Windows 8? bye bye 360!

Questo rumor è veramente strano.
La fonte? Insederis, un portale di news del mondo tecnologico.

Secondo il sito, stando alle solite voci di corridoio (spesso fasulle, ma altre volte no), si sta per verificare qualcosa che non mi sarei mai aspettato.

Come sapete sicuramente tutti, Windows 8 è in fase di progettazione da tempo.

Ciò che forse non avete ancora sentito è il rumor proveniente proprio da “alcune fonti” interne a Microsoft.
Secondo quest’ultima notizia spifferata, pare che il nuovo sistema operativo di Microsoft, nella sua ottava reincarnazione supporterà pienamente i titoli per Xbox 360.

In poche parole sarà solamente necessario iscriversi al servizio Game for Windows e il gioco è fatto… potremo giocare ai giochi per 360 su pc.

Si dice già che sarà impossibile realizzare una struttura che consenta ai videogiocatori 360 di giocare contro giocatori pc, ma non è questo il punto.

Vi faccio un esempio per farvi capire ciò che mi ha lasciato basito.
PS3 è uscita da noi nel 2007, con qualche mese di ritardo rispetto all’estero.

Ora siamo nel 2011, la PS3 ha buonissime vendite,ma la PS2 nonostante i sui 10 e passa anni di vita, fa ancora la sua porca figura.

Ciò che mi chiedo io è: ma se all’uscita di W8 sarà possibile giocare coi titoli 360… chi si comprerà più la console?

Questa mossa probabilmente ha come intenzione di base il voler elargire il software per 360 anche a chi non ha mai pensato di acquistare la console. Ottima mossa pubblicitaria, per carità, ma l’hardware come lo vendi?

Aaaaaaaaaaaaah…. forse ho capito….

Vuoi vedere che Windows 8 uscirà più o meno con l’uscita della prossima console Microsoft?
In modo tale che a MS interessi vendere

1. Console nuova
2. Software per console nuova
3. software per console vecchia (sia per i possessori di 360, sia per quelli del pc).

Bella mossa.
Tra l’altro non mi stupirei se di punto in bianco non venisse più supportata la 360… abbiamo visto con la prima xbox…

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

254 Più commentati

  1. Non ho letto nulla di ufficiale, ma mi aspetto che windows 8 non venga rilasciato prima del 2014/2015 periodo in cui i giochi per 360 saranno come i giochi del sega master system ora…

    • Considerato poi che a Redmond hanno una lievissima tendenza a ritardare lo sviluppo in modo lumachesco, diciamo anche 2018 XD

      • Sivo Windows 8 è atteso durante il 2012 lulz

        • Durante la fine del 2012. Giacobbo sospetta il 21 dicembre.

          • Potrebbe essere una mossa per scatenare l’ira degli utenti!
            Già mi sta sul cazzo che le console non supportino più i giochi delle console precedenti (escluse PS2 e PS3 fat),anche se i giochi PS1 li trovi sul PSStore..
            Ma il fatto che mi fa odiare una casa produttrice più di ogni altra cosa,non è l’errore in sè,bensì la perseveranza,nel continuare a fare delle cazzo di console che non leggono giochi di 3 anni prima!

            (Lol per Roby Giacobbo! xD )

          • Fa girare le scatole anche a me, però in un certo senso capisco questa “linea di pensiero” delle case.

            Prendi la PS2: vende ancora discretamente (anche perché con 100€ ti fai una collezione di titoli spaventosa tra usati e cestoni!), quindi perché la Sony dovrebbe rinunciare a questi introiti facendo una console retrocompatibile?

            Microsoft al solito ha agito pragmaticamente (se c’è una potenziale fonte di guadagno ci si buttano a pesce), perché in questo modo o ti compri la console vecchia o ti compri sistema operativo nuovo. Insomma, come cade e cade, cade bene!

          • Comunque i titoli PS1 li legge, io ho una 160 Gb e non ho mai avuto problemi di compatibilità, forse Brsk79 intendeva solo i giochi PS2?

  2. Sapevo che WIndows 8 si sarebbe integrato ocn Xbox Live (e mi domandavo a che pro) e ora a sapere questo credo di capire come. Sapevo anche che su Windows 8 ci sarebbe stata l’integrazione con Kinect ma questo non me lo aspettavo di certo o.O

    Dicono Widnows 8 uscirà a settembre 2012, dubito che per allora la Microsoft abbia riversato sul mercato la nuova console. C’è da aggiungere che se così fosse se qualcuno si vuole comprare W8 dovrà rifarsi da zero il pc :D

    • Beh, il motivo di integrare il Live in W8 (almeno nella versione Home), c’è eccome, a prescindere dalla possibilità di giocare i titoli per 360 su PC, perché comunque costringerebbe gli sviluppatori a passare dal Live anche su PC, almeno per l’online, togliendo un bel po’ di potere e di soldi a Steam.
      E uccidendo il videogioco su PC, che sopravvive solo ed esclusivamente grazie alla piattaforma di Valve, ma a loro non interessano i videogiocatori, gli interessano i soldi.
      Speriamo che non sia così, davvero, perché sarebbe un problema non da poco.

      Comunque 8 non credo che richiederà un PC nuovo da zero, almeno non per chi già ha 7 o Vista, uno degli aspetti su cui si stanno concentrando di più è proprio come renderlo abbastanza leggero da farlo girare senza problemi su netbook e tablet, quindi dovrebbe poter andare tranquillamente con 1/2 GB di RAM e un processore a basso consumo (anche ARM), e con i computer di oggi se l’emulazione fosse fatta direttamente a livello di sistema operativo non dovrebbe richiedere risorse assurde.

      A parte questo, la compatibilità con la 360 sembra un’altra conferma del fatto che per fine 2012 Microsoft avrà già presentato la sua nuova home console, magari con un lancio per i primi del 2013, perché una mossa del genere fatta con una console con 6 mesi di vita e dead line già fissata può avere senso, se la console ha invece ancora 1/2 davanti a se è un suicidio commerciale!
      Il lato positivo di tutto questo è che, a quel punto, gli sviluppatori non avrebbero più motivo di abbandonare la 360, perché sviluppando per 360 gli si aprirebbe automaticamente anche tutto il panorama PC, quindi dal quel punto di vista potrebbe essere un vantaggio… sempre che non uccida Steam e di conseguenza tutto il panorama PC, ovviamente…

  3. Spero vivamente sia vero, dato che la mia 360 si è rotta e giocando al pc, mi piacerebbere molto rigiocare alle esclusive e ai loro seguiti

  4. Bella mossa davvero, la Microsoft è nota per piazzare questi “colpacci”. Però, conoscendo MS mi viene da pensare ad una cosa.

    Non è che per caso, ma solo per caso… questa iscrizione obbligatoria per poter giocare ai giochi della 360 su PC? sarà a pagamento?

    • Tommy copio incollo da un’ altro sito di videogiochi.
      “A quanto pare questo servizio verrà offerto sotto forma di abbonamento e girerà su dei server differenti da quelli console” Ovviamente sono solo rumor ma è questo che si dice.

    • be’ suppongo che in questo caso ripropongano il live gold anche su pc… ci giochi su pc ma ti paghi l’abbonamento gold… spero che se cosi sara’ chi ha gia’ l’abbonamento su console non abbia bisogno di farne due, sarebbe chiedere troppo, soprattutto considerando che si usa un PC.
      A pensarci bene pero’ sarebbe piu’ plausibile che l’abbonamento resta uno (console + PC) ma con un sovrapprezzo, come ora se si usa la console e basta e aumentato se ci vuoi abbinare un PC… si vedra’

      • Il live gold penso fosse scontato: tanto vale evitare di pagarlo su console, se su pc è gratis. Così come penso sia scontato uno Store, simile a quello della PS3 per i giochi della PS1. Quello che preme a me è: per il gioco OFFLINE si dovrà pagare?

        In altre parole, una volta preso il mio bel disco di gioco (de facto un normale dvd doppio strato, leggibile da qualunque pc moderno), posso farmi la mia campagna offline o devo connettermi e/o sborsare altri soldi?

        Fondamentalmente è quello il mio timore, allettano con la storia “sisi potrete giocare ai primi Gears, Forza e Halo anche su PC!” e poi piazzano il colpo da maestro dell’abbonamento obbligatorio.

  5. Ma tutti i discorsi sulla pirateria su pc? Certo tutto questo non succederà domani ma lì per lì mi sembra un mezzo suicidio…

    • Tanto se uno vuol giocare a scrocco il sistema lo trova. Penso che tutti abbiamo ben presente che fine ha fatto l'”invulnerabilità” della ps3.

      Comunque, il fatto che sia associato al GFWL la dice lunga: con una connessione presente ci si mette un attimo a vedere se hai una iso montata piuttosto che un disco masterizzato.

      I pirati li fottono proprio così: giocano belli belli senza firewall, magari direttamente in una sessione online, ban e poliziotto che bussa alla porta di casa. Almeno, nei paesi seri, qua te la cavi col ban XD

      • Ho ancora piu` presente l’invulnerabilita` della 360…
        …che non c’e` mai stata.

        • perchè ogni pretesto è buono per fare console war? xD la microsoft nn si è mai vantata del fatto che la propria console sia totalmente a prova di hacker al contrario di qualcuno

          • Non ho tirato fuori io la PS3 in questo articolo che non dovrebbe minimamente coinvolgerla.
            Scorri un po` piu` su e prova a leggere tutto.

          • Puerco in parte ti posso contestare… sulla console ti do’ ragione, ma la MS si sta vantando che windows8 sara’ immune a virus e ad hackeraggi… addirittura l’internet explorer che montera’ (non ricordo il code name) sara’ immune da virus… percio’ in questo momento per la nuova funzione di gioco tramite pc si, si stanno vantando dell’inacessibilita’ da parte dei malintenzionati

          • beh l’esempio della ps3 centrava, è per dire che nessuna console o sistema operativo puo essere incraccabile, per quanto ci si riempia la bocca di aria dicendo che lo è nel vano tentativo di intimidire i cracker
            Per quanto riguarda windows 8, lodoss lo sai che alla microsoft sono dei burloni!XD

          • “MS si sta vantando che windows8 sara’ immune a virus e ad hackeraggi… addirittura l’internet explorer che montera’ (non ricordo il code name) sara’ immune da virus”

            addirittura?
            ma il mac ce l’ha da sempre…

          • Hahaha un sistema MS immune da virus? Troppo forte, manco a Zelig si sentono battute così XD

            Comunque, la PS3 l’ho tirata fuori non per console war (sarei idiota, visto che ce l’ho xd) ma per dimostrare come è impossibile garantire l’inviolabilità. Anche il sistema considerato più sicuro ha una falla, e se non c’è la si crea ad hoc. Quando si parla di sicurezza non è mai un problema di “SE ce la faranno a vincere i pirati”, ma solo “QUANDO ce la faranno”.

          • eh tommy scusa ma questo discorso vale per tutto…
            E’ vero che i virus son un problema ad appannaggio esclusivo dei mac/pc, (anche se non mi stupirebbe vederne uno pure su console),ma la pirateria onestamente colpisce veramente tutte le macchine (console o computer che siano).

            Ed essendo tutti nella stessa barca non è metro di confronto.

          • EGT Virus… no, il mac non ce l’ha da sempre… io sono un mac user da molto e ti posso dire che i virus e gli hackeraggi ci sono anche li, forse una millesima parte di quelli presenti su windows ma il sistema Mac non e’ immune da questo problema…

          • Si infatti, mai detto il contrario o.o

            QUALUNQUE cosa ha almeno una falla, in qualunque ambito, e se qualcuno la vuol trovare prima o poi ce la farà. Di pirati purtroppo è pieno il mondo, e quelli sono super intenzionati a trovare il modo di continuare a non pagare…

          • Siamo seri non esiste sistema invulnerabile.perche’ ci sono i virus su Windows ? perche’ ci sono molti piu’ utenti su windows. I virus esistono per ogni os solo che per beccare il virus di una distribuzione di linux dimenticata da dio devi essere piu’ che fortunato . se un malintenzionato vuole fare danni usa un’arma che puo’ infliggere piu’ danni possibili non certo un’altra.piu’ si tenta di proteggere qualcosa piu’ la si rende poco efficiente ( e comunque non sara’ invulnerabile ).Non esiste il sistema perfetto e mai esistera’ xD

          • Il fatto che su Windows ci siano più virus che per Linux non è solo per la “popolarità”. D’accordo non si raggiungono le cifre di Win, ma le distro Linux nel complesso hanno svariate decine di milioni di utenti!

            Il fatto è che un utente Windows medio ha i diritti di amministratore, quindi un malware fatto girare da quell’utente ha le chiavi della baracca, controllo totale. Su Linux c’è la saggia abitudine di non loggarsi MAI come utente root, per cui un ipotetico virus farebbe ben pochi danni. Anzi, con ogni probabilità non ne farebbe nessuno, perché anche solo per eseguirsi servono determinati privilegi.

            Se a questo aggiungi che chi usa Linux SA cosa fa, e non è uno zombie doppiocliccante che chiude ogni finestra o messaggio che gli si para davanti e spesso manco sa che cosa ha installato nel suo stesso sistema….

          • Lo so bene usando Ubuntu ergo non sono uno zombie xD
            si, ma l’invulnerabilita’ dico e’ una utopia tutti gli os hanno falle non trolliamo dicendo ho una distribuzione linux sono salvo non esiste :)

          • Ah no quello assolutamente, hai detto bene: il sistema invulnerabile non esiste, ne esisterà mai. Sei, fra virgolette, salvo dai virus che girano su Windows, ma un ipotetico virus per Linux potrebbe esistere.

            Mettiamo caso… un bello script bash contenente “sudo rm -f /”, un pollo che si logga da root, un click di troppo… ed eccolo XD

  6. Non ci sara` PC al mondo in grado di farmi scollare dalla 360. La console e` troppo piu` comoda per giocare, non c’e` nulla da fare al riguardo:

    Console + divano + TV 46″+ birra gelata + impianto home>>>>>>DI BRUTTO>>>>>>>>>> PC.

    • …perchè, non puoi collegare il pc alla tv? o.o A me risulta di si, magari il computer collegato al mio 50″ Bravia in salotto è una illusione XD

      • Certo che puoi…

        …con la stessa semplicita` di una console, lol.

        Parliamo poi dei vari joypad senza filo, vuoi?

        O perche` no: vogliamo farci una chiacchieratina sul caricamento di Windows, l’installazione del gioco, l’impostazione dei settaggi video, audio e compagnia bella?

        Ciaoooo… il tempo che tu hai finito con il PC io sto a meta` gioco e alla quarta birra ;)

        Dai su, let’s face it, il PC e la comodita` non viaggiano esattamente sullo stesso binario.

        • Ah!!! Cavolo, dimenticavo: se Windows 8 costa quanto il 7, cioe` quanto una console, stiamo freschi, e senza birra ;)

        • A parte che i pc con windows utilizzano i pad della 360, e al giorno d’oggi esistono mouse e tastiere wireless.
          Quanto pensi che ci metta una persona a installare un gioco su pc e quanto ce ne metti a installarlo su xbox?
          Ci metti di meno nel pc, fidati :)
          Poi son sciocchezze quelle sul prezzo, la microsoft dà il pacchetto di aggiornamento a un prezzo molto più basso del programma a prezzo pieno a chi si è comprato il precedente prodotto.
          Secondo me non hai mai manco provato a utilizzare un pc come console, stai sparando a zero per sentito dire.

          • Ehmmm…

            1) prova a far riconoscere il pad della 360 al PC senza usare il cavo usb, dai.

            2) Stai tranquillo che se voglio il gioco sulla 360 non lo installo e gioco prima di te.

            3) Il PC l’ho usato per giocare e francamente l’ho trovato troppo scomodo. Con il PC ci lavoro e lavoro con PC talmente potenti che credo solo pochi di voi possono permettersi, a meno che, ovviamente, non facciano il mio stesso lavoro.

            Ho ben poco da fidarmi, visto che il PC, cosi` come il Mac, lo conosco come le mie tasche e so quanto ci vuole e cosa ci vuole per far funzionare alla perfezione un software, giochi compresi.

            Altro che sparare a zero. Sei tu che sei un fanboy, o un PC addicted… fai un po tu.

            La verita` e` che le console sono state costruite per un solo scopo e in quello riescono molto meglio che una macchina tutto fare, e questo e` un dato di fatto.

            Riguardo l’upgrade del sistema operativo: compro Windows da Windows NT 4.0 Workstation e so cosa significa pagare gli “upgrades”.

            Mentre tu paghi il tuo upgrade, mentre tu lo installi e preghi che tutto il software installato sia compatibile, drivers compresi, io non pago una beneamata fava, non sclero dietro agli aggiornamenti che mi sputtanano i drivers e, guarda un po`, faccio tutt’altra cosa: gioco.

          • il pc ha una cosa che nessuna console avra mai: il mouse! e in una generazione piena di fps mi sembra un vantaggio nn da poco, e che di sicuro vale piu di ogni poltrona e di ogni 50 pollici
            PS si vede meglio un 18 pollici da 30 cm di distanza che un 50 dal fondo della stanza eh!

          • E` evidente che non possiedi una PS3, altrimenti sapresti del pieno supporto di mouse e tastiera (anche se, francamente, ne faccio volentieri a meno).

            Oppure la possiedi e non sapevi di questa cosa.

            Ad ogni modo: WOOWWW!!! IL MOUSE!!! Che culo!!

            E dimmi, quanti giocatori PC potrebbe incontrare in rete un giocatore console durante una partita ad un qualsiasi FPS?
            No, sai, cosi`, per capire l’estrema utilita` del mouse in una generazione in cui gli FPS, mel caso non l’avessi notato, vendono piu` su console che su PC… chi sa come mai.

            Riguardo il tuo PS: ma anche no. Dubito tu abbia un 50″ Plasma per provare la differenza. Altrimenti non avresti sparato tale vaccata :)

          • Guarda, io sono tutto fuorché fanboy di qualcosa…Il punto è che questa antipatia per pc spesso è presa per partito preso, ora non m’interessa di certo che lavoro fai e se lavori con pc alieni, però quello che dici è fuffa.
            “Mentre tu paghi il tuo upgrade, mentre tu lo installi e preghi che tutto il software installato sia compatibile, drivers compresi”<- sul serio? nel 2011 c'è ancora chi ha problemi di compatibilità con i driver e programmi? eddai, non prendiamoci in giro, che con l'avvento di internet è diventato facile anche aggiornare il bios della propria scheda madre.
            Se lo trovi scomodo il pc ok, buona serata e divertiti con la console, ma son cazzate alla fin fine quelle che dici, tutte le persone che conosco e che giocano con pc non sono né astronauti né maestri zen che controllano la propria calma.
            Se poi vuoi buttare il discorso in base al tempo che ci metti per giocare allora di cosa stiamo parlando? Di chi arriva primo è furbo e il secondo e fesso?
            Non sussiste neppure il valore di convenienza in prezzo, perché è risaputo che se una persona vuole giocare con le stesse qualità della 360 o ps3 non deve spendere un capitale al giorno d'oggi e proiettato in mesi ha risparmiato.
            Poi ovvio puoi trovare più comoda una console, la 360 con i suoi 3 led rossi dati praticamente a caso è ottima come luce per orientarsi in camera propria la notte, o una bella ps3 fat da 60 gb è bellissima per sentire quelle vecchie emozioni di ansia e suspance che solo un buon cinema d'autore può darti eh :)
            Non fraintendere naturalmente, non ti sto dando del pirla o chissà che, non mi permetto ma sinceramente i problemi che mi elenchi non li trovo molto grossi.
            Insomma, una persona per attaccare un pc alla tv non ha bisogno di una laurea in ingegneria elettronica come non c'è bisogno di essere un hacker per far riconoscere il proprio joypad 360 al pc. Poi ovvio, magari al posto di metterci 10 minuti ci metti mezz'ora per impostare il tutto, ma cioè, difficilmente ci metti quel tempo che tanto t'intimorisce.
            Avrei preferito che parlandomi di "comodità" nell'usare una console mi avresti parlato magari di giocare con più persone, delle esclusive che si preferiscono sempre o che ne so, il fatto che hai più possibilità di prestare i giochi ai tuoi amici e fartene prestare perché insomma, tutti hanno le console, lì sarei stato d'accordo con te, conosco massimo un decina di persone che utilizzano il pc… La storia del tempo di assemblaggio di un pc confrontato con quella di una console non sussiste, cioè son d'accordo con te nel pensare che è più comodo andare a comprarsi una console, attaccarla alla tv e via, ma alla fin fine non cambia proprio nulla nell'esperienza videoludica.

          • “Con il PC ci lavoro e lavoro con PC talmente potenti che credo solo pochi di voi possono permettersi, a meno che, ovviamente, non facciano il mio stesso lavoro.”

            Ma dai, anche tu sei un fabbro? XD

            Scherzi a parte, penso che se MS mettesse sul mercato un PC creato esclusivamente per giocare (un po’ come una console, ma invece del joypad hai mouse e tastiera) penso farebbe d’avvero affari d’ oro.

          • Microsoft non mette sul mercato un bel niente per giocare, in quanto essa non produce PC…
            …che poi PC: una macchina senza identita` e talmente variegata e senza standard che i produttori non sanno a chi dare i resti per sviluppare giochi che siano identici su tutte le macchine.

            Microsoft continuera` a sfornare console, ha guadagnato troppo con la 360 per lasciarsi sfuggire la prossima generazione.

            P.S. non faccio il fabbro, faccio il 3D Artist.

          • @Richter

            Non ho alcuna antipatia verso il PC. Anzi guarda, questo venerdi arriva anche il mio ultimo acquisto (per lavoro ovviamente) per il quale ho speso la bellezza di £ 3,000.00. E’ un laptop.

            Le console sono indiscutibilmente piu` comode per le motivazioni che credevo fossero scontate e che tu avresti voluto leggere tra le mie righe.
            Ma vedo che alla fine le conosci bene.

            Non sono solo le esclusive ad essere appannaggio delle console, dovresti saperlo: ci sono molti titoli multipiattaforma che girano solo su console e non su PC.

            Poi spiegami per quale masochistica ragione dovrei spendere i soldi di una 360 o una PS3 per comprare un PC che con tutta probabilita` mi costringera` a sopportare tutto cio` che comporta avere un PC, e non sono affatto cazzatine.
            Per me sarebbe anche ok (ma anche no, visto che il gioco e` svago, non un lavoro) ma dato che la maggior parte delle persone non ha grandi competenze tecniche e che la maggior parte delle persone ha preferito le console per giocare, direi che le motivazioni valide ci sono e sono anche molte. Non credi?

          • @MannaTheBerserk dubito fortemente che tu ne capisca di pc…

            1)I pad 360 vengono riconosciuti tranquillamente dal pc
            2)Quest’anno in 15 minuti ho installato Assassin’s Creed Brotherhood, ti sembra tanto come tempo?
            3)10 anni fa probabilmente avresti pagato tanto per giocare su pc ma adesso con 300 euro ti prendi un signor computer che fa girare tranquillamente e molto meglio delle console i giochi
            4)Un gioco nuovo su pc lo paghi 50 mentre su console 70, dopo un anno di solito vengono allegati alle riviste e li trovi a 9 euro
            5)Gli FPS non sono mai morti su pc…hai mai giocato a uno dei sudetti con mouse e tastiera? Hai mai sentito parlare di Steam?
            6)Secondo te al mondo ci sono più pc o console? tieni conto che per rispondermi stai utilizzando un pc XD

          • @Alex, allora:

            1) I pad 360, per esser riconosciuti senza il cavo USB (dall’inizio intendo) devono essere quelli compatibili Windows. Come ha gia` scritto lodoss: quelli 360 alla fine danno solo problemi a meno che tu non li utilizzi con il cavo perennemente collegato (ergo: fine della comodita`).

            2) Bravo, complimenti: hai scoperto “lo standard” su console, solo che su queste non configuri nulla, giochi subito :)

            3) Rigiro anche a te la richiesta che ho fatto all’altro utente che affermava la stessa cosa: mi scrivi una configurazione PC che mi permetta di far girare tutto al massimo (compresi i due Crysis) e che costi 300 Euro? Aspetto anche la tua risposta con ansia.

            4) E allora?

            5) Certo che li ho giocati, e per tua informazione sono anche su Steam. Quindi?

            6) E cosa avrebbe a che fare cio` con l’argomento in discussione? Guarda ti faccio una domanda ancora piu` difficile: ci sono piu` PC che console, si, ma come mai si vendono piu` giochi per console che per PC?
            Tic, tac, tic, tac…. attendo risposta :)

          • Ma infatti Manna la mia era una fantasticazione: alla fin fine ( secondo il mio punto di vista ignorante, intendiamoci ) una console è una sottospecie di computer, e immaginavo un ipotetico PC dedicato esclusivamente a giocare (in pratica, una fusione della immediatezza di una console e l’ abbinata mouse + tastiera). Comprendo bene che nella pratica è irrealizzabile, ma per fortuna immaginare non è reato.

            P.S.
            3D Artist? Complimenti! =)

          • @Damon

            lo so che non e` reato, figurati :)

            Un atro problema che bisogna tenere in conto e` che il system che gestisce una console e` ridotto ai minimi termini e la console viene sfruttata fino all’osso grazie al lavoro di ottimizzazione che viene fatto sui giochi ad essa dedicati.
            Cio` non puo` avvenire su PC per ovvi motivi (Windows in primis).

            Un computer Microsoft dedicato esclusivamente ai giochi e con un system fatto apposta…
            …hummm… chi sa perche` questa macchina mi ricorda vagamente una console :D

          • Oh-oh …… *musica da figura non proprio brillante*

        • MannaTheBerserk il plasma cel’avevo 5 anni fa adesso ho il 46 pollici samsung 3d xD
          Ed ho anche un acer 22” 3d e devo dire che per giocare è molto meglio, i dettagli si vedono molto meglio , certo che se hai uno schermo di quelli vecchi 1024x 768 si vede meglio la tv hd….Poi le vendite nn c’entrano nulla, cod vende sull’ordine delle 20-30 milione di copie ma nn direi che per questo è il miglior gioco al mondo

          • Ovviamente mi riferisco ai plasma full hd moderni che piallano alla grande qualsiasi LCD/LED o cagata simile in circolazione.

            Se vuoi ti spiego anche perche` un plasma e` nmila volte superiore ai comuni LCD/LED (3D o non non ha alcuna importanza).

          • mi tocca quotare ancora Manna (stavolta ci ho preso XD)… io ho il neoplasma panasonic 50″ 3D (il modello dell’anno scorso) e la visione e’ fantastica, meglio di tutti i LED che ho visto in giro fino ad ora, soprattutto per giocare e vedere film (blueray)…

            puerco non e’ che per caso i dettagli si vedono meglio sul tuo acer perche il gioco per pc e’ graficamente migliore? non e’ sarcasmo il mio, e’ solo una riflessione…

          • Logico lodoss, anche, ma per 3 mesi ho tenuto il pc attaccato alla tv, e anche se qualitativamente i due tv piu o meno si equivalgono, giocare con lo schermo a 30 centimetri dal naso è tutta un’altra cosa

          • “giocare con lo schermo a 30 centimetri dal naso è tutta un’altra cosa”

            Soprattutto per i tuoi occhi XD

          • rispondo qua e mi intrometto nella discussione…scusate la mia ignoranza, io a crysis 2 ci gioco a 1080p…oltre quello che c’è a livello grafico???gli ologrammi per caso???!!!

          • @ste96

            e secondo te la risoluzione a video e` indice di massima qualita` del gioco?

            A parte che un PC va ben oltre i 1080p e se lo paghi DEVE andarci, ma poi ti chiedo: hai provato ad alzare i dettagli (textures, filtri, tutti i settaggi insomma) al massimo, compresa la risoluzione?

            Appena esce, se non e` gia` uscita, applica la patch per le directX 11, alza ancora di piu` i settaggi e vediamo quanto regge il tuo picciotto ;)

    • A me sembra che il fanboy consolaro sia tu. Dici che conosci il pc come le tue tasche (mac compresi …bah anche solo quest’affermazione fa ridere chiunque abbia mai giocato su un pc),ma parli ancora di win nt senza sapere che il kernel è avanti da un po.

      p.s. Per far riconoscere il pad 360 a un pc basta un qualsiasi ricevitore wireless… ne trovi in commercio diversi (forse uno pure nel fustino del Dixan), ma magari non lo sapevi.

      p.p.s. per quanto tu lavori su pc (cosa che dubito dopo le tue parole) se lo trovi scomodo mi chiedo che sistema vorresti per lavorarci? un pad? siamo seri…

      Che dirti se non “informati”. E mentre tu stai alla seconda birra noi ci godiamo la grafica migliore (tessellation in primis) e le infinite possibilità dei mod. In questo modo quando tu avrai finito il gioco noi saremo ancora al 3rd/4th mod e gg XD

      • Hahahahahahaha o mio Dio!!

        E chi ha detto che io voglio un sistema migliore per lavorare? Su dimmi dove l’ho scritto?
        Mouse, tastiera, una tavoletta grafica seria, due monitor 24″ e` tutto quello che mi serve, il resto e` fuffa.

        E soprattutto, quando mai ho detto che sono fermo a Win NT? Ti prego, quotami la frase in cui lo affermo, altrimenti stai zitto e pensa a rispondere a tono invece di sparare frasette messe li sensa senso.

        Attualmente il mio sistema, anzi i miei sistemi windows based (quelli linux sono carrozati con Fedora Core 12 e CentOs tutti rigorosamente x64) sono tutti equipaggiati con Windows 7 Ultimate x64, dai 16 ai 32 GB di ram.
        Dai su, ci hai provato e t’e` andata male… magari la prossima volta, non suicidarti pero` eh :D

        I ricevitori per pc, altra bella figata: li hai mai provati con il pad della 360? Io personalmente ho utilizzato la versione creata appositamente per Windows; quella si che funziona bene e subito.

        Che dirti se non “informati tu”.

        E mentre tu smanetti con le mod e ti masturbi con la tessellation, che non sai neanche cosa sia ovviamente (ma la tiri fuori per provare a fare il figo, non si sa mai) e il “graficone”, io continuo a giocare a a divertirmi alla grande.

        Ah, ovviamente gioco con titoli che su PC non usciranno mai (e sono proprio tanti), ovvio.

        • Se vuoi te lo spiego cos’è il tessellation, visto che è stato (tra le altre) cose tesi di laurea (in informatica) XD.
          Tornando a noi visto che volevi i quote eccoteli qui:
          tu hai scritto:
          “1) prova a far riconoscere il pad della 360 al PC senza usare il cavo usb, dai”
          e io ti ho risposto:
          “Per far riconoscere il pad 360 a un pc basta un qualsiasi ricevitore wireless… ne trovi in commercio diversi (forse uno pure nel fustino del Dixan), ma magari non lo sapevi.”

          MA magari semanticamente non son stato chiaro. Te lo spiego (e ti spiego pure la tua frase ) hai ironicamente lasciato a intendere sfidando la prova che non era possibile o era per lo meno difficile l’azione di far riconoscere un pad wireless 360. Io invece ti ho detto che basta svolgere questo piccolo algoritmo:
          1) prendi un ricevitore wireless
          2) inserisci il cavo usb del ricevitore in una qualsiasi porta usb del tuo case o tastiera
          3) premi il pulsante di sincronizzazione sia nel ricevitore che nel pad
          4) have fun
          se non sono abbastanza chiaro dimmelo che lo spiego con parole piu semplici.

          ancora:
          tu hai detto:
          “Riguardo l’upgrade del sistema operativo: compro Windows da Windows NT 4.0″
          e io ti ho detto:
          ” parli ancora di win nt senza sapere che il kernel è avanti da un po”

          per fare una similitudine per rendere piu facile questo pensiero è come se in un forum di automobili uno uscisse con la citazione “conosco le auto da quando è stata inventata la ruota”. Ora la pertinenza del mio commento non ti è piu chiara?

          poi ancora:
          ” Il PC l’ho usato per giocare e francamente l’ho trovato troppo scomodo.” e io ti ho detto: per quanto tu lavori su pc (cosa che dubito dopo le tue parole) se lo trovi scomodo mi chiedo che sistema vorresti per lavorarci?

          ora che ho fato un bel quote di tutto sperando che le tue parole ti siano piu chiare ti chiedo come mai fedora? è una delle distro meno usate proprio per lavorare.

          p.s. adoro la fuffa del pc XD

          • Epic Win XD

          • Si, dai, spiegami cosa e` la tessellation, visto che per me trattasi di lavoro e visto che e` una cosa che tu hai discusso in tesi di laurea e che io utilizzo dal 1998 (forse non sapevi neanche il suo campo d’applicazione allora).
            Attendo spiegazione esaustiva con ansia.

            1) Il tuo algoritmo funziona piuttosto male (lag, reset improvvisi etc etc), e non sono il solo ad averlo provato. Quindi ancora una volta risulta milgiore il connubio “console + pad wireless”.
            E` chiaro ora?

            2)L’esempio dell’automobile calza meno della risposta che hai dato. La mia frase era esplicativa del fatto che conosco i costi degli upgrade visto che ho una storia “upgradara” alle spalle non indifferente (a parte Win7 Ultimate, che ho acquistato intero, causa versione UK).

            Riguardo Fedora: nel mio campo, insieme a CentOs e RedHat, e` decisamente la piu` utilizzata.
            Quando si costruisce una workstation o un server dedicato attorno a Linux non si prende certo in considerazione robaccia come Ubuntu o altri surrogati che pretendono di essere sistemi unix efficienti.

            Nel mio campo comanda la compatibilita`,la stabilita` e l’efficienza. Tutte le grandi aziende utilizzano esclusivamente distribuzioni red hat compatibili proprio per questo.

            Ci sarebbe anche SlackWare, ma purtroppo i miei colleghi non la digeriscono molto :D

          • [quote]
            Il tuo algoritmo funziona piuttosto male (lag, reset improvvisi etc etc), e non sono il solo ad averlo provato. Quindi ancora una volta risulta milgiore il connubio “console + pad wireless”.
            E` chiaro ora?
            [/quote]

            Sarò stato fortunato io che è andato alla prima botta? uh come sono fortunato (o come sei sfortunato tu). Ma poi ammettendo lag i reset improvvisi come te li fa? su un computer che (a quanto dici tu) è una macchina molto potente , ma magari sarò di nuovo fortunato io XD.

            In questo caso ti chiedo scusa. Il mio algoritmo è ottimizzato per me XD

            Per quanto riguarda la metafora della macchina fai pure tu un copia incolla di quello che ho scritto e rileggilo. Io avrei fatto cosi e rifarlo è spreco di cicli di clock XD.

            Ecco riguardo alla fedora mi aspettavo più una tradizionale redhat (anche se per sistemi desktop non capisco il tuo diniego per Ubuntu ([cit] “Ubuntu , ubuntu delle mie brame sei tu la distro linux del mio reame”)

            per quanto riguarda la tesselletion, visto la tua ironica risposta, ti reitero tale ironia dicendo “la tesselletion è quelacosa che noi con i pc ci godiamo e quelli con la console no” XD. Se te lo stai chiedendo: no , non sei l’unico ad aver avuto a che fare con la tessellation.

          • Hahahaha forte la battuta sui cicli di clock (molto nerd e percio` la gradisco :D)

            Comunque, i lag e i reset non dipendono da quanto potente e` la macchina su cui lavori, bensi` dal fatto che il sistema wirless della XBox non e` standard e non si “accoppia” (passami il termine p.orno per favore) benissimo con gli adattatori wirless per PC in commercio. A questo punto compro un pad 360 windows compatibile.
            Comunque, saro` anche stato sfortunato ma sono in gran bella compagnia.

            Riguardo Linux: non avendo mai posseduto un computer di fascia home (a parte l’Amiga, sulla quale installai la mia prima versione di linux in assoluto… tanto dolore) ho semplicemente accantonato Ubuntu che, a parte tutto, ritengo comunque un buon giocattolo.
            RedHat e` solo a pagamento, e comunque CentOs altro non e` che RedHat in versione vecchia di qualche mese prima. Fedora idem, e` un’altra redhat compatibile.
            Un altro motivo e` la maggior reperibilita` degli installabili in formato rpm (compresi i software professionali a pagamento, tipo Maya per intenderci), decisamente piu` immediato e pronto di un debian like.

            Riguardo la tessellation: la mia risposta non era ironica, o almeno non meno della tua.
            Questa tua ultima invece mi fa capire che non hai chiaro il concetto…
            …e non penso affatto di essere l’unico ad averci avuto a che fare (ci sono anche i miei colleghi :D).
            Sappi comunque che la tessellation non ha nulla a che vedere con l’hardware… anzi sono certo che lo sai gia` ;)

          • Beh attualmente su i Pc per utilizzare la tessellation devi avere una scheda video compatibile directx 11 (libreria microsoft).
            Su quanto questa sia implementabile software o hardware cedo il passo perchè la disquisizione sarebbe veramente troppo tediosa e prendiamo per appurato che entrambi abbiamo ben chiara la cosa.

            Il mio consiglio se mai avrai un computer a casa dai un’altra possibilità al buon ubuntu. Dopo il cambio dell’ultimo kernel è veramente un SO niente male.
            Redhat non mi ricordavo fosse a pagamento. Errore mio, forse perchè l’università ci passava la distro gratuitamente.

            mea culpa, mea culpa.

            Ammetto anche il mio essere nerd (o meglio GEEK).

            Tornando al discorso principe “comodità” pc vs console proviamo a fare dei punti pre rendere piu chiara la cosa:
            1) Entrambe le macchine possono essere attaccate su qualsiasi televisore (led, plasma, lcd o qualsiasi altra cosa). Tutte le schede video attuali hanno pure l’uscita hdmi perciò non credo che “dove vedo più comodo” sia pertinente.

            2) il Sistema di controllo pad (ammettendo che ci sia sta lag su pc) vede a favore la console per gli action e il pc a favore per gli shooter (il mouse è oggettivamente molto più comodo è immediato per puntare qualcosa).
            Che poi ognuno di noi abbia le proprie abitudini è un ‘altro paio di maniche.

            3) A parità di grafica la console costa meno di un pc. Il divario si fa enorme se vuoi un pc uber.

            4) Con un pc hai molte piu opzioni. Piu costumabilità e indubbiamente una grafica migliore.

            5) con i pc hai le modification che rendono spesso eterno un gioco

            6) Con la console non sei costretto a installare il gioco nel pc si (il tempo di installazione di entrambi direi che è paragonabile se non a favore del pc).

            7) le esclusive ci sono per entrambi , perciò non è materiale di paragone (che poi le esclusive possano piacere o meno è solo questione di gusti).

            8) la birra si può bere davanti al pc e davanti alla console

            9) il divano è preferibile con il pad in mano, ma la poltroncina con scrivania annessa (dove appoggiare il bicchiere di birra mentre giochi) è pro tastiera e mouse XD

            10) Se in entrambe le situazioni hai una donna accanto che vuole giocare con te, la console ha piu possibilità di giochi coop (è questo ammetto è una GROSSA pecca del pc XD)

          • @kinewolf

            1) E fin qui mi pare di non aver mai obiettato nulla. Siamo d’accordo.

            2) Il problema non si pone in quanto chi gioca su console non incontrera` mai chi gioca su PC “sul campo di battaglia”. Inoltre va ricordato che chi gioca agli fps su console e` abituato al pad e si trova generalmente a disagio con il mouse (non e` il mio caso, ma generalmente e` cosi`). Quindi il mouse non e` un argomento convincente. E non ho menzionato la PS3, che accetta mouse e tastiera senza problemi.

            3) Essi`, decisamente.

            4) Nessun videogamer che ami il videogame e` anche lontanamente interessato a customizzare. Customizzare equivale a “pain in the ass”, non a giocare.
            Lasciamo la customizzazione a chi fa del gioco solo iun piacere per gli occhi e niente piu`, il che non fa di lui un videogiocatore.

            5) Vedi il punto 4, con l’aggiunta: quanti videogamers sono cosi` addentro da sbattersi per avere cose che, alla fine della fiera, non sono neanche certificate da chi produce il software? Risposta quanto meno ovvia, non credi?

            6) Per il tempo di installazione dipende dalla console: generalmente una PS3 installa un Blu-ray in minor tempo rispetto ad un qualsiasi PC. Ma con cio` non intendo dire che la PS3 sia meglio del PC, spero sia ovvio questo. In linea di massima comunque una console e` decisamente piu` diretta, comoda, orientata al gioco (ma va?).
            Mi piace ricordare un vecchio scherzo che si usava tra nerd tanto tempo fa: Console = Plug ‘n’ Play, PC = Plug ‘n’ Pray. Oggi questo e` ancora attualissimo.

            7) Avoglia se e` materiale di paragone. Dico, non vorremo confrontare il numero di esclusive per console con quello disponibile su PC vero? E soprattutto la varieta` di genere ;) Mi dispiace, ma anche qui la console ha il vantaggio: quantita` e varieta` e non e` certo difficile dimostrarlo.

            8) Sfondi una porta aperta. Ti sto rispondendo davanti al Mac di mia moglie e con un boccalone di Guinness Draught a portata di zampa :D

            9) il problema non e` quanto sia preferibile mouse e tastiera vicino alla poltroncina con scrivania annessa, bensi` quanto sia preferibile la poltroncina davanti alla scrivania e al monitor se il termine di paragone e` il totale sbrago che solo un fottuto divano e la TV 50″ puo` darti. Personalmente non credo di essere in solitaria se dico che la seconda opzione e` decisamente piu` appetibile :D

            10) Parole sante, che dico, sacrosante.

          • 1) ok siamo arrivati a un accordo
            2) perciò che ne convieni che , abitudini a parte, la coppia mouse + tastiera per gli fps è più precisa. Io lo trovo convincente come argomento.
            3) ok siamo d’accordo.
            4) Non sono ASSOLUTAMENTE d’accordo. In questo caso parla per te, visto che non solo moltissimi videogamers adorano provare nuove impostazioni (specialmente grafiche) anzi ti ricordo che molti giocatori addirittura si riscrivono l’interfaccia ove permesso XD (i migliaia di siti di interfacce dovrebbe avvalorare la mia tesi).
            5) Non hai mai giocato a portal? portal (il primo intendo) è un mod. Non è certificato? chissene.. è portal! E questo è solo un esempio.
            6) ho visto l’installazione di gt5 su ps3 e avevo paura che alla fine facesse prima a uscire il 6.
            7) No che non lo è. Io potrei dirti che adoro i giochi Blizzard per esempio (Diablo 3 lo attendo come se fosse natale), starcraft 2 strepitoso strategico. Senza contare che i mmorpg (guild wars, age of conan, aion world of warcraft, ecc…), gli strategici (civilization, empire , shogun , starcraft) o perle come crysis (il primo), the witcher ecc…

            Insomma il pc, per sua natura ha le sue esclusive. Il fatto che a te o a qualcun altro possano o non possano piacere è aleatorio in quanto è un gusto. Potrei dirti (risultando antipiatico a molti) che a me halo e God of war non piacciono. Sono gusti.

            8) London pride >>>

            9)Dipende… io mi trovo bene in poltroncina con birra XD ma magari son fortunato io

            10) e si , ma anche in sto caso son fortunato: gioco a wow con la mia ragazza XD

          • @kinewolf

            1) yessss.

            2) yessss (replica). Il mouse e` per forza di cose piu` preciso. I pollici sono decisamente meno precisi del polso e dell’avambraccio.
            Poi pero`, almeno su PS3, arriva lo sharpshooter + move, e li son dolori perche` il busto e gli avambracci sono tremendamente piu` veloci e precisi del polso e l’avambraccio… ma questa e` un’altra storia, considerando cio` che ho scritto precedentemente: nessun console gamer incontrera` i PC gamers in un fps… per ora almeno.

            3) yessss (triplica).

            4) Mi dispiace, ma stai parlando di programmatori, modders e smanettoni, non di videogamers puri.
            Guarda, anche io sono in generale un graphics w.h.o.r.e., e ti capisco. Tuttavia capisco anche che il divertimento non e` minimamente influenzato dall’estetica.
            Stare dietro alla grafica significa spendere soldi continuamente e cio` avvalora la mia di tesi: la console e` decisamente piu` pratica.

            5) Ovviamente ho giocato e goduto portal, goduto ancor piu` del gioco in cui era incluso (Half Life). E ovviamente sto giocando a Portal 2 su PS3 dove posso anche collegare il mio account Steam (si, su console e l’ho fatto :D).

            6) L’installazione sulla mia PS3, una Slim, e` durata 15 minuti. Ma forse ti sfugge la mole di dati che viene installata facendo quel tipo di installazione.
            Forse ti sfugge anche che e` possibile giocare senza installare, oppure facendo l’installazione progressiva (avviene in modo indolore senza che tu te ne accorga, mentre giochi).
            Evidentemente hai visto l’installazione su una FAT, decisamente piu` lenta in queste operazioni: leggiti la recensione di Digital Foundry, provare per credere :)
            Ma potrei citarti “giochilli” come God Of War 3″ che, nonostante le textures a 4K (si, 4K, hai letto bene) non installa nulla su disco e va lissssio come l’olio. Ma ce ne sono di “giochilli” di generose dimensioni che non installano nulla su console (cosa? Qualcuno ha detto Uncharted?). Prendere GT5, che comunque puo` esser giocato da disco, come esempio mi fa un po` sorridere.

            7) Hai citato gli unici generi onnipresenti su PC. Ecco perche` ho tirato in ballo la varieta`, ed infatti hai dimostrato esattamente quello che intendevo provare.
            Comunque, sappi che Diablo 3 e` in dirittura d’arrivo anche su PS3… ooopps :D

            8) Te l’appoggio al 100%, la London Pride e` buonissima!! Ma e` troppo diversa dalla Guinnes per fare un paragone. Diciamo che dove cadi cadi alla fine godi :P

            9) Beh si, effettivamente… a ognuno il suo :)

            10) E che c… lo sai che questa e` LA botta di c.ulo si?? Aaaahhhh… te fortunellen!

          • 4)[quote]
            Mi dispiace, ma stai parlando di programmatori, modders e smanettoni, non di videogamers puri.
            Guarda, anche io sono in generale un graphics w.h.o.r.e., e ti capisco. Tuttavia capisco anche che il divertimento non e` minimamente influenzato dall’estetica.
            Stare dietro alla grafica significa spendere soldi continuamente e cio` avvalora la mia di tesi: la console e` decisamente piu` pratica.
            [/quote]

            Allora ho conosciuto solo smanettoni XD sarò come al solito fortunato io (ultimamente mi sento molto fortunato)

            5)[quote]
            quanti videogamers sono cosi` addentro da sbattersi per avere cose che, alla fine della fiera, non sono neanche certificate da chi produce il software? Risposta quanto meno ovvia, non credi?
            [/quote]
            e poi mi dici che hai provato portal? allora o i mod li gradisci (come l’enorme quantità di gente che ne fa uso) o non li gradisci. Bisogna essere smanettoni per usare un mod? si beh..se far partire un eseguibile è da smanettoni.In questo punto proprio non riesco a darti ragione.
            Chi ha la console non ha i mod. I mod non son da smanettoni e sono spesso piu divertenti del gioco originale. Consolari fatevene una ragione.

            6)Per quanto riguarda l’installazione bon… la vediamo diversa. Dici che ho visto una ps3 con fat ormai obsoleta? cedo il passo.

            7) Non solo, ti faccio notare che da noi puoi parlare di INTERI generi a voi estranei, mentre le console possono vantare solo titoli (o serie di titoli).

            Diablo 3 su ps3? BWahahaha …coff coff… sput! ma non avrai creduto al rumor che alla blizzard prendevano programmatori console per farlo su console? no proprio no …e meglio che sia cosi. Ti ricordi il primo diablo su psx? Tutt’oggi mi sveglio nel cuore della notte urlando “nOOOO il menu a tendina con LB noooooo”

            8) up

            10) e lo so.. ed è pure brava XD.

          • @kinewolf

            4) No, non fortunato. Semplicemente attorniato da altri utenti PC.
            E` un po` come la differenza tra utenti OSX/Windows e utenti Linux: i secondi fanno lo stesso discorso che fai tu parlando di comodita` del system (lo faccio anche io da tutente Linux :)).
            Tuttavia non mi sognerei mai di dire che Linux e` semplice quanto OSX e Windows, mai, perche` e` assolutamente falso.

            5) Beh, mi riferisco ad altri tipi di mod, non per forza ai semplici eseguibili gia` compilati.
            Portal comunque era incluso con Half Life e non era affatto un mod. Vero che era considerato tale, un mini gioco se vogliamo (per me valeva da solo l’intero acquisto).

            Comunque se su PC ho i mod su console arrivano i rispettivi (e aggiungerei fottuti) DLC, o patch o chiamali come vuoi, e ce ne sono. Ma non sono certo elementi che mi fanno pensare alla comodita` e alla facilita` di un sistema rispetto ad un altro.
            C’e` ben poco da farsi una ragione se qualcosa e` irrisorio o considerato tale ;)

            6) Non una PS3 “con” FAT, ho scritto una PS3 FAT (il modello precedente alla Slim, come la 60GB ad esempio). Tanto per intenderci, non mi riferivo certo al filesystem :)

            7) Psso affermare la stessa cosa dal lato console: vedi platform, picchiaduro, hack ‘n’ slash, shoot ‘em up. Tutti generi nati in sala giochi e poi passati su console, saltando allegramente i PC. Altro che serie di titoli.
            Di generi su PC ne sono nati si e no quattro… forse. Ricordo chiaramente che prima di poter giocare decentemente su un PC tutto nasceva su Amiga, quindi credo che anche i “generi” di cui parli si affievoliscano notevolmente. Il PC non e` mai nato come macchina da gioco, fatevene una ragione :)

            Ehmmm…
            …se scrivo certe cose non mi riferisco a rumors. Un mio collega (italiano) lavora in Blizzard (fa il modellatore, illustratore e concept designer) e mi ha confidato che e` attualmente in essere la creazione di un reparto “console gaming”, per ora solo PS3.
            Se vuoi ti dico anche il nome del collega, e` piuttosto famoso nel nostro settore.
            Ad ogni modo: trai le tue conseguenze.
            E non mettere in mezzo una console che al tempo non avrebbe potuto fare nulla delle cose fattibili oggi con una PS3 o una 360, nulla.

            8) re-up

            10) ecco, cio` non e` bene :)

          • 4) Credo che tu ti sia perso nel ragionamento.Copia e incolla pensasi tu:
            tesi: “Con un pc hai molte piu opzioni. Piu costumabilità e indubbiamente una grafica migliore.”
            tu scrivi: “Con un pc hai molte piu opzioni. Piu costumabilità e indubbiamente una grafica migliore.”
            io ti rispondo: “Non sono ASSOLUTAMENTE d’accordo. In questo caso parla per te, visto che non solo moltissimi videogamers adorano provare nuove impostazioni”
            e tu “Mi dispiace, ma stai parlando di programmatori, modders e smanettoni, non di videogamers puri”
            e io “Allora ho conosciuto solo smanettoni XD sarò come al solito fortunato io (ultimamente mi sento molto fortunato)”
            al che la perla: “No, non fortunato. Semplicemente attorniato da altri utenti PC.”

            Non ho capito come la tesi sarebbe sbagliata:
            “Con un pc hai molte piu opzioni. Piu costumabilità e indubbiamente una grafica migliore”

            a te non piace la customizzabilità? fatti tuoi! intanto c’è e noi (pc gamers dividiamoci cosi va) abbiamo possibilità di scelta.

            5) Forse fai un po di confusione se paragoni un DLC o una patch a un mod. E se tu non consideri portal un mod…beh fatti tuoi . Sta di fatto che lo era . Era un mod per half life esattamente come lo era counter strike (*_* quante notti) team fortress ecc… tutti famosi mod, ma sempre mod.
            e alle tue parole “per me valeva da solo l’intero acquisto” direi viva i mod e chi li può usare (argomentazione mia)

            7) Dimmi un GENERE (non una serie) che nel pc non c’è. Io non ne vedo nemmeno uno. Mentre ti ho elencato diversi generi inesistenti per le console. E su farcene una ragione sul fatto che il pc non sia NATO come macchina da gioco , grazie a Dio, si è vero non solo ce ne facciamo una ragione ma pure un vanto. Sta di fatto che ci giochiamo pure egregiamente XD

            sull’amico blizzard io direi , “grazie per le crasse risate”. All’uscita D3 vedremo un po chi avea ragione. ai posteri l’ardua sentenza

          • ups errore di copia e incolla:
            4) Credo che tu ti sia perso nel ragionamento.Copia e incolla pensasi tu:
            tesi: “Con un pc hai molte piu opzioni. Piu costumabilità e indubbiamente una grafica migliore.”
            tu scrivi: “Nessun videogamer che ami il videogame e` anche lontanamente interessato a customizzare. ”
            io ti rispondo: “Non sono ASSOLUTAMENTE d’accordo. In questo caso parla per te, visto che non solo moltissimi videogamers adorano provare nuove impostazioni”
            e tu “Mi dispiace, ma stai parlando di programmatori, modders e smanettoni, non di videogamers puri”
            e io “Allora ho conosciuto solo smanettoni XD sarò come al solito fortunato io (ultimamente mi sento molto fortunato)”
            al che la perla: “No, non fortunato. Semplicemente attorniato da altri utenti PC.”

            Non ho capito come la tesi sarebbe sbagliata:
            “Con un pc hai molte piu opzioni. Piu costumabilità e indubbiamente una grafica migliore”

            a te non piace la customizzabilità? fatti tuoi! intanto c’è e noi (pc gamers dividiamoci cosi va) abbiamo possibilità di scelta.

          • Non ho detto che su PC manca qualche genere, e non credo che chi gioca con le console sia minimamente interessato ai generi “esclusivi” (si fa per dire) per PC, mi pare ovvio.
            Tenendo anche conto del fatto che la maggior parte dei possessori di console (direi tutti anzi) possiede un PC, mentre non e` vero il contrario, e quindi volendo avrebbero la scelta, mentre non e` vero il contrario.

            Quello che volevo dire e` che tantissimi giochi che fanno parte di generi non adatti al PC (ma comunque presenti) escono solo ed esclusivamente su console.

            La tua tesi non e` sbagliata, e` sbagliato ostinarsi a non ammettere l’indiscussa comodita` ed immediatezza della console, entrambe cose che il PC non ha e non avra` mai.

            L’amico della blizzard, Alessandro Baldasseroni (vedere il suo sito qui: http : // www . eklettica . com / ) e tutt’altro che “grazie per le crasse risate” lol.

            Non ho mai scritto che il gioco uscira` in contemporanea mondiale su PC e PS3, ho scritto che Blizzard e` intenzionata a farne uscire una versione console, in particolare PS3, adattata (credo per via del pad). Tant’e`.
            Indipendentemente dalle risate, crasse o macre ;)

          • P.S.

            vorrei anche correggermi su una cosa: Alessandro collabora con Blizzard, non ci lavora. Lui in realta` e` dipendente di Blur Studios (…beh, mica cazzi, comunque).

          • Ok siamo giunti perciò che la mia tesi non è sbagliata.
            Se poi io mi voglio ostinare a pensare che il pc sia per me piu comodo… amen. Dal mio punto di vista potrei dirti che ti ostini tu a non voler ammettere l’effettiva comodità di un pc.

            Punti di vista e in quanto tali li rispetto.

            Che poi,secondo te , i console player non vorrebbero i generi per pc, anche questo è un tuo parere. Ti assicurano che li chiedono XD (dato diretto)

            Per le risate non volevo essere offensivo , solo mi fa solo ridere l’idea di diablo 3 su qualsiasi console per tanti motivi. Che poi il tuo amico lavori per Gheddafi, Obama o la blizzard buon per lui, ma la notizia che ti ha passato mi sembra un fake grosso come una casa XD. lo vedremo allora molto dopo l’uscita pc XD

          • Non mi ostino a negarne la comodità ne nego la “maggior” comodità in fatto di videogiochi, e la nego perché è semplicemente evidente quanto meno comodi siano rispetto alle console, tutto qui.
            Anche perché se fosse come dici tu oggi le console sarebbero morte e sepolte, inquanto meno comode di un PC che, come sappiamo, è già presente in tutte le case.
            Ma come la storia ci insegna spesso essa non va come pensiamo, e infatti le console sono qui, decisamente più vive e vegete di un PC in ambito videogames. O forse vogliamo negare anche la tremenda crisi che i computers stanno vivendo ormai da anni in campo videoludico? No perché in questo caso basta che me lo dici, neghiamo anche che l’acqua è umida e siamo a posto, non ti rispondo più :D

            Riguardo Diablo: avendo giocato i primi due (e finiti ovviamente), come del resto anche tu immagino, posso ipotizzare i perché del sollazzo alla sola idea di un porting su console, ma francamente non vedo l’impossibilità e non vedo ostacoli una volta adattato il sistema di controllo. Sono stati convertiti giochi ben più ostici e con risultati ottimi.

            Ah, e per fugare ogni possibile dubbio riguardo Diablo III e la PS3 ti invito a visitare il sito ufficiale delle job offer di Blizzard (Blizzard, non pizza e fichi), qui (elimina tutti gli spazi, mi raccomando):

            eu . blizzard . com / en-gb / company / careers /directory . html # region = Americas

            Ti prego di porre particolare attenzione al fondo pagina, sulla tua sinistra, sai dove c’è l’elenco intitolato “Diablo III” e precisamente la seconda voce, quella che dice “Senior Software Engineer, Console — Playstation 3 Specialist”.

            Ecco, dopo aver notato e riguardato il tutto, ripeto sul sito ufficiale Blizzard, torna qui che ci facciamo altre quattro risate, ok? ;-D

          • Rileggiti i miei post precedenti e avrai la risposta a quanto hai detto (e che stiamo rifriggendo da un po). Se ancora non ti basta direi: ai posteri l’arda sentenza, nel mentre qui ci sollazziamo XD

          • Non c’è bisogno di rileggerli.

            La fonte, a parte il mio collega (comunque super attendibile), non è un forum, non è un rumor, non è il solito console-tribe (scritto con estremo disprezzo), bensì…

            …bensì coloro i quali creano il giochillo in questione. Quindi puoi friggere quello che vuoi ma il risultato non cambia, è li, davanti ai tuoi occhi, inconfutabile, non commentabile se non con un “bene, siamo contenti e non vediamo l’ora che esca”.

            Cosa c’è da bastare? Più che altro, dov’è il tuo argomento di conversazione a sostegno del tuo sollazzo e soprattutto a confutare Blizzard stessa?

            Eh, attendo con ansia la tua attendibilissima fonte “screditante”. Dai su, azzittiamo quei ciarlatani di Blizzard che sparano certe vaccate sul loro sito, dai :D

          • In realtà la fonte ci sarebbe pure , ma stiamo iterando un discorso che non mi interessa più. I programmatori per console alla Blizzard sono a lavoro sul progetto Titan. Diablo 3 uscirà solo su pc (per lo meno in prima trance poi se in un futuro vorranno ripetere l’errore affari loro).
            Fatti spiegare dal tuo amico cos’è il progetto Titan e perchè sarà anche per console.

            Se vuoi sapere la mia fonte rileggi i miei post e fai 2 + 2, credo sia facilmente intuibile XD. Nel caso non lo fosse lascerò il dubbio… poichè il dito punta alto XD

          • Ecco allora tirale fuori, perche` senza fonti il discorso rimane lo stesso (a proposito, ottima scusa il fatto che non ti interessa… eppure rispondi ;)), e cio` che le parole stanno a zero :D

            A meno che tu non stia lavorando in Blizzard in questo momento, e a meno che in Blizzard non abbiano totalmente toppato la job offer, beh, amico mio, tu rimani con le parole, io con una fonte sicura al 100%, anzi no, con due fonti.

          • non sei riuscito a fare 2 + 2 a quanto pare e sei rimasto a guardare il dito. Amen.
            Il discorso blizzard e diablo 3 non è più pertinente e ti ho spiegato perchè dei programmatori console. Infatti è per via di questo che ti dico che o la tua fonte ti ha detto una cosa non giusta dicendo che son a lavoro per d3 su ps3 o non è una fonte. Altro non ti saprei dire XD.

            TU pensi di aver ragione? ok continua a pensarlo e fai bene. All’uscita di D3 avremo le nostre conferme.

          • No no, 2 + 2 sono riuscito a farlo ,tranquillo non sono cosi` tardo ;)

            Io non penso di aver ragione, ma tu si e addirittura sentendoti in diritto di farlo senza spiegazioni che non siano le tue parole.
            Pero`! :D

            Ti ripeto: scrivi qualcosa che non sia farina del tuo sacco, magari del sacco di Blizzard.

            Non stiamo parlando di segreti militari eh, tranquillo che puoi sbottonarti. Sempre se hai qualcosa di concreto da scrivere.

          • A parte che, non dico siano segreti militari, ma cmq NEL CASO realmente non potrei parlarne: ti immagini se ad ogni progetto nuovo di una casa uno dei programmatori sputtana tutto in un forum o in un blog? Ma non è questo il caso, tengo a sottolinearlo.
            Ripeto: Il mio consiglio e segui le notizie sul progetto Titan. Per ora accontentati delle mie parole e se non ti bastano resta convinto di aver ragione e che il tuo amico ti abbia detto il vero. All’uscita d3 non manca poi molto, ne riparleremo no?

          • Guarda che lo so cosa e` un NDA, praticamente ci ho a che fare ogni giorno visto il lavoro che faccio.

            E ripeto, non sono convinto di avere ragione, il progetto Titan e` tutt’altra cosa, e il team PS3 e` espressamente richiesto dal reparto D3, punto. Piu` di questo direi che c’e` ben poco da dire.

            P.S. D3, ovviamente, sara` fuori immediatamente per PC ma non per console (non subito), e ci sono motivi precisi che nulla hanno a che fare con hardware o infattibilita` presunte.

          • Perfetto, perciò vedremo dopo l’uscita di quello per pc se a distanza di un annetto ci sarà il comunicato. Tanto trapela sempre.

            Poi chissà! Magari effettivamente dopo un bel po di tempo uscirà e in quel caso:

            while (true) {
            palle.martellata(martello da 25kg);
            };

            si è un loop infinito XD

          • Ah, kinewolf, dai una ripassata ai tuoi contatti o le tue fonti perche` credo sia sfuggito loro che per il progetto Titan le job offers sono per il team WoW ;)

          • no proprio no

          • LOL

            si, proprio si.

            Vai vai, informati. Tanto hai detto che hai fonti sicure no? Quali non si sa, ma mi fido e sono certo che non scrivi panzane.
            Quindi chiamale, chiamale ora magari, cosi` avrai una prova “certa” :)

            Ah, indovinello: secondo te, andando sul sito della Blizzard, come mai si chiamera` il progetto Titan tra le job offers? E non scrivere che non lo hanno messo, perche` e` li, proprio davanti ai tuoi occhi :D

          • ti ripeto no.
            lo vedremo in futuro anche questo :)

          • Su su, non fare il timido e rispondi all’indovinello.

            La risposta ad esso ti portera` magicamente alla verita` su quale team sta assumendo, anzi direi piuttosto “convogliando” risorse per il “titanico” ed “eclissante” progetto :D

            hahahaha… sei una forza.

          • te lo ripeto:
            “lo vedremo in futuro anche questo :)”

            d’altronde se hai detto:
            “Guarda che lo so cosa e` un NDA, praticamente ci ho a che fare ogni giorno visto il lavoro che faccio”
            sai che non posso sapere altro no? XD

            lo vedremo in futuro. Si so di essere una forza grazie =)

          • Ebbene, visto che una NDA non contempla segretezza sul posto di lavoro, dicci: lavori per Blizzard.

            Conferma o smentisci.
            Se confermi allora significa che non risiedi in Italia e che comunque posso facilmente sapere se e` vero o meno.

            Se confermi significa che, essendo dipendente di blizzard (si perche` non assumono freelances, sappilo), sei anche sotto NDA sui progetti in essere e quindi ritiro tutto quello che ho scritto, chiedo venia e capisco.

            Attendo conferma o smentita sul tuo lavoro, visto che e` l’unica cosa che, nel caso, saresti libero di scrivere.

          • Smentisco smentisco =) ho detto su:
            [quote]A parte che, non dico siano segreti militari, ma cmq NEL CASO realmente non potrei parlarne: ti immagini se ad ogni progetto nuovo di una casa uno dei programmatori sputtana tutto in un forum o in un blog? Ma non è questo il caso, tengo a sottolinearlo.
            [/quote]

          • Ok, rimango dunque al 2+2 per quanto ti riguarda, e a Blizzard per quanto mi riguarda :)

            Oh, spero tu non abbia preso tutto sto popocchio come una gara a chi ce l’ha piu` lungo.

            Semplicemente mi piace discutere su certe cose e sapere, quando possibile, riguardo altre, e tu sembri essere piuttosto incline alla genuina, intelligente e, almeno per me, rilassante “chiacchierata”.

            P.S. comunque sei fortunato ad avere la dolce meta` interessata al videogame :D

          • Perfetto.
            Ti ringrazio per il complimento e ti chiedo scusa se son sembrato borioso o peggio, non era realmente mia intenzione, ma realmente tutto quello che posso dire lo dico^^

            per la chiacchierata son sempre disponibile e mi fa assolutamente piacere.

            Per la mia dolce metà , si in effetti sono molto fortunato, pensa che è pure web desiner! E , udite udite, fisicamente non è nemmeno il prototipo di una nerd XD…ok qui mi sto vantando un pizzico, ma ne sono orgoglioso XD

          • hehehehe, no no, va bene vantarsi di certe cose, soprattutto quando rare ;D

      • kinewolf mi sembra che stai un po’ travisando le parole di tommy (che anche a me da l’aria un po’ da secchione, senza offesa tommy XD)

        lui non ha mai parlato di qualita’ migliore, ha parlato di comodita’ e su questo discorso non posso che essere pienamente d’accordo con lui, effettivamente il pc e’ scomodo se paragonato con una console (per quanto riguarda il gioco ovviamente)… il pc da’ molte soddisfazioni, grafica migliore, piu’ personalizzazione e mod varie, ogni gioco si puo’ dire che te lo fai su misura, ma per fare questo quanto tempo ci vuole??
        Su console tutto questo non esiste, se sei sfigato devi installare obbligatoriamente parte del gioco (pochi minuti) e perdere al massimo 10 secondi per il settaggio luminosita’ la prima volta, poi sei gia’ in game…

        tutto questo non ha a che fare con “lavori” fuori dal discorso “gioco”, percio’ il tuo secondo punto non ha senso, qui parliamo del giocare, non di lavorare in grafica/fotografia/video/programmazione…

        io ho usato i vari adattatori wireless sul pc ma ho riscontrato spesso dei problemi di latenza in alcuni casi e l’obbligo di ricollegare il cavo usb almeno all’avvio per farglielo riconoscere, alla fine il tutto si e’ risolto con l’utilizzo unico del pad collegato tramite cavo.

        • Scusa lodoss,

          credo tu stia facendo un po` di confusione tra me e Tommy…
          …o forse ho frainteso io?

        • Il punto è che se una persona deve accontentarsi della resa di una console nel pc, non deve sbattersi, gli basta installare il gioco e tutto va da sé.
          Cioè i confronti che molte volte leggo alla fine puntano sulla personalizzazione del gioco molto più lunga nel pc, ma è data solo perché nella console è nulla, ma come è nulla nella console anche nel pc lo può essere.
          Ricordo ancora i tempi di metal gear solid 2 per pc, il gioco era un porting della ps2, ma comunque sia aveva dei miglioramenti dal punto di vista grafico.
          Se volevo giocare con la qualità della ps2 mi bastava lasciare le impostazioni grafiche su “medio”(tutti i dettagli i grafici avevano “basso, medio e alto” molto precisi alla konami) e mi andava addirittura più veloce(l’immagine di snake nel tank nella ps2 sembra in slow motion, no? ecco, non lo è)
          Se poi volevo sbattermi con grafiche più elevate era questione di impostazioni comunque.

          Io non sono tipo da console war o console vs pc, penso che al giorno d’oggi le uniche differenze siano date dalle esclusive perché comunque le console cercano sempre di più di avvicinarsi a un concetto di multimedialità che ha solo per il pc ora e il pc con tutte queste esclusive e adattatori per pad la stia finendo a ritagliarsi un posto di spicco anche nel reparto giochi.
          Basta pensare che crysis è uscito solo per pc e il gioco ha fatto così tanto successo che hanno voluto fare il 2 multipiattaforma.
          Certi discorsi alla fine si perdono e si divaga, ci sarà sempre qualcuno che trova più conveniente le console in confronto al pc e viceversa, alla fin fine con la loro buona lista di pro e contro ci sarà sempre pareggio.

        • quoto lodoss, le console sono indubbiamente piu comode(programmi come steam o Games for windows nn hanno fatto altro che aumentare il divario) però sostenere che le console sono superiori al pc solo perchè nn devi installare i giochi mi pare un po’ superficiale come ragionamento

          • infatti nel mio ragionamento davo le console piu’ comede del pc in modo quasi assoluto, ma in tutto il resto e’ ovvio che il pc sia superiore, e’ una macchina che presenta tutte le possibilita’ della console e che in piu’ ne fa molte altre…
            ma ovvio che la console sia comoda per giocare, cazzo deve fare solo quello…

        • Ne parlammo già per quanto riguarda comodità console pc e qui direi che è divergenza di opinioni. Secondo me nel pc ci sono molte piu opzioni che ti lasciano più spazio alla resa grafica. Nella console questa possibilità non c’è.

          Se questo è per molti mancanza di immediatezza direi che è un modo di vederla.

      • @manna ti rispondo qua: nono per un fan di mario la grafica nn è niente in confronto al gameplay e al divertimento puro che provo giocando con i miei amici in multiplayer, veramente nn ha eguali trovare un amico appassionato dei tuoi stessi giochi che si diverte con te, io ho avuto la fortuna di trovarlo, quindi nn mi masturbo vedendo i peli di ogni singolo personaggio del gioco, sono anche d’accordo con te, molto più comoda la console per giocare…a per quanto riguarda mouse e tastiera…nessuno ha mai giocato a metroid trilogy con wii mote e nunchuk??eclissa il mouse, la mia era solo curiosita, come si chiama la definizione oltre i 1080p
        p.s. il mio computer fa cagare, l’hanno fatto i flinstones xDxD però ho mio papà che lavora con i cosiddetti computer alieni (e nn me li fa mai usare b******o xDxD) e posso dire tranquillamente che bastano e avanzano i 1080p per un gioco

        • rifaccio la domanda xDxD come si chiama la definizione oltre i 1080p???xDxD

          • Parliamo di risoluzione, non di definizione (sono due cose collegate ma ben distinte).

            Oltre il 1080 (p sta per progressivo), dovrebbe esserci la UHD (Ultra High Definition) e per quanto riguarda le TV dovrebbe aggirarsi intorno a 7680*4320.

            Ma scordati di vedere cotanta meraviglia entro i prossimi sei anni ;)

    • infatti si possono collegare ai supporti esterni, per non contare che le prestazioni di una console sono quelle,tutt’altra cosa per il personal computer

  7. tenendo presente che un pc,anche il + cagoso verrà a costare come 3 360 mi pare una cosa mooolto economica come idea per giocare a titoli vecchi

    • …hem, comprare un computer SOLO per quello infatti è follia.

      L’idea alla base è: hai un computer, funziona, lo usi, tanto vale usarlo anche per giocare ai giochi della 360.

    • Ma và, oggi con 300 € ti assembli un pc da fare invidia alla Nasa, se sai che componenti prendere.

      • Ma cosa dici.

        Con 300 Euro non compri neanche una scheda video gaming degna di questo nome, e mi tiri fuori la NASA? LOL.

        Non penserai mica che le scheducce da 150 Euro siano buone… vero?

      • anche meno, con 50 euro ti prendi passamontagna, vestitino nero, guanti e piede di porco, cosi puoi andare nei magazzini a rubarli quei componenti XD

      • Nemeth, io sono un fiero sostenitore del PC come miglior piattaforma di gioco, ma bisogna essere realisti. Il problema principale del gioco su pc (al di là di Windows XD) è da sempre il costo, nettamente superiore rispetto ad una console.

        Con 300€ ci compri la scheda video se sei capace di trovare un buon affare online, ma il resto? Tra scheda madre, processore, hard disk, una interfaccia di rete, unità disco, sistema di raffreddamento, controller e minutaglie varie, altro che 300€!

        Per avere un computer da gioco che non scatti neanche con Crysis con gli effetti al massimo, ti partono dai 1500€ in su. Sotto, puoi averne uno buono, uno valido, uno comunque prestante per il lavoro di tutti i giorni e che riesce a far girare i giochi ad un livello di dettaglio soddisfacente… ma non certo “stile nasa”.

        • be’ tommy, con 1500 euro di fisso assemblato da te altro che crysis ci gira al massimo… cioe’ non passiamo da un’estremo all’altro, con 300 euro il massimo te lo scordi, ma con 1500 lo superi e ti avanza anche potenza per altri programmi…

          • Appunto o.o

            Si, ti esce il pc “sovrabbondante”, però a me piace essere tranquillo tenendo conto di tutto: introiamenti di sistema a forza di installare/disinstallare, programmi che ti dimentichi in background, anche solo una giornata storta in cui perfino firefox ti si apre lumachescamente.

            Insomma, piuttosto alzo gli standard (es: se i giochi in media richiede 512mb di vram per girar bene, io metto 2GB), ma non voglio neanche un calo di mezzo fps o una sbavatura grafica. Per quello una cifra così alta, quello è il valore per cui puoi dire “ok, sto DAVVERO tranquillo!”.

        • Secondo me le spese che ci sono nel pc son comunque soldi che vanno proiettati nel futuro.
          Voglio dire…Mettete che l’anno prossimo esce una console di ultima generazione per quest’anno, potente quanto un pc di ultima generazione di quest’anno quindi(per forza di cose metto la deferita di un anno, tra progettazione e tutto probabilmente la ps3 era indietro di almeno 2 anni).
          Ponete che questa console venga venduta a 700 €(la ps3 costava questo tanto o 100 di meno?) ed è di ultima generazione da ogni punto di vista, è un lettore di ultima generazione, wi fi, prese usb N 3.0, pad wireless e compatibilità con alcuni sistemi operativi.
          Sto prendendo l’esempio della ps3 insomma.
          L’anno di uscita vi comprate anche un pc per gioco di ultima generazione per quell’anno, mettete che vi parte una roba come 2000 €, forse anche di più.
          In questa spesa però vorrei includerci proprio tutto eh, dal raffreddamento cazzuto al mouse.
          Inizialmente sicuramente si può pensare “cazzo, mi sarebbe convenuto molto di più la console” ma poi a distanza di anni, mettete i soliti 5 anni di vita di una console, il vostro pc rimane comunque parecchio potente e i soldi che si spendono nel prezzo dei giochi per console vi fanno ritornare i soldi spesi per il pc.
          Voglio dire, spesso giochi di 2 anni fa per xbox 360 li trovo ancora a tipo 50 €(mario galaxy 2 per wii è ancora a prezzo pieno all’auchan) mentre quando si parla di giochi per pc tempo un mese e iniziano già a scendere, secondo me il risparmio maggiore sta lì alla fine.
          Poi ci sono altre convenienze che vanno dalla grafica maggiore al fatto che periodicamente un gioco ha delle mod(tutt’ora escono delle mod per deus ex o morrowind, mod che mettono i giochi a passo con i tempi), quindi alla fine il tutto diventa più longevo dal mio punto di vista.
          Ma è questione di gusti alla fine, le esclusive per pc non ci starebbero niente nell’xbox o nella ps3 è normale che una persona rifiuti il gioco su pc se preferisce god of war a diablo.

          • Quoto tutto! In pratica hai detto quali sono i motivi personali per cui ritengo il pc la piattaforma più comoda per giocare:

            -i soldi non li spendo solo per il gaming, ma anche per tutte le altre cose che faccio al pc, metterci una scheda video decente non mi costa molto di più

            -un gioco per pc appena uscito costa 50€ contro i 60-70 di uno console, in più i primi scendono in fretta

            -con i dovuti aggiornamenti, anche in caso di “salto di generazione” si può portare un pc al passo coi tempi, se non è troppo indietro (non pretendo di far diventare un ex pentium ii un alienware xd)

            -grafica migliore (vabbé di questo non me ne fotte molto)

            -mod (gta è un caso più che lampante) e contenuti esclusivi (vedi le bestemmie degli utenti console per i capitoli mancanti di AC2, capitoli che gli utenti PC avevano preinstallati a costo zero)

            Poi ognuno è libero di fare quel che vuole con i suoi soldi, ma alla luce di quanto ho appena detto ho fatto la mia scelta: pc a vita, la console la uso solo per le esclusive!

      • Beh magari con 300 no ma con un centello in più ne fai uno ottimo

        CPU: AMD Phenom II x4 955 (90€)
        GPU: Radeon HD6850 (140€)
        HDD: Seagate Barracuda LP 1Tb (40€)
        MB: Asus M4A87TD (85€)
        RAM: Kingston HyperX Genesis 4gb 2×2 1600Mhz (30€)
        ALIMENTAZIONE: LC-Power LC8650 (80€)
        LETTORE: Samsung SH-D163C (20€)

        Teoricamente su un pc così può girarci Crysis a massima potenza.

        Non ho voluto contare case e scheda audio(sperando sia integrata nella MB)

        • (Non per criticarti, ma io “ottimo” lo scrivo senza usare le lettere AMD…)

          Dei modelli ci si fa ben poco, quel che conta sono le specifiche. Scheda video con quanta vram? Processore da quanti GHz? Il succo è tutto li, puoi anche non mettere roba ultimo modello, basta che le caratteristiche siano adeguate.

          Passami il paragone, ma è come dire: “ho una Golf nuovo modello”. Ok, ma quale motorizzazione? Dall’1.4 aspirato al 2000 TSI ci sono “solo” 190 cavalli di differenza XD Capito che intendo?

        • @RocketHandNinja

          Mi dispiace ma con quel PC non ce lo fai girare Crysis al massimo della risoluzione, dei dettagli e con tutti i filtri attivati.

          @TommyTheBiker

          Dipende cosa compri quando parli di AMD: se compri CPU Opteron allora mi dispiace per te, ma non c’e` CPU intel su questo pianeta in grado di reggere il confronto.

          Se parliamo di schede video invece ti do ragione ;)

    • beh scusa ti faccio un esempio tanto per farti capire quanto sbagli:
      ti prendi una nvidia gtx 460 1gb ram dedicata e sei sotto i 150 . E’ una scheda video che oggigiorno ti fa girare tutto al massimo della risoluzione.

      Se dici che come scheda video non è buona ti consiglio di vedere le classifiche di hardware upgrade o di tom’s hardware.

      E’ solo un esempio se vuoi ti faccio tutta una configurazione da spendere poco e giocare al max XD

      • Ok fammi la configurazione per un PC da far invidia alla Nasa e che costi non piu` di 300 Euro IVA inclusa.

        Attendo con ansia la tua risposta :)

        • uhm chiedo a un moderatore se posso linkare i pezzi e dove comprarli cosi Manna si può fare il pc nuovo XD

          • Avrei dovuto conoscerti prima, azz…

            …ho appena acqiostato un Dell Precision M6600.
            Se avessi saputo di poter prendere la stessa roba per 300 Euro anzi che 3000 avrei aspettato, lol :D

            Comunque se ti permettono di postare link e prezzi sarebbe utile per tutti suppongo.

            Anche perche` posso confrontare con i negozi online che conosco io :)

          • e lo so… sono l’uomo dei tuoi sogni XD

          • Dio solo sa quanto lo sei :D

        • @MannaTheBerserk ti risponqo qua perhè sopra non mi fa più rispondere…

          Acer Aspire 5930G (300 euro)
          2 GHx dual core
          3gb di ram
          Nvidia 9600GT

          Gioco a Crysis 1 e 2 e parte anche la beta di deus Ex Human revolution

          • LOL…

            …il mio attuale laptop e` un Acer Aspire 8930G, 4GB di RAM, NVIDIA 9600GT 2GB, processore Q9000 Quad Core.

            Ti assicuro che nessuno dei due Crysis gira al massimo dei dettagli e quindi i 300 Euro vanno a farsi benedire… avanti un altro please :D

          • @Alex Merc(er?)

            A parte che manca il quantitativo di vram, però con 2ghz dual core e 3gb di ram ci puoi far girar bene giochi “modesti” tipo Fallout o AC, ma Crysis o robe simili è chieder troppo!

            Un conto è se ci si accontenta di farlo partire e come va va, ma qui si parla di poterci giocare con grafica ragionevolmente alta scatti.

          • Se… magari Assasin’s Creed.

            AC scatta vistosamente rispetto alla versione console, su una configurazione del genere.

            Tutto ok se ci si mantiene su settaggi di gioco modesti.

          • Mah, a me non risulta, con le patch installate va fluido e non ha requisiti eccessivi.

            L’unica accortezza che bisogna avere è disattivare gli “effetti post processing”: sul mio computer se li disattivo gira tutto al massimo e si vede da dio, se li attivo ho la stessa resa grafica ma scatta tremendamente.

          • Appunto, devi disattivare gli effetti.
            Inaccettabile se si spendono soldi su un PC per giocare.

          • No piano, non è “disattivare gli effetti”, leggi bene cosa ho scritto!!! Quella voce fondamentalmente non serve ad un cazzo. Non si parla di antialiasing o altro, che pesa ma ha il suo bell’effetto si parla di una cosa che serve unicamente a rallentare.

            Sul mio computer (2gb di scheda grafica, non noccioline) vedo ESATTAMENTE UGUALE sia se la attivo sia se la disattivo. Non cambia manco un filo della cappa di Ezio o un riflessino di una goccia d’acqua. L’unica cosa che cambia è che i frame al secondo crollano a picco.

            Ora, non ho la più pallida idea di quel che faccia quella opzione, probabilmente è un conflitto con qualcosa (ad esempio Fallout 3 mi si freezava ad intervalli regolari, ho poi scoperto che era un conflitto con un codec video), ma ti assicuro che la resa grafica è IDENTICA.

          • Tommy,

            te lo dico io cosa cambia quando attivi quell’opzione: il filtro anisotropico.

            E` in filtro che corregge il difetto del mip mapping e dell’algoritmo di AA in uso in quel momento quando le textures sono lontane e tendono a diventare un tritato di pixel indistinguibili.

            Con quel filtro attivo (anisotropico, o come avrai avuto modo di leggere AF) il difetto viene coperto in parte, ma al costo di un calo di prestazioni che dipende unicamente dalla velocita` della tua scheda video (non da quanta VRam hai).

          • C’è una opzione per l’anisotropico, si trova se ricordo bene sotto a quella per l’anti aliasing… e su tutti gli altri giochi è attivo al massimo (4, 8 o 16, a seconda del titolo, di pari passo con l’AA).

            Anche a livello di frequenza come gpu è messa bene, tranquillo :) quel titolo è l’UNICO (anzi, gli unici, lo fa su tutti e tre gli AC) su cui da problemi, faccio girare tranquillamente giochi ben più pesanti.

            Come ho detto su, al 99% è un conflitto con qualche cosa; i titoli Bethesda me lo facevano con un codec video, ho risolto blacklistando le relative applicazioni in modo che non usassero quel codec. Ora sta tutto a trovare cosa è che impalla quella opzione. Resta il fatto che la resa grafica è assolutamente identica, ho provato mille screenshot ma non cambia una virgola.

          • @TommyTheBiker

            “…al 99% è un conflitto con qualche cosa…”

            “… i titoli Bethesda me lo facevano con un codec video…”

            “…ho risolto blacklistando le relative applicazioni in modo che non usassero quel codec”

            “…Ora sta tutto a trovare cosa è che impalla quella opzione…”

            E poi ci si chiede perche` le console sono piu` comode… LOL :D

            Comunque, non e` che ha a che fare con qualche tipo di DoF?

          • Io non la chiamerei scomodità risparmiare 3-400€ l’anno sui giochi e vederli tutti in grafica eccelsa ma avere ogni tanto questi inconvenienti… anche perché mi ci è voluto un attimo a risolvere, ho fatto una ricerchina su google!

            Per AC detto francamente me ne sbatto XD Cioé, la resa grafica non cambia di una virgola, tengo spento e ciao. Magari quando formatterò (Viva Windows -.-) proverò ad installare il gioco per primo e, aggiungendo un programma alla volta, individuerò il “colpevole” per esclusione.

          • Io invece la chiamo comodita`. Il risultato e` che non devo fare neanche la ricerchina su google: gioco e basta.

            Poi tra l’altro graficamente parlando tutto quello che spendi sul PC non vale la differenza qualitativa che credi ci sia. Su alcuni titoli ovviamente e` evidente, ma sulla maggior parte non c’e` una differenza talmente elevata da far saltare sulla sedia.
            Sarebbe stupido non ammettere che questa e` una delle maggiori lamentele dei possessori di PC “extreme gaming”, e cioe`:”PER COLPA DELLE CONSOLE IL NOSTRO HARDWARE DA PANICO NON VIENE SFRUTTATO E CI BECCHIAMO TITOLI IDENTICI AI LORO, O POCO SUPERIORI”.

            Si legge ovunque questa frase, ovunque. E ovviamente sono d’accordo con i giocatori che preferiscono il PC in questo senso, perche` i loro soldi saranno sempre buttati fino a che i developers prenderanno le console come hardware di riferimento (non ho scritto di sviluppo, bada bene).

            Morale della favola: la situazione e` questa, che piaccia o meno. Perfino Crytek l’ha capito e ha sfornato la sua versione del Cryengine per console. Pensa tu.

        • Spari una marea di cazzate allora Crysis 1 va al massimo mentre il secondo ha questi requisiti:
          -OS: Windows XP/Vista/7
          -CPU: Intel Core 2 Duo 2 GHz or AMD Athlon 64 X2 2 GHz
          -VIDEO: Nvidia GeForce 8800 GT 512MB or AMD Radeon HD 3850 512 MB
          -RAM: 2 GB for XP / 3 GB for Vista
          -SOUND: DX-Compatible
          -HDD: 9 GB
          Sicuro che non mi parta?
          Vuoi il nick che uso su Steam?

          • A partire parte, il problema e` come parte :)

            No mi dirai che credi ancora ai requisiti minimi scritti sulla scatola dei giochi vero? Ti prego, dimmi di no ;)

            Il mio nick su steam e` lo stesso che uso qui (non ho la certezza del 100% ma credo proprio sia quello).
            Se non mi trovi puoi provare con la mia email: manna . berserk @ gmail . com

          • Io non so proprio più come risponderti, hai chiesto un pc da 300 euro e te l’ho detto, hai chiesto per crysis 1 e 2 e ti ho anche risposto… che vuoi che ti dica vieni a casa mia San Tommaso XD

            P.S. il fatto che tu abbia la certezza del tuo nick la dice lunga -.-“…

          • Guarda alex, se la tua configurazione e’ quella pochi post sopra ti posso dire che e’ piu’ bassa del mio macbookpro di 2 anni fa, e ti posso dire che crysis 1 al massimo non ci andava (partizionato windows xp sp3)… poi ovvio, se mi accontentavo di cali di fps potevo anche giocarci, ma se volevo la fluidita’ dovevo abbassare i settaggi

            p.s. hai preso l’esempio piu’ sbagliato con i settaggi minimi di Crysis, e’ forse il gioco coi settaggi scritti su scatola piu’ sbagliati di tutti i tempi XD

          • *P.S. il fatto che tu non abbia la certezza sul tuo nick la dice lunga -.-”…

          • Va beh Alex, t’ho postato anche la mia email per sicurezza.

            Se dovessi ricordarmi con quale nick sono iscritto in tutti i siti ai quali sono iscritto (sorry per la ripetizione) starei fresco.

            Di solito, quando mi viene permesso di utilizzarlo (quasi sempre) utilizzo MannaTheBerserk.

            Piu` di cosi` che vuoi che ti dica?

            comunque per provare che Crysis e Crysis 2 girano al massimo dei dettagli e della risoluzione sul computer da 300 Euro e` sufficiente fare un filmatino e upparlo su youtube: mostra le impostazioni e poi il gameplay… che ci vuole?

          • Scusa Alex, ma a che risoluzione lo fai girare Crysis? E il 2?

          • Con quella configurazione li e` grasso che cola se lo apre a 1024*768 con un framerate decente.

          • Ma alla Nasa stanno ancora provandoci a far girare Crysis! Il 2 è un altro discorso.

      • dipende che ne vuoi fare, se vuoi un pc di fascia medio bassa (tipo con una serie 3800hd e un intel core 2) con 300€ fooooorse te la cavi ma solo se 1:sai assemblare tu 2 fai arrivare i pezzi dall’estero

        • Perchè dall’estero? per esempio su Pro*oo (ho messo l’asterisco per non incorrere in sanzioni XD) i prezzi sono altamente competitivi.

          Poi si ovviamente se vuoi un sandy bridge con una mobo ROG è ovvio che i 300 euro ti saltano.

          • appunto, qui non parliamo di un pc medio o decente, parliamo di un pc “che fa concorrenza alla Nasa” che in parole povere vuol dire un pc di fascia alta (se non di piu)… percio’ e’ li che i 300 euro, con tutta la ricerca dei componenti e importazione da paesi del terzo mondo non ti bastano…

          • si su questo hai ragione. Un pc di fascia alta costa molto piu di una console. Questo è un fatto.

            Ma non che ci voglia un pc di tale fascia per far partire i giochi con la grafica attuale.

          • kine, partire partono, ma i dettagli? Un bf3 tra pochi mesi? ma anche un Metro, un Arma, per citarne alcuni…. il discorso e’ sempre quello, se vuoi giocare saltuariamente su pc come cosa in piu’ ci sta, ma se vuoi giocare su pc con prestazioni massime con 300 euro ti ci scappa si e no un terzo della macchina….

          • ripeto: si parte sicuramente, se vuoi giocare al massimo è un altro paio di maniche.
            Ma il discorso a monte era il confronto costo/prestazioni console/pc.

            Facciamo l’esempio di Crysis 2 visto che è uscito da poco per conole e pc.
            Per farlo girare con lo stesso dettaglio di una console , non devi mettere le opzioni al massimo nella versione pc. Probabilmente un settaggio medio è gia paragonabile. E il settaggio medio pure una macchina da 300 euro lo fa girare.

            Vuoi giocare al massimo con la grafica? ok devi spendere di piu, ma a quel punto non si può piu paragonare a grafica console.

            Se poi vogliamo discutere se il prezzo sia equo rispetto ai miglioramenti probabilmente dovrei ammettere di no. Almeno che tu non sia un maniaco della grafica (come me …e si son malato di sta brutta malattia)

          • be’ no, il discorso a monte era “con 300 euro” ti fai un top computer se ci sai fare… si, se ci sai fare a rubarlo…. XD

            diciamo che un pc medio te lo fai tranquillamente con 400 euro o poco meno, percio il ragionamento del primissimo post “un pc apposta costa come 3 console xbox” non e’ proprio cosi sbagliato, o almeno non di tantissimo… (ma il caos e’ scoppiato con 300=Nasa)

          • @lodoss

            corretto! La disputa e` nata quando si e` parlato di “super PC” a 300 Euro, il che non sta in cielo ne` in terra.

          • ok magari era un iperbole, cmq con 300 , sicuramente non ti prendi il top pc, ma un pc in grado di far girare dei giochi con grafica qualitativamente paragonabile alla console. Per esempio:
            Scheda Madre Asus M4A87TD/USB3 85
            Processore Phenom II X2 565 BE 80
            Raffreddamento Boxato – –
            Memoria RAM 2GB DDR3 1333 MHz 20
            Scheda Video GF GT520 Gainward 1GB SilentFX DVI/HDMI/VGA 45 E
            Scheda Audio Codec audio integrato – –
            Hard Disk SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 43
            Alimentatore e case Case + Alimentatore 500 Watt 50

            I prezzi li ho presi da pro*oo come gia detto. Il totale è 323 euro (ho sforato di 23 euro) aggiongete pure 10 euro per soliti tastiera e mouse standard (che molto spesso regalano). La scheda video ha uscita hdmi e analogica perciò possiamo tranquillamente attaccarla a qualsiasi televisore. Potevo tenermi ancora piu basso e spendere meno ma li si doveva realmente lesinare sulle prestazioni

          • ma infatti kine se il discorso andava direttamente li tutta sta discussione non partiva neanche… e’ ovvio che con una cifra tra i 300 e i 400 euro ti fai un medio pc, ma il discorso di partenza era perche si era detto tutt’altro… tutto li… se l’utente diceva che con 300 euro ti fai un pc per paragonarti ad un console ci poteva stare, se fa il discorso che con 300 euro ti fai un mostro di pc no…

          • Comunque, a titolo informativo, sappiate che Crytek sta facendo il porting del primo Crysis su console.

            Tanto per… ;)

          • Se intendi giocare con un pc da 300-400 euro vuol dire che non hai capito niente

        • @MannaTheBerserk

          e lo so… ma mi chiedo quanto verrà mozzato. Conta che il 2 ha texture grandi la metà del primo (prese e confrontate) proprio per permettere alle console di farlo girare decentemente.

          O hanno ottimizzato talmente il motore oppure sarà na ciofeca.

          p.s. hai mai visto crysis 2 con l’high resolution pack e il supporto dx11 che hanno fatto per pc? Fotonico, sembra un altro gioco

          • E` la stessa domanda che mi pongo anche io, kinewolf.

            Oltre tutto il primo Crysis e` un sandbox vero e proprio.

            Pare che riverseranno tutto nel Cryengine utilizzato per il 2.

            Secondo me verra` la stessa roba che e` uscita fuori in Crysis 2, cioe` tranquillamente piallabile da Killzone 3.

            Si, ho visto Crysis 2 con dx11: assolutamente paradisiaco.

  8. Non penso che la gente passi da una console al pc soltanto perché i giochi girano in tutte e 2 le piattaforme. Ricordo ancora i post di certe persone che si lamentavano della difficoltà di utilizzare i giochi per pc, che costa avere un pc putttente ed è difficile da assemblare, facendo il conto che l’utenza media ha un pc che si compra già assemblato(e quindi spesso abbastanza veloce giusto per utilizzare internet) difficilmente inizierà a far giocare i propri giochi 360 su pc…

    • Naturalmente a vedere l’anno di uscita, ho letto ora la roba di win8 rilasciato per il 2014/15.
      In tal caso magari la gente non si sbatterà per assemblare, ma sicuramente qualche frescone convinto che un pc=mazzi di fili in giro per casa, ci sarà sempre.

  9. ci sono dei rumor riguardanti un abbonamento da pagare per poter utilizzare il pc con W8 come piattaforma di gioco per i titoli 360, quindi sarà un optional per l’utenza pc e microsoft ci guadagnerà sopra… almeno da quel che dicono.

  10. Con i miei ex colleghi di informatica si è commentato così “Faaaaaaaaaaaaaaaaaake! Mi sa che ‘sta gente non ha ben chiaro come funzionino le console” XD
    è ovviamente un Rumor falso per una valangata di motivazioni, ma se ipoteticamente fosse vera chi mai comprerebbe piu una 360? un computer + o – decente in casa lo abbiamo tutti (magari per far finta di lavorare o per usufruire di blog/social network/siti vari) non vedo perchè comprare un altro baracchino che ti fa esattamente le stesse cose (o anche meno).

    Ritornando con i piedi per terra chiunque abbia provato W8 (basta far parte della Microsoft alliance accademy cosa non così ostica) lo sta provando in beta da un po e oltre all’interfaccia sicuramente molto fuori standard microsoft sarebbe saltato fuori già da un po sta storia. W8 cmq , secondo me, visto il periodo di beta ormai avanzato è molto probabile che entri in commercio a fine 2012 inizio 2013, molto prima dell’eventuale rilascio di una nuova consolle.

  11. Ottima cosa, penso che ormai Microsoft si sia fatta due calcoli.
    Ormai la 360 è stata stra-venduta, si è anche vero che vende ancora oggi, ma per me Microsoft vuole vendere i propri software 360 anche a quelle persone che non compreranno mai una 360. Esempio? i mega fanboy anti xbox, con la scusa di avere un PC e non una odiata xbox potranno giocare a gears of war e divertirsi e in un futuro dire “comunque la xbox non è una cattiva console”. Oppure quei ragazzi che non possono permettersi sia per motivi di soldi o di spazio o perchè gli viene imposto da autorità superiori di possedere una sola console, e che quella console non è una 360, così facendo anche essi potranno usufruirne, perchè fino a prova contraria c0è un PC in ogni casa. Per il fatto della console che “non se la compra più nessuno” per me è errato, per il fatto che quelle persone che ho citato che non l’hanno presa ora non la prenderanno neanche in futuro.
    Quindi non c’è il minimo problema che la 360 diventi un semplice ferma carte :)

  12. Mi sa che non avete la minima idea del costo di un pc in grado di far girare perfettamente giochi xbox 360,è solo una diceria,se calcolate che per usare l’emu ps2 serve un pc di fascia ALTA pensate per far girare la 360 hahahaha come si fa a credere ad una cosa del genere.

    • Il problema di emulazione della ps2 non hardware ma software non ci vuole un super computer ma basta solo che migliorino il programma

      • Ho nominato l’emu ps2 per fare un esempio,ma anche prendendo ad esempio quello del wii (dolphin) che anche essendo realizzato molto meglio necessita comunque di un pc di fascia media (e per fascia media intendo pc assemblati,non quelli preassemblati) per girare decentemente,quindi figuriamoci se si riesce a far girare perfettamente la 360….

        • bleemcast puoi tirare fuori anche gli emulatori per amiga e snes, ma il problema e’ sempre quello, sono software e sono loro a dover essere programmati meglio, tu sei il primo a dirlo “e’ realizzato molto meglio”, meglio non vuol dire che e’ perfetto, ma meno cagoso… visto che la console e’ MS e il sistema operativo e’ MS una programmazione ottima e’ ben pensabile, percio’ anche una richiesta HW inferiore…

          non e’ che quei SW li abbiano fatti uno la Sony e l’altro la nintendo (e il SO non e’ di sicuro il loro)

          • un contro è l’emulazione software e un conto è quella hardware, io ho un pc di fascia altra, ma l’emulatore di ps2 a piu di 20-25 frame nn mi gira!Penso che i giochi su pc gireranno trammite emulazione hardware visto anche che la xbbox ha un hardware simile a quello dei pc di oggi(per simile nn mi riferisco alla potenza eh! xD)

          • Va anche detto che PCSX2, per quanto sostenuto da una vasta comunità, è un prodotto amatoriale, e in teoria dovrebbe far girare qualunque gioco ps2. In più, è un programma multipiattaforma che deve girare tanto su windows quanto su linux.

            Nel caso della 360, si parlerebbe di una azienda (quindi con capitali alle spalle, e che capitali!) che ha in mano le chiavi della baracca. Se deve ottimizzare l’applicazione può farlo perché ha il codice sorgente di tutti i suoi giochi, se deve migliorare la compatibilità con l’host può farlo perché Windows è roba sua.

            Insomma, anche girasse tutto via software, ce la si dovrebbe fare.

    • Tutt’ora alcuni giochi del dreamcast non mi girano sul pc, cos’è, la sega era avanti di 15’anni?

  13. neanche la versione più potente dell’i7 riuscirebbe a far girare giochi 360,è ridicola una cosa del genere,i giochi su console sono OTTIMIZZATI per la piattaforma ed è un utopia pensare che possano girare senza problemi su un pc qualunque.

  14. lancio una pietra e poi vado via: perchè tutti dicono “eh ma le console costano molto meno ecc ecc” ma nessuno include il prezzo del televisore nella spesa?
    un monitor da pc coi controcazzi costa ormai pochissimo, una tv costa molto di più…
    poi potete dire parlare finchè volete della maggior qualità, ma nel gaming la vince il pc, grazie ai giochi che girano in risoluzione nativa

    • perche in teoria si presuppone che uno un monitor PER pc lo prende apposta PER il pc (poi ci sono gli ibridi), invece, sempre teoricamente, si pensa che in casa almeno una televisione la abbiano tutti… anche nel discorso costo monitor/tv c’e’ da precisare, una tv da 20″ non costa un’occhio della testa, anzi, poi se mi prendi un tv da 42″ in su il discorso e’ un’altro, ma a sto punto siamo su due piani differenti

    • @Caduta massi

      tutto dipende dal tuo personalissimo concetto di “monitor coi controcazzi per PC” ovviamente.

      Ti dico subito che dai 400 Euro in giu` qualsiasi monitor fa defecare, fai tu.

      • Non esageriamo, se ci teniamo su una dimensione “da scrivania” (massimo 20-25 pollici) stra avanzano, certo che se uno vuole il 50″ è tutta un’altra faccenda.

        Tanto per dire: l’LG che uso in camera è un 21″ fullhd, fa da tv e monitor, tra i tanti connettori ha l’ingresso standard da monitor (quello blu insomma) e due ingressi hdmi. Ho guardato recentemente visto che un amico doveva fare lo stesso acquisto, da Euronics costa circa 180€…

        • Vuoi che ti dica quanto costa un monitor 24″ degno di questo nome?

          O vogliamo rimanere sul cheap e marche da quatrtro soldi, tipo LG appunto (che sui monitor e` meglio che si arrenda)?

          Se si parla di monitor buoni allora non si scappa: LaCie, Sony, HP, Dell, Barco (va beh qui sto esagerando, lo ammetto, Barco e` inarrivabile)e altri che non sto qui a menzionare.
          Ovviamente per buoni intendo con correzione del colore, rilevazione della luminosita` ambiente, contrasto elevato, LUT modificabile.

          Se si parla di… beh, tutto il resto e non si hanno grosse pretese allora si, si possono anche buttare 200 Euro.

          Ma siccome qualcuno qui ha tirato fuori la frase “monitor coi controcazzi”, e beh, allora posso tranquillamente dissentire e affermare che “coi controcazzi” non va apasseggio con 150 Euro, ma neanche lontanamente.

          • Guarda, tiene botta da un annetto abbondante. Proprio merda non mi sembra.

            Sarò cecato io, magari non riesco ad apprezzare le abnormi differenze date da un pixel fuori posto, ma vedo assolutamente come sul Bravia da 50 che ho in sala. Grandezza a parte ovviamente…

          • vedi tommy, per un uso “normale” un monitor da 150/200 euro va benissimo, sono prodotti medi o se trovi l’occasione medio-buoni, ripeto per un uso normale…

            ovviamente se si parla di prodotti coi “controcazzi” io la penso come manna e vado a vedere veramente i prodotti che mi danno prestazioni elevate, ovviamente in questo caso si va a toccare il campo professionale e in questo caso non ti puoi “accontentare” di quei prodotti citati da te, non e’ piu’ questione di vedere bene o vedere male, e’ questione di vedere “puro” oppure no…

          • Ma infatti, lodoss, per come la vedo io la parola “controcazzi” va accoppiata solo ed unicamente a “monitor professionale” non alla robaccia che si propina all’utilizzatore medio.

            Tra l’altro giudicare la qualita` di un monitor in base alla sua durata nel tempo mi sembra quanto meno superficiale.

            Un monitor “coi controcazzi” ha tutte le caratteristiche che ho scritto poco sopra e ci aggiungerei anche la superficie antiglare (niente schermi lucidi del cazzo insomma).

    • Il costo dello schermo quindi non incide minimamente sul gaming: come dice lodoss, una tv in casa ce l’hanno tutti, e le tv recenti hanno tutte l’ingresso hdmi, sfruttabile tanto da un pc quanto da una console.

      Se hai due o più porte hdmi è perfetto, altrimenti fai “metti e togli” con il cavo switchando tra pc e console alla bisogna. In ogni caso, acquisti un prodotto solo e lo usi su entrambe le piattaforme di gioco.

  15. Personalmente la trovo una cosa utilissima .-. io gioco maggiormente su pc e giocarmi i titoli della 360 su 8 sarebbe una funzione che utilizzerei molto.
    Non capisco perkè cagare il cazzo all’ “operazione commerciale” microsoft, a noi utenti finali viene solo una utilità in più. Tanto milioni in più milioni in meno non siamo comunque noi a prenderli…Conoscendo Microsoft poi, windows 8 o windows 9, smetterà immediatamente di supportare la 360 al lancio della sua nuova console.
    Potrò giocare i giochi 360 in full HD col mio LG nuovo? MA SI CAZZO!!! da orgasmo…non nascondo la mia felicità per ciò. Dubito fortemente comunque che una cosa cosi sia realizzabile v.v

  16. Se fosse vero non ci sarebbe bisogno di un xbox portatile,si potrebbe giocare sul notebook…
    Piuttosto mi chiedo che giochi venderebbero a parte Halo o Gears?
    Chi si comprerebbe un Cod a risoluzione ridotta?

  17. sarebbe una gran gran bella mossa perchè ad esempio io che non ho l xbox qualche gioco me lo farei volentieri su pc

  18. E’ incredibile con quanta ignoranza scrivi le news, Farenz.
    Davvero. Superficialità, incompletezza, disinformazione. E sei pure seguito da migliaia di utenti.

    Io fossi in te mollerei tutto, non resisterei all’idea di condurre una sezione news dove il 80% degli utenti sono bambini che piangono sul Live giocando a COD.

    Ciao figo.

  19. Non ho capito… Io inserendo il disco di un gioco per 360 sul pc riuscirei a giocarci?

    • È la stessa domanda che mi sono fatto io… le ipotesi sono:

      -Si, paghi solo il live per il gioco online
      -Si ma ti serve un abbonamento
      -No, diventa tipo steam.

      Per ora non ci sono news, non ci resta che attendere e sperare

  20. se è gratis mi va bene altrimenti…
    Però mi sembra impossibile realizzare ciò di cui parla l’articolo… magari è solo hype e alla fine su PC potremo che ne so, accedere in qualche modo interattivo ai servizi della 360 ma non giocare con i videogiochi veri e propri… boh vedremo, l’idea sembra figa…

  21. Io non ho una 360 e non ho intenione di comprarla ma voglio giocare alle esclusie e visto che ho un pc da gioco se posso semplicemente comprare il gioco per 360, metterlo nel pc e giocarlo con il joypad per me sarebe una figata della madonna

  22. Fortuna che non do molto credito ai rumor di solito; però non sarebbe mica male in realtà…anche se mi obbligassero a comprare un pad 360 per far girare i giochi sul mio PC, sarebbe un affare. Ma siamo sicuri che la Microsoft possa fare una cosa del genere? In fondo dovrebbero integrare in Win8 un perfetto emulatore di 360…e per i giochi che non sono di proprietà Microsoft non potrebbero nascere problemi?
    Boh comunque sia sarebbe una gran bella cosa, del resto non ho interesse per la 360 in quanto mi sembra solo un PC da salotto.

  23. essendo un possessore di una 360 mi spiace davvero… però c’è da dire anche che i giochi maggior parte dei giochi usciti per 360 sono disponibili anche per pc… quindi la 360 ci perderà solo per esclusive come halo ad esempio…

    • Anche la PS1 è obsoleta visto che non riesce a far girare giochi recenti, ma questo non vuol dire che non abbia ancora i suoi assi nella manica. Le vendite della sezione dedicata del PS Store parlano chiaro!

      Non penso di essere il solo a cui piace (ri)giocare i capolavori del passato, anche passato recente tipo epoca PS2 o PS1. Anzi, a giudicare dal numero di collection che stanno uscendo e che usciranno, mi sa tanto che sono in buona compagnia XD

    • 360 e’ gia’ obsoleta, non serve mica la possibilita’ di giocare con gli stessi giochi per rendere la piattaforma pc piu’ allettante !

  24. microsoft come sempre sa fare bene i conti, ritengo le tue ultime tre ipotesi molto corrette ( come sempre ) farenz

  25. Come ogni versione nuova di Windows esce ogni 3 anni, Windows 8 uscirà verso ottobre/novembre 2012, visto che il 7 è uscito nel 2009.

    Quindi è presumibile che durante il 2013 Microsoft faccia uscire una nuova console.

    Sono anche un convinto PCista io per cui sono molto contento di questa scelta e visto che sono cresciuto con i grandi classici di Microsoft Game Studios, oltre che con i giochi SNES ed N64, ho sempre ritenuto un’inguistizia avere certi titoli solo sulla 360.

  26. dopo due sistemi operativi che gridavano vendetta davanti a dio mi sento ben poco fiducioso verso la microsoft.
    sono costretto ad usare win 7 per motivi di lavoro sennò tornerei tranquillamente a xp
    questa cosa della compatibilità con i giochi xbox mi fa storcere il naso, non è solo una cosa di software è anche una questione di hardware il motivo per cui non girano su pc i giochi xbox, praticamente per farli girare servono 3 macchine virtuali: una che emuli l’hardware della 360, directx e il sistema operativo. Fino a che punto può reggere un processore una cosa del genere?
    come hanno già detto in molti chi vivrà vedrà…

    • Windows 7 e` un sistema molto bello, assolutamente superiore a qualsiasi XP tu mi metta davanti.

      Posso capire il confronto con quella ciofeca di Vista, ma 7 e` su un altro pianeta.

      Certo… e` sempre Windows.

      • lavoro con i programmi di editing audio.

        pro tools su windows xp non mi ha mai dato problemi, sono dovuto passare a 7 perchè i plugin ormai li sviluppano solo per il nuovo sistema operativo, logicamente, e per poter passsare ha windows 7 ho dovuto raddoppiare la ram sennò non mi si apriva nemmeno il programma, sono dovuto passare da quattro a otto giga…

        fai un po te…

        • Utilizzo anche io quei programmi, e stranamente si aprono senza problemi anche su un PC con 4GB di RAM, e ci si lavora alla grande.

          Non capisco per quale assurdo motivo tu abbia dovuto aggiungere ben 4GB in piu`: lavori nel cinema per caso?

          • … te lo chiedo perche` in campo cinematografico i file audio sono di un certo “peso”, pur potendo lavorarci comunque.

          • studio di registrazio

          • Bene.

            E come mai non riesci “neanche ad aprire il software” su Win7 con 4 GB di RAM?

            Ti dico subito che c’e` decisamente qualcosa che non va nella tua configurazione hardware/software.

          • il punto del mio messaggio non era tanto voler scatenare una guerra tra so che sarebbe potenzialmente infinita e non condurrebbe da nessuna parte quanto chiedere “è possibile riuscire a fare un’emulazione di una consolle perfetta visti i problemi tecnici esistenti?”

            da quel che so io gli unici emulatori che funzionano bene finora sono quelli delle consolle nintendo.

          • no ne esistono millemila funzionanti molto bene tra cui anche quello psx e ps2 (forse in quest’ultimo magari bisogna smanettare ancora un po).
            Che poi mi sembra che win xp 32 manco riuscisse a indicizzarti 4 giga di ram…. (questo ovviamente perchè 2 elevato a 32 non genera un numero sufficiente di indirizzi per indicizzare dai 3 gb in su) infatti chi aveva una configurazione xp a 32 bit aveva problemi a “far vedere” la ram oltre i 3 gb.
            Win 7 invece, per esempio, questo problema non lo ha. Ha un kernel fatto decisamente meglio, è modulare…. non vedo l’avversione per sto sistema… paradossalmente gestendoti meglio la ram non avresti dovuto aumentarla e il sistema sarebbe andato comunque meglio XD

        • strano perche se non sbaglio 7 richiede 1gb di ram nella versione 32bit e 2gb di ram nella 64bit… non capisco nemmeno io il perche ti richieda addirittura 8gb per accedere al programma…

          io personalmente sono un mac user (come ho gia’ scritto) ma per esigenze logiche sono costretto a partizionare con windows… nei vecchi mac ho sempre usato XP sia per leggerezza che per qualita’, tra pochi giorni ordinero’ il nuovo macbook e in quello sicuramente installero’ 7, lo trovo un’eccellente sistema operativo, ovviamente paragonandolo agli altri windows.

        • vai a vedere che frequenza del Giurassico avevano quelle ram … 8Gb mi sembra davvero esagerato, scommetto che non superi i 4 in full :/

      • e son d’accordo, capisco vista che veramente era indecente ma Seven non vedo questo gran male. Anzi io non ritornerei a XP manco morto. Poi vabbè va di moda parlarne male senza cognizione di causa, però lo trovo il sistema operativo più adatto ai Videogiocatori (e all’utente medio)

  27. Altro che semplice… Per far funzionare i giochi 360 ci vorra minimo un Hardware da un costo compessivo molto piu alto di una semplice 360… Ci vorra sicuramente minimo un Quad core come processore, consigliato un Core i7. Una scheda video a 512 mb minimo e da 1 gb consigliato 4 o piu gb di RAM e fai prima a comprarti una 360 =)

  28. Bhè, considerando che un SO Windows di nuova uscita mediamente costa 500 euri puliti, a meno che non lo si riceva con l’acquisto di un nuovo PC, e che come ho già letto in giro tra questi commenti, ha un peso spropositato su un disco fisso, bhè…. tutto sommato, sia in termini economici che di memoria, se uno volesso giocare ai giochi 360 gli converrebbe avere ancora una 360….

    • Quando compri un computer nuovo, Windows lo paghi. Semplicemente è incluso nel costo finale del computer.

      In pochi lo sanno, ma è possibile ottenere un computer “vuoto”, senza sistema preinstallato, e risparmiare attorno ai 300€ sul prezzo finale. Cerca su internet “rimborso windows” e vedi!

    • Windows al lancio costa anche 2-3 ore di Download da uTorrent =D

      • E la finanza in casa se sei così pollo da connetterti con un sistema craccato. Oltre al numero impressionante di rootkit presenti nelle copie circolanti via p2p, ça va sans dire.

        Se non vuoi spendere passa a Linux: hai tutti i programmi gratis, non devi formattare ogni mese e non si pianta mai.

        • Addirittura la finanza per il programma craccato? pensavo mettessero quella roba che ti avvisa che non hai una copia genuina

          • Se fossimo in un paese serio farebbero i controlli ciclici… sarà dai tempi dell’italian crackdown che le forze dell’ordine sono informaticamente indietro.

            In posti un po’ più seri (mica nella solita america, ma in posti tipo olanda, germania e francia) se ti colleghi ad internet con programmi o sistemi crackati, arrivano le manette. Non ci va molto a beccarli eh, si usa lo stesso sistema con cui le SH beccano la console moddata e/o il disco masterizzato.

  29. se accade non posso che dire ” Che porcata ! ” se li tenessero ben stretti i giochi per 360 … ad ognuno il suo ! scherziamo ? se accade questo e’ la fine! possono accadere due cose :
    1) Omogeneità dei videogiochi e delle loro prestazioni ( ci sara’ un motivo se alcuni prendono un pc e altri le console o no ? )
    2) Due esperienze ben distinte di gioco ( su console la solita minestra, su pc ogni utente potra’ settare come piu’ gli piace il gioco )
    in entrambi i casi la vedo brutta .
    sappiamo benissimo che un gioco deve essere pensato su una macchina da un team. se un team sviluppa un gioco per piu’ macchine(una diversa dall’altra) rischia di fare errori oppure di far scendere la qualita’ del prodotto ) !
    speriamo sia una bufala

    • Per quando uscirà “Windows Eight” la 360 dovrebbe essere stata soppiantata dalla 720, o come cavolo si chiamerà.

      Nessun problema come quelli legati ai multipiattaforma insomma, dato che i titoli non andrebbero sviluppati: ci sono già! Sarebbe come dire che gli emulatori ps1 e ps2 hanno rovinato lo sviluppo dei rispettivi titoli, lol

      • non mi preoccupa un emulatore . mi preoccupa veder nascere giochi su diverse piattaforme con lo stesso sorgente ! sai cosa vuol dire “sviluppo” ? se io gico a Super Mario Bros. con un emulatore per NES ho l’esperienza vecchia di gioco, se invece la nintendo crea un gioco(NUOVO) per wii/pc ( mettiamo il caso a mo’ del topic ) non credi che ci possano essere dei malus ?

        • Allora forse non hai letto l’articolo.

          Non si parla di “svilupperemo nuovi titoli anche per pc”, ma di “potrete giocare ai VECCHI giochi, quelli per una console MORTA, su pc”.

          Dove sta la cosa negativa? Nessun sviluppo, nessun multipiattaforma, si parla di prendere vecchi giochi e farli funzionare su computer, esattamente come si fa ora con PS1, PS2 e le console pre-32 bit.

          • l’ho letto ,ma non vedi oltre la notizia ? il prossimo passo sara’ unificare, dai e’ chiaro da sempre microsoft vuole unificare il tutto. Non e’ in grado di combattere su piu’ fronti . io la vedo cosi’ questo e’ solo un assaggio di quello che ci rifileranno dopo .

          • Di solito mi accusano sempre di far dietrologia, ma tu mi batti XD

            L’unica cosa che ci ho visto è una fonte di guadagno ulteriore per MS: con ogni probabilità tutto l’ambaradan sarà a pagamento, una tantum per gioco o con canone annuale e magari online-only.

            Un far uscire i giochi multipiattaforma, io invece lo vedrei come una cosa altamente positiva. Certo, ad una condizione: team indipendenti. Come avevo detto in un altro articolo a proposito dei multipiatta, un team “alpha” lavora solo su PC, un team “one” su 360. (si, alpha e 1, non alpha-beta o 1-2 che poi mi si die che faccio preferenze XD)

Lascia un commento