A quanto pare tocca mantenere basse le aspettative ancora una volta.
Il terzo capitolo rallystico della italianissima Milestone sembra aver fatto qualche passo avanti sul lato tecnico, sicuramente una parte nettamente arretrata rispetto alla media dei racing next-gen nei due capitoli scorsi, anche grazie ad un nuovo engine. Sembra invece che ci siano ancora delle ombre per quel che riguarda il comportamento fisico delle vetture.
Questo almeno secondo quanto evidenziato da SpazioGames, in una loro anteprima dedicata al gioco. L’autore dell’articolo mette in evidenza alcuni difetti come la scarsa credibilità dell’attrito delle vetture sullo sterrato, o ancora l’indistruttibilità di alcune componenti dello scenario (come piccole paratie) che sembrano fatte di titanotaurinite.
Quanto evidenziato nell’articolo si rende poi manifesto e palese anche nelle immagini della videoanteprima. Ovviamente l’autore, più volte edotto dagli sviluppatori sul fatto che si tratta di una versione ancora in costruzione, e che diversi aspetti verranno modificati, mette le mani avanti. Tuttavia, mentre qualche dettaglio è probabile venga modificato e reso decente (le paratie), l’esperienza mi dice che difficilmente metteranno una vernice pesante anche sulla fisica del gioco.
Insomma, non è impossibile, ma alquanto improbabile.
Ricevo la notizia con un pò di mestizia, in quanto si tratta di una serie interessante, che ogni volta spero vedere decollare, e che invece migliora ma solo a piccoli passi, non riuscendo a colmare un gap tecnico e di gameplay evidente rispetto ad altre produzioni.
Rimane un ovvio Must-Have, almeno per me, ma sempre mantenendo aspettative basse.
E voi? Avete mai giocato ai WRC di milestone?
Ed ai vecchi WRC di Sony per PS2?
si già giocato.
Lo prenderò su ps vita, così la grafica non ottima si noterà di meno.
Ma che alternative ci sono se si deve prendere un gioco di rally? dirt sarà bello anche graficamente manon è la stessa cosa.
Milestone purtroppo non è un colosso di quelli mondiali, ma le sue produzioni a mio avvisono sono tutte di buon livello e sopratutto fa giochi (per chi ne appassionato) che divertono molto!
WRC su ps2, anche ps1… cavolo come mi divertivo! forse la ricerca sfrenata della fisica perfetta non è la direzione giusta
Io purtroppo non ho mai giocato a wrc di milestone perchè ho sempre puntato i giochi simulativi di codemasters.
Ho visto la video anteprima di wrc 3 e spero che vengano fatte delle modifiche.
Diciamo che da una parte sono contento che una licenza così importante sia nelle mani di sviluppatori italiani al 100%, dall’altra mi spiace un po’ per la qualità di questi titoli. Intendiamoci, per quanto riguarda la simulazione è un gioco ottimo, il problema come hai già evidenziato è il lato tecnico che lascia un tantino a desiderare. I cari vecchi WRC degli Evo studios ce li avevo tutti su Ps2. Divertentissimi per carità, ma l’auto sembrava che stesse viaggiando appesa ad un filo.
Io ho ancora il primo WRC per ps2 (comprato da mio padre ma da lui mai toccato) a cui giocavo con mia cugina.Ma non giocavamo normalmente,andavamo a cercare alcuni punti in montagna dove ci si poteva buttare in burrone e provocare più danni possibile all’auto.
Per PS2 avevo solo WRC4, mi pare, ed era molto molto bello, e sopratutto aveva un sacco di tracciati. Nonostante ciò preferivo Colin McRae.
Che peccato negli ultimi tempo da quando sono passato a ps3, dopo un odissea iniziata con ps2- poi wii- xbox 360- per concludere ps3 sto sempre più perdendo la voglia di giocare a titoli automobilistici su console. Una volta erano il mio genere preferito: NFS, Burnout, WRC, Colin McRae ( anche se quest’ultimo di meno), insieme ai picchiaduro. Ora apparte qualche partitella a Killzone 2, gioco quasi sempre a RPG (GDR). L’unico che si sta salvando è GT5 che quando mi capita gioco a casa di un mio amico con due volanti(suoi tutti e due GT5 beato lui xD) ( sincermanente senza volante giocare a GT5 lo trovo noioso…senza offesa ViperFritz xD), e soprattutto F1 2010 che ho apprezzato particolarmente (il 2011 mi ha un po’ deluso). QUANDO ARRIVA UN CAMBIAMENTO DI TENDENZA? Ok si stanno riprendendo i picchiaduro. Ma cavolo xk devono soltanto fare Fps o Rpg?
Io ho giocato soltanto a WRC Arcade su ps2
WRC Rally Evolved per PS2 era un bel gioco! Addirittura capitavano imprevisti tipo frane o cavalli in mezzo alla strada durante la prova
Ho provato il primo di WRC e mi ha sgomentato, idem per la saga DiRT che è divertente ma fortunatamente si sono accorti che lasciarci “Colin McRae” sopra era un pesante insulto ai primi 3 capitoli…
Se volete una vera sfida seguite Assetto Corsa fino alla sua uscita e “giocate” Richard Burns Rally che sono il top della simulazione!
Io ne avevo uno per psp di Wrc, veramente bello per la console.
Io ho giocato wrc e sto finendo wrc2; che dire, a parte il lato tecnico che rispetto a un dirt è decisamente indietro, mi son piaciuti anche se alla lunga tendono un po’ ad annoiare.
Secondo me dovrebbero inserire qualche modalità in più, come dirt3 che, ad esempio, ha la gimkana, le corse coi 4×4, ecc…in wrc ci son solo le classiche cronometrate e le gare su circuito…anche qualche auto in più non sarebbe male, ma calcolando che son giochi che già al lancio costano una 40/50ina (dall’uk anche meno) li consiglierei a tutti gli appassionati di rally e di corse in generale. Voglio riporre fiducia in milestone e speriamo bene pure per il nuovo sbk…
io invece sgub non sono d’accordo, per me devono lasciare gimkana e boiate varie a giochi come dirt che fanno di queste cose il fulcro… wrc e’ un gioco che si pone come simulatore di rally e quello deve fare, gare a tempo in cui prendere una derappata male o un dosso un po’ troppo forte vuol dire perdere preziosi secondi o rotture varie… il rally e’ questo…
sisi ma son d’accordo, quella della gimkana era un esempio, ma per dire non mi dispiacerebbe qualche corsa con altri mezzi tipo i 4×4 giusto per variare un po’
…non sarebbe più un gioco wrc
giocati e finiti entrambi i capitoli next gen! certo, la grafica alquanto penosa e le ambientazioni spoglie lasciano alquanto a desiderare, ma rimane comunque il miglior simulatore di rally su console [se non l’unico(non ditemi che dirt è un simulatore rallystico per piacere)] quindi è assolutamente DA AVERE per chi ama il genere
questo e’ vero, infatto come per te (e viper) anche per me e’ un must have, e’ praticamente l’unico vero rally su console percio’ se si vuole giocare a qualcosa che ricordi o cerchi di simulare quelle atmosfere questa e’ l’uncia scelta possibile…
il fatto che non ci sia concorrenza in questo settore aime’ non li sprona a fare di piu’…
Viper alla fine e’ il discorso che ti feci ai tempi del due in chat…
Milestone pur essendo probabilmente la casa italiana piu’ importante e’ ben poca cosa come fondi e potenzialita’ rispetto alle piu’ note SH mondiali, fare un gioco del genere non e’ per nulla facile e le cose da sistemare e da perfezionare sono parecchie… esattamente come dicevo ai tempi per una SH del genere e’ impensabile fare un gioco all’anno e correggere una cosi grande manifestazione di imperfezioni, non hanno ne i fondi, ne i mezzi per farcela e bisogna farsene una ragione…
era il motivo per coi l’anno scorso non sono rimasto deluso cosi tanto rispetto ad altri perche’ per me i miglioramenti dal primo erano visibili e onestamente non mi aspettavo di piu’ (anche se in alcuni dettagli si ad essere sincero)…
Ora aspetto di mettere le mani sopra a questo capitolo ma con la stessa consapevolezza, cioe’ che e’ impossibile che i difetti riscontrati l’anno scorso siano riparati in toto… questo e’ un gioco che richiederebbe anni di sviluppo e raffinazione prima della sua uscita cosa che dagli inizi milestone non ha fatto, l’unica soluzione per loro sarebbe saltare almeno un annata e darsi del VERO tempo di lavoro, soprattutto contando che numericamente loro non sono tanti….
Essendo un amante dei Rally, ho provato sia WRC che WRC2 e,(nonostante qualche imperfezione qua e là), non sono rimasto affatto deluso, mentre giocavo mi sono tornati in mente i vecchi Colin McRae Rally (quelli fino al 2005). Speriamo che pian piano la Milestone riesca a migliorare sempre più questa serie, eliminando tutte le imperfezione.
P.S.
Secondo me, il simulatore di Rally per eccellenza rimane Richard Burns Rally Simulator.
Io ho giocato al primo WRC ed anche se non fosse il migliore di questi giochi graficamente o per simulazione io mi sono divertito tantissimo. E’ piacevole guidare le macchine, è soddisfacente la preparazione alla gara, i tracciati offrono un alto livello di difficoltà.
Lo consiglio a chiunque abbia 15€ o meno da spendere.