nintendo a produrle ma altri produttori che lucrano sopra tutte quelle vaccate, è come comprarsi un faceplate decorato per 360, vedrai che presto usciranno anche per il Move (se non sono già nei negozi).
AHAHAHAHAH , ma smettila và. Il Wii ha vagoni di giochi fantastici e interessanti. Se te non li sai apprezzare o non li compri non venire a dire che il wii ha 4 giochi decenti.
Il tuo ragionamento su “se togli a nintendo mario,zelda e metroid” è completamente SENZA SENSO, perchè mai dovresti “togliere” zelda e mario?
Il 2010 Wii ha stracciato sia Sony che microsoft con titoli come Donkey kong conuntry returns, Super Mario galaxy 2, no more Heroes 2, Epic mickey, Monster Hunter Tri,kirby e red Steel 2.
poi conta che devono ancora uscire Last Story, Xenoblade, Zelda Skyward Sword e un altro kirby.
EDIT : Nel 2010 tra i titoli di spessore è uscito pure Metroid other M.
1) non ho fatto confronti, ma parlando in generale ho detto che la Nintendo punta molto sui classici e che tolti quelli i titoli rimangono pochi, e a giudicare dalla lista che mi hai fatto direi che confermi quello che ho detto dato che su 12 titoli 6 sono classici Nintendo riutilizzati e uno è una versione di Monster Hunter per Wii (quindi non proprio un’idea originale)
Le idee originali le devi cercare all’interno di quei titoli, nel level design e nei cambiamenti di gameplay :)
Un personaggio nuovo non è sinonimo di creatività.
Comunque se cerchi qualche storia ben elaborata o comunque originale ti consiglio Fire Emblem, così come i vari Metroid Prime che, nonostante poveri dal punto di vista del copione, stracciano praticamente tutti i titoli fantascientifici in fatto di background, archivi, nemici e esplorazione (a parte Mass Effect).
Ma quella non è originalità, cambiare scenario e mantenere uno stile simile non è una innovazione, Mario Galaxy mantiene un gameplay alla “Mario 64” cambiando solo gli scenari.
I Fire Emblem già li ho giocati, ma li ritengo “dei classici Nintendo”
Metroid invece non lo mai giocato, avrei voluto quello per Game Cube, ma non lo trovai e così persi l’interesse (rientra anche lui nei classici Nintendo)
Per forza, il level design in Mario è quello che per altri giochi è la trama e la caratterizzazione dei personaggi, se mi dicessi che non hai provato un brivido di emozione esplorando i livelli di Mario Galaxy non ti crederei.
Ci sono giochi creati per coinvolgere emotivamente, altri per divertire, ma non per questo sono meno importanti, Mario getta semplicemente le basi per questi ultimi, se ci si aspetta qualcosa di più diventa un gioco come tutti gli altri (e infatti si nota il cambio di rotta in Galaxy 2, senza i pallosi intermezzi da fiaba).
Ps: se hai un Wii puoi fare il colpo gobbo, cerca la Metroid Prime Trilogy in giro per i negozi. Paghi 3 giochi (i 2 Prime per il Cubo più quello per Wii) al prezzo di uno.
@TheMastersilver a me che me ne frega delle vendite quando è la qualità del gioco che mi interessa per me può anche essere il gioco più venduto al day-one (Cod) ma se non soddisfa.
Non dico che siano tutti giochi di merda, assolutamente no, ci sono tantissimi giochi nintendo che sono la vera essenza del videogioco il divertimento, ma di certo, non mi regalerà dei capolavori da aggiungere alla mia collezione.
che 2 coglioni, fra un po’ usciranno console di generazione nuova pari ai cellulare…
spero che il multipiattaforma prenda seriamente piede, non è possibile che si sviluppi una console nuova soltanto perché le case produttrici sono troppo pigre per lavorare su quella vecchia…tanto vale spendere 1000 € su un pc e stare tranquilli per anni, cambiando componenti pagando lo stesso tanto di comprare un gioco playstation 3
Che è la scelta che in tantissimi hanno fatto, me compreso. Basta con la leggenda che si debba cambiare pezzi ogni sei mesi, basta spendere oculatamente la prima volta e per anni si è a posto. Anche se (suppongo tu abbia detto una cifra a caso) io direi anche qualcosina in più di 1000E per stare tranquilli…
L’unico problema sono i giochi console only, ma a questo si rimedia prendendo la console con le esclusive di maggior interesse (nel mio caso PS3).
Non sembra ma il risparmio è cospicuo, visto che i giochi per PC appena usciti costano 45-50E contro i 60-65 delle console. Quindi euro oggi, venti domani, a fine anno con una media di un gioco ogni due mesi si risparmia abbastanza per altri due titoli. Mica poco!
No, ho detto 1000 in maniera pensata, se poi devi prenderti tutto nuovo è naturale che sono più di mille euro eh…però c’è una convenienza anche a livello di giochi…gears of war 2 costa ancora 30 €, nel pc dopo il primo mese di uscita i giochi iniziano a scendere…per non parlare della possibilità di utilizzare steam dove tra offerte e robe varie ti scarichi gioconi pagandoli 10 €(guarda a caso, parlando di scaricare, poco fa ho letto che un personaggio di un gioco, scaricato dalla psn costa 4,99 :D) sta andando troppo a presa per il sedere questa cosa dei giochi per le console…io col pc ci son nato letteralmente, ho sempre preferito le console proprio per le esclusive e il problemi di compatibilità, ma a questo giro sembra che ormai aggiornamenti, patch e cazzabbubbole varie escano più frequentemente per console che per pc…
Idem, pure io l’ho notato avendo la PS3: ogni volta che mi connetto online (ok, faccio una partita ogni due mesi, però…) c’è un firmware o un aggiornamento del gioco. Obbligatorio. Su computer, nel 99% delle volte, è facoltativo e serve a risolvere problemi veri (quindi se il gioco mi funziona bene faccio che lasciarlo alla 1.0 o quello che é).
Non bisogna poi dimenticare una cosa: con il computer fai tutto e bene, con le console giochi e basta. Tutte le “features multimediali” attuali invece, a parte la mera riproduzione di video e musica (che tralaltro se mancano i codec non li puoi installare, a me molti mp4 non vanno e i mkv manco li vede) sono fetecchie, vedi il dannato browser della PS3 (lento come una lumaca, senza flash, fa fatica anche ad aprire gmail ed è difficile da usare anche con tastiera e mouse).
Ricordatevi che comunque una console costa sui 200-300 euro. Un pc buono 1000 euro e poi gli va cambiata la scheda grafica ogni 2 anni… Una console dura circa 5 anni nonostante abbia le vecchie prestazioni regge benissimo. Invece il Pc non solo devi metterci un Processore abbastanza costoso, ma ogni tanto va aggiornato. Per non contare che magari una ps3 ha un sistema apparte non sembra di ottima scelta, ma ad esempio quello della ps3 è semplice, adatto a tutti, ma ha tantissime cose personalizzabili molto professionale come sistema. Per non parlare della Dashboard dell’Xbox molto comoda, anche se non adatta a tutti, comunque abbastanza complessa. Il live ad esempio chi ha voglia di pagare 50 euro è ottimo. Comunque son punti di vista, c’è chi dice che la miglior piattaforma è l’unica o l’altra. Ma IMHO pagare 200 euro e stare apposto per 4-5 anni che 1000 e starci dietro con CPU/GPU. Restando in articolo la Wii potroppo gli ultimi anni non ha fruttato come le altre piattaforme, Però per 3-4 anni è andata abbastanza bene, però si sa è il fatto che ha un CPU/GPU basse che regge male guasi tutti i multipiatta e raramente Team cercano di sfruttarla
no scusa, non voglio andare in ot, ma se proprio è un problema quello della scheda grafica ogni 2 anni(che non è manco vero, con una scheda grafica di 4 anni fa ormai i giochi multipiattaforma girano uguali a quelli della ps3 o xbox 360…poi se intendi spendere sempre 200 € per avere la risoluzione appalla e le caratteristiche massime del gioco sempre impostante è un altro conto) basta farsi 2 conti sul prezzo dei giochi del pc e quello delle console, si abbassa col tempo nel pc, quindi in un confronto con le altre console puoi sempre contare i soldi “risparmiati” nei giochi e spenderli nelle schede grafiche e storie simili, ma ripeto, se l’interesse è giocare al gioco come gira su xbox 360 o ps3 basta non avere le impostazioni appalla(e non intendo che il gioco si vede male eh, si vede semplicemente uguale alla ps o xbox)
sì comunque penso che il problema con la wii sia il fatto che è sfruttata male…
ADESSO costa sui 200-300 € :)
@bethesda:
Una scheda grafica più di 2 anni te li fa, se spendi BENE i tuoi soldi. E con “bene” indendo comprare una con 2GB di memoria dedicata quando lo standard (aka: quel che trovi nei preassemblati da negozio) è 512mb, come ho fatto io.
Idem il processore: chi mi conosce sa che adesso è un “dio mio che te ne fai di tutta quella potenza?”, due anni e mezzo fa quando l’ho preso era “giusto alla nasa trovi cose simili” (quattro core da 3.2GHz l’uno).
Terza cosa, ADESSO costano 2-300E (neanche vero, da me una PS3 sotto i 350 è difficile vederla), all’uscita la PS3 costava un bel milione di vecchie lire e la 360 un centinaio di euro in meno.
Ultima cosa, come ha fatto notare Richter, se ti accontenti “solo” di una grafica alla pari con 360 e PS3 ti dura anche di più la scheda video, mentre se invece vuoi una cosa “over the top” ogni due annetti. Ma hai una grafica che fa impallidire la PS3, ho provato: stesso gioco, stessa tv, stesso frame, porta hdmi 1 con ps3, switcho sulla 2 su cui ho il pc. come far vedere il mondo ad un miope e poi mettergli gli occhiali.
no cazzo poco tempo fa microsoft stava iniziando a pensare la nuova xbox,ora il wii 2 …..tra un po sony con la play 4??? nuova gen?? no….spero proprio di no…..
Ma io onestamente non vi capisco. Intendo chi si lamenta del fatto che ogni tot. di tempo, le console cambiano, anzi che “in questa generazione cambino troppo presto”.
Il Wii è sul mercato dal 2006, se anche la seconda versione fosse messa sul mercato quest’anno, sarebbero comunque passati 5 anni, periodo quasi standard di vita di una console.
Un 5 che comunque in casa Nintendo, si ripete da un po’.
Se poi vi piace la nutella, e per tirar velate (ma mica tanto) frecciatine al blocco bianco, chiamate il Mote Move, oppure insistete nel dire “I GìOkì b€LLì s0No sHuLla DìT@ deLL@ maN0!!oneleven!!”, beh, cari ragazzi, vi sbagliate. Ma, se volete un elenco, beh esiste wikipedia, o un qualsiasi tipo di sito per videogiochi sterile e senza vita, che si mette solo a far elenchi. Cercatelo.
Dicevo, sì, mi trovo invece d’accordo che le terze parti han lavorato (anzi lavorano, non è ancora finita) un po’ male con questa console, ma abbiamo perle anche qui (MadWorld, No More Heroes, TheConduit), anche se un po’ meno.
Ma siamo qui per parlar di questo? No. Siamo qui per parlare del fatto che ci sono rumour di un possibile annuncio di un Wii2 (nome provvisorio) al prossimo E3. E allora parliamone :D
ma non è questione di vita della console, è proprio questione di sfruttamento della console…basta fare un breve confronto con i giochi targati sony e quelli delle altre case, sembrano proprio provenienti da altre console…mi sembra proprio un cambio inutile proprio perché la wii ha ancora tanto da poter mostrare.
l’emozione che ti provoca un gioco è soggettiva… se uno ha gusti difficili per i videogiochi pochi saranno quelli che lo faranno emozioare. Per ciò se alcune persone dicono, i videogiochi che MI HANNO FATTO EMOZIONARE ( che mi hanno fatto… a lui come videogiocatore) si contano sulle dita della mano. Ha tutto il diritto di farlo dato che è un suo parere!
@Brutus, ho usato il verbo emozionare? Non credo. :)
@Richter, anche se avesse ancora qualcosa da dimostrare (guardandomi indietro, da un po’ di tempo a questa parte, non credo) penso che comunque, per esigenze di marketing, dato che ha oramai saturato il mercato, alla Nintendo dovrebbero cambiare la loro home console.
Comunque credo che per lanciare una nuova console faranno un’eccezione alla regola dei 5 anni: con tutta la buona volontà di questo mondo, nemmeno io mi comprerei 3DS ed eventuale “Wii 2” nel giro di neanche un anno, sarebbe controproducente per le vendite buttarla fuori a distanza così ravvicinata.
Infatti, non credo che la vedremo sul mercato quest’anno.
Ho solo detto che, anche se fosse in vendita entro la fine dell’anno solare, sarebbero comunque passati cinque anni, un tempo di vita “medio” per una console.
Come non credi che abbia ancora qualcosa da dimostrare? i giochi dove la wii è stata usata come si deve si contano sulle dita di una mano…
Avrebbe tanto da dimostrare se qualcuno sfruttasse le sue caratteristiche come si deve ma chi si prenderebbe questo impegno, conscio del fatto che la pirateria su Wii dilaga? Ho letto dati di vendita su alcuni titoli di terze parti che mi hanno davvero sconfortato..
lol chissa perchè mi sembra che questo commento sia un po’ una risposta al mio di prima
inizialmente volevo dare una motivazione al perchè potesse uscire la Wii2, ma poi il discorso mi è sfuggito e ho divagato su altro, quindi si sono andato piuttosto fuori tema, pardon, ma non puoi negare che la Nintendo punta moltissimo sui classici
@Konzel, in parte sì, ma in parte no. E’ che sento ancora in giro, e non poco, che il Wii è una periferica da casualoni, priva di titoli di spessore e tutto ciò che ne consegue.
Non è stato il tuo caso, dove hai specificato che, secondo te, a parte i classici nintendo (e son quelli le KA del Wii) non c’è molto altro.
@Richter, per me, il Wii in questa generazione, ha fatto il suo tempo. Ma sono solo gusti e supposizioni. :)
Mha……….
speriamo bene, si parla gia da un pò del wii2
così come si parla della PS4 e della Xbox 720!
CAZZATA!
Esatto!
NO CAZZO!!!!!!!!
non vorrei proprio che uscisse la wii2
almeno altri 2-3 anni per le console HD ci vogliono ancora!!!
non basta fare altre console in super HD e in 3D 10 volte più potenti ecc ecc
ci deve essere qualcosa di speciale e rivoluzionario per fare le nuove console
non credo che se faranno uscire adesso le console hd nuove con il 3d faranno grande successo :)
devono aspettare che la tecnologia si diffonda e devono vedere se alla gente piace almeno
anche se uscirà una nuova console HD io per altri 2 anni almeno nn me la compro
incrociamo le dita :)
Da nintendaro..GODO COME UN MAIALE
Il Dlc parla di Shepard che deve salvare un’agente ( D O N N A se non l’avete capito ) in un posto in culo all’universo. Quest’agente possiede delle informazioni riguardanti un arrivo catastroficherrimo dei Razziatori. Questo è il collegamento di ME2 al 3 -.-
Comunque, costa 560 punti il dlc e da quanto ho visto dovrebbe far ritorno l’Ammiraglio Hackett in persona ( si, proprio quello che ci rompeva le palle in Mass effect 1 non appena mettevamo una rotta per un pianeta avvisandoci di missioncine secondarie :D )
Per me sarà una cagata, come è gia successo per Kasumi.
Sbagliato articolo? XDDD
Abbastanza!
perchè? guardate che ho parlato del dlc, cioè, vi ho dato una news in più…, ah no scusate, si ho sbagliato articolo XD XD
Se ha detto veramente idraulico obeso è un mito xD
D’altra parte è sempre stato così. Guardate un pò le uscite delle console del passato. Dopo 4-5 anni si comincia a parlare delle nuove console e dopo 5-6 anni escono.
Ps1 uscita 1994-1995, rimpiazzata nel 2000 dalla ps2 a sua volta rimpiazzata da ps3 nel 2006.
Nes uscito nel 1983, rimpiazzato da Snes nel 1989, n64 ’95-96, cube 2001, wii 2006.
E’ inutile negare l’evidenza… Ormai gli anni sono volati purtroppo…
Poi mica è d’obbligo prendere le console al lancio eh.
se c’è qualche coglione che compra jill a 5 euro ci sarà sicuramente qualcuno che comprerà il wii2, non dimentichiamoci che il fallimento wii è dowuto alla sony con il loro dildo multifluorescente, insomma con 100 euro io mi trasformo la ps3 in un wii, più potente e preciso, quindi a parte i nintendari e le esclusive chi sostiene più la wii?
Ne riparliamo quando (SE!) appariranno i coniglietti di Rayman per Ps3, ora come ora il Move mi ispira innumerevoli sensazioni fuorché quella di comprarlo.
Poi un Wii con grafica HD può iniziare a fare anche giochi third party di un certo rilievo, non mi sembra un discorso proprio da coglioni..
Non capisco il paragone, perché il Wii sarebbe un fallimento per colpa del dildo Sony? Chi spenderebbe un capitale per giocare con un motion controller? Un conto è comprarsi la periferica avendo già la console, ma non credo proprio che qualcuno se la sia comprata solo per il Move.
può essere…ma tu non rappresenti tutte le vendite che ha fatto e che sta facendo il move;)
inoltre, io sono un po’ scettico che la nintendo riesca a sviluppare l’hd….anche perchè vorrebbe dire stravolgere la loro politica commerciale
Io non sto parlando delle vendite del Move, io parlo delle vendite di una Ps3 grazie al Move, è diverso.
Per l’Hd: Nintendo ha sempre avuto le console più prestanti dal punto di vista grafico, l’eccezione l’ha fatta il Wii, poi suvvia, non vorrai che mantengano ancora l’hardware della scorsa generazione con la prossima console? Io se fossi in loro farei un salto in avanti rispetto alle concorrenti (e non parlo di Hd) una politica come quella adottata negli ultimi 5 anni va bene per una generazione di console, non per due.
una nuova console nintendo? e per cosa? per continuare a riscaldarci l’ennesima minestra? siate liberi di trucidarmi dopo aver letto ciò che segue, ma uno dei principali motivi che mi ha portato a non comperare il wii è proprio il fatto che non ha proposto titoli interessanti, e i pochi che lo sono, sono sì dei capolavori, ma sempre delle stesse esclusive evergreen si parla. questa generazione è stata un po’ particolare. da molti (come warren spector) è stata definita l’Età dell’oro dei videogiochi, e se ne è parlato in bene e in male. ormai visto che sta volgendo al termine, io posso dire di aver giocato dei veri capolavori senza se e senza ma, molti tra cui sono delle proprietà intellettuali del tutto nuove. la nintendo dal canto suo come ha continuato a trarre profitti? mario, mario kart, mario sports, mario party, mario contro tutti, mario colpisce ancora, zelda, metroid, kirby e donkey kong. è ovvio che poi una qualsiasi persona sana di mente, trovandosi dinnanzi uno di questi titoli non può che gridare al miracolo, però questo tipo di mentalità non mi piace. da quello che ha dimostrato negli ultimi 6 anni di attività, ho notato che fa soltanto leva sui giocatori nostalgici, addirittura con il nuovo 3ds hanno riproposto ocarina of time e starfox 64. questi a casa mia si chiamano soldi facili e paura di rischiare. inoltre aggiungo, che ultimamente la nintendo si è anche dimostrata ipocrita, perchè mentre la concorrenza si sforzava a creare motori grafici fotorealistici, hanno sempre contrabbattuto dicendo “è il divertimento quello che conta”, e ora che fanno? una console portatile che non ha un cazzo di nuovo se non il 3D? che benefici mi porta a livello di intrattenimento il 3D? ora, mettendo che proporrà una piattaforma del tutto nuova, o si decide a cambiare rotta, proponendo nuovi IP, altrimenti se continuerà a spillare soldi ai poveri videogiocatori nostalgici, sarò felice di lasciare nello scaffale anche questo fantomatico Wii2.
quotone
oh mio dio!! uno che la pensa come me!! voglio conoscerti!! sei un grande, cazzo!;-D
sacrosante parole amico, sacrosante parole…
Il tuo modo di tradurre le dichiarazioni in lingua straniera è impagabile! XD
Sicuramente ci sarà qualcuno molto felice della notizia, ed è giusto che sia così.
Ma io, che ho preso il Wii questo natale, mi sento un po’ con le palle a terra.
Ti capisco, ricompari la PS2 e un anno dopo venni a sapere che era in arrivo la PS3… bello, ironico. E come se un uomo avesse paura di volare in aereo e quando lo fa quest’ultimo precipita!
Ah beh se lo dice EA…
La traduzione è tua Matyas? Mi piace il tuo stile.
Rumors…