Buon pomeriggio a tutti e buona Befana! Vi state rimpinzando di dolci? Io si. Molti di voi si chiederanno il vero significato del titolo, smorzo subito gli entusiasmi, non si tratta del famoso locale di Cremona dove le donne di spogliano e si strusciano, ma si che lo conoscete, quello in Via Costone di Mezzo, massì quello che una volta si chiamava l’ottavo nano!
Ignoranti.
Tornando a noi, il mio titolo si riferisce a recenti rumor, principalmente sono due:
• L’Annuncio della Xbox”720″ all’E3 2012
• L’implementazione nella console che permette di registrare video
Allora, secondo me è molto probabile che la console dal nome probabilmente più mirabolante sarà annunciata tra 6 mesi, secondo me è probabile poiché le console nonostante tutto stanno invecchiando, non solo dal punto di vista hardware ma anche dalla possibilità di aggiungere feature fighe che non possono essere supportate dalle console attuali, come ad esempio la chat vocale incompatibili con la RAM della Play.
Quindi non mi stupirebbe vedere l’annuncio della nuova console all’E3 in puro stile Microsoft, invitando tanti vecchiardi che sparano monate a zero dicendo le peggio puttanate che può fare la console tralasciando quelle che interessano di più a noi gamer.
Quindi Why Not? Penso che la console possa essere presentata con facilità quest’anno, poi dalla presentazione all’uscita si sa, c’è sempre del tempo che scorre, vero Nintendo?
Il secondo rumor vede protagonista la 720 come capture video, così ecco i giocatori più fighi che registrano ogni partita online, se la salvano, tagliano le parti dove fanno figure di merda e poi caricano su YouTube i momenti più epici della loro partita. Nel mio caso mi vedreste giocare a “sacco pieno sacco vuoto” su Battlefield 4 saltando e sdraiandomi subito dopo, sarà divertentissimo, ci aspetteranno ore ed ore di divertimento video da tutte le parti del mondo.
Vi sembra una Troiata? Un’implementazione del cazzo? Vero, tuttavia se ne parla da un pezzo di questa feature e poi, quando i rumor dissero che la nuova console Nintendo avrebbe avuto un touchpad, quanti di voi ha detto “ma che troiata è impossibile?” Tuttavia conoscendo Nintendo si poteva lasciare un margine di dubbio e io ne lascio altrettanto alla favolosa 720.
Quindi attenderemo l’estateeeeehhh per scoprire se tutto ciò è vero, secondo voi? Verrà presentata? Che feature avrà? Ma sopratutto cosa vi piacerebbe che implementassero? La macchinetta del caffè a controllo vocale Kinect? Io la comprerei.
aggiungere feature poco utili è un’ottima scusante per propinare nuove consolle che supprotino queste feature, ivnee di concentrasri su altre cose (tipo nella 720 implementare un blu-ray?)
tra l’altro mi sono accorto ora che ho ciccato qualche parole (dannato pc) -_-
comunque secondo me dovrebbero concentrarsi sull’implementare cose veramente utili (bluray, canale a doppia uscita per non avere lo split screen se si hanno 2 tv nelle partite in coop), un kinect funzionante al 100%, che gisutifichino veramente un level-up della consolle
Se Microsoft decidesse di sganciare quei milioncini alla Sony per il supporto Bluray, mi sa che la prossima Xbox diventerà più costosa della prossima ammiraglia Sony…
Ma che milioni dovrebbe sganciare?
Mica è esclusiva sony il bluray….
“Ma che milioni dovrebbe sganciare?
Mica è esclusiva sony il bluray….”
No infatti il bluray non è esclusiva della sony… però avendolo inventato e brevettato se non ricordo male chiunque voglia utilizzare questa tecnologia deve pagare una somma di denaro pari a ogni unità installata in ogni singola console o lettore… la stessa cosa se non ricordo male vale per altre tipi di tecnologie come per le porte usb, hdmi wifi e bluetooth; ma anche per gli stessi dvd e cd all’epoca seguivano questa legge; col passare del tempo però le tecnologie che diventano obsolete iniziano a costare meno o addirittura diventano gratuite sempre riconoscendone i diritti d’autore…
La mirosoft quindi secondo me non metterà mai i bluray per alcuni motivi:
primo perderebbe la faccia visto che insieme alla intel aveva attaccato la sony e la samsung perché secondo loro hd dvd avrebe avuto un maggiore successo(io a palermo ho visto solo 4 hd dvd… forse erano così rari perché si doveva comprare un lettore a parte per la xbox 360)
in secondo luogo credo che la sony farebbe pagare una grossa cifra per guadagnare da questa situazione in quanto la microsoft resta sempre la concorrenza
e infine mi ricordo che proprio sull’angolo farenz aveva scritto un articolo che diceva che la microsoft aveva speso molti soldi a favore di un nuovo supporto ottico…
mi dispiace dirtelo Bleemcast ma il blueray E’ Sony e qualsiasi casa produttrice inserisca un lettore blueray nel proprio apparato DEVE pagare lo royalties a Sony, discorso uguale per i dischi, ogni disco blueray garantisce a sony entrate…
credo ke farà un supporto diverso dal blu ray
Bleemcast* metterei il double epic facepalm ma purtroppo non so farlo (facepalm)
Ma sapevi almeno ch eil bluray è della sony quindi lo può usare solamente nei suoi prodotti e senza permesso non lo si puo’ fare perché il brevetto ce l’ha sony?
certo e con questo?
aaaaaaaaa nn era x me XD
Scusa ma non sapevo che lo avesse inventato sony lol.
Resta comunque un formato lento e poco adatto ad una console che deve far girare videogiochi.
poco adatto?? io inizio ad adorare il blu-ray a forza di capitoli regalati… ( es: assassin’s creed 1 con revelations, saints row 2 con il 3, dead space extraction con dead space 2 )
Si e col cazzo un altro supporto ottico da parte di Microsoft HD HD-DVD ma andate a fanculo.
Il blu-ray come mercato è sotto il 20% quindi anche Sony ha affermato che non è stata una gran figata istallarlo sulle proprie console, perchè il prezzo esagerato al lancio, ha fatto vincere di qualche milione Microsoft sulle proprie console, mentre Sony rispetto alla ps2 ha perso circa metà delle vendite, Microsoft con l’xbox e xbox 360 le ha raddoppiate se non triplicate.
Si vero che comunque la Sony tra ps2/psp/ps3 ogni dipendente ha il cesso d’oro. Però non credo che Microsoft sia così furba da spendere quattrini per un nuovo supporto ottico, quindi o continuerà con gli HD-DVD o sviluppare un nuovo supporto ottico, finendo nel balatro di Sony…
Poi la gente (me compreso) si è rotta il cazzo di comprare supporti ottici.
“Poi la gente (me compreso) si è rotta il cazzo di comprare supporti ottici.”
Non capisco. Intendi che sarebbe meglio eliminare i supporti fisici a favore del DD, oppure sostituire i supporti ottici con altre tipologie di memorizzazione (tipo memorie flash)?
No il DD lo odio preferisco un casino i supporti ottici.
Però creare un supporto ottico senza nessun motivo, solo perchè microsoft non vuole spendere soldi per comprare i Blu-ray e investe nel produrre un altro tipo di supporto ottico, (come fece per i HD-DVD) perchè no anche a ologramma, rompe il cazzo. Non solo la nuova console verrà a costare di più ma di conseguenza alcuni film/lettori usciranno sotto quel tipo di supporto ottico il dispendio di soldi è enorme. Magari l’unica differenza sono 10 pixel in più.
ma dove cazzo sono andati i tempi dove la console serviva per giocare?:D
ovviamente mi fa comodo se ha tante funzioni in più che mi servono e che so che userò in un incerto futuro ma non bisogna andare nel assurdo proprio
Un pò di incubi li fa venire i migliaia di video su YT che ne verranno fuori. Ma questa è l’era dell’inutile, quindi lasciamoli fare.
dipende anche da come viene usata quella feature,a me sembra carina… Poi ovvio che il BM “Io FaCcIo I qUiK!!1!11” ti spammerà video inutili.
no, video come quelli di CapoBastione sono divertenti (guardati a piccole dosi) ma per persone che faranno qualcosa di originale o anche solo divertente ce ne saranno migliaia che faranno vedere ogni singola partita multiplayer che faranno.
Mi bastano una croce direzionale fatta come Cristo comanda e qualche esclusiva, non chiedo tanto a mamma Microsoft.
Comunque tremo già al pensiero delle battaglie tra 13enni su Youtube, per confrontarsi chi su ce l’abbia più grosso.
IO preferirei di no, ma credo che verrà davvero presentata al prossimo E3; La possibilità di registrare i filmati “in-game” sarebbe interessante.. mah ci vuole ben piu’ di questo per convincermi ad acquistare una console. Secondo me sara’ una specie di “360” incazzutita a livello hardware con un nuovo Kinect piu’ fico ma altrettanto inutile, poi forse saranno capaci di inserire qualcosa di simile a Nintendo e Sony, magari la possibilita’ di “slittare” da “720” a Windows Phone con un gioco..
molto improbabile vista la diversità di dispositivi windows phone.Se pensavi all’esempio Ps3—>PsVita,allora c’è una grande differenza,tutte le PsVita hanno lo stesso hardware invece i windows phone proprio no e sarebbe impossibile farlo
quando metteranno la possibilità di giocare ad halo con un touch finirò di giocare XD
anke la ms impara da halo :D cmq credo sia una buona trovata metterlo su tutti i videogioki, così ki vorrà fare dei gameplay su youtube nn dovrà sborsare soldoni x tutta l’attrezzatura
Non sai manco dov’è via Costone di mezzo! ahahahah Spero tanto che le nuove console di casa Microsoft e Sony non implementino nuove funzioni o features che dir si voglia…spero piuttosto che incrementino notevolmente la potenza bruta del hardware…come è sempre stato! xD
credo ke in questa gen succederà l’esatto opposto…
Mi auguro di no :) Se così sarà AMEN saranno giocattolini e di sicuro non avranno i miei money!
io penso ke i gioki nex-gen saranno tutti a 1080p con 60fps, poi la pysic e il supporto 3D ma più di questo credo nn si andrà… il prezzo delle console credo nn supererà i 500 euro sostanzialmente x 2 motivi:
1. nn vorranno fare lo stesso sbaglio ke ha fatto sony al lancio di ps3
2. nel mondo c’è crisi, ora più ke mai, uscire con una console superiore a 500 euro sarebbe un vero riskio!
non preoccuparti che la gente se ne frega altamente della crisi, e chi se la può permettere se la comprerà anche a 1000 euro ;)
già, ma quanta gente può permetterselo? la sony e la ms devono contare questo fattore
Questo sarebbe il minimo per giustificare una “next-gen” di consoles il top sarebbe gestire nei vg di nuove generazione filtri quali anti aliasing più complessi e non il canonico anti alias 2x.. ombre più definite…in ogni gioco effetti particellari complessi e ogni textures in hd nessuna deve essere sotto tono rispetto le altre..non penso di chiedere troppo anzi! quello che ho elencato sarebbe la norma per una salto generazionale degno di tale nome. :)
ragazzi, evitate di spaventarvi del fatto che esisteranno litigi e scannate su youtube, perchè tanto a chi vuole esibire la lunghezza del proprio fallo basta una semplice videocamera che registra la tv, per cui non credo che su youtube ci saranno miliardi e miliardi di video in più solo perchè l’x-box darà la possibilità di registrare. Detto questo, io me ne frego altamente di connettermi a facebook dall’x-box, di andare su youtube dall’x-box, di fare la cacca dall’x-box, di farmi preparare la pizza dall’x-box, ecc., in quanto le console servono per giocare. Per cui invece di concentrarvi sulla possibilità di trasformare l’x-box in robot con intelligenza propria, concentratevi sui giochi
Facesse la pizza la comprerei subito XD
si confermo.
in effetti se gli ingredienti li cacciasse l’x-box di tasca sua anch’io potrei farci un pensierino xD
Fu così che l’ultimo uomo presente sulla scala di Darwin è un ciccione,seduto su una sedia, con un controller in mano e un computer sulla scrivania.
beh se uno ha voglia di una bella pizza non credo che non la mangi solo perchè l’x-box non può farla xD
Qualcuno vuole un po’ d’estate?
dunque premetto che in questa fase della gen son più sonaro che mai per ovvie ragioni, dettate dalla prematura morte del wii col suo ultimo canto del cigno ZELDA, e dall’altra la 360 che già reputavo trascurabile prima, ma da quando è arrivato il kinect la situazione è ben peggiorata e secondo me ms ha fatto non male malissimo.
quindi questa parentesi mi fà pensare che secondo me sì, MS potrebbe fare una presentazione piena di video di giochi attizza interesse ovviamente la maggior parte in CG.snocciolando qualche caratteristica ed un eventuale periodo di uscita. poi apuntamente all’E3 2013 per una presentazione con tanto di prova, e titoli definitivi e prezzo, e poi l’uscita a fine 2013. questo sec me è il programma di ms. il registratore…boooh se c’è è certamente cosa gradita. ma spero che ms si dia da fare del campo sw perchè tra le tre al prossimo giro è quella messa decisamente peggio.
il WII U non credo preoccupi molto ne sony ne ms, anche perchè tecnicamente siamo sugli stessi livelli ed il padellone non è il mote che tanto piace. boooh io nutro seri dubbi per la futura macchina nintendo.
e per ultimo sony, che secondo me questo e3 non presenterà nada, ma si concentrerà sul lanciare per bene VITA presentando una marea di titoli e le ultime esclsuive ps3, the last of us, god4, last guardina e il versus xiii. presenteranno all’e3 2013.
“dettate dalla prematura morte del wii col suo ultimo canto del cigno ZELDA”
The Last Story e Pandora’s Tower ti fanno così tanto schifo?
Diciamo che sei sonaro non per ovvie ragioni, ma perchè lo sei e basta LoL
Concordo però sul lato MS e Wii U : per la prossima console MS spero si sveglino per creare più esclusive, perchè quantitativamente (non mi metto a dire qualitativamente, va a gusti e non voglio far casini :P) ne ha molti di meno rispetto a Wii e PS3; il Wii U invece non mi convince per niente….
a te fa skifo Dragon Quest X??? XD
Ma si sa qualcosa di sto DQX? L’VIII è uno dei miei jrpg preferiti ma non ho scritto del X perchè non si è saputo più nulla, o almeno io non ho più notizie (ne data di rilascio, ne trailer, ne per sentito parlare) da quando lo hanno annunciato esclusiva Wii e basta…
io so solo ke esce nel 2012 ma su m.it c’è una piccola anteprima su come potrebbe essere
mah…ragazzi..
la wii è una console con zero supporto nei multi, zero online e sopratutto con uscite esclsuive di una massimo due all’anno. a mio avviso è inacettabile, e la maggior parte tolti rari casi sono i soliti brand di sempre. la wii è semplicemente la console per casual e famiglie con rari casi di giochi hcore. no,nessuno mi vieta di comprare o giocare altro ma ditemi come si fà ad amare una console che in tutta la gen ha avuto questo andazzo? per non parlare della 360 partita in pompa magna e dopo due anni, colpita da una parabola discendente imbarazzante. la pertida del brand mass eff, la bruttezza degli ultimi fable,la perdita di bungie, la delusione alan wake, kinect. cioè ragazzi, mi spiace ma non parlo per marchietto ma per quantità e qualità di videogames offerti. daccordo gears e forza son due grandissime saghe ma da videogiocatore non mi bastano, così come non mi basta avere due feature in più per l’online. in questo sony da un po di anni è l’unica console che cerca di accontentare il videogiocatore, sia da un punto di vista di esclusive (una al mese quasi), sia per i multi, sia per i casual. indipendentemente dai gusti l’offerta di sony è andata come giusto che sia sempre a salire. quella delle concorrenti invece a scemare.
la wii nn ha bisogno dei “multi”, l’online c’è e certa gente ci gioca molto, di esclusive nintendo, fidati, ne escono moltissime all’anno. x quanto riguarda la 360: la perdita di mass effect (ke nn me ne fotte da quanto mi fa skifo il gioco :asd:) è normale, la ea ha acquistato bioware e ms nn ci poteva fare nulla, e siccome si sta andando sempre di più nella perdita di esclusive, nn vedo cosa ci sia di male, è la stessa situazione di mgs e final fantasy. a me fable nn piace, ma vedendo il metacritic nn posso dire ke siano brutti. la ms nn ha perso la bungie, la bungie ha firmato un decennale con activision su un prodotto, ma nessuno impedisce a bungie ke dopo nn possa tornare a sviluppare gli halo; in compenso è stata creata la 343i e se vedi da ki è composto ti metteresti le mani nei capelli. questa situazione di “perdere” le sh è normale, la stessa situazione di Insomniac Games ke dopo resistance 3 svilupperà multipiattaforma. alan wake nn è stata x niente una delusione x me e il kinect nn è un fattore negativo ma bensì un fattore molto positivo.
ho fatto delle comparazioni con altre situazioni interne a sony x fartelo capire meglio, dato ke si vede ke tu hai una sola visione delle 3 facce.
leon si vede che hai solo il marchietto in testa e vivi in un mondo parallelo.
non mi tengo nel sostenere che sony abbia sbagliato a lanciare una console a quel prezzo o che poteva inserire qualche feature in più nel servizio online offerto…ma ad una perdita di un final fantasy o tekken (perchè mgs è finito col 4 esclusiva sony…il rising è un mero action senz’arte ne parte) ha investito su miliardi di brand esclusivi,di ottimo livello, ed è un errore pensare che ci si sta spostando nei multi, perchè appunto la console che ha meno multi guarda caso è la più venduta e cioè il wii. ps3 è in continua salita, e anche le ciambelle che non escono proprio col buco come GT5 vengono supportate pesantemente e gratuitamente per migliorare l’esperienza di gioco. dall’altra parte nel versante MS invece lo scenario è quantomeno tristissimo, oggi avere una 360 o tenersi un qualsiasi pc di fascia media, non fà alcuna differenza. anzi rispiarmi nell’online. perchè come giochi distintivi gli son rimasti tre brand, halo e gears e forza anche se questo vende meno di un ned for speed ( ed è noiosissimo e facilissimo), fable è un action rpg che doveva innovare invece ha solo peggiorato, alan wake doveva spaccare invece è un normale action con un po di atmosfera horror (ed infatti è diventato un dlc), il fatto che ms non abbia investito ai tempi per comprarsi bioware e bungie è gravissimo sec me, comse se sony si lasciava scappare ndog o polyphony o santa monica, i rare gruppo validissimo imho li ha messi a programmare casualate per quella porcheria di kinect, una delle periferiche più stupide ed inutili che la mente del videogiocatore possa ricordare, nonchè una copia spudorata di eye toy di sony (o c’è ancora chi sostiene il contrario?). insomma per il futuro abbiamo, una casa che ha quasi zero studi interni, sta puntando tutto sul casual, ha i 343 studios (programmatori semisconosciuti) ai quali ha affidato il suo brand di punta. insomma o vivono sperando che sony rilanci una macchina difficile da programmare per avere il frame più stabile nei multi (ihihih) e che costa il triplo oppure non saprei…no perchè ora come ora, se fossi boxaro (e fortunatamente non lo sono), sarei incerto sul rimanere fedele alla linea da videogiocatore e lo sarei anche con sony se si conportasse alla stessa maniera, ma siccome che dai tempi di psone che mi riempie di giochi, per ora non vedo il problema.
sul versante wii, le eslcusive son sempre le stesse da 20 anni, l’online è ridotto all’osso rispetto alle altre due, il wii ha venduto con i casual le famiglie ecc.
e fidati che ti parla è un nintendaro di primo pelo…..dal nes appena uscito regalato per la comunione. ihihihihih
guarda sinceramente per me bungie è definitivamente morta…
dopo quelle commercialate di odst e reach per me hanno chiuso…
sono passati dalla cura e dalla passione che avevano con i primi tre capitoli ad un menefreghismo totale e all’adagiarsi sugli allori del successo dei vecchi halo per vendere quelle porcherie dei nuovi…
cazzo l’online di halo 2 e l’online di halo 3 sono stati scopiazzati da fiorfiore di videogiochi,con la buona e vecchia abilità massima o eri bravo o non salivi!
adesso con questi fottutissimi crediti basta che continui a giocare e volendo arrivi anche ad attivatore,come d’altronde ogni capitolo di cod che ha l’online…
la loro precisione nel compartimento della campagna è andata a fare in culo già da odst con un macello di errori madornali consovrapposizioni temporali assurde,per esempio:
in reach se finite il penultimo livello,dopo che avrete consegnato cortana(primo errore,cortana era già sulla pillar of autumn e non è un artefatto alieno come vi fanno capire nel videogioco) che verrà presa dal capitano keys a cui è appena stata la fimmante pillar of autumn(secondo errore,la pillar of autumn era già in viaggio da tempo e durante la caduta di reach era in missione con la squadra blu),quando partirà il video della pillar che parte potrete girare la visuale a destra e notare master chief(terzo errore,era in missione con la squadra blu)…
e tutto sto casino in un solo livello…
sembra che la 343 sia la vecchia bungie con nuovi ragazzi con voglia di innovazione…
speriamo che non mi sbagli,comunque per me la perdita della bungie attuale è stato un guadagno invece che una perdita…
ke odst e reach siano commercialate assolutamente no! anzi, credo ke odst sia un ottimo progetto e spero ke quello stile venga ripreso da altri spin-off futuri su halo. mentre halo reach è semplicemente sublime, ma su multiplayer sono d’accordo con te anke se di perk su halo reach c’è ne solo 1, mentre su cod…
cortana nn è mai stata spacciata x un artefatto dei precursori, ha solo estrapolato le informazioni ke c’erano nella cava di reach, mentre x gli errori di trama ke citi tu sono risolti, dato ke la 343i ha fatto uscire una riedizione del libro di the fall of reach (2010) dove hanno sistemato tutto
le campagne di odst e reach sono state una commercialata pazzesca,con una scontatezza e una durata della campagna non ai livelli dei vecchi halo…
quando una sh incomincia con gli spin-off vuol dire che è davvero arrivata agli sgoccioli secondo me…
per la faccenda di cortana,da come la mette giù il videogioco,sembra che cortana abbia a che fare con qualche artefatto dei precursori…
inoltre non poteva essere che un frammento di cortana era stato insieme alla halsey perchè molto semplicemente cortana non poteva essere lì!
poi tutti sono buoni a modificare i libri scritti PRIMA della sceneggiatura di reach per parare il culo alla bungie…
quello che intendo dire io è che la loro minuziosità verso ilbrand di halo è andata sempre di più verso un declino dovuto alla mancanza di idee…
spero che con i ragazzi della 343 cambi qualcosa…
perdonate le ripetizioni e gli errori grammaticali che ho commesso scrivendo il commento precedente…
l’ho steso velocemente senza rileggerlo…
pardon
Dai se odst e reach sono commercialate non c’è più mondo,ODST ha una atmosfera che svariati giochi sci-fi si sognano e reach..beh che dire di reach?Solo che è l’halo più completo mai fatto,sia in single che in multy e non solo(grafica,modalità,sceneggiatura,trama,musiche,personagg….beh è l’halo definitivo)chiaramente come dici tu ci sono degli errori e a volte anche grossolani ma non credo che bungie lo abbia fatto apposta per rovinare il suo gioco,o per uno sfizio o perchè non ci ha messo cura,semplicemente tra un libro e un gioco(ricordiamolo è un fps) ci devono essere molteplici cambiamenti propio perchè sono diversi come i film e i libri,dimentichiamo forse che la trilogia del signore degli anelli era e rimane un capolavoro del cinema eppure rispetto al libro ha molteplici cambiamenti propio perchè diversi ma rimane lo stesso un capolavoro.Smettiamola di dire che halo è una commercialatà o che non merità le sue vendite.Diverte e ha sempre divertito,pur non snaturando il suo single,rendendolo sempre molto emozionante e sopratutto profondo(halo ha uno dei backround migliore in ambito sci fi e sopratutto per un fps su console).Per la durata anchio avrei qualcosa da dire,reach dura in media 8 ore ma anche gli altri halo non hanno mai brillato in longevità ma non per questo fa schifo(half life 2 da solo durava anch’esso poco e le sue espansioni non sono certo da meno ma non per questo fa schifo e rimane ad oggi uno dei migliori fps mai creati e mai concepiti anche se è di molto inferiore al primo).Quindi finiamola con queste critiche gratuite quando anche il resto delle saghe ha anch’esso pregi e difetti,quindi finiamola perfavore.
l’halo più figo è il primo il resto è fuffa!
(infatti hanno fatto un remake guarda caso, perchè non son riusciti a bissarne la bellezza)
N.I.A no non ha senso quello che dici,il remake è stato fatto per puro scopo commerciale a causa dei 10 anni della saga,quindi non capisco cosa c’entri la qualità.Halo è il mio fps preferito e ti assicuro che per quanto halo ce sia superiore per molte cose,reach lo supera in moltissime altre e ti assicuro che in generale è migliore della saga,certo non avrà parti epiche come gli altri episodi ma da quanto in qua essere epichi è sinonimo di qualità.Planescape torment(spero tu lo conosca e se non lo conosci ti consiglio di farlo,sopratutto di giocarlo e ti assicuro mi ringrazierai XD)è il gdr più profondo mai creato,sia per trama che per atmosfere che per tutto e ti assicuro non c’è una sola parte epica eppure rimane qualcosa di inumano e ancora oggi nessuno ha saputo fare di meglio.
guarda che io ho detto che halo odst reach sono una commercialata…
io ho cominciato a giocare ad halo quando avevo 9 anni con halo ce e halo 2 appena uscito(era il 2004) e poi mi sono comprato la mia 360 con halo 3 nel 2008 dopo aver finito una decina di volte la campagna del 3 a casa di amici…
secondo me bungie ha finito l’entusiasmo che aveva per halo e si è sentita “imprigionata” dal contratto decennale con microsoft…
hanno fatto un pò di conti e hanno visto che a loro conveniva fare degli spin-off senza investire praticamente nulla nel motore grafico (odst) e nulla nella sceneggiatura(reach) per dire cose ovvie egià trattate in modo da spremere un altro pò il brand halo…
per me il migliore halo è il 2 sopratutto per l’alternanza dei punti di vista del chief e dell’arbiter che avevamo imparato a conoscere nell’uno come se fosse stato il demonio in persona…
quelle erano ambientazioni cazzo!!quella era una storia porca troia!!non un errore,personaggi solidi e motore grafico con i controcazzi(per il tempo)!!
io spero davvero nella 343 per i motivi che ho già detto prima…
spero veramente ke microsoft implementi in modo forte il collegamento tra xbox e wp. sarebbe fantastico
Personalissimo parere:
Microsoft presenterà la nuova console quest’anno, indicando come data d’uscita il 2013. Il motivo a supporto di quest’affermazione è che Windows 8 è in fase di beta e concluderà il suo ciclo di testing entrando in RC agli inizi del 2013. Mi sembra logico che MS aspetti che il suo nuovo sistema operativo (che dovrebbe riunire tablet, pc e smartphone) sia al top e ne implementi la controparte per la sua console in modo tale da riunire tutti i componenti che montano Windows 8 in un unica famiglia, e quindi interfaccia. Comunque vorrei ricordarvi che la wii è la console che ha stra-venduto in questa era console e che MS e Sony faranno bene a tenere in considerazione questo dato. Detto questo a mio modesto parere la xbox è stata la console più versatile di tutta la generazione (sopratutto nella comodità di sviluppo legata ad essa) e secondo me Sony sta perdendo di brutto sul mercato fisso in favore di quello mobile. Spero di non essermi dilungato troppo!^^
concordo pienamente x la parte su ms. spero ke sony nn si concentri totalmente sulla portatile xk io quel mercato, tra qualke anno lo vedo spacciato in favore di iphone, android e wp
che iphone, android e tutta quanta la baracca stiano guadagnando terreno è vero… ma basta vedere il successo che sta facendo il 3ds con 3 titoli per capire che il vero gaming portatile non morirà tanto presto …. ed è vero che psvita è stata accolta male in giappone, ma sappiamo tutti che i giapponesi hanno i loro gusti e la lineup di lancio era tutt’altro che orientale, sono abbastanza sicuro che nel resto del mondo si farà valere
vedrai quanto venderà appena esce monster hunter su vita…
Al di là di cosa sarà capace di fare la xbox futura (comunque il poter registrare mentre si gioca senza dover per forza comprare un DVD Recorder mi sembra una cosa buona, almeno per chi piace fare i Let’s Play), spero che MS si SVEGLI e faccia più esclusive o paghi qualcun altro per farle, visto che nella 360 le esclusive sono molto poche (si contano sulle dita di una mano?) e sempre le stesse….
sono sicuro ke qualcosa la ms risolverà nella prossima gen, la multinazionale di Redmond ha a cuore la regola di lanciare nuove ip solo a inizio gen, infatti all’inizio del cioclo vitale di 360 ci sono state numerose esclusive; alcune si solo perdute, altre sono rimaste.
l’unico caso di nuova ip lanciata in mezzo alla gen è stato alan wake (sappiamo tutti il xk) e infatti nn ha avuto lo stesso successo economico del primo gow (es). al lancio di 720 si sà già ke ci sarà ryse (crytek) e forse timesplitters 4 (crytek uk ex free radical) ma di sicuro ce ne saranno altre
Guarda,io l’unico appello che faccio a MS è quello di adottare un nuovo supporto ottico. Non so se siete a conoscenza dei dettagli legati al nuovo formato disco di MS (il famigerato XGD3). E’ uno strazio vedere che MS, per mettere una pezza all’ovvia limitazione di spazio del supporto DVD+DL introduce un nuovo layerbreak del file system che aumenta solo di un gb la capienza (quindi semi-inutile), anzichè cercare d’imporre alle SH di usare algoritmi di compressione nei loro titoli (ad esempio quello usato dalla id Software per Skyrim, avete notato che il gioco occupa solamente 3,5 gb su hdd, se non sono miracoli questi!!). Ecco la mia aspettativa più grande.
Le compressioni proprietarie delle SH per ridurre la dimensione dei file sui supporti sono utilizzate fin dai tempi del NES :P
L’unica alternativa per la MS è adottare il bluray, cosa non impossibile dato che non è un gioco, ergo un esclusiva come dicono in tanti qui …
Non hai capito il senso. Intendo obbligare le sh ad usare tutte un metodo di compressione di ultima generazione come quello di id Software. Il punto è che MS deve far pugno di ferro e far capire alle sh che devono loro adattarsi alla console e non la console a loro. Visto che alla id Software hanno trovato una tecnica di compressione che funziona ed è almeno 3 volte più efficiente di quelle fin ora usate in campo console, perchè non comprarne o affittarne i diritti e distribuirla anche alle altre ed obbligarne l’implementazione? L.A. Noire sarebbe al massimo 1 supporto e 1/2 e guarda che non è poco! La compressione c’è, ma ognuno ne implementa una diversa che funziona più o meno bene. Perchè reinventare la ruota 1000 volte ?
Perché ogni SH vuole implementare il suo algoritmo, ognuno ha i suoi pro e contro.
Ricorda che più un algoriitmo è complesso, quindi ti fa risparmiare più spazio, più è “pesante” da gestire.
In poche parole non esiste nessun algoritmo di ultima generazione, è solo uno più complesso che comprime di più. Ergo Idsoftware non ha trovato nessuna tecnica di compressione “speciale”.
E poi le SH fanno più che bene a “pressare” i produttori di console, ricorda che la macchina deve adattarsi all’uomo e non viceversa ;)
Da ignorante in materia mi chiedo a che cacchio serve un supporto ottico per giocare…se ritornassero ad una struttura tipo le vecchie cartucce non sarebbe addirittura meglio?
NO XD
Ho letto di un rumor che vuole anche un’eventuale PS4 presentata all’E3 2012. Per quel che mi riguarda, francamente andrò avanti ancora per molto con la mia PS3. Sicuro che al D1, indipendentemente da quando sarà, non me la comprerò una console nuova e, con ogni probabilità, aspetterò almeno due anni dall’uscita per passare alla “future gen”.
io voglio che mi dia un rotolo di carta igenica per soffiarmi il naso dalla tristezza causata dalla rottura dell xbox
Di solito ti soffi il naso con la carta igienica?
quando sono molto triste si :D Io sono utente PS3, però spero davvero che controllino meglio il sistema di raffreddamento perchè anche a me si è rotta la PS3 e non è stata una bella esperienza, immagino sia lo stesso per gli utenti xbox
“c’è sempre del tempo che scorre, vero Nintendo?”
“Tuttavia conoscendo Nintendo si poteva lasciare un margine di dubbio e io ne lascio altrettanto alla favolosa 720.”
FAN BOY DONT BREAK
Gatto sarai simpatico, sarai bravo a scrivere.
Ma non capisci un cazzo
in piu sei un boxaro
“feature fighe”
wtf?
Il problema è che le console non riescono a reggere i nuovi giochi, un buon esempio è skyrim che la ps3 e la xbox, rendono l’esperienza di gioco molto meno completa di quella per pc.
Io della nuova implementazione della roba vocale non mene faccio di una mazzaccia.
Si ti ricordo che per un pc decente (che faccia girare tutti i videogiochi a piena potenza) per chi sa fare con 750 € assemblato se lo prende, mentre con 1.750 euro ti prendi un AlienWare che sono i migliori computer portatili per il gaming.
Su console ti basta 250 € e fai girare tutti i videogiochi a prestazioni al massimo, in base al gioco o 720p o 1080p. Poi ovvio se su pc vedi 20 pixel in più perchè hai lo schermo da 30 pollici e la scheda video ti regge un videogioco superiore a 1080p (ho sentito molto che alcuni videogiochi avevano una risoluzione di 1400p…) però hai speso il triplo di quanto spendi con una console.
Per ora vediamo come si comportato le nuove console Xbox e Playstation, ovviamente ci comporteremo di conseguenza, chi per l’hardware, chi per l’online gratis o a pagamento, chi per le esclusive. Sono i punti fondamentali su cui i videogiocatori dovrebbero spendere di conseguenza.
Esatto. Prestazioni al massimo. PER LE CONSOLE. Se tu vedi bf3 su un pc a 1080p con tutti i parametri grafici al massimo a 60 fps, ti viene da piangere. Ovvio che serve un pc da 1000 o più euro, ma io con il mio da 800 riesco a farlo tranquillamente partire a 1080p con tutte le opzioni grafiche su alto e qualche filtro disattivato sui 40-45 fps. In più devi considerare che il fatto che si spende di più su pc diventa falso se si prendono una grande quantità di giochi. Pensaci: costano un buon 25% in meno rispetto a quelli per console, senza parlare di steam, che spesso offre giochi di qualità eccelsa a prezzi irrisori. Inoltre, se si investe in una buona scheda madre molto potenziabile, con 100-200 euro l’anno si riesce a tenere la macchina aggiornata su un livello medio alto, con una spesa iniziale di circa 600-800 euro.
… Appunto per questo dicevo che avere 300 pixel in più è una cosa figa… Mah per favore
L’unico titolo o per la verità saranno mmm quanti 4-5 titoli che non ti girano a piena potenza sia su ps3 che su xbox a 1080p e su pc si… Beh ti ricordo che però nonostante l’hardware obsoleto quasi tutti i giochi girano perfettamente, motivo? perchè Ps3 e xbox hanno un unico hardware ed un unico software. Su pc Windows monta qualsiasi hardware immaginabile che ovviamente riesce a supportarlo. Però il prezzo cazzo il prezzo Un pc mi dura 3 anni (ho speso 750 euro) devo rimetterci le mani ad aggiornare Banchi RAM e Scheda video (ovviamente se assemblato se hai un portatile o computer di fabbrica non venitemi a dire che gli puoi cambiare la scheda video che mi spiscio addosso dalle risate)
Si sul prezzo dipende dove acquisti, ho visto pure due banchi da 4 Gb l’uno (8 GB RAM) a 45 euro. Però la spesa totale viene intorno ai 600-800 euro come hai detto te, Tra CPU/RAM/GPU, scheda madre, case, supporto ottico,ventole, HDD, cavi SATA,Schermo ecc… il tutto è su quella cifra li. Nonostante hai un computer di fascia media… alta non direi li ne spendi anche 1300 buoni.
Concordo che su Steam (sopratutto in queste passate feste natalizie si trovavo videogiochi d’alto calibro anche a 20-30 euro) di cui io sono fiero di aver usufruito dell’offerta, mi ha fatto un pò schifo andare al gamestop a spenderne 50 per un solito titolo, quando allo stesso prezzo ce ne ho presi 15… conta un pò te…
Però ripeto su console spendi 200-300 euro e il 70ello videogiochi, stai apposto 5-6 anni
SU pc spendi 750 euro 50 di videogioco, prima o poi ci devi rimettere le mani.
Ovviamente è solo un parere personale, poi se volete per forza avere quei 5 giochi in 1080p (non contando che alcuni escondo 1-2 mesi dopo l’uscita su console) potete essere liberi di farlo, spero di aver fatto riflettere qualcuno su un futuro acquisto di un computer.
Allora al giorno d’oggi il livello di dettaglio di una console fa pisciare addosso rispetto a quello ottenibile con un pc. I pixel non c’entrano un cazzo, la differenza sta nella mole poligonale, nella nitidezza e complessità delle texture e nella maggior raffinatezza del sistema di illuminazione. Senza parlare degli effetti ottenibili con dx11.
La solita feature che ci tocca ad ogni generazione di console, tutto sommato prevedibile ed accettabile.
Prendevi la ps1?
Potevi leggere i cd.
Prendevi la ps2?
Potevi leggere i dvd.
Prendevi la PS3?
Potevi leggere i bluray (per microsoft potevi fare lo streaming da pc, ma è un’altra storia)
Adesso ti danno dentro un TIVO, che io ho mysky quindi un po’ me ne sbatto, ma resta comunque una feature molto meno deficente delle altre, perchè almeno non ti consuma il lettore.
Certo che se ti riempi l’HD di video poi i giochi dove li installi?
Probabilmente sbaglio. Secondo me invece che aumentare la capacità dei supporti dovrebbero aumentare la velocità di lettura.
Qutone!
La console MS verra’ presentata quest’anno, ormai e’ fin troppo sicuro, troppe voci stanno girando e quando e’ cosi qualcosa bolle in pentola, che poi sara’ in questa o in quell’altra fiera e’ trascurabile ma sara’ quest’anno, come per Sony temo…
La feature del registrare potrebbe essere divertente, ma attualmente il vero problema MS e’ il supporto, i DVD sono morti e con gli ultimi giochi penso che tutti se ne siano accorti, percio’ il loro problema e’ come sostituirli… dubito che useranno un Blueray, ma altro lo devono tirare fuori di sicuro… per il resto nell’ultimo anno e mezzo, se non due, la MS ha preparato la strada al kinect, usando tantissima gente come tester percio’ e’ piu’ che ovvio che nella nuova console il kinect fara’ la voce grossa e probabilmente sara’ gia’ incluso di serie nella confezione, o come lo vediamo ora o come e’ stato vociferato tempo fa, gia’ inserito nella scocca della console per poi poter commercializzare il kinect 2 piu’ evoluto…
per il resto non penso ci saranno tante novita’, la MS e’ come la Sony, non guardano tanto ai cambiamenti come fa invece Nintendo, percio’ non faranno altro che mettere un HW interessante sfruttandolo in quanto potenza/estetica…
è anche per questo che ritengo che Microsoft presenterà una nuova console senza cambiare l’attuale. Aggiornerà l’hardware, magari inserirà il kinect direttamente nella console, forse cambierà il supporto di lettura (blu-ray o altro si vedrà, anche se non credo…), ma sostanzialmente la cosa finirà lì.
Non bisogna mai dimenticare che è un nuovo livello di tecnologia videoludica a chiedere una nuova console, non il contrario. Attualmente l’unico, vero handicap della 360 è il supporto di lettura, non la potenza di calcolo; le differenze tra un pc di nuova generazione e l’impegno massimo profuso da 360 o PS3 non è così separato da giustificare una vera e propria nuova generazione. Ricordiamoci che le software houses non sono ancora riuscite a programmare il lavoro definitivo con questa grafica, i costi di produzione sono ancora elevati e costerebbe loro ancora di più riammodernare la parte creativa, mantenendola poi all’opera, senza considerare il fatto che è ben più difficile, adesso, immaginare un nuovo gradino nelle texture rispetto al passato.
Sono scettico… se una nuova console Microsoft sarà presentata giungerà come il passaggio tra l’iPhone 4 e l’iPhone 4s: sì, hardware ottimizzato; sì, funzioni fighe in più; sì, più aggiornata per ciò che ci riserverà (?) il futuro… ma in pratica è sempre la stessa solfa.
E nel qual caso che facciamo, li chiamiamo scemi quelli del software microscopico? Perché parliamoci chiaro: se uscisse una “Xbox 360s”, secondo voi rimarrebbe sugli scaffali? I videogiocatori la snobberrano dicendo “Ma tanto la mia 360 va ancora bene. Tsk…”? Conosciamo tutti la risposta…
MA COL CAZZO! (cit.)
se ms tira fuori un suo formato la prossima console costerà minimo 600 euri.
ps3 insegna!
Niago guarda che la 360 gia’ lo aveva un nuovo formato… poi ha perso con il blueray, ma inizialmente la 360 aveva l’hdDvd che come caratteristiche non era molto diverso dal blueray e non e’ che la console costasse come la ps3 al lancio…
scusate ma non mi ricordo, costava 400 la console e 200 il lettore di hd dvd giusto?
peccato lodoss…che per leggere l’hd dvd dovevi comprare un lettore a parte.
che costava un 150 euri…almeno. quindi fai due conti.
la 360 di per sè legge solo i dvd.
Se avrà veramente la possibilità di registrare video sarà una feature molto potente a mio avviso. Basti pensare al BOOM! che c’è stato in questi anni su YT di personaggi che caricano i loro video di gameplay, sia per divertimento che per cercare “notorietà” nella rete. Esistono oramai canali dediti ad ogni tipo di gioco, da quelli specifici come dei Team di COD fino anche a quelli più generici in cui si vedono semplicevemente walktrought et simila di tutti i giochi possibili ed immaginabili. Ah per non parlare di quelli di retrogaming che vanno a go go.
Molti giocatori potrebbero usare questa cosa anche per poter creare dei videoguida da implementare alle varie soluzioni scritte, F.A.Q e documenti di gioco. Potrebbe essere comodo per poter provare la presenza di cheater su dei server, poter richiedere il risolvimento di qualche bug o cose così (uno comodamente potrebbe registrare il video in cui mostra il problema e farlo recapitare).
Se riescono veramente a fare una cosa del genere facendo in modo che la registrazione non crei problemi anche durante le situazioni di gioco più estreme e senza che possa portar fastidio nelle sessioni di gioco ON-Line io credo sarebbe una bella punta da portare. Prendete anche poi il fatto che una persona semplicemente dalla home col Kinect può anche andare su YT se non erro, giusto? Se c’è la possibità di accedere al proprio canale già da li, uno prende, gioca, registra il video e stesso dalla postazione della console può caricarlo al volo sul suo canale senza doverlo trasportare su una penna o un hard disk e doverlo prima mettere sul pc e poi caricarlo.
Appunto è una feature utile, per carità non per tutti, ma ad esempio per fare un semplice Walktrought/Gameplay non devi andare a spendere 250 euro, perchè no in una recensione prendere 4-5 pezzi di video, magari se inciampi in un bug… in una sessione particolarmente difficile.
Questa è una feature molto interessante, secondo me utile alla maggior parte dei videogiocatori. Poi ovvio potrà anche discostare dall’idea che una console serve a tutto tranne che videogiocatore, Però per me non è un dispiacere risparmiare soldi in applicazioni che devi comprare a parte.
Ammetto di non essere un esperto di console, e che mi sto’ avvicinando ora all’intero mondo in questione, volevo però esprimere un opinione che credo sia giusta…. A parer mio l’aggiunta di “cazzate varie” sulle console è data dal fatto che le varie PS3 o Xbox360 sono ad un livello di tecnologia impressionante, credo quindi che potendo fare pochi progressi realmente utili ai videogiocatori ci si inventa qualche cazzata meno utile, ma più “figa” per far credere che ci siano dei miglioramenti.
Ok , lo so che non c’entra un cazzo , ma come mai Il Gatto è l’unico che non mette immagini di gatti nei suoi articoli bensì cani O.o ?! xD
Feature,feature e ancora feature……cavolo saranno anche intetessanti ma io voglio GIOCARE a giochi sempre piu’ nuovi e piu’ vari
Secondo me è molto probabile che MS decida di eliminare le unità ottiche, sostituendole con memorie flash di tipo NAND, velocissime come lettura (come consigliato dal presidente di Epic Games: http://www.gamemag.it/news/tim-sweeney-grafica-next-gen-come-demo-samaritan_36730.html). In questo modo potrebbe risparmiare notevolmente sui costi di produzione ed avere un ottima alternativa, superiore e più competitiva del blu ray. Una sfida diretta alla Sony, la quale difficilmente passerà ad un altro supporto che non sia quello da lei usato nella attuale generazione!
Io vorrei due cose dalla prossima console MS.
1) Esclusive
2) Retrocompatibilità.
Registrare video? Qualcosa di simile la sa fare pure la PS3 con Play Tv, ma non me ne sono mai fatta niente di una simile feature. Quindi si impegnino a darmi titoli di mio interesse più che in queste stronzate” (sia chiaro, non voglio offendere chi è interessato, con stronzate intendo solo che si tratta di aggiunte carine ma futili ai fini del gioco e inconsistenti nella scelta di acquisto fra le diverse console).
Perchè, se va come in questa generazione, mi toccherà perdermi ancora Gears (il motivo per cui desidero la retrocompatibilità) e la cosa mi roderebbe alquanto.
aaaaahhhh ed è qui che ti sbagli
Anchio pensavo che Play tv registrasse videogiochi… e commesso stesso mi disse che potevi registrare mentre videogiocavi… Fin quando leggo su internet che Play tv registra si, ma i canali del digitale terrestre o altri canali che può ricercarti tramite antenna, ma non i videogiochi.
Ecco, come potrai notare la cosa mi interessava talmente tanto che sono subito corsa a informarmi bene xD
Secondo me la possibilità di registrare video è molto utile perché ci sono davvero molti ragazzi che vogliono mettere video su YouTube, ma non hanno un HDPVR per registrare. Speriamo che sia una cosa vera!
che io sappia avrà i processori arm….perciò ci si dovrebbe allarmare per questo , non rallegrare di feature da io ce l’ho più lungo
Tralasciando il fatto della registrazione dei video e qualsiasi altra featura-puttanata che possono mettere nella nuova console, secondo me è logico che quest’anno presenteranno la nuova Xbox, ormai le attuali console (PS3, Xbox 360, Wii) sono di molto datate, sarebbe anche ora.
La presentazione della nuova xbox a parer mio la faranno verso Novembre-Dicembre, per poi farla uscire nello stesso periodo del 2013.
Sony invece, si sà, deve vedere cosa fa la concorrenza e poi agire, fallendo anche miseramente, ormai quella compagnia va avanti solo grazie al nome che si è fatta con PSX e PS2, ma questo è un altro discorso.
Cosa voglio per la nuova generazione di console?
Meno app da bimbiminkia e più giochi cazzo!
Invece di ottimizzare il Firmware per far girare meglio le app di Facebook e puttanate varie, ottimizzatelo per ridurre i tempi di caricamente dei giochi.
Come rimpiango i tempi in cui accendevi la console e giocavi, ora la accendi, vai nel menu, selezioni il gioco, se c’è devi scaricare l’aggiornamento, o magari l’aggiornamento del firmware, quando comprai Battlefield 3 ci misi 1 ora a installare tutto…
Io vorrei il vano TOSTA PANE