Windows 10 FUSIONE!

2673893-windows10

Buongiorno a tutti! Come state? Ve la state spassando? Gli universitari sono sotto esami? Bene, so cosa provate.

Però oggi non si parla di queste scaramucce, bensì voglio parlarvi di Microsoft che ha annunciato un paio di cose interessanti. Prima di tutto pare che la nuova piattaforma Windows 10 stia pian piano diventando una piattaforma universale, tablet, pc e pure console ed è pure gratuito! Si, tipo la Apple (dai su, potete dire quello che volete adesso, l’ho scritto apposta).

Ma che incredibili novità ci saranno per noi videogiocatori?

Ora sarà possibile streammare dalle nostre XOne in ogni dispositivo che fà girare W10, tipo la Ps4 con Vita o la Ps4 con TVita, oppure come faceva il Wii U da almeno mezzo secolo.

Ma cosa più interessante finalmente sarà introdotto un cross-multiplayer tra Console e Pc, il primo gioco che dovrebbe permettere questo è Fable Legends (peccato che ancora non si sappia se fa schifo o pena), per me è una cosa molto interessante, per i Pcisti ancora di più perchè praticamente ogni titolo esclusiva One finirà su Pc (o almeno è quello che si lascia intendere) quindi se è così bella Microsoft non vendi più una One.

Altra ficcantezza invece sono questi:

image_new.php

Si chiamano Windows Holographic e sono gli occhiali per la realtà aumentata di Microsoftpersonalmente li trovo davvero interessanti, a differenza dell’Oculus permettono di interagire manualmente su ologrammi 3D riprodotti sullo schermo che noi vedremo “realmente”. La cosa figa è che non servono dispositivi esterni per usarli, nè tantomeno per giocarci, quindi ancora una volta niente XOne vendute.

Infine questa

phil-spencer-windows-10-event_1280.0.0

La maglia di Phil, chi vuole intendere intenda…

Interessanti sviluppi in casa Microsoft, ma che si voglia per davvero chiudere i ponti con le console in futuro? Voi che pensate?

 

edit: mi sono espresso male prima, o semplicemente in molti non hanno capito cos’è il cross-multiplayer, io intendevo il multiplayer online, ovvero la possibilità di giocare PC vs Console, non lo stream, quello l’ho scritto in un’altro punto. La cosa sconcertante è che molti hanno capito senza problemi. Altri no.Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

44 Più commentati

  1. Che maglia ha su phil? Dal cell nn riesco a ingrandire…

  2. Quel visore è qualcosa di stupendo per me :3 chissà quanto costerà però…

  3. Penso che con le Microsoft HoloLens il porno raggiungerà nuove vette xD

  4. Per me è una vera rivoluzione: gioco sullo schermo del pc in ufficio con i titoli one….addio pausa pranzo!

  5. Non credo che microsoft voglia tagliare i ponti con le console… Sarebbe come ammettere che la one é una merda e dar vinta la console war a sony…

  6. mi sembra che questa simbiosi tra console e pc è un enorme schiaffo per i consolari puri a questo punto che senso ha prendere una One se non ha esclusive e i i giochi girano meglio su pc?
    spero non sia una strategia di uscita dal mercato console :(

  7. La prima conferenza microsoft in cui sono stato contento di praticamente tutte le notizie.

    Il cross platform xbox one pc è un’ottima notizia.
    La non esclusività dei titoli xbox per pc è un ottima notizia.
    E gli hololens sembrano veramente ficanti.

    Che dire ms, se solo ti fossi svegliata prima con questa furbizia e queste scelte coraggiose forse ora non staresti nella merda.

    Ah beh, ovviamente ora mi aspetto che le proteste dei fan verso una o piu di queste decisioni la facciano retrocedere facendogli fare la solita figura.

  8. le hololens, che non hanno poco a che fare con la VR (infatti è AR) e quindi OR e cloni (incluso morpheus), la trovo una cosa figherrima in numerosissimi campi… tranne (forse) il gaming. il fatto che non sia una periferica e non debba avere niente a che fare con ONE me la fa piacere anche di più. Attendo con grande curiosità gli sviluppi. nel frattempo mi allenerò a scrivere commenti con meno parentesi.

  9. come al solito appena esce qualcosa che ha a che fare col mondo pc spunta la disinformazione (spero non voluta).

    1° x giocare in streaming su pc (o tablet) serve obbligatoriamente avere l’ xbox, e deve essere nella stessa wlan del dispositivo dove si vuole streammare.

    2° i flussi video attuali sono svolti su contenuti 720p a 30 FPS.

    3° le esclusive one me le aspetto comunque anche x pc a prescindere da questa feature

    4° c’è (almeno da quanto detto finora) una sostanziale differenza tra apple e m$ con la ‘piattaforma universale’: apple condivide solo parte del kernel…invece w10 sembrerebbe essere proprio lo stesso os sui vari dispositivi.

    5° la maglietta battletoad è geniale

    considerazioni personali: la feature di cui si parlava la trovo inutile, in quanto su pc ci son già decine di modi x streammare su devices vari (e cmq non vedo il senso di giocare su tablet quando ho un monitor o tv a disposizione).
    stessa considerazione se fossi utente one…cazzo…gioco sulla tv già con lag alto…che senso ha streammare e aumentare l’input lag???l’unico motivo lo vedo nel giocare stando al cesso…ma x quello ho già dei giochini casual x smartphone :-)

    PS: troppo prematuro x esprimersi su Windows Holographic…sembra troppo figo x essere vero!

    • tra l’altro i comandi su tablet confronto a quelli di un joypad sono scandalosi pensando poi ai tanti tasti che servono piu’ i vari movimenti e il movimento della telecamera ( almeno che non devi stare inpiedi e devi girare a 360 gradi)
      diventerebbe troppo complicato giocarci, e’ gia complicato col psvita con due tasti in meno figurati con un tablet

    • Non è voluta, perchè “Il gatto” è proprio ignorante, ma lo si può notare in ogni news… Ancora perchè lo fanno ancora scrivere.

  10. Ammetto di trovarmi di fronte ad una serie di notizie tutte positive, o almeno per ora è quel che sembrano, ma si sono indubbiamente creati anche alcuni dubbi.
    Ad esempio, okay, ora il motto di MS non è più “XBOX-all-in-ONE” ma è “WINDOWS ONE”, One store, One platform, uannescionuanstescion e via dicendo.
    Questo porta alla conclusione che gli sviluppatori di videogiochi (ma anche App) si baseranno su una unica piattaforma, teoricamente basata su DX12 per lo sviluppo, e che potranno “portare” il loro prodotto su qualsiasi device W10 desiderano. Questo però porta anche alla giusta domanda sulla longevità di Xbox One, e sulla “esclusività” di prodotti che ora non potranno più essere “esclusive” di piattaforma hardware, ma di piattaforma software. Non prendo in considerazione la questione dello streaming (comunque bella notizia, avvicinandosi a WiiU & paddone, a PS4 & PSVita/PSTv/ma anche device Xperia Z), e nemmeno la questione del gioco multipiattaforma (PCisti e Boxari giocare assieme, è una bella idea, anche se me la immagino più cooperativa che competitiva, ognuno trae vantaggio dalla sua periferica di input), la cosa che lascia dubbi è il “porting everywhere”.
    Se io sono uno sviluppatore e voglio fare un gioco figo come -spero– sarà Fable Legends lo faccio, predispongo motore, input e gameplay così da renderlo fruibile sia su console che su pc. Vendo copie a diversi bacini di utenza e mi arricchisco a strafottere. Yeah.
    Ma se nel 2016 io, stesso sviluppatore di prima, voglio fare un gioco super figo gu che introduce illuminazioni dinamiche e dettaglio dei peli pubici ovunque, virtuosismi grafici che le schede video pc in commercio il giorno d’oggi si possono permettere ma Xbox One no, cosa faccio? Faccio il gioco figo e predispongo la versione downgradata per console? Faccio streammare il gioco con sorgente pc su console? Sviluppo (come sta succedendo ora per i giochi multipiatta) il gioco basandomi sulla piattaforma più vecchia e abbellisco le versioni current con un po’ di trucco e parrucco?
    Per quanto longeva possa essere, una console non terrà mail il passo tecnologico dello sviluppo di hardware dedicato, e se uno sviluppatore first party ha il sacrosanto diritto di porsi le domande che mi sono posto poco sopra per massimizzare la qualità ed impressionare l’utente facendo vedere che è figo il prodotto ma che è fica anche la macchina su cui gira, uno sviluppatore third party si farà le stesse pippe mentali, o si concentrerà sulla soluzione più efficace (e quindi semplice) per vendere più copie del gioco possibile, a prescindere dalla piattaforma e ciascuna delle peculiarità soggettive?

    • È vero che all’epoca il gioco PC era decisamente meno sviluppato, ma per i primi anni di 360 tutte le esclusive Xbox c’erano anche su PC, quindi non vedo perché la novità dovrebbe causare troppi danni… finché il livello hardware sarà simile gli sviluppatori potranno lavorare una volta sola supportando le due piattaforme, dopo di che torneranno a fare 3 giochi “separati” come fanno ora ;)

      • Per giocare in streaming i giochi One su Pc, bisogna avere la console, quindi non è che la One perde le esclusive ;)

        • Ma se gli stessi giochi One che posso streammare su PC escono direttamente in versione PC, chi me lo fa fare a prendere la One, quando posso comprare un pad One e giocarci bellamente su PC senza lag (e senza consumare il doppio)?
          Certo, non tutti hanno un PC da guerra, ma a quel punto non avrebbe nemmeno senso collegare una One ad un PC scrauso.
          Le chiameremo quindi meta-esclusive?

  11. Era da anni che microsoft non faceva una conferenza decente . Ieri hanno tirato su un bel po di novità , la cosa interessante da capire e se lo streaming funzionerà anche da pc verso xboxone , questo in pratica vorrebbe dire l’intera libreria di steam su console anche se mi sorge qualche dubbio perche cosi facendo distruggerebbero i titoli 3parti venduti sulla console , Anche se non penso che tutti hanno a disposizione un PC con i contro****** e ONE insieme , sarebbe una mossa da studiare molto bene prima di farla .
    Per quanta riguarda gli occhialini vorrei fare un appunto al Gatto che ha scritto riealtà virtuale , ed invece no caro gatto , stiamo parlando in questo caso di realtà aumentata , la differenza è notevole perchè , da come si è visto dal trailer di presentazione del dispositivo , porta ” il mondo virtuale nel nostro mondo reale ” . La differenza è sostanziale , io personalmente non vedo questa tecnologia come diretta concorrente di Oculus R e il P mopheus , ma più un qualcosa direttamente collegato all’ambito lavorativo , la vedo poco integrata nell’ambito videoludico anche se sono sicuro riusciranno sicuramente ad usarla anche in questo campo . Il dispositivo non ha bisogno di supporti come un pc ha un processore interno e la cosa mi fa un po insospettire per il prezzo .
    Per concludere vorrei ricordare le enormi bombe di microsoft del passato , gli annunci i fallimenti e i dietrofront …
    Rimango alla finestra a vedere come si evolve la cosa

    Mafio

  12. Solo per onor di cronaca, anche Final Fantasy XIV: Online ha i Server PC e Console in comune.

  13. …..come rendere noiosa la conferenza tecnologica più figa degli ultimi anni…

  14. chi vuole intendere, intenda. Gli altri, nel bungalow

  15. Sembra che la Microsoft si sia svegliata finalmente; gli occhiali mi sembrano davvero un punto di svolta generale,al contrario della storia di giocare i giochi su più device,che per me non avrà tutto questo successo

  16. Secondo me bisogna guardare da un punto di vista più grande… questa mossa non fa altro che anticipare semplicemente il concetto di “ho un gioco, perché non spostarlo su un’altro device?” …direi che è il futuro, se pensiamo che da qui a 10 anni parleremo ancora di console o pc nelle stesso modo, allora siamo fuori strada.
    L’interattività dei device è per forza il futuro, è quel qualcosa in più che offre comodomente lo stesso prodotto su più piattaforme.
    In futuro magari una persona in soggiorno potrà giocare assieme ad un’altra persona in camera, sfruttando lo stesso gioco ma su piattaforme diverse.
    Le console e i pc si stanno sempre più avvicinando tra di loro, le prime cercano di aprirsi sempre più alla multimedialità e alle varie forme d’intrattenimento, al contrario i pc in futuro diventeranno una sorta di piattaforma espandibile per ottenere performance diverse in base alle esigenze (una sorta di console – lego… dimenticatevi i pc come lo sono ora).
    Quindi non mi farei tanti problemi sulle esclusive… perché da qua a 10 anni probabilmente le esclusive riguarderanno solo la gamma di prodotti (prodotti Microsoft) e non il prodotto singolo in sé.
    Non mi stupirebbe vedere tra magari 5 anni vedere addirittura un intero hardware marchiato Microsoft in versione pc.
    Secondo me è questo quello che succederà.

  17. “Per i Pcisti ancora di più perchè praticamente ogni titolo esclusiva One finirà su Pc (o almeno è quello che si lascia intendere) quindi se è così bella Microsoft non vendi più una One.”

    “Peccato” che ci vorrà la xbox one + gioco, per stremmare i giochi sul pc. Si vede che prima di scrivere articoli, spulci il web, per una totale informazione… Bravo Gatto, sempre informato ;) (Ironico, se non si è capito)

    Ah si, gli occhiali non sono a realtà virtuale, ma aumentata.

  18. Probabile che abbia perso più tempo io a leggere le cazzate che hai scritto in questo sproloquio che tu a scriverle.

  19. Riferito all’autore dell’articolo.

  20. Vabbè, è windows 10 non c’è da suonare chissà che fanfare.
    Dopo il flop dell’8, si sono resi conto che il piastrellamento non piace e ne faranno uno molto più soft incasellato in un interfaccia più vicina al 7.
    Non sarà gratuito a prescindere.
    Per noi videogiocatori, come sempre, non ci saranno chissà che novità rilevanti.
    Streammare la One mi sembra veramente un bel chissenefrega, visto che non aggiri in nessun modo la scomodità abissale per fare editing (scomodità già ampiamente discussa dall’annuncio).
    Cross-multiplayer pc console è lo specchietto per le allodole: non ci sono giochi per cui valga la pena o ci sia anche solo l’interesse, peggio ci sono interi generi in cui non ci credo neanche se lo vedo (vedi fps, dove con una tastiera + mouse anche il giocatore più mediocre possibile arerebbe uno col pad in mano), anzi in cui c’è da dare del babbo a chiunque non dimostri il giusto grado di scetticismo davanti all’evidente bufala. Questo dando per scontato che ci siano i medesimi giochi, ed è già qualcosa da vedere, visto che si fa presto a promettere per generare hype sul nulla, come ben sappiamo.
    L’holoband sembra figo, ma siamo lontani anni luce da prenderlo in considerazione anche solo con le pinze.
    In definitiva penso che non mi sembra ci sia niente di così rilevante o effettivamente comprovato, ma che ci si ecciti inutilmente con dell’hype vuoto.

  21. No big deal. Per quanto sia contento della venuta di Windows 10 (perchè l’8 mi piace, sì, ma c’ha una configurazione che mi sta proprio sul cazzo), non vedo novità rilevanti.
    Stream XOne su PC? Ecchissenefrega, mi dovrei comprare la XOne comunque, non vedo vantaggi. Il fatto che sia un sistema basato sul cloud e multidevice magari può anche tornare utile, ma nel mio caso solo per questioni che esulano da gaming. Gli occhiali? Fighissimi, ma sono solo fatti di parole a quanto ne so. Quando inizieranno a essere un qualcosa di concreto, forse me ne interesserò. Forse.
    Per il multipayer cross-platform…. non so. Quand’ero più giovine sarebbe stata una cosa che mi avrebbe fatto saltare dalla gioia, perchè avrei potuto giocare insieme ai miei amici consolari online. Ma ora… credo che sia poca cosa. Se lo fanno solo per i giochi in cui non c’è un abisso nel gameplay PC/console, allora sarà una cosa che interesserà due titolini messi lì che probabilmente manco mi cagherò. Se lo fanno per tutti i giochi possibili, la cosa sarà stupida a dir poco perchè nella stramaggiorparte dei giochi competitivi online mouse e tastiera fanno la differenza. Vi immaginate gli FPS giocati così? No, sarebbe una carneficina di giocatori pad-muniti. Se poi anche riescono a trovare un buon equilibrio mettendoci un buon numero di giochi e mantenendo la “par condicio”, beh, la cosa comunque non mi convincerebbe. Ultimamente i server di gioco e i servizi online perdono colpi su colpi, suddividere i server in modo da ospitare due mondi diversi secondo me non farebbe bene neanche un po’ alla stabilità di questi ultimi. Quindi… meh.

  22. Gatto vedi che il cross platform tra pc e xboxone non implica necessariamente che non usciranno più solo esclusive xboxone, vuol dire solamente che i giochi che usciranno sia su pc che su xboxone POTRANNO avere funzionalità cross-platform. Anzi credo che sia stato confermato che i system seller non arriveranno mai su pc. Microsoft a far arrivare un Halo od un Forza su PC ci perde solamente.

  23. Microsoft non vuole abbandonare il mercato console secondo me. anzi da sempre ha puntato tutto sugli ecosistemi basta pensare all’e3 2006 dove annunciarono i titoli live arcade in cross buy tra PC windows vista ,Xbox 360 e cellulari pocket PC ,java e symbian. anzi apprezzo l’idea di poter giocare in remoto su PC con la One.

Lascia un commento