Wii U: I Primi Cazzi?

E rieccoci qui, sempre noi, giocatori incalliti che sono cresciuti e cresceranno giocando, wèlla che intro figa! In realtà ho esaurito le idee, cosa molto semplice di questi tempi, perchè non si parla altro che di una cosa il Wii U, quella dannata console sta mettendo su un hype impressionante, ma non tutto in positivo a quanto sembra.

Di solito a parlarne bene o parlarne male l’importante è che se ne parli, sempre pubblicità per carità, tuttavia ho letto una serie di notizie che mi hanno fatto storgere il naso e non poco.

Prima di tutto saprete che il Wii U è venduto da Nintendo in perdita, ma è anche vero che se comprate anche un solo gioco per Nintendo è già in positivo! E chi compra una nuova console senza un gioco? Questo non è un punto a sfavore, solo che in molti me la menavano con “Nintendo vende in perdita sai!” 300€ in perdita, me cojoni comunque.

Chiarito questo fatto, Si, il paddone supporterà il 3D! Allegria! Peccato che vi serviranno gli occhialini per godere di questa spumeggiante feature, ovviamente dovrete avere anche una tv 3D, la mia domanda è, con tutti i tipi di tv e occhialini 3D (che Viper ha), il paddone con quale funzionerà? Con tutti? La vedo dura, quindi se avete spero 3000€ per la tv “sbagliata” secondo Nintendo? Cazzi vostri.

Ac3 sarà il primo gioco a supportare questa feature! Quindi fatemi sapere come sarà!

Ovviamente le case hanno già iniziato a dire parole malvagie, ad esempio DICE :

“Al momento non conosco esattamente cosa la renda cosi lenta ma diverse persone di cui mi fido dicono tutte la stessa cosa. GPU e RAM sono buone per caricare textures/shaders. La fisica e gameplay invece si basano principalmente sulla CPU, potrebbe risentirne il numero di giocatori a schermo, ecc.”.

e ancora:

“Questo è ciò che si sente all’interno dell’industria, è un vero peccato visto che ciò accorcerà drasticamente la vita della console quando inizierà la nuova generazione”.

Non so un cazzo di queste cose lo ammetto, quindi potrebbero sparare puttanate, ma il buon Doc mi ha detto che console con lo stesso problema hanno risolto molto bene in altri modi.

Infine i giochi, Capcom ha annunciato che non ha idee per quanto riguarda MiiVerse in Monster Hunter 3 Ultimate, cosa molto strana e curiosa visto che è un gioco basato molto sull’online.

Ma la mazzata più grande secondo me arriva da Gearbox

“Ci è stato chiesto se c’è in arrivo una versione per Wii U di Borderlands, e la ragione del per cui non ci sarà è che non potremmo pensare una caratteristica naturale e ovvia che faccia dire ‘oh, mio Dio, lo voglio per quello che la versione Wii U sola può fare’.”

Qui vi voglio cari utenti miei, Gearbox potrebbe essere la prima di una lunga serie di “vorrei ma non posso” o “vorrei ma non so che cazzo metterci”, infatti ad ora la caratteristica che distingue il Wii U da altre console è sicuramente il paddone, se decido di comprare un gioco X per Wii U è perchè mi aggiunge qualcosa a livello paddone, altrimenti vado su altre console.

Voi che ne pensate? Il paddone verrà sfruttato bene dalle terze parti o Nintendo sta rischiando grosso?Dio

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

102 Più commentati

  1. Quella di Gearbox mi sembra una cavolata giusto per buttare fango.
    La versione 360 o PS3 cosa aggiungevano l’una rispetto all’altra?
    Ora per sta console si fa il problema della diversità…mha
    Sono anch’io preoccupato che il WiiU cederà il passo abbastanza in fretta (se non fosse per i soliti titoli Nintendo per i quali spenderei un botto comunque, probabilmente aspetterei), ma certe dichiarazioni mi sembrano molto fatte ad arte per esaltare cose che alla fine non ci sono, o per evidenziare problemi che alla fine non ci stanno.
    C’è molto mercato, e poca onestà, nella maggior parte delle dichiarazioni.
    Dal canto mio, visto che comrpo al lancio, lo vedrò da me che problemi ha o non ha, quindi me ne frego.

    • Il problema è che borderlands è uscito 2 mesi fa e chi se lo voleva prendere se lo prendeva per pc, 360 o ps3, se non mi aggiungi niente rispetto a queste versioni come giustifichi il prezzo di “lancio” del gioco sulla nuova console nintendo? Ad esempio su amazon.it ora borderlands 2 sta sui 39.98, perché dovrei prenderlo a prezzo pieno dopo due mesi dall’uscita?

    • La differenza tra Ps3 360 e WiiU è LA BASE INSTALLATA perchè fare una versione di gioco sprecarci soldi e tempo per una console con 400k di console vendute in america nel blackfraday,(750k di 360) e che non porterebbe nulla di nuovo al gioco al massimo la mappa sullo schermo del pad …..WOOOOOW

      • Indubbiamente, anche se le 400k di console vendute, sono poche, perchè erano solo 400k.
        Il wiiU nel black Friday non ha venduto SOLO 400k di console…ha venduto TUTTE le console che c’erano ed è andata in sold out.
        Nintendo ne aveva messe in vendita solo 400k, che è diverso, molto diverso.
        Vuol dire che sono finite, e si aspettano i rifornimenti.
        I dati sulle vendite saranno definitivi solo quando spunteranno i primi scaffalati.

    • Gearbox semplicemente sa fare i conti… Perchè investire soldi per lo sviluppo su WII U quando poi sarebbe lei stessa a farsi concorrenza con il gioco su altre console? Gearbox sta sviluppando un gioco in esclusiva per WII U… Le altre case che hanno sviluppato porting per WII U (Ubisoft con Assassins Creed 3, Square Enix con Batman Arkham City, THQ con Darksiders 2 e EA con Mass Effect) sicuramente avranno avuto dei soldini da Nintendo…
      Signori sempre e comunque non dimentichiamo che tutte queste case devono generare profitto se no chiudono…

  2. il touchscreen è il futuro non ci sono cazzi, il wiiu è la naturale evoluzione del ds e del wii in un’unica macchina quindi penso che non solo sia una bella innovazione, ma sia praticamente obbligata.

    Per il 3d non credo c’entri una mazza il televisore: il paddone prende le immagini dalla console quindi se vogliamo vedere il 3d lì sopra non penso dovremo cambiare nulla.

    Per il discorso paddone non saprei, il punto non è tanto se le sh sfrutteranno o no il touchscreen (mario bros ds non lo usa per niente e ha venduto un fottio lo stesso) ma quanto, credo, alle relazioni commerciali con nintendo… Insomma le terze parti hanno già poche relazioni con lei (vedi wii) inoltre sono incerte sul successo della console quindi prima di spendere soldi per sviluppare ci penseranno su 100 volte…
    Quì starà la bravura di nintendo, deve cacciare fuori i soldi e pagare gli sviluppatori non ci sono cazzi, o li invoglia per bene o il wiiu è già morto in partenza imho (vedi psvita)

  3. Hai scritto due volte padrone invece che paddone. :D

  4. 4A Games:
    “Abbiamo dato un’occhiata alla console e pensavamo di poter realizzare la conversione di Metro: Last Light, ma in termini pratici ciò si tradurrebbe in una diminuzione di qualità per il gioco tale che abbiamo deciso di lasciar perdere. Magari ci torneremo in futuro in futuro, ma non posso promettere nulla”

  5. sfondera’ come fece il Wii. Lunga vita a Nintendo, la madre dei videogiochi

  6. vendera il successo commerciale ci sara ma sara sempre la solita consolina nintendo dimenticabile per i casualoni
    molte SH si stanno tirando indietro dallo sviluppare i loro giochi e alcune ne criticano gia la vecchiaia del sistema
    alla fine finisce cm la wii
    si sono tirati nella merda da soli per quanto riguarda le terze parti
    si dedicano solo ai casual.
    oggi ho letto la vergognosa dichiarazioni di reggie che ammetteva la mancanza di potenza della console e invitava M$ e sony a fare lo stesso e puntare sull “innovazione”
    che va tanto da nintendo ma perfavore si è buttato merda da solo in pratica xD
    perche abbiamo da un lato SH (non solo quelle citate nell articolo) che gia spingono per avere degli hardware piu potenti per creare i loro giochi e nintendo che fa si ferma xD
    Odio profondo per Nintendo e la sua politica per colpa sua si sono avvicinati i casualoni che stanno uccidendo il mercato ma vabbe si sa non si puo criticare super mario e soci…

    • Colpa sua?
      Ma se tutti i 1000 Cod, i 2000 assassin’s creed, e le altre 3000 saghe che diluiscono le trame o non innovano un cazzo da un capitolo all’altro, e di cui ci lamentiamo, su wii, non ci sono?

      • okay si è vero non lo posso negare sarei uno stupido a farlo ma credimi la nintendo ne ha di colpe in quest ambito e tante :)

        • Da utilizzatore del Wii posso dirti che comunque hai ragione.
          Direi che tutte le SH e le case madri delle console di questa generazione hanno aperto più a quel pubblico.
          COmunque resta vero che il Wii è rimasto quasi esclusivamente ricolmo solo di giochi casual.
          Tuttavia non sono i giochi casual per casual che secondo me hanno rovinato il mercato.
          Ma i finti giochi hardcore per casual che si sentono hardcore.

    • Signore Del Vuoto

      Più che aver creato casualoni (per me è casual gamer anche chi compra solo Fifa e CoD, ovvero l’80% degli italiani) prende per i fondelli la gente.
      Comunque concordo con quanto dici.
      Nintendo merita di prendere una sonora tranvata nei denti prima o poi….

      • anche per me è casual gamer anche chi compra solo Fifa e CoD ovvio solo che nintendo ha aumentato ancora questa categoria creando quei giochini della minkia da fare in famiglia e allargando questo mercato casual
        CMQ
        Lo spero in una bastosta pero guarda il problema è che la console secondo me venderà lo stesso anche perche ora i casual con 300 euro si tirano un po inditro (non tutti) ma i nintendari fanatici con i paraocchi ovviamente no e gia esaltano la console a capolavoro quindi la comprano in seguito nintendo abbassa i prezzi spariscono quasi del tutto giochi cm zombieU e tira fuori dal cilindro party game e periferiche inutili (anche se secondo me pure il paddone per un gioco hardcore è inutile il pad classico è insuperabile a ogni cosa) e il gioco è fatto diventa di fondo una nuova WII con tutti i difetti che aveva sta console e con solo i 5 giochi belli per tenere a bada i giocatori piu esigenti

  7. a si 2 cose “stupida” che ho dimenticato
    1) credete davvero che le sh fanno del lavoro extra per i multi piatta ad adattare sempre i loro titoli al paddone e se lo fanno sara sicuramente un lavoro marginale
    2)con un sistema gia cosi vecchio ci saranno nella vera next gen per i multipiatta la versione nintendo depotenziata? per me no ovvio xD

  8. Quello che molti non hanno ancora capito, è che il WiiU avrà un’architettura hardware decisamente diversa dalle console odierne, quindi come detto dal Dottor Game tutti i confronti che stanno venendo fuori ora tra la nuova console Nintendo e quelle della concorrenza, non hanno alcun senso. 4A Games ha preferito non portare Metro su WiiU (sai che tragedia aggiungerei) perché non aveva tempo, soldi e risorse per lavorare su un’architettura diversa. Per ora ci sono solamente un paio di porting fatti male in fretta e furia, oltre a titoli come Pikmin 3 che era stato sviluppato originariamente per Wii (e solo dopo è stato spostato su WiiU)… quello che sa fare veramente questa console lo vedremo con i vari Zelda in HD o Mario in 3D al prossimo E3. E poi come è già stato detto mille volte, a contare sono i giochi, non la grafica. Per quanto riguarda il discorso delle terze parti, preferisco aspettare un anno prima di tirare le somme, anche se devo dire che per ora tra multipiatta validi e qualche esclusiva cazzuta (ZombiU e Bayonetta 2), Nintendo sembra aver imbroccato la strada giusta. Certo è che mi aspetto anche altre esclusive potenti prodotte da terze parti (magari un nuovo RE più survival horror, per riprenderci da quello schifo di Call Of Evil 6) oltre che almeno un paio tra i multipiatta più importanti come GTA V (Rockastar si è mostrata molto disponibile per farne una versione dedicata al WiiU in futuro), Metal Gear e Bioshock.

    • ecco appunto, si parla di terze parti che producono per Xbox e playstation che verranno portate su WiiU, ma quando usciranno le nuove console Microsoft e Sony?
      (quesito che mi viene naturale di cui ho parlato in qualche commento più in basso)

  9. E’ semplice, il pad da possibilità più delle altre console, poi sta alle software house trovarne un uso divertente…

    • Sarebbe anche sensato, ma cosa accade quando il paddone apre un mondo di nuovi possibili utilizzi e poi la macchina taglia le prestazioni?

      Attenzione che i 4A (ad esempio) non hanno parlato semplicemente di ‘architettura diversa’, come farebbe comodo pensare, ma del fatto che il loro Metro verrebbe talmente una schifezza che preferiscono NON farlo. Emblematico è dir poco, secondo me.

      Ditemi quel che volete, ma io sto WiiU lo vedo più fumo che arrosto.. poi magari verrà fuori una figata epocale, ma per il momento non metterei da parte nemmeno un euro per comprarlo.

      • mi tocca correggerti caro Maty, la vera dichiarazione è stata “…Metro verrebbe DI NUOVO una schifezza e crediamo di aver imparato dai nostri errori.” :]

      • matyas ti devo correggere pure io, in realtà si i earbox hanno parlato di cpu poco potente ma si parla di un architettura ben diversa, in quanto fa fare alla gpu molti dei calcoli che erano fatti dalla cpu, sulle vecchie console. Il problema di metro (e presumibilmente di tutti i porting e gli altri motori) è che sono basati sulle architetture delle console di ora dove il lavoro grosso la fa la cpu, mentre wiiu è diverso e votato al massimo rendimento con minor spesa energetica diciamo (ad ora le componenti nn si conoscono ancora al 100% e c’è chi dice che sviluppando come nintendo ha pensato si debba fare potrebbero venir fuori dei gran giochi anche a livello grafico). Il problema persiste nei multipiatta, x trasportarli bisogna a sto punto cambiare il codice e se anche con ps4 e 720 sarà così allora a meno di un grande bacino di utenza nn penso che le SH investano x adattare il gioco al wiiu (pur avendo il potenziale). x cui si….si tratta di architettura differemte

      • Matyas, guarda che Metro non ha una gestione della fisica così ingente che richiede una CPU particolarmente performante.

        • “Metro verrebbe DI NUOVO una schifezza”
          “Matyas, guarda che Metro non ha una gestione della fisica così ingente che richiede una CPU particolarmente performante.”

          Minchia, ma quanti maghi Otelma!
          Com’è che avete tutti già giocato The Last Light?

          • Ovviamente mi riferisco al primo, ma scommetto che lo stesso discorso lo si potrà fare anche una volta uscito il seguito.

          • idem, mi riferivo al primo e pensavo volessero fare un porting di quello. Non potrò mai smettere di odiarti per avermi associato al Mago Otelma.

  10. “…vado su altre console” quoto, almeno finché non si saprà qualcosa sugli achievements :)
    Secondo me è presto per dire se le SH produrranno games per la wiiU, si dice che avendo una potenza di calcolo SIMILE a quella delle attuali console Microsoft e Sony, il problema dei giochi di terze parti è risolto in casa nintendo. Ma se si ragiona un attimino, si può arrivare semplicemente ad una domanda: e quando usciranno le nuove console M e S?
    Perché se la next gen di M e S dovesse fare un bel passo avanti, si ritornerebbe inevitabilmente alla situazione della gen appena passata, cioè con Nintendo indietro e tagliata fuori da molte produzioni…ma queste sono solo supposizioni, magari la wiiU sarà anche più performante delle avversarie…

  11. “Infine i giochi, Capcom ha annunciato che non ha idee per quanto riguarda MiiVerse in Monster Hunter 3 Ultimate, cosa molto strana e curiosa visto che è un gioco basato molto sull’online”
    E considerando che io sarei pronto ad acquistare la console solo per monster hunter queste notizie mi fanno venire le vertigini già ora, dopo 2 capitoli sul 3 ds a dir poco orrendi da quando la nintendo ha acquisito questa saga l’ultimate è l’unica speranza nei vecchi fasti della serie.

    • l’ultimate è il porting pari pari del 3g ve, ed è tutt’ altro che orrendo, come pure il 4

      • Si frena è il porting pari pari, su console fissa e hd next gen però e i filmati fanno ben sperare, davvero in genere non sono uno che si fa problemi di grafica, chi più chi meno tutti i giochi stanno allo stesso livello, ma davvero dopo avero giocato a monster hunter su psp vedere che i capitoli successivi hanno una grafica che farebbe squallore a una ps 1 non mi ha fatto molto felice. E cosi è il 3 su 3ds e a giudicare dai filmati così sarà anche il 4. Non chiedo un livello tecnico da console fissa, ma per diana almeno pari a quello della vecchia portatile sony.

  12. riguardo la cpu presunta lenta c’è da dire una cosa
    il wiiu è una macchina GPU centrica, come le vecchie console diciamo, mentre le console moderne per uniformarsi e cerare di assomigliare sempre di più ai pc hanno sempre dato maggiore importanza alla cpu
    detto questo, è tutta questione di ottimizzazione, le sh non hanno sbatti a farlo, e i risultati sono porting inferiori o queste uscite lagnose.
    in pratica è la stessa cosa che avveniva tra ps3 e 360, i port su ps3 erano peggiori (spesso di molto) rispetto alle versioni 360 che è una macchina inferiore come potenza
    invece i primi port su wiiu sono si inferiori, ma le differenze sono minime se non nulle (8 fps in media su cod, rimanendo comunque sopra i 45, ac invece è identico, mass effect è una via di mezzo tra la versione ps3 e 360 come qualità)
    ed è una console al lancio! quindi sconosciuta agli sviluppatori.
    ora tutto sto strapparsi di capelli per me è solo gettare fango insensato, chi si ricorda i giochi di lancio della 360? praticamenti giochi ps2 in hd….

    • Concordo e a questo aggiungo che secondo me con PS4/Xbox 720 non ci sarà lo stesso salto che c’è stato nella scorsa generazione, quindi probabilmente il WiiU riuscirà a reggere molto meglio i multipiatta rispetto al Wii. E’ già stato confermato per esempio, che riuscirà a supportare alcuni motori grafici next gen come l’ Unreal Engine 4… poi sicuramente sarà meno potente delle altre console next gen (ma mi sembra logico, visto che la console si basa molto sul paddone e uscirà almeno un anno prima rispetto a loro), ma qua molti secondo me hanno delle aspettative troppo alte per la prossima gen di console. E non dimentichiamoci che siamo in un periodo di crisi e che quindi non tutti saranno disposti a spendere 600 euri per una nuova console… non è quindi da escludersi che pure Microsoft e Sony puntino su qualcos’altro, oltre che sulla potenza hardware. D’altra parte non sarebbe di certo la prima volta che prendono spunto da Nintendo…

      P.S. Ciò non toglie che comunque secondo me il WiiU non sarà una console “universale”, nel senso che temo che in ogeni caso dovrò affiancarlo ad un’altra console Sony o Microsoft come fatto in questa gen con l’accoppiata Wii-PS3.

      • Si ma dire che supporterà l’unreal engine non significa nulla, se si prende in esame l’UE3 ad esempio è assolutamente fuori discussione come si possano ottenere risultati differenti grazie alla sua scalabilità…resterei quindi molto cauto sulle dichiarazioni che precedono un grande lancio commerciale, come quello di una nuova console.
        Per quanto riguarda le tue affermazioni sul periodo di crisi e la probabilità che anche microsoft e sony si tengano basse a livello di prestazioni, posso dire solo due cose:
        1)ok potrebbe essere sensato.
        2)potrebbe anche essere assolutamente sbagliato. Infatti andrebbero prese da conto troppe informazioni che nessuno di noi conosce, per esempio chi conosce quanto costa ad una multinazionale produrre una console? chi può dire quali scelte strategiche possono fare queste multinazionali per ottimizzare i costi?
        …per quel che mi riguarda, parlare di vendite in perdite per Nintendo riferendosi a un processore a 3 core, gpu equivalente a una HD4650 della radeon e 4Gb di ram, equivale a parlare a vanvera…

    • Ok, quindi le cose stanno così.

      Ora.. faccio una domanda puramente disinteressata: perché andare contro il sistema che si è consolidato nel corso dell’ultima generazione?
      Sui PC ormai si inizia a fantasticare di processori talmente potenti da non richiedere più una GPU dedicata, è almeno da mezzo decennio che lo sviluppo di giochi va CIRCA nella stessa direzione (ovvero, si gira al processore il grosso del lavoro).. e come mai Nintendo realizza il WiiU “al contrario”?
      Anche perché si è ben visto con la Ps3 cosa succede quando un gioco va riscritto per farlo andare. Perché non tentare un balzo più verso l’ambiente PC oriented piuttosto che un ritorno a meccaniche che si potrebbero quasi dire obsolete e/o superate, come le console di una volta?

      • Perché tanto vale far uscire un pc a questo punto.
        Si torna al discorso di qualche mese fa con la roba che la prossima xbox avrà windows 8 e che windows 8 leggerà i giochi dell’xbox.
        O si mette una linea di demarcazione o tanto vale fare effettivamente postazioni multimediali più orientate ai videogames..
        Se vai a vedere anche la wii, nonostante avesse un lettore dvd, non era stata pensata per far vedere film.
        Alla fine secondo me è una cosa che andrà con una lettura “dell’andazzo”. E’ evidente che la nintendo con le vendite della wii ha ricevuto un chiaro messaggio riguardo agli interessi dei videogiocatori e cioè che la console va bene console, non piattaforma multimediale.
        Non dico che sony con blue ray e xbox con i canali sbagli o che, ma è evidente che non a tutti interessa avere un grande unico oggetto che racchiuda tutti gli svaghi elettronici…

        • FERMA FERMA FERMA?
          COSA?
          Il Windows 8 leggerà xbox e viceversa?
          Ma scherzi vero?
          No, perchè comprarsi un’xbox allora?

          • se ci ragioni un attimino, ci arrivi da solo molto facilmente…
            1) Probabilmente le esclusive Xbox, rimarranno tali, ripeto PROBABILMENTE.
            2) A che scopo comprare un gioco XBOX per leggerlo con il pc, se conviene MOLTO di più comprare un gioco direttamente per Pc sia retail che SOPRATUTTO in Digital Delivery (steam)
            3) Chi compra una console, molto spesso lo fa NON PER LE ESCLUSIVE, ma perché affezionato alle modalità che essa comporta, come me che preferisco comprare una console e basta, più che star dietro ad aggiornamenti HardWare e simili.
            4) Questa cosa nasce per integrare i servizi di xbox e quelli games for windows, PRESUMO principalmente per creare un MARKETPLACE degno di chiamarsi tale IN COMUNE PER LE DUE PIATTAFORME (una probabile prova è data dalle notizie che si leggevano ultimamente, sulla preoccupazione delle altre piattaforme di DD riguardo a quest’eventuale mossa di Microsoft).
            …insomma calmiamo i bollenti spiriti, anche se con questo io non voglio dar per certo cosa dico, magari la nuova xbox neanche ci sarà…

          • @Dib: mi hai fatto venire il dubbio, perché effettivamente questa notizia l’avevo letta qua sull’angolo…controllando ho letto che saranno disponibili giochi xbox live. Non so bene per i titoli più corposi, ho letto di abbonamenti e simili a riguardo, ma son notizie un po’ datate, son felice di essere smentito quindi.
            Tempo fa qua sull’angolo c’era la notizia che la dava per certa.

      • Nintendo non sta a guardare cosa fanno gli altri, nintendo va per la sua strada, è questa la Nintendo Difference
        già in questa gen abbiamo 2 console che sono praticamente identiche, e a loro volta non sono altro che dei pc ottimizzati per il gaming.
        chi la vuole una console ancora una volta identica alle altre? cosa me ne faccio di 3 console uguali?

        è questo il motivo per cui secondo me questa generazione di console escludendo nintendo è stata la peggiore di sempre, io con wii e pc ho giocto quasi tutto, le esclusive che mi sono perso le conto quasi sulle dita delle mani, e nessuna di queste esclusive mi sento di definirla “Capolavoro” (termine schifosamente abusato oggigiorno)

  13. Volevano fare un copia-incolla di merda dalle versioni 360, e siccome hanno problemi vanno ad imputare tutto all’hardware.

  14. Mai sottovalutare Nintendo.
    Pensavo che questa generazione ve lo avesse insegnato una volta per tutte.

    • Intendi nel senso di non far accorgere gli utenti di quanto lo stanno ricevendo in quel posto?

    • Ma vedi caro liquid, qui non si parla del successo che potrà o non potrà avere questa console. Se vogliamo parlare del successo che ha avuto la wii allora dobbiamo anche dire come l’ha ottenuto, cioè inventando una console che ha venduto ad un pubblico che fino ad allora non era calcolato tra i probabili acquirenti, si è creata un nuovo e florido mercato.
      Qui però noi altri parliamo da “hardcore” gamers, quindi non posso far altro che concordare ciò che ha detto Matyas, poiché PER NOI di sicuro xbox e ps3 hanno avuto molto di più da offrire (grazie soprattutto alle terze parti), rispetto alla wii…

      • esatto :D
        wii ha venduto è un dato di fatto ma il COME è il problema e non solo questo dato che wiiU segue la sua scia

      • clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
        clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
        clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
        clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
        clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
        clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap

  15. Io conosco gente che già ce l’ha e già si lamenta.
    Ho sentito di molti che hanno avuto già i primi Brick a seguito del primo aggiornamente di ben 6GB. (E se compri la versione “povera” ne hai solo 3 a disposizione)
    Inoltre quasi nessuno usa il paddone perchè lo trova scomodo, e preferisce il joystick classico, infatti vedo molta gente che assieme alla console compra il Joystick “normale”.
    Ma la cosa più scandalosa di tutte, è che vendono giochi e console con Hardware e tecnologia di anni e anni fa, a prezzi esorbitanti rispetto a PS3 e 360.
    E voi ci credete anche che vendono in perdita?
    Ma non fatemi ridere…
    A queste cazzate possono crederci solo i Nintendari.
    Volete sapere un segreto?
    Nintendo non vende MAI in perdita, e l’ha dimostrato ampiamento con il 3DS, vendendolo sovrapprezzato e abbassandolo un casino di prezzo appena la gente si è accorta di essere stata inculata.
    Anche allora si diceva vendessero il 3DS in perdita, eppure, se fosse stato vero, anche volendo non avrebbero potuto abbassare il prezzo di 100 e passa euro.
    Aprite gli occhi ragazzi, evitatevi queste inculate.
    Se proprio la console vi piace, aspettate che cala di prezzo.
    Tanto se segue la strada del 3DS, fra 6 mesi ve la ritrovate a 120 euro.

  16. il problema sta nelle 3° parti, nintendo non farà certo fare la fine che microsoft ha fatto fare al kinect, perché come la vedo io il paddone è come kinect, un’ottima tecnologia ma bisognosa del software giusto fatto apposta per esso, bonderlands 2 non era stato progettato per il paddone e giustamente oltre a mettere il menù e mappa su schermo del paddone non sapevano che altro farci, e avrebbero dovuto implementare cose completamente diverse se non rifare il gioco quasi di sana pianta, quindi HIMO dipenderà tutto dalle 3° parti, o sviluppano in modo attivo giochi per il pad, o finirà come il wii, grandi giochi dalla casa madre, merda da tutto il resto.

  17. Per giudicare (ma anche comprare) io aspetto, non mi convince ancora del tutto questa console…

  18. Facendo un discorso generale, imho il Wii-U ha lo stesso potenziale del Wii. Nel senso che di impatto il paddone è laffigata dell’anno, ma a conti fatti – e sempre imho – tutto si ridurrà a poche e limitate feature come il wiimote. Tanto fumo per accalappiare le masse e poi PUFF il nulla cosmico. Nintendo continua a spremere i nostri portafogli con la tanto decantata difference, che stringi stringi mi sembra di più una forzatura per continuare a distinguersi ma non sempre la buoan idea porta a buoni risultati.

  19. Ho letto l’intero articolo con le mani davanti agli occhi.

    Non voglio sapere nullaaaaaaa lallallallallalaaaaaa! XD

    Vabè dai, la console praticamente l’ho già acquistata, quindi la cazzata è fatta. Poi si vedrà.

    Solo una piccola precisazione riguardo al 3D sul paddone: non è niente vero.

    Semplicemente il “caso” assassin’s creed 3 in 3D scaturisce dal fatto che sarà possibile (in esclusiva per WiiU) utilizzarlo in modalità ANAGLIFICA. Quindi con i classici occhialini Blu e Rossi.

    Anche sul paddone l’immagine sarà adattata al 3D in questo modo. Niente 3D nativo quindi….

  20. a me la Wiiu piace parecchio, ha già un successo incredibile e deve ancora mostrare tutto quello che ha da offrire.Le impressioni sono diverse, chi ha amato la wii non può che essere felice delle prospettive, gli altri come al solito fanno critiche, critiche e critiche. E su cosa? sempre sulla potenza o sui nuovi modi di giocare.E alla fine Nintendo ha sempre e comunque successo. Ormai dovreste essere abituati…

  21. Gatto ma tu la consolle l’hai gia acquistata?

    io personalmente non so se acquisterò il WIIU, contrariamente a cio che si diceva prima che la consolle venisse lanciata sul mercato non mi sembra tutta sta potenza! ( si parlava di due volte una xbox360!! ) e pad è zombi U a parte non c’è ancora molto che mi interessi, perciò credo che aspetterò cosa questa consolle ha da offrire e cosa usciranno dal cilindro microsoft e sony, dato che non ho fretta attendo, per ora posso spaparanzarmi con le mie attuali consolle per mooolto tempo ancora xD!

  22. Notizia fresca fresca l hdmi del WiiU non supporta il full RGB
    However, there is some unwelcome news – specifically that the HDMI output is locked to limited-range RGB only, with footage from all games we’ve captured thus far revealing absolutely no information in the 0-16 or 235-255 areas. Many digital displays – PC monitors in particular – don’t operate correctly with limited-range RGB, giving washed out colours principally defined by blacks being more grey-like in nature. This is something Nintendo really needs to address as a matter of urgency – it’s the most basic of omissions, something that Sony and Microsoft resolved to everyone’s satisfaction many, many years ago.

  23. A parte tutte queste cose che fanno girare i cohones voglio condividere un pensiero con voi:
    figa ma non sarà un po’ fragile sto paddone????
    Il mio sixaxis e il mio coso dell’xbox (come si chiama il pad dell’xbox???) mi cadono si e no 3 o 4 volte al giorno, mi chiedo come sarà settimana prossima quando quell’affare mi cadrà la prima volta….

  24. Sulle potenzialita’ HW non so che dire, tuttavia trovo che questa questione del “Paddone” stia diventando una specie di psicosi. Semplicemente ci saranno giochi che lo sfrutteranno e giochi che non lo faranno (come per move o kinect). Chi comprera’ WiiU lo fara’ per quei videogames pensati e strutturati per l’utilizzo di questa nuova periferica, per quei giochi piu’ classici in cui gli sviluppatori non sapranno (o non vorranno) presentare features aggiuntive la gente li comrpera’ per WiiU perche’ ha quella console e basta.

  25. beh…incominciamo col dire che l’hw del wiiu è scandaloso x una console che dovrebbe essere next gen…ma basterebbe ottimizzare i giochi x quello (siamo andati sulla luna col pomodor64!!!!) ma alle sh forse non conviene perderci troppo tempo (e infatti alcune già sembrano aver appoggiato il piede sul freno).
    Il paddone non è certo un esempio di ergonomicità, non si romperà magari al 1° svolo x terra ma di sicuro è meno resistente di un pad classico.
    Quanto a borderlands 2 ….cazzo…se c’è un gioco dove quel paddone sembra fatto apposta è proprio quello!!!non so voi…ma io metà del tempo di gioco stavo sull’inventario a cambiare\confrontare le armi!!!!
    Cmq…quando sony e ms faranno uscire le nuove console the big N resterà parecchio indietro, e deve sperare che le sh sviluppino\convertano giochi meno ‘casual’ di quelli di questa generazione.
    Certo ci saranno le esclusive (zombiu nonostante tutte le critiche negative lette sembra ancora figo!!), ma Mario personalmente ha rotto le @@ da un pezzo!!!

  26. Signore Del Vuoto

    Che brutta cosa essere recidivi….
    Quando uscì il virtual boy pensai “figata!”, e si rivelò una puttanata…Ma li ero piccolo.
    Quando uscì il power glove pensai “figata!”, e si rivelò una puttanata…Anche allora ero piccolo.
    Quando uscì la VMU per Dreamcast (quella si che era una console innovativa!) pensai “figata cosmica!”…E si rivelò nuovamente una puttanata.
    Poi uscì la poketstation, e ricordo che vedendola sulle pagine di PSM pensai “che puttanata colossale”…E si rivelò tale.
    La storia si ripete, esce l’eyetoy…Puttanata colossale.
    Poi il Wiimote…Puttanata colossale.
    Poi Move e Kinect….Puttanate colossali.
    Poi il 3D del 3DS…Puttanata colossale!
    Adesso il “paddone”…E lo dico da adesso: PUTTANATA COLOSSALE.
    Smettetela di fare i giapponesi cazzo!
    A farvi prendere per i fondelli da queste fregnacce, non vi bevete ogni puttanata colossale solo perchè è strana.
    Che cazzo ma sono queste le innovazioni?
    Lo stick analogico è stata un’innovazione!
    Il doppio stick analogico è stata un’innovazione tanto che adesso non se ne può fare più a meno.
    Gli shift dorsali sono stati un’innovazione!
    Del paddone con funzioni touch francamente ce ne facciamo niente.
    I controlli vanno innovati in comodità e precisione, non in feature sceme e controlli astrusi.
    Muoversi come un ossesso davanti alla tv è stupido e viene a noia per il videogiocatore non casualone, lo dimostra la feature più cretina del sixaxis: il giroscopio (tralaltro nemmeno nuova, visto che è la copia del dementissimo e costosissimo sidewinder per pc).
    Comprare il WiiU per il “paddone” è idiota quanto comprare una xbox per il kinect.
    A stò punto dite che lo comprate per Mario, Zelda e Metroid (contenti voi) e fatevi una ragione di essere dei tossicodipendenti.

  27. Ragazzi, vi faccio notare una cosa: della gente che mi entra in negozio e vede le immagini promozionali di wiiU, vedendo il paddone 9 su 10 chiedono: “ma fanno una wii portatile?”

    E noi stiamo qui a discutere su cpu, gpu, processori, supporto treddì… ma stiamo scherzando?
    Sti ragionamenti da tecno-nerd-hardcore-gamers su una console nintendo non hanno ragion d’essere. Perchè, qualunque cosa voglia farci credere nintendo, l’utenza target di wiiU è la stessa di wii. Ovvero gente che già se gli dici “hdmi” ti guarda come se fossi sceso da Marte.
    Anche se fosse vero che i giochi su wiiU non sono ottimizzati, o fanno cagare rispetto alle versioni ps3/x360, pensate che chi fino ad ora ha giocato su wii veda la differenza? Il passo avanti dalla grafica wii è enorme e tanto basta. Quindi, di tutto ciò, perchè mai a nintendo dovrebbe importare qualcosa?

    Gearbox non porta Borderlands 2 su wiiU? E grazie al cazzo, chi mai dell’utenza wii lo cagherebbe di striscio? Hanno perfettamente ragione a non buttare via soldi per nulla.

    Voglio precisare una cosa: sia ben chiaro, non ho nulla nè contro wiiU, che secondo me ha ottime potenzialità e che un girono sicuramente comprerò (al primo jrpg in arrivo, probabilmente :)) nè contro nintendo, che semplicemente si è fatta i suoi calcoli e va dove tira il vento dei $$$. Semplicemente noi hardcore gamer, o come cavolo vogliamo chiamarci, dobbiamo prendere atto della situazione, e accogliere anche wiiU così com’è, senza troppe aspettative

  28. Sarà che non son mai stato un grande fan di nintendo, ma penso che questa console sia un flop gigantesco… mi spiego, nintendo negli ultimi anni ha puntato sempre a creare console meno performanti rispetto alle concorrenti (es ds con psp, wii con ps3/360) puntando ad un target più ampio, il ds e la wii erano pensate per la famiglia, io stesso mi son trovato a comprarle per poi usarle insieme a parenti (o almeno l’idea era quella), nella wiiU non vedo tutto questo, vedo una macchina inferiore alle console di “vecchia” generazione (o attuale, come dice il buon farenz) che ha lo stesso target delle concorrenti, non ce li vedo proprio i miei con un paddone in mano a premer pulsanti ed analogici che mi sembrano ancora più scomodi di un joypad classico… All’inizio pensavo che come al solito nintendo avrebbe tirato fuori il classico coniglio, ma se le principali sh non rischiano il porting dei loro prodotti per non avere risultati pessimi, questa è una console morta già prima di arrivare sul nostro mercato

    • ecco mi hai fatto pensare ad un problema per i casual il paddone avra la forza del nuncuk (o cm si scrive) di far giocare grandi e piccini come la WII e un po meno immediato per chi nn è un giocatore piu esperto.
      ottima osservazione!
      cmq secondo me su ds hanno fatto un ottimo lavoro invece
      è una console che offre divertimento sia per i casual e non
      esempio i bellissimi castelvenia per ds ma anche pokemon e altri titoli

  29. Con questa CPU hanno rotto il cazzo, tempo un anno che ottimizzano i giochi ed i codici ed il problema sparirà. Gearbox si è semplicemente astenuta dal fare un porting alla pene di segugio, tutto qui.

    • si…+ o meno è come dire…compro una panda..ma la farò andare come una ferrari
      si può fare…spendi un botto di soldi e hai una panda che fa i 300 ecc ecc
      solo che alla fine si fanno 2 conti…e con i soldi spesi ti compravi 2 ferrari e una lambo

      ergo: alle sh conviene sta spesa????

Lascia un commento