Ai milioni, anzi miglioni, di persone che me l’hanno chiesto durante le live su Wolfenstein… sì, il gioco nel complesso mi è piaciuto.
Mi è piaciuto però per un elemento che in genere quando valutiamo gli FPS non tendiamo a soppesare. Le ambientazioni.
Se dovessi consigliare Wolfenstein The New Order per un aspetto particolare, sicuramente sarebbero i setting (piuttosto vari) in cui veniamo calati nell’azione.
Ecco… l’azione.
Da Wolfenstein mi aspettavo un FPS che alternasse fasi stealth (mi ero informato a riguardo) sia fasi adrenaliniche.
E così è, in effetti… peccato però che si sia voluto puntare molto sulla trama… Una trama spessa quanto una pagina di Topolino e che spezzetta l’azione con decisamente troppe cutscene, spesso troppo lunghe, almeno per i miei gusti.
O almeno per i miei gusti in fatto di FPS.
Consigliato? Agli amanti del genere sparacchino sicuramente sì.
Ma non a più di 30 euro.
vedere farenz che gioca è fantastico
Sono d’accordo con te Farenz.. fortunatamente ci ho potuto giocare gratis poichè mi è stato dato in prestito da un amico quindi me lo sono proprio goduto! ha una bella trama! e a me gli fps non mi fanno impazzire ma poi alla fine li gioco quasi tutti appena mi capitano sotto mano.. e quelli che apprezzo di piú sono proprio quelli che hanno una trama interessante.. tipo black ops 1 e il recente ghosts anche se fanno parte della saga di COD (da me e da molti non amata particolarmente) mi sono piaciuti parecchio proprio per questo fattore che per il solito spara spara in sè..
Non so chi mi ha fatto ridere di più fra Farenz e i sottotitoli automatici di youtube. XD
Buon fps single player, se trovate offerte dategli una possibilità. Poi essendo un titolo di durata limitata una volta finito potente di nuovo darlo dentro alle catene per sfruttare altre prenotazioni. Usato-ception.
Devo dire che non mi è dispiaciuto , battutine carine e in alcune scene mi è scappata una risata , in altre scene decisamente più gore stavo per rimettere la cena di Natale dell’anno scorso.
La cosa che mi ha deluso è stato il finale che si è dimostrato troppo sbrigativo , con tutto il pandemonio raccontato nella trama mi aspettavo delle conseguenze un pelo più rilevanti…(magari) faranno in sequel
Io l avrei voluto molto piu tamarro ma cmq è stato un buon titolo.
Di questo gioco mi ricorderò di due cose:
Il saldatore e la sua importanza.
Il doppio cecchino.
Wolfenstein The New Order, ovvero Saldatore Simulator 2014 :D
Tutto molto easy!
qualcun’altro sta vivendo quello che sto vivendo io con gli FPS?
ma sbaglio o più diventiamo vecchi più gli FPS non c’interessano più?
o è soltanto un mio punto di vista?
ho 30 anni.. 7 anni fa amavo gli FPS. Call of Duty 4, Modern Warfare 2, ecc ecc… ma poi booo…
ora come ora non mi dicono più niente…
(tranne per il Far Cry 3 che mi ha dato un po’ intrattenimento)
troppi FPS? ho vomitato troppo FPS che adesso non mi piacciono più?
eppure di giochi in generale ne gioco sopratutto di TPS ne ho giocato tanti tanti e più degli FPS, ma li amo ancora e continuo a giocarli.
mi è venuto sto pensiero quando sto Destiny (FPS) stia facendo scalpore e agitazione in tutti i videogiocatori..
eppure a me Destiny non mi dice niente.
le cose sono 2:
o i videogiocatori che amano Destiny sono sotti i 25 anni, e non sono ancora saturi degli FPS.
o io personalmente ho abusato dei Call of Duty e dei brand in passato FPS.
siate realisti e dite quanti anni avete e ditemi veramente se siete sopra ai 25 anni e amate gli FPS?
tutti i miei amici (quasi tutti della mia stessa età) non amano più gli FPS.
l’ultimo gioco FPS che ho giocato con amici online è stato il 1° Black ops… poi basta.
(anche loro hanno abbandonato gli FPS)
19 anni, per me è un genere come un altro, e lo gioco poco, solo ogni tanto gioco a cod online in attesa di qualche titolo interesante.
molto semplice la cosa… gli fps sono molto simili tra di loro anche troppo, la maggior parte usa meccaniche e dinamiche di gamplay identiche. Stesso reparto armi, sempre di carattere militare, trama molto spesso poco sviluppata… usare un fucile in un gioco o in un altro non cambia a questo punto.
Ma già un titolo come dishonored può contraddistinguersi per il semplice fatto che ha lavorato di più sulle carenze titpiche degli fps… oppure un bioshock infinite che pur non avendo un gameplay ottimizzato ha una trama spettacolare (soprattutto per un fps)
Il concetto di fondo è che se non riesci a caratterizzare un fps, difficilmente sarà d’interesse per chi ormai ci è abituato.
E se ti chiedi perché gli fps risentono di queste lacune più degli altri giochi, beh semplicemente perché gli fps sono titoli che hanno uno sviluppo semplice:
un arma + un nemico a cui sparare = hai già fatto uno shooter
il resto del “condimento” è in mano al team di sviluppo o meglio al direttore artistico del team (questo ti fa capire quanta poca gente ha veramente del talento come art director)
Hai risposto ad una delle due domande che ti han fatto durante la live, ma non all’altra: TI PIACCIONO I GIOCHI DI NARUTOH?
Dopo questo tipo di partita stressante, prendi un calmante.
la faccia di Farenz affiancata al protagonista del gioco è una delle “copertine” più belle mai fatte!
mi è venuta voglia di comprare il gioco solo per sapere se Farenz è più o meno pippa del sottoscritto negli fps
mmm… il titolo mi è piaciuto sotto alcuni aspetti ma altri mi hanno deluso… ad esempio le armi e il gameplay troppo classico… da un nuovo wolfenstein mi aspettavo armi particolari e variopinte, con un utilizzo semi-tattico
…invece è stato tutto piuttosto classico, sicuramente non si distingue più di tanto rispetto ad altri titoli.
Le ambientazioni sono varie ed interessanti ma anche lì si poteva fare un pelo in più.
Quindi come ha detto Farenz vale la pena comprarlo solo se scontato.
non erano abbastanza colorate?
A me, per riprender in mano un gioco di genere/categoria/corrente di pensiero spara-tutto, mi dovranno dare simplement la Bad Company! E basta!!!
Oh FIGA c’è il nuovo video di Farenz FIGA. Comunque FIGA, bello!
Quello uscito nel 2009 è molto più figo